rassegnastampa quotidiana 3 giugno 2011

Documenti analoghi
rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Latte, continua battaglia per etichetta Made in Itay

rassegnastampa quotidiana 19 giugno 2011

NAZIONE CARLINO GIORNO

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Cibi adulterati, negli Usa arriva etichetta origine alimenti

rassegnastampa quotidiani 24 febbraio 2013 indice

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura economia NEWS COLDIRETTI: Bene Ue su stop a soia in merendine contaminate

rassegnastampa quotidiani 17 aprile 2013 indice

rassegna stampa quotidiana 5 ottobre 2009

rassegna stampa INDICE

rassegna stampa q u o t i d i a n a 23 aprile 2009

rassegnastampa quotidiana 22 giugno 2010 coldiretti agricoltura cobas latte

rassegnastampa quotidiani 13 marzo 2012 indice

rassegna stampa quotidiana 24 novembre 2009

rassegnastampa quotidiana 12 maggio 2011

rassegnastampa quotidiani 11 settembre 2013 indice

C O L D I R E T T I T O R I N O UFFICIO STAMPA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa quotidiani 12 marzo 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 12 giugno 2013 indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 8 ottobre 2012 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa INDICE

rassegnastampa quotidiani 23 settembre 2013 indice coldiretti coldiretti news Crisi, Coldiretti, raddoppiano gli italiani poveri, sono 4,8 mln

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Inflazione, da campo a tavola i prezzi si gonfiano cinque

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa quotidiani 7 marzo 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 13 gennaio 2013 indice

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Prezzi, alla pasta record forbice da campo e tavola nel 2009

rassegnastampa quotidiani 10 aprile 2012 indice

rassegnastampa 11 novembre 2013 indice

rassegnastampa coldiretti news Giappone, solidarietà ai tre milioni di agricoltori nipponici; Giappone, quasi nullo l import alimentare in Italia

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura

rassegna stampa INDICE C O M U N I C AT I COLDIRETTI

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Consumi, Coldiretti, già oltre 500 i farmer market in italia

rassegna stampa indice

rassegna stampa I TA L I A O G G I : Stop all etichetta d origine sul cibo AV V E N I R E : In agricoltura una minoranza che innov

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : C o n t r a f f a z i o n e, bene stop a falsi prosciutti

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 9 ottobre 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa INDICE IN PIEMONTE ANSA: L Anas concede proroga per regolazione passi carrai COMUNICATI COLDIRETTI

Dichiarazione Nutrizionale e Origine

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

quotidiani 15 giugno 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Falsa soia biologica, Coldiretti, bene Gdf, +9% acquisti biologico

quotidiani 23 luglio 2012 TORINO

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa NEWS COLDIRETTI Consumi, da telline a vino e formaggi, l Europa cambia le tavole degli italiani

quotidiani 26 settembre 2012 TORINO

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Un italiano su tre consume equosolidale

rassegnastampa quotidiani 16 luglio 2013 indice

quotidiani 12 novembre 2012 TORINO coldiretti coldiretti news Maltempo, Coldiretti, taglia Made in Italy, scorte cibo per 9 mesi

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura economia ministro zaia COLDIRETTI NEWS: Salute, 1/3 ragazzi obesi da stop a dieta mediterranea

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 11 giugno 2013 indice

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Mozzarella blu, ritiro difficile per marche ingannevoli

rassegna stampa I N D I C E

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Smog, contro polveri più verde in città; Made in italy, nel 2010 record storico export vino

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

RASSEGNA STAMPA

rassegnastampa 4 novembre 2013 indice

rassegnastampa quotidiani 10 ottobre 2013 indice

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salone gusto, Coldiretti, grano crolla più della Borsa, -60% in sei mesi

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Immigrati, a fare il parmigiano reggiano un terzo sono indiani

rassegnastampa quotidiani 15 luglio 2013 indice

rassegnastampa coldiretti NEWS COLDIRETTI Tre italiani su quattro nelle sagre di settembre

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa indice coldiretti agricoltura ministro zaia economia

rassegnastampa quotidiani 6 marzo 2013 indice

rassegna stampa c o l d i r e t t i N E W S C O L D I R E T T I P I E M O N T E : Salute, sequestro giochi è solo ultimo allarme da Cina

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I NEWS: Ogm, due europei su tre sono contrari

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegna stampa indice coldiretti in regione agricoltura COLDIRETTI NEWS: Prezzi, pane raddoppia da Napoli a Milano, il grano no

CRISI SUINI, GLI ALLEVATORI DELLA COLDIRETTI ASSEDIANO LA BORSA DI MILANO

rassegnastampa quotidiani 25 marzo 2013 indice

Formaggi e yogurt prodotti con latte in polvere? No al diktat Ue dalla Coldiretti!

rassegna stampa U F F I C I O S TA M PA Via Pio VII, TORINO tel cell

rassegnastampa coldiretti NEWS COLDIRETTI Made in Italy, finto pecorino di Stato uccide pastori

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegnastampa quotidiani 3 giugno 2012 indice

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa c o l d i r e t t i a g r i c o l t u r a

rassegnastampa quotidiani 9 maggio 2013 indice

rassegna stampa indice coldiretti salone del gusto 2008 agricoltura NEWS COLDIRETTI: Salumi avariati, nel 2008 raddoppiano

rassegna stampa quotidiana 29 giugno 2009 coldiretti NEWS COLDIRETTI PIEMONTE: Latte, blitz con mucche al pascolo in supermercato

rassegnastampa quotidiani 5 febbraio 2013 indice

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa c o l d i r e t t i C O L D I R E T T I N E W S : Prezzi, allarme Financial Times per rincari alimenti da blocchi export

rassegnastampa COLDIRETTI NEWS Mafia, tornano a legalità oltre terreni confiscati

COMMERCIO: COLDIRETTI, CRESCE SOLO ACQUISTO DA PRODUTTORE (+30%)

rassegna stampa QUOTIDIANI

rassegnastampa quotidiani 26 maggio 2013 indice

Transcript:

rassegnastampa quotidiana 3 giugno 2011 indice coldiretti coldiretti news Etichettatura: Marini Decreto è passo in avanti ; Batterio killer, contaminazione preoccupa il 65% europei agricoltura la repubblica Allarme batterio-killer, oltre 2.000 contagi in Europa. L Oms Variante mai vista la stampa E un ceppo sconosciuto resistente e aggressivo la repubblica La democrazia della foresta la repubblica Energia, ecco gli scienziati che mettono il Sole in bottiglia il giornale Educazione, una scuola di Torino prima in Italia la stampa Quando in America gli spinaci assassini paralizzarono i mercati corriere della sera Batterio killer, duemila contagaiti E una variante nuova e tossica corriere della sera paura per il batterio ignoto il sole 24ore Il sommerco vale 275 miliardi ufficio stampa coldiretti torino via Pio VII, 97 10135 Torino TEL. 011-6177282 CELL. 335-7662297 ufficiostampa.to@coldiretti.it www.torino.coldiretti.it

venerdì 3 giugno 2011 15:33!""#$$%&'()*+,())-)./-&'0-/*1*'2+!34*/())*56'4(+/()!'(7 8-99!'*08!/)-1)( 4:$:&'!"#$%&"'()*)+,-+.%)/0**)*12/3 4:&'4%&',#"55,)6)7"&89,%.,):;5"#." <#"&89,%.,";5"#."=$%&',#"55,>,5? +%;<#=>:?@%;#&':@A4B:@@C@D7C2)EC7AFA)G4HIJA7:@@AKL J:47:@H):M)NCOOH)AENH7@CF@: N 416-1 Giugno 2011 ETICHETTATURA: MARINI (COLDIRETTI), DECRETO E PASSO IMPORTANTE In 4 bottiglie di olio straniere su 5 l origine in etichetta è illeggibile Il decreto sull etichettatura è importante per garantire un più facile accesso ed una maggiore trasparenza di informazioni nei confronti del consumatore. E quanto afferma il Presidente della Coldiretti Sergio Marini nel commentare positivamente il decreto presentato dal Ministro delle Politiche Agricole Saverio Romano che indica le dimensioni dei caratteri e il posizionamento della dicitura che deve avere l'indicazione di origine sulle etichette per gli alimenti che già la prevedono obbligatoriamente. Si tratta di una necessità poiché da una indagine della Coldiretti sulle bottiglie di extravergine ottenute da olive straniere in vendita risulta che in quattro bottiglie di olio extravergine su cinque in Italia è praticamente Pagina 1 di 3

illeggibile per il consumatore la provenienza delle olive impiegate, nonostante sia obbligatorio indicarla per legge in etichetta dal primo luglio 2009, in base al Regolamento comunitario N.182 del 6 marzo 2009. Negli ultimi anni con la mobilitazione a favore della trasparenza dell'informazione, la Coldiretti è riuscita a ottenere l'obbligo di indicare la provenienza per carne bovina, ortofrutta fresca, uova, miele latte fresco, pollo, passata di pomodoro, extravergine di oliva ma ancora molto resta da fare e l etichetta resta anonima per circa la metà della spesa dai formaggi ai salumi, dalla pasta ai succhi di frutta. Occorre pertanto intervenire per estendere a tutti i prodotti l obbligo di indicare in etichetta l origine come previsto dalla legge nazionale approvata all unanimità dal parlamento italiano lo scorso febbraio 2011. E' bene ricordare - sostiene la Coldiretti - che sugli scaffali due prosciutti su tre provengono da maiali allevati all estero senza una adeguata informazione, tre cartoni di latte a lunga conservazione su quattro venduti in Italia sono stranieri mentre la metà delle mozzarelle sono fatte con latte o addirittura cagliate provenienti dall'estero ma nessuno lo sa perché non è riportato in etichetta. L'ETICHETTA CON L'ORIGINE SULLE TAVOLE DEGLI ITALIANI Cibi con l'indicazione die quelli senza provenienza Pagina 2 di 3

Carne di pollo e derivati Pasta Carne bovina Carne di maiale e salumi Frutta e verdura fresche Carne di coniglio Uova Frutta e verdura trasformata Miele Derivati del pomodoro diversi da passata Passata di pomodoro Formaggi Latte fresco Derivati dei cereali (pane, pasta) Pesce Carne di pecora e agnello Extravergine di oliva Fonte: Elaborazioni Coldiretti! COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it Pagina 3 di 3

Filippo Tesio venerdì 3 giugno 2011 15:33 Ogge$o: BATTERIO KILLER: COLDIRETTI, CONTAMINAZIONE PREOCCUPA 62 % EUROPEI Data: venerdì 3 giugno 2011 10:22 Da: Coldire3 Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldire3.it> N 418-3 Giugno 2011 BATTERIO KILLER: COLDIRETTI, CONTAMINAZIONE PREOCCUPA 62 % EUROPEI La contaminazione da batteri è motivo di preoccupazione per il 62 per cento dei cittadini europei ma la percentuale sale al 79 per cento in Italia, anche per il rincorrersi di notizie contraddittorie che spesso si rivelano infondate. E quanto emerge da una analisi della Coldiretti sui dati Eurobarometro, in occasione dell allarme lanciato dall Oms sulla virulenza del ceppo di Escherichia Coli diffuso in Europa dove ha provocato una psicosi nei consumi che ha causato danni ingiustificati per oltre 20 milioni di euro all ortofrutta Made in Italy in una settimana. Dopo le rassicurazioni del Ministero della Salute e dell Istituto superiore della Sanità, l'unico pericolo certo che corre l Italia è - sottolinea la Coldiretti - il danno economico per i produttori agricoli per la grande reattività dei consumatori alle emergenze evidenziata dall indagine Pagina 1 di 4

Eurobarometro. L 80 per cento dei cittadini europei ritiene che le Autorità pubbliche dell Unione Europea debbano fare di piu per informare adeguatamente la popolazione anche per - sostiene la Coldiretti - evitare allarmismi come è accaduto nei confronti dei cetrioli che sono stati poi completamente scagionati dopo le accuse tedesche. Per non parlare della Russia che - continua la Coldiretti - ha chiuso indiscriminatamente le proprie frontiere a tutte le verdure fresche europee con danni anche all export italiano che vale 4,4 milioni di euro all anno. Oltre un cittadino su tre (35 per cento) evita infatti - precisa la Coldiretti - di acquistare per un certo periodo i prodotti di cui ha sentito parlare nell ambito di una emergenza relativa alla sicurezza alimentare, secondo Eurobarometro. Il crollo dei consumi in Europa a seguito della disinformazione sul batterio killer cade in una stagione decisiva per la produzione nazionale di frutta e verdura che - sottolinea la Coldiretti - rappresenta la voce piu importante delle esportazioni agroalimentari con un valore per un valore complessivo di 4,1 miliardi di euro, superiore a quello del vino. Occorre fare immediata chiarezza sull evoluzione dell epidemia per superare una psicosi che rischia di essere devastante per la salute e per l economia. Il batterio killer è arrivato in Europa a dieci anni esatti dal primo caso di mucca pazza e - stima la Coldiretti - fa salire a ben 5 miliardi i danni provocati dalle psicosi nei consumi generati da emergenze alimentari, vere e presunte, che si sono verificate nell ultimo decennio. Dalla mucca Pagina 2 di 4

pazza all aviaria, dal latte cinese alla melamina a quello tedesco alla diossina ma anche grano canadese dall ocratossina e olio di semi ucraino contaminato da idrocarburi, gli allarmi provenienti dalle diverse parti del mondo si sono moltiplicati negli ultimi dieci anni con pesanti effetti sull economia, anche se non sempre - sottolinea la Coldiretti - hanno fatto seguito problemi concreti come sembra accadere nel caso dei cetrioli che le autorità sanitarie hanno scagionato. Sono state stimate pari a 2 miliardi le perdite subite dal sistema della produzione, trasformazione e commercio della carne subite solo a seguito dell emergenza mucca pazza principalmente per il crollo dei consumi che - sottolinea la Coldiretti - si sono quasi dimezzati nel momento piu acuto della crisi per poi riprendersi molto lentamente nonostante le misure di prevenzione adottate. In questa direzione particolarmente efficace - sostiene la Coldiretti - si è dimostrata l introduzione dell obbligo di indicare in etichetta la provenienza della carne bovina in vendita. Una misura che è stata introdotta in Italia con successo anche per la carne di pollo (2005) in occasione dell emergenza influenza aviaria dopo un calo dei consumi che ha superato il 60 per cento nella fase piu critica e danni valutabili complessivamente in quasi un miliardo di euro. La mancata estensione di tale provvedimento a tutti i prodotti agroalimentari ha certamente concorso ad aggravare i costi delle altre emergenze alimentari che si sono verificate nell ultimo decennio, dal latte cinese alla Pagina 3 di 4

melamina al grano canadese contaminato dall ocratossina fino alla carne di maiale irlandese alla diossina che è stata trovata recentemente nei mangimi in Germania che - conclude la Coldiretti - è stato anche il Paese in cui è stata prodotta la prima mozzarella blu trovata in Italia. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - FAX 06 4871199 - www.coldiretti.it Pagina 4 di 4