PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. Piacentini Luca

Documenti analoghi
PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO. Zantedeschi Daniela

N. ore dedicate 30. All'inizio dell'anno è stata effettuata una prova d'ingresso sulla comprensione del testo, concordata in sede di Dipartimento.

Fonologia e ortografia

Programma svolto di italiano

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO

ISTITUTO: Liceo Classico CLASSE: I MATERIA: Italiano

GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime

I T I S Guglielmo Marconi PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

Programma Italiano I BIO

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E

PROGRAMMA DI ITALIANO. Prof.ssa Paloma Calò. Classe I P

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE I SEZIONE H PROGRAMMA D' ITALIANO

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE

LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE I SEZIONE G PROGRAMMA D' ITALIANO

Programma di Italiano Classe 1B tradizionale a.s. 2017/2018 Docente: Luigi Saito Grammatica Libro di Testo: Serianni Luca, Il Bello dell Italiano Il

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 2 NE. Pentella Giovanna ITALIANO. Docente. Disciplina

Programma svolto di Italiano

ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Programmazione per competenze di Lingua e letteratura italiana A.S. 2018/2019. Italiano Grammatica Antologia Epica

1D. Programma di Italiano A.S Prof. A. Murru Testi utilizzati: Chiare stelle Bonpiani Le forme della lingua Sensini

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20

PROGRAMMA di ITALIANO. DOCENTE:Alessandra Mozetic ANNO SCOLASTICO 2018/2019

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

ISTITUTO SALESIANO VILLA SORA ANNO SCOLASTICO 2011/2012. Programma

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

Programma consuntivo

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE A.S.

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO

che cosa sai fare Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua parlata 4 Prova a misurare la tua consapevolezza sulla lingua scritta 5

Programma di italiano

Indice. Fonologia e Ortografia 15. Unità 2 La scrittura corretta 48. Unità 1 La Pronuncia delle parole 16. La Comunicazione 2

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE I I INFORMATICA ANNO SCOLASTICO PROF.ssa ANNA GALLUCCIO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

ANNO SCOLASTICO 2018/2019 ITALIANO Programmazione Primo anno Docente Margherita Margarita

ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE IB DISCIPLINA ITALIANO PROF.SSA NICOLETTA MIOSI CONSUNTIVO DEGLI ARGOMENTI SVOLTI

I.T.G.C. G. Salvemini E. F. DUCA D AOSTA

E LESSICO 13 PARTE A FONOLOGIA, SEMANTICA. UNITÀ 1 Fonologia, ortografia e punteggiatura 14 LA LINGUA SIAMO NOI 2 1 LA FONOLOGIA 14 2 L ORTOGRAFIA 20

LICEO CLASSICO STATALE PITAGORA CROTONE. a.s. 2018/2019 PROGRAMMA DI ITALIANO. Classe I sez. E. Prof.ssa Colacino Alessandra

Liceo Scientifico A. Romita Classe:1E a.s.:2016 / 2017 Programma di Lingua e letteratura italiana

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.MORO SELVINO PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^B Libro di testo in adozione: Rosanna Bisacca, Maria

Spada Patrizia ANNO SCOLASTICO 2017/2018 ITALIANO Programmazione Primo anno- Docenti: Marrazzi Giulia, Medda Stefania, Brodu Isabella.

PIANO DI LAVORO DI ITALIANO CLASSE 1^A e 1^ B a.s

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1PE

LICEO CLASSICO VITRUVIO POLLIONE FORMIA

STRUTTURA DEI MODULI. CLASSE PRIMA E. MODULO 0. (Settembre). MODULO 1 (Settembre).

I.T.T. "Francesco Algarotti" di Venezia Anno Scolastico 2018/2019

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO

Il silenzio dei musei Notte d inverno a Filadelfia Apocalisse L uomo che dà un anima ai sassofoni Inghiottire il rospo CLASSE IC PROGRAMMA DI ITALIANO

Alda Baldaccini Patrizia Pugliese Maria Cristina Zanti IL MIO LIBRO DI ITALIANO

Programma di Italiano svolto nell a.s. 2013/2014 GRAMMATICA. leliceo Scientifico A. Einstein Classe I E. Insegnante Alba Maria Torrasi

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

I.I.S.S ALDO MORO. Programma A.S Materia: ITALIANO. Insegnante: AMMATUNA Alessia

LE VARIE TIPOLOGIE TESTUALI I testi pragmatici 1 Il testo descrittivo 2 il testo informativo 3 Il testo prescrittivo 4 il testo argomentativo

PROGRAMMA DI ITALIANO A.S. 2018/ G Docente De Annuntiis Annamaria

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto d Istruzione Superiore Severi-Correnti IIS Severi-Correnti

PROGRAMMA DI ITALIANO I i Liceo Scientifico Morgagni a.s

ISTI TUTO DI ISTRUZI ONE SUPERI ORE CONCETTO MARCHESI. CLASSE 1DL a.s. 2017/2018

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI

LICEO ARTISTICO TIVOLI

Liceo Magistrale Statale. Giuseppe Rechichi -Polistena PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno Scolastico 2015/16 Docente: Franca Scià

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE J.C. MAXWELL Data Pag. di PROGRAMMA SVOLTO

Percorso didattico n. 1 : il testo narrative in prosa e in versi

Istituto Statale Superiore Pitagora. Programma di Italiano. svolto nella classe I sez A Liceo Scientifico. a.s. 2016/2017. Prof.ssa Barbara Amirante

ISTITUTO SACRO CUORE NAPOLI VOMERO PROGRAMMA SVOLTO DI ITALIANO. INDIRIZZO: liceo scientifico ad indirizzo sportivo

PROGRAMMA DI ANTOLOGIA ED EPICA CLASSE IAA ANNO SCOLASTICO 2013/2014. L ordine degli avvenimenti- flashback, flashforward, montaggio incrociato

I.I.S. De Amicis Cattaneo. Programmazione di istituto Classi prime Italiano A.s 2018/19

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

PROGRAMMA SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2016/17 LINGUA E LETTERATURA ITALIANA RICHIEDEI FRANCESCA. Pag. 1 di RSQ 11.40

Istituto di Istruzione Superiore PRIMO LEVI

184 Il dialetto arzaghese

IPSSEOA Ranieri Antonelli Costaggini Rieti. Anno scolastico 2018/2019. Classe 1M. Programma di Italiano. Docente: Vallocchia Claudia

Anno Scolastico 2018/2019. FONOLOGIA L'alfabeto Lettere maiuscole e minuscole Le vocali: dittongo, trittongo e iato Le consonanti; digrammi, trigrammi

PROGRAMMA. Istituto: LICEO ADOLFO VENTURI. Prof.: Francesco Gallo. Materia d insegnamento: Italiano. Classe: 1 a D BIENNO COMUNE

LICEO SCIENTIFICO G.Bruno DI ARZANO Programma d Italiano I A S.U. A.s. 2012/2013 Docente Pezzella Concetta

PERCORSO A I SUONI E IL SENSO DELLE PAROLE. Conoscenze Abilità Competenze Che lingua parliamo? Arricchiamo il lessico

Analisi grammaticale

Grammatica essenziale della lingua italiana con esercizi. testo di grammatica per studenti stranieri dal livello elementare all'intermedio

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI COMMERCIALI, PROMOZIONE PUBBLICITARIA, SOCIO-SANITARI E ENOGASTRONOMIA ED OSPITALITA ALBERGHIERA

1 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: ascoltare. 2 Modulo operativo: Le abilità linguistiche: parlare

376 Introduzione alla lingua di Roma nel Duecento

PROGRAMMAZIONE ANNUALE CLASSE 1^B PER MODULI / UNITÀ DIDATTICHE a.s / 2018

MODULO MO Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

LICEO SCIENTIFICO STATALE MICHELANGELO CAGLIARI CLASSE IA SPORTIVO PROGRAMMA DI ITALIANO

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Grammatica (Testo di riferimento: DATEMI LE PAROLE STRUMENTI PER CONOSCERE E USARE L'ITALIANO/ VOLUME A+TIEMMI CON TE, Marcello Sensini, A.

ISTITUTO TECNICO S.BANDINI a.s classe 1B ERICA. Programma svolto di Italiano Anno scolastico 2009/10

VERBI AUSILIARI. alcuni verbi intransitivi possono diventare transitivi con un complemento oggetto formato da una parola ricavata dal verbo stesso.

Anno scolastico 2015 / 2016

Istituto Comprensivo Campagnola-Galilei. Area Didattica

PROGRAMMA FINALE DEL DOCENTE

MODULO MO Classe: I Indirizzo: IME Anno scolastico: Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

MODULO MO Classe: I Indirizzo: EB Anno scolastico: Disciplina: Italiano Docente: Laura Lugli PROGRAMMA SVOLTO

Indice. Presentazione. Percorso A Il lessico: parole, suoni, segni e significati. Unità 1 Il lessico 2

PROGRAMMA SVOLTO ITALIANO ANNO SCOLASTICO CLASSE: ID INSEGNANTE: Gemma Marras

Transcript:

PROGRAMMA DIDATTICO CONSUNTIVO CLASSE 1^ CI A.S. 2018/ 19 Docente/i Piacentini Luca Disciplina Italiano UDA1: Riflessione sulla lingua (Grammatica) Periodo: lungo tutto il corso dell'anno N ore dedicate 59 (testo: P. Viberti, Parliamoci chiaro. Grammatica e scrittura, S.E.I., Torino, 2014) - Fonetica: - L alfabeto. Maiuscole e minuscole, p. 2 - Vocali: dittongo, trittongo e iato, p. 6 - Consonanti: digrammi e trigrammi, p. 8 - I segni grafici, p. 14 - Le consonanti h e q e il loro uso, p. 16 - Il raddoppiamento, p. 20 - La sillaba e la divisione in sillabe, p. 22 - La punteggiatura e il suo uso (schema fornito dal docente, con esercizi) - I dubbi ortografici più frequenti: gruppi ce/ge, cie/gie, sce/scie, mb/mp, nb/np, gn/gni, li/gli. - Errori sintattici più gravi e frequenti nella produzione scritta: tema sospeso (anacoluto) e uso di verbi di modo indefinito quando non vi sia identità di soggetto tra la frase reggente e la dipendente. Alla consegna di ogni elaborato scritto sono state fatte altre opportune riflessioni linguistiche sugli errori più diffusi. - L accento tonico; sillabe toniche e atone. Parole piane, sdrucciole e tronche; particelle enclitiche e proclitiche, p. 26 - Elisione, troncamento e apocope, p. 26 - Concetti di morfologia e sintassi 1

- Le parti variabili e invariabili del discorso, p. 37 - Morfologia: - Il verbo, p. 38 Coniugazione, persone e numero, modi e tempi, aspetto, p. 38 Le coniugazioni regolari del verbo (radice, vocale tematica e desinenza), p. 42 Verbi irregolari, p. 48 I verbi essere e avere, p. 60 Modi finiti: l'indicativo, p. 66 Modi finiti: il congiuntivo, il condizionale, l'imperativo, p. 68 Modi indefiniti: l'infinito, il participio, il gerundio, p. 72 Il genere dei verbi: transitivi e intransitivi, p. 76 La forma dei verbi: attivi e passivi, p. 78 Verbi riflessivi propri, reciproci e apparenti; intransitivi pronominali, p. 80; i diversi usi della particella si (impersonale, passivante, riflessivo, intransitivo pronominale) Verbi difettivi e sovrabbondanti, p. 84 Verbi servili e fraseologici, p. 86 Verbi impersonali, p. 90 - Il nome, p. 92 Nomi propri e comuni, concreti e astratti, individuali e collettivi, p. 92 Nomi maschili e femminili, mobili, indipendenti, irregolari, di genere promiscuo, variabili, invariabili, p. 96 Il numero del nome: singolare e plurale, p. 100 Il numero del nome: difettivi e sovrabbondanti, p. 104 La struttura del nome: primitivi, derivati, alterati (diminutivi, accrescitivi, vezzeggiativi, dispregiativi) e composti (con regole per la formazione del plurale), p. 106 - L articolo, p. 112 Articoli determinativi, indeterminativi e partitivi, p. 112 Forme e usi dell articolo, p. 114 - L aggettivo, p. 118 Aggettivo qualificativo: genere, numero, concordanza, p. 118 Aggettivo qualificativo: la struttura, p. 122 Aggettivo qualificativo: i gradi; forme speciali di comparativo e superlativo, p. 124 Aggettivi determinativi: i possessivi, p. 128 Aggettivi determinativi: i dimostrativi, p. 130 Aggettivi determinativi: gli indefiniti, p. 132 Aggettivi determinativi: numerali (ordinali, cardinali, moltiplicativi, con osservazioni sui numeri romani), interrogativi ed esclamativi, p. 134 - Il pronome, p. 138, e le sue differenze rispetto all aggettivo Pronomi personali e riflessivi, p. 138 (pronomi personali soggetto e complemento, tonici e atoni; note sull'uso dei pronomi gli, li, ne, come approfondimento su errori frequenti riscontrati negli elaborati scritti) Pronomi possessivi, dimostrativi e indefiniti, p. 142 Pronomi relativi, relativi misti, interrogativi ed esclamativi, p. 146 - L avverbio, p. 150 Avverbi di modo, di luogo, di tempo, di quantità, di valutazione, interrogativi, esclamativi Gradi ed alterazioni dell avverbio 2

Locuzioni avverbiali - La preposizione, p. 154 Preposizioni proprie (semplici e articolate) Preposizioni improprie Locuzioni prepositive UDA 2: Il testo narrativo ed epico. Periodo: lungo tutto il corso dell anno. N ore dedicate 23 (testo:.) Analisi di un testo narrativo (dispense/appunti/presentazioni LIM preparate dal docente) - Divisione in sequenze (narrative, argomentative, descrittive, dialogiche, regolative, riflessive), e dispensa fornita dal docente - Concetti di fabula e intreccio - Tipologie di personaggi (protagonista, antagonista, intermediario); personaggi statici e dinamici - Posizione e genere del narratore (omnisciente, interno, esterno; focalizzazione interna, esterna, zero), fotocopia - L'incipit - Narratore e narratario (destinatario) - Il rovesciamento del punto di vista - Tempo della storia e tempo del racconto - Suspense e spannung (scioglimento); finale aperto, a sorpresa, con morale. Lettura e analisi dei seguenti brani, contestualizzati nei rispettivi generi letterari d appartenenza: La fiaba e la favola - Esopo La volpe e il caprone - Fedro Il lupo e l agnello Il romanzo e la novella - La novella - Da Le mille e una notte, La donna fedele al suo amante (lettura alla LIM) - tratto dal Novellino Messere Azzolino Giovanni Boccaccio Chichibio e la gru Il romanzo poliziesco e la sua evoluzione storica - A. Camilleri Un mese col commissario Montalbano - Il patto tradito (lettura alla LIM) la fantascienza e la sua evoluzione storica - I. Asimov Io, robot - Razza di deficienti Bugiardo! (lettura alla LIM) - Brown Sentinella Il racconto fantastico, fantasy e horror - Edgar Allan Poe Il gatto nero (lettura alla LIM) Il romanzo psicologico, di formazione e storico 3

-Marguerite Yourcenar Memorie di Adriano - Il Mito e le sue tipologie (di creazione, eziologico, naturalistico e storico) - L'Epica, la sua genesi orale e le sue caratteristiche narrative (distanza storica, epiteti), Gli dèi dell'olimpo e gli eroi. Ibris e Nemesis (Presentazioni del docente alla LIM) - Ovidio Metamorfosi Il mito di Narciso Il labirinto e il Minotauro (+ lettura di Asterione dalle fotocopie di J.L. Borges) Orfeo ed Euridice. Omero, Iliade (antefatto e vicenda + questione omerica) - Lettura, analisi e commento di: - Proemio (in traduzione moderna, ma confrontato con la traduzione di V. Monti, letta da Internet tramite LIM), da Iliade - La contesa tra Agamennone e Achille. L ira di Achille e l intervento di Atena - Morte di Patroclo Omero, Odissea (vicenda) - Lettura, analisi e commento del Proemio - L incontro tra Ulisse e Nausicaa - La maga Circe Lettura di libri in classe - Twilight (Meyers) - L armata dei sonnambuli di Wu-Ming Lettura di libri per casa I ragazzi inoltre erano tenuti a leggere per casa 3 libri nel corso dell anno, a scelta tra una lista fornita dal docente e da presentare delle relazioni-recensioni scritte su questi. UDA3: I testi d uso Periodo: lungo tutto il corso dell anno. N ore dedicate 40 (testo: P. Viberti, Parliamoci chiaro. Grammatica e scrittura, S.E.I., Torino, 2014) La comunicazione, la lingua e le sue varietà - Gli elementi della comunicazione: emittente, ricevente, referente, canale, rumore, codice, messaggio, p. 280 - Le funzioni della lingua (Jakobson): informativa, fàtica, conativa, emotiva, poetica, metalinguistica, p. 284 - Evoluzione dell'italiano nel tempo: dal latino alle lingue romanze 4

- Parole primitive e derivate, p. 288 [tema, radice e desinenza] - Prefissi e suffissi, p. 290 - Parole alterate e composte, parole - frase, parole - mosaico, p. 292 - Prefissoidi e suffissoidi, p. 294 - I registri linguistici, p. 314 - I requisiti di un testo: ordine, completezza, coerenza, coesione, p. 332 Il testo descrittivo, p. 344 - La descrizione, p. 344 - Le scelte stilistiche, p. 344 - Le tecniche descrittive, p. 344 (descrizioni di paesaggio e ambiente, persona e animale, oggetto) - Descrizione soggettiva e oggettiva, p. 346 Il testo regolativo, p. 356 Il riassunto, p. 358 - Come si fa un riassunto: tecniche per la pianificazione (eliminazione, generalizzazione), stesura, errori da evitare e revisione Strategie di scrittura, p. 364: progettazione, ideazione, produzione e perfezionamento di un testo Il tema, p. 368 La relazione, p. 404; come si fa una bibliografia Eventuali annotazioni Le lezioni sono state generalmente frontali, sempre tuttavia con il sollecitato contributo dei ragazzi all attiva costruzione del sapere. Le ore settimanali di lezione sono state 4, come da orario curricolare. Nel corso dell anno sono state effettuate 6 verifiche scritte, vertenti sulle seguenti tipologie: tema espositivo, interpretativo valutativo, argomentativo, storico; test di riflessione della lingua. Altre verifiche, spesso assegnate per casa, sono consistite in riassunti e redazioni di testi d uso (relazioni, recensioni, ecc.). Verona, 9 giugno 2019 IL DOCENTE I RAPPRESENTANTI DI CLASSE ---------------------------------------------- ------------------------------------------------ ------------------------------------------------ 5