PRESENTAZIONI AZIENDALI 2017 MONITORAGGI

Documenti analoghi
PRESENTAZIONI AZIENDALI 2016 MONITORAGGI. Decathlon (Castelletto Ticino) Novara, 22 aprile 2016

MONITORAGGI SEMINARI e WORKSHOP

Risultati valutazione immediata Career Day 18 ottobre Aziende e partecipanti

Risultati valutazione immediata Career Day 21 ottobre 2016 Aziende e Partecipanti

Elenco Corsi di Laurea

Riepilogo VINCITORI AS + CONFERME PA + AS. Asseganzioni. Tipo corso. Ordinamento Dipartimento Vincitori Accettazi oni

Struttura ospitante. Sede svolgimento attività 2 50 Alessandria

Le attività di Placement del Nostro Ateneo

Profilo dei laureati 2014

Corsi di orientamento al lavoro

La Valutazione della Qualità della Didattica

Questionario. Informazioni generali sull intervistato

Posizione economica D5 - area Tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati

Attività svolte e servizi offerti dal Centro di Ateneo per l Orientamento e Tutorato (CAOT) 2013

Le attività di Placement del Nostro Ateneo

Corso di laurea magistrale in Marketing e Comunicazione per le Aziende. Efficacia Esterna

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 40.0 Femmina 60.0 Totale 100.0

Le attività di Placement del Nostro Ateneo

Laureati 2007 interviste a 12 mesi dalla laurea: analisi per profilo lavora ECONOMIA

Università degli Studi di Torino

Collaborazioni studentesche part-time a.a. 2018/ Graduatoria approvata con D.D.G. rep. nr. 1789/2018, prot. nr del 28/12/2018

La figura professionale dell educatore sociale

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 50.0 Femmina 50.0 Totale 100.0

nfojob Le nostre iniziative Sommario Servizio Civile Nazionale: la selezione

Università degli Studi di Torino

Collettivo selezionato: 1. Collettivo indagato. 2b. Formazione post-laurea

Corso di laurea L 14 Operatore giuridico d impresa

Università degli Studi di Torino

Colloqui Specialistici di Orientamento

I temi di oggi. Breve panoramica offerta formativa e studenti/laureati Unibo Il Job Placement e i servizi offerti alle aziende.

Questionario sulle motivazioni dell'abbandono degli studi nell'ateneo barese (L)

L offerta formativa del Dipartimento di Economia e Diritto

BEoC2018 BE oc2018 Sociologico

Composizione per genere (%) Maschio 87.5 Femmina 12.5 Totale Età alla laurea (%) > Totale 100.

Allegato IX Schede per la raccolta dell opinione degli studenti, dei laureandi, dei laureati e dei docenti sulla didattica

Laureati occupati 2011 intervistati a 12 mesi dalla laurea per facoltà, corso di laurea e soddisfazione complessiva del lavoro attuale

Laureati occupati 2008 intervistati a 12 mesi dalla laurea per facoltà, corso di laurea e soddisfazione complessiva del lavoro attuale

Composizione per genere (%) Maschio 28.6 Femmina 71.4 Totale Età alla laurea (%) < > Totale 100.0

FACOLTA':INTENZIONI DI SCELTA INDIRIZZO ECONOMICO ARCHITETTURA/DESIG MEDICINA E PROF. N LETTERE SANITARIE PSICOLOGIA,INGEGNE RIA,MATEMATICA,FISI CA

Colloqui Specialistici di Orientamento

QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI SEZIONE 1 - OPINIONE SUL CORSO DI STUDIO

Osservatorio sul Sistema Formativo Piemontese. Luca Fasolis. Seminario Osservatorio S.F.P. Torino,

Decreto n (1269) Anno 2014 IL RETTORE DECRETA

Il Master. 2 indirizzi specialistici: Economia della Cultura: Politiche, Governo e Gestione

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 16.7 Femmina 83.3 Totale 100.0

Modalità di ammissione ai corsi di laurea magistrale del Dipartimento di Management. Anno accademico 2017/18

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 7.7 Femmina 92.3 Totale 100.0

Composizione per genere (%) Maschio Totale Età alla laurea (%) Totale Voto di laurea (%) L Totale 100.

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 92.9 Femmina 7.1 Totale 100.0

STATISTICHE DI ATENEO

SE HA PROSEGUITO GLI STUDI

Laureati occupati 2010 intervistati a 12 mesi dalla laurea per facoltà, corso di laurea e soddisfazione complessiva del lavoro attuale

CARTA DEI SERVIZI O.T.P. DEL POLO DI SCIENZE UMANISTICHE

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 40.0 Femmina 60.0 Totale 100.0

Servizi agli studenti

Università degli Studi di Torino

Composizione per genere (%) Maschio 65.4 Femmina 34.6 Totale Età alla laurea (%) < Totale 100.

Università degli Studi di Torino

OBIETTIVI DEL PROGETTO

Decreto n (1307) Anno 2014

Corso di Studio :TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA. Denominazione del d

Grado di soddisfazione dell'utenza dei Centri per l'impiego GRADO DI SODDISFAZIONE DELL UTENZA DEI CENTRI PER L IMPIEGO. Centro per l impiego di

Composizione per genere (%) Maschio 50.0 Femmina 50.0 Totale Età alla laurea (%) Totale 100.0

Laureati 2013 intervistati a 12 mesi dalla laurea per facoltà, corso di laurea e profilo post-laurea

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 90.9 Femmina 9.1 Totale 100.0

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 27.3 Femmina 72.7 Totale 100.0

Composizione per genere (%) Maschio 37.5 Femmina 62.5 Totale Età alla laurea (%) Totale 100.0

DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA. Corso di Laurea - LMU GIURISPRUDENZA CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI IN GIURISPRUDENZA

IL FUTURO DEL TURISMO

Laureati 2012 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 23.5 Femmina 76.5 Totale 100.0

A Regolamento dei piani di studio. 002T - Piano a tempo parziale 4 anni - Turismo. 1 Anno A COORTE 2017 LINGUE, CULTURE, TURISMO

PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE PLS

IL DIRETTORE GENERALE

Composizione per genere (%) Maschio 71.4 Femmina 28.6 Totale Età alla laurea (%) Totale 100.0

Composizione per genere (%) Maschio 60.0 Femmina 40.0 Totale Età alla laurea (%) Totale 100.0

Progetto Teaching Quality Program Fase 2: a.a

QUESTIONARIO PER LA CONSULTAZIONE DELLE PARTI SOCIALI

CHI HA PARTECIPATO ALL EDIZIONE 2011 DI RAVENNA FUTURE LESSONS? Qualche indicazione dai questionari compilati dai partecipanti.

Laurea in 991 GIURISPRUDENZA. Classe lmg/01 classe delle lauree magistrali in giurisprudenza

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 41.2 Femmina 58.8 Totale 100.0

Composizione per genere (%) Maschio 66.7 Femmina 33.3 Totale Età alla laurea (%) < > Totale 100.

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 50.0 Femmina 50.0 Totale 100.0

Composizione per genere (%) Maschio 25.0 Femmina 75.0 Totale Età alla laurea (%) Totale 100.0

Università degli Studi di Cagliari Nucleo di Valutazione

CORSO DI LAUREA IN WORLD BACHELOR IN BUSINESS A.S. 2017

LINEE ATTUATIVE DELLA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DI ATENEO PER LE ATTIVITÀ DI ORIENTAMENTO

Capire per orientarsi

Composizione per genere (%) Maschio 66,7 Femmina 33,3 Totale 100,0. Età alla laurea (%) <25 33, ,7 Totale 100,0

Laboratorio Frame COREP C.so Trento Torino Tel: /7 Fax: sito web:


Servizi agli studenti

Curriculum Vitae Sostituire con Nome (i) Cognome (i) Via Porta di Massa, Napoli

CdS Lettere - Questionario di orientamento in

Laureati 2013 interviste a 12 mesi dalla laurea. Composizione per genere (%) Maschio 77.8 Femmina 22.2 Totale 100.0

Direzione Didattica e Servizi agli Studenti - Area Servizi agli Studenti

Biblioteca di Scienze Sociali

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION CANTIERI DI LAVORO

Transcript:

PRESENTAZIONI AZIENDALI 2017 MONITORAGGI Gruppo Banca Sella Vercelli, 22 febbraio 2017 PwC Novara, 17 marzo 2017 Amazon Vercelli, 23 marzo 2017 LIDL Italia Novara, 7 aprile 2017 Randstad Vercelli, 4 maggio 2017 BOSCH Novara, 9 maggio 2017 Banco BPM Novara, 19 maggio 2017 Sambonet Paderno Industrie S.p.a. Vercelli, 7 giugno 2017

PRESENTAZIONE AZIENDALE VERCELLI 22 FEBBRAIO 2017 GRUPPO BANCA SELLA AMBITI DI INTERESSE PER L AZIENDA: corsi di laurea in ambito informatico, economico e giuridico Questionari raccolti: 47 su 50 presenti (49 durante i test logico attitudinali), registrati all evento 82 DATI GENERALI GENERE 40% 60% MASCHIO FEMMINA FASCIA D ETÀ 2% 49% 49% FINO 24 25-28 33 IN POI

STATUS 40% 60% STUDENTE LAUREATO CONDIZIONE PROFESSIONALE 9% 10% 40% 33% 8% IN CERCA DI PRIMA OCCUPAZIONE STUDENTE LAVORATORE STUDENTE OCCUPATO ALTRO

DIPARTIMENTI 6% 28% 8% 58% Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche Dipartimento di Studi per l'economia e l'impresa Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica Dipartimento di Studi Umanistici

CORSO DI LAUREA 2% 12% 4% 16% 2% 4% 2% 6% 2% 4% 2% 4% 2% 38% Economia e Politiche Pubbliche, Ambiente e Cultura Giurisprudenza Scienze politiche Amministrazione e gestione Economia Aziendale Economia e Amministrazione Delle Imprese Gestione Dei Portafogli Mobiliari e Dei Servizi Innovativi Di Intermediazione Finanziaria Promozione e Gestione Del Turismo Servizi Giuridici Per L'impresa Informatica Matematica e Apllicazioni Filosofia Filosofia e comunicazione Altro

VALUTAZIONE DELLA PRESENTAZIONE AZIENDALE Tramite quali canali sei venuto a conoscenza dell evento? 11% 2% 3% 37% 5% 42% PASSAPAROLA LOCANDINE SITO DI ATENEO O DIPARTIMENTO FACEBOOK, TWITTER, LINKEDIN INFOJOB MAIL UFFICIO STAGE E JOB PLACEMENT Qual è stata la principale motivazione a partecipare all evento?

3% 29% 34% 16% 18% TROVARE LAVORO SVILUPPARE LE MIE RELAZIONI PROFESSIONALI MIGLIORARE CONOSCENZA DEL MERCATO DEL LAVORO AVERE UN COLLOQUIO CON L'AZIENDA ALTRO Valutazione livello di soddisfazione per i vari elementi dell evento Insufficiente Sufficiente Discreto Ottimo ARGOMENTI TRATTATI 50% 50% DALL AZIENDA INFORMAZIONI RICEVUTE 44% 56% DALL AZIENDA TEMPO A DISPOSIZIONE PER IL CONTATTO DIRETTO 9% 5% 41% 45% L evento è stato utile per la tua condizione professionale e personale?

6% 36% 58% MOLTO ABBASTANZA POCO Se, sì in che termini è stato utile? 2% 22% 29% 47% HO STABILITO DEI CONTATTI CON I COLLEGHI HO PRESO DEI CONTATTI CON L'AZIENDA HO ACQUISITO CONOSCENZE UTILI PER LA MIA RICERCA DI LAVORO HO APPRESO NUOVE CONOSCENZE SULLE ESIGENZE DELLE AZIENDE

Per chi sostiene il test con colloquio, ti sei preparato a sostenerlo? 30% 70% SI NO Se sì, in che modo: 4% RIVEDENDO E AGGIORNANDO IL CV 17% FACENDO ESERCITAZIONI SUI LIBRI DI TEST 10% ESERCITANDOMI PER MIGLIORARE NEL COLLOQUIO 58% PRENDENDO INFORMAZIONI SULL' AZIENDA 11% PARTECIPANDO ALLE GIORNATE DI COLLOQUI INDIVIDUALI ORGANIZZATE DALL'UFFICIO JOB PLACEMENT

Dai un voto complessivo all iniziativa da 1 a 10 2% 2% 26% 21% 49% Sei Sette Otto Nove Dieci Osservazioni, suggerimenti dei partecipanti: - Si consiglia di dedicare uno spazio per brevi colloqui conoscitivi con l azienda. MONITORAGGIO AZIENDA N PARTECIPANTI 50 N PARTECIPANTI 50 N TEST/COLLOQUI EFFETTUATI: 50 N DI PERSONE RISPONDENTI AI REQUISITI 5 DI CUI 2 IN ITER DI SELEZIONE EFFICACIA DELL EVENTO 9

VALUTAZIONE DELL ORGANIZZAZIONE DA PARTE DELL UFFICIO JOB PLACEMENT (da 1 a 10): MODALITA DI CONTATTO PER 10 L ORGANIZZAZIONE DELL EVENTO SUPPORTO E INDICAZIONI RICEVUTE 10 SPAZI A DISPOSIZIONE 10 ORGANIZZAZIONE GENERALE DELLA 10 GIORNATA

PRESENTAZIONE AZIENDALE NOVARA 17 MARZO 2017 PwC AMBITI DI INTERESSE PER L AZIENDA: corsi di laurea in ambito economico e giuridico Questionari raccolti: 25 su 26 presenti, registrati all evento 40 Partecipanti al Business Game: 12 DATI GENERALI GENERE 46% 54% UOMINI DONNE FASCIA DI ETA 43% 57% Fino a 24 25-28

STATUS 38% 62% STUDENTE LAUREATO CONDIZIONE PROFESSIONALE 4% 20% 52% 24% IN CERCA LAVORO STUDENTE LAVORATORE STUDENTE OCCUPATO

DIPARTIMENTO 4% 8% 88% DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE DIPARTIMENTO PER L'ECONOMIA E L' IMPRESA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI CORSO DI LAUREA 8% 13% 4% 46% 8% 13% 8% ECONOMIA AZIENDALE GIURISPRUDENZA ALTRO AMMINISTRAZIONE E GESTIONE ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELL' IMPRESA GESTIONE DEI PATRIMONI IMMOBILIARI SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA

SEDE DEL CORSO DI LAUREA 4% 11% 85% NOVARA VERCELLI ALESSANDRIA VALUTAZIONE DELLA PRESENTAZIONE AZIENDALE Tramite quali canali sei venuto a conoscenza dell evento? 3% 12% 9% 9% 6% 41% 20% PASSAPAROLA MAIL UFFICIO JOBPLACEMENT INFORMAZIONI DEI DOCENTI ALTRO SITO INTERNET ATENEO/DIPARTIMENTO LOCANDINE IN BACHECA INFOJOB

Qual è stata la principale motivazione a partecipare all incontro? 19% 6% 23% 7% 45% TROVARE LAVORO SVILUPPARE RELAZIONI PROFESSIONALI MIGLIORARE CONOSCENZA MERCATO LAVORO AVERE COLLOQUIO CON AZIENDA ALTRO Valutazione livello di soddisfazione per i vari elementi dell evento Insufficiente Sufficiente DISCRETO OTTIMO ARGOMENTI TRATTATI DA AZIENDA 36% 64% INFORMAZIONI RICEVUTE DA AZIENDA 36% 64% TEMPO A DISPOSIZIONE PER CONTATTO DIRETTO 4% 36% 60% L evento è stato utile per la tua condizione professionale e personale? 8% 34% 58% MOLTO ABBASTANZA POCO

Se sì, in che termini è stato utile? 42% 23% 35% HO STABILITO CONTATTI CON L'AZIENDA HO ACQUISITO CONOSCENZE UTILI PER LA MIA RICERCA DI LAVORO HO APPRESO NUOVE CONOSCENZE SULLE ESIGENZE DELLE AZIENDE Per chi partecipa al business game, ti sei preparato a sostenerlo? 17% 83% SI NO

Dai un voto complessivo all iniziativa 21% 50% 29% SETTE OTTO NOVE L organizzazione dell evento dal parte dell Ufficio Job Placement è stato soddisfacente? 37% 63% SI ABBASTANZA

VALUTAZIONE DA PARTE AZIENDA PwC N partecipanti 30 N curricula raccolti 16 N colloqui effettuati e n partecipanti al 0 colloqui, 16 partecipanti al business game business game N di persone rispondenti alle esigenze 2 dell azienda e richiamate per selezione Efficacia dell evento 8/10 Come valuta l organizzazione da parte dell Ufficio Job Placement (da 1 a 10) Modalità di contatto per l organizzazione dell evento 8 Supporto e indicazioni ricevute 8 Spazi a disposizione 10 Organizzazione generale della giornata 10

PRESENTAZIONE AZIENDALE NOVARA, 7 APRILE 2017 LIDL ITALIA AMBITI DI INTERESSE PER L AZIENDA: corsi di laurea in ambito economico e giuridico Questionari raccolti: 22 su 23 partecipanti, registrati all evento 47 Partecipanti al colloquio: 17 DATI GENERALI GENERE UOMINI DONNE FASCIA DI ETA 4% 9% 30% 57% FINO A 24 ANNI 25-28 ANNI 29-32 ANNI DA 33 ANNI IN POI

STATUS 39% 61% STUDENTI LAUREATI CONDIZIONE PROFESSIONALE 9% 41% 36% 14% IN CERCA DI PRIMA OCCUPAZIONE STUDENTE LAVORATORE STUDENTE LAVORATORE OCCUPATO

DIPARTIMENTI 26% 74% DIGSPES DISEI CORSO DI LAUREA 4% 13% 5% 9% 5% 4% 4% 52% 4% ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE, AMBIENTE E CULTURA GIURISPRUDENZA POLITICA E CULTURA EUROPEA E COMPARATA SCIENZE POLITICHE, ECONOMICHE, SOCIALI E DELL'AMBIENTE SOCIETA' E SVILUPPO LOCALE AMMINISTRAZIONE E GESTIONE ECONOMIA AZIENDALE GESTIONE DEI PATRIMONI MOBILIARI

SEDE DEL CORSO DI LAUREA 35% 65% NOVARA ALESSANDRIA VALUTAZIONE DELLA PRESENTAZIONE AZIENDALE Tramite quali canali sei venuto a conoscenza dell evento? 0% 11% 4% 11% 33% 41% 0% PASSAPAROLA SOCIAL NETWORK LOCANDINE IN BACHECA DI DIPARTIMENTO INFOJOB SITO INTERNET ATENEO, DI DIPARTIMENTO MAIL UFFICIO STAGE O JOB PLACEMENT INFORMAZIONI DATE DAI DOCENTI

Qual è stata la principale motivazione a partecipare all evento? 4% 29% 46% 7% 14% TROVARE UN LAVORO SVILUPPARE LE MIE RELAZIONI PERSONALI MIGLIORARE LA CONOSCENZA DEL MERCATO DEL LAVORO AVERE UN COLLOQUIO CON L'AZIENDA ALTRO Valutazione livello di soddisfazione per i vari elementi dell evento Argomenti trattati dall azienda Informazioni ricevute dall azienda Tempo a disposizione per il contatto diretto insufficiente sufficiente discreto ottimo 30% 70% 9% 24% 67% 12% 25% 63% L evento è stato utile per la tua condizione professionale e personale? 45% 55% MOLTO ABBASTANZA

Se sì, in che termini è stato utile? 41% 31% 28% HO PRESO CONTATTI CON L'AZIENDA HO ACQUISITO CONOSCENZE UTILI PER LA MIA RICERCA DI LAVORO HO APPRESO NUOVE CONOSCENZE SULLE ESIGENZA DELL'AZIENDA Per chi sostiene il colloquio, ti sei preparato a sostenerlo? 6% 94% SI NO

Se sì, in che modo? 41% 37% 22% RIVENDENDO E AGGIORNANDO IL CV ESERCITANDOMI PER MIGLIORARMI NEL COLLOQUIO PRENDENDO INFORMAZIONI SULL'AZIENDA Dai un voto complessivo all iniziativa da 1 a 10 19% 14% 33% 34% SETTE OTTO NOVE DIECI

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE LIDL ITALIA N partecipanti 22 N curricula raccolti 22 N colloqui effettuati 22 N di persone rispondenti alle esigenze e 9 richiamate per selezione Efficacia dell evento 8/10 Come valuta l organizzazione da parte dell Ufficio Job Placement? Modalità di organizzazione dell evento 8/10 Supporto e indicazioni ricevute 8/19 Spazi a disposizione 9/10 Organizzazione generale della giornata 8/10

PRESENTAZIONE AZIENDALE VERCELLI - 4 MAGGIO 2017 RANDSTAD AMBITI DI INTERESSE PER L AZIENDA: corsi di laurea in ambito umanistico, economico e giuridico Questionari raccolti: 40 di 54 partecipanti su 70 registrati all evento. DATI GENERALI GENERE 37% 63% UOMINI DONNE FASCIA DI ETA 7% 29% 64% FINO A 24 25-28 ANNI 29-32 ANNI

STATUS 24% 76% STUDENTE LAUREATO CONDIZIONE PROFESSIONALE 5% 8% 42% 33% 12% IN CERCA DI PRIMA OCCUPAZIONE STUDENTE ALTRO STUDENTE LAVORATORE OCCUPATO

DIPARTIMENTI 43% 22% 35% Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Dipartimento di Studi Umanistici CORSO DI LAUREA 4% 4% 2% 4% 7% 13% 11% 20% 5% 5% 15% 2% 2% 4% 2% DSU - Filosofia e Comunicazione DSU - Filologia e Linguistica Moderna, Classica e Comparata DSU - Filosofia DSU - Lingue Straniere moderne DSU - Lettere DiGSPES - Servizio sociale DiGSPES - Società e Sviluppo Locale DiGSPES - Giurisprudenza DiGSPES - Economia e Politiche Pubbliche, Ambiente e Cultura DiSEI - Economia Aziendale DiSEI - Promozione e Gestione Del Turismo

Sede del Corso di Laurea 2% 2% 24% 31% 41% NOVARA VERCELLI ALESSANDRIA PAVIA PISA VALUTAZIONE DELLA PRESENTAZIONE AZIENDALE Tramite quali canali sei venuto a conoscenza dell evento? 7% 4% 9% 36% 41% 3% PASSAPAROLA SOCIAL NETWORK LOCANDINE IN BACHECHE DI DIPARTIMENTO INFOJOB SITO INTERNET DI ATENEO, DI DIPARTIMENTO MAIL UFFICIO STAGE E JOB PLACEMENT INFORMAZIONI DATE DAI DOCENTI ALTRO

Qual è stata la principale motivazione a partecipare? 2% 40% 31% 6% 21% TROVARE UN LAVORO SVILUPPARE LE MIE RELAZIONI PROFESSIONALI MIGLIORARE LA CONOSCENZA DEL MERCATO DEL LAVORO AVERE UN COLLOQUIO CON L'AZIENDA ALTRO Valutazione del livello di soddisfazione per i vari elementi dell evento ARGOMENTI TRATTATI DALL AZIENDA INFORMAZIONI RICEVUTE DALL AZIENDA TEMPO A DISPOSIZIONE PER IL CONTATTO DIRETTO Insufficiente Sufficiente Discreto Ottimo - 2% 37% 61% - - 32% 68% - 8% 50% 42%

L evento è stato utile per la tua condizione professionale e personale? 5% 31% 64% MOLTO ABBASTANZA POCO Se sì, in che termini è stato utile? 28% 7% 22% 43% HO STABILITO CONTATTI CON COLLEGHI HO PRESO DEI CONTATTI CON L'AZIENDA HO ACQUISITO CONOSCENZE UTILI PER LA MIA RICERCA DI LAVORO HO APPRESO NUOVE CONOSCENZE SULLE ESIGENZE DELLE AZIENDE

Per chi sostiene il test, ti sei preparato a sostenerlo? 26% 74% SI' NO Se sì, in che modo? 17% 19% 64% RIVEDENDO E AGGIORNANDO IL MIO CV ESERCITANDOMI PER MIGLIORARMI NEL COLLOQUI PRENDENDO INFORMAZIONI SULL'AZIENDA

Dai un voto complessivo all iniziativa da 1 a 10 19% 3% 11% 20% 47% SEI SETTE OTTO NOVE DIECI L organizzazione dell evento da parte del Job Placement è stato soddisfacente? 8% 92% SI' ABBASTANZA Osservazioni, suggerimenti dei partecipanti: - Iniziare prima le presentazioni, in modo che ci sia più tempo per rispondere alle domande.

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE RANDSTAD N partecipanti 73 N curricula raccolti 73 N colloqui effettuati 5 N di persone rispondenti ai requisiti 5 (1 assunzione in stage) Efficacia dell evento 8/10 Come valuta l organizzazione da parte dell Ufficio Job Placement (da 1 a 10) Modalità di organizzazione dell evento 10 Supporto e indicazioni ricevute 10 Spazi a disposizione 10 Organizzazione generale della giornata 10

PRESENTAZIONE AZIENDALE NOVARA 9 MAGGIO 2017 BOSCH AMBITI DI INTERESSE PER L AZIENDA: laureati in Economia, Marketing, Lingue, Scienze Politiche e Giurisprudenza Questionari raccolti: 33 su 34 partecipanti (34 a colloquio). Registrati all evento 57. DATI GENERALI GENERE 15; 44% 19; 56% UOMINI DONNE FASCIA DI ETA 3% 29% 68% FINO A 24 ANNI 25-28 ANNI 29-32 ANNI

STATUS 41% 59% STUDENTI LAUREATI CONDIZIONE PROFESSIONALE 3% 32% 52% 13% IN CERCA DI PRIMA OCCUPAZIONE STUDENTE ALTRO STUDENTE LAVORATORE OCCUPATO

DIPARTIMENTI 21% 6% 73% Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali Dipartimento di Studi Umanistici CORSO DI LAUREA 3% 3% 6% 11% 3% 3% 6% 6% 47% 6% 6% DiGSPES - Scienze Politiche, Economiche, Sociali e Dell'amministrazione DiSEI - Amministrazione e Gestione DiSEI - Economia Aziendale DiSEI - Economia e Amministrazione Delle Imprese DiSEI - Promozione e Gestione Del Turismo DiSEI - Servizi Giuridici Per L'impresa (Clisgi) DSU - Filosofia DSU - Filosofia e Comunicazione DSU - Lettere DSU - Lingue Straniere Moderne Altro

SEDE DEL CORSO DI LAUREA 21% 6% 73% NOVARA VERCELLI ALESSANDRIA VALUTAZIONE DELLA PRESENTAZIONE AZIENDALE Tramite quali canali sei venuto a conoscenza dell evento? 10% 8% 4% 38% 40% PASSAPAROLA MAIL UFFICIO STAGE E JOB PLACEMENT INFOJOB SITO INTERNET DI ATENEO, DI DIPARTIMENTO LOCANDINE IN BACHECHE DI DIPARTIMENTO

Quale è stata la principale motivazione a partecipare all evento? 2% 32% 32% 20% 14% TROVARE UN LAVORO SVILUPPARE LE MIE RELAZIONI PROFESSIONALI MIGLIORARE LA CONOSCENZA DEL MERCATO DEL LAVORO AVERE UN COLLOQUIO CON L'AZIENDA ALTRO Valutazione livello di soddisfazione per i vari elementi dell evento ARGOMENTI TRATTATI DALL AZIENDA INFORMAZIONI RICEVUTE DALL AZIENDA TEMPO A DISPOSIZIONE PER IL CONTATTO DIRETTO Insufficiente Sufficiente Discreto Ottimo - 6% 32% 62% - 6% 38% 56% - - 42% 58%

L evento è stato utile per la tua condizione professionale e personale? 3% 25% 72% MOLTO ABBASTANZA POCO Se sì, in che termini è stato utile? 25% 37% 38% HO PRESO CONTATTI CON L'AZIENDA HO ACQUISITO CONOSCENZE UTILI PER LA MIA RICERCA DI LAVORO HO APPRESO NUOVE CONOSCENZE SULLE ESIGENZE DELLE AZIENDE

Per chi sostiene il colloquio, ti sei preparato a sostenerlo? 22% 78% SI' NO Se sì, in che modo? 8% 20% 72% RIVEDENDO E AGGIORNANDO IL CV ESERCITANDOMI PER MIGLIORARMI NEL COLLOQUIO PRENDENDO INFORMAZIONI SULL'AZIENDA

Dai un voto complessivo all iniziativa da 1 a 10 25% 4% 21% 21% 29% SEI SETTE OTTO NOVE DIECI L organizzazione dell evento da parte dell Ufficio Job Placement è stato soddisfacente? 17% 83% SI ABBASTANZA Osservazioni, suggerimenti dei partecipanti: - Continuare a chiamare le Aziende - Organizzare eventi simili nella Sede di Alessandria

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE BOSCH S.p.A. N partecipanti 34 N curricula raccolti 34 N colloqui effettuati 34 N di persone rispondenti ai requisiti 10 (di cui almeno 5 in iter di selezione) Efficacia dell evento 7/10 Come valuta l organizzazione da parte dell Ufficio Job Placement? (da 1 a 10) Modalità di contatto per l organizzazione dell evento 8 Supporto e indicazioni ricevute 8 Spazi a disposizione 8 Organizzazione generale della giornata 8

PRESENTAZIONE AZIENDALE NOVARA 19 MAGGIO 2017 BANCO BPM AMBITI DI INTERESSE PER L AZIENDA: corsi di laurea in ambito informatico, economico, giuridico, comunicazione Questionari raccolti: 37 su 40 partecipanti (35 durante il colloquio), registrati all evento 54. DATI GENERALI GENERE 40% 60% UOMINI DONNE FASCIA DI ETA 8% 22% 70% FINO A 24 ANNI 25-28 ANNI 29-32 ANNI

STATUS 17% 83% STUDENTE LAUREATO CONDIZIONE PROFESSIONALE 8% 6% 17% 69% IN CERCA DI PRIMA OCCUPAZIONE STUDENTE STUDENTE LAVORATORE OCCUPATO

DIPARTIMENTI 15% 18% 67% DIPARTIMENTO DI STUDI PER L'ECONOMIA E L'IMPRESA DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA E SCIENZE POLITICHE DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI CORSO DI LAUREA 3% 3% 5% 8% 7% 3% 5% 10% 7% 2% 42% 5% ECONOMIA E POLITICHE PUBBLICHE GIURISPRUDENZA AMMINISTRAZIONE, CONTROLLO E PROFESSIONE AMMINISTRAZIONE E GESTIONE ECONOMIA AZIENDALE ECONOMIA E AMMINISTRAZIONE DELLE IMPRESE GESTIONE DEI PORTAFOGLI MOBILIARI PROMOZIONE E GESTIONE DEL TURISMO SERVIZI GIURIDICI PER L'IMPRESA FILOSOFIA

SEDE DEL CORSO DI LAUREA 3% 20% 15% 62% NOVARA VERCELLI ALESSANDRIA TORINO VALUTAZIONE DELLA PRESENTAZIONE AZIENDALE Tramite quali canali sei venuto a conoscenza dell evento? 3% 12% 12% 4% 29% 40% PASSAPAROLA SITO INTERNET DI ATENEO, DI DIPARTIMENTO MAIL UFFICIO STAGE E JOB PLACEMENT LOCANDINE IN BACHECHE DI DIPARTIMENTO INFORMAZIONI DATE DAI DOCENTI INFOJOB

Qual è stata la principale motivazione a partecipare all evento? 35% 38% 17% 10% TROVARE UN LAVORO SVILUPPARE LE MIE RELAZIONI PROFESSIONALI MIGLIORARE LA CONOSCENZA DEL MERCATO DEL LAVORO AVERE UN COLLOQUIO CON L'AZIENDA Valutazione del livello di soddisfazione per i vari elementi dell evento? ARGOMENTI TRATTATI DALL AZIENDA INFORMAZIONI RICEVUTE DALL AZIENDA TEMPO A DISPOSIZIONE PER IL CONTATTO DIRETTO Insufficiente Sufficiente Discreto Ottimo 5% 40% 55% 5% 34% 61% 13% 39% 48%

L evento è stato utile per la tua condizione professionale e personale? 34% 66% MOLTO ABBASTANZA Se sì, in che termini è stato utile? 22% 2% 39% 37% HO STABILITO DEI CONTATTI CON COLLEGHI HO PRESO CONTATTI CON L'AZIENDA HO ACQUISITO CONOSCENZE PER LA MIA RICERCA DI LAVORO HO APPRESO NUOVE CONOSCENZE SULLE ESIGENZE DELLE AZIENDE

Per chi sostiene il colloquio, ti sei preparato a sostenerlo? 13% 87% SI' NO Se sì, in che modo? 10% 9% 81% RIVEDENDO E AGGIORNANDO IL CV ESERCITANDOMI PER MIGLIORARMI NEL COLLOQUIO PRENDENDO INFORMAZIONI SULL'AZIENDA

Dai un voto complessivo all iniziativa da 1 a 10 28% 3% 14% 17% 38% SEI SETTE OTTO NOVE DIECI L organizzazione dell evento da parte dell Ufficio Job Placement è stata soddisfacente? 21% 79% SI' ABBASTANZA Osservazioni, suggerimenti dei partecipanti: - Suggerisco, per ogni evento di questo tipo, di comunicare tramite i canali di Ateneo, eventuali successi delle iniziative; - Visti i molteplici eventi organizzati dall Ufficio Job Placement, ritengo che sarebbe opportuno scegliere, come sede degli incontri, anche le due università di Alessandria. Ciò gioverebbe non solo agli studenti alessandrini interessati, ma anche per creare un legame pratico tra le tre sedi;

MONITORAGGIO AZIENDA N partecipanti 40 N curricula raccolti 37 N colloqui effettuati 35 N di persone rispondenti ai requisiti 10 (valuteranno di inserire i candidati qualora si aprissero delle nuove selezioni) Efficacia dell evento 7/10 Come valuta l organizzazione da parte dell Ufficio Job Placement (da 1 a 10) Modalità di contatto con l organizzazione 9 dell evento Supporto e indicazioni ricevute 8 Spazi a disposizione 8 Organizzazione generale della giornata 8

PRESENTAZIONE AZIENDALE VERCELLI 7 GIUGNO 2017 SAMBONET PADERNO INDUSTRIE S.p.A AMBITI DI INTERESSE PER L AZIENDA: corsi di laurea in ambito umanistico, economico e giuridico Questionari raccolti: 31 di 33 presenti su 61 registrati all evento DATI GENERALI GENERE 33% 67% UOMINI DONNE FASCIA DI ETA 18% 6% 40% 36% FINO A 24 ANNI 25-28 ANNI 29-32 ANNI DA 33 ANNI IN POI

STATUS 27% 73% LAUREATO STUDENTE CONDIZIONE PROFESSIONALE 13% 3% 17% 50% 17% IN CERCA DI PRIMA OCCUPAZIONE STUDENTE LAVORATORE STUDENTE OCCUPATO ALTRO

DIPARTIMENTI 3% 9% 49% 39% Dipartimento di Studi per l Economia e l Impresa Dipartimento di Studi Umanistici Dipartimento di Scienze e Innovazione Tecnologica Dipartimento di Giurisprudenza e Scienze Politiche, Economiche e Sociali CORSO DI LAUREA 6% 6% 9% 13% 35% 13% 9% 3% 3% 3% DiSEI - Economia Aziendale DiSEI - Promozione e Gestione Del Turismo DiSEI - Economia e Amministrazione Delle Imprese DiSEI - Amministrazione e Gestione DiGSPES - Giurisprudenza DSU - Filosofia DSU - Filologia e Linguistica Moderna, Classica e Comparata DSU - Lingue e Letterature Moderne Europee e Americane DSU - Lingue Straniere Moderne Altro

SEDE DEL CORSO DI LAUREA 9% 42% 49% NOVARA VERCELLI ALESSANDRIA VALUTAZIONE DELLA PRESENTAZIONE AZIENDALE Tramite quali canali sei venuto a conoscenza dell evento? 8% 5% 40% 45% 2% SITO INTERNET DI ATENEO, DIPARTIMENTO MAIL UFFICIO STAGE E JOB PLACEMENT INFOJOB SOCIAL NETWORK LOCANDINE IN BACHECHE DI DIPARTIMENTO

Qual è stata la motivazione principale a partecipare all evento? 41% 41% 13% 5% TROVARE UN LAVORO SVILUPPARE LE MIE RELAZIONI PROFESSIONALI MIGLIORARE LA CONOSCENZA DEL MERCATO DEL LAVORO AVERE UN COLLOQUIO CON L'AZIENDA Valutazione di soddisfazione per i vari elementi dell evento ARGOMENTI TRATTATI DALL AZIENDA INFORMAZIONI RICEVUTE DALL AZIENDA TEMPO A DISPOSIZIONE PER IL CONTATTO DIRETTO Insufficiente Sufficiente Discreto Ottimo 44% 56% 28% 72% 39% 61%

L evento è stato utile per la tua condizione professionale e personale? 7% 31% 62% MOLTO ABBASTANZA POCO Se sì, in che termini è stato utile? 17% 45% 38% HO PRESO CONTATTI CON L'AZIENDA HO ACQUISITO CONOSCENZE UTILI PER LA MIA RICERCA DI LAVORO HO APPRESO NUOVE CONOSCENZE SULLE ESIGENZE DELLE AZIENDE

Per chi sostiene il test con colloquio, ti sei preparato a sostenerlo? 31% 69% SI' NO Se sì, in che modo? 16% 12% 72% RIVEDENDO E AGGIORNANDO IL CV ESERCITANDOMI PER MIGLIORARMI NEL COLLOQUIO PRENDENDO INFORMAZIONI SULL'AZIENDA

Dai un voto complessivo all iniziativa 21% 17% 28% 34% SETTE OTTO NOVE DIECI L organizzazione dell evento da parte dell Ufficio Job Placement è stato soddisfacente? 6% 94% SI' ABBASTANZA

MONITORAGGIO E VALUTAZIONE SAMBONET PADERNO INDUSTRIE S.p.a. N partecipanti 33 N curricula raccolti 31 N colloqui effettuati 31 N di persone rispondenti ai requisiti 9 (di cui 3-4 in iter di selezione) Efficacia dell evento 7/10 Come valuta l organizzazione da parte dell Ufficio Job Placement (da 1 a 10) Modalità di organizzazione dell evento 10 Supporto e indicazioni ricevute 10 Spazi a disposizione 10 Organizzazione generale della giornata 10

AMAZON VERCELLI 23 MARZO 2017 Non risultano i dati aziendali della presentazione Amazon in quanto ai partecipanti non è stato sottoposto alcun questionario di valutazione. L evento è stato gestito direttamente dall azienda.