DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445

Documenti analoghi
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. Il/La sottoscritto/a. nato a... il C.F... residente a.. indirizzo... n. civico cap..

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N.

REFERENTE PER LA GARA

MODELLO Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori applicato:

Codice fiscale., partita I.V.A. codice attività. con sede legale in... Via/P.zza. n. tel... fax (obbligatorio). ..

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N.

ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dichiarazioni per la partecipazione agli affidamenti del Servizio Centrale Acquisti Comune di Firenze

MODELLO 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445 * * *

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

OGGETTO: Bando di gara Pubblico incanto per locazione dei terreni agricoli di proprietà comunale.

OGGETTO: Procedura aperta per l appalto di esecuzione lavori di costruzione Nuovo Polo Scolastico Prima fase: Scuola Primaria. CIG: F ...

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL. NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro)

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

busta A Documentazione amministrativa

DA PRESENTARE DA PARTE DELLE IMPRESE CONSORZIATE DESIGNATE QUALI ESECUTRICI E DALL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

DESCRIZIONE. Fornitura di fiori recisi e di verde per addobbi floreali per onoranze funebri

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Il/La sottoscritto/a Cognome e Nome. nato/a a prov. il / /

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di..

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

IL SOTTOSCRITTO NATO A IL NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro)

Il sottoscritto nat il residente nel Comune di Provincia Via/Piazza nella sua qualità di RAPPRESENTANTE LEGALE dell Operatore Economico

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

-che l impresa è esente da tutte le cause di esclusione di cui all art. 80 del D.Lgs. n 50/2016 e s.m.i.

Bando di vendita all asta mezzi di proprietà aziendale adibiti al servizio raccolta rifiuti e spazzamento stradale

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445 DEL 28 DICEMBRE 2000

DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA IMPRESA AUSILIARIA

OGGETTO: DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ex art. 46 e 47 DPR 445/2000

AUTOCERTIFICAZIONE (ai sensi del DPR 445/2000) DA COMPILARE DA PARTE DEL SUBAPPALTATORE C.I.G.: E7

La sottoscritta... Ditta/Società/Ente/Associazione... Codice Fiscale... P. IVA... con sede in... Prov. (...) via/piazza...

AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TESORERIA DELL ENTE PER IL PERIODO E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (resa ai sensi del DPR n.

A.AM.P.S. AZIENDA AMBIENTALE DI PUBBLICO SERVIZIO S.P.A.

DA PRESENTARE DA PARTE DELLE IMPRESE CONSORZIATE DESIGNATE QUALI ESECUTRICI E DALL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO)

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

OGGETTO: Subappalto dei lavori di DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE/ATTO NOTORIO (ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 28/12/2000, N.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

Dichiarazioni per la partecipazione

OGGETTO: FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER L ANNO 2018 DICHIARA. completare. MODELLO 2 Spett.le CAFC S.p.A. Viale Palmanova, Udine UD

ALLEGATO 2 DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI DEL CONSORZIO DELLA BONIFICAZIONE UMBRA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI AVVALIMENTO DI REQUISITI DI IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

Modulo AV. MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA [art. 89 co. 1 D.Lgs 50/2016] Il sottoscritto (nome)...cognome)...

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. redatta ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06)

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

Bando di vendita all asta di numero un vomero Garnero di proprietà aziendale. (per soggetti giuridici) Denominazione o ragione sociale:

MODULO A.1 PER AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL ELENCO DEI FORNITORI DI BENI E SERVIZI *********** FAC-SIMILE ISTANZA DI ISCRIZIONE ALL ALBO ***********

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione ed atti di notorietà resa ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Oggetto: MANIFESTAZIONE D INTERESSE PER IL REPERIMENTO DI PROPOSTE DI LABORATORI E VISITE GUIDATE NEI MUSEI CIVICI

MODULO A.1 PER AUTOCERTIFICAZIONE REQUISITI DI ORDINE GENERALE DA PARTE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA FORNITURA DI ATTREZZATURE PER LA PROTEZIONE CIVILE COMUNALE.

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

Nome Cognome. Nato/a. Prov. il residente in via. Cap. Comune Prov. Cod. Fiscale Partita IVA. Indirizzo (sede legale) Via n. CAP Città Prov. Tel.

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

MODELLO DICHIARAZIONE AVVALIMENTO (IMPRESA AUSILIARIA)

Timbro della ditta. Allegato B. Domanda di partecipazione e Dichiarazione

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (redatta ai sensi del D.P.R n. 445) della ditta

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA', AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000, RIFERITA AI REQUISITI DI ORDINE GENERALE. Nato/a a Prov.

RICHIESTA DI SUBAPPALTO

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL'IMPRESA AUSILIARIA

MODELLO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE INDAGINE DI MERCATO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CUI ALL ART. 80, comma 3, del D.Lgs 50/2016 DICHIARA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA in carta libera, redatta ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445.

IN CASO DI AVVALIMENTO DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IMPRESA AUSILIARIA

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL IMPRESA AUSILIARIA

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI LAVORI PUBBLICI

MODELLO A1 DICHIARAZIONE PROPRIETARIO PERSONA GIURIDICA

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

IN CASO DI AVVALIMENTO DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IMPRESA AUSILIARIA

ALLEGATO B AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL d.p.r. 445/2000

Oggetto: Avviso di preinformazione per forniture hardware, software e servizi sistemistici. Istanza richiesta di invito a procedure negoziate

AVVALIMENTO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA Busta n. 1

Transcript:

ALLEGATO B) OGGETTO: AVVISO PUBBLICO - INDAGINE CONOSCITIVA PER LA PRESENTAZIONE DI UN PROGETTO E ORGANIZZAZIONE DEL NUOVO EVENTO PADOVA, LA CITTA DELLE BICI SUL TERRITORIO COMUNALE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA REDATTA AI SENSI DEL D.P.R. 28/12/2000, N. 445 Il/La sottoscritto/a nato a... il C.F.....residente a.. indirizzo..n.civico c.a.p... in qualità di.... in nome e per conto della Società/Associazione/Ente....... con sede in Via. n. c.a.p.. Camera di Commercio di /registro associazioni di.. iscritta con il numero Repertorio Economico Amministrativo/n. registro.......il... data di inizio dell'attività... oggetto sociale.... C.F. P. I.V.A.. n. tel.. e-mail..... PEC a cui inviare le comunicazioni da parte della stazione appaltante:..... Codice Cliente INAIL n... presso la Sede di..... Matricola INPS n... presso la Sede di..... Recapito dell'agenzia delle Entrate a cui chiedere informazioni sul regolare pagamento di imposte e tasse... Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori applicato:..... consapevole della decadenza dai benefici e delle sanzioni penali previste per il caso di dichiarazione mendace o contenente dati non più rispondenti a verità, così come stabilito dagli articoli 75 e 76 del D.P.R. 28/12/2000 n. 445, D I C H I A R A - che le persone fisiche con potere di rappresentanza, di direzione, di vigilanza, di

controllo, i soci, i direttori tecnici 1, attualmente in carica, sono: Cognome e nome Luogo e data di nascita Socio: % proprietà carica ricoperta (legale rappresentante, direttore tecnico, socio, altro che nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando sono cessati dalla carica i signori 2 : Cognome e nome Luogo e data di nascita Socio: % proprietà carica ricoperta (legale rappresentante, direttore tecnico, socio, altro che nei propri confronti, nei confronti dell'impresa concorrente e di tutti i soggetti in carica sopra indicati (persone fisiche con potere di rappresentanza, di direzione, di vigilanza, di controllo, soci, direttori tecnici) non ricorre alcuno dei motivi di esclusione previsti dall articolo 80 del D.Lgs. 50/2016; 1Devono essere indicati: per le imprese individuali il nominativo del titolare; per le società in nome collettivo tutti i soci; per le società in accomandita semplice i soci accomandatari; per gli altri tipi di società e i consorzi i membri del consiglio di amministrazione cui sia stata conferita la legale rappresentanza, la direzione o la vigilanza, i soggetti muniti di potere di rappresentanza, di direzione o di controllo o il socio unico, persona fisica, ovvero il socio di maggioranza in caso di società con meno di quattro soci (in caso di società con due soci al 50% vanno indicati entrambi: Cons. Stato, V, 30 agosto 2012, n. 4654 Cons. Stato, VI, 28 gennaio 2013, n. 513). Per tutti i tipi di società deve essere indicato anche il direttore tecnico. Vanno annoverati tra i soggetti da indicare anche gli institori. 2 Elencare i soggetti muniti di potere di rappresentanza, di direzione, di controllo, i soci, i direttori tecnici, con le stesse indicazioni della nota 1. 2

in particolare, con riferimento all'art. 80, comma 1 del D.Lgs. 50/2016: che, nei propri confronti e nei confronti di tutti i soggetti sopra indicati, in carica o cessati, non è mai stata pronunciata una condanna con sentenza definitiva o decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art. 444 del codice di procedura penale, per uno dei reati previsti al citato art. 80, comma 1 del D.Lgs. 50/2016; che nei propri confronti e nei confronti di tutti i soggetti sopra indicati, in carica o cessati, è stata emessa sentenza passata in giudicato o emesso decreto penale dicondanna divenuto irrevocabile oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell'art. 444 del c.p.p. per i seguenti reati 3 : 1) Soggetto condannato...sentenza/decreto del.. Reato......... pena applicata... 2) Soggetto condannato...sentenza/decreto del.. Reato......... pena applicata... 3) Soggetto condannato...sentenza/decreto del.. Reato......... pena applicata... - in particolare, con riferimento all'art. 80, comma 3 del D.Lgs. 50/2016, vengono indicati gli atti o le misure adottate a dimostrazione della completa ed effettiva dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata, nei confronti dei soggetti cessati dalla carica nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando...... - che, nei propri confronti e nei confronti di tutti i soggetti previsti all'art. 85 del D.Lgs. 159/2011 (norme antimafia), non sussistono cause di decadenza, di sospensione o di divieto previste dall'art. 67 del medesimo decreto, nè un tentativo di infiltrazione mafiosa di cui all'art. 84, comma 4 del medesimo decreto; in particolare, con riferimento all'art. 80, comma 5, lettera b) del D.Lgs. 50/2016, che: 33 Devono essere dichiarate tutte le condanne subite ad accezione di quelle relative a reati depenalizzati, ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione, ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanan, ovvero un caso di revoca della condanna medesima.

1) l'impresa non si trova in stato di fallimento, liquidazione coatta, concordato preventivo o con un procedimento in corso per la dichiarazione di una di tali situazioni; oppure in caso di concordato preventivo con continuità aziendale 2) l'impresa si trova in stato di concordato preventivo con continuità aziendale, di cui all'art. 186 bis del R.D. 267/1942 (legge fallimentare), giusto decreto del Tribunale di.. del giorno.... e di essere in possesso dell'autorizzazione del giudice, sentita l'anac, per la partecipazione alla gara, che si allega a pena di esclusione; oppure in caso di autorizzazione del curatore fallimentare all'esercizio provvisorio 3) l'impresa si trova in situazione di fallimento con autorizzazione all'esercizio provvisorio giusto decreto del Tribunale di....... del giorno.. e di essere in possesso dell'autorizzazione del giudice, sentita l'anac, per la partecipazione alla gara, che si allega a pena di esclusione. Nel caso di dichiarazioni di cui ai precedenti punti 2) e 3), devono essere altresì allegati, a pena di esclusione, i seguenti documenti: -eventuale subordinazione dell ANAC alla partecipazione con lo strumento dell avvalimento ai sensi dell art. 110 comma 5 del D.Lgs. 50/2016. In tal caso deve essere allegata la dichiarazione sostitutiva con la quale il concorrente indica l operatore economico che, in qualità d impresa ausiliaria, metterà a disposizione, per tutta la durata dell appalto, le risorse e i requisiti di ordine generale di capacità finanziaria, tecnica, economica nonché di certificazione richiesti per l affidamento dell appalto e potrà subentrare in caso di fallimento nel corso della gara oppure dopo la stipulazione del contratto, ovvero nel caso in cui non sia più in grado per qualsiasi ragione di dare regolare esecuzione all appalto nei seguenti casi: se l impresa non è in regola con i pagamenti delle retribuzioni dei dipendenti e dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali ovvero se l impresa non è in possesso dei requisiti aggiuntivi che l Anac individuerà con proprie linee guida. In caso sia indicato l avvalimento deve essere allegata tutta documentazione indicata nel disciplinare di gara. in particolare, con riferimento all'art. 80, comma 5, lettera i) del D.Lgs. 50/2016, che il concorrente si trova nella seguente situazione: di non essere assoggettabile agli obblighi di assunzione obbligatoria di cui alla legge 68/99;

(in sostituzione della certificazione di cui all art. 17 della legge n. 68/99) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili e di aver ottemperato alle norme di cui all art. 17 della legge 68/99; in particolare, con riferimento all'art. 80, comma 5, lettera m) del D.Lgs. 50/2016, di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile, rispetto ad alcun soggetto, e di aver formulato la domanda autonomamente; di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto all'impresa dichiarante, in una delle situazioni di controllo di cui all art. 2359 del codice civile, e di aver formulato la domanda autonomamente; di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto all'impresa dichiarante, in situazione di controllo di cui all art. 2359 del codice civile, e di aver formulato la domanda autonomamente; che la propria domanda di partecipazione non è imputabile a un unico centro decisionale rispetto ad altre domande presentate da altri partecipanti alla gara; che l'impresa, trovandosi in una delle situazioni previste dall'art. 80, commi 1, 2, 4, 5 del D.Lgs. 50/2016, (specificare la situazione)......... ha adottato le seguenti misure sufficienti a dimostrare la propria affidabilità nonostante l'esistenza di un pertinente motivo di esclusione (autodisciplina o "self-cleaning")........... ed eventualmente allega la seguente documentazione complementare.........

con riferimento alle cause di nullità dei contratti di cui al comma 16 ter dell art. 53 del D.Lgs. 165/2001 introdotto dalla L. 190/2012, di non avere alle proprie dipendenze e di non aver conferito incarichi professionali o di collaborazione a persone che negli ultimi tre anni abbiano esercitato potere autoritativo o negoziale per conto del Comune di Padova in forza di un rapporto di pubblico impiego; con riferimento alle definizioni indicate nell'articolo 2 dell'allegato alla Raccomandazione della Commissione europea 2003/361/CE del 6 maggio 2003 (G.U.U.E. n. L124 del 20 maggio 2003) di essere una micro impresa di essere una piccola impresa di essere una media impresa di non essere una micro piccola media impresa che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese presso la C.C.I.A.A. ovvero nel Registro professionale o commerciale dello Stato di residenza per i concorrenti non aventi sede in Italia, per attività corrispondenti all'oggetto della gara, per le effettive prestazioni che verranno svolte. OBBLIGHI DI TRACCIABILITA DEI FLUSSI FINANZIARI (barrare per confermare l assunzione degli obblighi in materia di tracciabilità dei flussi finanziari) Il sottoscritto, in caso di affidamento del contratto, s impegna ad assumere gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla legge 13 agosto 2010 n. 136, modificata dagli artt. 6 e 7 del DL n. 187 del 12/11/2010, convertito in legge con L. 217 del 17.12.2010. CONOSCENZA DOCUMENTI DI GARA/APPALTO - di aver preso visione dell'informativa relativa al trattamento dei dati personali, riportata in calce al presente modulo; - di aver preso visione e di impegnarsi a sottostare, senza condizione o riserva alcuna, a tutte le disposizioni

stabilite nel bando di gara; OBBLIGHI IN MATERIA DI TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Qualora sia previsto un trattamento di dati personali da effettuarsi per conto del titolare (Comune di Padova), il sottoscritto dichiara di essere in possesso dei requisiti soggettivi, tecnici e organizzativi, richiesti dalla normativa europea in materia (Regolamento UE/2016/679) e in particolare dagli artt. 28 e 32 di tale Regolamento... Luogo e data. Firma ALLEGARE LA FOTOCOPIA DI UN DOCUMENTO DI IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ DEL DICHIARANTE. N.B. LE CASELLE NON BARRATE VERRANNO CONSIDERATE COME DICHIARAZIONI NON EFFETTUATE. IN CASO DI R.T.I., GIÀ COSTITUITI O NON ANCORA COSTITUITI, LA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEVE ESSERE PRODOTTA DA TUTTI I SOGGETTI COMPONENTI. Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 GDPR). Il Comune di Padova, in qualità di titolare ( con sede Via del Municipio 1, 35122 Padova, email risorseumane@comune.padova.it Pec protocollo.generale@pec.comune.padova.it ), tratterà i dati personali conferiti con il presente modulo, con modalità prevalentemente informatiche e telematiche, per le finalità previste dal Regolamento (UE) 2016/679 (RGPD), in particolare per l'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico, ivi incluse le finalità di archiviazione, di ricerca storica e di analisi per scopi statistici. Il conferimento dei dati è obbligatorio e il loro mancato inserimento non consente di completare il procedimento avviato.i dati saranno trattati per tutto il tempo del procedimento e, successivamente alla cessazione del procedimento, i dati saranno conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa. I dati saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori del Comune di Verona o dei soggetti espressamente nominati come responsabili del trattamento. Al di fuori di queste ipotesi i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'unione europea. Gli interessati hanno il diritto di chiedere al titolare del trattamento l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del RGPD). L'apposita istanza è presentata contattando il Responsabile della protezione dei dati presso il Comune di Padova ( Capo Settore Urbanistica, Servizi Catastali e Mobilità, dott. Danilo Guarti Via F. P. Sarpi 2, 35100 Padova, email: mobilita@comune.padova.it; pec: del Settore: mobilita@pec.comune.padova.it; Il Responsabile della Protezione dei dati è IPSLab srl, Contrà Porti 16, 36100 Vicenza, email info@ipslab.it Pec pec@pec.ips l ab.i t.). Gli interessati, ricorrendone i presupposti, hanno, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali (con sede in Piazza di Monte Citorio n. 121, IT 00186 Roma) quale autorità di controllo nazionale secondo le procedure previste (art. 57, par. 1, lettera f), GDPR).