AVVISO DI SELEZIONE OGGETTO:

Documenti analoghi
AVVISO DI SELEZIONE. IL DIRETTORE GENERALE dell Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell Autonomia Scolastica (ex-indire)

Firenze, 9 agosto 2010 Decreto n. 228

IL DIRETTORE GENERALE

Firenze, 28 Gennaio 2011 Decreto n. 28

Palazzo Gerini Via M. Buonarroti, Firenze C.F Tel fax

Firenze, 20 Dicembre 2010 Decreto n. 409

Firenze, 01 Febbraio 2011 Decreto 32 AVVISO DI SELEZIONE OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER N. 1 POSTO PER INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA PROFESSIONALE

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 1 POSTO DI PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA da assegnare per comando all A.N.S.A.S. sede di Roma

Firenze, 04 Maggio 2011 Decreto n. 134 AVVISO DI SELEZIONE OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE PROCEDURA COMPARATIVA PER TITOLI FINALIZZATA AL

Firenze, 30 gennaio 2010 Decreto n. 472 AVVISO DI SELEZIONE OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER N. 1 POSTO PER INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

Decreto n. 131 del giorno 28 giugno 2010

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE ESPERTI IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO per la selezione di docenti interni esperti

I s t i t u t o C o m p r e n s i v o n 1 T a o r m i n a

Palazzo Gerini Via M. Buonarroti, Firenze C.F Tel fax

Firenze 23 Marzo 2011 Decreto n. 98 AVVISO DI SELEZIONE

Prot. n. 124/C.41.b Bitonto, 12/01 /2013 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTI. PIANO INTEGRATO PON FSE Competenze per lo sviluppo Annualità 2013/2014. Reiterazione Bando IL DIRIGENTE SCOLASTICO

BANDO DI RECLUTAMENTO ESPERTI/TUTOR/FIGURE DI PIANO FONDO SOCIALE EUROPEO. Codice Progetto: C-1-FSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scuola Secondaria di primo grado ad Indirizzo Musicale Ettore Fieramosca B a r l e t t a (BA) Prot. n.276 Barletta, 24 Gennaio 2009

AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA PER L AFFIDAMENTO DI: Il Direttore Generale di ALFA

Prot. 1552/B15 Navacchio, lì 20/02/2019

Firenze, 11 Gennaio 2012 Decreto n. 21 AVVISO DI SELEZIONE OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER N. 1 POSTO PER INCARICO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO CON

CON L EUROPA INVESTIAMO NEL VOSTRO FUTURO. Prot. N. 3941/C23a Catania, 21/11/2013 PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE OBIETTIVO CONVERGENZA

Ricerca, Dipartimento per l istruzione, Direzione Generale per il personale scolastico Ufficio VI;

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

BANDO PER LA SELEZIONE DI N. 2 POSTI DI PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA da assegnare per comando all Indire sede di Firenze

PROGETTI PON ANNUALITA 2013/2014 BANDO SELEZIONE PER VALUTATORE DI PIANO

275 AVVISO DI SELEZIONE OGGETTO:

AVVISO PUBBLICO per la selezione di docenti interni esperti MADRELINGUA inglese

IL DIRETTORE GENERALE

Oggetto: Procedura di selezione per l individuazione di Docenti Tutor per il Piano Straordinario POR - : C-5-FSE02_POR_SICILIA dai titoli:

Firenze, 11 Gennaio 2012 Decreto n. 22 AVVISO DI SELEZIONE OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER N. 1 POSTO PER INCARICO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO PER

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

Liceo Scientifico Statale Augusto Righi

Oggetto: Avviso di selezione pubblica di n. 1 esperto esterno madrelingua inglese per il progetto di Organising my trip abroad scuola I grado

Firenze, Decreto 269 AVVISO DI SELEZIONE OGGETTO: SELEZIONE PUBBLICA PER N. 1 POSTO PER INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA EX ART. 7 D.lgs n.

In attuazione del Decreto del Direttore dell I.Re.F. n. 123 del 17/12/2009, E INDETTA

ISTITUTO COMPRENSIVO Giovanni Falcone SCUOLA MATERNA ELEMENTARE MEDIA Piazza Padre Pio, 12 Rodi Garganico

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI IL DIRIGENTE SCOLASTICO II PUBBLICAZIONE

====== o O o ====== Con L Europa investiamo nel vostro futuro!

Rimini, 8 Agosto 2013 Rep. N. 75/2013 Prot. N. 184/V/1.2 dell 8 Agosto 2013 IL DIRETTORE

Liceo Scientifico Statale "Guglielmo Marconi" Via Danimarca, Foggia

Avviso per il reclutamento formatori per il PIANO NAZIONALE DI FORMAZIONE DELL AMBITO N 10 DEL FVG. Il Dirigente Scolastico

Firenze, 15 Febbraio 2011 Decreto n. 53

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA SCUOLA DI ECONOMIA, MANAGEMENT E STATISTICA

Agli Atti All Albo Al Sito Web dell Istituzione scolastica

Prot. 904/B15 Sesto San Giovanni, 11/3/2019

ISTITUTO COMPRENSIVO BOZZINI-FASANI Via Raffaello s.n.c Lucera (FG)

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI TUTOR (interni) ed ESPERTI (interni o esterni) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Scuola Secondaria di 1 Grado Statale. Galileo Galilei

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N.1404/ B38 Firenze,

ISTITUTO Dl ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE VIA N. CALIPARI CASSANO ALL IONIO (CS) BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER COLLAUDO ATTREZZATURE

( Tel.081/ fax.081/ Cod. NAIC8AF00E - Distretto Scolastico 45 CF

Prot. n 5315/D.24 30/08/2012. Obiettivo C Azione 1 : Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave;

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE G. B. CINÀ VIA PAPA GIOVANNI XIII N CAMPOFELICE DI ROCCELLA PALERMO TEL. 0921/ FAX 0921/428474

Oggetto: Avviso di selezione pubblica di un esperto esterno per il progetto di Musicoterapia nelle classi I^ delle scuole primarie dell istituto

Prot. N. 2364/A24 Corigliano Calabro, li 03/06/2014 NUOVO BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. 602/B15 Navacchio, lì 22/01/2019

Oggetto: Progetto Più SCUOLA = + CONOSCENZA = + LIBERTÀ : Bando di selezione esperti, tutor. e tecnici.

AVVISO PUBBLICO selezione di TUTOR interni

Liceo Statale N. Jommelli Via Ovidio, Aversa (Ce),

Prot. N / D/03-d Cerignola, 16/07/2013

Il Direttore Generale di ALFA

BANDO PUBBLICO RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI

PROT.N. 364 /B-19 MONDRAGONE, 23/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI DI LINGUA FRANCESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Programma Operativo Nazionale

AVVISO PUBBLICO PER IL RECLUTAMENTO DI ESPERTI ESTERNI II PUBBLICAZIONE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROT. N Torre Santa Susanna, 15/11/2010

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Prot. N C/14 Trebisacce, li 09 /05 / 2014 BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Friuli Venezia Giulia - Direzione

AVVISO PUBBLICO per la selezione di TUTOR interni

LICEO GINNASIO STATALE

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA SCUOLA PASCOLI FSE - FESR. Prot n /C41 Bari, AVVISO PUBBLICO IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PTOF IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

A V V I S O P U B B L I C O IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice A-FSEPON-MA COMPETENZE DI BASE Codice CUP H45B

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIOVANNI PALATUCCI

Prot. 1071/B15 Navacchio, lì 06/02/2019

LA DIRIGENTE SCOLASTICA EMANA

OGGETTO: Bando Madrelingua Inglese Formazione Linguistica propedeutica.

AVVISO PUBBLICO per la selezione di esperti esterni per titoli comparativi e programma didattico (si veda l Allegato B)

Prot. n. 3417/C16 Foggia, 13/10/2016

PROT.N. 362/B-19 MONDRAGONE, 23/01/2017 AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI ESPERTI ESTERNI DI LINGUA INGLESE. Il DIRIGENTE SCOLASTICO

PON C-1 FSE Comunicare e lavorare in Europa

Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per gli Affari Internazionali Uff. IV

BANDO N. 26/2017 VISTO

LICEO STATALE N. JOMMELLI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Roma, Accadia (FG) Tel/fax sito WEB :

Prot. N.2060/c53 Villapiana, li 19 /06 /2014 BANDO DI SELEZIONE ESPERTO PER ATTIVITÀ DI COLLAUDO

BANDO N. 13/2018 VISTO

Transcript:

Firenze, 26 luglio 2010 Decreto n. 176 AVVISO DI SELEZIONE OGGETTO: selezione per incarico di prestazione d opera al fine di creare una graduatoria aperta di esperti disciplinari nell ambito logico-matematico per il contributo alla progettazione e realizzazione di interventi formativi e per lo sviluppo di materiali didattici nell ambito del progetto nazionale Qualità e Merito (PQM). IL DIRETTORE GENERALE dell Agenzia Nazionale per lo Sviluppo dell Autonomia Scolastica (ex-indire) VISTO l art. 7 D.lgs. 30.3.2001 n. 165; VISTO l articolo 11 del D.P.R. 21.11.2000 n. 415 che autorizza l ANSAS (ex INDIRE) ad avvalersi, nei limiti consentiti dalle proprie risorse di bilancio, dell apporto di esperti con contratti di collaborazione o prestazione d opera; VISTA la convenzione del 15/9/2009 prot. n. 26065/F43 con cui il MIUR Direzione Generale per gli Affari Internazionali ha affidato all ANSAS l incarico di realizzare, per le annualità 2009 e 2010, tutte le iniziative necessarie alla programmazione complessiva e alla progettazione delle attività formative relative alle diverse figure che opereranno per la buona riuscita del progetto, curando in particolare l attuazione, secondo le migliori competenze disciplinari e metodologiche espresse da organismi internazionali, dalle Università e dal mondo delle Associazioni professionali e disciplinari, degli interventi di coaching e di training on the job, così come previsto nel progetto nazionale al fine di promuovere una didattica maggiormente centrata sulle competenze e sulla valutazione dei risultati e migliorare i processi di insegnamento e di apprendimento; VISTA la nota MIUR Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici, prot. n. AOODGAI/6115 del 14 maggio 2010 con la quale la Direzione Generale ha autorizzato il proseguimento del progetto nazionale Qualità e Merito PQM per le Regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia) nel prossimo anno scolastico, prevedendo l ampliamento del numero di scuole coinvolte e l estensione degli interventi anche all ambito della lingua madre con conseguente estensione del progetto nell ambito disciplinare della matematica con lo stesso campione di scuole secondarie di I grado che, nell a.s. 2009/2010, hanno partecipato con gli studenti delle classi prime che continueranno in seconda, nell a.s. 2010/2011 ed in terza, nell a.s. 2011/2012, per un altro biennio complessivo che consenta lo sviluppo del

progetto in un ciclo completo di scuola secondaria di I grado e che saranno coinvolte le attuali 304 scuole già selezionate; CONSIDERATA altresì l estensione del progetto ad un nuovo campione di scuole secondarie di I grado, per l avvio di interventi per il potenziamento degli apprendimenti nell ambito logicomatematico nelle classi prime (a.s. 2010/2011), con successiva prosecuzione sulle stesse classi in seconda (a.s. 2011/2012) ed in terza (a.s. 2012/2013), per un triennio complessivo che consenta lo sviluppo del progetto in un ciclo completo di scuola secondaria di I grado; per questa parte del progetto si prevede il coinvolgimento di 230 scuole, con due classi prime per ogni istituto; VISTO che, in base alle note sopra richiamate, il progetto PQM è finanziato per gli anni 2010 2013 per le Regioni Obiettivo Convergenza (Calabria, Campania, Puglia e Sicilia); VISTA la Circolare del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali n. 2 del 2 febbraio 2009 relativa alla disciplina dei soggetti promotori, ammissibilità delle spese e massimali di costo per le attività rendicontate a costi reali cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo 2007 2013 nell ambito dei Programmi Operativi Nazionali (PON); VISTO che, in base alle medesime note sopra richiamate la Direzione Generale ha chiesto all ANSAS di avviare con urgenza, e nelle more della sottoscrizione della nuova convenzione, le procedure di selezione degli esperti, da attivare con modalità e tempi funzionali alle prospettive di prosecuzione e di implementazione del progetto sopra preannunciate; CONSIDERATA la necessità, del tutto temporanea ed eccezionale in quanto legata alla realizzazione delle specifiche attività progettuali previste dal PQM e affidate all ANSAS per l anno in corso, di indire un bando per la selezione di specifiche figure professionali di esperto disciplinare nell ambito logico-matematico per il contributo alla progettazione e realizzazione di interventi formativi e per lo sviluppo di materiali didattici; ACCERTATA preliminarmente l impossibilità di far fronte alla suddetta esigenza con il proprio personale di ruolo, che peraltro non presenta al suo interno una tale professionalità dedicata; dichiara che è indetta una selezione mediante procedura comparativa per titoli per la creazione di una graduatoria di esperti disciplinari nell ambito logico-matematico come specificato nell oggetto.

Art. 1 Descrizione dell attività: L attività riguarderà la progettazione e la realizzazione di interventi formativi e lo sviluppo di materiali didattici, nell ambito del progetto nazionale Qualità e Merito (PQM), con i compiti di seguito specificati: 1. contributo alla progettazione del piano dell offerta formativa e sua realizzazione; 2. interventi con incarico di docenza nel corso dei seminari di formazione per i tutor di istituto e di progetto; 3. moderazione di forum disciplinari online e conduzione di laboratori sincroni online; 4. ideazione e realizzazione di materiali di studio e percorsi didattici per la sperimentazione nelle scuole coinvolte nel progetto; 5. analisi, correzione e validazione delle esperienze didattiche più significative emerse dal lavoro delle scuole coinvolte nel progetto; 6. analisi, selezione ed adeguamento dei materiali che compongono l offerta formativa dei piani di formazione attivati dall ANSAS in collaborazione con il MIUR. Art. 2 Durata/termine per l esecuzione della prestazione: La prestazione avrà durata da settembre 2010 sino a giugno 2011; la graduatoria rimarrà aperta in base alle esigenze dell Amministrazione per tutta la durata dell affidamento del progetto di cui alle premesse del presente bando. Art. 3 Compenso: Sarà corrisposto un compenso di 100,00 (cento/00) lordi per ogni ora, per interventi in seminari di formazione e per la conduzione di laboratori sincroni, fino ad un massimo di 5.000,00 (cinquemila/00) lordi. Per la moderazione dei forum disciplinari online sarà corrisposto un compenso di 50,00 (cinquanta/00) lordi per ogni ora di moderazione per un massimo complessivo di 3.000,00 (tremila/00) lordi. Per le altre attività sarà corrisposto un compenso di 150,00 (centocinquanta/00) lordi giornaliero per un massimo di 15.000,00 (quindicimila/00) lordi. Tutti i compensi si intendono al lordo di IRPEF, al netto di IVA e della quota contributo previdenziale obbligatoriamente a carico del committente.

In fase di formalizzazione dell incarico verranno stabiliti i criteri per l assegnazione delle diverse attività e l indicazione dei tempi e le modalità di realizzazione. Il pagamento del compenso dovuto sarà subordinato all'invio della documentazione prevista dalla Circolare n. 2 del 2 febbraio 2009 - Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali. Eventuali spese di viaggio e di soggiorno saranno rimborsate secondo la normativa vigente. Art. 4 Requisiti di accesso: Docente di scuola secondaria di primo e di secondo grado, in servizio o in quiescenza, dell area disciplinare logico matematica (classi di concorso 47/A Matematica, 48/A Matematica applicata, 49/A Matematica e fisica, 59/A Scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali nella scuola media). Art. 5 Titoli ed esperienze valutabili: - Titoli culturali: saranno valutati in maniera preferenziale: - Voto conseguito con diploma di Laurea; - Dottorato relativo alle materie oggetto del bando; - Corsi di perfezionamento post-lauream e diplomi di specializzazione relativi alle materie oggetto del bando - pubblicazioni cartacee e/o prodotti multimediali sui temi dell insegnamento della matematica e la formazione degli insegnanti; - pubblicazioni inerenti la didattica dell Italiano; - pubblicazione di manuali e testi scolastici per la didattica della matematica. Di ogni pubblicazione, pena l inammissibilità nella valutazione, dovranno essere specificati: autore o coautore, titolo, argomento trattato, anno di pubblicazione, collocazione, editore o sito web di riferimento, numero di pagine. - Esperienze professionali pregresse, saranno valutate con preferenza: - precedenti esperienze di collaborazione relative al progetto nazionale PQM o altre collaborazioni a progetti e iniziative di enti di ricerca e formazione pubblici presenti sul territorio nazionale, con particolare riguardo alla progettazione di contenuti disciplinari per il potenziamento dell area logico-matematica e attività redazionali nell ambito dello sviluppo di contenuti per la didattica; - attività di formazione degli insegnanti; - attività di divulgazione scientifica; - incarichi presso università e centri di ricerca nazionali e internazionali.

Art. 6 Domande di ammissione Le domande di ammissione alla selezione (all. A), redatte in carta libera, dovranno pervenire all ANSAS, Via M. Buonarroti 10, 50122 Firenze, tassativamente entro e non oltre le ore 13,00 del giorno 13 agosto 2010 con le seguenti modalità: 1. consegna diretta all ufficio protocollo dell ANSAS nelle giornate non festive dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00; 2. spedite a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento all indirizzo sopra indicato. La raccomandata deve pervenire all ANSAS entro il termine suddetto che è da intendersi perentorio, farà fede la data del timbro postale per la data di spedizione della domanda. L Agenzia si riserva comunque di accettare esclusivamente le domande che perverranno entro il giorno 18 agosto 2010. La busta, a pena di nullità della domanda, dovrà riportare la seguente dicitura: SELPQM - MAT DOC/2010. Alla domanda, redatta secondo il modello fornito nell allegato A e sottoscritta, dovranno essere allegati: - fotocopia di un documento d identità in corso di validità; - curriculum vitae et studiorum in formato europeo firmato dal candidato, che verrà valutato da apposita Commissione. - elenco di titoli e pubblicazioni posseduti autenticato in ogni pagina; l Amministrazione si riserva di richiedere le pubblicazioni in versione integrale. E condizione essenziale, pena l esclusione, che il candidato possegga i titoli di accesso indicati nel profilo alla data di pubblicazione del presente avviso. Art. 6.1. La Commissione per la valutazione delle domande sarà nominata, con successivo provvedimento, dal Direttore Generale e sarà formata da personale dell ANSAS e da consulenti esterni esperti nelle materie oggetto della selezione. Art. 6.2. Il massimo punteggio relativo all accertamento dei titoli culturali e delle esperienze professionali pregresse è di 30 punti, così distribuiti: - per i titoli culturali: fino a un massimo di 8 punti; - per le esperienze professionali pregresse: fino a un massimo di 22 punti.

Il candidato che non raggiunga il punteggio di 16/30 non sarà inserito nella graduatoria. La valutazione dei candidati avverrà tramite comparazione dei curricula. All esito della valutazione, la Commissione individuerà i soggetti idonei, con l approvazione degli atti da parte del Direttore Generale e la graduatoria provvisoria sarà pubblicata sul sito dell ANSAS www.indire.it. Trascorsi i tempi necessari per la valutazione dei ricorsi sarà pubblicata con apposito decreto del Direttore Generale la graduatoria definitiva sul sito dell ANSAS www.indire.it. Art. 6.3 I candidati vincitori della selezione verranno chiamati per la sottoscrizione dei relativi contratti in base alle esigenze dell Amministrazione per l intera durata dell affidamento del progetto di cui in premessa ovvero nel numero occorrente in base alle esigenze dell Amministrazione e secondo l ordine stabilito dal punteggio raggiunto in graduatoria. L Amministrazione si riserva la facoltà di attingere dalla graduatoria in base alle esigenze del progetto e fino alla conclusione di quest ultimo. A parità di punteggio i candidati verranno chiamati in ottemperanza alle disposizioni di cui all art. 5 del D.P.R. n. 487/1994 e successive modifiche e integrazioni. La graduatoria rimane aperta per la durata dell affidamento del progetto di cui alle premesse del presente bando e l Amministrazione potrà attingervi a chiamata personale tramite fax/email/recapito telefonico indicati nella domanda di partecipazione alla selezione. L'Amministrazione si riserva facoltà di prorogare o riaprire i termini della selezione. In tal caso restano valide le domande presentate in precedenza, con facoltà per i candidati di integrare annualmente la documentazione eventualmente allegata entro il termine comunicato dall Agenzia a tutti i candidati inseriti in graduatoria. Parimenti, per motivate ragioni l'amministrazione può revocare la selezione. Delle suddette comunicazioni sarà dato avviso mediante pubblicazione sul sito internet dell ANSAS www.indire.it. Art. 6.4. Eventuali reclami, da indirizzare al Direttore Generale dell ANSAS, esclusivamente in forma scritta, potranno essere presentati entro il termine di cinque giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria sul sito www.indire.it. Art. 6.5. Il presente bando è pubblicato sul sito internet dell ANSAS www.indire.it. Art. 6.6.

Ai sensi del D. Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, i dati personali forniti dai candidati saranno raccolti e trattati dall Agenzia per le finalità di gestione della selezione e per finalità inerenti la gestione del rapporto di lavoro che si dovesse instaurare a seguito dell utilizzo della graduatoria. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti e dei titoli. L interessato goder dei diritti di cui alla legge citata, tra i quali il diritto di accesso ai dati che lo riguardano e quello di far rettificare i dati erronei, incompleti o raccolti in termini non conformi alla legge. IL DIRETTORE GENERALE Massimo Radiciotti