Dott. Stefano Alaimo. Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME

Documenti analoghi
Il ruolo del GSE Monitoraggio delle energie rinnovabili Punti focali

Il bilancio del Conto Energia

Il monitoraggio delle fonti rinnovabili

Il monitoraggio statistico degli obiettivi di consumo delle fonti rinnovabili

Energie Rinnovabili Monitoraggio e Informazione

Monitoraggio e incentivazione delle energie rinnovabili

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili

Impianti a biomasse in Emilia-Romagna: aspetti autorizzativi e di controllo

Fonti rinnovabili e supporto alla Pubblica Amministrazione, il ruolo del GSE

Monitoraggio statistico degli obiettivi regionali di consumo di FER definiti nel Decreto MSE 15 marzo 2012 (Burden sharing)

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Scenari del piano di azione nazionale

Decreto 14 gennaio 2012

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

CONSUMO DI FONTI ENERGETICHE PRIMARIE Situazione mondiale

LE RINNOVABILI NEL 2017

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su.

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

IL MONITORAGGIO DELLE RINNOVABILI. Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici

Verso la Strategia energetico-ambientale regionale

Efficienza energetica, fonti rinnovabili e domanda di energia

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO

DATI STATISTICI SULL'ENERGIA ELETTRICA IN ITALIA

Sviluppo delle energie rinnovabili e dell efficienza energetica nella PA

Udine 20 Novembre

L ondalungadegliincentivie Londa degli incentivi e l annunciatoeffetto tsunami sulle bollette dei consumatori di elettricità

Lo sviluppo delle fonti rinnovabili in Italia

La valutazione delle emissioni evitate

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

FONTI RINNOVABILI E MOBILITA SOSTENIBILE

Fonti rinnovabili ed efficienza energetica: la collaborazione istituzionale e i nuovi mercati per le PMI italiane

L Italia delle fonti rinnovabili

Workshop Fonti Rinnovabili Tra rinnovati slanci e brusche frenate: quale nuovo corso per le rinnovabili?

19 marzo 2019 Scenari energetici al 2030: PNIEC_Italia. Maria Gaeta

L efficienza nei sistemi energetici del territorio

L Efficienza Energetica. Antonio N. Negri Direttore Efficienza ed Energia Termica

Lo sviluppo della bioenergia in Italia: il quadro di riferimento

"Speciale Energia Rinnovabile" Principali indicatori relativi ai diversi meccanismi di incentivazione delle fonti rinnovabili

Il settore italiano dell energia elettrica e il ruolo del GSE

Statistiche energetiche e monitoraggio degli obiettivi di consumo di energia da fonti rinnovabili in Italia

Il Bilancio elettrico e le fonti rinnovabili in Italia a fine 2010

Cogenerazione, Conto Termico e Certificati Bianchi

L Atlante dell Energia

QUALE GOVERNANCE MULTILIVELLO PER LO SVILUPPO DELLE RINNOVABILI NEL QUADRO DEGLI OBIETTIVI UE AL 2020

Il ruolo del sistema produttivo in Emilia-Romagna per l attuazione degli obiettivi europei e nazionali in materia di energia

L INCENTIVAZIONE DELLA GENERAZIONE DIFFUSA DA FONTI RINNOVABILI

Bollettino 1 semestre 2013 Incentivazione delle fonti rinnovabili. Bollettino aggiornato al 30 giugno 2013.

L AUTORIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA FONTI RINNOVABILI Le Linee Guida di Regione Lombardia

Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Il ruolo strategico delle fonti rinnovabili. Vittorio Chiesa 29 gennaio 2010

L Italia delle fonti rinnovabili

Le Fonti Rinnovabili per uno sviluppo sostenibile

Solar Expo. Intermittenza e previsione delle rinnovabili non programmabili. 11 Maggio Gennaro Niglio

Al servizio di gente unica

I progetti internazionali del GSE

MED & Italian Energy Report Back-up per Tavola Rotonda Risorse, flussi e strategie energetiche dell Italia tra Europa e Mediterraneo

Anna Boccardi Divisione Energia Infrastrutture Lombarde

CONTESTO NORMATIVO EUROPEO

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

Scenario attuale e sviluppo delle FER-NP nella Regione Siciliana

PROPOSTA di PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE

Dati statistici sull energia elettrica in Italia Nota di sintesi CRESCE LA DOMANDA DI ELETTRICITA NEL 2015: +2,0%

La cornice nazionale: situazione attuale e potenzialità delle rinnovabili per riscaldamento e raffrescamento

RAPPORTO DELLE ATTIVITÀ 2017

IL MONITORAGGIO DEL PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE (PEAR): PRODUZIONI E CONSUMI DI ENERGIA SUL TERRITORIO REGIONALE

Risorse locali per obiettivi globali: le piccole reti di calore a biomassa

Rinnovabili: tra ritardi, incertezze e speranze

Le politiche di Regione Lombardia in materia di fonti di

L Italia delle fonti rinnovabili

La politica energetica della Regione Marche e l adeguamento del PEAR

Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell offerta?

Il Piano Energetico Regionale Energia sostenibile, quadro normativo e traiettorie di sviluppo

Roma, 14 febbraio 2017 I SISTEMI DI TELECONTROLLO NEGLI IMPIANTI ENERGETICI

Julio Antonio Calzoni

Energie rinnovabili al 2020 Scenari tendenziali - 1 -

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Presentazione di Edo Ronchi Roma,6 febbraio 2010

Il Piano Energetico Regionale 2030

Energie senza bugie Inquinamento e cambiamento climatico: la verità le rinnovabili nello scenario energetico

Introduzione. Le Statistiche sulle fonti rinnovabili in Italia intendono fornire un quadro, più ampio possibile, della situazione attuale.

Monitoraggio statistico degli obiettivi nazionali e regionali sulle fonti rinnovabili di energia. Anni

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

INDICATORE DI REALIZZAZIONE INDICATORE DI RISULTATO

Di Edo Ronchi Roma, 26 marzo 2010

MANUALE DEL CRUSCOTTO: QUOTA NAZIONALE SETTORE ELETTRICITA

Le politiche per la sostenibilità ambientale e le opportunità della green economy italiana. Stefania de Feo Confindustria 11 Luglio 2013

Incentivazione delle fonti rinnovabili Bollettino aggiornato al 31 dicembre 2015

Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. Divisione Sviluppo Sostenibile Direzione Sviluppo Unità Monitoraggio, Studi e Statistiche.

Ultima pubblicazione e andamento «storico» del contatore. Sensitività dello scenario ai principali parametri di calcolo

Le proposte degli Amici della Terra per il Piano Nazionale Energia e Clima #primalefficienza

Produzione di carbone per aree geografiche (milioni di tep) 2000 Mtep

"Efficienza energetica, rinnovabili, mobilità sostenibile: ricette per la riduzione integrata di CO2 e NOx in ambito urbano"

Sommario. Il contatore FER attuale e il suo andamento. Scenario evolutivo «base» Sensitività ai principali parametri di calcolo

PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE

Gestore dei Servizi Energetici GSE spa

25 novembre Vittorio Chiesa. Politecnico di Milano Energy & Strategy Group

Piano Nazionale Integrato per l Energia e il Clima È L INIZIO DI UN IMPORTANTE CAMBIAMENTO NELLA POLITICA ENERGETICA E AMBIENTALE DEL NOSTRO PAESE

NORMATIVA E SISTEMI INCENTIVANTI IN CAMPO ENERGETICO NELLA REALTA LOCALE

Transcript:

Dott. Stefano Alaimo Responsabile Unità Mercati per l Ambiente GME

Dott. Costantino Lato Direttore Studi Statistiche e Servizi Specialistici GSE

Energie Rinnovabili La situazione delle Bionergie Costantino Lato Direttore Studi, Statistiche e Servizi Specialistici Roma, 28 Marzo 2012

Il Gruppo GSE MSE (Ministero dello Sviluppo Economico) Direttive MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze) Proprietà 100% AEEG (Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas ) Delibere MISSIONE Promozione dello sviluppo sostenibile, attraverso l'erogazione di incentivi economici destinati alla produzione energetica da fonti rinnovabili e con azioni informative tese a diffondere la cultura dell'uso dell'energia compatibile con le esigenze dell'ambiente - 2 -

Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Evoluzione della potenza elettrica degli impianti a fonti rinnovabili (MW) Nel 2000 : 18.335 MW => nel 2011 : 41.352 MW Aumento totale di circa 23.000 MW in 11 anni (circa il 75 % dell aumento è avvenuto negli ultimi 4 anni) 2011** Eolica + Solare + Bioenergie = 55% 41.352 31% 2000 Eolica + Solare + Bioenergie = 6% 18.335 3% 17% 7% 2% 91% 43% 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011** Solare Eolica Bioenergie* Geotermica Idrica * Bioenergie: biomasse solide, parte biodegradabile dei rifiuti, biogas e bioliquidi ** Prima stima su dati TERNA/GSE - 3 -

Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili Evoluzione della produzione lorda da fonti rinnovabili (TWh) 2000 Eolica + Solare + Bioenergie = 4% Nel 2000 : 51 TWh => nel 2011 : 84 TWh Aumento totale di circa 33.000 TWh (Aumento dovuto alle nuove rinnovabili) 2011** Eolica + Solare + Bioenergie = 38% 84 13% 12% 51 9% 13% 7% 87% 55% 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011** Idrica Geotermica Bioenergie* Eolica Solare * Bioenergie: biomasse solide, parte biodegradabile dei rifiuti, biogas e bioliquidi ** Prima stima su dati TERNA/GSE - 4 -

Focus sulle bioenergie* nel settore elettrico (2011) Potenza efficiente lorda (MW) 3.020 2.352 2.019 685 740 892 1.086 1.192 1.200 1.256 1.337 1.555 Produzione lorda (GWh) 11.320 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011* 9.440 7.631 1.505 1.958 2.709 3.587 4.499 4.675 5.107 5.257 5.966 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010 2011** *Bioenergie: biomasse solide, parte biodegradabile dei rifiuti, biogas e bioliquidi * Prima stima su dati TERNA/GSE - 5 -

Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili SIMERI Sistema Italiano per il Monitoraggio delle Energie Rinnovabili (Monitoraggio statistico rinnovabili settori elettrico, termico e dei trasporti) COSA È STATO REALIZZATO Una piattaforma informativa interattiva completamente dedicata al monitoraggio statistico delle FER Tabelle e dati scaricabili liberamente per il monitoraggio del Piano di Azione Nazionale e Tabelle (private ad uso dei Ministeri e delle Regioni) Altri sistemi informativi statistici disponibili ATLASOLE ATLAVENTO - 6 -

Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili: nuovi temi (Calore e Trasporti) Metodologia nazionale: i temi statistici individuati nei Settori Termico e Trasporti Per il settore Termico i nuovi temi statistici individuati e sviluppati sono: 1. Calore derivato 2. Energia geotermica 3. Energia solare 4. Rifiuti 5. Biomassa solida 6. Biogas 7. Bioliquidi 8. Pompe di calore Il gruppo di lavoro GSE Regioni sta lavorando a pieno ritmo per la condivisone delle metodologie da utilizzare per la ripartizione regionale delle statistiche sulle energie rinnovabili (presupposto per verifica operativa del Burden Sharing). Entro il 31 dicembre 2012 MSE deve approvare, di concerto con Mipaaf e con la Conferenza Stato-Regioni, la metodologia per il monitoraggio statistico degli obiettivi regionali definiti nel c.d. DM burden sharing. Per il settore Trasporti i nuovi temi statistici individuati e sviluppati sono: 1. Biocarburanti e biometano 2. Energia elettrica nei trasporti Al GSE è stato affidato il ruolo di responsabile del Monitoraggio statistico nazionale delle rinnovabili nei settori elettrico (utilizzando dati propri e di TERNA), termico e dei trasporti (nuove statistiche). Decreto MSE 14/01/2012-7 -

Monitoraggio statistico delle energie rinnovabili I Dati del Piano di Azione Nazionale: Consumo finale lordo totale per settore (Mtep) Mtep Dati statistici disponibili sulla Piattaforma SIMERI (Mtep) 2005 2006 2007 2008 2009 2010 FER - Elettricità (1) 4,8 4,8 4,9 5,1 5,4 5,9 FER - Termico 2,2 2,7 2,4 3,4 4,5 5,5 FER - Trasporti 0,2 0,2 0,2 0,7 1,2 1,5 Consumi Finali Lordi (2) 138,9 137,3 134,3 131,7 124,7 127,5 Target (3) 5,2% 5,6% 5,5% 7,0% 8,9% 10,1% Note alla Tabella 1 Per il settore Elettricità i dati sono disponibili a livello regionale e provinciale (solo per le Regioni). 2 Il Consumo Finale Lordo è pari alla somma tra i Consumi finali di energia + Servizi ausiliari per la generazione di elettricità e calore + Perdite di distribuzione di elettricità e calore. 3 Il Target nazionale è pari alla quota percentuale di energia rinnovabile rispetto al Consumo Finale Lordo di energia. - 8 -

Monitoraggio dell efficacia e dell efficienza degli strumenti Gli investimenti nel mondo nel settore dell energia pulita stanno crescendo 94,40 75,50 70,20 61,90 65 miliardi $ 65,80 59,40 47,70 48,60 93 82,80 62,40 50,50 41,20 102 2007 2008 2009 2010 2011 EMEA AMER ASOC Europa, Medio Oriente, Africa America Nord e Sud Asia, Oceania totale 2011: 260 miliardi $ boom in Asia, flessione nel 2011 nell area EMEA Fonte: Bloomberg New Energy Finance, 2012 ( *valori ricostruiti ) - 9 -

Monitoraggio ambientale dello sviluppo delle FER Osservatorio delle ricadute Ambientali dello sviluppo delle FER COSA DOBBIAMO FARE Direttiva 2009/28/CE: la Relazione Biennale (che il GSE ha il compito di predisporre) deve contenere anche la stima della riduzione netta delle emissioni GHG conseguita con l uso di energia da FER; D.Lgs. 28/2011: il GSE ha il compito di organizzare un sistema di monitoraggio delle FER idoneo anche a stimare la riduzione delle emissioni di gas a effetto serra risultanti dalla diffusione delle fonti rinnovabili e all efficienza energetica; COSA E STATO REALIZZATO Settembre 2011: start-up del progetto Implementazione di un modello previsionale per la valutazione delle ricadute ambientali dello sviluppo delle FER Risultati attesi: 1. riduzione delle emissioni di GHG e di altri inquinanti atmosferici mediante analisi LCA nei 3 settori (EE, calore, trasporti) e nel settore dell efficienza energetica 2. impatti sul territorio 3. costi esterni Dicembre 2011: prima stima della riduzione di emissioni di GHG conseguita con l uso di energia da fonti rinnovabili (t CO2eq.) nei settori elettricità, calore, trasporti (Tabella 6 par. 10 della Relazione biennale) 61 mln di t CO2eq. risparmiate nel 2010-10 -

L Informazione RINNOVA: l hub informativo del GSE per le Energie Rinnovabili Art. 14 del Dlgs 28/11 Il GSE ha messo in esercizio a novembre 2011 il portale informativo RINNOVA recante informazioni su: a) buone pratiche adottate nelle Regioni, nelle Provincie autonome e nelle Province per lo sviluppo delle FER e per promuovere il risparmio e l'efficienza energetica; b) sintesi dei procedimenti autorizzativi adottati dagli enti territoriali; c) Studi tematici e approfondimenti tecnici; d) Statistiche nazionali e regionali per il monitoraggio del Burden Sharing (SIMERI); e) Normativa nazionale e regionale in materia di rinnovabili, efficienza energetica, mercati dell energia e del gas, clima. - 11 -

L informazione per l industria : il Progetto «Corrente» Corrente è l iniziativa del GSE supportata dal MiSE che intende: Valorizzare la filiera italiana delle rinnovabili e dell efficienza energetica Favorire l internazionalizzazione delle aziende aderenti. Sviluppare la rete di relazioni e i contatti. Promuovere la ricerca nazionale di settore. 1500 iscritti 20 Milioni $ investimenti generati http://corrente.gse.it - 12 -

L Informazione: le principali Pubblicazioni e Guide specialistiche del GSE Rapporto delle Attività 2010 Le Statistiche FER 2010 Guida agli incentivi per le FER Bilancio Sociale 2010 new Guida alla Cogenerazione ad Alto Rendimento CAR Marzo 2012 Guida al IV Conto Energia fotovoltaico Maggio 2011 Guida all Integrazione architettonica FTV Aprile 2011 www.gse.it - 13 -