REGIONE LIGURIA. Collegio dei Revisori dei Conti Verbale n. 23/2017 del 27/09/2017. Premesso che l organo di revisione: Regionale n.

Documenti analoghi
REGIONE LIGURIA. Collegio dei Revisori dei Conti

COMUNE DI OZIERI PARERE DELL'ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017

COMUNE DI CASTELNOVO DI SOTTO

COMUNE DI CASTEL MELLA PROVINCIA DI BRESCIA

COMUNE DI LUGO - PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI LUGO. Provincia di Ravenna RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI SPILIMBERGO

anno 2017 Relazione dell organo di revisione Comune di Carmagnola

COMUNE DI CATTOLICA - PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di RIMINI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI CALUSCO D ADDA

COMUNE DI DOMASO PROVINCIA DI COMO

COMUNE DI VIAREGGIO - PROVINCIA DI LUCCA COMUNE DI VIAREGGIO. Provincia di Lucca RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI BORGORICCO Provincia di PADOVA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2016

COPIA CONFORME ALL'ORIGINALE

COMUNE DI CALDERARA DI RENO

Provincia di Bologna

COMUNE DI LUCCA COMUNE DI LUCCA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO

COMUNE DI ANZOLA DELL EMILIA

COMUNE DI COTIGNOLA - PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI COTIGNOLA. Provincia di Ravenna RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI SPILIMBERGO

anno 2014 Relazione dell organo di revisione Comune di Alghero sullo schema di bilancio consolidato Provincia di Sassari

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E NOTA INTEGRATICA AL BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2017

COMUNE DI PARMA. Provincia di Parma RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO

COMUNE DI BRA. Provincia di Cuneo RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA

COMUNE di LASTRA a SIGNA (Provincia di Firenze)

COMUNE DI ZOPPOLA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 2017

COMUNE DI LUGO - PROVINCIA DI RAVENNA COMUNE DI LUGO. Provincia di RAVENNA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO 2017

COMUNE DI CATTOLICA - PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI CATTOLICA. Provincia di RIMINI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SUL BILANCIO CONSOLIDATO 2015

Comune di Pelago. Provincia di Firenze

COMUNE DI GEMONA DEL FRIULI

Bilancio consolidato

Comune di Pordenone - Relazione del Collegio dei Revisori dei conti al Bilancio Consolidato Comune di Pordenone. Provincia di Pordenone

Comune di Ameno. Provincia di Novara

COMUNE DI BAGNARA DI ROMAGNA

REGIONE LIGURIA BILANCIO CONSOLIDATO 2016 RELAZIONE E NOTA INTEGRATIVA

COMUNE DI CAPOLONA (AR) COMUNE DI CAPOLONA. Provincia di Arezzo RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO

COMUNE DI LISCATE. Città metropolitana di Milano. Parere n 8 /2018 RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

Delibera della Giunta Regionale n. 438 del 12/07/2017

COMUNE DI VILLADEATI

Anno Relazione dell organo di revisione COMUNE DI SAMASSI

BILANCIO CONSOLIDATO

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 18 maggio 2018 alle ore 9:00 con la presenza dei signori:

Bilancio consolidato. Relatore: Dott. Paolo Tarantino Dottore Commercialista, Revisore enti locali Componente ARCONET

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI CORDENONS RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE AL BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 2017

UNCEM Unione Nazionale Comuni Com nunità Enti Montani Codice fiscale Partita iva VIA PALESTRO, ROMA RM

anno 2017 Relazione dell organo di revisione Comune di PIOLTELLO sullo schema di bilancio consolidato per l esercizio finanziario Provincia di Milano

COMUNE DI LUCCA COMUNE DI LUCCA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO

Il Bilancio Consolidato Milano 14 giugno 2017

COMUNE DI PONTREMOLI

Verbale n. 11 del 20 settembre 2017

COMUNE DI VIGONE. Città Metropolitana di Torino RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO

COMUNE DI GROSSETO - PROVINCIA DI GROSSETO. Provincia di Grosseto RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

IL CONSIGLIO. Richiamato l art. 11-bis del D.Lgs. n. 118/2011, di seguito riportato:

Documento BOZZA DI RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 21/09/2017

97 / 2% "$,+ !! " "! # # % "! " +!"""! $! $!" # $#$$ %!! ( ##$,#,# " " ###,, -!"" ",$,$ .! ###,, % "!! " ( &'()*,,

COMUNE DI BRESSANA BOTTARONE. Provincia di Pavia. Verbale n. 12 del 26/09/2018

Al Consiglio Metropolitano della Città Metropolitana di Genova

IL BILANCIO CONSOLIDATO degli Enti Locali

COMUNE DI CESENA - PROVINCIA DI FORLI -CESENA COMUNE DI CESENA. Provincia FORLI - CESENA RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

COMUNE DI CERANO. Provincia di NOVARA PARERE DELL ORGANO DI REVISIONE BILANCIO CONSOLIDATO 2017 L ORGANO DI REVISIONE

Comune di Pordenone - Relazione del Collegio dei Revisori dei conti al Bilancio Consolidato Comune di Pordenone. Provincia di Pordenone

anno 2016 Relazione dell organo di revisione COMUNE DI SCANDICCI

Dott. Lucio Dicorato, PhD

COMUNE DI GAVARDO Provincia di Brescia

COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI

Provincia di Pesaro - Urbino

1) TRENTANOVI Giacomo Presidente ASSENTE. 2) BARONCELLI David Assessore PRESENTE. 3) PESCINI Massimiliano Assessore PRESENTE

CORSO DI FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI. Torino, 13 maggio 2014 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI. Maurizio TONINI

Università degli Studi di Milano - Bicocca

RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE SULLA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE CONSILIARE E SULLO SCHEMA DI BILANCIO CONSOLIDATO

Le procedure di consolidamento

REGIONE LIGURIA BILANCIO CONSOLIDATO 2017 RELAZIONE SULLA GESTIONE E NOTA INTEGRATIVA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 48 del

Anno Relazione dell organo di revisione AGENZIA PER IL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE DEL. sullo schema di rendiconto per l esercizio finanziario

RELAZIONE DEL COLLEGIO DEI REVISORI AL BILANCIO DI ESERCIZIO 2011

IL REVISORE DEI CONTI

COMUNE DI RIMINI - PROVINCIA DI RIMINI COMUNE DI RIMINI. Provincia di Rimini RELAZIONE DELL ORGANO DI REVISIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2017

COMUNE DI STARANZANO Provincia territoriale di Gorizia

CITTÀ DI SAN SEVERO PROVINCIA DI FOGGIA <ooo> COPIA

LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

Webinar 28 giugno 2019 Servizi Finanziari

COEP e COAN UNIVERSITA STATALI: D.I. BILANCIO CONSOLIDATO. A cura di Marco Magrini

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 118 del

CITTA DI VIGEVANO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale N. 162

COMUNE DI MONTEPULCIANO PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI PORTO TORRES PROVINCIA DI SASSARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI

BILANCIO CONSOLIDATO DI ESERCIZIO 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA E NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CONSOLIDATO ANNO 2017

Comune di Cerro Maggiore. Bilancio consolidato 2017 semplificato per il cittadino

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

REGIONE DEL VENETO. Collegio dei Revisori dei Conti

COLLEGIO REGIONALE DEI REVISORI DEI CONTI

RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI. BILANCIO al

RELAZIONE DEL REVISORE DEI CONTI. BILANCIO al

Il bilancio consolidato negli Enti Locali DPCM Allegato 4

Transcript:

REGIONE LIGURIA Collegio dei Revisori dei Conti Verbale n. 23/2017 del 27/09/2017 Premesso che l organo di revisione: - si è insediato in data 15 giugno 2016, dopo l iter di nomina come previsto dalla Legge Regionale n. 49/2012; - in data 07/09/2017, come da nostro verbale 21/2017, ha incontrato la Dott.ssa Marisa Moscatelli, Dirigente professional del Settore Controllo Finanziario, la Dott.ssa Elena Burlando e la Rag.ra Marina Sciuto entrambe funzionarie del Settore Controllo Finanziario, al fine di affrontare alcune tematiche inerenti il bilancio consolidato per l esercizio finanziario 2016 ed in particolare per approfondimenti in merito alla DGR 1253 del 30/12/2016, DGR 1254 del 30/12/2016 e DGR 718 del 04/09/2017 nonché sulle modalità tecnico contabili di predisposizione dello stesso. - a far data dal 15/09/2017, le competenti Strutture hanno anticipato via email la documentazione inerente il bilancio consolidato della Regione Liguria. - in data 19/09/2017 ha ricevuto via pec la nota Prot.PG/2017/302164 dalla Direzione Centrale Finanza, Bilancio e Controlli avente oggetto Trasmissione P.A. n. 22 del 11/09/2017 Approvazione Bilancio consolidato della Regione Liguria es.2016 ai fini dell elaborazione della relazione prevista dagli artt.11 bis, comma 2, lett. b) e 68 comma 4, lett. b) del d.lgs 118/2011; - in data 25/09/2017 ha ricevuto via PEC la nota Prot.PG/2017/308800 dalla Direzione Centrale Finanza, Bilancio e Controlli avente oggetto Trasmissione allegato alla P.A. n.22 del 11/09/2017 Approvazione Bilancio consolidato della Regione Liguria es.2016 per integrazione di documentazione. - ha provveduto ad esaminare il Bilancio Consolidato per l esercizio 2016 della Regione Liguria composto da Stato Patrimoniale consolidato, Conto Economico consolidato e Relazione sulla gestione consolidata comprendente la Nota Integrativa ai sensi dell art. 68 del D.Lgs n. 118/2011 1

all'unanimità di voti l organo di revisione approva l'allegata relazione sul Bilancio Consolidato per l esercizio 2016 della Regione Liguria che forma parte integrante e sostanziale del presente verbale. Genova, 27/09/2017 Il Collegio dei Revisori dei Conti Prof.ssa Filomena Maria Smorto f.to digitalmente Dott.ssa Carmela Isola f.to digitalmente Dott. Simone Paoloni f.to digitalmente 2

REGIONE LIGURIA Collegio dei Revisori dei Conti Relazione dell Organo di Revisione sul Bilancio Consolidato per l esercizio 2016 Il Collegio dei Revisori dei Conti della Regione Liguria Prof.ssa Filomena Maria Smorto Dott.ssa Carmela Isola Dott. Simone Paoloni 1

INTRODUZIONE Il Collegio dei Revisori dei Conti ha preso in esame la bozza di Bilancio Consolidato dell esercizio 2016, composto dai seguenti documenti: - Stato Patrimoniale consolidato; - Conto Economico consolidato; - Relazione sulla gestione comprendente la Nota Integrativa; - Schede e prospetti di raccordo; - Bilanci degli enti e società comprese nell area di consolidamento. Visto in particolare: - il decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii. recante Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42 e successive modifiche ed integrazioni, in particolare l art. 3, comma 2, l art. 11-bis, l art. 18 e l art. 68; - il Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato - allegato 4/4 al Decreto Legislativo 23 giugno 2011, n. 118 e ss.mm.ii che definisce il perimetro dei soggetti da ricomprendere nel Bilancio Consolidato, comprendendovi gli organismi strumentali, gli enti strumentali e controllati e le società controllate e partecipate da un amministrazione pubblica; - il D.L. n. 113 del 24 giugno 2016 recante Misure finanziarie urgenti per gli enti territoriali e il territorio ; - i Principi contabili generali civilistici e quelli emanati dall Organismo Italiano di Contabilità (OIC); - la legge regionale 2 agosto 2017, n. 19 Rendiconto generale dell Amministrazione della Regione Liguria per l esercizio finanziario 2016 che, in allegato, comprende il primo bilancio consolidato Giunta regionale e Consiglio regionale relativo all esercizio 2016; Preso atto dei chiarimenti forniti dal dirigente preposto; 2

ha redatto la presente relazione. DEFINIZIONE AREA DI CONSOLIDAMENTO L area di consolidamento consiste nell insieme di enti/aziende rientranti nel perimetro di consolidamento. I criteri utilizzati per determinare l area di consolidamento sono quelli contenuti nel Principio contabile applicato concernente il bilancio consolidato (allegato 4/4 del D.Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.). La prima operazione propedeutica per la predisposizione del bilancio consolidato si è sostanziata nella definizione del Gruppo amministrazione pubblica (G.A.P.) come definito dal suddetto Principio applicato. Con la delibera n. 1253 del 30 dicembre 2016, la Regione Liguria ha individuato l elenco degli Enti, aziende e società che compongono il "gruppo amministrazione pubblica" (GAP), che risulta così composto: Organismi strumentali dell'amministrazione pubblica Consiglio Regionale Enti strumentali controllati Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e del Lavoro ARSEL Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente Ligure ARPAL Agenzia Regionale per la Promozione Turistica In Liguria Agenzia Sanitaria Regionale delle Liguria Azienda Regionale Territoriale per l'edilizia della Provincia di Genova Azienda Regionale Territoriale per l'edilizia della Provincia di Savona Azienda Regionale Territoriale per l'edilizia della Provincia di Imperia Azienda Regionale Territoriale per l'edilizia della Provincia di La Spezia Ente Parco dell'aveto Ente Parco dell'antola Ente Parco delle Alpi Liguri Ente Parco del Beigua Ente Parco Montemarcello Magra Ente Parco Portofino 3

Film Commission Genova - Liguria Istituto Regionale per la Floricoltura Enti Strumentali partecipati Ente Autonomo Teatro Stabile Di Genova Festival Della Scienza Fondazione Scuola Interregionale Di Polizia Locale Fondazione Teatro Carlo Felice Di Genova Istituto Superiore di Studi In Tecnologie Dell Informazione E Della Comunicazione Palazzo Ducale Fondazione Per La Cultura Società controllate a partecipazione diretta Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico FI.L.S.E. S.p.A. Liguria Digitale S.c.p.A. Società controllate a partecipazione indiretta attraverso FI.L.S.E. S.p.A. ATPL Liguria S.p.A. Infrastrutture Recupero Energia Agenzia Regionale Ligure IRE S.p.A. I.P.S. Insediamenti produttivi Savonesi S.c.p.A. Liguria Ricerche S.p.A. Liguria Patrimonio S.R.L. Liguria International S.c.p.A. Ligurcapital S.p.A. Parco Tecnologico Val Bormida S.R.L. Sulla base delle indicazioni contenute nel Principio applicato del bilancio consolidato, gli enti e le società del gruppo compresi nell elenco gruppo amministrazione pubblica possono non essere inseriti nell elenco delle realtà da consolidare nei casi di: - Irrilevanza (quando il bilancio di un componente del gruppo è irrilevante ai fini della rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziarie e del risultato economico del gruppo paragrafo 3.1 del Principio contabile applicato concernente il Bilancio consolidato); - Impossibilità di reperire le informazioni necessarie al consolidamento in tempi ragionevoli e senza spese sproporzionate. 4

Dal momento che lo Stato Patrimoniale della Regione Liguria evidenzia un patrimonio netto negativo, in applicazione di quanto previsto dal summenzionato Principio (punto 3.1), non è stato utilizzato tale parametro quale riferimento per la definizione del perimetro di consolidamento. La Regione ha proceduto pertanto a determinare l inclusione nel perimetro sulla base dei soli parametri Totale Attivo e Ricavi caratteristici, con riferimento ai dati contabili dell esercizio 2016 (e dove non disponibili, quelli riferiti all esercizio 2015) degli enti, aziende e società comprese nel GAP. Con atti successivi ed in particolare la DGR n. 1254 del 30/12/2016 e la D.G.R. n. 718 del 4/9/2017, la Regione ha definito il perimetro dei soggetti inclusi nel bilancio consolidato, sulla base dei bilanci di esercizio 2016, che pertanto risulta così composto: Enti strumentali controllati: Agenzia Regionale per i Servizi Educativi e del Lavoro ARSEL Azienda Regionale Territoriale per l'edilizia della Provincia di Genova Azienda Regionale Territoriale per l'edilizia della Provincia di Savona Azienda Regionale Territoriale per l'edilizia della Provincia di Imperia Azienda Regionale Territoriale per l'edilizia della Provincia di La Spezia Società controllate a partecipazione diretta: Liguria Digitale S.c.p.A. Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico FI.L.S.E. S.p.A. capogruppo del gruppo intermedio: - ATPL Liguria S.p.A. - Infrastrutture Recupero Energia Agenzia Regionale Ligure IRE S.p.A. - I.P.S. Insediamenti produttivi Savonesi S.c.p.A. - Liguria Ricerche S.p.A. - Liguria Patrimonio S.R.L. - Liguria International S.c.p.A. - Ligurcapital S.p.A 5

Per quanto riguarda la Finanziaria Ligure per lo Sviluppo Economico FI.L.S.E. S.p.A., la Regione ha disposto la redazione del relativo bilancio consolidato. Alla nota integrativa è allegata una tabella contenente l indicazione degli enti e società che non sono stati inclusi nel perimetro di consolidamento per l applicazione del principio di irrilevanza. Essa dà atto peraltro che in mancanza del bilancio approvato, con riferimento ad A.R.T.E Genova è stato consolidato il progetto di bilancio di esercizio 2016, e con riferimento ad A.R.T.E. Savona è stato acquisito il bilancio approvato dall ente, attualmente in fase di istruttoria per l approvazione da parte della Regione Liguria. PROCEDURA DI CONSOLIDAMENTO Il bilancio consolidato è un bilancio ottenuto combinando insieme i bilanci di esercizio composti da stato patrimoniale e conto economico dei diversi soggetti inclusi nel perimetro, previo adattamento dei rispettivi valori. Le risultanze ottenute non sono pertanto tratte dai valori di una medesima contabilità generale ma si ottengono attraverso elaborazioni ed integrazioni dei distinti bilanci che discendono da diversi sistemi di contabilità ed in taluni casi applicano principi contabili differenti. Esso deve fornire rappresentazione delle attività, passività e del patrimonio netto e del risultato economico del gruppo e dovrebbe fornire utili indicazioni in relazione all andamento della gestione e degli effetti ottenuti attraverso l impiego delle risorse del gruppo stesso. Con riferimento alle modalità di consolidamento, in allegato alla summenzionata D.G.R. n. 1254 del 2016, Regione Liguria ha fornito apposite Direttive per gli enti e le società incluse nel perimetro del consolidato regionale. Le Direttive disciplinano, oltre alle tempistiche da rispettare per l invio dei bilanci di esercizio 2016, le modalità per la redazione delle tabelle ricognitive relative alle risultanze dei crediti e debiti nei confronti della Regione Liguria nonché dei costi e ricavi, delle svalutazioni e rivalutazioni e degli interventi straordinari (acquisti e cessioni di partecipazioni, cessioni di beni infra-gruppo, distribuzione di dividendi e 6

utili ed altre operazioni particolari) nei confronti dei soggetti rientranti nel perimetro del bilancio consolidato. Durante la verifica effettuata dal Collegio si è presa visione del prospetto di raccordo tra il bilancio consolidato ed i bilanci dei singoli enti e società, recante il riepilogo degli allineamenti e delle elisioni effettuate nonché delle schede che, per ciascun soggetto, riportano le scritture di consolidamento effettuate. Successivamente all effettuazione delle scritture di allineamento ed alle conseguenti elisioni la Regione ha proceduto ad aggregare i bilanci dei soggetti oggetto del consolidamento voce per voce, sommando tra loro i corrispondenti importi dell attivo, del passivo del patrimonio netto, dei proventi e degli oneri. Il consolidamento è avvenuto utilizzando i valori contabili di riferimento. In ossequio al punto 4.1 del Principio contabile applicato (allegato 4/4 del D. Lgs. 118/2011 e ss.mm.ii.), i bilanci oggetto di aggregazione sono a loro volta i consolidati dei relativi gruppi di appartenenza; la capogruppo Regione Liguria ha pertanto considerato quale base di partenza il proprio bilancio consolidato comprendente Giunta e Consiglio approvato con Legge Regionale 2 agosto 2017, n. 19 Rendiconto generale dell Amministrazione della Regione Liguria per l esercizio finanziario 2016. Con riferimento agli altri soggetti del perimetro è stato acquisito anche il consolidato del gruppo FI.L.S.E.. La procedura di consolidamento è stata effettuata sulla base dei seguenti passaggi: il valore contabile delle partecipazioni della controllante in ciascuna controllata e la corrispondente quota del patrimonio netto di ciascuna controllata posseduta dalla controllante sono state eliminate evidenziando, con riferimento alla controllata FI.L.S.E. Spa una riserva di consolidamento pari a 727.453,01 (confluita nella voce riserve di capitale ). con riferimento alle partecipate Liguria Digitale SCPA e FI.L.S.E. Spa sono state identificate le quote di pertinenza di terzi del valore del risultato economico pari ad un totale di -167.709,78 e del patrimonio netto pari a 1.014.717,47. 7

Il Collegio ha preso atto che i criteri di valutazione adottati non sono stati resi omogenei in quanto sono stati mantenuti i criteri adottati dalla capogruppo e dagli enti/società consolidate; tale impostazione si rileva ad esempio nel criterio di valutazione delle immobilizzazioni e/o dei fondi svalutazione crediti in quanto per Regione Liguria sono state applicate le prescrizioni previste dal D. Lgs. 118/2011 mentre gli altri soggetti del gruppo hanno applicato la normativa di riferimento. Peraltro si sottolinea che lo stesso Principio contabile applicato afferma che è accettabile derogare all obbligo di uniformità dei criteri di valutazione quando la conservazione di valori difformi sia più idonea a realizzare l obiettivo della rappresentazione veritiera e corretta. Si segnala altresì che nella voce del passivo patrimoniale risconti passivi trova rappresentazione l ammontare proveniente dalla voce di rendiconto finanziario avanzo di amministrazione che corrisponde a componenti positive di reddito che non hanno trovato correlazione con i corrispondenti costi nell esercizio in cui si sono espressi. Trovano altresì rappresentazione le entrate accertate negli esercizi precedenti a copertura di obbligazioni giuridicamente perfezionate, ma iscritte in esercizi futuri che non avevano trovato correlazione con i corrispondenti costi nell esercizio in cui si sono espressi e che troveranno correlazione con i costi derivanti dalla liquidazione degli impegni reimputati. Si precisa che il patrimonio netto consolidato ed in particolare il Fondo di dotazione per la Regione Liguria - calcolato come differenza fra l attivo ed il passivo patrimoniale - secondo le norme previste dall armonizzazione contabile - potrà essere rettificato per tener conto di migliori stime e valutazioni svolte sull attivo e passivo. Nei conti d ordine sono rappresentate alcune fidejussioni per oneri di urbanizzazione e le garanzie prestate da A.R.T.E. Savona alla propria partecipata (in liquidazione). COMPOSIZIONE DEL BILANCIO CONSOLIDATO Il prospetto di bilancio, redatto in conformità allo schema previsto dal D. Lgs. 118/2011 come aggiornato con DM 30 marzo 2016, presenta i seguenti dati sintetici: 8

Descrizione STATO PATRIMONIALE anno 2016 (valori in Euro) IMMOBILIZZAZIONI 1.052.728.078 ATTIVO CIRCOLANTE 2.849.892.013 RATEI E RISCONTI 60.869.768 TOTALE ATTIVO 3.963.489.859 Descrizione anno 2016 (valori in Euro) PATRIMONIO NETTO 131.143.920 FONDO PER RISCHI ED ONERI 83.794.710 TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO E DI LAVORO SUBORDINATO 11.449.050 DEBITI 3.457.029.314 RATEI E RISCONTI 280.072.866 TOTALE PASSIVO 3.963.489.859 Descrizione CONTO ECONOMICO anno 2016 (valori in Euro) COMPONENTI POSITIVI DELLA GESTIONE 4.272.143.524 COMPONENTI NEGATIVI DELLE GESTIONE - 4.043.603.876 DIFFERENZA TRA COMP. POSITIVI E NEGATIVI DELLA GESTIONE 228.539.648 PROVENTI ED ONERI FINANZIARI - 31.146.806 RETTIFICHE DI VALORE DI ATTIVITA' FINANZIARIE - 21.130 PROVENTI ED ONERI STRAORDINARI - 126.888.883 IMPOSTE - 8.085.206 UTILE (PERDITE) DELL'ESERCIZIO 62.397.623 ed è composto, da Stato Patrimoniale, Conto Economico e Relazione sulla gestione contenente la Nota integrativa. Il Collegio ha esaminato la suddetta relazione. 9

Sulla base delle attività di verifica svolte si può attestare che la stessa nel suo complesso, è coerente con il prospetto di bilancio consolidato regionale per l esercizio 2016. Con riferimento all acquisizione dei bilanci degli enti e partecipate si rileva che, in alcuni casi, il consolidamento è avvenuto sulla base di progetti di bilancio, si auspica quindi che per il futuro l approvazione dei bilanci dei soggetti inclusi nel perimetro possa avvenire in tempo utile per consentire all ente di procedere al consolidamento dopo la formale approvazione di tutti i bilanci. CONCLUSIONI Il Collegio dei Revisori, esaminato il bilancio consolidato della Regione Liguria per l esercizio 2016 composto da Stato Patrimoniale consolidato, Conto Economico consolidato e la Relazione sulla gestione consolidata comprendente la Nota Integrativa, in considerazione di quanto sopra evidenziato e tenendo conto delle informazioni ricevute dall Ente, esprime parere favorevole all approvazione da parte del Consiglio Regionale del Bilancio Consolidato per l esercizio 2016 della Regione Liguria, così come approvato dalla Giunta Regionale. Genova, 27/09/2017 Il Collegio dei Revisori dei Conti Prof.ssa Filomena Maria Smorto (Presidente) Dott.ssa Carmela Isola (Componente) Dott. Simone Paoloni (Componente) f.to digitalmente f.to digitalmente f.to digitalmente 10