I.I.S. Via Salvo D Acquisto 69, Velletri. Piano dell Offerta Formativa giugno 2018

Documenti analoghi
Allegato n. 3 Classe di concorso Funzioni Area di processo del PdM. 1 posto A011 Italiano e Latino (18 ore settimanali; 594 annuali)

L I C E O S T A T A L E E

Istituto Comprensivo di Casier a.s

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

Scuola Secondaria di Primo Grado «M. G. Agnesi» ICS CASATENOVO

Liceo Classico Liceo Linguistico e Liceo delle Scienze Umane

Liceo Classico - Liceo Artistico - Liceo Scientifico - I.P.S.I.A. CM: CTIS00900X

LICEO STATALE BERTRAND RUSSELL. Classico Scientifico Linguistico

L IC Copernico si presenta Scuola secondaria anno scolastico 2019/ dicembre 2018, 12 gennaio 2019

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PIETRO VERRI. 11 dicembre 2018

Istituto Comprensivo «Tommaso Grossi» La Scuola Tito Livio si presenta


ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARTOLOMEO SCAPPI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

SEDE CENTRALE : VIA SIMONE DI BOLOGNA

Progetti approvati dal Collegio dei Docenti e dal Consiglio d istituto per l a.s. 2016/17

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

LICEO CLASSICO BENEDETTO DA NORCIA A.S. 2018/19

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Ricognizione bisogni formativi. I.C. Duilio Cambellotti, Rocca Priora a.s. 2016/2017

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

P.T.O.F. Piano di Miglioramento Piano dell Offerta Formativa (P.O.F.) Piano formazione docenti Organico dell autonomia Infrastrutture

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

a.s. 2017/2018 Liceo Linguistico Liceo Scienze Umane Liceo Economico - Sociale OPEN DAY LA DOMENICA IL SABATO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

I CRITERI PER IL MERITO - a.s. 2016/2017 allegato A

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Programmazione e inizio celebrazioni 50 anno del Liceo Nicoloso da Recco

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

PROGETTI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S.2016/17. Progetti educativi PROGETTI TITOLO DESTINATARI RISORSE UMANE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLONGO

Aggiornamento PTOF. a.s.2016/2017

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "A.SEGNI" VIA S.SATTA, 6 OZIERI (SS) TEL FAX

Area di riferimento Azioni formative Soggetti coinvolti Ente di riferimento Periodo

Attivazione Indirizzo Linguistico nella sede di Recco- lingue studiate: inglese- spagnolo-russo

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

Di seguito è riportato l elenco delle competenze tra ESPERIENZE, TITOLI DI STUDIO,

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

LICEO CLASSICO STATALE F. CAPECE

PDM 2017/2018 E RELATIVE AZIONI SVOLTE E DA SVOLGERE PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

progetta il tuo futuro

Piano per la formazione dei docenti Schede di lettura Le priorità nazionali: i destinatari

Open Day Classi Prime a.s.2018/2019

AMBITO: LAZIO 0011 POSTO O CLASSE DI CONCORSO: A046 SCIENZE GIURIDICO- ECONOMICHE

Titoli relativi alle esperienze di CONOSCENZA e FORMAZIONE Indicare quali e

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Sommario 1. Obiettivi di processo

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

REFERENTE: PROF.SSA D ELIA MARIA ANTONIETTA 7. PROGETTO PER L INCLUSIONE MUSICOTERAPIA

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

IIS VIA DI SAPONARA 150

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Istituto Comprensivo di Casier a.s

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Orientamento in ingresso. Scuola aperta Liceo G.M. Colombini. 15 novembre A Piacenza dal 1861

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

Area dell'accoglienza e dell'inclusione

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE GIACOMO ANTONIETTI

CURRICULUM VITAE PER ASSEGNAZIONE DELL'INCARICO

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

LICEO STATALE GIUSEPPE NOVELLO SCIENTIFICO CLASSICO LINGUISTICO Via Papa Giovanni XXIII, Codogno (LO) Tel. 0377/ Fax 0377/37464

Bilancio Conclusivo del POF a.s. 2017/18

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

FUNZIONI STRUMENTALI A.S. 2018/19 VOTAZIONE del Collegio dei Docenti del 11 SETTEMBRE 2018 Azioni comuni

Presentazione P.T.O.F. Istituto Comprensivo Alessandro Magno 2018/2019

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

FORTITER IN RE SVAVITER IN MODO ISTITUTO ZACCARIA

Schema Commissioni e gruppi di lavoro a.s

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

ORIENTAMENTO SCOLASTICO: TUTTI GLI APPUNTAMENTI

Area dell'accoglienza e dell'inclusione

POSTO O CLASSE DI CONCORSO: HH - A016 COSTR.,TECNOL.DELLE COST.E DIS.TEC.

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Autonomia didattica e organizzativa 833 risposte alle risposte partecipanti 1 Lavorare in gruppo ,3% 50,2%


CURRICULUM VITAE PER IL CONFERIMENTO DELL INCARICO NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Transcript:

I.I.S. Via Salvo D Acquisto 69, Velletri Piano dell Offerta Formativa giugno 2018

Progettare e gestire: la gestione della routine 900 alunni 4 Licei 5 Dipartimenti 39 classi 2 sedi 4 laboratori 1 palestra Uffici di segreteria

Progettare e gestire: l ascolto Singoli Sportello di ascolto Gruppi Genitori Alunni Docenti Sportello

Progettare e gestire: la scuola inclusiva Funzione strumentale inclusione Referenti DSA/BES Commissione inclusione Orientamento PAI Assistenza specialistica (POR) Alternanza Scuola-Lavoro Controllo laboratori ad opera dei referenti

Progettare e gestire: il Piano di Formazione Docenti 2016-2019 Ambito 15- Corso disabilità e inclusione Ambito 15- Formazione Docenti neoassunti Ambito 15 - Autonomia Didattica ed Organizzativa Ambito 15 - Progettare per Competenze : Corso livello base Ambito 15 Cultura delle rete ed educazione civica digitale Ambito 15 - Didattica Orientativa Corso PON Laboratorio storico Corso di Formazione Animatori Digitali Progetto internazionale Up2U Corso AXIOS - Scuola Digitale Corso di formazione sulla sicurezza Euservice PNSD Ambito 15 Alternanza Scuola - Lavoro

Progettare e gestire: la valorizzazione degli alunni Didattica orientativa Concorsi Certamina Olimpiadi di Matematica Olimpiadi di Filosofia Sportello digitale Corsi allineamento Corso Italiano L2 Tutoraggio fra pari Alternanza Scuola -Lavoro Olimpiadi di Italiano Prove INVALSI Sportello disciplinare

Progettare e gestire: scuola e salute Referente salute Indagine sul gioco d azzardo Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla Corso introduttivo di primo soccorso Sensibilizzazione alla donazione del sangue Referente palestra Referente laboratorio di Scienze Progetti sportivi Nuoto per tutti Camposcuola vela e canoa Crescere con lo sport Torneo di Luzio Sfide sportive: pallavolo, calcio a 5, atletica Trekking Basket Progetto ASL Corso di sicurezza sul lavoro Progetto ASL Una corsa per la Vita- Race for the cure Progetto PTOF Educare all affettività

Progettare e gestire: scuola e legalità Progetto ASL Educazione alla legalità e alla cittadinanza Progetto ASL Diritto del lavoro Progetto ASL Legalità e diritti umani Progetto Contro il bullismo Progetto Contro la violenza sulle donne: lo stupro

Progettare e gestire: scuola e sociale Progetto ASL Conoscere le istituzioni totali Progetto ASL Il sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati: cos è e come funziona Progetto ASL Centro diurno - Asl Roma 6 Progetto Educazione al consumo Progetto ASL Caritas - Dall altra parte del mare Progetto ASL Isola che c è Progetto ASL Operare nel sociale Progetto Cinema e società Progetto ASL Tuttoalternanza Progetto Dialogo interreligioso Progetto Rifugiati politici Progetto ASL Caritas Casa di Ronny Progetto ASL Caritas - Oltre l invisibilità: percorso sulle tematiche della violenza femminile

Progettare e gestire: scuola e passato Progetto ASL Archeologia: collezioni e beni mobili. Proprietà, tutela e valorizzazione Progetto ASL Camminando sulle strade dei Giusti Progetto Incontro con Enrico Modigliani Progetto ASL L acqua nell antica Roma e nel territorio veliterno: geografia, storia, economia e politica Progetto ASL Colloqui fiorentini Progetto Astronomia fra scienza e filosofia Progetto ASL Crocus Progetto La diffusione del marxismo in Italia Progetto Laboratorio storico Progetto Archivio storico digitale Progetto Cinema e Storia

Progettare e gestire: scuola e futuro Formazione Docenti Didattica orientativa Progetto Il giornalismo e le nuove professioni del Web Progetto Noi e L Europa Progetto ASL Economic@mente Azioni di continuità fra scuole di ordini diversi e fra scuola e università Progetto ASL Librinfiore Progetto ASL Pedagogia in campo: scuola dell infanzia Progetto ASL Pedagogia in campo: incontro con il metodo Montessori Progetto ASL Fare filosofia Progetto ASL Università Sapienza La scuola riciclona Progetto ASL Università Sapienza L unione europea e le sue sfide Progetto ASL Università Sapienza Epigrafia ed epigrafisti Progetto ASL Università Sapienza Dallo scavo al museo Progetto ASL Università L archivio dei Classici Progetto ASL Stages INFN Orientamento universitario Porte aperte e Open day Giornata di Vita Universitaria Scienze della Formazione Roma Tre Architettura Sapienza Io scelgo Biologia Sapienza Medicina e Psicologia Sapienza Scienze dell'amministrazione e delle Relazioni Internazionali- Tor Vergata Scienze infermieristiche Ingegneria dell Informazione, Elettronica e Telecomunicazioni (DIET) Sapienza Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali Università della Tuscia Ingegneria Roma Tre Ingegneria civile ed industriale Sapienza Dall architettura al design Sapienza Scienze Statistiche Sapienza Ingegneria civile edile industriale Sapienza DIMA Ingegneria meccanica e aerospaziale Altre università

Progettare e gestire: scuola e lingue Dipartimento Potenziamento Stage Certificazioni Pet/First Dele Delf CLIL Storia-Francese Filosofia - Francese Scienze Umane - Inglese Arte Francese Scienze naturali - Inglese Storia dell Arte -Spagnolo Progetto ASL Schoolmun school model United Nations Progetto ASL Les autres et moi Progetto ASL We will let their lives speak Progetto Read on: lettura intensiva in lingua inglese Progetto ASL Tuttoalternanza

Progettare e gestire: la gestione del miglioramento continuo Adesione a Libera Adesione ad Amnesty International Educazione stradale Referenti PES - educazione contro alcool e droghe Alternanza Scuola Progetto con l Alma Mater Studiorum di Bologna Nucleo interno di valutazione per un Rapporto di autovalutazione coerente con il Piano di Miglioramento Nota MIUR Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del 17/05/2018 «L autonomia scolastica quale fondamento per il successo formativo di ognuno»

La nostra Scuola Ringrazio tutti i colleghi per il confronto, la collaborazione, il quotidiano incoraggiamento Ringrazio il Dirigente Scolastico