Maurizio A. C. Quarello

Documenti analoghi
SARA BUTTAU. I tre porcellini

Questo libretto illustrato è un idea di Francy


STORIA DI UNA PANNOCCHIA CHE

SOMMARIO. Cappuccetto Rosso 7. Pollicina 17. La gallina dalle uova d oro 35. Il lupo e i sette capretti 51 La bella addormentata nel bosco 61

La storia di Achille: un uomo scampato alla prigionia

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Novembre

LA STORIA DELLA PACE SCRITTO E ILLUSTRATO DA VITTORIA MALABAILA

Il Gomitolo dell amore e della nostalgia

Ogni riferimento a fatti realmente accaduti o luoghi e/o a persone realmente esistenti è da ritenersi puramente casuale.

ISTITUTO COMPRENSIVO A. FUSINATO SCHIO SCUOLA DELL INFANZIA A.ROSSI ATTIVITA DI PLESSO SIAMO TUTTI UGUALI SIAMO TUTTI DIVERSI!

1) (Introduzione del libro attraverso l osservazione delle copertina.) -Titolo: -Autore:. -Collana:..

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE

Cappuccetto Rosso. Scritto, animato e disegnato da Sheila Cartwright Traduzione italiana di Louise Harty. Northumberland County Council - 1 -

IL BRUTTO ANATROCCOLO

LE AVVENTURE DEL TOPO FRANKESTAIL

Narrativa Aracne 208

Silvia Utzeri. Cappuccetto Rosso

il Cane e la Bambina

La storia di Babbo Natale

Scuola Primaria di Comignago classe seconda. Le nostre fiabe Fai click sulle immagini e scopri..cosa c è!

INDICATIVO: L IMPERFETTO IL VERBO MANGIARE IO MANGIAVO TU MANGIAVI LUI/LEI MANGIAVA NOI MANGIAVAMO VOI MANGIAVATE LORO MANGIAVANO IL VERBO AVERE

Il gattino Giacomino. Sarah Retica

C era una volta un fiore, una margheritina color rosa. E c era una volta un ape, Apetta, davvero straordinaria.

Il Papà di Tempesta ha mani grandi come falchi che muovono l aria minacciose, continuò, gli occhi fissi e infuocati mi trapassano senza vedermi e una

FELICILANDIA STORIA DI UN ALBERO

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Brano Tratto da " Il piccolo principe"

C ISTE R NA C ER VI GNA NO T URI SEL LA S E CO NDA S CU OLA P RIMA RI A DI VIA DEL LA

STORIE... A LIETO FINE

Speranze di una vita migliore

Sei brutta e cattiva. I ricordi di una bambina e il suo collegio

Dieci stranissimi giorni

I vignaioli. Riferimento biblico: Matteo 20, 1-16

EVITA GRECO Il rumore delle cose che iniziano

Emilio Riitano I MIEI PENSIERI

Un giorno ebbero una figlia di nome Granadina. Federica

Quando hai vissuto una tragedia come quella, Quando quei giorni li hai visti con i tuoi occhi, Quando sei sopravvissuto ai tuoi compagni

PAPERA CAROLINA. Testi: Il mondo di AliChià Illustrazioni: Vania.

LIA LEVI. Giovanna e I SUOI RE ILLUSTRAZIONI DI SIMONE TONUCCI. orecchio acerbo

Era la storia del suo sogno.

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

LEGGO ANCH'IO! La zuppa di chiodo

dallo zio Rosario alla sua Benedetta marzo 2014

Il bello della musica è che quando ti colpisce non senti dolore. Bob Marley

Oggi a scuola il postino ci ha consegnato una valigetta rossa (Fig.1).

L angioletto pasticcione. di Luisa Casiraghi

Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco

Leggendando. Le leggende della 3a C della Primaria di Remanzacco

Magic law town La magica città dei diritti

Con la famiglia Robot impariamo le frazioni

Il vitellino schizzinoso. Storia di K. e B. Jackson, illustrazioni di Lorella Flamini

TITOLO: PRESENTAZIONE: PROBLEMA: SOLUZIONE DEL PROBLEMA:

MATTOTTI KRAMSKY LE AVVENTURE DI BARBAVERDE LA PITTIPOTTITE. orecchio acerbo PREMIO ANDERSEN 2004 MIGLIOR PRODUZIONE EDITORIALE FATTA AD ARTE

Il gioco del pittore

Bibbia per bambini presenta. Storia 6 di 60.

Succede di notte. Elisa Bertoldi

Erika Marinoni I VENDIGATTI

Fai una tabella di due colonne nel tuo quaderno. Nella colonna di sinistra incolla degli orologi da completare come questo:

A SCUOLA DI GENTILEZZA. Progetto Accoglienza Classi Prime Anno Scolastico 2016/2017 Scuola Primaria S.Agostino

TRACCIA 1. Ivo e Caramella

Un idiota! Capitolo 1. Sapete cosa sono? Sono un completo idiota! Proprio così. Sono un idiota. Uno scemo. Un babbeo. Una frana. Sono così.

C eraunavoltaunmaltesedinomepippo

Una storia mai vissuta

Alex Honnold, mito del free solo, incanta persone 1. Alex Honnold con un fan

Taglia le sequenze ed incollale nell ordine giusto per ricostruire il racconto. PICCOLO COSI

L avventurosa storia del primo topo sulla luna

Vai al contenuto multimediale

PROGETTO «MAMME, BAMBINI E FIABE»

I diavoli corsero minacciosi da Virgilio, ma lui disse: " Non toccatemi! Voglio parlare con uno di voi! "

Un'amicizia speciale I bambini della 4^B Insegnanti Raggiunti Lorena Risalvato Leonarda

Mago Um è un mago vecchissimo quanto il mondo e vivrà quanto il

Sulle montagne dallo Zio dell Alpe


Cuore di fata. Le magie della natura

ASCOLTIAMO AL BUIO LA REGINA DELLA NOTTE da Il flauto magico di W. A. Mozart

Associazione Canili Milano Onlus - Tel 338/

La principessa e il vero principe

Pattinando col sorriso

GIOVANNI. Impegno 4^SETTIMANA QUARESIMA 2018

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: CARO PAPA. di G. Van Genechten

Direzione Didattica «A. Manzoni» Foggia. Rilevazione degli apprendimenti primo quadrimestre. Anno scolastico PROVA DI ITALIANO

seconda stella a destra 6

Le avventure della Contessa Magica

Siamo la classe 5B di Laives e per questa giornata, che trascorreremo insieme, ci era stato chiesto di parlare del Viaggio ; noi subito abbiamo

2 scrivoilmiolibro.it

Il segreto della felicità

Doroty Una vita mai vissuta

Il Calendario 2019 di Filastrocche.it

S.I.R.C. servizi Interculturali Regione Campania GAME 1 L EQUIPE

Attenzione, ricordati che non puoi più tornare indietro a rivedere le domande sul titolo.

In un regno lontano lontano viveva tanto tempo fa un ragazzo, Martino. Questo ragazzo era molto stimato dal Re, per i suoi modi gentili e per il suo

LE AVVENTURE DI BEATRICE LA LAVATRICE

Chi si arrende non ama

Sec. I grado S. Ricci

Non sottovalutate mai il potere di una donna...

Un sogno racchiuso nel sorriso degli occhi

PREZZEMOLINA PRESENTAZIONE DEI PERSONAGGI

Transcript:

Maurizio A. C. Quarello Maurizio A. C. Quarello 2005 2005 orecchio acerbo s.a.s. viale Aurelio Saffi, 54 00152 Roma www.orecchioacerbo.com orecchio acerbo

ABABÙ ERA UN BABAU. NON UNO DI QUELLI GROSSI CHE TI FANNO DRIZZARE I CAPELLI IN TESTA PER LA PAURA, MA PUR SEMPRE UN BABAU. TUTTO NERO, AVEVA LA TANA SOTTO IL LETTO E NON NE USCIVA CHE DI NOTTE.

ABABÙ AVEVA SEMPRE VISSUTO SOTTO IL LETTO DI AMÌ. AMÌ ERA UN BAMBINO DIVERSO DA TUTTI GLI ALTRI PERCHÉ NON AVEVA PAURA DEL BABAU. AL CONTRARIO, QUANDO MAMMA O PAPÀ GLI DICEVANO: SE NON TI COMPORTI BENE IL BABAU TI PORTERÀ VIA!, LUI NON VEDEVA L ORA DI INCONTRARE IL SUO AMICO. E COSÌ, OGNI NOTTE, ABABÙ USCIVA DALLA SUA TANA PER GIOCARE CON AMÌ.

UN GIORNO PERÒ LA FAMIGLIA DI AMÌ TRASLOCÒ. IL PICCOLO BABAU E IL BAMBINO SI DOVETTERO SALUTARE. ERANO DIVENTATI GRANDI AMICI E A ENTRAMBI DISPIACEVA MOLTO SEPARARSI! LA CASA RESTÒ VUOTA. ABABÙ, CHE NON SAPEVA DOVE ANDARE, RIMASE LÌ. SOLO IN QUELLA CASA, SENZA NEPPURE UN LETTO SOPRA LA TESTA, SI ANNOIAVA DA MORIRE. E POI DI NOTTE SI SENTIVANO DEGLI STRANI RUMORI CHE GLI FACEVANO UNA BELLA PAURA... DOVEVA CERCARSI UN ALTRO LETTO SOTTO CUI ABITARE.

ABABÙ DECISE DI TRASFERIRSI NELLA CASA DEI VICINI. FECE LA VALIGIA, DIEDE UN ULTIMA OCCHIATA ALLE STANZE DOVE AVEVA SEMPRE VISSUTO E, DOPO AVER CHIUSO BENE TUTTO A CHIAVE, TRASLOCÒ NELLA CASA A FIANCO. PROVÒ A INFILARSI SOTTO IL PRIMO LETTO CHE TROVÒ MA C ERA GIÀ UN ALTRO BABAU! ERA GRANDE, PELOSO E CATTIVISSIMO, E LO CACCIÒ SBRAITANDO E URLANDO INSULTI IRRIPETIBILI.

ERA ORMAI QUASI NOTTE QUANDO FINALMENTE VIDE UNA CASETTA ILLUMINATA CHE GLI RICORDAVA QUELLA IN CUI AVEVA SEMPRE VISSUTO. COSÌ IL PICCOLO BABAU DECISE DI FERMARSI LÌ. ABABÙ SE LA DIEDE A GAMBE LEVATE E SALTÒ SUL PRIMO AUTOBUS. PASSATA LA PAURA, COMINCIÒ A GUARDARSI INTORNO PER TROVARE UNA NUOVA CASA. ANDÒ AVANTI E INDIETRO TUTTO IL GIORNO SENZA TROVARE NULLA.

A PASSI FELPATI, ABABÙ ENTRÒ NELLA CAMERA DEL BAMBINO E IN UN SOL BALZO S INFILÒ SOTTO IL LETTO. PER FORTUNA NON C ERA NESSUN ALTRO! FINALMENTE TRANQUILLO, SI MISE A PENSARE: CHISSÀ SE IL PROPRIETARIO DEL LETTO SARÀ SIMPATICO COME AMÌ. NON VEDO L ORA DI CONOSCERLO!. FINALMENTE PROT COSÌ SI CHIAMAVA IL BAMBINO ANDÒ A DORMIRE. E ANCORA UNA TERRIBILE SORPRESA! IMMEDIATAMENTE SI COMINCIARONO A SENTIRE RUMORI INQUIETANTI, SEGUITI DA UNA PUZZA DAVVERO INSOPPORTABILE. IN UN ATTIMO ABABÙ COMPRESE LA DURA VERITÀ: PROT ERA UN GRAN MANGIATORE DI FAGIOLI, E LE CONSEGUENZE SI SAREBBERO SENTITE PER TUTTA LA NOTTE! MAMMA MIA, LÌ SOTTO NON SI POTEVA PROPRIO STARE: CON TUTTI QUEI RUMORI SEMBRAVA DI ESSERE IN UN CAMPO DI BATTAGLIA, PER NON PARLARE POI DELLA PUZZA NAUSEABONDA. NO, NON ERA QUELLO IL POSTO CHE FACEVA PER LUI. LA MATTINA SEGUENTE ABABÙ SCAPPÒ VIA.

APPENA FUORI, VIDE UN ALTRA CASA CHE GLI PIACEVA. DECISE DI PROVARE DI NUOVO. CI ABITAVA UN BAMBINO MAGROLINO, DI NOME STRIZZA. SECCO COM È, MANGIA POCO E DI SICURO NON FA LE PUZZE PENSÒ SODDISFATTO ABABÙ. BEN PRESTO, PERÒ, CAPÌ CHE C ERA UN ALTRO GROSSO PROBLEMA: STRIZZA AVEVA PAURA DI TUTTO, QUANDO VEDEVA UN PICCOLO RAGNO SI METTEVA A STRILLARE, APPENA SENTIVA UN RUMORE CORREVA SUBITO A NASCONDERSI, E DORMIVA SEMPRE CON LA LUCE ACCESA PER PAURA DEI MOSTRI. IMMAGINATE SE STRIZZA AVESSE VISTO UN BABAU, PERSINO UNO PICCOLO COME ABABÙ... COSÌ, PER NON FARLO MORIRE DI PAURA, ABABÙ DECISE DI ANDARSENE.

PER STRADA ABABÙ VIDE UNA BAMBINA CHE ENTRAVA A CASA. QUESTA SEMBRA SIMPATICA PENSÒ, E LA DECISIONE FU PRESTO PRESA: IL PICCOLO BABAU ANDÒ A VIVERE SOTTO IL SUO LETTO. QUELLA BAMBINA ERA PROPRIO DIVERSA DA STRIZZA: NON AVEVA PAURA DI NIENTE. ANZI, APPENA LO VIDE GLI DISSE: CIAO, MI CHIAMO CIPRIA. ESCI DA SOTTO IL LETTO, COSÌ GIOCHIAMO INSIEME!. MA PRIMA LO FECE GIOCARE CON LE BAMBOLE, POI ALLE SIGNORE CHE PRENDONO IL TÈ (TUTTI GIOCHI CHE AI BABAU MASCHI NON PIACCIONO PER NIENTE). QUANDO POI CIPRIA LO COSTRINSE A VESTIRSI CON GLI ABITI DELLA MAMMA E GLI MISE LO SMALTO SULLE UNGHIE, ABABÙ DECISE CHE QUELLO NON ERA ASSOLUTAMENTE IL POSTO PER LUI. E, ANCORA UNA VOLTA, ABABÙ FECE LA VALIGIA.

MENTRE SI GUARDAVA INTORNO ALLA RICERCA DI UNA NUOVA CASA, ALL IMPROVVISO ABABÙ SENTÌ UN TUFFO AL CUORE. QUEL BAMBINO CHE USCIVA DA SCUOLA MA SÌ, NON POTEVA SBAGLIARSI: ERA PROPRIO AMÌ. GLI CORSE INCONTRO E LO ABBRACCIÒ DICENDO: MA ALLORA NON ERI IN UN ALTRA CITTÀ, COME SONO FELICE DI VEDERTI! POSSO VENIRE AD ABITARE SOTTO IL TUO NUOVO LETTO? ANCHE IO SONO CONTENTO DI VEDERTI, MI SEI TANTO MANCATO! GLI RISPOSE AMÌ. MA, PURTROPPO, C È GIÀ UN BABAU SOTTO IL MIO LETTO. ERA GIÀ NELLA NUOVA CASA QUANDO SIAMO ARRIVATI. E PER DI PIÙ, È BRUTTO, CATTIVO E PERMALOSO. QUELLO, AD ANDARSENE, NON CI PENSA NEPPURE LONTANAMENTE!

ABABÙ E AMÌ DECISERO CHE, PER STARE DI NUOVO INSIEME, BISOGNAVA TROVARE UN MODO PER CACCIARE IL BABAU CATTIVO. MA COME FARE? QUEL BABAU ERA GROSSO E ROBUSTO, E LORO, PICCOLI COM ERANO, NON POTEVANO CERTO BUTTARLO FUORI CON LA FORZA CI VOLEVA UN IDEA.

TUTTE LE SERE IL GROSSO BABAU, APPENA SI SPEGNEVANO LE LUCI, USCIVA DA SOTTO IL LETTO PER FARE PAURA. ALLORA AMÌ E ABABÙ, ZITTI ZITTI, SI NASCOSERO SOTTO LE COPERTE, CON LA VALIGIA VUOTA DI ABABÙ E UNA LUNGA CORDA A PORTATA DI MANO. NON APPENA IL BABAU PREPOTENTE MISE FUORI LA TESTA... ZAC! GLIELA CHIUSERO NELLA VALIGIA E, SVELTI SVELTI, LO LEGARONO STRETTO COME UN SALAME.

IL GIORNO DOPO, SEMPRE BEN LEGATO, LO TRASCINARONO A CASA DI PROT E GLIELO INFILARONO SOTTO IL LETTO. FU COSÌ CHE ABABÙ E AMÌ TORNARONO INSIEME. RACCONTANO CHE ANCORA OGGI IN CITTÀ RIMBOMBI LA VOCE TONANTE DEL GROSSO BABAU. SBRAITA, SI LAMENTA, INVEISCE, PROTESTA: CHE PUZZAAA!.

orecchio acerbo Premio Andersen 2004 Miglior produzione editoriale fatta ad arte Finito di stampare nel settembre 2005 da SEG. Servizo Elaborazioni Grafiche Roma grafica orecchio acerbo