APPALTO INTEGRATO PARCHEGGIO VIA VANNUCCHI

Documenti analoghi
APPALTO INTEGRATO PARCHEGGIO VIA DE GASPERI. 39) si chiede se è possibile avere copia dei computi metrici in formato xls

CIG E6A /2006, 77616/ /12/2011, - CUP D52H QUESITO

Risposte ai quesiti posti da impresa n. 3 Quesiti posti da impresa n. 4 Risposte ai quesiti posti da impresa n. 4

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

FAQ Gara DATA QUESITO RISPOSTA

Quesiti riscontrati alla data del 20 agosto 2018

Direzione Risorse Umane, Finanziarie e Strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti Sezione Gare

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DEL VARCO CARRAIO OVEST DELL AEROPORTO FALCONE BORSELLINO PUNTA RAISI CINISI PALERMO CIG : CD

CIRCOLARE 12 novembre 2009, n. 4649

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG E9

BANDO DI GARA PER PROCEDURA APERTA. Giolitti, 34 (Telefono /Telefax , indirizzo PEC:

Prot. n. Allegati n. Catania

APPALTO INTEGRATO PARCHEGGIO VIA DE GASPERI

Università degli Studi di Cagliari

1 / 7. Appalto di progettazione esecutiva ed esecuzione di lavori sulla base del progetto definitivo.

In merito alla gara d'appalto in oggetto si pone il seguente quesito:

APPALTO INTEGRATO PARCHEGGIO VIA DE GASPERI

per il sopralluogo di presa visione, è sufficiente la delega scritta su carta intestata o è necessaria la procura notarile?

BANDO DI GARA SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1.1. DENOMINAZIONE: AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA

COMUNE DI RIMINI. Settore Lavori Pubblici. Via Rosaspina Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

PROCEDURA APERTA SOTTO-SOGLIA PER L AFFIDAMENTO DELL APPALTO DEI LAVORI DI

CITTA METROPOLITANA DI BARI

APPALTO DL CSP CSE PARCHEGGIO VIA DE GASPERI

Università degli Studi di Cagliari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI AREA EDILIZIA E PATRIMONIO UFFICIO TECNICO EDILIZIA

QUESITI E RISPOSTE. Quesito 1:

GARA: C0176L16 CIG: AC3

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

Quesiti riscontrati alla data del 06 settembre 2018

RISPOSTE A RICHIESTE DI CHIARIMENTI

COMUNE DI ANACAPRI. Provincia di Napoli

PRECISAZIONE RISPOSTE AI QUESITI PERVENUTI

CIG A6 CHIARIMENTI

Allegato B Dichiarazione sul possesso dei requisiti art. 3 lettera a), b) del discipinare

BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

Risposta ai quesiti aggiornamento al 13 febbraio 2015

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

Con riferimento alla procedura di gara indicata in oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute, si osserva quanto segue.

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA

UNIONE DEI COMUNI AMIATA VAL D ORCIA

Comune di Sirmione per la CUC (Comuni Di Sirmione - Castelcovati - Cazzago San Martino)

GRUPPO CAP AMIACQUE S.R.L. RISPOSTE A QUESITI A TUTTO IL

COMUNE DI PERUGIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: B8 - CUP: C97I C95I

CHIARIMENTI PUBBLICATI SUL SITO DELL ENTE AGGIUDICATORE AI SENSI DEL CAPO 1, PUNTO 17, LETT. g) DEL DISCIPLINARE DI GARA.

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO BANDO DI GARA

Risposte ai quesiti pervenuti tra il 29 novembre 2010 ed il 10 gennaio 2011

INFORMATIVA. Direzione Acquisti Appalti Tecnologie e TE Il Responsabile RISPOSTA QUESITI

Codice CIG : RISPOSTE AI QUESITI

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

REGISTRO CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER LAVORI DI REALIZZAZIONE DELLA BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. OPERE EDILI, IMPIANTI E FINITURE

Centrale Unica di Committenza Assisi Bastia Umbra - Cannara

RISPOSTE AI QUESITI (CIG DF)

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e indirizzi:

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG: D1

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

Regione Liguria BANDO DI GARA - LAVORI

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA

ENTE FORESTE SARDEGNA BANDO DI GARA COMUNE DI ORISTANO

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:13

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

BANDO DI GARA. I.2) TIPO DI AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE E PRINCIPALI SETTORI DI ATTIVITA Organismo di diritto pubblico Salute

PROCEDURA APERTA SOPRA SOGLIA COMUNITARIA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI AREA SCIENCE PARK CIG D65

QUESITO. Risposta: Si QUESITO

Modello 3 DICHIARAZIONE dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi Operatore singolo

OGGETTO: Bando di gara per il servizio di manutenzione degli edifici scolastici ed assimilabili (global service) Scadenza 4 Agosto 2011.

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO

INDICAZIONI PER LA REDAZIONE DEI BANDI DI GARA AI SENSI DEGLI ARTICOLI 64, COMMA 4-BIS E 46, COMMA 1-BIS, DEL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e indirizzi:

Bando di gara. Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice. I.1) Denominazione e indirizzi:

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

UNIONE TERRA DI MEZZO

GARA D APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI REALIZZAZIONE DI UNA PIAZZOLA E DI UN EDIFICIO DE ICING. Aggiornamento alla data dell 11 agosto 2016

Autorità Portuale di Salerno

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

COMUNE DI SAVA (PROVINCIA DI TARANTO) Piazza S. Giovanni SAVA (TA) - Tel./Fax (099)

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

Domanda n. 5 La scrivente Impresa chiede a codesta Spettabile Amministrazione se può inviare il plico contenente la documentazione di gara in oggetto

(CIG ) RISPOSTE IN ORDINE AI CHIARIMENTI RICHIESTI

- OG1 IV + OG1 III = , ,00 incrementata del 20% = ,00,

CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI. Aggiornamento al 03 ottobre 2014

SIA s.r.l. Servizi Intercomunali per l Ambiente

ANFITEATRO FLAVIO (COLOSSEO) - RESTAURO dei PROSPETTI e REALIZZAZIONE delle CANCELLATE F.A.Q. (Quesiti e Risposte)

OGGETTO: COMUNE DI PORLEZZA (CO). PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI ATTINENTI LA REALIZZAZIONE DEL COMPLESSO NATATORIO COPERTO.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO. Comune di Caronno Pertusella Comune di Saronno Comune di Ceriano Laghetto

I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI RIMINI (RN) BANDO DI GARA LAVORI PUBBLICI. COMUNE DI RIMINI UNITA PROGETTI SPECIALI Via Rosaspina n. 21

FAQ Gara Lavori di rigenerazione urbana ambito 3 quartiere S. Antonio e S. Gemma 1 stralcio CUP: I85C e CIG: EB9

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA DISTRETTO TAORMINA ETNA SOC. CONS. A R.L. Cod. Fisc. e Part. IVA Codice AUSA BANDO DI GARA

QUESITI E RISPOSTE PER I PARTECIPANTI AL BANDO DI GARA

Sezione I: Amministrazione aggiudicatrice

Transcript:

Risposte alle richieste di chiarimento APPALTO INTEGRATO PARCHEGGIO VIA VANNUCCHI C.I.G. 7881557297 CUP D58J18000150007 49) Con riferimento alle gare in oggetto, con la presente siamo cortesemente a chiedere chiarimenti in merito alle riduzioni applicabili alla cauzione provvisoria ex art. 75, co. 1 e ss. D.Lgs. 163/06. In particolare, si chiede se è applicabile l art. 16, comma 1 della legge 221 del 28/12/2015. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 49: 49) Come previsto dall art. 12.1.7 del Disciplinare di gara, si conferma l applicazione delle riduzioni di cui all art. 75, comma 7 del D.Lgs. 163/2006, nella versione in vigore antecedentemente all intervento del D.Lgs. 50/2016. 50) Chiediamo se è stata effettuata la verifica della presenza di ancoraggi ed ogni loro interferenza con le infrastrutture esistenti. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 50: 50) Si conferma e si rinvia agli atti e tavole progettuali pubblicate.

51) Si chiede di conoscere le nuove date per i sopralluoghi annullati rispettivamente in data 30/05/2019 e 03/06/2019; 52) Si chiede di chiarire su quale importo vada calcolata la percentuale del 2% dell importo da garantire a mezzo di fidejussione bancaria o assicurativa, in quanto sul bando di gara Parcheggio Via De Gasperi viene indicato quale importo della cauzione provvisoria, il 2% dell importo complessivo dell appalto, mentre sul bando Parcheggio Via Vannucchi, l importo da garantire è stato calcolato al 2% dell importo complessivo dell appalto, ma al netto del costo della progettazione esecutiva; 53) Relativamente alla cauzione provvisoria da prestare, si chiede conferma che la stessa debba garantire anche l eventuale versamento delle sanzioni pecuniarie di cui all art. 38, comma 2-bis e dell art. 46 del D.Lgs. 163/2006, considerato che il c.d. soccorso istruttorio non è più soggetto a pagamento da parte del concorrente chiamato a sanare o integrare la documentazione di gara; 54) Si chiede se le risposte del Committente ai quesiti posti dai concorrenti saranno pubblicate sul Portale Gare Dea Capital, nella sezione dedicate alle singole procedure. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 51: 51) Le nuove date dei sopralluoghi sono indicate negli atti di gara rettificati e regolarmente pubblicati con le prescritte forme di pubblicità, ivi incluso il profilo del committente. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 52: 52) Come emerge dai rispettivi punti III.2.2 dei Bandi di Gara come rettificati e regolarmente pubblicati con le prescritte forme di pubblicità, ivi incluso il profilo del committente, l importo delle cauzioni è calcolato per entrambe le gare sull importo complessivo a base d asta di contratto. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 53: 2

53) Si conferma l applicazione dell art. 38 comma 2 bis e dell art. 46 del D.Lgs. 163/2006, applicabile in virtù della norma transitoria contenuta nell art. 216 comma 27 quater del D.Lgs. 50/2016 che sancisce l inapplicabilità del D.Lgs. 50/2016 a Convenzioni urbanistiche stipulate anteriormente all entrata in vigore del nuovo Codice, posto che la Convenzione Urbanistica fonte delle obbligazioni di realizzazione delle opere di urbanizzazione a scomputo assunte dalla scrivente stazione appaltante, è stata stipulata il 20/12/2011, a mezzo di rogito Dott. Avondola, Notaio in Milano rep. 77616, racc. 5812. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 54: 54) Si conferma. 55) Si chiede quali siano le modalità di pagamento previste (SAL minimo, ritenute, tempistiche per la liquidazione dei SAL ecc...). Risposta alla richiesta di chiarimento n. 55: 55) Si rinvia all art. 55 del Capitolato speciale di appalto, parte amministrativa, e, più in generale, alla lex specialis di appalto. 56) Per la dimostrazione del requisito di cui al Bando di Gara Capo III.1.3) lett. d.2 si chiede conferma che ai sensi delle Linee Guida ANAC n. 1 Capo V e vista la consistenza delle opere da realizzare per le prestazioni svolte nella categoria STRUTTURE sia possibile la dimostrazione del requisito richiesto S.04, anche con servizi svolti nella categoria S.03 (Strutture o parti di strutture in cemento armato Verifiche strutturali relative Ponteggi, centinature e strutture provvisionali di durata superiore a due anni); 3

57) Per la dimostrazione del requisito di cui al Bando di Gara Capo III.1.3) lett. d.2 si chiede conferma che ai sensi delle Linee Guida ANAC n. 1 sia possibile dimostrare il requisito tecnico-professionale mediante lo svolgimento di incarichi di progettazione e direzione lavori, o solo incarichi di progettazione ovvero solo incarichi di direzione lavori, intendendo come progettazione sia progetti definitivi che esecutivi. 58) Per la dimostrazione del requisito di cui al Bando di Gara Capo III.1.3) lett. d.4 per i progettisti, trattandosi di una società di ingegneria costituita da meno di 5 anni, si chiede se è confermata la possibilità di far riferimento ai requisiti dei soci anche per soddisfare il requisito del numero medio annuo del personale tecnico utilizzato. 59) Si chiede se esistono motivi ostativi alla partecipazione ad entrambe le procedure: la gara in oggetto di progettazione esecutiva ed esecuzione lavori e la distinta gara per la direzione lavori. 60) In considerazione dello svolgersi della gara ai sensi del D.Lgs. 163/2006 e del D.P.R. 207/2010, con riferimento ai lavori della categoria superspecialistica OS13, della quale non si possiede l attestazione, chiediamo se si applica la disposizione rimasta in vigore fino a dicembre 2013, secondo la quale non occorre costituire un ATI in quanto la stessa non supera il 15% dell importo a base di gara. 61) Chiediamo inoltre conferma del sopralluogo previsto in data del 14 giugno 2019, per il quale abbiamo inviato la prenotazione via PEC il 3 giugno scorso. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 56: 56) Quanto chiesto nel quesito è stato oggetto di rettifica degli atti di gara, come da atti pubblicati con le prescritte forme di pubblicità. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 57: 57) Si ritiene non applicabile il principio di cui alle menzionate Linee Guida dell ANAC, posto che esse si riferiscono invece: i) al caso di gara per l affidamento del servizio di progettazione e direzione lavori e ii) ai cd. servizi di punta. In entrambi i casi, quindi, il principio non appare 4

applicabile a quanto stabilito al punto III.1.3 lett. d2) del Bando, prescrizione con la quale la scrivente stazione appaltante intende verificare che l esperienza decennale accumulata della partecipante alla gara, sia omogenea (seppur non identica) alla prestazione di progettazione esecutiva oggetto della gara, ciò che non appare garantito mediante esperienze accumulate nell ambito della direzione lavori. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 58: 58) Dovendo applicare, per le ragioni indicate nella Determina a contrarre, il D.Lgs. 163/2006, il quesito sembra fare riferimento all art. 253 comma 15 del medesimo D.Lgs. 163/2006 il quale stabilisce che In relazione all'articolo 90, ai fini della partecipazione alla gara per gli affidamenti ivi previsti, le società costituite dopo la data di entrata in vigore della legge 18 novembre 1998, n. 415, per un periodo di cinque anni dalla loro costituzione, possono documentare il possesso dei requisiti economico-finanziari e tecnico-organizzativi richiesti dal bando di gara anche con riferimento ai requisiti dei soci delle società, qualora costituite nella forma di società di persone o di società cooperativa, e dei direttori tecnici o dei professionisti dipendenti della società con rapporto a tempo indeterminato e con qualifica di dirigente o con funzioni di collaborazione coordinata e continuativa, qualora costituite nella forma di società di capitali. Tanto premesso, si specifica che è preciso onere dell operatore interessato alla partecipazione, poter dimostrare la effettiva sussistenza, in capo alla propria struttura, del requisito richiesto del personale medio (punto III.1.3 lett. d4 del Bando: numero medio annuo del personale tecnico utilizzato negli ultimi 3 anni antecedenti la data di pubblicazione del Bando, comprendente tutti i soggetti di cui all'art. 263, co. 1, lett. d) del DPR 207/10, in misura almeno pari a 12 unità, pari a 2 volte le unità stimate per lo svolgimento della progettazione di cui al p.to 20.3.4 del Disciplinare ), che attiene non tanto a capacità professionali maturate dai singoli soci, direttori tecnici, professionisti, dirigenti, ecc, quanto a requisiti della struttura di cui deve disporre, concretamente, la partecipante. Ciò anche alla luce del fatto che l art. 253 comma 15 del D.Lgs. 163/2006 fa riferimento solo alla possibilità di documentare con modalità 5

alternative, il possesso dei requisiti che quindi, secondo la norma, devono comunque essere effettivamente presenti in capo alla partecipante. Quanto appena specificato è confermato anche dalla giurisprudenza del Consiglio di Stato, che con la recente sentenza del 17 dicembre 2017, n. 5944 ha chiaramente stabilito, in relazione al richiamato art. 253 comma 15, che La norma che, come si è detto, ha carattere eccezionale e, dunque, di stretta interpretazione non prevede in alcun punto che i requisiti di capacità professionale (recte, i requisiti economico-finanziari e tecnicoorganizzativi) personalmente e specificamente posseduti dai soci (nel caso di società di persone o cooperative) ovvero dai direttori tecnici e professionisti dipendenti possano essere acquisiti in automatico ed a titolo originario in capo all ente medesimo, ma solo che lo stesso possa documentarne il (mero) possesso proprio in ragione del fatto che nella compagine dell ente stesso si trovano stabilmente persone fisiche che ne dispongono. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 59: 59) Si rinvia integralmente al chiarimento relativo alla richiesta n. 14 della presente gara. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 60: 60) Per quanto riguarda i lavori in categoria OS13, si rileva che ai sensi dell art. 12 comma 2 lett. b della L. 12/2014, le lavorazioni di opere specializzate di importo superiore al 10% del valore dei lavori o di importo superiore ad Euro 150.000 non possono essere eseguite direttamente dall affidatario in possesso della qualificazione per la sola categoria prevalente, se privo delle relative adeguate qualificazioni per le categorie scorporabili. Le predette lavorazioni sono comunque subappaltabili ad imprese in possesso delle relative qualificazioni o possono essere eseguite mediante la costituzione di r.t.i. verticale. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 61: 61) Le date dei sopralluoghi sono state aggiornate con le rettifiche degli atti di gara, pubblicate con le prescritte forme di pubblicità e sul profilo di committente. 6

62) In riferimento agli elementi di natura quantitativa (offerta economica e offerta tempo) si chiede conferma della formula lineare utilizzata per la determinazione dei coefficienti (pag. 36 del Disciplinare di Gara punto 17.2.2). Risposta alla richiesta di chiarimento n. 62: 62) Si conferma, per i coefficienti degli elementi di natura quantitativa, l applicazione del metodo di interpolazione lineare tra il coefficiente pari ad uno, attribuito ai valori degli elementi offerti più convenienti per la stazione appaltante, e coefficiente pari a zero, attribuito ai valori degli elementi offerti pari a quelli posti a base di gara, come da lett. b) dell All. G del D.P.R. 207/2010. 63) A pag. 5 del bando di gara punto III.2.2. viene richiesta la garanzia provvisoria del 2% sull importo complessivo dell appalto dei lavori, e, l importo indicato di 271.865,33 è pari effettivamente al 2% dell importo complessivo dei soli lavori. Vi chiediamo, pertanto se è corretto o se c è stato un errore sulla indicazione o sull importo. Risposta alla richiesta di chiarimento n. 63: 63) Come emerge dai rispettivi punti III.2.2 dei Bandi di Gara per il parcheggio prospiciente via De Gasperi e quello prospiciente via Vannucchi, rettificati e regolarmente pubblicati con le prescritte forme di pubblicità, ivi incluso il profilo del committente, l importo delle cauzioni 7

è calcolato per entrambe le gare sull importo complessivo a base d asta di contratto. 64) In riferimento alle gare d'appalto per la realizzazione dei parcheggi multipiano a San Donato Milanese in cui sono previsti i sopralluoghi per il 13 e 14 giugno, vi chiediamo, se possibile di darci indicazioni in quanto dobbiamo programmare i voli in aereo per essere presenti. Altresì si chiede se è fattibile effettuare in un'unica giornata entrambi i sopralluoghi Risposta alla richiesta di chiarimento n. 64: 64) Le nuove date dei sopralluoghi sono indicate nei rispettivi atti di gara rettificati e regolarmente pubblicate con le prescritte forme di pubblicità, ivi incluso il sito del profilo di committente. 8