LABORATORIO DEL FARE SOCIALE

Documenti analoghi
ROBOTICA, ELETTRONICA E CODING PER SECONDO CICLO

ROBOTICA INDUSTRIALE E PROTOTIPAZIONE

AMBIENTE COLLABORATIVO

ROBOTICA, ENERGIE ALTERNATIVE E CODING PER SECONDO CICLO

AVVISO PUBBLICO PER LA REALIZZAZIONE DI AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI #PNSD - AZIONE #7 - prot. n del

AMBIENTE INNOVATIVO PER LO STUDIO DELLA FISICA

Arredi in buona parte obsoleti non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norma direttive UE ,80

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Arredi in buona parte obsoleti non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norma direttive UE ,80

LOTTO 3 ARREDI PER UFFICI ALLEGATO TECNICO

Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Direzione Didattica Statale Don Milani

Arredi in buona parte obsoleti, non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norme delle direttive UE ,80

VERBALE DELLA COMMISSIONE TECNICA

I nuovi arredi devono essere funzionali agli alunni, al loro benessere e alle attività didattiche innovative.

Arredi in buona parte obsoleti, non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norme delle direttive UE

Descrivere la funzione didattica (es.: lavori di gruppo, lavoro individuale, laboratorio, accoglienza, attività sportiva, ecc.)

. Sistemi Informatici Avanzati Didattici C;-~

MODULO OFFERTA - Arredi per la nuova scuola primaria Via dei Boschi / Via di Vittorio

Arredi in buona parte obsoleti, non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norme delle direttive UE

Arredi in buona parte obsoleti, non più conformi alle esigenze didattiche e alle nuove norme delle direttive UE

CAPITOLATO TECNICO SPECIFICO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia Ambito Territoriale per la Provincia di Bari

Composizione formata da 6 tavoli trapezoidali Top: Acero T006 Ingombro totale: 2,75 m x 2,45 m

Gli arredirisultano obsoleti, poco funzionali alla realissazione delle attività didattiche ,80 INFORMAZIONE E PUBBLICITA' FINANZIAMENTO

SPECIFICHE TECNICHE DEI BENI PROPOSTI IN ACQUISTO

MINISTERO DELL ISTRUZIONE,UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO RADICE-ALIGHIERI

Comune di Missaglia Prot. n del partenza Cat. 9 Cl. 2

Le dimensioni dovranno essere rispettate tenuto conto delle tolleranze (+/- 5%). I colori si intendono a scelta della Direzione Lavori.

DELIBERAZIONE ORIGINALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO N

ELENCO IMPEGNI DI SPESA. Istruita da: IVANA PEDERZOLLI - tel e mail

PIANO TRIENNALE PER IL PTOF A CURA DELL A.D. LINA SANTOLIQUIDO

Codice progetto : A3-FESRPON-MA TITOLO PROGETTO High Learning

INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA REALIZZAZIONE DI MINI ALLOGGI PROTETTI PER ANZIANI NELLA R.S.A. "PORTA SPINOLA"

FINITURE ARMADI MELAMINICO

ALLEGATO PTOF 2016/19 PIANO DIGITALE TRIENNALE. digitale;

COMPUTO METRICO. Comune di Provincia di

Dati generali della procedura. PROGETTO FESRPON A3 "NUOVI AMBIENTI DIGITALI" Criterio di aggiudicazione:

Istituto Universitario Europeo Servizio Logistico

Gli arredi attuali risultano obsoleti e poco funzionali alla didattica innovativa che si intende realizzare.

SCHEDA VALORIZZAZIONE DELLA PROFESSIONALITA DOCENTE

Piano Nazionale Scuola Digitale

Know K. Srl

Piano Nazionale Scuola Digitale PER IL PTOF

Scheda per la presentazione delle proposte progettuali per La Città per i ragazzi a.s. 2016/2017

MODELLO OFFERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI ARREDI SCOLASTICI. Io sottoscritt. nat a il. nella mia qualità di

collaboro. Arredo scolastico 3.0q

COMUNE DI ROGGIANO GRAVINA

PIANO TRIENNALE D INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Catalogo 3.0 arredo didattico

LISTA DELLE CATEGORIE DELLA FORNITURA

Iniziative formative AMBITO 27 che saranno realizzate nel corrente anno scolastico:

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

descrivere la situazione di fatto degli arredi e delle attrezzature didattiche, evidenziando eventuali criticità ,80

IISS GANDHI MERANO. Diffusione delle informazioni \ raccolta di informazioni su chi sa\fa cosa

SCIENZE DELLA TERRA - FORNITURA ARREDI PER STUDI ED UFFICI LISTA CATEGORIE DI FORNITURA

MODELLO DI CANDIDATURA

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF IC 7 MODENA A cura del DS in collaborazione con AD, Team Digitale e PST

A) QUALITA DELL INSEGNAMENTO E CONTRIBUTO AL MIGLIORAMENTO DELL ISTITUZIONE SCOLASTICA SUCCESSO FORMATIVO E SCOLASTICO

Varianti basi disponibili: Trespolo gambe rovere o faggio. 4 gambe con e senza braccioli,

PIANO DI ATTUAZIONE PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE ROVATO

AVVISO. Oggetto: Progetto Rete Palestra di innovazione metodologica e didattica.

Innovazione Digitale. Innovazione Didattica

Fra ricerca, innovazione e didattica: le Aule 3.0 del Comprensivo Centro Storico di Genova

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

Piano Triennale per lo sviluppo della Scuola Digitale

Gestione documentazione Ambienti di apprendimento innovativi Azione #7 #PNSD v. 1.0

PREMESSA AL PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE ANNA MARIA RATTI PER L ATTUAZIONE DEL PNSD NELL IC VIA DELL'AEROPORTO TRIENNIO

descrivere la situazione di fatto degli arredi e delle attrezzature didattiche, evidenziando eventuali criticità ,80

PIANO TRIENNALE PER L ATTUAZIONE DEL PNSD

Il Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

PROGETTO TIPOLOGIA A Sotto-azione B1

1. realizzazione di attività volte allo sviluppo delle competenze digitali degli studenti;

Istituto Comprensivo PARCO DI VEIO ROMA

PNSD per il PTOF ISTITUTO COMPRENSIVO CASSINO 1

Classe 3.0. Scuola secondaria «Torrione Alto»

GLOVE. Scheda tecnica ARTICOLO: SEDUTA VISITATORE A 4 GAMBE. CARATTERISTICHE TECNICHE:

Candidatura N del 13/07/ FESR - realizzazione/ampliamento rete LanWLan

FORNITURA ARREDI. 1 Locale Piano Terra - INGRESSO (cantino) 2 Locali n. 27 e 28 Piano Terra - ARCHIVIO STORICO. Totali parziali ml.

descrivere la situazione di fatto degli arredi e delle attrezzature didattiche, evidenziando eventuali criticità

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Un tocco in più per l'insegnamento. Atelier Creativi

SEZIONE del PNSD da inserire nel PTOF

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE prof.ssa Micolucci Lucia

SCHEDA PROGETTO ATTENZIONE:

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

SCHEDA DI PROGETTO. DIGITALE ZEN G-Suite e Biblioteca scolastica innovativa IL PROGETTO. Titolo:

Candidatura N del 20/04/ FESR - Ambienti Digitali per la didattica integrata con gli Arredi Scolastici BIS

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PTOF

AVVISO PUBBLICO INDIVIDUAZIONE FORMATORI CORSI NEO-ASSUNTI

ALLEGATO N. 2. Direzione Didattica Statale 2 Circolo "G. Falcone" Melito di Napoli PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

RELAZIONE FINALE AMBIENTI DIGITALI Candidatura N del 15/10/2015 Codice progetto : A3- FESRPON-LA

Candidatura N del 15/10/2015 -FESR Realizzazione AMBIENTI DIGITALI

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE

Mercato Elettronico della P.A. - Trattativa con un unico Operatore Economico OFFERTA RELATIVA A: AMMINISTRAZIONE RICHIEDENTE

PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale IC G. BARONE di Baranello

Dati generali della procedura. Numero RDO: Descrizione RDO: ACQUISTO DI BENI E SERVIZI FESR A3 AMBIENTI DIGITALI Criterio di aggiudicazione:

Transcript:

LABORATORIO DEL FARE SOCIALE DESCRIZIONE DELLA PROPOSTA PROGETTUALE COMPLESSIVA Si intende realizzare un ambiente di apprendimento con didattica di tipo learning by doing. Gli allievi potranno sperimentare dal vivo tutte quelle attività proprie di un operatore socio sanitario. FINALITÀ, OBIETTIVI E RISULTATI ATTESI Il fine consiste nel portare in laboratorio una didattica basata sul fare e sulla collaborazione fra gli studenti. Il progetto ha come obiettivo la costruzione di un ambiente innovativo per la didattica del fare che offra agli insegnanti e agli alunni tutta una serie di strumenti attraverso cui si possono confrontare con la realtà delle cose dopo aver studiato la teoria. Affrontando insieme il lato pratico del fare spingerà gli studenti a confrontarsi con le proprie capacità e la necessità di collaborare fra di loro. Gli strumenti inseriti nel progetto permettono le esercitazioni pratiche e la applicazione di tutti i protocolli imparati in teoria sull assistenza sanitaria del paziente. Il risultato atteso è quello di offrire un nuovo approccio educativo innovativo per l Apprendimento Integrato delle materie di studio. CCIAA Foggia N. 156981 Cap. Soc. 10.330,00 Partita IVA: 01909640714 Reg. Società Tribunale Foggia N.11740 IBAN: IT81Z0200878631000004556657 Sede Legale e Commerciale: Via Gian Battista Vico, 7 71016 - SAN SEVERO (FG) Tel: 0882-334890 - Fax: 0882-334892 Mail: siad@siadsrl.net PEC: siadsrl@pcert.it Sede Commerciale e Operativa: Viale Angelo Masini, 58 40126 - BOLOGNA Tel: 051-240265 Mail: bologna@siadsrl.net PEC: siadbologna@pcert.it Pagina 1 di 7

ATTREZZATURE Descrizione della voce ATTREZZATURE Num. voci Importo Unitario Costo Previsto Tavolo ribaltabile rettangolare. Dim. 120x70x72h. Struttura in metallo. Dotato di 4 ruote con freni di sicurezza. Piano in melaminico antigraffio. Spigoli bordati in abs sp.2 mm e arrotondati su tutti gli 4 323,00 1.292,00 angoli con raggio 45 mm. SEDIA ERGONOMICA CON BRACCIOLI E TAVOLETTA SNODABILE Sedia Fissa con braccioli. Struttura in acciaio verniciato a fuoco. 28 61,00 1.708,00 Schienale e seduta in polipropilene, imbottito e rivestito di materiale ignifugo. Ingombro 53x55x83 cm (LxPxH). Altezza seduta 47 cm. Armadio metallico 120x45x200h cm con ante scorrevoli. 1 312,00 312,00 Notebook Core i5-7200u, RAM 8GB, HDD 1TB, display 15.6 FHD, WiFi Dual Band, Windows 10. 7 870,00 6.090,00 Modello per cura del Malato Versione PROFESSIONALE 1 2.365,00 2.365,00 Simulatore per ulcere da decubito 1 548,00 548,00 Sezione della cute, ingrandita 70 volte 1 218,00 218,00 Braccio per fleboclisi 1 476,00 476,00 Simulatore di cateterismo Professionale 1 819,00 819,00 Simulatore per iniezioni intramuscolari 1 954,00 954,00 Simulatore di gluteo per iniezioni 1 1.199,00 1.199,00 Torso bisessuato, scomponibile in 31 parti 1 1.884,00 1.884,00 Apparato urinario, bisessuato, in 6 parti 1 392,00 392,00 Simulatore per cura delle ferite e tecniche di fasciatura 1 753,00 753,00 Totale Costo Attrezzature 19.010,00 Pagina 2 di 7

DATI DA INSERIRE IN PIATTAFORMA SIDI Qui di seguito si esplicita quanto richiesto per l inserimento del progetto PNSD Azione #7. 1. Sezione A Dati del Dirigente Scolastico Dati del dirigente scolastico dell istituzione scolastica designata come capofila. 2. Sezione A1 Utente delegato alla compilazione della domanda Dati anagrafici del soggetto eventualmente delegato alla compilazione dell istanza online. 3. Sezione B Anagrafica dell istituto Dati dell Istituzione scolastica. 4. Sezione C Dati adesione all avviso Dati di adesione all Avviso. 5. Sezione D Dichiarazione dei requisiti dell avviso Autocertificazione della veridicità delle dichiarazioni rese e del possesso dei requisiti di ammissione previsti. 6. Sezione E Scheda Tecnica/Progetto Candidatura istituzione scolastica a. Descrizione della proposta progettuale complessiva, degli obiettivi, delle finalità, dei risultati attesi e dell impatto previsto sugli apprendimenti (max. 1000 car.) (campo obbligatorio). Si intende realizzare un ambiente di apprendimento con didattica di tipo learning by doing. Gli allievi potranno sperimentare dal vivo tutte quelle attività proprie di un operatore socio sanitario. b. Descrizione degli spazi dell ambiente di apprendimento, specificando anche se trattasi di un unico locale o più locali adiacenti e comunicanti (max. 1000 car.) (campo obbligatorio). MAX 1000 caratteri c. Descrizione degli arredi previsti nell ambiente di apprendimento innovativo da realizzare (max. 1000 car.) (Campo obbligatorio). Pagina 3 di 7

N.4 Tavolo ribaltabile rettangolare. Dim. 120x70x72h. Struttura in metallo. Dotato di 4 ruote con freni di sicurezza. Piano in melaminico antigraffio. Spigoli bordati in abs sp.2 mm e arrotondati su tutti gli angoli con raggio 45 mm. N.28 SEDIA ERGONOMICA CON BRACCIOLI E TAVOLETTA SNODABILE Sedia Fissa con braccioli. Struttura in acciaio verniciato a fuoco. Schienale e seduta in polipropilene, imbottito e rivestito di materiale ignifugo. Ingombro 53x55x83 cm (LxPxH). Altezza seduta 47 cm. N.1 Armadio metallico 120x45x200h cm con ante scorrevoli. C.1 Tipologia di arredi previsti nell ambiente di apprendimento innovativo da realizzare (max. 1000 car.) (campo obbligatorio). Banchi e tavoli componibili; Sedie mobili e sedute morbide; Armadi e contenitori; Arene e tribunette. d. Descrizione delle attrezzature che saranno acquisite per l ambiente di apprendimento da realizzare (max. 1000 car.) (campo obbligatorio). N.7 Notebook Core i5-7200u, RAM 8GB, HDD 1TB, display 15.6 FHD, WiFi Dual Band, Windows 10. N.1 Modello per cura del Malato Versione PROFESSIONALE N.1 Simulatore per ulcere da decubito N.1 Sezione della cute, ingrandita 70 volte N.1 Braccio per fleboclisi N.1 Simulatore di cateterismo Professionale N.1 Simulatore per iniezioni intramuscolari N.1 Simulatore di gluteo per iniezioni N.1 Torso bisessuato, scomponibile in 31 parti N.1 Apparato urinario, bisessuato, in 6 parti N.1 Simulatore per cura delle ferite e tecniche di fasciatura D.1 Tipologia delle attrezzature che saranno acquisite per la realizzazione dell ambiente di apprendimento(una o più scelte). Dispositivi HW e SW per realtà virtuale; Dispositivi HW e SW per didattica collaborativa e cloud; Piccoli dispositivi e accessori per il making; Dispositivi per la robotica educativa e coding; Dispositivi e materiali per le attività creative e STEAM. Pagina 4 di 7

e. Descrizione delle metodologie didattiche innovative che saranno attivate nell ambiente di apprendimento (max. 1000 car.) (campo obbligatorio). Learning by doing, apprendimento intervallato, didattica laboratoriale, cooperative learning. E.1 Tipologia delle metodologie adottate (una o più scelte). Apprendimento cooperativo e peer to peer; Didattica laboratoriale; Problem solving; Debate; Flipped classroom Ricerca/azione Altro. E.2.1 Significatività dell'esperienza - indicare gli anni di esperienza pregressa nella scuola nell'uso delle metodologie di cui al punto precedente (se nessuno, inserire 0) (* campo obbligatorio) E.2.2 Significatività dell'esperienza numero delle classi che saranno coinvolte in modo continuativo nell'utilizzo dell'ambiente di apprendimento (se nessuna, inserire 0) (* campo obbligatorio) E.2.3 Significatività dell'esperienza numero degli alunni beneficiari che utilizzeranno l'ambiente di apprendimento in modo continuativo (se nessuno, inserire 0) (* campo obbligatorio) E.2.4 Significatività dell'esperienza numero delle discipline coinvolte nella gestione dell'ambiente di apprendimento (se nessuna, inserire 0) (* campo obbligatorio) f. Descrizione delle attività di formazione per i docenti per l'utilizzo efficace dell'ambiente di apprendimento (max 1000 car.) (* campo obbligatorio) Pagina 5 di 7

g. Eventuali soggetti pubblici e/o privati che collaborano al progetto (a titolo non oneroso per il proponente - campi non obbligatori) - Il dirigente scolastico prende atto che tali soggetti non possono ricoprire poi anche il ruolo di fornitori di beni o servizi, in quanto questi devono essere individuati pubblicamente nel rispetto della normativa vigente in materia di contratti pubblici. h. Eventuali quote di cofinanziamento per la realizzazione del progetto (campi non obbligatori) Piano finanziario 1. Finanziamento richiesto al MIUR max 20.000,00 (escluso il totale dell'eventuale cofinanziamento di cui al precedente punto H.1) - Campo obbligatorio (* campo obbligatorio) 20.000,00 2. Acquisti di beni, compresi gli arredi, e attrezzature digitali per gli ambienti di apprendimento (minimo 80% del finanziamento concesso) (* campo obbligatorio) 19.010,00 3. Piccoli lavori edilizi funzionali alla realizzazione degli spazi fisici degli ambienti di apprendimento e spese per l'allestimento di dispositivi di sicurezza o per l'assicurazione sulle strumentazioni nel primo anno dalla fornitura: nella misura massima del 15% del finanziamento concesso (se non previste inserire 0) (*campo obbligatorio) 0 4. Spese generali, tecniche e di progettazione: nella misura massima del 5% del finanziamento concesso (se non previste inserire 0) (* campo obbligatorio) 990,00 Contatti Indicare i contatti del Dirigente scolastico e di almeno un referente del progetto in caso di ammissione a finanziamento Pagina 6 di 7

SEZIONE F - Eventuale documentazione Pagina 7 di 7