Prot. n. 54/15 Roma 8 maggio 2015 COMUNICATO SINDACALE N. 9/15 RELAZIONE SULLA RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE NAZIONALE DEL 8 MAGGIO 2015

Documenti analoghi
COME VOLEVASI DIMOSTRARE C E STATA LA BABELE!!!

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16

Unione Italiana Lavoratori Pubblica Amministrazione

COMUNICATO N. 63/12 FIRMATA L IPOTESI DI ACCORDO

IPOTESI DI ACCORDO CONCERNENTE L APERTURA STRAORDINARIA DI ARCHIVI DI STATO E DI BIBLIOTECHE PUBBLICHE STATALI DENOMINATO CARTE DI NATALE 2012

Coordinamento Nazionale Beni Culturali COMUNICATO N. 69/11 30 NOVEMBRE 2011 INCONTRO DI CONTRATTAZIONE NAZIONALE

TAVOLO TECNICO PER GLI SVILUPPI ECONOMICI ALL INTERNO DELLE AREE

COMUNICATO N. 33/14 APERTURA STRAORDINARIA 1 MAGGIO 2014 APERTURA SERALE 26 APRILE 2014 VERIFICHE APERTURE 25 DICEMBRE E 1 GENNAIO.

Prot. n. 098/18 Roma, 27 giugno 2018 COMUNICATO N. 07/18

Coordinamento Nazionale Beni Culturali

Progetto Aperture serali Una Notte al Museo Finalmente conclusa la trattativa con un positivo accordo

ACCORDO PER LA RIPARTIZIONE DEL FUA A.F L AMMINISTRAZIONE E LE OO.SS.

INFORMATIVA CONCERNENTE I DISTACCHI SINDACALI E BUONI PASTO AL PERSONALE IN DISTACCO O PERMESSO SINDACALE

Prot. n. 31/16 Roma, 07 marzo 2016 COMUNICATO N. 04/16

Prot. n. 158/15 Roma, 18 dicembre 2015 COMUNICATO SINDACALE N 31/15

COMUNICATO N. 14/16 CONTRATTAZIONE ACCORDO FUA 2016 E INTEGRAZIONE IPOTESI DI ACCORDO SVILUPPI ECONOMICI ANNO 2016

Coordinamento Nazionale Beni Culturali

COMUNICATO N. 19/12. Prot. n. 231/12 Roma, 20 marzo 2012

Coordinamento Nazionale Beni Culturali COMUNICATO N. 43/11

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI

Circolare n del 23/03/2016. A Tutti i Responsabili UIL BACT Alle R.S.U. A Tutti i lavoratori LORO SEDI

Coordinam ento N azionale B eni e A ttività Culturali

Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione generale Organizzazione SERVIZIO II

Coordinamento Nazionale Beni Culturali

Circolare 1607 dell 8/05/2015. A Tutti i Responsabili UIL BAC Alle R.S.U. A Tutti i lavoratori LORO SEDI

Circolare 1610 del 28/05/2015. A Tutti i Responsabili UIL BAC Alle R.S.U. A Tutti i lavoratori LORO SEDI

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Prot. n.124/14 Roma, 21 maggio 2014

Dipartimento Giuridico, Legale, Sviluppo Risorse Umane Struttura Complessa Sviluppo Risorse Umane Ufficio Relazioni Sindacali

SALTA L ACCORDO A SEGUITO DEI RECENTI ATTI UNILATERALI DA PARTE DELLA DIREZIONE GENERALE OAGIP.

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO MINISTERI BIENNIO ECONOMICO

Ministero per i beni e le attività culturali

COMUNICATO N. 06/18 RAGGIUNTO L ACCORDO SUL CONTO TERZI LA CONFSAL-UNSA FIRMA UNITAMENTE A CGIL E CISL

È prevista la partecipazione, per ciascuna Organizzazione sindacale, fino ad un massimo di due rappresentanti.

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO (compenso per la produttività) PER L ANNO 2012 (*) PARTE NORMATIVA

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

A tutti i Dirigenti Sindacali CONFSAL-UNSA Beni Culturali 11 GIUGNO 2015: NUOVA RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE CON LA NASCITA DI DUE COMMISSIONI TECNICHE

Coordinamento Nazionale Beni Culturali. Prot. n 214/11 Roma, 30 maggio 2011 COMUNICATO N.26 /11

A tutti i Dirigenti Sindacali CONFSAL-UNSA Beni Culturali

COMUNE DI MACERATA CONTRATTO INTEGRATIVO DECENTRATO - ANNO 2010

COMUNICATO N. 12/17 RESOCONTO DEL TAVOLO DI CONTRATTAZIONE NAZIONALE DEL 3 AGOSTO

DETRAZIONI PER CANONI DI LOCAZIONE

Ministero per i beni e le attività culturali Direzione generale Organizzazione

EMANATA LA CIRCOLARE SUI PROGETTI DI MIGLIORAMENTO DEI SERVIZI CULTURALI ED AMMINISTRATIVI RESI DALL'AMMINISTRAZIONE ALL'UTENZA

Prot. n. 116/16 Roma, 06 settembre 2016

TRIBUNA SINDACALE DEL 12 APRILE 2013 INTERROTTA LA TRATTATIVA SULLE APERTURE DEI MUSEI DEL 1 MAGGIO E LA NOTTE DEI MUSEI

Verbale di definitiva sottoscrizione del Contratto Integrativo recante la disciplina per

RIUNIONE DEL TAVOLO NAZIONALE :

INFORMATIVA ASSUNZIONI MIBAC 2012

Area: Personale dei livelli Data: 03/10/2005

Ministero per i beni e le attività culturali

BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS

BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS

BATTERIA DI PALAZZO D ORLEANS

CONCLUSO L ACCORDO SULLE PROGRESSIONI ECONOMICHE 2016 RAFFORZATA LA PARTECIPAZIONE AI TAVOLI TECNICI E SULLE RELAZIONI SINDACALI

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

Ministero della Giustizia

DIREZIONE GENERALE SEGRETARIATO GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

Il giorno 11 ottobre dell anno 2007, alle ore 15,00, presso una sala del Rettorato, le parti negoziali composte da: Delegazione di parte pubblica:

Circolare n del 22/12/2015 A Tutti i Responsabili UIL BACT Alle R.S.U. A Tutti i lavoratori LORO SEDI

art. 1 Costituzione della delegazione trattante

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Comune di Prato. Contratto decentrato integrativo del personale di categoria Parte Economica anno 2017

FINALMENTE UN ACCORDO NAZIONALE CHIARO SUL CONTO TERZI

Prot. N 1571/GEN/III/3/L dd TRA IL DIRETTORE GENERALE (NOMINATO CON DPRG N. 090/PRES. DD. 28/04/2016) LA DELEGAZIONE DI PARTE SINDACALE

la Rappresentanza Sindacale Unitaria nella persona del Coordinatore Dott. John Witmer Gilbert VISTI

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 2 BIENNIO ECONOMICO

REGOLAMENTO CONCERNENTE IL SERVIZIO DI PRONTA DISPONIBILITA

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DI MINISTRI

REGOLAMENTO PAGAMENTO ORE STRAORDINARIE ANNO 2008

DOCUMENTI RELATIVI ALLA RIUNIONE DEL 17 DICEMBRE 2015

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI BIENNIO ECONOMICO

Corpo di Polizia Municipale Ufficio Comando

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il giorno 25 gennaio 2006 alle ore_22,00_, presso la sede dell Aran, ha avuto luogo l incontro tra:

Coordinamento Nazionale Beni Culturali

PROTOCOLLO DI INTESA CONCERNENTE LA SPERIMENTAZIONE DEL LAVORO AGILE

Napoli 07/01/2015. Ai Dirigenti Scolastici delle Scuole di ogni ordine e grado di Napoli e Provincia L O R O S E D I. e, p. c.

Autorità Idrica Toscana

ART. 1 Durata e decorrenza del contratto biennale

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO COMPARTO DEI MINISTERI - BIENNIO ECONOMICO 2000/2001

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: Atto non riservato/pubblicazione sul sito Internet dell Agenzia.

Università degli Studi di Palermo Staff di Direzione Servizio Relazioni Sindacali

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F. N. 637 DEL 30/09/2019

Avviso di selezione per le progressioni economiche orizzontali - Anno 2018 ex apicali (posizioni economiche A5, B7, C5 e D6)

ASSUNZIONI? SI PARTE 308 SONO LE ASSUNZIONI DAL 1 GENNAIO 2012

A relazione dell'assessore Vignale:

P.Iva/Cod.Fisc.:

Transcript:

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348 Fax Tiscali 1786070337 info@unsabeniculturali.it www.unsabeniculturali.it Prot. n. 54/15 Roma 8 maggio 2015 A tutti i Dirigenti Sindacali CONFSAL-UNSA Beni Culturali A tutte le R.S.U. CONFSAL-UNSA Beni Culturali A tutti i lavoratori del Ministero per i Beni e le Attività Culturali LORO SEDI COMUNICATO SINDACALE N. 9/15 RELAZIONE SULLA RIUNIONE DI CONTRATTAZIONE NAZIONALE DEL 8 MAGGIO 2015 LA CONFSAL UNSA RIVENDICA UNA POLITICA DI ASSUNZIONI DI PERSONALE CHE TENGA CONTO DELLE PROGRESSIONI DI CARRIERA E LA PROFESSIONALITÀ DEL PERSONALE INTERNO Come ci eravamo impegnati con la news precedente, vi sottoponiamo quanto si è discusso nella riunione del giorno 8 maggio u.s., ovviamente questo tipo di riunioni a volte molto prolisse e dispendiose dal punto di vista procedurale, lasciano quasi sempre senza alcuna soluzione le problematiche di maggior rilievo e rimandano il tutto ad ulteriori approfondimenti nelle prossime riunioni. DOTAZIONI ORGANICHE E PRIMA INFORMATIVA Dopo una breve introduzione del Direttore Generale all'organizzazione Dott. Gregorio ANGELINI, ha preso la parola il Consigliere del Ministro prof. Alessandro Benzia il quale ha illustrato il contributo sulla riorganizzazione da lui elaborato e sui possibili riflessi che incidono sulla dotazione organica. Ovviamente sullo studio effettuato dal Prof. Benzia, abbiamo già esplicitato un nostro commento con la comunicazione precedente e ci è sembrato che in un momento così particolare per la vita del Ministero, il Ministro si è ridotto a commissionare questo studio analitico post riforma, mentre era necessario effettuare prima un attento e minuzioso esame della situazione e cioè prima che l'incauta operazione avesse determinato questa allarmante situazione di "impasse" e ingestibilità.

Infatti, di fronte alla penuria di personale il Ministero va avanti con palliativi ed escamotage, continua infatti ad aumentare a dismisura il fatturato di Società create ad "hoc" come ALES S.p.A che, servendosi di assunzioni esternalizzate, riesce a sottrarsi al regime di concorrenza e mantiene un apparato aziendale con tanto di Amministratori, sedi e personale assunto con contratti di vario tipo. La Confsal-Unsa ha contestato questo modo di fare ed ha chiesto di accelerare la discussione sui fabbisogni di personale, ha specificato che occorre entrare subito nel merito ed affrontare sistematicamente la problematica delle dotazioni organiche, porvi rimedio con una seria politica occupazionale che tenga conto non solo dell'aspetto delle attuali carenze, ma soprattutto anche della progressione di carriera del personale in servizio. Inoltre è stato evidenziato a questo proposito la necessità che venga fornita una più ampia informativa circa la mobilità del personale, ripercussioni economiche derivanti dalle esternalizzazioni, rilevanza in merito all età media anagrafica degli addetti. Ad ogni modo su questa problematica, l'amministrazione e le Organizzazioni Sindacali hanno concordato di affrontare in maniera più organica la discussione sulle dotazioni organiche e quindi è stato deciso di procedere a riunioni settimanali con inizio già dal prossimo giovedì 14 maggio 2015. PASSAGGI ORIZZONTALI l'amministrazione ha comunicato che pur essendo questa una problematica da affrontare, tuttavia non può prescindersi dalla necessità di attivare delle procedure che tengano conto della normativa vigente. Su questa precisazione la Confsal-Unsa ha posto rilievo ed ha espresso la propria contrarietà invitando l'amministrazione a fornire un'ulteriore informativa a riguardo e che di ciò si tenga conto nella riunione già fissata per la prossima settimana. Per quanto riguarda la quantificazione delle domande finora pervenute ed inevase, ricordiamo che era stato posto un termine al 20 aprile u.s., termine questo al quanto indicativo e non tassativo. A questo proposito occorre trovare una modalità per procedere al più presto ai passaggi orizzontali ed assicurare così un beneficio contrattuale a tanti lavoratori che da anni sono in attesa. richieste. PROGETTO NOTTE DEI MUSEI La Confsal-Unsa ha ritenuto di firmare l accordo in allegato, in quanto come è noto se non si utilizzano prima le risorse del FUA, non si può far ricorso al capitolo 1321; pertanto vista l urgenza di coprire economicamente tale progetto e in attesa della programmazione su detto capitolo 1321, abbiamo dato la nostra adesione purché ovviamente vengano programmate entro il 31 maggio le rimanenti aperture da integrare eventualmente con le aperture straordinarie legate ad EXPO (finanziate con 1,350 milioni di euro). In merito all'accordo è stato convenuto che l importo di copertura della Notte dei Musei sarà equivalente all incremento del capitolo 1321, come da dichiarazione congiunta allegata.

INTERPELLI PER SEDI NON DIRIGENZIALI DEL SETTORE MUSEI Il dott. Antonio Tarasco della Direzione Generale Musei, ci ha aggiornato sul fatto che sono state recepite le proposte di parte sindacale avanzate la scorsa volta e che presumibilmente la pubblicazione avverrà per lunedì prossimo. SENTENZA TAR SU UTILIZZO PERMESSI PER VISITE SPECIALISTICHE: PUBBLICATA LA CIRCOLARE Dopo gli inviti del nostro sindacato la Direzione Generale Organizzazione ha emanato la circolare n. 113/2015 che alleghiamo e che recepisce il contenuto della sentenza TAR sulle visite mediche specialistiche. INQUADRAMENTO PERSONALE EX PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI l'amministrazione ha comunicato che la Funzione Pubblica è prossima a informare le Organizzazioni sindacali del Ministero circa le tabelle di equiparazione del personale ex PCM (Turismo) per il necessario inquadramento. Questo consentirà al restante personale di partecipare ai progetti locali e quindi se tale procedura avverrà celermente si potrà evitare che detto personale pur essendo stato inserito nel MiBACT non venga escluso da questa possibilità. IL COORDINAMENTO NAZIONALE CONFSAL UNSA BENI CULTURALI

Servizio II Ipotesi di accordo concernente il progetto denominato NOTTE DEI MUSEI 16 MAGGIO 2015 L Amministrazione e le OO.SS. Premesso che, tra le finalità che s'intendono perseguire, rientra l incremento della fruizione culturale nei siti aperti al pubblico dei musei, siti monumentali e aree archeologiche fruibili di notte e dotate di idonea illuminazione; premesso che l ampliamento di orari di offerta al pubblico dovrà consentire una programmazione culturale tale da offrire eventi culturali e manifestazioni specifiche; ritenuto di approvare un progetto di produttività che consenta il prolungamento di orario fino alle ore 24.00 del 16 maggio 2015; accertata la disponibilità sul Fua A.F. 2015; stipulano la presente ipotesi di accordo ART. 1) È approvato un progetto di produttività al fine di consentire il prolungamento di orario fino alle ore 24.00 del 16 maggio 2015 dei musei, siti monumentali e aree archeologiche fruibili di notte e dotate di idonea illuminazione, ad esclusione di archivi e biblioteche. ART. 2) Gli Istituti interessati trasmetteranno, previa attivazione delle forme di partecipazione sindacale previste a livello decentrato locale, entro e non oltre il 13 maggio 2015, alla Direzione generale Bilancio alla Direzione Generale Musei, le adesioni al progetto specificando le modalità (costi, orari ed eventuali iniziative) di aperture ed il numero delle unità partecipanti distinte per Area, alle seguenti caselle di posta elettronica: giampiero.gagliardini@beniculturali.it e eventi@beniculturali.it. ART.3) A ciascun dipendente - che sarà impegnato nell attività di orario prolungato nella serata del 16 maggio 2015 fino alle ore 24,00 è corrisposto un compenso omnicomprensivo, comprendente le indennità previste per il turno già comandato, così come di seguito indicato: 100,00 al lordo degli oneri del dipendente, (con riferimento ad un turno di quattro ore) per i dipendenti appartenenti alla terza Area; 80,00 al lordo degli oneri del dipendente, (con riferimento ad un turno di quattro ore) per i dipendenti appartenenti alla I e II Area. ART. 4) La partecipazione al progetto è su base volontaria. Possono partecipare al progetto i dipendenti appartenenti alle aree I, II e III, dando priorità, per l'area II, al personale appartenente ai profili professionali dell area della vigilanza, garantendo la presenza di almeno 1/3 del personale ordinariamente in servizio per una apertura. Nel rispetto di tale limite minimo, in assenza o insufficienza di tale personale potranno essere utilizzati dipendenti 1

Servizio II appartenenti alla stessa Area in servizio presso l'istituto, o, secondo le stesse priorità sopra ricordate, in servizio presso altri istituti dell'amministrazione siti nello stesso Comune. A tal fine, presso ogni Istituto interessato dovranno essere predisposti appositi elenchi del personale di appartenenza disponibile a partecipare al progetto e deve essere garantita l adeguata rotazione del personale. I funzionari di turno partecipanti al progetto svolgono le funzioni proprie del loro incarico nell ambito della gestione del sito. Le prestazioni lavorative effettuate per la realizzazione del progetto sono rese fuori dell'orario di lavoro e non danno diritto al riposo compensativo. ART. 5) L'onere del progetto è stimato in 330.000,00 al lordo degli oneri di legge, e grava sul Fua A.F. 2015. ART.6) Al termine del progetto, previa attivazione delle forme di partecipazione sindacale previste, è svolta la verifica in sede locale. Le relazioni da parte dei capi d Istituto contenenti l avvenuto svolgimento degli eventi, il numero dei visitatori, il costo complessivo e il numero delle unità effettivamente partecipanti dovranno essere inviate, entro il 5 giugno 2015, alla Direzione generale Bilancio e alla Direzione generale Musei, ai richiamati indirizzi di posta elettronica: giampiero.gagliardini@beniculturali.it e eventi@beniculturali.it La trasmissione delle relazioni è condizione necessaria ai fini della verifica finale con le OO.SS. nazionali da effettuarsi entro il mese di giugno 2015. La mancata partecipazione al progetto comporta la decurtazione del compenso corrispondente. ART. 7) I responsabili del progetto sono i Capi degli Istituti territoriali. Roma, 8 maggio 2015 PER L AMMINISTRAZIONE IL DIRETTORE GENERALE ORGANIZZAZIONE PER LE OO.SS CGIL IL DIRETTORE GENERALE EDUCAZIONE E RICERCA ---------------------------------------------- CISL IL DIRETTORE GENERALE ARCHEOLOGIA UIL IL DIRETTORE GENERALE BELLE ARTI E PAESAGGIO - FLP -------- 2

IL DIRETTORE GENERALE SPETTACOLO Servizio II CONFSAL/UNSA IL DIRETTORE GENERALE CINEMA ----- FEDERAZIONE INTESA IL DIRETTORE GENERALE TURISMO ------- FEDERAZIONE UGL INTESA ----- IL DIRETTORE GENERALE MUSEI IL DIRETTORE GENERALE ARCHIVI ---------- USB/MIBACT -------------- --------------- IL DIRETTORE GENERALE BIBLIOTECHE E ISTITUTI CULTURALI --------------- IL DIRETTORE GENERALE BILANCIO -------------- 3

SERVIZIO II L Amministrazione e le OO.SS. Le parti si impegnano ad incrementare, in misura pari all impegno finanziario previsto per il progetto denominato - Notte dei musei 16 maggio 2015, stimato in 330.000,00, la quota a valere sul capitolo 1321 destinata a finanziare progetti di valorizzazione., Roma, 8 maggio 2015 PER L AMMINISTRAZIONE IL DIRETTORE GENERALE ORGANIZZAZIONE PER LE OO.SS CGIL IL DIRETTORE GENERALE EDUCAZIONE E RICERCA ---------------------------------------------- CISL IL DIRETTORE GENERALE ARCHEOLOGIA UIL IL DIRETTORE GENERALE BELLE ARTI E PAESAGGIO - FLP IL DIRETTORE GENERALE SPETTACOLO -------- CONFSAL/UNSA IL DIRETTORE GENERALE CINEMA ----- FEDERAZIONE INTESA IL DIRETTORE GENERALE TURISMO ------- FEDERAZIONE UGL INTESA ----- IL DIRETTORE GENERALE MUSEI IL DIRETTORE GENERALE ARCHIVI ---------- USB/MIBACT -------------- --------------- 1

SERVIZIO II IL DIRETTORE GENERALE BIBLIOTECHE E ISTITUTI CULTURALI --------------- IL DIRETTORE GENERALE BILANCIO -------------- 2