CLASSI I COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI

Documenti analoghi
LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - PERCUSSIONI

LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - CORNO

II BIENNIO COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI I BIENNIO

LICEO STATALE TERESA CICERI DIPARTIMENTO DI MUSICA LICEO MUSICALE ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE SAXOFONO

LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - VIOLONCELLO

LICEO STATALE TERESA CICERI DIPARTIMENTO DI MUSICA LICEO MUSICALE DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE: VIOLONCELLO

Liceo T. Ciceri Como ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE: CONTRABBASSO

Programma di studio per la scuola di. Canto (ramo cantanti)

LICEO STATALE TERESA CICERI DISCIPLINA: ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - CLARINETTO

SCUOLA DI CANTO PERIODO INFERIORE

Obiettivi Contenuti Programmi d esame

II BIENNIO CANTO I Strumento

Corsi pre-accademici I CICLO. PROGRAMMI CORSI PRE-ACCADEMICI I CICLO (1 livello)

PIANO DIDATTICO CANTO. Corso Inferiore

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V.GRAVINA Liceo Musicale V. Scaramuzza. Programma di Canto

CORSO PREACCADEMICO CANTO. Settore disciplinare:

Corso di Canto Lirico - ramo cantanti

LICEO STATALE LAURA BASSI - BOLOGNA ESAMI DI IDONEITÀ E INTEGRATIVI LICEO MUSICALE «LUCIO DALLA»

PROGRAMMI CANTO PROPEDEUTICO

LICEO STATALE TERESA CICERI DIPARTIMENTO DI MUSICA LICEO MUSICALE

DIPARTIMENTO Canto e Teatro musicale. Corsi propedeutici

Livello e Anno di Corso Programma Esame

LICEO STATALE TERESA CICERI DIPARTIMENTO DI MUSICA

II BIENNIO Strumento I TROMBA

ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE: CANTO PROVA DI ACCERTAMENTO PER L AMMISSIONE AL 1 ANNO PRIMO STRUMENTO

Programmazione quinquennale di. Esecuzione ed Interpretazione: Canto

CORSO PRE-ACCADEMICO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V.GRAVINA Liceo Musicale V. Scaramuzza

CORSI PRE-ACCADEMICI ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: CANTO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO AD INDIRIZZO MUSICALE C.A. CARRIERO

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE Strumento I (CHITARRA)

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

Conservatorio di Musica Jacopo Tomadini UDINE CORSO DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE ESECUZIONE ED INTERPRETAZIONE STRUMENTO PRINCIPALE: BASSOTUBA

PERIODO: I. DISCIPLINA: Sassofono. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

CURRICOLO STRUMENTO MUSICALE - CLASSE PRIMA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

CORSO PREACCADEMICO DI VIOLONCELLO

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DI LAVORO

Corso Propedeutico AFAM SCUOLA DI CANTO

PIANO DI LAVORO

Dipartimento CANTO TRIENNIO SUPERIORE DI I LIVELLO. Condizioni necessarie per l ammissione ai corsi del Triennio sono:

LICEO MUSICALE E COREUTICO

PERIODO: I. DISCIPLINA: Fagotto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: MUSICA

OBIETTIVI MINIMI da raggiungere per strumento I Esecuzione e interpretazione CANTO

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V.GRAVINA Liceo Musicale V. Scaramuzza

CURRICOLO DI STRUMENTO MUSICALE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DEL I CICLO CURRICOLO DI STRUMENTO MUSICALE

Corsi Pre-Accademici. Scuola di CANTO. Durata del corso: 2 anni PROGRAMMI ESAMI TESTI. Ammissione al corso P.A. II Anno di Canto P.A.

LABORATORIO DI MUSICA D INSIEME I biennio

Dipartimento di Canto e teatro Musicale. Biennio Propedeutico AFAM a. a. 2016/2017 SCUOLA DI CANTO

CORSO PREACCADEMICO DI CANTO LIRICO

PERIODO: I. DISCIPLINA: Violoncello. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

Insegnamento: Scuola Principale Corno

C. Salzedo: Conditioning Exercises M. Grossi: Esercizi tecnici

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

Corno LIVELLI A, B, C Tecnica, Repertorio, Lettura a prima vista, Conoscenza dello strumento

Insegnamento: Esecuzione e Interpretazione - strumento CLARINETTO

PIANOFORTE I I biennio

II BIENNIO - Strumento I FLAUTO TRAVERSO OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE (repertorio di riferimento)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S /2018

PERIODO: I. DISCIPLINA: Flauto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Obiettivi specifici di apprendimento

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 PIANO ANNUALE DI LAVORO

CORSO PREACCADEMICO TROMBA. Settore disciplinare:

ESAME DI AMMISSIONE AL 1 ANNO DEL 1 BIENNIO PREACCADEMICO (Età minima donne: 15/16 anni; età minima uomini: 17/18 anni)

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO : MUSICA CLASSE PRIMA

Anno Scolastico 2014/2015 Piano Annuale di Lavoro

Mantenere la posizione di seduta eretta e stabilizzata

CORSO PREACCADEMICO FISARMONICA. Settore disciplinare:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI CAMPOMARINO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE. Esecuzione ed interpretazione (flauto Traverso)

Programma di Clarinetto anno scolastico 2010/11 PROF. LEONARDO SCHIAVONE

1 Livello: durata 3 anni

Obiettivi: Obiettivi:

1 periodo (1 e 2 anno)

CURRICOLO DI MUSICA I.C. TRICHIANA E LIMANA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSI PRIMA E SECONDA A.S. 2013/2014

TROMBONE VALIDI ANCHE PER IL LICEO MUSICALE

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: MUSICA

LICEO CLASSICO E MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018

LICEO CLASSICO E MUSICALE STATALE Annibale Mariotti PERUGIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA A.S. 2017/2018

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Primaria classe quinta Secondaria Primo Grado classi prima seconda terza

PERIODO: I. DISCIPLINA: Oboe. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

LIVELLO A PIANOFORTE. Corso PRE-ACCADEMICO: CLASSE DI PIANOFORTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

CORSO PREACCADEMICO OBOE. Settore disciplinare:

CORSO PREACCADEMICO FLAUTO. Settore disciplinare:

SECONDARIA DI PRIMO GRADO PROGETTAZIONE DIDATTICA DI STRUMENTO MUSICALE

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico PERIODI I, II, III Corso: Docente: prof. totale lezioni: 27 durata lezione: 60

CURRICOLO DEL PRIMO CICLO

Programmi di studio Scuola di CONTRABBASSO

II BIENNIO - Strumento I FLAUTO DOLCE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ABILITÀ CONOSCENZE (repertorio di riferimento)

PERIODO: I. DISCIPLINA: Corno. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

ISTITUTO COMPRENSIVO BRIGATA SASSARI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO D ISTITUTO DISCIPLINA: STRUMENTO MUSICALE

PERIODO: I. DISCIPLINA: Violino. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

Sassofono. - Acquisire competenze specialistiche nella metodologia dell interpretazione e nella prassi esecutiva;

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTAGNOLA-GRAMSCI Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMAZIONE

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - classe prima STRUMENTO MUSICALE:

Chitarra. PRIMO CICLO (ad esaurimento) (3 livelli)

DISCIPLINA: Strumento musicale TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

CORSO PREACCADEMICO FAGOTTO. Settore disciplinare:

Transcript:

CLASSI I COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI (per le classi non terminali indicare competenze e conoscenze da acquisire nel corso del primo e secondo biennio) Competenze Utilizzare il lessico specifico del canto. Produrre eventi musicali attraverso una corretta impostazione vocale e posturale. Esecuzione dei brani proposti nel rispetto dei diversi aspetti della notazione musicale ( melodia, ritmo, dinamica ). Lettura a prima vista. Esecuzione dei brani con padronanza tecnica ed interpretativa. Esecuzione degli stessi anche in pubblico, sia per quanto riguarda il repertorio solistico, che quello d insieme. Ascolto critico e personale delle proprie esecuzioni e di quelle dei compagni o di interpreti famosi. Conoscenze Conoscere il proprio strumento-voce, la meccanica fisiologica dell appoggio e dell emissione del suono, la corretta postura funzionali per l esecuzione. Conoscere la notazione musicale nei suoi vari aspetti ( melodia, ritmo, dinamica, fraseggio ) ad un livello che consenta la lettura dei brani proposti. Conoscere le procedure per praticare la lettura a prima vista a un livello adeguato agli studi in corso. Conoscere repertori eterogenei in grado di favorire: - un percorso graduale di sviluppo di abilità tecniche ( attacco/emissione, legato/staccato, articolazione, coordinazione, indipendenza, agilità, velocità, ), di intonazione e di consapevolezza della qualità del suono; - l acquisizione di capacità analitiche; - l acquisizione di capacità espressive e interpretative. Conoscere le proprie risorse tecnico-esecutive, emozionali e comunicative funzionali ad un esecuzione consapevole.

MONTE ORE ANNUALE PREVISTO DAL CURRICOLO NELLA CLASSE 66 CONTENUTI disciplinari esposti per Moduli e/o Unità tematiche e didattiche e/o Percorsi formativi ed eventuali approfondimenti Per l allieva di 2 strumento, gli obiettivi rimangono invariati, mentre i repertori verranno strutturati sulle competenze progressivamente maturate. 1 ANNO 1. vocalizzi su scale e arpeggi; 2. studi ( Concone, 50 lezioni op.9 per il medium della voce dal n.1 al n. 25 ); 3. lettura a prima vista di semplici brani ( Tosti, 25 solfeggi per l apprendimento del canto e anche di canzoni prese dal repertorio degli standard jazz Gershwin, Porter,. - ); 4. brani polifonici a 2 voci di semplice esecuzione; 5. arie antiche elaborate da A. Parisotti ( tratte dal vol. I, II, III ); 6. semplici arie d opera o di musical o di film musicali ( anche di animazione ). Verrà dato spazio a repertori d insieme, anche in relazione al programma del Laboratorio Musica d Insieme, con particolare attenzione al duo canto e pianoforte e al duetto vocale. CLASSI II COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI (per le classi non terminali indicare competenze e conoscenze da acquisire nel corso del primo e secondo biennio) Competenze Utilizzare il lessico specifico del canto. Produrre eventi musicali attraverso una corretta impostazione vocale e posturale. Esecuzione dei brani proposti nel rispetto dei diversi aspetti della notazione musicale ( melodia, ritmo, dinamica ). Lettura a prima vista. Esecuzione dei brani con padronanza tecnica ed interpretativa.

Esecuzione degli stessi anche in pubblico, sia per quanto riguarda il repertorio solistico, che quello d insieme. Ascolto critico e personale delle proprie esecuzioni e di quelle dei compagni o di interpreti famosi. Conoscenze Conoscere il proprio strumento-voce, la meccanica fisiologica dell appoggio e dell emissione del suono, la corretta postura funzionali per l esecuzione. Conoscere la notazione musicale nei suoi vari aspetti ( melodia, ritmo, dinamica, fraseggio ) ad un livello che consenta la lettura dei brani proposti. Conoscere le procedure per praticare la lettura a prima vista a un livello adeguato agli studi in corso. Conoscere repertori eterogenei in grado di favorire: - un percorso graduale di sviluppo di abilità tecniche ( attacco/emissione, legato/staccato, articolazione, coordinazione, indipendenza, agilità, velocità, ), di intonazione e di consapevolezza della qualità del suono; - l acquisizione di capacità analitiche; - l acquisizione di capacità espressive e interpretative. Conoscere le proprie risorse tecnico-esecutive, emozionali e comunicative funzionali ad un esecuzione consapevole. CONTENUTI disciplinari esposti per Moduli e/o Unità tematiche e didattiche e/o Percorsi formativi ed eventuali approfondimenti 2 ANNO 1. vocalizzi su scale e arpeggi; 2. studi ( Concone, 50 lezioni op.9 per il medium della voce dal n.25 al n. 50 ); 3. lettura a prima vista di semplici brani ( Tosti, 25 solfeggi per l apprendimento del canto e anche di

canzoni prese dal repertorio degli standard jazz Gershwin, Porter,. - ); 4. brani polifonici a 2 voci di semplice esecuzione; 5. arie antiche elaborate da A. Parisotti ( tratte dal vol. I, II, III ); 6. semplici arie d opera o di musical o di film musicali ( anche di animazione ). Verrà dato spazio a repertori d insieme, anche in relazione al programma del Laboratorio Musica d Insieme, con particolare attenzione al duo canto e pianoforte e al duetto vocale. CLASSI III COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI (per le classi non terminali indicare competenze e conoscenze da acquisire nel corso del primo e secondo biennio) Competenze Utilizzare il lessico specifico relativo al canto e al repertorio. Produrre eventi musicali attraverso una corretta impostazione vocale e posturale. Esecuzione dei brani proposti nel rispetto dei diversi aspetti della notazione musicale ( melodia, ritmo, dinamica ) con consapevolezza critica del testo utilizzato ( rapporto col testo originale, revisioni, prassi esecutive ). Lettura a prima vista. Costruire sequenze armoniche ( armonizzazione scala, modulazioni ). Esecuzione dei brani con padronanza tecnica ed interpretativa. Esecuzione degli stessi anche in pubblico, sia per quanto riguarda il repertorio solistico, che quello d insieme. Partecipare in modo consapevole alla costruzione del proprio repertorio. Ascolto critico e personale delle proprie esecuzioni e di quelle altrui o di interpreti famosi.

Conoscenze Conoscere il proprio strumento-voce, la meccanica fisiologica dell appoggio e dell emissione del suono, la corretta postura funzionali per l esecuzione. Conoscere la notazione musicale nei suoi vari aspetti ( melodia, ritmo, dinamica, fraseggio ) ad un livello che consenta la lettura dei brani proposti. Conoscere le problematiche relative alle edizioni musicali. Conoscere le procedure per organizzare una semplice sequenza armonica al pianoforte. Conoscere le procedure per praticare la lettura a prima vista a un livello adeguato agli studi in corso. Conoscere repertori eterogenei in grado di favorire: - un percorso graduale di sviluppo di abilità tecniche ( attacco/emissione, legato/staccato, articolazione, coordinazione, indipendenza, agilità, velocità, ), di intonazione e di qualità del suono; - l acquisizione di capacità analitiche; - l acquisizione di capacità espressive e interpretative. Conoscere le proprie risorse tecnico-esecutive, emozionali e comunicative funzionali ad un esecuzione consapevole ed efficace. CONTENUTI disciplinari esposti per Moduli e/o Unità tematiche e didattiche e/o Percorsi formativi ed eventuali approfondimenti 3 ANNO 1. vocalizzi su scale e arpeggi; 2. studi (Panofka, 24 vocalises op.81, G. Rossini, vocalizzi e gorgheggi, Seidler, L arte del cantare, 40 melodie progressive per soprano o tenore, Tosti, 50 solfeggi per il medium della voce ); 3. lettura a prima vista di brani di media difficoltà ; 4. brani polifonici a 2 e più voci di media difficoltà; 5. arie antiche elaborate da A. Parisotti ( tratte dal vol. I, II, III ); 6. brani di repertorio ( arie d opera o di musical o standard jazz di media difficoltà ). Verrà dato spazio a repertori d insieme, anche in relazione al programma del Laboratorio Musica d Insieme, con particolare attenzione al duo canto e pianoforte e al duetto vocale.

CLASSI IV COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI (per le classi non terminali indicare competenze e conoscenze da acquisire nel corso del primo e secondo biennio) Competenze Utilizzare il lessico specifico relativo al canto e al repertorio. Produrre eventi musicali attraverso una corretta impostazione vocale e posturale. Esecuzione dei brani proposti nel rispetto dei diversi aspetti della notazione musicale ( melodia, ritmo, dinamica ) con consapevolezza critica del testo utilizzato ( rapporto col testo originale, revisioni, prassi esecutive ). Lettura a prima vista. Costruire sequenze armoniche ( armonizzazione scala, modulazioni ). Esecuzione dei brani con padronanza tecnica ed interpretativa. Esecuzione degli stessi anche in pubblico, sia per quanto riguarda il repertorio solistico, che quello d insieme. Partecipare in modo consapevole alla costruzione del proprio repertorio. Ascolto critico e personale delle proprie esecuzioni e di quelle altrui o di interpreti famosi. Conoscenze Conoscere il proprio strumento-voce, la meccanica fisiologica dell appoggio e dell emissione del suono, la corretta postura funzionali per l esecuzione. Conoscere la notazione musicale nei suoi vari aspetti ( melodia, ritmo, dinamica, fraseggio ) ad un

livello che consenta la lettura dei brani proposti. Conoscere le problematiche relative alle edizioni musicali. Conoscere le procedure per organizzare una semplice sequenza armonica al pianoforte. Conoscere le procedure per praticare la lettura a prima vista a un livello adeguato agli studi in corso. Conoscere repertori eterogenei in grado di favorire: - un percorso graduale di sviluppo di abilità tecniche ( attacco/emissione, legato/staccato, articolazione, coordinazione, indipendenza, agilità, velocità, ), di intonazione e di qualità del suono; - l acquisizione di capacità analitiche; - l acquisizione di capacità espressive e interpretative. Conoscere le proprie risorse tecnico-esecutive, emozionali e comunicative funzionali ad un esecuzione consapevole ed efficace. CONTENUTI disciplinari esposti per Moduli e/o Unità tematiche e didattiche e/o Percorsi formativi ed eventuali approfondimenti 4 ANNO 1. vocalizzi su scale e arpeggi; 2. studi ( Panofka, 24 vocalises op.81, G. Rossini, vocalizzi e gorgheggi, Seidler, L arte del cantare, 40 melodie progressive per soprano o tenore, Tosti, 50 solfeggi per il medium della voce); 3. lettura a prima vista di brani di media difficoltà ; 4. brani polifonici a 2 e più voci di media difficoltà; 5. arie antiche elaborate da A. Parisotti ( tratte dal vol. I, II, III ); 6. brani di repertorio ( arie d opera o di musical o standard jazz di difficoltà medio-alta ). Verrà dato spazio a repertori d insieme, anche in relazione al programma del Laboratorio Musica d Insieme, con particolare attenzione al duo canto e pianoforte e al duetto vocale.

CLASSE V COMPETENZE E CONOSCENZE DISCIPLINARI (per le classi non terminali indicare competenze e conoscenze da acquisire nel corso del primo e secondo biennio) Competenze Utilizzare il lessico specifico relativo al canto e al repertorio. Produrre eventi musicali attraverso una corretta impostazione vocale e posturale. Esecuzione dei brani proposti nel rispetto dei diversi aspetti della notazione musicale ( melodia, ritmo, dinamica, fraseggio ) con autonomia e consapevolezza critica per il testo utilizzato ( rapporto col testo originale, revisioni, prassi esecutive ). Leggere a prima vista. Costruire sequenze armoniche ( armonizzazione scala, modulazioni ). Esecuzione dei brani con padronanza delle tecniche richieste, affrontando consapevolmente le questioni interpretative. Esecuzione degli stessi anche in pubblico, sia per quanto riguarda il repertorio solistico, che quello d insieme. Partecipare in modo consapevole alla costruzione del proprio repertorio. Ascolto critico e personale delle proprie esecuzioni e di quelle altrui. Conoscenze Conoscere perfettamente il proprio strumento-voce, la meccanica fisiologica dell appoggio e dell emissione del suono, la corretta postura funzionali per l esecuzione. Conoscere la notazione musicale nei suoi vari aspetti ( melodia, ritmo, dinamica, fraseggio ) ad un livello che consenta la lettura dei brani proposti. Conoscere le problematiche relative alle edizioni musicali.

Conoscere le procedure per organizzare una semplice sequenza armonica al pianoforte. Conoscere le procedure per praticare la lettura a prima vista a un livello adeguato agli studi in corso. Conoscere repertori eterogenei in grado di favorire: - un percorso graduale di potenziamento di fondamentali abilità tecniche ( attacco/emissione, legato/staccato, articolazione, coordinazione, indipendenza, agilità, velocità, ), di intonazione e di qualità del suono; - sviluppo di capacità analitiche; - maturazione di capacità espressive e interpretative. Conoscere le proprie risorse tecnico-esecutive, emozionali e comunicative funzionali ad un esecuzione consapevole ed efficace. CONTENUTI disciplinari esposti per Moduli e/o Unità tematiche e didattiche e/o Percorsi formativi ed eventuali approfondimenti 5 ANNO 7. vocalizzi su scale e arpeggi; 8. studi ( Seidler, L arte del cantare, 40 melodie progressive per soprano o tenore parte III -, Tosti, 50 solfeggi per il medium della voce ); 9. lettura a prima vista di brani di elevata difficoltà ; 10. brani polifonici tratti anche dal repertorio contemporaneo; 11. brani del repertorio cameristico, operistico e da musical del XIX e XX secolo. Verrà dato spazio a repertori d insieme, anche in relazione al programma del Laboratorio Musica d Insieme, con particolare attenzione al duo canto e pianoforte e al duetto vocale.