CONVENZIONE TIPO. PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA UMI B DEL PdL CENTRO COMMERCIALE 2

Documenti analoghi
SCHEMA CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA PIRUEA PARCO SUD, COMPARTO C, PRIMO STRALCIO

SCHEMA CONVENZIONE. PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA DEL PIANO di RECUPERO Via dell Eva A 37

SCHEMA Conv Segantini B agg odt

Bozza di convenzione per aree soggette ad intervento edilizio diretto con completamento delle opere di urbanizzazione VIA BRAGLIO

SCHEMA Conv via Rostone agg 15_10_2018.odt

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 CONVENZIONE

CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA COMPARTO D DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE CENTRO COMMERCIALE 2

SCHEMA DI CONVENZIONE. Per l esecuzione delle opere di urbanizzazione previste nel Piano Urbanistico

ALLEGATOB alla Dgr n del 19 novembre 2013 pag. 1/5

SCHEMA DI CONVENZIONE

PER PERMESSO DI COSTRUIRE CONVENZIONATO., Segretario Comunale autorizzato a rogare

a SCOMPUTO parziale o totale del CONTRIBUTO

SCHEMA TIPO DI ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER L ESECUZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER LA COSTITUZIONE DI UNA SERVITÚ DI USO PUBBLICO E LA REALIZZAZIONE

Schema di convenzione di Lottizzazione

MASSIMILIANO PAGNIN, architetto Studio di Architettura, Urbanistica, Progettazione edilizia, Sicurezza e Impianti BOZZA DI CONVENZIONE URBANISTICA

SCHEMA DI CONVENZIONE in relazione ad interventi sottoposti a Permesso di Costruire Convenzionato (PdCC)

SCHEMA DI CONVENZIONE REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA

BOZZA MODIFICA CONVENZIONE URBANISTICA RELATIVA AD AREA DI VIA CHIUSURE DI PROPRIETÀ REGALINI COSTRUZIONI S.P.A. (EX CIDNEO) * * * * *

SCHEMA convenzione VFerrovia. modificata.doc

REPUBBLICA ITALIANA COMUNE DI CITTADELLA. (Provincia di Padova)

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

BOZZA DI CONVENZIONE PER L'URBANIZZAZIONE E LA LOTTIZZAZIONE DEI TERRENI SITI IN MONSUMMANO TERME, STABILIMENTO TERMALE GROTTA GIUSTI

ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER L ESECUZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA NELLA ZONA D ARTIGIANALE INDUSTRIALE DI CONTRADA SCARANTE

Piano Urbanistico Attuativo Scheda 6 ATR/2 Onè Via Roma

COMUNE DI NONE PROVINCIA DI TORINO ATTO DI IMPEGNO UNILATERALE

BOZZA DI CONVENZIONE

SCHEMA DI CONVENZIONE

MODIFICA ED INTEGRAZIONE ALLA CONVENZIONE URBANISTICA REP DEL 17/10/2005 A ROGITO DEL NOTAIO DOMENICO FAUCI

PIANO DI LOTTIZZAZIONE INDUSTRIALE ORNA " LORENZO CECCATO " Oggetto: CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO DI LOTTIZZAZIONE

COMUNE DI TREVISO. (Provincia di Treviso)

Oggetto: Atto unilaterale d' obbligo per la realizzazione di

SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTUAZIONE DEL PIANO PARTICOLAREGGIATO DELL ARENILE DEL COMUNE DI RICCIONE

Schema di convenzione di Piano di Recupero

G.C. La Giunta Comunale

SCHEMA DI ACCORDO PUBBLICO-PRIVATO

C O N V E N Z I O N E PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PREVISTE NEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO BCC SAN GIACOMO

COMUNE DI LIMONE PIEMONTE. Regolamento per la esecuzione diretta delle opere di urbanizzazione a scomputo degli oneri di urbanizzazione

COMUNE DI CEGGIA (Provincia di Venezia)

BOZZA DI CONVENZIONE. Art. 3, L.R , n Interventi di edilizia produttiva realizzabili in deroga allo strumento urbanistico generale

BOZZA DI CONVENZIONE

DETERMINAZIONE DEL TERZO SETTORE AREA TECNICA

SCHEMA DI ATTO D OBBLIGO (AGGIUDICAZIONE Area PROG. )

COMUNE DI SAN VITO DI LEGUZZANO


SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ASSUNZIONE DI ONERI DI URBANIZZAZIONE E OBBLIGHI VARI RELATIVI AD AREE SITE NELL AMBITO P.1.6

CONVENZIONE PER L'ATTUAZIONE DEL PIANO URBANISTICO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA PRESENTATO DAI SIGG

Provincia di Parma C O M U N E D I F O N T E V I V O Ce.P.I.M. s.p.a.

TAV 08 ACQUE METEORICHE e OPERE DI MITIGAZIONE IDRAULICA

OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA DI IMPORTO PARI O SUPERIORE ALLA SOGLIA COMUNITARIA E OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA

SCHEMA DI CONVENZIONE URBANISTICA

N.T.A. DEL VIGENTE P.R.G.

Allegato A) alla delibera CC. avente per oggetto: Piano Attuativo L1 a IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO. (dott. Leandro Morandini) IL SEGRETARIO COMUNALE

COMUNE DI VILLACIDRO - PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO. Schema di Convenzione tipo A CONVENZIONE PER LA MONETIZZAZIONE DELLE AREE RELATIVE ALLO

PIANO DI LOTTIZZAZIONE A DESTINAZIONE ARTIGIANALE E COMMERCIALE IN VIALE VENEZIA A PORTOGRUARO. DITTE: FLAVIA SRL e FAORLIN DONATELLA

COMUNE DI FORNACE PROVINCIA DI TRENTO CONVENZIONE RELATIVA AL PIANO DI LOTTIZZAZIONE

BOZZA DI CONVENZIONE

SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE/ATTO UNILATERALE D OBBLIGO PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA

REPERTORIO N. RACCOLTA N.

C O M U N E D I V I C E N Z A

REPUBBLICA ITALIANA. L'anno, il giorno del mese di in,

PROPOSTA DI DELIBERA

- con sede legale a. codice fiscale., legalmente

COMUNE DI SANT ORSOLA TERME PROVINCIA DI TRENTO. Oggetto: Convenzione per la realizzazione di opere di urbanizzatone primaria allacciamento alla

OFFICINA DI ARCHITETTURA

REPUBBLICA ITALIANA Rep. N. CONVENZIONE AD URBANIZZARE L AREA PEEP ALL INTERNO DELLA Z.T.O. C2/17 PEEP CAPOLUOGO

CITTÀ DI GRUGLIASCO Città Metropolitana di Torino

REPUBBLICA ITALIANA PREMESSO

COMUNE DI CUNEO Settore Programmazione del Territorio Settore Lavori Pubblici Ufficio Opere di Urbanizzazione

BOZZA MODIFICA CONVENZIONE URBANISTICA RELATIVA AD AREA DI VIA CHIUSURE DI PROPRIETÀ REGALINI COSTRUZIONI S.P.A. (EX CIDNEO) * * * * *

Comune di BRUGNERA (PN) PIANO ATTUATIVO COMUNALE DI INIZIATIVA PRIVATA PER L AREA BORGO PRESOTTO

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI FANO PIANO DI RECUPERO DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE SU DI UN'AREA SITA IN FANO - VIALE GRAMSCI N. 16 (ART. 27 LEGGE N.

CITTÀ DI SESTO CALENDE

COMUNE DI CITTADELLA CONVENZIONE

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 411

C O M U N E D I V I C E N Z A

ATTO D OBBLIGO UNILATERALE

Accordo pubblico privato ai sensi art. 6 L.R. N 11/2004

MODALITA PER IL CALCOLO DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE

Bozza di Convenzione per Piano Esecutivo Convenzionato n. 6

DETERMINAZIONE DEL TERZO SETTORE AREA TECNICA

COMUNE DI CONEGLIANO PROVINCIA DI TREVISO. Prot. n.../sg/ in data. Repertorio n.

REGIONE VENETO - PROVINCIA DI VENEZIA COMUNE DI CAVALLINO TREPORTI

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Originale N 6 del 15/01/2013

COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

ACCORDI TRA SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI ARTICOLO 6 L.R. 23 aprile 2004 n. 11

CONTRATTO DI FORNITURA (Rif. CIG:) TRA

revisione finale del 27/03/2017 Allegato b)

COMUNE DI GOSSOLENGO Provincia di Piacenza

(SCHEMA) Il sottoscritto nato il a ( ) residente in Via a

L'anno, il giorno... del mese di... presso..

ARTICOLO 2 - OBBLIGHI DELLO SPONSOR - Lo sponsor si impegna: 1...; 2...; ARTICOLO 3 - OBBLIGHI DEL COMUNE Il Comune si impegna:

C O M U N E D I V I C E N Z A

Regolamento Comunale. per la realizzazione di opere pubbliche a scomputo di oneri di urbanizzazione. Indice: art.1 art.2 art.3 art.4 art.

Descrizione dell Operazione garantita:

Fabbricati attività produttiva in zona impropria Attività da confermare

Convenzione urbanistica integrativa degll atto rep.n del 24 giugno 2008 e

DETERMINAZIONE DEL TERZO SETTORE AREA TECNICA

Direzione Sportello Unico Edilizia. P.D.D. 2013/ 2415 del D.D. 2013/ 2698 del

Transcript:

CONVENZIONE TIPO PER LA REALIZZAZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA UMI B DEL PdL CENTRO COMMERCIALE 2 1

L'anno il giorno del mese di alle ore in dinanzi a me notaio, con studio in, via, iscritto nel Ruolo del Collegio Notarile di TRA Il Signor, nato a.., domiciliato per la carica presso il Comune di Thiene, Piazza Ferrarin, 1, il quale interviene ed agisce nel presente atto in qualità di Dirigente del Settore Sviluppo del Territorio, autorizzato ai sensi dell art. 57 dello Statuto Comunale ed in forza dell articolo 107 del Decreto Legislativo (Testo Unico degli Enti Locali) in data 18 agosto 2000 n 267; E il Sig. nato a, residente a codice fiscale n. legale rappresentante della Ditta Atena srl con sede a. Codice fiscale ; il Sig., nato a, residente a codice fiscale n. ; il Sig., nato a, residente a codice fiscale n. ; che nel prosieguo dell'atto verrà/verranno denominata/ti per brevità "Ditta Attuatrice" PREMESSO 1) che il Comune di Thiene è dotato di Piano Regolatore Generale, approvato con deliberazione della Giunta Regionale n 1622 dell 1 1 aprile 2000, e successive varianti, ed in particolare della variante parziale approvata con deliberazione della Giunta Regionale n 514 del 28/022006; 2) che in data 18 ottobre 2004, rep. è stato sottoscritto avanti al Segretario Comunale dott. Angelo Macchia un Atto di Transazione tra il Comune di Thiene e le società CID FINANZ A.G. e ATENA S.R.L. avente ad oggetto l area diinteresse, il quale prevede che le società CID FINANZ A.G. e ATENA srl sono titolari nei confronti del Comune di Thiene di un credito pari ad 2.421.526,26, che che sarà oggetto di compensazione totale o parziale con l importo corrispondente agli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria dovuti per gli interventi previsti e conseguenti a nuova disciplina urbanistica delle aree; 3) che il Comune di Thiene è dotato di Piano di Lottizzazione Centro Commerciale 2, approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 110, del 30.10.2008; 4) che con deliberazione della Giunta_Comunale n. del è stato approvato lo Schema di Convenzione per l attuazione: > delle Unità Minime di Intervento B, del piano suddetto > delle aree soggette ad intervento edilizio diretto con completamento delle opere di urbanizzazione; 5) che la Ditta Attuatrice, che si dichiara disponibile a realizzare per quanto di propria competenza, le previsioni del Piano e/o del PRG, è proprietaria degli immobili così censiti in Catasto: Comune di Thiene, foglio 8, mappali n 145, 149; foglio 9, mappali 2, 364, 433, 434, 435, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 544, 460, 546, 547, 548, 549, corrispondenti alle Unità Minime di Intervento B,comparto n e/o alle unità edilizie di seguito descritte (ambito, vie, n, ecc.); 2

Che sulla base delle indicazioni contenute nel Piano approvato è possibile realizzare i seguenti interventi corrispondenti ai lotti 2 e 3 per complessivi mc. 64.000 187.000 di volume urbanistico fuori terra, per nuova edificazione così composto: Nuova edificazione (volume urbanistico) mc. ; Ristrutturazione edilizia di volumi esistentimc. ; Ristrutturazione urbanistica con recupero di volumetrie esistenti mc. ; Secondo tali possibilità edificatorie risulta necessario individuare gli obblighi relativi alla determinazione degli oneri da corrispondere e delle aree da attrezzare o cedere secondo i parametri di cui alla disciplina urbanistica vigente nel Comune di Thiene per la residenza, per le destinazioni commerciali e direzionali nonché artigianali e industriali. SI CONVIENE E STIPULA ART. 1 ATTUAZIONE DEL PIANO E DICHIARAZIONE DI PROPRIETÀ 1.1 La presente convenzione ha per oggetto l attuazione degli interventi edilizi, delle opere di urbanizzazione e la cessione delle aree previste dal Piano di lottizzazione e/o dal PRG suddetto limitatamente all U.M.I. B, fatto salvo quanto previsti all art. 7 1.2 La Ditta Attuatrice si impegna per se stessa e per i suoi aventi causa a dare esecuzione a tali previsioni secondo gli elaborati di progetto allegati alla richiesta di permesso di costruire per la realizzazione delle opere di urbanizzazione presentata al Comune in data 27.07.2009, prot. gen. n 21356, e successive integrazioni, della quale fanno parte integrante assumendo in modo esplicito e formale tutti gli impegni e gli obblighi previsti da questo articolo e dai seguenti, per sé stessa ed aventi causa a qualsiasi titolo. I progetti di cui sopra hanno i requisiti del progetto esecutivo, di cui all art. 93 del D.lgs 12.04.06 n 163 1.3 La Ditta Attuatrice dichiara di essere proprietaria degli immobili compresi dal Piano così censiti in Catasto: foglio 8, mappali n 145, 149; foglio 9, mappali mappali 2, 364, 433, 434, 435, 438, 439, 440, 441, 442, 443, 444, 445, 446, 447, 448, 449, 450, 451, 452, 453, 454, 455, 456, 457, 458, 544, 460, 546, 547, 548, 549, e presta all'amministrazione Comunale di Thiene la più ampia ed illimitata garanzia circa la disponibilità degli immobili sopra descritti. ART. 2 STANDARD PRIMARI MODALITA DI CORRESPONSIONE Il Piano ha così determinato gli standard primari : verde pubblico mq.i dati sono da determinare a cura del lottizzante, nel piano non sono direttamente reperibili parcheggio pubblico mq per complessivi mq L obbligo di conferimento viene così soddisfatto: 3

1 a IPOTESI (monetizzazione) : mediante monetizzazione delle superfici che la Ditta Attuatrice non può conferire in quanto non ne ha la disponibilità o non sono comunque idonee o funzionali date le caratteristiche del sito. La monetizzazione comporta il versamento al Comune di Thiene di una somma calcolata sulla base del vigente importo determinato dal Consiglio Comunale pari a /mq Verde e/o parcheggio mq x. /mq._ =. l Detto importo dovrà essere versato in unica soluzione all atto della stipula della presente convenzione. 2 a IPOTESI (esecuzione opere e cessione aree) : mediante Gli standard primari determinati dal piano sono soddisfatti con la realizzazione degli interventi standard a verde e parcheggio, di cui al successivo art. 3 e cessione gratuita o costituzione di servitù al Comune, sempre titolo gratuito, delle rispettive aree. ART. 3 ESECUZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA ESEGUITE A SCOMPUTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE E CESSIONE DELLE AREE 3.1 La "Ditta Attuatrice" si impegna a totali proprie cure e spese e seguendo le modalità esecutive contenute negli elaborati di progetto allegati al permesso di costruire di cui all art. 1 della presente convenzione, secondo le indicazioni e sotto il controllo del Comune di Thiene e/o degli Enti erogatori: 1) ad eseguire direttamente e a cedere gratuitamente, le seguenti opere : s, strade, marciapiedi e piste ciclabili mq..; verde pubblico attrezzato mq. parcheggio pubblico mq. verde ad uso pubblico mq parcheggio ad uso pubblico mq. rete Enel -Telecom rete illuminazione pubblica rete gas-metano rete idrica rete fognaria etc. per un totale di mq. 2) ad eseguire direttamente e a costituire vincolo di uso pubblico a favore del Comune di Thiene sulle seguenti opere :, strade, marciapiedi e piste ciclabili mq verde pubblico attrezzato mq. parcheggio pubblico mq. verde ad uso pubblico mq parcheggio ad uso pubblico mq. etc. Il diritto di uso pubblico di cui al punto 2) riguarda esclusivamente il soprassuolo e consente al Comune di disporre dell area in modo pieno ed esclusivo con il limite della destinazione pubblica della stessa. 3.2 Le opere di cui al presente articolo sono eseguite a scomputo degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria; il loro importo complessivo L'importo complessivo di tali opere, è quello indicato nel computo metrico estimativo contenuto nel progetto delle opere di urbanizzazione di cui all art. 1 della presente convenzione, ed è pari a complessivi 4

.. al netto di IVA in quanto esente ai sensi dell art. 51 della L.342/00, ottenuto applicando il prezziario ufficiale regionale aggiornato all anno 2008. ART. 3 bis ESECUZIONE DI OPERE DI URBANIZZAZIONE ESTERNE ALL AMBITO. La Ditta Attuatrice su richiesta dell Amministrazione Comunale, che ne ha ravvisato la necessità e pertanto ne impone la realizzazione si impegna a realizzare le opere di urbanizzazione primaria, esterne all ambito di piano su suolo già pubblico, o su aree da acquisire al demanio Comunale, descritte nel progetto di cui all art. 1, nel quale in particolare è prevista la realizzazione di: rete fognaria rete di approvvigionamento idrico rete del metanodotto rete di distribuzione dell'energia elettrica per uso privato rete di distribuzione del telefono rete di pubblica Illuminazione. manto stradale etc. L ammontare di tali opere è pari a.. progetto di cui all art. 1 suddetto. come determinato nel computo metrico allegato al ART. 4 bis ter - ESECUZIONE AREE A PARCHEGGIO PRIVATO CON VINCOLO DI USO PUBBLICO PER ATTIVITA' COMMERCIALI e/o DIREZIONALI La Ditta Attuatrice si impegna a realizzare le aree a parcheggio e verde da vincolare ad uso pubblico per attività commerciali e/o direzionali nelle quantità previste dal progetto delle opere di urbanizzazione di cui all art. 1 della presente convenzione, ed in particolare: mq. individuati al piano., che soddisfano mq..di attività.. Le aree suddette sono evidenziate nella planimetria allegato.. alla presente convenzione. Nel caso in cui la destinazione degli immobili o di una parte di essi venisse a mutare, in ragione di cambio di destinazione della superficie destinata ad attività commerciali e/o direzionali, tali aree potranno essere ridefinite dopo apposita approvazione della Amministrazione Comunale e previo atto di ricognizione delle superfici commerciali e delle relative aree da destinare all uso pubblico. La manutenzione delle aree del presente articolo, sia ordinaria che straordinaria sarà a carico della Ditta Attuatrice con esclusione dell esercizio corrente della illuminazione pubblica. ART. 5 - ONERI DI URBANIZZAZIONE In relazione agli interventi previsti è possibile calcolare approssimativamente gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria da corrispondere come di seguito indicato: 5

erano stati definiti nell atto di transazione 5.1) Per la nuova edificazione: DESTINAZIONE ONERI URB. 1a ONERI URB. 2 a Residenza.. Commerciale.. Direzionale.. Artigianale.. Altro ( ).. 5.2) Per interventi di ristrutturazione e recupero di volumetria esistente: DESTINAZIONE ONERI URB. 1a ONERI URB. 2 a Residenza.. Commerciale.. Direzionale.. Artigianale.. Altro ( ).. All'atto del perfezionamento dei singoli titoli edificatori sarà calcolato il contributo effettivamente dovuto per gli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, in relazione al/ai fabbricato/i autorizzato/i sulla base delle tabelle comunali vigenti in tale data. ART. 6 - ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA SCOMPUTO COMPENSAZIONE 6.1 L importo degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria calcolati secondo quanto previsto al precedente art. 5 e in conformità a quanto previsto dall art. 7 per la parte eccedente il valore delle opere eseguite a scomputo è automaticamente compensato utilizzando il corrispondente importo del maggior credito della Ditta Attuatrice di cui all art. 9 dell Atto di Transazione. 6.2 In conformità a quanto previsto all art. 7, il valore delle opere di urbanizzazione eseguite a scomputo per l UMI B rimane nel credito della Ditta Attuatrice e sarà oggetto di compensazione con l importo degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria da corrispondersi in eccedenza alle opere di urbanizzazione eseguite a scomputo per la realizzazione delle UMI A e C. Gli oneri tabellari di urbanizzazione primaria saranno scomputati totalmente o parzialmente in quanto la Ditta Attuatrice si impegna a realizzare le opere e a cedere le aree elencate al punto 1 dell art. 3 della presente convenzione. secondo le modalità sotto specificate: la quota di contributo relativa agli oneri di urbanizzazione, eventualmente eccedente il valore delle opere di urbanizzazione da realizzare corrisposta all'atto del rilascio dei singoli permessi di costruire e/o rateizzata secondo le disposizioni di legge; 6.3 Nel caso in cui la quota del contributo relativa agli oneri di urbanizzazione primaria risultasse inferiore alle opere di urbanizzazione da realizzare al maggior credito di cui all art. 9 dell Atto di Transazione non sarà dovuto alcun rimborso alle opere di urbanizzazione e al credito., 6

ART. 7 ONERI DI URBANIZZAZIONE, COMPENSAZIONE DISCIPLINA GENERALE PER LE UMI A, B e C 7.1 L importo degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, per la parte eccedente il valore delle opere eseguite a scomputo, è automaticamente compensato utilizzando il corrispondente importo del maggior credito della Ditta Attuattrice di 2.421.526,26 di cui all art. 9 dell Atto di Transazione. ART. 7 STANDARD SECONDARI ONERI DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA La ditta attuatrice si impegna: a versare al Comune di Thiene all atto del rilascio delle concessioni edilizie gli oneri di urbanizzazione secondaria determinati e corrisposti conformemente alle tabelle vigenti all atto del rilascio della concessione edilizia stessa. a scomputo parziale degli oneri di urbanizzazione secondaria a cedere l area per urbanizzazione secondaria compresa nell ambito del piano per una superficie di mq Il prezzo di cessione è pari ad /mq. è corrispondente al valore agricolo delle stesse in quanto prive di capacità edificatoria. L importo è pertanto pari a A realizzare le sistemazioni delle aree a standard secondario secondo quanto previsto dal progetto di cuiall art. 1 per un importo pari a Dagli oneri di urbanizzazione secondaria vengono pertanto detratti i costi sostenuti dalla ditta attuatrice che ammontano rispettivamente a L importo delle somme scomputabili corrisponde al..% dell importo stimato degli oneri di urbanizzazione secondaria e pertanto all atto del rilascio dei permessi di costruire dovranno essere versati gli oneri di urbanizzazione secondaria determinati conformemente alle tabelle vigenti all atto del rilascio dei permessi stessi nella misura del %: La cessione delle aree dovrà essere effettuata contestualmente alla cessione delle aree di cui all art. 3 ART. 7 bis CESSIONE DI AREE PER ATTREZZATURE PUBBLICHE DIVERSE DAGLI STANDARD PRIMARI E SECONDARI La ditta attuatrice si impegna a cedere al prezzo di -, corrispondente al prezzo agricolo, le aree diverse dagli standard primari, meglio individuate nello Strumento Urbanistico Attuativo come aree per la qualità urbana degli ambiti di trasformazione, prive di diritti edificatori in quanto questi ultimi sono collocati nelle aree destinate dal Piano ad aree di concentrazione dell edificato. Tale obbligo viene soddisfatto mediante atti di cessione delle aree precedentemente indicate, da perfezionarsi in sede di convenzione definitiva di cui all art. 14 entro _ 7

ART. 8 TEMPI DI ESECUZIONE E CONSEGNA DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE 8.1 Le opere di urbanizzazione di cui ai precedenti articoli, dovranno essere iniziate entro 365 gg. dalla sottoscrizione della presente convenzione, e ultimate entro. Il termine di inizio e fine dei lavori può essere prorogato dalla Giunta Comunale, sulla base di opportune motivazioni. 8.2 Qualora allo scadere dei tempi suddetti le opere non risultassero iniziate o risultassero incomplete, la Ditta Attuatrice riconosce al Comune la facoltà di effettuare direttamente le opere occorrenti, a giudizio di quest'ultimo, impegnandosi a rimborsare al Comune medesimo le spese realmente sostenute sulla base dei prezzi corrisposti per la manutenzione delle strade comunali e delle altre infrastrutture. L importo del rimborso sarà compensato con il credito eventualmente residuo in capo all Atena in esito all compensazioni di cui all art. 7 8.3 L affidamento dei lavori aventi ad oggetto la realizzazione delle opere di urbanizzazione di cui alla presente convenzione avverrà sulla base del progetto di cui all allegato 2 1 nelle forme dell appalto (integrato di progettazione esecutiva) di esecuzione con le stesse procedure cui sarebbe tenuto il Comune nel caso di affidamento di lavori pubblici di corrispondente tipologia ed importo. Poiché l importo dei lavori è inferiore alla soglia comunitaria, si applica la procedura prevista dall art. 57 comma 6 del D.Lgs. 163/06. L invito sarà rivolto ad almeno 5 operatori economici individuati sulla base di informazioni riguardanti le caratteristiche di qualificazione economico finanziaria e tecnico organizzativa desunte dal mercato, nel rispetto dei principi di trasparenza, concorrenza e rotazione. In particolare dovranno esser applicate le norme del D.Lgs 163/06 in tema di pubblicità (artt. 66 e 67), requisiti di ammissione e cause di esclusione (artt. 38, 39, 40, 48 e 49) termini di presentazione delle offerte (artt. 70, e 72) cauzione provvisoria (art. 75), criteri di aggiudicazione (artt. 81-84), disciplina delle offerte anomale (artt. 86 88), pubblicità delle sedute, acquisizione del CIG (Codice Identificativo Gara) presso il sito dell Autorità per la Vigilanza sui contratti pubblici e pagamento del contributo a quest ultima sia da parte della ditta attuattrice in qualità di stazione appaltante, sia da parte dei soggetti concorrenti. E pertanto fatto obbligo alla ditta attuatrice di depositare presso il Comune (ufficio Urbanistica Contratti?) la documentazione relativa alle citate disposizioni del D.Lgs 163/06 producendo: copia delle lettere di invito trasmesse ad almeno 5 imprese idonee; copia del verbale delle operazioni della gara ufficiosa indicante l elenco delle imprese concorrenti, le relative offerte e l impresa aggiudicataria, le verifiche compiute in ordine alla qualificazione dei concorrenti e alla congruità economica delle offerte; La Ditta attuattrice non potrà prendere parte alla procedura di affidamento nemmeno indirettamente attraverso soggetti con i quali sussistano rapporti di controllo ex art. 2359 c.c., o tali da configurare un unico centro decisionale. Resta a carico della ditta attuatrice provvedere alla copertura delle funzioni di direzione dei lavori, nonché di responsabile dei lavori, e di coordinatore per l esecuzione dei lavori ai sensi degli artt. 90 e 92 del D.Lgs 9/4/2009 nç 81. L eventuale negoziazione del contenuto del contratto di appalto tra la ditta attuatrice e gli offerenti potrà essere negoziato nei limiti prefissati nella lettera d invito e noti a tutti i concorrenti. Il contenuto del contratto d appalto e dell eventuale capitolato speciale d appalto saranno determinati dalla ditta attuatrice nel rispetto dei principi generali dell ordinamento giuridico civilistico e delle disposizioni della presente convenzione. I contratti di appalto, fermo restando le previsioni di cui ai precedenti, potranno essere stipulati anche per singole parti di lavoro purchè le stesse realizzino opere autonomamente funzionali. 8

ART. 9 ALLACCIAMENTI AI PUBBLICI SERVIZI La Ditta Attuatrice si impegna, a propria cura e spese, e secondo le direttive che saranno impartite dal Comune e/o degli Enti erogatori, ad allacciare ai pubblici servizi tutte le reti di servizio e le opere di urbanizzazione suddette, nei tempi massimi previsti dall'art. 8. 7 ART. 10 MANUTENZIONE DELLE OPERE Durante l'attuazione delle opere previste nella presente convenzione e fino alla loro consegna all'amministrazione Comunale, tutti gli oneri di manutenzione ed ogni responsabilità civile e penale relativa alla loro esecuzione ed all'uso delle stesse sono ad esclusivo carico della Ditta Attuatrice. In caso di inadempienza, il Comune prescrive un termine entro il quale i lavori dovranno essere eseguiti. Scaduto tale termine ed in caso di persistente inadempienza della Ditta Attuatrice, l'amministrazione Comunale provvede d'ufficio, con spese a carico della Ditta medesima, secondo le modalità di cui all'ultimo comma dell'art. 8. ART. 11 COLLAUDO Per il collaudo delle opere di urbanizzazione l'amministrazione Comunale nominerà il collaudatore contestualmente all'inizio dei lavori relativi alle opere di urbanizzazione, avvalendosi degli uffici comunali o di liberi professionisti nel rispetto dei requisiti richiesti dalla normativa in materia di affidamento di incarichi di servizi facendo ricorso ad un elenco aperto di professionisti dal quale selezionerà con criterio rotativo il tecnico incaricato del collaudo, con spese a carico della ditta lottizzante, ai sensi dell art. 21 bis del vigente regolamento comunale dei lavori, servizi e forniture in economia. Il collaudatore provvederà a controlli in corso d'opera e al rilascio di eventuali collaudi parziali. Il Comune, su richiesta della Ditta Attuatrice, sottopone al collaudo finale tutte le opere di cui ai precedenti articoli 2, 3 e 4 7 non oltre 90 giorni dalla comunicazione di ultimazione dei lavori. Le spese di collaudo sono a carico della Ditta Attuatrice. In caso di disaccordo sulle risultanze del collaudo, la controversia sarà deferita al Collegio arbitrale di cui all'art. 18. La Ditta Attuatrice si impegna a provvedere, assumendo a proprio carico tutte le spese necessarie a riparare le imperfezioni e/o a completare le opere, secondo le risultanze del collaudo, entro il termine stabilito dall'amministrazione Comunale. Scaduto tale termine ed in caso di persistente inadempienza della Ditta Attuatrice, l'amministrazione Comunale provvede d'ufficio, con spese a carico della Ditta medesima, secondo le modalità di cui all'ultimo comma dell'art. 8. ART. 12 VIGILANZA E SANZIONI In qualsiasi momento L'Amministrazione Comunale potrà disporre gli opportuni controlli per accertare che i lavori siano eseguiti in conformità alle previsioni dei progetti e dei Capitolati convenuti, a regola d'arte e nel rispetto della normativa sia primaria che secondaria vigente. In caso di accertata violazione o difformità, L'Amministrazione Comunale potrà ordinare la sospensione dei lavori e adottare i provvedimenti necessari per assicurare la puntuale esecuzione della presente convenzione e dei Capitolati Speciali. Ogni difformità in corso d'opera dovrà essere contestata alla Ditta Attuatrice con invito all'eliminazione entro 9

congruo termine. In caso di inottemperanza come nel caso di non positivo collaudo si applicano le disposizioni sanzionatorie previste per l'appalto di Opere Pubbliche, ivi compresa l'eventuale esecuzione in danno a carico della Ditta Attuatrice. ART. 13 PERMESSI DI COSTRUIRE - PRIORITÀ DI INTERVENTO Il Dirigente del Settore Sviluppo del Territorio rilascerà i permessi di costruire degli interventi sugli edifici, nel rispetto della normativa vigente e di quanto previsto dal Piano dopo l avvenuto inizio dei lavori delle opere di urbanizzazione. Resta stabilito che il rilascio dei certificati di agibilità avverrà solamente dopo che la Ditta Attuatrice abbia adempiuto agli obblighi inerenti alla realizzazione delle opere relative all urbanizzazione primaria elencati negli articoli della presente convenzione. Il permesso di costruire relativo alla realizzazione dell impianto di distribuzione carburanti, potrà essere rilasciato anche anteriormente all inizio delle opere di urbanizzazione. ART. 14 CONSEGNA DELLE AREE E DELLE OPERE SERVITU PUBBLICHE CONVENZIONE DEFINITIVA. La Ditta Attuatrice si impegna: a cedere e a costituire servitù di uso pubblico al Comune sulle aree e le opere di cui ai precedenti articoli 2, 3, 4 7 entro 90 giorni dalla data di presa d atto del collaudo con esito favorevole da parte del Giunta Comunale, con assunzione a proprio carico delle spese notarili, di frazionamento e quanto altro necessario per l'individuazione dei beni. In tale occasione: 1. la Ditta Attuatrice si impegnerà per sé successori e aventi causa a: non variare la destinazione delle aree gravate da vincolo di uso pubblico, previsti dal piano approvato fino all'eventuale variazione dello stesso. effettuare la manutenzione degli spazi privati aperti al pubblico e ad uso pubblico, compresa la manutenzione del fondo, dei cordoli, del verde e dell'arredo urbano. 2. l Amministrazione comunale: si farà carico dell esercizio delle spese della corrente elettrica per la pubblica illuminazione: - degli spazi di uso pubblico al piano terra, nell arco delle ore giornaliere; - degli spazi ad uso pubblico al piano interrato (parcheggi) dalle ore alle ore. ammetterà la chiusura dei parcheggi di uso pubblico nelle ore notturne di chiusura degli uffici delle attività dalle ore alle ore. In occasione della stipula dell atto notarile la Ditta Attuatrice fornirà ogni documento richiesto per l'espletamento di tale formalità ed in particolare i seguenti: certificato ipotecario; tipi di frazionamento; ogni altro documento richiesto. Qualora all'atto della consegna le opere citate non risultassero in perfette condizioni di manutenzione, si applicano le disposizioni di cui all'ultimo comma dell'art. 8. 10

ART. 15 TRASFERIMENTO A TERZI DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE In caso di affidamento, da parte della Ditta Attuatrice, dell'incarico della realizzazione delle opere di urbanizzazione previste dalla presente Convenzione, come nel caso di trasferimento anche parziale delle aree oggetto della stessa, la Ditta Attuatrice, mediante specifica clausola da inserire nei relativi contratti e previa del comunicazione al Comune, dovrà rendere edotti i suoi aventi causa di tutti gli obblighi, e oneri e diritti derivanti dalla presente Convenzione. La Ditta Attuatrice resta comunque responsabile in via solidale anche con i suoi successori ed aventi causa verso il Comune per tutti gli obblighi di cui alla presente Convenzione. ART. 16 REGIME FISCALE Gli obblighi contenuti nella presente convenzione hanno carattere reale e pertanto la stessa verrà trascritta a carico dei proprietari ed a favore del Comune. Tutte le spese imposte e tasse, inerenti alla stipulazione, registrazione e trascrizione della convenzione e sue e conseguenti, nonché le spese di tutti gli atti necessari per dare attuazione alla convenzione alla presente convenzione, comprese quelle per l'atto notarile di cessione delle aree ed opere di cui agli all'art.13, sono a carico della "Ditta Attuatrice" con richiesta di ogni beneficio di legge applicabile alla presente convenzione ed in particolare dei benefici della L.S. 10 giugno 1977, ART. 20 L. 28.01.1977 n 10, art. 20, e successive modifiche. Viene inoltre esclusa l'iscrizione di ipoteca legale, stante la natura pubblicistica delle obbligazioni regolate dalla presente Convenzione. Per lo svincolo è prevista la necessità di espressa dichiarazione di svincolo. ART. 17 GARANZIA A garanzia della puntuale completa e tempestiva esecuzione a regola d arte delle obbligazioni tutte nascenti dalla presente Convenzione, la Ditta Attuatrice costituisce a favore del Comune polizza fideiussoria, rilasciata da primario istituto bancario o primaria impresa di assicurazione per l'importo di L. ( ) pari al 100% del valore delle opere da eseguire, stipulata in data.. con la società che sarà svincolata ad avvenuto adempimento degli obblighi convenuti con la presente, previa espressa dichiarazione di svincolo da parte del Comune di Thiene. Tale polizza necessariamente prevede il pagamento dell importo garantito a semplice richiesta scritta del Comune, contenente gli elementi in suo possesso per l escussione della garanzia, l esclusione della decadenza prevista dall art.. Cod.Civ., l inopponibilità al Comune del mancato pagamento dei premi L'importo della polizza fidejussoria potrà essere progressivamente ridotto sulla base di relazione di stato di avanzamento dei lavori prodotta a firma del Direttore dei lavori e 11

conseguente collaudo parziale e/o verifica di congruità da parte dell'ufficio Tecnico Comunale. L estinzione della polizza potrà comunque avvenire solo successivamente alla cessione e/o costituzione del vincolo di uso pubblico sulle aree La durata minima della polizza deve essere quella determinata per il completamento delle opere relative alla presente convenzione. ART. 18 CLAUSOLA ARBITRALE FORO COMPETENTE Ogni controversia che potesse insorgere in ordine all'attuazione - esecuzione della presente Convenzione sarà decisa dall'arbitrato previsto per le opere pubbliche dello Stato, salvo che per la nomina del Collegio arbitrale. Il Collegio sarà formato da tre arbitri, due dei quali nominati dalle Parti, uno da ciascuna, il terzo, con funzione di Presidente, di comune accordo tra le parti e in caso di mancato accordo dal Presidente del Tribunale di Vicenza. Le parti devolgono la competenza all autorità giudiziaria ordinaria competente escludendo ogni competenza arbitrale. Per la competenza territoriale si ha riguardo alla sede dle Comune di Thiene. a 12