(aggiungere gli elementi necessari rispettando lo schema e l elencazione degli allegati) OGGETTO: ISTANZA DI

Documenti analoghi
Art. 3 Abrogazioni 1. Sono abrogati il comma 5 dell articolo 9 e l articolo 10 del decreto del Presidente della Regione 177/2015.

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE UNICA - IMPIANTO DI PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA A FONTI FOSSILI-

Istanza di AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA con procedimento SEMPLIFICATO

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE UNICA - IMPIANTO A FONTI RINNOVABILI -

CHIEDE. Prat. N. / Al Sig. SINDACO Marca da bollo OGGETTO: Sett. Suap, Attività economiche ed Edilizia Privata del COMUNE di EMPOLI 14.

C O M U N E D I G U B B I O

CERTIFICAZIONE DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA ai sensi ai sensi degli art. 167 e 181 del d.lgs. 42/2004 e s.m.i.

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA (art. 146 comma 9 del D.Lgs. 22 gennaio 2004 n. 42 DPR 139/2010) RICHIEDE

DOMANDA PER RILASCIO NULLA - OSTA - PAESAGISTICO Condono Edilizio ex Legge 47/85 e 724/94

dell art. 136, c. 1, lett...) del d.lgs n. 42/2004 (citare estremi del provvedimento d.m./d.g.r.)

Il sottoscritto... residente a... Via... n... tel./fax... Codice fiscale (se Società Partita IVA)...

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

CITTA' DI GRAVELLONA TOCE Provincia del Verbano Cusio Ossola P.zza Resistenza,10 Tel. 0323/ Fax 0323/ C.F

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale ambiente ed energia - Servizio disciplina gestione rifiuti e siti inquinati.

CITTA DI MARIANO COMENSE PROVINCIA DI COMO

Al Comune di Sospirolo

Al Comune di Sospirolo

Istanza per il rilascio di autorizzazione paesaggistica o accertamento di compatibilità paesaggistica

Relazione paesaggistica semplificata

chiede descrizione intervento:...

Istanza di autorizzazione paesaggistica con procedimento semplificato a norma dell articolo 3, del DPR n. 31 del 13 febbraio 2017.

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA

Art 1 Modifiche all articolo 3 del decreto del Presidente della Regione 189/2017

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

DOMANDA DI ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA (ai sensi degli artt. 167 comma 5 e 181 comma 1-quarter del D.Lgs.42/2004 e s.s.mm.ii.

Comune di Cattolica. SETTORE URBANISTICA Ufficio Amministrativo

RICHIESTA ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA' PAESAGGISTICA (Artt. 167 e 181 D.Lgs , n. 42)

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA

*(VEDI NOTA A FINE MODULO)

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (ai sensi dell art. 152 della LRT 65/2014)

RICHIESTA Domanda di Accertamento di compatibilità Paesaggistica ai sensi dell art.167 e 181 del D.Lgs n.42 e s.m.i.

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC:

IL SOTTOSCRITTO. nato a Prov il residente a Prov CAP

COMUNE DI VERUCCHIO Provincia di Rimini

SCHEMA PER LA REDAZIONE DELLA RELAZIONE PAESAGGISTICA

Riservato all ufficio protocollo

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA

Protocollo. (in caso di più titolari, la sezione è ripetibile nell allegato SOGGETTI COINVOLTI ) DATI DELLA DITTA O SOCIETA

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione

PROVINCIA DI VERONA Servizio S.I.T. e Pianificazione Via delle Franceschine VERONA

Al Comune di Rimini Settore Sportello Unico per l Edilizia Ufficio per il paesaggio Via Rosaspina n. 21 Rimini

COMUNE DI ROTONDELLA

Città di Novate Milanese

COMUNE DI VERUCCHIO Provincia di Rimini

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA di cui all art. 8 comma 1 del D.P.R. 13 Febbraio 2017 n. 31 (Allegato D)

C O M U N E D I N O N A N T O L A PROVINCIA DI MODENA

Domanda di Autorizzazione Paesaggistica (la richiesta deve essere compilata in ogni sua parte)

Richiesta di Autorizzazione Paesaggistica (ai sensi dell art.146 D.Lgs.n.42 del 22 gennaio 2004 e D.P.R.n.139 del 09 luglio 2010 )

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA AI SENSI DELL ART. 146 D.LGS. 42/04 CODICE DEI BENI CULTURALI E S.M.I.

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA AI SENSI DEL COMMA 1, ART. 8 DEL D.P.R. 31/2017. persona fisica società impresa ente

COMUNICA. Prat. N. / Al Sig. SINDACO Marca da bollo OGGETTO: Sett. Suap, Attività economiche ed Edilizia Privata del COMUNE di EMPOLI

Accertamento di compatibilità Paesaggistica ai sensi degli artt. 167 e 181 del D.Lgs. n. 42/2004 e s.m.i.

RICHIESTA Autorizzazione Paesaggistica ai sensi dell art.146 del D.Lgs n.42 e s.m.i.

Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia Direzione centrale ambiente ed energia - Servizio disciplina gestione rifiuti e siti inquinati

ISTANZA CONTESTUALE DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (ART. 146) E AUTORIZZAZIONE BENI CULTURALI (ART.21)

Relazione paesaggistica semplificata ...

nato a il residente prov. CAP in via n. tel fax con sede legale a Via n. tel fax

DOMANDA ALLA COMMISSIONE EDILIZIA COMUNALE CON FUNZIONE DI COMMISSIONE PER LA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E IL PAESAGGIO DELLA COMUNITÀ (CPC)

residente/con sede a in via/piazza/località n in via/piazza/località n foglio mapp. o p.c.n. sub. in via/piazza/località n

PROVINCIA DI LECCO [V.10.08] REALIZZAZIONE ROTATORIA IN CORRISPONDENZA DELL INTERSEZIONE TRA SP. 62 E LA SP. 64 LOC. COLLE DI BALISIO.

Oggetto: domanda accertamento compatibilita' paesaggistica (ai sensi dell art. 181 comma 1 quater D. Lgs n. 42 e s.m.i.

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA

COMUNE DI CAMPI BISENZIO V SETTORE Servizi Tecnici / Valorizzazione del Territorio Servizio Edilizia Privata

PROTOCOLLO AUT. NNEE N AL RESPONSABILE DEL SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA DEL COMUNE DI SAN CASCIANO IN VAL DI PESA PRESENTA/NO:

CHIEDE. a tal fine DICHIARA che l immobile risulta vincolato/parzialmente vincolato paesaggisticamente ai sensi:

GESTIONE ASSOCIATA DEL SERVIZIO TECNICO DEI COMUNI DI NAVE SAN ROCCO E ZAMBANA SERVIZIO URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA

RICHIESTA DI ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA (ai sensi degli artt. 167 e 181 del D. Lgs. 42/2004)

DATI DELLA DITTA O SOCIETA

Richiesta autorizzazione per lavori

AL DIRIGENTE DEL SETTORE VII. Urbanistica e Centro Storico, Sportello Unico per l'edilizia, Edilizia Residenziale Pubblica

PRATICA EDILIZIA N PRECEDENTI COMUNE DI GROSSETO DIREZIONE GESTIONE DEL TERRITORIO AL DIRETTORE

SETTORE ASSETTO DEL TERRITORIO

Allo SPORTELLO UNICO DELL EDILIZIA DEL COMUNE DI SESTRI LEVANTE VIALE DANTE, CIV SESTRI LEVANTE (GE)

Sistema di Gestione Privacy

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA (ai sensi dell'art. 146 del D. lgs. n. 42/2004)

artt. 3e 5 del D.P.Reg. 10 luglio 2012 n. 0149/Pres ( La richiesta deve essere compilata in ogni sua parte )

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA di cui all art. 8 comma 1 DPR 31/2017

Richiesta di: Cognome e Nome / Ragione sociale... nato a... prov... stato... residente in... prov... stato... indirizzo... n... C.A.P...

Richiesta di autorizzazione paesaggistica (art. 146, comma 9, D.Lgs.vo 22 gennaio 2004, nr. 42 e D.P.R. 13 febbraio 2017, nr. 31)

RELAZIONE PAESAGGISTICA SEMPLIFICATA Allegato D - D.P.R. n.31 del 13 febbraio 2017 (di cui all art. 8, comma 1)

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

Allegato A al Decreto n. 87 del 10 aprile 2019 pag. 1/6

AUTORIZZAZIONE AI FINI DI TUTELA DEL PAESAGGIO di competenza del Sindaco (art. 74 comma 1 bis della legge provinciale del 4 marzo 2008, n. 1 e ss.mm.

RICHIESTA DI ACCESSO AI DOCUMENTI AMMINISTRATIVI (L. n. 241/1990 e successive modificazioni) Il sottoscritto (cognome) (nome) residente a via n.

DA COMPILARE SE PERSONA FISICA Il/La sottoscritto/a C.F. nato a il / / residente in via CAP comune provincia telefono fax PEC

Al Sindaco del Comune di Pelago

MODULO PRINCIPALE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA TELEMATICA DI CONTRIBUTO

b) Estratto tavola Regolamento Urbanistico e relative norme

Transcript:

BOLLO oppure BOLLO ELETTRONICO N E DATA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA DIREZIONE CENTRALE INFRASTRUTTURE E TERRITORIO Servizio pianificazione paesaggistica, territoriale e strategica Responsabile procedimento: dott. Marco Padrini (Direttore del Servizio) MODELLO PER TRASMISSIONE DIGITALE ISTANZE pec: territorio@certregione.fvg.it (indirizzare p.c. anche alla mail dell istruttore competente) (aggiungere gli elementi necessari rispettando lo schema e l elencazione degli allegati) OGGETTO: ISTANZA DI Autorizzazione Paesaggistica con procedimento ordinario (A.P.O) Autorizzazione Paesaggistica con procedimento semplificato (A.P.S.) ai sensi del punto/i B del DPR 31/2017 o del punto/i A del DPReg. n.0149/pres (articolo 2 dell Accordo FVGG/MIBAC) Accertamento di Compatibilità Paesaggistica (A.C.P.) Il/La sottoscritto/a... codice fiscale/partita IVA................................................ nato/a a... il... residente/con sede in... via/borg.... n.... CAP... tel..../... fax..../... e-mail... con domicilio in... via/borg.... n.... CAP... tel..../... fax..../... e-mail... nella persona di... nella sua veste di... (nel caso di Società/Persone giuridiche indicare il titolo giuridico del firmatario: legale rappresentante, amministratore, procuratore, ecc.). avente titolo alla presentazione della richiesta di autorizzazione paesaggistica in qualità di: proprietario esclusivo comproprietario con i soggetti elencati nella tabella allegata avente titolo in qualità di... con delega della proprietà allegata Generalità del Proprietario: cognome e nome... residente in... via/borg.... persona fisica società impresa ente Con riferimento al seguente bene: fondo edificio unità immobilitare Sito in Comune di... Via... n. civ. Pag. 1 di 6

p.c.n.... Foglio/i. Mappale/i Soggetto al/i seguenti vincolo/i paesaggistico/i: ESTREMI DEL PROVVEDIMENTO MINISTERIALE O REGIONALE DI NOTEVOLE INTERESSE PUBBLICO DEL VINCOLO (per immobili o aree dichiarate di notevole interesse pubblico - artt. 136, 141, 157 del D.lgs. 42/2004): cose immobili ville, giardini, parchi complessi di cose immobili bellezze panoramiche Estremi del provvedimento di tutela:... PRESENZA DI AREE TUTELATE PER LEGGE (art. 142 del D.lgs. 42/04): territori costieri territori contermini ai laghi (fascia 300 metri) fiumi, torrenti, corsi d'acqua iscritti negli elenchi (fascia 150 metri) montagne sup. ai 1600 metri ghiacciai e circhi glaciali parchi e riserve territori coperti da foreste e boschi università agrarie e usi civici zone umide vulcani zone di interesse archeologico CHIEDE / CHIEDONO IL RILASCIO dell AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDIMENTO ORDINARIO ai sensi dell art. 146 del D.lgs. 42/2004, successivamente modificato ed integrato; dell AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA CON PROCEDIMENTO SEMPLIFICATO ai sensi del D.P.R 13.02.2017, n. 31; D.P.Reg. 10.07.2012, n. 0149/Pres.; dell art. 146 del D.lgs. 42/2004 - per l /gli intervento/i indicato/i al/ai punto/i dell elenco di cui all Allegato B del D.P.R. 31/2017 PER L INTERVENTO (oggetto completo) dell ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA ai sensi degli articoli 167, comma 4 e seguenti, e 181, comma 1 ter e seguenti, del D.lgs. 42/2004 PER L AVVENUTA ESECUZIONE DELLE SEGUENTI OPERE lavori, realizzati in assenza o difformità dall'autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati; impiego di materiali in difformità dall'autorizzazione paesaggistica; lavori comunque configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria ai sensi dell'articolo 3 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 consistenti in Pag. 2 di 6

Così come indicati nella documentazione tecnica allegata, redatta da con sede in Comune di, Via, n., Tel./cell., Fax, e-mail/pec, iscritto al n. dell Ordine/Collegio, della provincia di. DICHIARA / DICHIARANO che i dati sopra riportati sono veritieri e che lo stato attuale e di progetto del bene interessato dall intervento è rappresentato negli elaborati e nella documentazione fotografica allegati alla presente; di essere a conoscenza che l Autorizzazione Paesaggistica costituisce atto autonomo e presupposto rispetto al Permesso di Costruire, alla SCIA e agli altri titoli legittimanti l intervento edilizio; di essere a conoscenza che l Autorizzazione Paesaggistica non è comprensiva né sostitutiva degli altri atti abilitativi necessari per l esecuzione dell opera; SI ALLEGANO (NELL INVIO PEC MAX 15/20 MB) (ex art. 3 del D.P.Reg. 0149/Pres./2012): relazione paesaggistica / tecnica di cui al D.P.C.M. 12.12.2005 completa o semplificata ex Allegato D del D.P.R. 31/2017 (inserire in relazione verifica di conformità alle prescrizioni del PPR FVG per gli specifici vincoli paesaggistici estratti dal WebGis) elaborati grafici progettuali (comprensivi di corografie complete e render fotosimulazioni realistiche) dichiarazione del progettista di conformità urbanistica ed edilizia dell intervento (quando richiesta) dichiarazione del progettista per applicazione dell art.167 del D.lgs. 42/2004 (se istanza di A.C.P.) 2 bolli (se dovuti) da 16 con causali 1) istanza 2) Decreto di A.P.O / A.P.S. /A.C.P. (se cartacei incollare il primo sul presente modello da scansionare ed inviare la scansione del secondo a parte) ULTERIORE DOCUMENTAZIONE ALLEGATA: Il richiedente chiede che ogni comunicazione o notificazione degli atti amministrativi inerenti il procedimento venga inoltrato al progettista: cellulare e mail DATA IL/I RICHIEDENTE/I (firma ) IL PROGETTISTA INCARICATO (firma e timbro) Pag. 3 di 6

INFORMATIVA IN MATERIA DI PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI Ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 e degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679: - il Titolare del trattamento dei dati personali di cui alla presente informativa è la Regione Friuli Venezia Giulia, rappresentata dal Presidente, con sede in Piazza dell Unità d Italia 1, 34121 Trieste e recapito: Tel. +39 040 3773710, e-mail: presidente@regione.fvg.it, PEC: regione.friuliveneziagiulia@certregione.fvg.it - il Responsabile della protezione dei dati (RPD) è il Direttore centrale per particolari funzioni, dott. Mauro Vigini, con recapito in Piazza dell Unità d Italia 1, 34121 Trieste Tel. +39 040 3773707 e-mail: mauro.vigini@regione.fvg.it; PEC: privacy@certregione.fvg.it; - il Responsabile del trattamento dei dati personali è la società Insiel S.p.a., avente sede in Via San Francesco d Assisi 43, 34133 Trieste Tel. +39 040 373 7111. Finalità del trattamento: i dati personali acquisiti saranno trattati per le finalità connesse al procedimento paesaggistico, per finalità di controllo collegate al procedimento medesimo nonché per finalità di pubblicità e trasparenza ai sensi delle disposizioni normative vigenti; Modalità del trattamento e conservazione: il trattamento dei dati avviene sia su supporti cartacei sia con modalità informatiche e telematiche che consentano la memorizzazione, la gestione e la trasmissione degli stessi, comunque nel rispetto della normativa vigente in materia di sicurezza e di riservatezza; non è adottato alcun processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione; i dati saranno conservati per il periodo di tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e, comunque, in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa; Natura del conferimento e conseguenze in caso di rifiuto: il mancato conferimento dei dati è causa impeditiva all avvio e al prosieguo del procedimento; Destinatari dei dati personali: i dati personali raccolti potranno essere comunicati ad altri enti pubblici e/o organi pubblici esclusivamente per le finalità di cui sopra, in conformità alle norme di legge che disciplinano il procedimento; eventuali destinatari possono essere anche soggetti terzi nell ambito e nei limiti dell accesso documentale nonché diffusi nei casi previsti dalla normativa di settore; Diritti dell interessato: in relazione al trattamento l interessato ha diritto di chiedere al Titolare del trattamento l accesso ai propri dati personali, la loro rettifica o la cancellazione degli stessi, l integrazione dei dati incompleti, la limitazione del trattamento, di opporsi in tutto in parte al loro trattamento, nonché il diritto di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali. Preso atto dell informativa, si acconsente al trattamento dei dati personali per gli adempimenti istruttori della domanda di contributo. Luogo e data Firma del richiedente Pag. 4 di 6

ACCERTAMENTO DI COMPATIBILITÀ PAESAGGISTICA DICHIARAZIONE DEL PROGETTISTA PER L APPLICAZIONE DELL ART.167 DEL DLGS 42/2004 OGGETTO: (inserire tutti i dati dell istanza) Il/La sottoscritto/a... DICHIARA 1) che il presente accertamento viene presentato su istanza del proponente che il presente accertamento viene richiesto in seguito al verbale di segnalazione di opere abusive * n. di data redatto da 2) ai sensi dell art. 167, comma 4 che l intervento ricade nella fattispecie di cui alla lettera a) / b) / o c) ** 3) ai sensi dell art. 167, comma 5 che il danno ambientale è nullo e che non c è stato profitto conseguito *** Data Firma del progettista incaricato * Nel caso della presenza di un verbale di segnalazione di opere abusive la comunicazione di avvio del procedimento sarà trasmessa anche alla Procura della Repubblica presso il Tribunale competente in quanto interessata dall esito dell Accertamento ai fini della possibile estinzione del reato di cui al comma 1 dell art.181 del D.lgs. 42/2004. ** a) per i lavori, realizzati in assenza o difformità dall'autorizzazione paesaggistica, che non abbiano determinato creazione di superfici utili o volumi ovvero aumento di quelli legittimamente realizzati; b) per l'impiego di materiali in difformità dall'autorizzazione paesaggistica; c) per i lavori comunque configurabili quali interventi di manutenzione ordinaria o straordinaria ai sensi dell'articolo 3 del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380. *** La norma recita: Qualora venga accertata la compatibilità paesaggistica, il trasgressore è tenuto al pagamento di una somma equivalente al maggiore importo tra il danno arrecato e il profitto conseguito mediante la trasgressione ( ). Qualora esistenti, si devono quantificare il danno ambientale e/o il profitto conseguito con perizia di stima. Se il danno ambientale o il profitto conseguito esistono ma rimangono comunque inferiori alla sanzione minima attualmente prevista dalla norma (euro 516) si deve dichiarare che il danno ambientale e/o il profitto conseguito risulta inferiore alla sanzione minima di Legge. Nota: relativamente al profitto, ai sensi del comma 1 dell art.2 del D.M. 26 settembre 1997: In via generale è qualificato quale profitto la differenza tra il valore dell'opera realizzata ed i costi sostenuti per la esecuzione della stessa, alla data di effettuazione della perizia. Pag. 5 di 6

Pag. 6 di 6