CAMPAGNA ACQUA 2010 «ACQUA PULITA»



Documenti analoghi
Perché sprecare se...

Acqua: bene comune dell umanità

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

Sicurezza alimentare:

Bambini si nasce, grandi si diventa?

Agenda 2030 per uno sviluppo sostenibile

Quanta acqua serve per produrre un kg di carta?

L acqua. Quando tantissime molecole di acqua si fondono insieme possiamo vedere l'acqua e berla o usarla.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La Sfida agli Squilibri

Bisogna sapere che ogni italiano consuma in media, per le sole necessità domestiche, circa 210 litri di acqua al giorno, l equivalente di due vasche

Esperienza della Rete delle Scuole di Spoleto per Educarsi al Futuro

valori, qualità, consigli Il corso della vita.

LA POVERTÀ NEL MONDO. Circa metà della popolazione mondiale (tre miliardi di persone) vive con meno di due dollari al giorno.

Povertà rurale e Biotecnologie: not in my name di Maria Fonte

Dopo EXPO, il futuro dell educazione alimentare nella scuola. Dott.ssa Evelina Flachi Presidente Food Education Italy

Il ruolo del manutentore di impianti: prospettive per il futuro. Roma 2012

La prima mappa mondiale delle falde di acqua potabile

Nord Uganda. Tra emergenza e ricostruzione. Interventi idrici nelle scuole del distretto di Kitgum

Lo scopo dell IFAD. Dove lavoriamo 1. Come lavoriamo

L ITALIA IN EUROPA. 1 Voyager 5, pagina 172

MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE VOLUME 1 CAPITOLO

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

Aiutare le. popolazioni povere delle aree rurali. a sconfiggere la povertà. Aiutare le popolazioni povere delle aree rurali

La Direttiva Quadro sulle Acque e la Nuova Cultura dell Acqua

Realtà e prospettive del biologico per un agricoltura sostenibile. Paolo Carnemolla Il Biologico verso l Expo 2015 Bologna 06 settembre 2013

Discorso del Ministro dell Economia e delle Finanze Pier Carlo Padoan FINANCE FOR FOOD: INVESTING IN AGRICULTURE FOR A SUSTAINABLE FUTURE

Introduzione alla progettazione degli interventi di sviluppo CORSO ONLINE PRIMO INCONTRO

DONNE E LAVORO AGRICOLO:

e-laborando Classi III B III E a.s

nei PROCESSI DI RAFFREDDAMENTO delle centrali TERMOELETTRICHE attraverso lo sfruttamento dell energia associata alle MAREE

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Base di lavoro. Idea principale

MISSIONE FUTURO ONLUS E ONG

ACQUA POTABILE Questa figura illustra come venga resa potabile l acqua fornita alle case nelle città.

Acqua come risorsa preziosa

Raccomandazione in favore del riconoscimento giuridico del lavoro di cura del familiare assistente

Mani Tese u n i m p e g n o d i g i u s t i z i a

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Malnutrizione, povertà ed accesso agli alimenti nei paesi in via di sviluppo

Fondazione umanitaria CRS Direttive per le attribuzioni dei fondi della Fondazione umanitaria CRS (Direttive sulle dotazioni)

La Convenzione sui diritti dell infanzia

In genere si ritiene che lo spreco di energia si manifesti solo nell uso dei carburanti, dei combustibili e dell energia elettrica.

ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale!

Contro la povertà e i cambiamenti climatici, uniamoci e facciamo un nodo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

Sostenibilità urbana e architettura democratica

L Africa tra sviluppo e sottosviluppo Il ruolo dell acqua. ISPI, 25 Marzo 2009 Giorgio Cancelliere

Manifesto dei diritti dell infanzia

Liceo Scientifico Scienze Applicate Liceo Scientifico Tecnologico. G. Galilei. Viareggio. Classi 1 AL e 3BST. Anno scolastico

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

PRODUZIONE E CRESCITA

Politiche di sostegno dei consumi e Osservatori prezzi

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

LA NOSTRA IMPRONTA ECOLOGICA

COSA HA VERAMENTE DETTO IL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE

L importanza dell acqua dolce. Bene sempre più raro e prezioso, l acqua è una risorsa non rinnovabile e per questo non va sprecata.

Indice. Il mercato internazionale dei cereali: tendenze e prospettive per l Italia. Premessa 14/10/2010

Incontro pubblico su Spreco alimentare e fame nel mondo Martedì 15 dicembre 2009, Aula magna ITC Molari Santarcangelo di Romagna (RN)

IL CICLO DEI MATERIALI

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

PRO CONTRO GENETICAMENTE MODIFICATO ORGANISMO

Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi tramite sms solidale a sostegno della campagna Operazione Fame

LA GLOBALIZZAZIONE. Istituto Primario Primo Grado F.D

Parlamento dei giovani per l acqua Torino, 10 dicembre 2007

La rivista aziendale. Tavola rotonda Comunicare la salute: gli strumenti Modena, 30 ottobre 2003

PROGETTO REGIONALE MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE BIBLIOTECHE VENETE

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

La Dignità. L unione si fonda sui valori indivisibili e universali di dignità, libertà, uguaglianza e solidarietà

Può Risparmiare NON ALIMENTARE. Evitando LO SPRECO. Consumi Oltremisura

La responsabilità estesa del produttore

Indagine e proposta progettuale

un bene prezioso da non sprecare

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

DIRITTI E DELLE RESPONSABILITÀ

Cos è il farro? farro

Solidarietà La solidarietà è qualcosa di cui tutti dovremmo essere consapevoli, è uno dei valori che definisce chi siamo e chi saremo.

VERALLIA ITALIA. Stati Generali della Green Economy. Rimini, 6 novembre 2014

Ministero della Salute

Non mi sciupare! Scuola Primaria di Maggiate Classe terza

L AZIONE CONTRO LA FAME NEL MONDO

Cooperazione allo sviluppo. Scuola media Data

Linda (3^C)! I CONFLITTI PER L ACQUA!

I DIECI PRINCIPI DELL ECONOMIA

I rapporti economici internazionali. Liberismo e protezionismo La Bilancia dei pagamenti Il cambio La globalizzazione

Evento benefico per un Ghana pulito

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

Lo scopo dell IFAD. Dove lavoriamo 1. Come lavoriamo

Lezione Introduzione

I MIGLIORAMENTI FONDIARI Cap. 9, pagg

Per vivere serve coraggio

Social Work Day. Palazzo Valentini Roma 15 marzo Giovanna Sammarco

L ACQUA: UNA RISORSA LIMITATA

THE NEEDS OF THE OFDI AND THE CORRESPONDING GOVERNMENTAL ROLE. LUO Hongbo Chinese Academy of Social Sciences Rome, 18 June, 2013

Decentramento e federalismo

ANALISI DELLA STRUTTURA FINANZIARIA a cura Giuseppe Polli SECONDA PARTE clicca QUI per accedere direttamente alla prima parte dell'intervento...

Materiale per gli alunni

SPRECO ALIMENTARE e CONSERVAZIONE degli ALIMENTI. Buone pratiche per ridurre lo spreco alimentare a casa

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

Transcript:

CAMPAGNA ACQUA 2010 «ACQUA PULITA»

HELVETAS 2 LA SFIDA DEL XXI SECOLO L acqua disseta l uomo, gli serve per cucinare, per lavarsi. L acqua produce energia, fa funzionare le fabbriche. Qui in Svizzera, questo elemento è quasi sempre disponibile, ma in altre parti del mondo no, scarseggia, è un bene prezioso per il quale si scatenano lotte sanguinose. Senza acqua non c è sviluppo, ecco perché Helvetas ne ha fatto un tema centrale del suo operato e della sua campagna. La Terra è un pianeta d acqua, circa i due terzi della sua superficie ne sono ricoperti. Solo il 3 per cento del patrimonio idrico è però costituito da acque dolci, di cui lo 0,03% è a disposizione dell uomo da 1400 a 1700 km 3 pro capite e anno. Queste riserve sarebbero sufficienti se fossero equamente distribuite, il che non è il caso. In molte regioni africane e in Medio Oriente, l acqua scarseggia e non basta a coprire il fabbisogno dell uomo. PAESI CON MANCANZA CRONICA DI ACQUA (NEL 1959 E NEL 2050) Fonte: Helvetas Acqua per tutti, 2008 Acqua virtuale Non tutti sono responsabili in egual misura della scarsità d acqua. La pagina impronta-idrica.org (Waterfootprint) mostra quanta acqua consumano gli abitanti di un paese. Il calcolo comprende non soltanto l acqua disponibile all interno del paese stesso, ma anche l acqua virtuale, quella usata per produrre i beni importati. Per ottenere un chilo di carne di manzo ci vogliono 16'000 litri d acqua. Per fabbricare un auto di media cilindrata, incluse la produzione di acciaio, la coltivazione delle materie prime tessili, la pulizia ecc. si consumano tra i 200 m 3 e i 300 m 3 di acqua. I dati raccolti da Waterfootprint mostrano che anche per l acqua virtuale ci sono ricchi e poveri. Per quanto attiene alla percentuale del patrimonio idrico di un paese contenuto nei prodotti alimentari e industriali importati, si passa dal misero 2% del Burkina Faso all 80% calcolato per la Svizzera, santuario europeo dell acqua.

HELVETAS 3 Senz acqua non c è sviluppo La penuria di acqua rende difficile la vita. Cominciando dalla salute, compromessa dal consumo di acqua sporca e proseguendo col tempo impiegato dalle donne e dalle bambine per andare ad attingere l acqua, che limita le loro possibilità di lavoro e di frequenza scolastica, e con i raccolti insufficienti o distrutti che provocano fame e carestie. L accesso all acqua potabile e la disponibilità di risorse idriche sufficienti per la produzione di generi alimentari sono le condizioni indispensabili per avviare un processo di sviluppo. La penuria di acqua è per di più una causa di conflitto tra popoli e Stati. Per tutti questi motivi, uno dei compiti prioritari della cooperazione allo sviluppo è quello di consentire alle persone di accedere all acqua, di proteggere le riserve disponibili dal sovrasfruttamento e dall inquinamento. Occorre agire su due piani: avviare progetti concreti ed esercitare pressioni politiche DEFINIZIONI DI PENURIA/MANCANZA DI ACQUA Acqua a sufficienza > 1700 m 3 per persona e per anno Penuria di acqua 1000-1700 m 3 per persona e per anno Mancanza di acqua 500-1000 m 3 per persona e per anno Mancanza estrema < 500 m 3 per persona e per anno L operato di Helvetas Helvetas ha fatto dell acqua uno dei suo temi principali. Nei diciotto paesi di progetto, sostiene progetti il cui obiettivo centrale è quello di garantire il rifornimento idrico, i servizi sanitari di base e l acqua necessaria alla produzione agricola. Le informazioni e le campagne di sensibilizzazione rivolte alla popolazione elvetica e la richiesta di ancorare sul piano politico il diritto all acqua sono i mezzi adoperati da Helvetas per attirare l attenzione sui problemi che affliggono i paesi del Sud. I principî direttori di Helvetas sono quattro:. l acqua è un diritto dell uomo; i servizi sanitari di base vanno garantiti e gli sprechi eliminati; l acqua è un bene comune; l acqua reclama democrazia.

HELVETAS 4 Acqua da bere Secondo l Organizzazione mondiale della sanità (OMS), 900 milioni di persone vivono senza acqua potabile e sono costrette a usare quella attinta da pozzi non protetti, stagni o corsi d acqua. Le ragazze e le donne devono spesso percorrere lunghi tragitti per rifornirsi del prezioso liquido. La poca acqua presente deve soddisfare molteplici bisogni bere, cucinare, lavare e lavarsi ma non ce n è mai abbastanza per placarli tutti. Le famiglie sono sovente obbligate a far ricorso ad acqua sporca. Le conseguenze di questo stato di cose sono tremende: ogni giorno 4000 bambini muoiono di diarrea per aver bevuto acqua insalubre. Molti adolescenti e adulti soffrono invece di infezioni croniche dalle quali non si libereranno mai. L ACQUA FA AMMALARE 1,8 milioni di persone muoiono di malattie diarroiche. 1,3 milioni di persone muoiono di malaria. 860 000 bambini muoiono di denutrizione. 2 miliardi 5 milioni di persone soffrono di infezioni linfatiche o intestinali a causa della filaria. di persone si ammalano di congiuntivite e rischiano la cecità. 200 milioni di persone si ammalano di bilarziosi. Fonte: OMS/UNICEF 2008. L acqua è un diritto dell uomo Il Consiglio economico e sociale dell ONU (ECOSOC) ha detto a chiare lettere in un suo documento che il diritto dell uomo a uno standard di vita adeguato e alla salute comprende anche il diritto all acqua. Nell ottica del diritto internazionale, questo documento altro non è se non una raccolta di raccomandazioni che non ha alcuna forza giuridica. Per ottenerla, la comunità degli Stati deve inserire il diritto dell uomo all acqua in un trattato specifico. Le organizzazioni non governative di tutto il mondo ed Helvetas è tra queste insistono da anni sulla necessità di giungere a una Convenzione internazionale sull acqua. Oltre all accesso all acqua potabile per tutti, la rivendicazione principale è quella del riconoscimento dell acqua come bene comune, proprietà di tutto il genere umano. I problemi devono essere affrontati democraticamente e con la partecipazione delle popolazioni interessate. L acqua non deve diventare una merce privata qualsiasi sulla quale realizzare profitti. Helvetas è contraria alla privatizzazione dell approvvigionamento idrico. Di conseguenza, l acqua minerale può essere imbottigliata solo se non si ledono i diritti all acqua della popolazione del posto.

HELVETAS 5 APPROVVIGIONAMENTO IDRICO SUFFICIENTE E INSUFFICIENTE SUFFICIENTE Fonte: OMS 2005. INSUFFICIENTE - Allacciamento domestico - Sorgenti aperte, non protette - Pozzo pubblico - Buca non protetta - Falda freatica - Approvvigionamento da parte di venditori ambulanti - Sorgente protetta - Distribuzione con autobotti - Acqua piovana - Acqua in bottiglia (non a causa della qualità, ma a causa della quantità e del prezzo) L operato di Helvetas Lo scopo dichiarato della campagna di Helvetas è quello di riuscire a dare accesso all acqua potabile a un milione di persone entro il 2013. Molta gente sta lavorando nei villaggi e nei quartieri col sostegno di Helvetas per dotarsi di un sistema di approvvigionamento idrico e per assicurarne la manutenzione. Così facendo, getta anche le basi su cui far crescere una società civile e fornisce un importante contributo alla creazione di un sistema democratico. Dove non è ancora possibile scavare un pozzo o captare una sorgente, per ottenere acqua potabile viene impiegato un metodo tanto semplice quanto geniale: il metodo SODIS, che consiste nell esporre al sole per sei ore una bottiglia in pet piena di acqua. Il riscaldamento così prodotto fa morire i germi e purifica l acqua. Helvetas sta diffondendo questo metodo in tre paesi di progetto. Uno di questi è il Vietnam, dove viene applicato da 22'000 economie domestiche e da 16'000 allievi.

HELVETAS 6 La catastrofe silenziosa 2,6 miliardi di persone non dispongono di servizi igienici e sono costrette ad arrangiarsi in luoghi indegni e per di più pericolosi per la salute, dove propagano involontariamente germi che vanno a finire nell acqua che la gente usa o nella polvere che la gente respira. Le conseguenze sono fatali: a causa delle pessime condizioni igieniche, ogni anno 1,8 milioni di persone perdono la vita. Helvetas aiuta concretamente a combattere questi pericoli costruendo latrine e fornendo nozioni sull igiene nei paesi del Sud del mondo. A oltre 2,6 miliardi di persone manca qualcosa che per noi è del tutto normale: un gabinetto. 1,8 miliardi di esse, pari al 70 per cento del totale, vivono in Asia, più di mezzo miliardo nell Africa subsahariana. Dove manca un gabinetto o una latrina, la gente è costretta ad arrangiarsi all aperto, nei campi o nelle immediate vicinanze delle abitazioni e degli insediamenti, contaminando con agenti patogeni i corsi e i pozzi d acqua, le falde acquifere e la catena alimentare, con conseguenze spesso fatali: 1,8 milioni di persone muoiono ogni anno per malattie diarroiche, il 90 per cento delle quali bambini sotto i cinque anni. BUONE E CATTIVE PRATICHE NELL AMBITO DELL IGIENE BUONE PRATICHE - Allacciamento alle canalizzazioni CATTIVE PRATICHE - Allacciamento alle fognature - Latrine pubbliche - Gabinetto con sciacquone - Latrine aperte - Gabinetto a caduta libera Fonte: OMS/Fact Sheet 2005 - Eliminazione delle feci con il secchio, con le mani Disporre di gabinetti puliti è un diritto dell uomo I gabinetti puliti e un numero sufficiente di impianti igienici sono una delle premesse dello sviluppo. Il perché è presto detto: - impediscono l insorgere di malattie potenzialmente letali e riducono di conseguenza la mortalità; - fanno risparmiare risorse altrimenti impiegate per la cura degli ammalati; - fanno risparmiare i soldi che altrimenti si spenderebbero per i farmaci, i medici e gli ospedali; - favoriscono l istruzione, perché i bambini sani possono frequentare regolarmente la scuola; - fanno aumentare la produttività, perché le persone sane lavorano meglio e possono mettere da parte soldi da investire;

HELVETAS 7 - favoriscono un ambiente sano, visto che le acque luride non contaminano più il sottosuolo e le falde acquifere. 10 miliardi di dollari l anno, questa la cifra necessaria da qui al 2025 per dare a tutti gli esseri umani un accesso sicuro all acqua potabile e ai servizi sanitari di base. Questo importo rappresenta suppergiù l 1 per cento delle uscite annue per gli armamenti nel mondo ed equivale alla somma spesa in un anno per l acquisto di gelati in Europa (fonte: DSC 2008). L operato di Helvetas Helvetas promuove la creazione di servizi igienici nei paesi in sviluppo e lancia campagne di sensibilizzazione per illustrare alle popolazioni di alcuni tra i più poveri paesi africani, asiatici e latino-americani i nessi tra igiene e salute, e motivarle a cambiare abitudini. Helvetas esorta i governi dei paesi del Sud a riorientare le priorità sui servizi igienici di base a beneficio della loro popolazione. Dai governi del mondo occidentale, Helvetas si aspetta invece che mettano a disposizione i mezzi promessi per realizzare gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio. Fonte: OMS/Unicef 2006

HELVETAS 8 Un agricoltura assetata La maggior parte dei paesi in sviluppo sono eminentemente agricoli. Molti di essi si trovano in regioni in cui le precipitazioni sono scarse. Le tecniche inadeguate e inefficienti sono la causa di ingenti sprechi di acqua. Nei paesi del Sud, fino all 80 per cento dell acqua dolce disponibile viene utilizzata per scopi agricoli. In Svizzera, questa percentuale si arresta al 12 per cento. L impressionante aumento del consumo di acqua dell agricoltura è conseguenza della rivoluzione verde degli anni Sessanta del secolo scorso. L introduzione di specie più redditizie (ma più assetate ), la diffusione della moderna tecnologia di pompaggio e delle monoculture (p.es. di cotone) hanno causato un impennata nel consumo di acqua. L industrializzazione dell agricoltura ha provocato l abbandono delle tecniche di irrigazione tradizionali e più adatte alle contingenze. Le soluzioni tecnologiche moderne, all apparenza migliori, hanno propagato un rapporto con l acqua sconsiderato e poco lungimirante. Le riserve idriche sono state pompate a secco, molti fiumi sono stati deviati e sono state costruite dighe gigantesche. L eccessiva concimazione su grandi superfici ha saturato i suoli di sostanze minerali e ne ha provocato la salificazione. La dote dell acqua L agricoltura, e in particolare quella industriale, incide negativamente sul bilancio idrico della Terra anche sotto il profilo qualitativo, non soltanto da quello quantitativo. L uso massiccio di pesticidi e concimi chimici inquina le acque. Con la pioggia e l irrigazione, parte di queste sostanze finisce nel sottosuolo e rischia di inquinare le falde freatiche e l acqua potabile. Alla ricerca di metodi più efficaci e adeguati Nonostante tutti i rimproveri che si possono rivolgere all agricoltura irrigua, rinunciarvi non è una soluzione proponibile. L incremento demografico e i cambiamenti climatici renderanno questo sistema irrinunciabile, esso tenderà anzi a espandersi non solo nei paesi del Sud, ma anche in quelli industrializzati e ancor più in quelli emergenti. Una buona parte di responsabilità va addossata alle tecniche inadeguate e inefficienti che, a detta degli esperti, perdono per evaporazione o infiltrazione fino al 60 per cento dell acqua prima che questa raggiunga le piante. Bisognerà dunque attivarsi per rendere l irrigazione più efficiente, accantonando i metodi scialacquatori ed ecologicamente discutibili, introducendone di più rispettosi e innovativi, come p.es. il sistema goccia a goccia. I metodi di coltivazione e la scelta delle specie vegetali dovranno essere adattate ai sistemi ecologici vigenti in un determinato luogo, esattamente come facevano i contadini prima della rivoluzione verde.

HELVETAS 9 L operato di Helvetas In Helvetas getta le basi per un agricoltura ecologicamente sostenibile e per l impiego di metodi di irrigazione più efficienti in tutti i progetti agricoli e nei programmi di formazione agricola pubblici e privati. Helvetas sostiene la riscoperta e la propagazione di una saggezza e di un sapere antichi. Per migliorare la stabilità dei terreni, Helvetas incoraggia la riforestazione e la gestione responsabile dei boschi esistenti. MOLTA ACQUA NELLA CARNE PRODOTTO UNITÀ FABBISOGNO IDRICO IN M 3 Bovini Animale 4000 Ovini e caprini Animale 500 Carne di manzo fresca Chilogrammo 15 Carne di pecora/agnello fresca Chilogrammo Pollame fresco Chilogrammo 6 Cereali Chilogrammo 1,5 Agrumi Chilogrammo 1 Olio di palme Chilogrammo 2 Legumi, piante da radice, tuberi Chilogrammo 10 1

HELVETAS 10 La crisi idrica è una crisi della politica Quasi ovunque sulla Terra ci sarebbe acqua a sufficienza per soddisfare i bisogni primari di uomini, animali e piante. Purtroppo, le riserve idriche sono però appannaggio di una piccola frangia di persone benestanti e, peggio ancora, non c è nemmeno l ombra di indicazioni e leggi che favoriscono un rapporto rispettoso con questa preziosa risorsa. La crisi idrica è solo in piccola parte un fenomeno naturale, poiché l acqua è una risorsa rinnovabile e le riserve di acqua dolce sono più o meno costanti a livello mondiale. Se questo elemento scarseggia in talune regioni o per taluni gruppi sociali, la colpa è in prima linea della politica nazionale e internazionale. La crisi idrica è lo specchio della crisi di una politica incapace di gestire con i criteri del buongoverno questo bene indispensabile alla vita. Anche la comunità internazionale incomincia finalmente a rendersi conto di questa realtà. L idea guida per una gestione corretta dell acqua Le Nazioni Unite hanno riconosciuto l importanza dell'acqua già all alba del nuovo millennio, facendone una delle sue priorità. Il 2003 è stato proclamato Anno internazionale dell'acqua e il decennio 2005-2015 passerà alla storia per aver lanciato il progetto Acqua, risorsa di vita. Nella Dichiarazione del Millennio del 2000 e nel documento conclusivo del vertice di Johannesburg del 2002, le Nazioni Unite si sono fissate l obiettivo di dimezzare entro il 2015 il numero delle persone che non hanno accesso all acqua potabile e ai servizi igienici, e di azzerarlo entro il 2025. Quello del buongoverno è il concetto emerso nei più recenti dibattiti sulla corretta gestione dell acqua. Tutte le parti in causa concordano nell affermare che l acqua va adoperata con più efficienza, protetta dagli inquinamenti e distribuita più equamente. Rimane invece controversa la questione sul modo con cui giungere allo scopo dichiarato, in particolare quale ruolo l economia privata riveste o deve rivestire. Altro punto discorde è quello riguardante la quantità di fondi necessari per arrivare al traguardo agognato. I problemi legati all acqua sono complessi Per realizzare gli obiettivi delle Nazioni Unite, una cosa è certa: occorre agire sul piano politico. La politica idrica presenta molti aspetti e parecchie complessità. L acqua serve a molti scopi che spesso è difficile armonizzare. La letteratura scientifica usa classificazioni diverse per distinguere i vari usi dell acqua: "acqua per l uomo", "acqua per la produzione di generi alimentari", "acqua per la natura", "acqua per altri fini" (p.es. per la produzione di energia). I problemi che interessano i singoli campi non sono risolvibili separatamente; se si vuol venire a capo della crisi idrica, occorre considerarli nella loro totalità, senza ignorare le interrelazioni tra di essi.

HELVETAS 11 Nell ottica della politica dello sviluppo, occorre intervenire subito per dare all uomo tutta l acqua potabile di cui ha bisogno e all'agricoltura quella necessaria all'irrigazione. Questi interventi sono urgenti soprattutto nelle regioni rurali dei paesi del Sud, che registrano i livelli di accesso all acqua di gran lunga più bassi e dove Helvetas è presente. L operato di Helvetas Nei suoi progetti e programmi, come pure nei contatti con gli organi governativi e nei negoziati internazionali, Helvetas promuove il riconoscimento del diritto all acqua come diritto dell uomo. Helvetas è una di sei organizzazioni umanitarie finanziatrici di Alliance Sud, che pone le questioni legate all acqua in cima alle sue priorità. Le richieste di Helvetas sono coordinate a livello internazionale. Siamo l unica organizzazione svizzera che appartiene alla coalizione End Water Poverty, nella quale oltre cento ONG si impegnano nella lotta alla crisi idrica globale e chiedono più fondi per i progetti acqua. QUATTRO PRINCIPÎ DIRETTORI DI HELVETAS L ACQUA È UN DIRITTO DELL UOMO Le Nazioni Unite devono dichiarare l accesso all acqua potabile un diritto dell uomo. I SERVIZI SANITARI DI BASE VANNO GARANTITI E GLI SPRECHI ELIMINATI I governi devono garantire ai loro cittadini una quantità minima di 50 litri di acqua potabile al giorno e per persona a un prezzo abbordabile. È questo il volume necessario per condurre una vita degna di questo nome. Per i prelievi superiori ai 50 litri, gli utenti devono pagare un prezzo che copra i costi, per impedire lo spreco di acqua a buon mercato. L ACQUA È UN BENE COMUNE L acqua è un bene sociale e culturale che deve soggiacere a un controllo pubblico, in quanto non può essere ridotto a una merce qualsiasi che genera profitti. Le istituzioni finanziarie internazionali (FMI e Banca mondiale) devono astenersi dall esercitare pressioni sui governi dei paesi del Sud affinché privatizzino le riserve idriche per ottenere i crediti di cui hanno bisogno. L ACQUA RECLAMA DEMOCRAZIA Una politica idrica giusta e sostenibile non può prescindere dal coinvolgimento attivo di tutti i cittadini. I governi dei paesi del Sud del mondo devono attivarsi per una partecipazione corale di tutti e su tutti i piani nella formazione della politica idrica.

HELVETAS 12