Progetto Sicurezza nelle microimprese metalmeccaniche ASL TO4

Documenti analoghi
SICUREZZA NELLE MICROIMPRESE: EFFICACIA DI UN INTERVENTO DI PREVENZIONE

Progetto microimprese del comparto metalmeccanico VIGILANZA

1) PRESSE E TRANCE SI NO SI NO

COMUNE DI CERANO - Provincia di Novara DOCUMENTO VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZE EX ART.3 LEGGE 123/2007

La valutazione dei PNP e PRP: principi e metodi. Alberto Perra e Stefania Salmaso, CNESPS Roma, Febbraio 2013

Prefazione. Presidente Consiglio d Amministrazione F.I.L. S.p.A.

RSPP Giuseppe Izzo CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

Progetto Sicurezza nelle microimprese metalmeccaniche ASL TO4

Il progetto regionale di ricerca MACONDO

Corso di Formazione per i Coordinatori per la progettazione e per l esecuzione dei lavori

Direttore Scientifico e Responsabile del Corso: Arch. Salvatore FREDA

Indice. Prefazione all edizione italiana. Gli Autori e i Curatori dell edizione italiana PARTE PRIMA ASPETTI GENERALI

SCUOLA SICURA. Percorso formativo e informativo su CD-Rom:

OPERE DI RIMOZIONE RIFIUTI, PULIZIA IMPIANTO DI ASPIRAZIONE E BIOFILTRO, SMONTAGGIO IMPIANTI E MACCHINARI E DEMOLIZIONE PARZIALE DI FABBRICATO

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE ON-LINE. Piano Mirato «ABBASSA L INDICE INFORTUNISTICO» Lecco 31/05/2019

SICUREZZA SUI POSTI DI LAVORO D.lgs 81/08

esistente? Compilatori Ditta Codice Fiscale Via Tel Comune Attività Principale N dipendenti SITUAZIONE INFORTUNISTICA

L Osservatorio nazionale per la qualità della formazione continua in Sanità

Piano di valutazione progetto cantieri della Regione Piemonte: modelli di analisi ed indicatori

DECRETO LEGISLATIVO 626/94. Il Datore di Lavoro, nell'ambito degli Adempimenti previsti dal Decreto in oggetto e successive modifiche ( 242 / 96 )

CORSO ECM 626 RSPP per Medici e Responsabili Addetti Servizi Prevenzione Protezione modulo base

Procedure sicurezza. Attività e Macchine. Rev

DIFFONDIAMO LA SICUREZZA

della SICUREZZA negli UFFICI

DATA: DITTA (ragione sociale): SEDE LEGALE E AMMINISTRATIVA: SEDE OPERATIVA (se presente): SETTORE:

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA

Formazione e idoneità utilizzo particolari attrezzature di lavoro. Utilizzo DPI: (-scarpe; - guanti; - casco; - indum. alta visibilità; - ecc.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CASSINO

DOMANDA CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI

PROGETTO A NORMA. Ottobre 2015

DOMANDA AZIENDE CON PIU DI 10 ADDETTI

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI (D.Lgs. 81/2008 Titolo IV Allegato XIV) 40 ore

Caserta 12 Giugno 2006 RIFERIMENTI NORMATIVI. Relatore ing. Giuseppe ESPOSITO

DOCUMENTAZIONE DEL SISTEMA DI GESTIONE. Il presente allegato contiene i seguenti documenti:

SICUREZZA MICROIMPRESE METALMECCANICHE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA DIPARTIMENTO GESTIONE E SVILUPPO PATRIMONIO EDILIZIO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE

Buone pratiche sull alimentazione Intervento di promozione di prodotti ortofrutticoli freschi. I risultati. Mariano Giacchi. Università di Siena

PROGRAMMA DEL CORSO PER COORDINATORE DELLA SICUREZZA CORSO ABILITANTE DELLA DURATA 120 ORE

ALLEGATO 1 DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Perchè un Modello Organizzativo Gestionale? La sperimentazione di un MOG in alcune realtà produttive della provincia di Pistoia

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

IL SISTEMA PREVENZIONISTICO AZIENDALE NELLE AZIENDE DELLA ASL della PROVINCIA di MONZA E BRIANZA ANNO 2009

Iniziamo indicando cosa intendiamo con i termini pericolo e rischio:

QUESTIONARIO di VISITA

Date delle lezioni del corso: Sede del corso: Segreteria organizzativa: Programma del corso: Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00

CORSI DI FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO DELLA SICUREZZA PER IL PERSONALE DEL GRUPPO FNM INDICE

INDICE 2. SCHEDE DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER GRUPPI OMOGENEI... 4

La sicurezza negli impianti sportivi e nelle palestre

Norme tecniche per macchine 1

CORSO PER DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO DIRETTAMENTE I COMPITI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

Dipartimento di Sanità Pubblica. Servizio Prevenzione e Sicurezza Ambienti di Lavoro

Programma e calendario per corso di formazione per l anno 2015 per coordinatori della sicurezza in fase di progetto ed

8 edizioni di ore 16,00 ciascuna di cui n.7 edizioni per i lavoratori del comparto e n. 1 edizione per i dirigenti

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI CLASSI DI RISCHIO

Check list per la valutazione degli standard di qualità Ultima modifica 08/02/2013

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. g Antonio Giorgi RSPP

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI E.L.B.A.

CORSO DI ACCOMPAGNAMENTO AL MODELLO ECM-CPD LOMBARDO ANALISI DEI PIANI FORMATIVI

SAN LORENZO SERVIZI Sicurezza del lavoro Igiene degli Alimenti Ambiente Formazione

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - TABELLE REPORT

CHECK LIST PROPEDEUTICA AL PROGRAMMA DI MIGLIORAMENTO 2016 NELLA GESTIONE DELLE TEMATICHE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

INDICE SOMMARIO. Prefazione... pag. VII

MODULO GIURIDICO Argomento Ore Relatore

Direttore Centrale Attività Scientifiche. Giornata di Studio "Agricoltura Sicura - Salute e Sicurezza nelle Attività Agricole e Forestali"

CORSO PER I COORDINATORI PER LA PROGETTAZIONE E PER L ESECUZIONE DEI LAVORI

Tutela della salute in piscina ruolo del servizio di igiene pubblica

INDAGINE PROVINCIALE SULL APPLICAZIONE DEL D.LGS. 626/94 SETTORE DELL ARTIGIANATO - CONFRONTI DATA ULTIMO INCONTRO

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP

NEL CASO IN CUI NON SI RAGGIUNGESSE IL NUMERO MINIMO PREVISTO, LO STESSO VERRA RIPROPOSTO IN PRIMAVERA 2017.

QUESTIONARIO DI AUTO-VALUTAZIONE PER IL COMPARTO METALMECCANICO

IL PIANO DI SICUREZZA PSC

Principi, fasi e modalità di verifica da parte di un auditor di terza parte. isnart - salvatore buscema

La ricerca in psicologia di comunità

LISTA DI CONTROLLO PER PARERE DI AGIBILITA NS. RIF. N. anno 2007

Lara Fenu (CA) Rosella Mari (FE) Patricia Milani (MI)

Comune di Anzola dell Emilia Indagine di Customer Satisfaction su Ufficio Relazioni con il Pubblico

All-002 Riferimenti normativi

Seconda indagine del Ministero della Salute sulle Banche del Latte Umano Donato - anno 2016

Decreto Legislativo 09 Aprile 2008, n.81

Corso formazione RLS Rappresentante dei lavoratori

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Check list per la valutazione degli standard di qualità

RISCHI PER LA SICUREZZA NELL USO DELLE ATTREZZATURE DI LAVORO NEL COMPARTO METALMECCANICO

Ente Bilaterale dell Artigianato Piemontese CPRA Piemonte in collaborazione con INAIL Direzione Regionale del Piemonte

ENTE DI FORMAZIONE INTERDISCIPLINARE MODENA PROGRAMMA DIDATTICO

DOMANDA STABILIMENTI A RISCHIO DI INCIDENTE RILEVANTE

In particolare, l Accordo prevede un percorso formativo composto da diversi moduli, denominati:

MODELLO NUOVI INSEDIAMENTI PRODUTTIVI. Data Sopralluogo. Operatori-servizio... Operatore UTC

GESTIONE DEL SISTEMA SICUREZZA OHSAS CON L UTILIZZO DI QUALIBUS CASO DI STUDIO Q061

La soddisfazione utenti del servizio anagrafe

Riguardiamoci il cuore

L Azienda ULSS 16 Spisal incontra gli Imprenditori e le OOSS del Piovese

GUADAGNARE SALUTE: LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA MOTORIA

Centro Studi Leonard S.r.l.s. Ente di Formazione Professionale Accreditato in Regione Campania PROGRAMMA CORSO

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO

SCHEDA PAESE EMIRATI ARABI UNITI

RESIDENZA SANITARIA ASSISTENZIALE CURE INTERMEDIE

1 GIORNATA mattino ORARIO TITOLO RELATORE

Transcript:

Progetto Sicurezza nelle microimprese metalmeccaniche ASL TO4 Quali risultati abbiamo visto: analisi quantitativa delle check-list A cura di A. Bena*, E. Farina* *Scuola Sanità Pubblica - Servizio Epidemiologia ASL T03

Valutazione di efficacia dell intervento Analisi quantitativa Scopo: valutare il miglioramento nella sicurezza delle ditte. Strumenti: check-list riguardante aspetti degli ambienti di lavoro e delle macchine Analisi qualitativa Scopo: valutare l atteggiamento nei confronti della sicurezza delle ditte e studiare il ruolo degli intermediari Strumenti: questionario ai titolari, focus group con comitato organizzatore, interviste ai titolari

Obiettivo parte quantitativa 1 obiettivo Descrivere il cambiamento negli indici di sicurezza delle aziende coinvolte: indice di contesto, indice delle macchine. 2 obiettivo Misurare il livello di rispetto delle normative di sicurezza di alcune tipologie di macchinari e di aspetti specifici dell ambiente di lavoro.

Partecipazione al progetto Delle 193 ditte inizialmente invitate 122 sono state visitate inizialmente e hanno partecipato alle riunioni 42 sono state visitate, ma non hanno partecipato 29 non sono state visitate e non hanno partecipato Non si hanno informazioni iniziali

Raccolta dei dati Dati raccolti tramite le check-list nella fase di visite non ispettive iniziali Situazione delle ditte prima dell inizio del progetto Dati raccolti tramite le check-list nella fase di visite ispettive a posteriori Situazione delle ditte al termine del progetto

Il campionamento Si tratta di un campionamento casuale semplice, ovvero le unità vengono estratte casualmente. Criteri su cui ci si è basati La divisione delle ditte in: - visitate/non visitate con check-list - partecipanti/non partecipanti alle riunioni La tipologia di macchine utilizzate Il numero di macchinari necessari per poter valutare in maniera statisticamente significativa una differenza.

Percentuali di ditte visitate per gruppo Ditte visitate e partecipanti 24% Ditte visitate e non partecipanti 40% Ditte non visitate e non partecipanti 46% 58 ditte in totale

Macchine controllate divise per tipologia Altre macchine Trapani Torni Molatrici Seghe a nastro Presse idrauliche Frese Centri di lavoro Presse piegatrici Presse a frizione Cesoie a ghigliottina Troncatrici Calandre Stozzatrici Alesatrici Presse a saltarello Cesoie a coltelli circolari 10 7 6 6 5 34 33 28 22 43 47 57 65 64 113 138 154 0 20 40 60 80 100 120 140 160 180 le 58 ditte ispezionate avevano un totale di 832 macchinari

Materiali e metodi Indice del contesto = Numero di item a norma nella ditta Numero totale di item nella ditta Indice delle macchine = Numero di macchinari a norma Numero totale di macchinari L analisi sui macchinari è stata fatta separatamente per alcune tipologie ritenute importanti Sono stati valutati i singoli item specifici riguardanti l ambiente di lavoro

Materiali e metodi La valutazione è PRE-POST su dati APPAIATI Ai dati di ogni ditta ispezionata sono stati associati i dati della stessa ditta relativi alla fase di valutazione iniziale

Sull indice del contesto c è stato Indici un miglioramento di più del 20% Sull indice dei macchinari c è un Indici generali del contesto miglioramento e delle anche macchine se piccolo PRE intervento POST intervento Indice contesto 0.35 0.58 Indice macchinari 0.45 0.50 Differenza post - pre 0.23 (0,17; 0,28) 0.05 (-0.05; 0,15)

L indice del contesto ha avuto un Indici miglioramento più alto del 5% nel gruppo delle partecipanti alle riunioni rispetto alle non partecipanti Confronto delle medie dell indice del contesto PRE intervento POST intervento Visitate e partecipanti 0.33 0.58 Visitate 0.39 0.59 Differenza post - pre 0.25 (0,17; 0,32) 0.20 (0,11; 0,29)

Il miglioramento è nullo nel Indici gruppo delle non partecipanti La media delle partecipanti è Confronto delle medie aumentata dell indice delle 7% macchine PRE intervento POST intervento Visitate e partecipanti 0.42 0.49 Visitate 0.49 0.50 Differenza post-pre 0.07 (-0,05; 0,20) 0.01 (-0,16; 0,18)

Valutazione indice dei macchinari Il vero strumento di valutazione non è la sola checklist, ma l unione del valutatore e dello strumento In questo caso non c è stata omogeneità tra i valutatori della fase pre e della fase post Nella fase pre i macchinari non sono stati messi in funzione In fase post sicuramente c è stato un maggiore rigore

Valutazione indice dei macchinari Il miglioramento evidenziato nell indice dei macchinari è il minimo possibile. Possiamo ipotizzare che il miglioramento reale sia stato più alto di quello indicato dai dati analizzati.

Le ditte che non hanno partecipato Confronto delle medie degli indici post intervento Visitate e partecipanti Visitate Non visitate Indice contesto 0.58 0.59 0.68 Indice macchinari 0.49 0.50 0.48

Proporzioni macchinari a norma per tipologia I torni e le presse a frizione e idrauliche devono essere accese per poter essere valutate Macchinari Prima Dopo Differenza TORNI 0.50 0.32-0.18* Nonostante le criticità varie tipologie sono migliorate, le cesoie a ghigliottina in maniera molto significativa FRESE 0.35 0.31-0.04 TRAPANI 0.23 0.30 0.07 CESOIE_GHIGLIOTTINA 0.15 0.62 0.47** SEGHE_NASTRO 0.52 0.66 0.14 PRESSE PIEGATRICI 0.24 0.27 0.03 GRUPPO PRESSE 0.88 0.73-0.15

Ambiente di lavoro PRE POST Differenza Pavimenti 0.56 0.67 0.11 Spazi di lavoro 0.50 0.89 0.39** Scaffalature 0.76 0.83 0.07 Aperture 0.04 0.06 0.02 Vie ed uscite di emergenza 0.54 0.87 0.33** Servizi igienico assistenziali 0.58 0.85 0.27** Mezzi di sollevamento e trasporto 0.63 072 0.09 Impianti elettrici macchine 0.52 0.65 0.13* Segnaletica macchine 0.67 0.98 0.31** Agenti chimici 0.21 0.52 0.31** Rischio incendi 0.17 0.46 0.29** Pronto soccorso 0.47 0.67 0.20** Rumore 0.41 0.43 0.02 Vibrazioni 0.26 0.43 0.17**

Conclusioni 1 Anche se il miglioramento è stato leggermente migliore nel gruppo delle visitate e partecipanti, i dati evidenziano che la fase che ha avuto più efficacia nel miglioramento della messa in sicurezza delle ditte è stata quella della visita iniziale Il fatto che dei valutatori siano entrati nelle aziende e abbiano sottolineato ai titolari le cose che andavano o no ha modificato positivamente il contesto

Conclusioni 2 L aspettativa generale era quella di migliorare la sicurezza nelle micro-imprese, e i miglioramenti ci sono stati sicuramente sia nell ambiente di lavoro che in tipologie specifiche di macchinari. Da questo punto di vista possiamo dire che il progetto è stato efficace. Quello che è ancora da migliorare è l atteggiamento delle persone nei confronti della sicurezza: nella fase post sono state controllate molti macchinari che erano dotati dei dispositivi di protezione, ma questi erano disattivati.

Criticità della valutazione La misurazione della messa a norma dei macchinari durante la visita iniziale non è adeguata per poter fare dei confronti pre-post su tutte le tipologie di macchinario La mancanza di un gruppo di controllo randomizzato non ci ha permesso di valutare al meglio l intero intervento Il gruppo di controllo spontaneo che si è creato ci ha permesso di valutare solo la seconda parte dell intervento relativa alle riunioni