Tribunale di Milano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 862/2016 CARTOTECNICA MESSA S.R.L. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Irene Lupo

Documenti analoghi
Sezione Esecuzioni. ESECUZIONE n. 1112/2018 GIUDICE DELL ESECUZIONE: DOTT. PIRO GIANCARLO ********* ASINCRONA

AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ASINCRONA

PREMESSO AVVISA FISSA

Sezione Esecuzioni. ESECUZIONE n. 545/2017 GIUDICE DELL ESECUZIONE: DOTT. STACCONE ********* ASINCRONA

PREMESSO AVVISA FISSA

1. macchinario della Cogelme, con questa machina è possibile rimuovere pezzi ferrosi da imballaggi di plastica;

Tribunale di VITERBO. Sezione FALLIMENTARE FALLIMENTO NR. 16/2014 GIUDICE DELL ESECUZIONE: DOTT. GERACI ANTONINO

Sezione FALLIMENTARE. FALLIMENTO n. 59/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT. MARCO BENATTI CURATORE DEL FALLIMENTO: AVV. CLAUDIO SILOCCHI *********

Tribunale di Modena. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n.39/2018. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Alessandra Mirabelli

TRIBUNALE DI BENEVENTO

Tribunale di Milano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO RG n. 183/2012. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Rosa Grippo

AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA ASINCRONA

Sezione FALLIMENTARE. FALLIMENTO n. 149/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA PERNA BARBARA CURATORE DEL FALLIMENTO: DOTT.ANGELO NOVELLINO *********

FALLIMENTO N. 744/2014 SOCIETA DI PROGETTO PARCHEGGIO RAFFAELLO SANZIO SRL AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA MISTA

AVVISA FISSA DESCRIZIONE DEL LOTTO POSTO IN VENDITA

Sezione FALLIMENTARE. FALLIMENTO n. 11/2018 GIUDICE DELEGATO: DOTT.SSA FEDERICA COLANTONIO CURATORE DEL FALLIMENTO: AVV. ROBERTA COLITTI *********

Tribunale di Modena. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n.120/2012. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Alessandra Mirabelli

TRIBUNALE DI PESARO. Sezione Fallimentare AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA MISTA QUINTO ESPERIMENTO

Tribunale di Milano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 146/2017 SHORTY REAL ESTATE S.R.L. GIUDICE DELEGATO: Dott. Luca Giani

Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 87/2018. GIUDICE DELEGATO: Dott. Sergio Rossetti. CURATORE: Dott.ssa Angela Iseppon *********

Tribunale di MILANO. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO DANTE O. BENINI & PARTNERS ARCHITECTS SRL IN LIQ.NE n. 824/2017

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 19/03/2018;

Tribunale di Milano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 146/2017 SHORTY REAL ESTATE S.R.L. GIUDICE DELEGATO: Dott. Luca Giani

Tribunale di Milano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 146/2017 SHORTY REAL ESTATE S.R.L. GIUDICE DELEGATO: Dott. Luca Giani

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 18/12/2012;

Tribunale di Milano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 427/2013 IMMOBILIARE KA S.R.L. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Luisa Vasile

FALLIMENTO S.R.L. NOVATE 2001 IN LIQ.NE

Tribunale di Milano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 146/2017 SHORTY REAL ESTATE S.R.L. GIUDICE DELEGATO: Dott. Luca Giani

TRIBUNALE DI VERONA SEZIONE FALLIMENTI. FALLIMENTO RETTONDINI S.P.A. in liquidazione. Sentenza dichiarativa n. 35/2017 dell 8.2.

- vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 06/07/2015;

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE DI ANCONA SECONDA SEZIONE CIVILE - UFFICIO FALLIMENTI FALLIMENTO R.F.176/2014 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE DI GENOVA

STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, MILANO TEL FAX E. MAIL:

REGOLAMENTO DELLA VENDITA. 1. Il presente regolamento della vendita sarà disponibile presso il curatore, nonché

Avviso di vendita mediante procedura sincrona mista

Prezzo base: ,00 (Euro settantacinquemilacentonovantacinque)

Tribunale di Milano PREMESSO

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

Descrizione immobili

STUDIO LEGALE DAFFAN VIA DELLA GUASTALLA, MILANO TEL FAX E. MAIL:

Tribunale di Milano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 146/2017 SHORTY REAL ESTATE S.R.L. GIUDICE DELEGATO: Dott. Luca Giani

TRIBUNALE DI PESCARA Sezione fallimentare

TRIBUNALE DI GENOVA. Esecuzione Immobiliare R.G.E. 882/ AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE DI VERONA SEZIONE FALLIMENTI. FALLIMENTO RETTONDINI S.P.A. in liquidazione. Sentenza dichiarativa n. 35/2017 dell 8.2.

TRIBUNALE DI GENOVA. Esecuzione R.G.E. 863/ AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

TRIBUNALE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE ORDINARIO DI COSENZA Sezione Esecuzioni Immobiliari G.E. Dott.ssa Manuela Morrone Delegato alla vendita e Custode Dott.

AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE

Tribunale di Milano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 146/2017 SHORTY REAL ESTATE S.R.L. GIUDICE DELEGATO: Dott. Luca Giani

TRIBUNALE DI MILANO Terza sezione civile Esecuzioni Immobiliari Procedura esecutiva R.G.E. 566/12 G.E. DOTT. ANGELINI

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 11/07/2017;

TRIBUNALE DI BOLZANO UFFICIO FALLIMENTI DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI VENDITE IMMOBILIARI

Tribunale di Bolzano. Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 52/2017. Sentenza nr. 57/2017. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Bortolotti

TRIBUNALE DI GENOVA Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

Sezione Fallimenti. FALLIMENTO n. 87/2018. GIUDICE DELEGATO: Dott. Sergio Rossetti. CURATORE: Dott.ssa Angela Iseppon *********

TRIBUNALE DI RAGUSA. Esecuzione Immobiliare n. 270/2016 R.G. Es. Imm. AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (secondo tentativo)

TRIBUNALE CIVILE DI FIRENZE SEZIONE FALLIMENTARE ******** ORDINANZA DI VENDITA IL GIUDICE DELEGATO

TRIBUNALE DI CAGLIARI REGOLAMENTO DI VENDITA SENZA INCANTO DI BENI IMMOBILI FALLIMENTO PIESSEPI COSTRUZIONI S.R.L. N 66/2014

TRIBUNALE DI TREVISO AVVISO DI VENDITA Fallimento R.F. 142/2016 PRIMO Esperimento di Vendita

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI CON INCANTO. - omissis - 1. Riferimenti catastali

AVVISO DI VENDITA. TRIBUNALE di ROMA SEZIONE FALLIMENTARE AVVISO DI VENDITA DI BENI MOBILI

TRIBUNALE DI PERUGIA GIUDICE DELL'ESECUZIONE Dott.ssa Giulia Maria LIGNANI Procedura esecutiva immobiliare n. 156/2017

TRIBUNALE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 30/09/2014;

5. Prestazione Energetica: indice di prestazione energetica: Classe Energetica G, Eph: 669,89 kwh/mq anno.

TRIBUNALE ORDINARIO DI BELLUNO Ufficio Esecuzioni Immobiliari. Avviso di vendita di beni immobili (artt. 591-bis, 570 e 576 cpc.)

TRIBUNALE DI GENOVA Ufficio Esecuzioni Immobiliari

TRIBUNALE DI NOVARA Prospetto informativo sulla vendita esecutiva immobiliare Delegata ai sensi degli artt. 490,570 e 591 bis c.p.c.

Istituto Vendite Giudiziarie Lucca Concessionario Ministeriale per i Tribunali di Lucca e Massa

TRIBUNALE DI PESCARA

TRIBUNALE DI SIENA Sezione Fallimentare

TRIBUNALE DI PERUGIA. Terza Sezione Civile INVITO AD OFFRIRE

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO IMMOBILIARE CREMA S.R.L. N. 108/2011. Giudice Delegato: Dott.ssa Elena Gelato

Avvocati e Commercialisti

TRIBUNALE DI CASTROVILLARI Sez. Civile Ufficio Fallimenti Procedura fallimentare n 10/1996 R.F. AVVISO DI VENDITA IMMOBILI senza incanto

TRIBUNALE DI ROMA. FALLIMENTO CO.G.I.S. S.p.A. R.G. 195/2004. GIUDICE DELEGATO: dott.ssa Lucia Odello. CURATORE FALLIMENTARE: dott.

TRIBUNALE DI FIRENZE. FUTURES FOUNDATION S.r.l., con sede legale in Firenze, via Masaccio 45 * * * SECONDA INTEGRAZIONE DEL PROGRAMMA DI LIQUIDAZIONE

TRIBUNALE CIVILE DI MILANO SEZIONE ESECUZIONI IMMOBILIARI. - vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 26/09/2017;

TRIBUNALE DI FOGGIA. Ufficio Fallimenti FALLIMENTO 12/2016 AVVISO DI VENDITA

AVV. PAOLO VENDITTI Via E. De Amicis, 26 - Milano Tel Fax

TRIBUNALE CIVILE DI ANCONA

TRIBUNALE ORDINARIO DI VENEZIA. Sezione Fallimentare. FALLIMENTO n. 163/ G.D. dott.ssa Daniela Bruni

- vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 23/05/2014;

- vista l ordinanza di vendita del Giudice dell Esecuzione in data 20/05/2015;

STUDIO NOTARILE dott.ssa Teodora Scarfò Piazza Umberto I, n FRATTAMAGGIORE (NA) Tel. e fax

TRIBUNALE DI BERGAMO UFFICIO ESECUZIONI IMMOBILIARI *** PROCEDURA ESECUTIVA R.G.E. n. 555/16 AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI COMO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO N. 35/02 IMMOBILIARE CARATE URIO SRL IN LIQUIDAZIONE * * * * * * *

Prezzo base: (Euro cinquantacinquemiladuecentonovantasei),

TRIBUNALE DI BERGAMO FALLIMENTO F.LLI MANENTI S.R.L. N. 207/12. Giudice Delegato: Dott. Mauro Vitiello. Curatore Fallimentare: Rag. Simone Andreoletti

NUOVO RITO. TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MASSA Ufficio Fallimenti. Fallimento di "M.E.S.E. 2 S.R.L." R.F. 3/2014

TRIBUNALE DI FERRARA. - Fallimento n. 20/ ** ** ** AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE (VIII esperimento)

Transcript:

Tribunale di Milano Sezione Fallimenti FALLIMENTO n. 862/2016 CARTOTECNICA MESSA S.R.L. GIUDICE DELEGATO: Dott.ssa Irene Lupo CURATORE FALLIMENTARE: Dott. Federico Vigevani ********* AVVISO DI VENDITA MEDIANTE PROCEDURA COMPETITIVA SINCRONA TELEMATICA MISTA Il sottoscritto, Dott. Federico Vigevani, con studio sito in 20124 Milano (MI), Viale Tunisia, 38, nominato Curatore del Fallimento in epigrafe indicato PREMESSO - che con sentenza nr. 873/2016 depositata in Cancelleria il 11.10.2016, il Tribunale di Milano ha dichiarato il Fallimento di Cartotecnica Messa S.r.l. nominando Giudice Delegato la Dott.ssa Irene Lupo e Curatore Fallimentare il sottoscritto Dott. Federico Vigevani; - che con decreto, ex artt. 41 e 104-ter Legge Fallimentare, il Giudice Delegato al Fallimento ha autorizzato il Curatore fallimentare ad esperire la procedura competitiva ex. art. 107 Legge Fallimentare, per la vendita degli immobili, nella forma sincrona mista (D.M. 32/2015 art. 2) AVVISA che il giorno 17 APRILE 2019, alle ore10:30, si darà luogo alla vendita telematica degli immobili sotto descritti, alle condizioni e modalità di seguito indicate. FISSA quale prezzo base di vendita le somme stabilite per il/i lotto/i come di seguito indicato/i, oltre oneri fiscali di legge, con offerte in asta in aumento non inferiori a quanto indicato di seguito. DESCRIZIONE DEI LOTTI POSTI IN VENDITA Localizzazione: In Cormano (MI), cap. 20032, Via Galileo Galilei, 18 Descrizione: LOTTO UNICO Nella periferia nord-est del centro urbano di Cormano, in zona a destinazione urbanistica prevalentemente residenziale di recente costruzione, proprietà di fabbricato composto da un unico corpo rettangolare con struttura mista in c.a. laterizio, sormontato da una copertura a doppia falda curva sorretta da terzere e capriate reticolari in acciaio. 1

All interno l edificio presenta, in corrispondenza dei lati corti della struttura (est e ovest), n. 2 soppalchi calpestabili, entrambi della superficie di 200,00 mq (20 x10 m) a quota + 4,80 m rispetto al piano di calpestio a piano terra. Il soppalco sul lato est, che risulta accessibile mediante scala in acciaio, è suddiviso in area deposito (circa 150,00 mq), locale spogliatoio/bagni (25,00 mq) e refettorio (25,00 mq). Il soppalco ovest, che a differenza del primo non risulta accessibile per assenza di connettivi verticali, è interamente dedicato a funzioni di deposito. A piano terra le due porzioni sottostanti i suddetti soppalchi sono separate dall ambiente centrale mediante pareti opache in laterizio e hanno funzioni differenti: l area ad ovest ha funzione di laboratorio, l area a est ha funzione prevalente di ufficio ed è dotata di servizi igienici. L area destinata ad ufficio a piano terra presenta pavimento galleggiante di altezza di circa 20 cm. e controsoffitto in pannelli di fibra che riduce l altezza dell ambiente da 4,50 m a 3,75 m. L ambiente centrale, a tutt altezza, ha funzioni di deposito e movimentazione carichi e presenta altezza interna pari a 12,30 m al colmo e 9,40 m all imposta interna del manto di copertura. Sotto la scala di collegamento con il soppalco est è stato ricavato un bagno. L altezza interna della quota di imposta della copertura (intesa come quota inferiore delle strutture delle capriate) è pari a 8,00 m. In adiacenza al capannone, sul lato ovest, è presente struttura in carpenteria metallica atta a sostenere tettoia di copertura (allo stato non presente) per una superficie coperta complessiva di 94,00 mq ed un altezza utile di 2,50 m. Completa il compendio in esame un area cortilizia asfaltata e carrabile che si affaccia su via Galileo Galilei di superficie pari a 317 mq. Identificazione catastale: Foglio 12, Particella 298, Sub. 703, Piani T e 1, Categoria D/7, Rendita 6.112,00. Coerenze: Da nord verso sud in senso orario: Via Galileo Galilei, Via Privata Cotonificio, altra proprietà (Mappale 22), altra proprietà (Mappale 297). Situazione urbanistica e catastale: Regolarità edilizia e conformità catastale: la situazione non risulta conforme, sono state riscontrate delle irregolarità edilizie per le quali è necessario presentare nuova pratica autorizzativa in sanatoria presso gli Uffici preposti del Comune di Cormano. Anche dal punto di vista catastale si ritiene necessario l aggiornamento degli atti presso l Agenzia mediante la presentazione di nuovo DOCFA. L'aggiudicatario, ricorrendone i presupposti, potrà avvalersi delle disposizioni di cui all'art. 46, 5^ comma, del D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 e dell'art. 40, 6^ comma, della Legge 28 febbraio 1985 n. 47. Eventuali abusi urbanistici dovranno essere regolarizzati a cura e spese dell'aggiudicatario, ove le normative di tempo in tempo vigenti lo consentano; in difetto l'immobile dovrà essere rimesso in pristino, sempre a spese dell'aggiudicatario. Il tutto come meglio descritto ed indicato nella relazione peritale allegata. Prezzo perizia: 585.000,00 Prezzo base: 526.500,00 Offerta minima: 526.500,00 (pari al prezzo di perizia abbattuto del 10%) Cauzione: pari al 10% del prezzo offerto. Rilancio minimo di gara: 10.000,00 Diritti d asta a carico dell aggiudicatario nella misura percentuale di cui alla seguente tabella: da o a 170.000,00 3% da 170.001,00 a 230.000,00 3% da 230.001,00 a 330.000,00 3% da 330.001,00 a 550.000,00 2% da 550.001,00 a 900.000,00 1,5% oltre 900.000,00 1% 2

DETERMINA di seguito le modalità di svolgimento della procedura competitiva e le principali condizioni di vendita. 1 - Contenuto dell offerta ed allegati Per partecipare alla procedura competitiva di vendita ciascun interessato dovrà depositare un offerta di acquisto per il lotto, come meglio sopra individuato, che intende acquistare ad un prezzo non inferiore al prezzo base di vendita. La gara si svolgerà nella modalità sincrona mista così come definita dall art. 2 del DM 32/2015 che prevede che i rilanci possono essere formulati sia in modalità cartacea che in modalità telematica. L offerta di acquisto può essere presentata: - in modalità telematica, previo accesso al sito https://astebook.fallcoaste.it/, selezione del bene di interesse e, tramite il comando Iscriviti alla vendita, compilazione del modulo di presentazione offerta ; oppure - in modalità cartacea, come meglio descritto al punto 2 del presente avviso, presso la Sala d Aste di Milano, Via Visconte di Modrone n. 15. Gli offerenti telematici, ovvero che hanno formulato l offerta con modalità telematiche, partecipano alle operazioni di vendita mediante la connessione al sito https://astebook.fallcoaste.it/. Gli ammessi alla gara riceveranno, 30 minuti prima dell inizio delle operazioni di vendita, all indirizzo PEC indicato nel modulo di offerta, le credenziali per accedere alla vendita in oggetto. Un ulteriore invito a connettersi per partecipare alle operazioni di vendita verrà trasmesso a mezzo SMS al recapito di telefonia mobile fornito nell offerta. Per assistenza in merito alla presentazione delle offerte in modalità telematica si potrà contattare la Sala d Aste al numero 0341.1881118 o scrivere all indirizzo immobiliare@mailexpo.eu Presso la Sala d Aste di Lecco, in Corso Promessi Sposi 25/B è attivo un service per assistenza alla presentazione delle offerte telematiche dalle ore 09:00 alle ore 12:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00. La gara, avrà inizio al termine delle operazioni per l esame delle offerte, salvo eventuali modifiche che verranno tempestivamente comunicate dal curatore al termine dell apertura delle buste a tutti gli offerenti ammessi alla gara. Le previsioni relative al contenuto e agli allegati dell offerta sono stabilite a pena d invalidità della stessa e di esclusione dell offerente dal successivo svolgimento della procedura competitiva. 2 - Termine e modalità di deposito dell offerta e della cauzione L offerente dovrà versare anticipatamente, a titolo di cauzione, una somma pari almeno al dieci per cento (10%) del prezzo offerto, tramite: - offerente telematico: bonifico bancario sul conto corrente IBAN IT08 C056 9651 5900 0001 2070 X57 intestato a IG.VT. Expò Invest. S.r.l.; - offerente cartaceo: tramite assegno circolare intestato a Fallimento 862/2016 Cartotecnica Messa Tale importo sarà trattenuto in caso di decadenza dell aggiudicatario ex art. 587 c.p.c.. Il deposito dell offerta dovrà avvenire entro il giorno 15 APRILE alle ore 11:00. 3

Il bonifico, con causale Fallimento n. 862/2016 - Offerta Lotto nr. (inserire il numero del lotto per cui si presenta offerta, ovvero lotto unico se è tale la fattispecie) dovrà essere effettuato in modo tale che l accredito delle somme abbia luogo entro il giorno precedente al deposito dell offerta. Qualora il giorno fissato per l udienza di vendita telematica non venga riscontrato l accredito delle somme sul conto corrente indicato per il versamento delle cauzioni, l offerta sarà considerata inammissibile. L offerente cartaceo deve procedere al pagamento del bollo dovuto per legge (attualmente pari ad 16,00) applicando la marca da bollo all offerta presentata, salvo che sia esentato ai sensi del DPR 447/2000. In caso di mancata aggiudicazione e all esito dell avvio della gara in caso di plurimi offerenti, l importo versato a titolo di cauzione (al netto degli eventuali oneri bancari) sarà restituito ai soggetti offerenti non aggiudicatari. Per l offerente telematico, la restituzione avrà luogo esclusivamente mediante bonifico sul conto corrente indicato nel modulo di offerta. L offerta è irrevocabile ai sensi dell art. 571 comma 3 c.p.c., che si richiama al fine della validità e dell efficacia della medesima. Specificazioni dell Offerta: L offerta di acquisto irrevocabile dovrà, a pena di inefficacia dell offerta stessa: - contenere la dichiarazione sottoscritta dall offerente con indicazione del prezzo offerto per l acquisto del bene; - non essere inferiore al prezzo base; - contenere le specifiche di seguito indicate, sia per l offerta cartacea che telematica: - copia del documento d identità valido e copia del codice fiscale del soggetto offerente; - la documentazione, attestante il versamento (segnatamente, copia della contabile di avvenuto pagamento oppure assegno circolare): - la richiesta di agevolazioni fiscali (c.d. prima casa e/o prezzo valore ), salva la facoltà di procedere al deposito successivamente all aggiudicazione ma prima del versamento del saldo prezzo (unitamente al quale dovranno essere depositate le spese a carico dell aggiudicatario ex art.2, comma settimo del D.M. 227/2015); - se il soggetto è persona fisica: indicare nome, cognome, luogo e data di nascita, indirizzo di residenza o di domicilio, codice fiscale, regime patrimoniale della famiglia o stato libero, esistenza (se del caso) del permesso di soggiorno valido o in fase di rinnovo. - se il soggetto offerente è coniugato in regime di comunione legale dei beni, copia del documento d identità valido e copia del codice fiscale del coniuge, ovvero per escludere il bene aggiudicato dalla comunione legale, è necessario che il coniuge partecipi all udienza fissata per l esame delle offerte e renda in tale sede la dichiarazione prevista dall art. 179 c.c. ; - se il soggetto offerente è minorenne, copia del documento d identità valido e copia del codice fiscale del soggetto offerente e del soggetto che sottoscrive l offerta, nonché copia del provvedimento di autorizzazione; - se il soggetto offerente è un interdetto, un inabilitato o un amministrato di sostegno, copia del documento d identità valido e copia del codice fiscale del soggetto offerente e del soggetto che sottoscrive l offerta, nonché copia del provvedimento di nomina del sottoscrittore e dell autorizzazione del giudice tutelare; - se il soggetto offerente è una società o persona giuridica, indicare ragione o denominazione sociale, sede legale, codice fiscale, partita iva e numero di iscrizione al Registro delle Imprese, dati identificativi del legale rappresentante. Dovrà altresì essere allegato il certificato della Camera di Commercio (in corso di 4

validità), dal quale risulti la costituzione della società e i poteri conferiti all offerente intervenuto, che dovrà produrre propria carta d identità valida. - se l offerta è formulata da più persone, copia anche per immagine della procura rilasciata dagli altri offerenti per atto pubblico o scrittura privata autenticata in favore del: o presentatore; o soggetto che sottoscrive l offerta per la modalità cartacea. Se la dichiarazione è sottoscritta da un procuratore (che può essere solo un avvocato ai sensi dell art. 571 c.p.c.) l offerente dovrà produrre originale o copia autentica della procura. 3. - Apertura delle buste ed eventuale gara tra gli offerenti L esame delle offerte e lo svolgimento dell eventuale gara saranno effettuati presso la Sala d Aste sita in Milano (MI), Via Visconti di Modrone, 15. Il Professionista utilizzerà il portale https://astebook.fallcoaste.it/. Le buste telematiche e cartacee contenenti le offerte verranno aperte dal curatore solo nella data ed all orario dell udienza di vendita telematica, sopra indicati. La partecipazione degli offerenti all udienza di vendita avrà luogo: - offerente telematico: esclusivamente tramite l area riservata del sito https://astebook.fallcoaste.it/, accedendo alla stessa con le credenziali personali ed in base alle istruzioni ricevute almeno 30 minuti prima dell inizio delle operazioni di vendita, sulla casella di posta elettronica per la vendita telematica utilizzata per trasmettere l offerta; - offerente cartaceo: mediante presenza presso Sala d Aste sita in Milano (MI), Via Visconti di Modrone, 15. Si precisa che anche nel caso di mancata connessione/presenza da parte dell unico offerente, l'aggiudicazione potrà comunque essere disposta in suo favore. Nell ipotesi di presentazione di più offerte valide si procederà con gara tra gli offerenti mediante la piattaforma https://astebook.fallcoaste.it/ sul prezzo offerto più alto (tanto, anche in presenza di due o più offerte di identico importo). La gara, quindi, avrà inizio subito dopo l apertura delle buste di offerte ed il vaglio di ammissibilità di tutte le offerte ricevute. Le offerte giudicate regolari abiliteranno automaticamente l offerente alla partecipazione alla gara. - Modalità di rilanci in modalità sincrona mista: ogni rilancio durante la gara, dovrà essere non inferiore a al rilancio previsto per ogni singolo lotto. Qualora vengano effettuate offerte negli ultimi 3 (tre) minuti prima del predetto termine, la scadenza della gara sarà prolungata, automaticamente, di 3 (tre) minuti per dare la possibilità a tutti gli offerenti di effettuare ulteriori rilanci, e così di seguito fino a mancata presentazione di offerte in aumento nel periodo del prolungamento. Entro il giorno successivo alla scadenza della gara, comprensiva degli eventuali prolungamenti, il Curatore procederà all aggiudicazione, stilando apposito verbale (con esclusione del sabato e dei giorni festivi). Nel caso in cui non vi siano state offerte in aumento in fase di gara (dimostrando così la mancata volontà di ogni offerente di aderire alla gara), l aggiudicazione avverrà sulla scorta degli elementi di seguito elencati (in ordine di priorità): 5

- maggior importo del prezzo offerto; - a parità di prezzo offerto, maggior importo della cauzione versata; - a parità altresì di cauzione prestata, minor termine indicato per il versamento del prezzo; - a parità altresì di termine per il versamento del prezzo, priorità temporale nel deposito dell offerta. Gli interessati all acquisto possono visionare il compendio pignorato collegandosi al Portale delle Vendite e utilizzando l apposito form di richiesta prenotazione visita. 4 - Trasferimento del bene Il trasferimento del lotto a favore dell aggiudicatario avverrà mediante atto pubblico notarile. L aggiudicatario dovrà depositare mediante bonifico bancario sul conto corrente della procedura il residuo prezzo (detratto l importo già versato a titolo di cauzione), nel termine indicato nell offerta o, in mancanza, nel termine di 120 giorni dall aggiudicazione (termine non soggetto a sospensione feriale). La vendita è soggetta alle imposte di registro (oppure ad IVA in base delle caratteristiche del venditore e/o dell acquirente), ipotecarie e catastali nella misura prevista dalla legge; tali oneri fiscali saranno a carico dell aggiudicatario da depositarsi nello stesso termine e con le stesse modalità. I compensi per l attività professionale svolta dal Notaio incaricato saranno a carico dell aggiudicatario nella misura del 50 % mentre l altro 50 % sarà a carico della procedura. Se l aggiudicatario intenderà, sussistendone i presupposti, beneficiare delle agevolazioni per la cd. prima casa o di altre agevolazioni previste dalla legge, dovrà dichiararlo all atto dell aggiudicazione o mediante apposita dichiarazione scritta contenente l attestazione della sussistenza dei requisiti di legge, da comunicare nei cinque giorni successivi. In caso di rifiuto o inadempimento dell obbligo di versare quanto sopra, nel termine indicato di 120 giorni, da parte dell aggiudicatario o del terzo dallo stesso nominato, l aggiudicazione si intenderà revocata automaticamente e la cauzione a corredo dell offerta sarà trattenuta dalla procedura a titolo di penale per l inadempimento, salvo il risarcimento del maggior danno. In tale caso, il Professionista potrà, a suo insindacabile giudizio, indire un nuovo esperimento di vendita ovvero dar luogo all'aggiudicazione a favore del soggetto che abbia presentato la seconda offerta di importo più elevato rispetto a quella formulata dall'aggiudicatario decaduto. L aggiudicatario sarà immesso nel possesso dei beni a cura del Professionista, salvo che venga esentato dall aggiudicatario. Da quel momento saranno a carico dell acquirente tutti gli oneri relativi ai detti beni, compresi quelli relativi alla vigilanza, alle utenze, imposte e tasse, e ogni altro onere di pertinenza. 5 - Principali condizioni della vendita Si indicano di seguito, a titolo non esaustivo e con riserva di eventuali modifiche e/o integrazioni, le principali condizioni contrattuali della vendita immobiliare che sarà conclusa con l aggiudicatario: - la vendita avviene nello stato di fatto e di diritto in cui l immobile si trova, come dettagliatamente descritto nella perizia redatta dall esperto stimatore del fallimento di cui in premessa, con tutte le eventuali pertinenze, accessori, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; la vendita è a corpo e non a misura; eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione di prezzo; - eventuali iscrizioni e trascrizioni pregiudizievoli gravanti sull immobile saranno cancellate tempestivamente dopo l emissione del decreto di trasferimento, a cura e spese della procedura (v. infra al punto successivo); - l esistenza di eventuali vizi, difetti, mancanza di qualità o difformità dell immobile venduto, oneri di qualsiasi genere (ivi compresi, ad esempio, quelli urbanistici ovvero derivanti dalla eventuale necessità di adeguamento di impianti alle leggi vigenti, le spese condominiali dell anno in corso e dell anno precedente non pagate dal debitore) per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati nella perizia di cui sopra o emersi dopo la compravendita, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento anche in deroga all art. 1494 c.c., indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nell'elaborazione del prezzo a base d'asta, e in relazione agli stessi l acquirente rinuncia a qualsiasi azione risolutoria, risarcitoria e/o indennitaria nei confronti del fallimento; 6

- eventuali adeguamenti degli immobili e dei suoi impianti alle norme in materia di tutela ecologica, ambientale, energetica nonché, in generale, alle disposizioni di legge vigenti, sono a carico esclusivo dell acquirente; sarà inoltre onere dell acquirente, a propria cura e spese, la dotazione della certificazione tecnico/amministrativa prevista dalle vigenti normative, dispensando espressamente la procedura fallimentare della produzione ed allegazione (es. attestato prestazione energetica, conformità impianti). Si ricorda che l attestato di prestazione energetica, qualora mancante, sarà a totale carico dell aggiudicatario il quale dovrà produrlo e depositarlo alla curatela fallimentare entro il termine perentorio stabilito per il saldo prezzo. Sono a esclusivo carico dell acquirente tutte le spese, gli oneri fiscali ed i tributi occorrenti per perfezionare il trasferimento del bene oggetto della presente vendita (I.V.A. se dovuta e/ o imposte indirette), mentre le spese per la cancellazione delle formalità pregiudizievoli esistenti saranno a carico della procedura. 6 - Avvertimenti e disposizioni generali Si avvertono gli offerenti che la cancellazione delle iscrizioni relative ai diritti di prelazione nonché delle trascrizioni dei pignoramenti e dei sequestri conservativi e di ogni altro vincolo sull immobile sarà ordinata dal giudice una volta eseguita la vendita e riscosso interamente il prezzo. Si precisa altresì che il presente avviso di vendita, corredato dal disciplinare di gara e dalle condizioni generali di vendita sarà comunicato a ciascuno dei creditori ipotecari o comunque munito di privilegio, risultante dai pubblici registri, nonché agli eventuali conduttori con contratto opponibile alla procedura, almeno 30 giorni prima della vendita. Ai sensi dell art. 46 comma 5 d.p.r. 380/2001 l'aggiudicatario, qualora l'immobile si trovi nelle condizioni previste per il rilascio del permesso di costruire in sanatoria (cfr. anche art. 40/6 capo IV della legge 28 febbraio 1985 n. 47), dovrà presentare domanda di permesso in sanatoria entro centoventi giorni dalla vendita. Grava su ciascun partecipante alla gara di vendita l onere di prendere preventiva, integrale ed accurata visione del presente avviso di vendita, della perizia di stima del disciplinare di gara, del modello di presentazione delle offerte, nonché delle condizioni generali di vendita. Si precisa che la liquidazione del complesso immobiliare è da intendersi effettuata alla condizione visto e piaciuto nello stato di fatto in cui si trova e l aggiudicatario non potrà muovere obiezione alcuna sui beni acquistati, successivamente all aggiudicazione. Gli organi della procedura concorsuale si riservano, a proprio insindacabile giudizio e senza obbligo di motivazione, di poter sospendere ovvero interrompere definitivamente la procedura di aggiudicazione in qualsiasi momento. Quindi, nel caso in cui, per qualsiasi motivo, non sia possibile effettuare l aggiudicazione definitiva, nessun tipo di risarcimento o spesa verrà riconosciuto agli offerenti. 7 - Foro competente La partecipazione alla vendita implica: - la lettura integrale della relazione peritale e dei relativi allegati; - l accettazione incondizionata di quanto contenuto nel presente avviso; Per ogni e qualsiasi controversia relativa al presente avviso di vendita corredato dal disciplinare di gara e dalle condizioni generali di vendita, alla sua interpretazione, esecuzione, validità o efficacia, nonché per ogni altra controversia comunque connessa al medesimo e/o alla presente procedura competitiva sarà competente in via esclusiva il Foro di Milano. 8 - Pubblicazione e pubblicità La pubblicità sarà effettuata secondo le modalità on line e cartacee ONLINE sui siti: 7

www.fallcoaste.it www.aste.immobiliare.it www.astebook.it www.astebook.fallcoaste.it www.pvp.giustizia.it www.immobiliare.it www.idealista.it www.casa.it Autorizzato Ministero Giustizia Elenco A Autorizzato Ministero Giustizia Elenco A Autorizzato Ministero Giustizia Elenco A CARTACEE Il Corriere della Sera Ed. Lombardia oppure La repubblica Ed. Lombardia Le pubblicazioni saranno corredate dai seguenti allegati: Ø Elaborato fotografico Ø Avviso di vendita Ø Perizia Ø Allegati perizia Ø Eventuali documenti inerenti la vendita Tra la data dell ultima delle pubblicazioni di cui sopra e il termine ultimo per la richiesta di partecipazione alla gara dovrà decorrere un periodo non inferiore a 45. Il presente avviso di vendita non costituisce offerta al pubblico ai sensi dell art. 1336 c.c.. Il trattamento dei dati personali comunicati dagli offerenti si svolgerà in conformità alle disposizioni del D.lgs. n. 196/03. VISITE Per la visione gli interessati potranno contattare il referente Astebook presente sul sito di pubblicazione nei giorni dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00 e dalle ore 14:00 alle ore 17:00. La visita dell immobile potrà essere richiesta direttamente anche tramite apposito link RICHIEDI PRENOTAZIONE VISITA presente sulla scheda di ciascun bene in pubblicità sul sito https://astebook.fallcoaste.it. Milano, lì 13.02.2019 Il Curatore Dott. Federico Vigevani 8