Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Bioinformatica:

Documenti analoghi
Corso di Laurea triennale in BIOLOGIA MOLECOLARE AA

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Dipartimento di Biologia Corso di Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis, febbraio 2016

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Vegetali

PROGETTO DI LAUREA MAGISTRALE IN Biotechnology for the Bioeconomy (B for B) Sara Borin

Il terzo anno di Biotecnologie: presentazione dei piani di studio

BIOMEDICINA GENOMICA E DEI SISTEMI COMPLESSI

Le biotecnologie. Sadava et al. Biologia La scienza della vita Zanichelli editore 2010

CONOSCENZE / COMPETENZE STRUMENTI E METODI LABORATORIO COLLEGAMENTI VERIFICHE ORE

BIOTECNOLOGIE PER IL MIGLIORAMENTO GENETICO A.A

GUIDA AL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Corso di Laurea triennale in BIOTECNOLOGIE AA

Corso di Laurea in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

CORSO DI LAUREA IN RICERCA BIOTECNOLOGICA IN MEDICINA. Facoltà di Medicina e Chirurgia

Bioinformatica e Biotecnologie mediche. Classe LM-9 - Biotecnologie mediche, veterinarie e farmaceutiche

LE BIOTECNOLOGIE IN AGRICOLTURA E ZOOTECNICA LA BIOTECNOLOGIA E L APPLICAZIONE DELLA BIOLOGIA CHE SFRUTTA I SISTEMI BIOLOGICI, GLI ORGANISMI VIVENTI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Autonoma valutazione delle informazioni su argomenti e problemi biologici fornite dai mezzi di comunicazione di massa

Facoltà di Scienze MM FF NN. Laurea in BIOLOGIA MOLECOLARE. Agripolis,, febbraio 2011

BIOLOGIA E GENETICA - canale 3

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE MEDICHE E FARMACEUTICHE

MODULO DI PRESENTAZIONE/MODIFICA PIANO DI STUDI

Presentazione del curriculum Bioscienze/Bio-based Economy. Prof. Nelson Marmiroli

Corso di Laurea in Biotecnologie corso di laurea interfacoltà

LA TRASFORMAZIONE GENETICA NELLE PIANTE: PRINCIPI E STATO DEI LAVORI. Michele Morgante

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE. (Classe LM9) CARATTERISTICHE E FINALITA' DEL CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE PER LA SALUTE

Allegato 2 - Tabella di conformità del curriculum rispetto all ordinamento didattico.

SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

LA BIODIVERSITÀ ALLA LUCE DELLA RIVOLUZIONE GENOMICA

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

Cos è un OGM? (art. 2, direttiva 2001/18, CE del 12/03/2001)

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Scienze biologiche

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

PIANO DEGLI STUDI CORSO DI LAUREA IN SCIENZE BIOLOGICHE

BIOLOGIA MOLECOLARE CON ELEMENTI DI BIOINFORMATICA

Anno Accademico 2016/2017 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2017/2018 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

Anno Accademico 2018/2019 SCIENZE AGRARIE E AMBIENTALI

GREEN BIOTECH. Biotecnologie per il miglioramento delle piante coltivate

Corso di Laurea magistrale in BIOTECNOLOGIE per l ALIMENTAZIONE

ANNO ACCADEMICO 2019/2020 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Biotecnologie

BIOTECNOLOGIA? LM in Biotecnologie Industriali. Vita Tecnica Studio Discorso Applicazione

Corso di Laurea triennale in BIOTECNOLOGIE AA

BIOLOGIA VEGETALE E BIOLOGIA ANIMALE - BIOLOGIA MOLECOLARE A - L

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE DI II LIVELLO IN BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI

Orario LUNEDI' MARTEDI' MERCOLEDI' GIOVEDI' VENERDI

I4H LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CHIMICA

Corso di Laurea triennale in Biotecnologie AA Sito web del corso di laurea:

SECONDA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI INTERFACOLTA - Facoltà SCIENZE DEL FARMACO PER L AMBIENTE E LA SALUTE Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA

dalla green revolution alla gene revolution

Biotecnologie Industriali Laurea Magistrale Dipartimento di Scienze della Vita

L INGEGNERIA GENETICA

Curriculum gro-ambientale e alimentare. Plant. Biological processes. Food. Microorganisms. Environment

CORSO DI LAUREA IN BIOTECNOLOGIE

Agraria Laurea magistrale in Scienze e tecnologie alimentari 69. della qualità. dei sistemi di qualità e stima della shelf-life 6 AGR/15 1

BIOTECNOLOGIA. Università degli Studi di Milano. Nuova Laurea Triennale in. Anno Accademico 2014/2015. Corsi di Laurea in Biotecnologie

Estratto del regolamento didattico del corso di laurea magistrale in Biologia molecolare, sanitaria e della nutrizione (LM-6) a.a.

un introduzione dei viventi 1 I composti organici C2 2 Gli idrocarburi saturi C6 Green Chemistry Biodiesel: un combustibile da fonti rinnovabili

XV ciclo. TEMA ESTRATTO "Discutere uno sviluppo tecnologico che abbia avuto un impatto particolarmente rilevante sulla ricerca biologica.

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

Biochimica: le biomolecole. 1 I carboidrati B2. Per saperne di più. Anomeria e mutarotazione. Per saperne di più. I diastereoisomeri

INSEGNAMENTO/ATTIVITÀ FORMATIVE CFU S.S.D. SEMESTRE

Biotecnologie Mediche

XV ciclo. TEMA ESTRATTO "Discutere uno sviluppo tecnologico che abbia avuto un impatto particolarmente rilevante sulla ricerca biologica.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO MANIFESTO DEGLI STUDI A.A. 2016/17 LAUREA IN BIOTECNOLOGIA (Classe L-2) Immatricolati dall'a.a.

28 Novembre consorziouno. Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Biotecnologie Industriali

La metagenomica al servizio dell agricoltura

Facoltà di Biologia e Farmacia

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN BIOLOGIA. Descrizione degli insegnamenti

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE. Melissa Conte 5AS

Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7 - matricole M-Z) Zoologia (Aula magna 1- matricole A-L Aula 7- matricole M-Z)

Ore Lezione BIOCHIMICA MEDICA 4 BIO/ Attività formative caratterizzanti ITA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN BIOTECNOLOGIE (CLASSE 1) CORSO INTERFACOLTÀ

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE BIOMOLECOLARI, GENOMICHE E CELLULARI

MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO. III II Angelo Lupo

MEDICINA E CHIRURGIA. Molecolare Neurobiologia molecolare e neurologia. Discipline biotecnologiche comuni : BIO/09

Facoltà di Farmacia e Medicina

Corso di Laurea triennale in BIOTECNOLOGIE.

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche Molecolari e Cellulari

INGEGNERIA GENETICA NELLE PIANTE

Lezione 1 secondo semestre mercoledi 3 Marzo

Corso di Laurea triennale in BIOTECNOLOGIE AA

Scheda A4.a. Obiettivi formativi specifici del corso di studi in. Biotecnologie per la Diagnostica Medica, Farmaceutica e Veterinaria.

BIOTECNOLOGIE SOSTENIBILI PER L AGRICOLTURA ITALIANA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN BIOTECNOLOGIE INDUSTRIALI

CdS in BIOLOGIA (LM6)

Laurea in Biotecnologie Laurea in Scienze Biologiche. L M in Biotecnologie Industriali L M in Biotecnologie Mediche e Farmaceutiche L M in Biologia

DIPARTIMENTO DELL INNOVAZIONE DIREZIONE GENERALE DELLA RICERCA SCIENTIFICA E TECNOLOGICA UFFICIO IV DELL EX MINISTERO DELLA SALUTE ***

PARTE I. ASPETTI BIOLOGICI E GENETICI

Facoltà di Farmacia e Biologia. Biologia Cellulare e Molecolare

LM del CCS di Biologia Molecolare

Transcript:

Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Molecolari e Bioinformatica: Functional Genomics (6 CFU) I anno, I semestre: prof. Martin Kater in lingua Inglese Il corso ha come principale obbiettivo quello di far conoscere agli studenti le moderne strategie di genomica funzionale applicate a diversi organismi modello. Biotecnologie Vegetali Industriali e Ambientali I anno, II semestre: (curriculum Biotecnologie Molecolari per l Industria e per l Ambiente) I parte (3CFU) II parte (3CFU) dott. iero Morandini dott. aolo esaresi Il corso si propone di presentare e discutere i criteri e metodi per la f ormulazione di un progetto biotecnologico, basato sull'utilizzo di cellule vegetali o piante, per produzioni di interesse industriale o per la tutela ambientale

Basi teoriche per la generazione di organismi vegetali migliorati Analisi della funzione di Geni Elaborazione di un progetto biotecnologico Linee transgeniche e non recanti il gene modificato e caratterizzate dal fenotipo d interesse

Functional Genomics: rof. Kater DNA (storage) Transcription Translation roteins Gene Expression roteomics Environment Biochemical Circuitry henotypes (Traits) Metabolomics

Scoperta della funzione di un gene dalla mutazione (fenotipo) al gene. FORWARD GENETICS: Dal gene al fenotipo REVERSE GENETICS: La ricerca di una mutazione in un gene pre-selezionato si chiama: Gene tagging.

REVERSE GENETICS HOW TO MAKE SECIFIC KNOCK-OUTS? Bacteria: Transposons Homologous recombination Yeast: Homologous recombination Worms: RNAi lant: T-DNA tagging Flies: Transposons element Animals: Homologous recombination

Biotecnologie Vegetali Industriali e Ambientali parte I: dott. Morandini Ingegneria metabolica probabilmente efficace probab. inefficace (1) (2) (3) (4) (5) (6) (7) (8) (9) S S S S S S S A A A A A B B B B E B C C Q C F C TF + + + + A B C S S A B A B A B Y Z C C C W X Q AT...per sviluppare nuovi materiali o produzioni più efficienti

Biotecnologie Vegetali Industriali e Ambientali parte I: dott. Morandini artendo dalle proprietà degli enzimi è possibile descrivere i sistemi metabolici complessi? enzima isolato tipo Michaelis-Menten Risposta di un flusso metabolico alla variazione dell enzima Light 400 μmol/m 2 *s v = V K 1+ f S S ( S / K S / K + / eq K ) % reduct. Aldolase % inhibit. hotosynt. 35-78 10-45 Enzyme (% wt)

Biotecnologie Vegetali Industriali e Ambientali parte II: dott. esaresi Aumento della popolazione del 34% rispetto alla situazione attuale Gran parte di questo aumento avverrà nei paesi in via di sviluppo La produzione di cibo dovrà aumentare di circa il 70% (senza calcolare la biomassa utilizzata per la produzione di biocombustibili)

Quanta terra mangia l agricoltura? otenziale teorico: superficie del pianeta 13 MLD ha 1,5 MLD ha con bio -tecnologie Anno 2000 6 MLD 4 MLD ha senza bio -tecnologie Anno 2025 8 MLD 6 MLD ha senza bio -tecnologie 4.3 MLD ha non coltivabili 3.8 MLD ha foreste steppe 3.4 MLD ha pascoli 1.5 MLD ha terra arabile

Il grano agli inizi del secolo scorso a

La rivoluzione verde

Joint European Biorefinery Vision for 2030

BIOCOMBUSTIBILI: Una nuova frontiera per le biotecnologie

Delila (DEL) e Rosea1 (Ros1) clonati da bocca di leone (Antirrhinum majus): DEL: fattore di trascrizione denominato basic helix-loop-helix Ros1: fattore di trascrizione della famiglia MYB E8: promotore specifico dei frutti, si attiva in presenza di etilene

Un singolo gene è in grado di modulare la dimensione delle radici di riso e aumentarne la produttività