Direzione Centrale VIII Sviluppo Commerciale Artigianale Turistico Servizio Commercio su Aree Pubbliche

Documenti analoghi
Direzione Centrale VIII Sviluppo Commerciale, Artigianale e Turistico. Servizio Commercio su Aree Pubbliche

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI NEL MERCATO SETTIMANALE IL RESPONSABILE AREA 2

COMUNE DI FOLLO. (Provincia della Spezia) P.zza Matteotti, FOLLO (SP) Tel Fax

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico, Polizia Amministrativa e Marketing Territoriale

Via Oronzio Massa, Napoli tel. (+39) fax (+39)

DOMANDA DI CONCESSIONE E DI RELATIVA AUTORIZZAZIONE 28, 1, 114/98 - SETTORE ALIMENTARE

Direzione Sviluppo Economico, Ricerca e Mercato del Lavoro Servizio Mercati

MARCA DA 16,00 AL SINDACO DEL COMUNE DI NAPOLI SERVIZIO PROTOCOLLO GENERALE PALAZZO S. GIACOMO PIAZZA MUNICIPIO N NAPOLI

SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO E DI RELATIVA AUTORIZZAZIONE

COMUNE DI QUALIANO. Provincia di Napoli

MARCA DA BOLLO. 16,00 Spett.le COMUNE DI ROBASSOMERO Ufficio Commercio Via Paolo Braccini n ROBASSOMERO (TO)

Al Comune di CREMA. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

COMUNE DI BISCEGLIE Bando comunale per l assegnazione di box e panca al mercato giornaliero.

Domanda di partecipazione alla procedura di avviso pubblico per l assegnazione di n. 7 posteggi nel Mercato plateatico MEDA

BANDO PUBBLICO DI CONCORSO

COMUNE DI RAPOLANO TERME PROVINCIA DI SIENA Ufficio Commercio

(scrivere a carattere stampatello e barrare con un crocetta le caselle che interessano) Il/la sottoscritto/a... nato/a a provincia. codice fiscale..

Il sottoscritto nato a prov. il nazionalità e residente in prov. codice fiscale partita iva. telefono /casella PEC

Al Comune di Piazza Armerina, SUAP, a mezzo PEC all'indirizzo.

ALLEGATOD alla Dgr n del 10 ottobre 2016

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Al Signor Sindaco Comune di Pontecurone. Il sottoscritto/a. nato/a a Prov. il. residente a Prov. indirizzo n. tel. fax. .

- Posteggio 8: SETTORE NON ALIMENTARE mt. 7.00x Posteggio 9: SETTORE ALIMENTARE CON PRECEDENZA AI PRODOTTI

nato a il nazionalità Codice Fiscale Partita lva Numero iscrizione al Registro lmprese del presso la CCIAA di Telefono Casella PEC

Al Comune di CHIEDE. DICHIARA, a tal fine e sotto la propria personale responsabilità a pena di inammissibilità della domanda:

Art.3: Modalità e termini di presentazione delle domande di concessione posteggi.

All Ufficio Annona e Polizia Amministrativa Comune di Manfredonia Piazza del Popolo, Manfredonia MARCA DA BOLLO DA 16,00

AL COMUNE DI CODIGORO (Provincia di Ferrara) Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell.

COMUNE DI PARABIAGO RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO SU AREA PUBBLICA MEDIANTE POSTEGGIO MERCATO DI PIAZZA MAGENTA

Il sottoscritto nato a prov. il nazionalità e residente in prov. via n.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO IN SCADENZA

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;

Per il posteggio n. nel mercato a cadenza settimanale che si svolge il giorno venerdì con ubicazione in piazza Castello - settore merceologico mq ;

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa Servizio Amministrativo SUAP

IL DIRIGENTE DELL ASSESSORATO ALLE ATTIVITA PRODUTTIVE DEL COMUNE DI AOSTA SERVIZIO COMMERCIO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA APERTA PER L ASSEGNAZIONE IN CONCESSIONE DELL AREA PUBBLICA SITA AD ANZOLA DELL EMILIA IN VIA XXV APRILE N

Compilato a cura del SUAP: Pratica. del. Protocollo ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

con sede nel Comune di Provincia Via/piazza n. C.A.P. Tel. / cell. N. iscrizione al Registro delle Imprese (se iscritto) C.C.I.A.A.

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

Al Comune di Asti Servizio Commercio su aree Pubbliche di Asti Via Natta ASTI PEC

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00 MERCATO SETTIMANALE DEL SABATO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

Partita IVA Con sede nel Comune di Provincia. ndirizzo pec (obbligatorio) N. di iscrizione al Registro Imprese CCIAA di

Bollo COMMERCIO AL DETTAGLIO MERCATI SU AREE PRIVATE DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE. Ai sensi della legge regionale della Campania 1/2014, il sottoscritto

COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE Domanda di rilascio autorizzazione temporanea per il commercio su aree pubbliche e concessione posteggio

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE MEDIANTE POSTEGGIO IN CONCESSIONE (TIPO A ). DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL COMUNE DI. Il/La sottoscritto/a

Allo Sportello Unico delle Attività Produttive di / Al Comune di

Al Comune di TORRE DEL GRECO

Art.1: Oggetto del Bando.

COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE

Il/la sottoscritto/a Cognome Nome data di nascita luogo di nascita cittadinanza residente a Prov. via, piazza, ecc. n. CAP Codice fiscale

COMUNE DI ABBADIA SAN SALVATORE PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI SASSARI Settore Servizi al Cittadino e all'impresa

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune. Via/P.zza n. C.A.P.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEL MERCATO SETTIMANALE DEL MERCOLEDI'

ESENTE DA BOLLO ai sensi dell art. 37 del D.P.R. 445/2000

l sottoscritt nat a prov. stato il residente a prov. CAP Via/Piazza n. cittadinanza codice fiscale recapito telefonico P.E.C.

Il Sottoscritto: Cognome Nome. Residente: Comune ; Provincia. Via/Piazza n C.A.P. Tel. Fax con sede legale a Prov. Via n. C.A.P.

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI MONZUNO SETTORE ATTIVITA' PRODUTTIVE E COMMERCIO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA CONCORSUALE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 13 POSTEGGI DELLA 2^, 3^ E 4^ AREA MERCATALE.

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CAFFETTERIA PRESSO IL FORTE DI BELVEDERE CIG AE

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA IN FORMA ITINERANTE ART.28, COMMA1, LETT. B, L.R. 1/2007

Comune di Cattolica. SETTORE 2: ATTIVITA' ECONOMICHE Sportello Unico Attività Produttive.

COMUNE DI CITTÀ DELLA PIEVE. Provincia di Perugia

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO FUORI MERCATO

Domanda di autorizzazione

Città di Lissone Provincia di Monza e della Brianza Settore Commercio, Sviluppo Economico e Polizia Amministrativa.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA CONCORSUALE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 5 POSTEGGI ALL INTERNO DEL MERCATO COPERTO DI PIAZZA GARIBALDI.

Al Comune di Casale Monferrato Bollo , Via Mameli 10

Il sottoscritto nato a Prov. il nazionalità e residente in Prov. Via n. cap. Codice Fiscale Partita lva. Telefono /Casella PEC

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA QUARTU SANT ALENI Provincia di Cagliari Settore Attività Produttive e Suap BANDO DI CONCORSO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEI MERCATI, NELLE FIERE, NEI POSTEGGI ISOLATI

FIERA DI MAGGIO TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE:

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà DICHIARA

Compilare in due copie. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

COMUNE DI PALMARIGGI

COMUNE DI RADDA IN CHIANTI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L'ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE DI POSTEGGIO NEL MERCATO DI ROMANENGO

DOMANDA APERTURA NUOVO ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE

l sottoscritt nat a prov. stato il residente a prov. CAP Via/Piazza n. cittadinanza codice fiscale recapito telefonico P.E.C.

ESERCIZIO DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE COMUNICAZIONE

Comune di Volta Mantovana Provincia di Mantova

Il/La sottoscritt Sesso: M F. Via n. C.A.P. tel. cell. . in qualità di legale rappresentante della società denominata. con sede legale in Via n.

TERMINE PRESENTAZIONE DOMANDE: 16 MAGGIO 2018

Il sottoscritto nato a il residente in via, C.F. di nazionalità (Tel. ) C H I E D E

ESENTE DA BOLLO ai sensi dell art. 4 allegato Tabella A del D.P.R. 642/1972

COMUNE DI BITRITTO Bando pubblico per le assegnazioni in scadenza dei posteggi nei mercati e nei posteggi isolati.

Attività Produttive. Attività di vendita Commercio con concessione di posteggio. Descrizione

IL SOTTOSCRITTO DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA INOLTRE: oggetto del corso... anno di conclusione... denominazione impresa...

Al SIGNOR SINDACO del Comune di C H I E D E

DOMANDA DI RILASCIO DI AUTORIZZAZIONE PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE CON POSTEGGIO (Tipo A) E RELATIVA CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO

C O M U N E D I T R E M E Z Z I N A Provincia di Como

Transcript:

1) Direzione Centrale VIII Sviluppo Commerciale Artigianale Turistico Servizio Commercio su Aree Pubbliche OGGETTO: bando per l'assegnazione in concessione decennale di n.126 posteggi per l'esercizio del commercio su aree pubbliche nel mercato misto di via Nerva. II DIRIGENTE VISTO - il D.L.gs. 114/1998; - la Legge della Regione Campania 1/2000; il regolamento del servizio commercio su aree pubbliche approvato con il piano delle attività commerciali del Comune di Napoli con delibera di C.C. n.46 del 9.3.2001; la direttiva UE n. 2006/123, così come recepita dal D. L.gs. n. 59/2010, e, in modo specifico, gli art.70 e 71; PREMESSO CHE via Nerva a Soccavo è stata inserita nell'elenco delle aree mercatali allegato al piano delle attività commerciali del Comune di Napoli, approvato con deliberazione n.46 del 9.3.2001; essa rientra tra i mercati giornalieri nei quali è esercitato il commercio relativo al settore alimentare e non alimentare; ancorché inclusa nel detto elenco non si rileva, alla stregua della documentazione esistente agli atti di ufficio, che sia mai stata avviata una procedura relativa all'allocazione degli operatori ; con ordinanza n.155 del 3.2.2010 il Sindaco, on. Rosa Jervolino Russo, per motivi di ordine pubblico, ha consentito nell'area, in via provvisoria e nelle more dell' espletamento della procedura ad evidenza pubblica di assegnazione delle postazioni, lo svolgimento del commercio da parte dei soggetti di cui ad un apposito elenco predisposto dal Servizio di Polizia Locale; con successiva ordinanza n. 1435 del 30.07.2010 il Sindaco vi ha consentito il prosieguo delle attività mercatali sino alla conclusione dei lavori di messa a sistema ai fini della successiva emissione del parere da parte della competente ASL; l Asl Napoli Centro - U.O Prevenzione Collettiva, con nota n. 897 del 15.9.2010, ha espresso parere igienico- sanitario favorevole ai fini dell esercizio delle attività commerciali sull area di cui trattasi; successivamente la superficie dei 126 posteggi è stata definita e rideterminata dagli uffici Tecnici della competente IX Municipalità in mq. 25,00 cadauno, giusta nota n. 3362 del 13.10.2010 e giusta orientamento favorevole al riguardo espresso dall'assessore al commercio in data 22.10.2010 con nota n.2837 ; 2) anche in esito all accresciuta metratura degli stalli, gli uffici tecnici hanno, sempre nella detta nota, precisato che la stessa non pregiudica i pregressi standard di sicurezza;

CONSIDERATO CHE ai sensi dell'art. 27 della legge Regione Campania n.1/2000 la trasmissione alla Regione, ai fini della pubblicazione sul BURC dell'elenco dei posteggi disponibili, si riferisce esclusivamente ai mercati periodici e/o stagionali di cui all art. 35, comma 1, lettere c) e d) della citata legge e non, come nel caso di specie, ai mercati giornalieri; RITENUTO pertanto necessario procedere, essendo stato acquisito il parere dell'asl, all assegnazione decennale dei posteggi a mezzo bando pubblico senza la necessità di assolvere ad ulteriori adempimenti; RENDE NOTO CHE è indetto pubblico concorso per l assegnazione di n.126 posteggi nel mercato misto di via Nerva, giusta stralcio planimetrico allegato al presente bando; Soggetti ammessi a partecipare La graduatoria propedeutica all'assegnazione dei detti posteggi sarà formata sulla scorta dei criteri di seguito elencati; sono ammessi a partecipare al presente pubblico concorso le persone fisiche, le società di persone, le società di capitali, le cooperative e, comunque, tutti i soggetti di cui all'art.70 D. L.gs 59/2010 in possesso dei requisiti per l esercizio dell attività commerciale, nonché i produttori agricoli. Termini e modalità di presentazione delle domande di concessione dei posteggi Le domande per l assegnazione dei posteggi devono essere inviate esclusivamente al Protocollo Generale del Comune di Napoli sito presso la sede di Palazzo San Giacomo Piazza Municipio 1.- 801133 Napoli a mano, a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento o a mezzo di agenzia di recapito autorizzata, a partire dal giorno 1 dicembre 2010 e fino al giorno 30 dicembre 2010 compreso. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente nel caso in cui, per qualsiasi motivo, non venga effettuato in tempo utile all'indirizzo indicato. La data di presentazione è considerata quella risultante dal timbro apposto dall Ufficio Protocollo Generale. Le domande inviate oltre il termine non produrranno alcun effetto né daranno titolo ad alcuna priorità per il futuro. 3) Si declina sin d'ora ogni responsabilità per dispersioni di comunicazioni dipese da inesatte indicazioni del recapito da parte dell'istante o da mancata e/o tardiva comunicazione della modifica dell'indirizzo indicato nella domanda o, comunque, per eventuali disguidi non imputabili a questo Servizio. E consentito richiedere, con la stessa istanza, posteggi concernenti entrambi i settori merceologici (alimentare non alimentare), riservandosi l opzione di preferenza. Le domande devono essere redatte in bollo da Euro 14,62, debitamente sottoscritte a pena di esclusione e corredate da copia di un documento di riconoscimento in corso di validità, utilizzando esclusivamente l apposito modello gratuitamente disponibile,

dalla data di pubblicazione del bando, presso il Servizio Commercio su Aree Pubbliche sito in Napoli alla via Oronzio Massa n.6 e sul sito Web al seguente indirizzo: www.comune.napoli.it I cittadini di paesi non appartenenti all Unione Europea debbono allegare anche la copia del permesso di soggiorno in corso di validità. Le domande dovranno essere contenute in apposita busta sigillata. Su tale busta dovrà esser riportata la dicitura Domanda di partecipazione al bando pubblico per l assegnazione di posteggi nel mercato di via Nerva Settore alimentare o Settore non alimentare ovvero, in caso di richiesta doppia, Settore alimentare e non alimentare Contenuto delle domande: Le domando dovranno essere corredate, a pena di esclusione, dei seguenti dati: -generalità complete (nome, cognome, data e luogo di nascita, luogo di residenza, nazionalità) della persona fisica o del legale rappresentante della società richiedente. In caso di società dovrà essere indicata la ragione sociale/ denominazione sociale e la sede legale; -Codice Fiscale della persona fisica; nel caso di società ovvero di cooperative codice fiscale del legale rappresentate e partita Iva della Società; -numero e data di iscrizione nel Registro delle Imprese, se posseduta; -Nella eventualità di richiesta di posteggi per più settori merceologici, opzione di preferenza; -autocertificazione con le modalità indicate dal D.P.R. 28/12/2000 n. 445 attestante: per il Settore Alimentare: il possesso dei requisiti morali di cui all art. 5 del D. Lgs 31 marzo 1998 n. 114 così come modificato dall'art.70 del D.Lgs 59/10 ; il possesso dei requisiti professionali di cui alla art. 5 del D.Lgs 114/98 così come modificato dall'art.71 del D.Lgs 59/2010 e, quindi, dichiarare in alternativa: -di aver frequentato con esito positivo un corso professionale per il commercio la preparazione o la somministrazione degli alimenti, istituito o riconosciuto dalle regioni o dalle Province autonome di Trento e di Bolzano; -di avere prestato la propria opera, per almeno due anni, anche non continuativi, nel quinquennio precedente, presso imprese esercenti l attività nel settore alimentare o nel settore alla somministrazione di alimenti e bevande, in qualità di dipendente qualificato, addetto alla vendita o 4) all amministrazione o alla preparazione degli alimenti, o in qualità di socio lavoratore o, se trattasi di coniuge o parente o affine entro il terzo grado, dell imprenditore, in qualità di coadiutore familiare comprovata dalla iscrizione all'inps; -di essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di laurea, anche triennale, o altra scuola ad indirizzo professionale, almeno triennale, purché nel corso di studi siano previste materie attinenti al commercio, alla preparazione o alla somministrazione degli alimenti; per il Settore Non Alimentare

il possesso dei requisiti morali di cui all art. 5 del D. Lgs 31 marzo 1998 n. 114 così come modificato dall'art.70 del D.Lgs 59/2010 ; per il Settore Produttori Agricoli: la qualifica di imprenditore agricolo, così come definito dal D. Lgs. 18/5/2001 n. 228; di non trovarsi nelle condizioni ostative di cui all art. 4, comma 6, del D. Lgs. 18/5/2001 n. 228 ( sentenze passate in giudicato ostative al commercio nel settore agricolo). L' ubicazione del fondo agricolo ed i prodotti che si intende vendere; l indicazione degli eventuali requisiti di priorità che si intende far valere, opportunamente documentati. Le domande presentate da soggetti privi dei requisiti morali e, se richiesto, professionali, e/o che non rechino la sottoscrizione facente fede del possesso dei detti requisiti, sono respinte. Formazione della graduatoria - criteri di priorità Le domande, regolarmente pervenute nei termini indicati dal presente bando, sono esaminate in base ai seguenti criteri di priorità, in ordine decrescente anzianità di rilascio dell'autorizzazione amministrativa di tipo A o B (1 punto per ogni 12 mesi anche discontinui ) comprovata dall'iscrizione alla Camera di Commercio inserimento nell elenco dei nominativi allegati all O.S. 155/2010 e comprovato ottenimento della concessione temporanea di suolo pubblico alla stregua della stessa ordinanza nell area di via Nerva (0,1 punti per ogni mese di occupazione temporanea per la quale sia stato corrisposto il canone, come risultante da apposita ed allegata copia dei bollettini); presenza nel nucleo familiare di disabili ( 0,5 punti per ogni disabile; in caso di parità di punteggio verrà eventualmente tenuto in considerazione il maggior grado di disabilità debitamente documentato) numero di familiari a carico: (0,3 punti per ogni familiare a carico) anzianità anagrafica del richiedente (0,2 punti per ogni anno di età) vedovanza (0,1 punti ) A parità di punteggio, la priorità di un operatore rispetto ad un altro sarà determinata dall'ordine cronologico di ricezione della domanda al protocollo generale. Le graduatorie saranno distintamente riferite a ciascun settore merceologico. Le medesime saranno affisse all Albo Pretorio di Palazzo San Giacomo per 15 (quindici) giorni consecutivi. Entro il 5 giorno successivo alla scadenza dell'affissione gli interessati potranno far pervenire eventuali opposizioni scritte al Servizio Commercio su Aree Pubbliche. Nei successivi 10 (dieci) giorni il suddetto Servizio si riserva di verificarne la fondatezza. Lo scorrimento delle graduatorie potrà essere attivato entro il periodo di anni 2 (due) dalla data di pubblicazione delle stesse. E fissata la decadenza dalla graduatoria e la conseguente revoca dell autorizzazione con affidamento al soggetto successivamente classificato, per coloro che utilmente classificatisi: 5)

-non possiedano i requisiti soggettivi necessari per lo svolgimento dell attività; -non procedano all attivazione dell esercizio entro sei mesi dal rilascio dell autorizzazione, salvo proroga per comprovata necessità. In esito alle risultanze della presente procedura ad evidenza pubblica, e in particolare al tasso di rappresentatività dei vincitori in relazione alla merceologia prescelta, i competenti uffici Tecnici della IX Municipalità cureranno l'armonica disposizione delle file di posteggi, distinti per settore e merceologia. Successivamente, agli operatori aventi diritto è concessa, a partire dal primo graduato e seguendo la numerazione del punteggio totalizzato, la scelta del posteggio, sempre che il medesimo sia compatibile con lo spazio destinato dai detti uffici a ciascuna area o settore così come merceologicamente individuati nel mercato. Tutela dei dati personali Per la materia dei dati personali e della relativa tutela si rinvia al d. lgs 196/03. Disposizioni finali Il responsabile del procedimento è il dirigente del Servizio Commercio su Aree Pubbliche, dr. Fabio Piero Fracasso. Il presente bando pubblico sarà affisso all Albo Pretorio di Palazzo S. Giacomo ed a quello delle 10 Municipalità; esso, inoltre, sarà pubblicato sul sito web al seguente indirizzo: www.comune.napoli.it. DIRIGENTE IL dr. Fabio Piero Fracasso