ESEMPI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IN AMBITO URBANO

Documenti analoghi
CROCE ROSSA ITALIANA. Legislazione

Giovanna Sacchi. Esempio di applicazione delle politiche di invarianza idraulica e idrologica a livello sovracomunale

e rischio idraulico Applicazione alle reti fognarie Invarianza idraulica, idrologica Ruolo del gestore Crema, 23 maggio 2019

L elaborazione dei piani per l assetto idrogeologico prevede diverse fasi che possono essere ricondotte ai seguenti punti:

Metodi e criteri di calcolo per il dimensionamento delle opere di INVARIANZA IDRAULICA

ATTIVITA RELATIVE ALLE MAPPE PRELIMINARI DI PERICOLOSITA E DI RISCHIO

IMPLICAZIONI NEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI PISTOIA COMUNE DI PISTOIA

IMPLICAZIONI NEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE

Corso La Gestione integrata delle acque 2a giornata: Gestione del rischio di alluvioni

RUOLO E FUNZIONE DEL PIANO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO NELL AMBITO DELLE STRATEGIE DI TUTELA DEL TERRITORIO

PROTEZIONE CIVILE DI ORBETELLO COMUNE DI ORBETELLO IL RISCHIO IDROGEOLOGICO IN TOSCANA: LE STRUTTURE ARGINALI

METODO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO DA FRANA E NORME DI ATTUAZIONE DEL PAI

Il fiume Lambro e la città Fra sicurezza e natura

Pericolosità, Vulnerabilità, Rischio

La stima del danno da alluvione a supporto dell analisi costi-benefici

FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO

COLLABORAZIONI TRA COMUNI E CONSORZI DI BONIFICA: DUE ESEMPI VIRTUOSI

INVARIANZA IDRAULICA E PIANI DI DRENAGGIO SOSTENIBILE URBANO

LA PREVENZIONE RISCHIO IDROGEOLOGICO IN LOMBARDIA

PRESIDENZA AUTORITA DI BACINO REGIONALE IL PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI

DIRETTIVA ALLUVIONI. Incontro Tecnico per la Provincia di Bologna. Relatori: Ing. Michela Vezzani. Bologna 13/03/2014

Regolamento Regionale 23 novembre 2017, n. 7: Criteri e metodi per il rispetto del principio di invarianza idraulica e idrologica

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Università degli Studi di Firenze DICEA Dipartimento di Ingegneria Civile e Ambientale

Dalle mappe di pericolosità e di rischio al Piano di gestione delle alluvioni Art. 7 della Direttiva 2007/60/CE e del D.lgs. n. 49 del

Dai rischi naturali alla resilienza territoriale

SEMINARIO 27 FEBBRAIO 2019 PIANIFICAZIONE TERRITORIALE E DRENAGGIO URBANO ING. MARCO CALLERIO SISTEMI DI DRENAGGIO

Evoluzione della gestione del rischio idraulico in Provincia di Trento

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

ELENCO ALLEGATI AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE. Prima elaborazione del Progetto di Piano di Bacino

STUDIO PER L ANALISI DEL RISCHIO IDRAULICO E ALLUVIONALE DEL COMUNE DI PARMA

la redazione delle mappe della pericolosità e del rischio alluvionale

CORSI E SEMINARI DI FORMAZIONE Piano di Governo del Territorio VARIANTI PGT e STUDI DI SETTORE giovedì 30 ottobre 2014 // Centro Studi PIM - Villa

Norma tecnica di riferimento del PRGA. Misura di piano Riefficentamento impianto esistente. Tipologia. R4 Rischio. alluvioni. Rossano, loc.

Il ruolo del gestore del servizio idrico integrato a supporto dei Comuni. Massimiliano Ferazzini - Brianzacque Srl

Attuazione della Direttiva alluvioni 2007/60/CE in Regione Emilia-Romagna

Normativa regionale in materia di difesa del suolo, prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico e gestione dei corsi d'acqua

d.g.r. 20 novembre 2017, n. 7372

SCHEDA INFORMATIVA DEGLI INTERVENTI CONNESSI AI FENOMENI ALLUVIONALI (DIFESA IDRAULICA)

Dott.ssa Cecilia Saluzzi 05 Giugno 2018

Pianificazione regionale in tema di rischio idrogeologico: modifiche normative e scenari futuri

INDICE. 1. Contenuti 2

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

Il Rischio ambientale prodotto della pericolosità per la vulnerabilità di un territorio (per l esposizione).

I Forum di informazione pubblica

L ALLUVIONE L ALLUVIONE DEL DEL 5-6 NOVEMBRE Atti e contributi del convegno

Il quadro conoscitivo: le mappe della pericolosità e del rischio

Piano di Emergenza Definizione del Rischio

Gestione del dissesto idrogeologico IL PORTALE BIDIREZIONALE

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

R.R. n.7/2017 ESEMPI DI REDAZIONE DEL DOCUMENTO SEMPLIFICATO RISCHIO IDRAULICO E MANUALE SULLE BUONE PRATICHE DI UTILIZZO DI DRENAGGIO SOSTENIBILE

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO SECONDA SESSIONE ANNO 2010

Le Mappe di Pericolosità e la Pianificazione di bacino dell Autorità di bacino del Reno

Introduzione. L applicazione dei piani delle zone di pericolo. Arch. Frank Weber. Ufficio Pianificazione territoriale

GEOLOGICO ED IDROGEOLOGICO - Corso A

Le Mappe di Pericolosità e la Pianificazione di bacino dell Autorità di bacino del Reno

Prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico e invarianza idraulica. Piano di gestione del Rischio Alluvioni

Dal 27/06/2007 è in vigore il Piano per l Assetto Idrogeologico del Bacino

L urbanistica e il drenaggio urbano sostenibile

D.C.I. 151 del 20/2/2007. Modifica degli articoli 22, 25, 50 delle Norme di Piano NUOVO TESTO

SVILUPPO MAPPE DI PERICOLOSITÀ DA ALLUVIONI

Il programma di supporto del Dipartimento della protezione civile (PON ) per la realizzazione delle misure previste nella parte B del PGRA

RISCHI DA CAMBIAMENTO CLIMATICO E IMPERMEABILIZZAZIONE DEL SUOLO

PROGETTO DI VARIANTE ALLE NORME DI ATTUAZIONE DEL PAI E DEL PAI DELTA. (ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE C. I. N.5 DEL 17 DICEMBRE 2015)

Prima valutazione delle aree di rischio idrogeologico nella Valle del Salto

La difesa del suolo in LOMBARDIA

AGGIORNAMENTO DEL QUADRO CONOSCITIVO ANALISI DELLE CRITICITÀ IDRAULICHE

Il nuovo regolamento di Regione Lombardia R.R. n.7 del Il ruolo del gestore

Marina Credali Gregorio Mannucci Regione Lombardia Direzione Generale Territorio e Protezione civile

- Dott.ssa Geol. Paola Maldini - Geom. Rosaria Pizzonia

SCHEMA DI PROGETTO DI VARIANTE AL PAI. Torrente Seveso

La protezione civile e il Piano di Gestione del Rischio Alluvioni.

PROGETTO E REGOLA D ACQUA

«Invarianza idraulica e gestione rischio alluvione»

I VINCOLI AMBIENTALI, ARCHITETTONICI, PAESAGGISTICI E ARCHEOLOGICI

Regolamento Regionale 7/2017 Aspetti tecnici relativi alla Proposta di convenzione di Gruppo CAP

IL PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI

Protezione Civile Centro Funzionale Regionale

BACINO REGIONALE OMBRONE BACINO INTERREGIONALE FIORA PIANIFICAZIONE DI BACINO E NORME PAI

Regolamento Regionale per l invarianza idraulica e idrogeologica (legge regionale 15 marzo 2016, n. 4 - art. 7) Bozza definitiva

Focus sulle mappe della pericolosità e del rischio di alluvioni: ambito reticolo principale

PIANO COMUNALE DI PROTEZIONE

Bollettino Ufficiale n. 11 del 17 / 03 / 2005

IL TERRITORIO DI BERGAMO NELLA NUOVA CARTOGRAFIA GEOLOGICA

col patrocinio di: Mantova, 3 maggio 2018 ALBERTO MARINELLI

Rischi da inondazioni e frane

Pianificazione urbanistica e mitigazione del rischio idrologico. Piano di gestione del rischio alluvioni

Il Piano di gestione del rischio da alluvione

Palazzo Ducale. Consultazione pubblica. Progetto di Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni dell Appennino Centrale.

Schema di progetto di Variante al P.A.I. finalizzata alla delimitazione delle fasce fluviali del Torrente Seveso

funzionale del CFD La seconda area Marzo 2009 Centro funzionale decentrato del Veneto Ing. Barbara De Fanti INCONTRI di PRESENTAZIONE

Città di Cesano Maderno Provincia di Monza e Brianza

Valutazione del rischio

La mappatura delle aree alluvionabili lungo i canali di bonifica della Lombardia. I risultati dell indagine dei Consorzi di bonifica

Invarianza idraulica e idrologica. cappa francesco architetto-studio cappa

Studi e analisi per il Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale

Normativa e funzioni regionali in materia di difesa del suolo

Transcript:

Comune di CREMA INVARIANZA IDRAULICA, IDROLOGICA E RISCHIO IDRAULICO Università degli studi di Milano Sede di Crema Giovedì 23 Maggio 2019 ESEMPI DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO IN AMBITO URBANO Ing. Riccardo Telò Crema, 23 Maggio 2019

RISCHIO IDRAULICO IN AMBITO URBANO: PAROLE CHIAVE Pericolosità idraulica: probabilità di allagamento di un area in funzione del tempo di ritorno dell evento meteorico di riferimento Rischio: relazione tra pericolosità idraulica, entità degli elementi a rischio e vulnerabilità degli stessi Tempo di Ritorno (TR): tempo medio in cui un valore di intensità assegnata viene uguagliato o superato almeno una volta Ricettore: corpo idrico naturale o artificiale o rete di fognatura, nel quale si immettono le acque meteoriche

IL PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI Il Piano di Gestione Rischio Alluvioni (PGRA) è lo strumento operativo previsto dalla legge italiana, in particolare dal d.lgs. n. 49 del 2010, che dà attuazione alla Direttiva Europea 2007/60/CE, per individuare e programmare le azioni necessarie a ridurre le conseguenze negative delle alluvioni per la salute umana, per il territorio, per i beni, per l ambiente, per il patrimonio culturale e per le attività economiche e sociali.

IL PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI MAPPA DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA: reticolo principale e secondario di pianura ALLUVIONI FREQUENTI = TR 30-50 ANNI ALLUVIONI POCO FREQUENTI = TR 100-200 ANNI ALLUVIONI RARE = TR FINO A 500 ANNI

IL PIANO DI GESTIONE DEL RISCHIO DI ALLUVIONI MAPPA DELLA RISCHIO

ZONAZIONE DELLA PERICOLOSITA L analisi di rischio idraulico DEVE ESSERE condotta a partire dalle principali grandezze idrauliche risultanti dalle simulazioni numeriche di dettaglio effettuate, sulla base delle quali determinare i livelli di pericolosità esistenti. In particolare, il grado di rischio viene determinato dalla combinazione tra la pericolosità idraulica ed il danno potenziale insistenti su di una determinata porzione di territorio. La pericolosità (H) in una determinata zona è definita come la probabilità di accadimento di un evento tale da comportare elementi di pericolosità oggettiva sull area in oggetto, ed in particolare nel caso di fenomeni relativi alle dinamiche fluviali, è legata al tempo di ritorno di eventi di piena che comportino la sommersione dell area stessa con il raggiungimento di determinati valori sui principali parametri idraulici di riferimento (tiranti idrometrici e velocità della corrente); il danno potenziale rappresenta l entità dell elemento a rischio (si distingue ad esempio un area adibita a coltivazione da un altra soggetta a vincolo ambientale o sede di beni a valenza storica e culturale). La suddivisione in classi di pericolosità di porzioni di territorio potenzialmente interessate da eventi alluvionali richiede, quindi, la delimitazione delle aree di esondabilità in funzione del TIRANTE IDROMETRICO e della VELOCITA DELLA CORRENTE per un prefissato tempo di ritorno di riferimento. I criteri metodologici per effettuare tale suddivisione sono stati introdotti dal Decreto della Giunta Regionale della Lombardia n. 2616/2011, che prevede la classificazione del territorio in aree a pericolosità: molto elevata (H4), elevata (H3), media (H2) e moderata (H1) in funzione dei valori ottenuti sui principali parametri idraulici di riferimento adottati. Incrociando i risultati ottenuti nei processi di modellazione idrodinamica è quindi possibile procedere alla definizione della pericolosità.

ZONAZIONE DEL RISCHIO Successivamente alla determinazione della classe di pericolosità, si procede alla valutazione del danno che deriverebbe dal verificarsi di un evento alluvionale, funzione della vulnerabilità e del valore del territorio espressi in termini di attività antropiche presenti sull area interessata. Il danno potenziale è funzione della vulnerabilità, ovvero dell attitudine degli elementi presenti nelle aree esondabili a subire danni per effetto del manifestarsi di un determinato evento. Tipologia di elementi a rischio Classe di Pericolosità H4 H3 H2 H1 E4 R4 R4 R2 R2 E3 R3 R3 R2 R1 E2 R2 R2 R1 R1 E1 R1 R1 R1 R1 DANNO POTENZIALE E4 - Grave E3 - Medio E2 - Moderato E1 - Basso ELEMENTI A RISCHIO Centri urbani, beni architettonici, storici, artistici, insediamenti produttivi, principali infrastrutture viarie, servizi di elevato valore sociale Aree a vincolo ambientale e paesaggistico, aree attrezzate di interesse comune, infrastrutture viarie secondarie Aree agricole di elevato pregio (vigneti e frutteti) Seminativi Dalla combinazione delle classificazioni effettuate in base alla pericolosità idraulica e alla tipologia di elementi a rischio, si può determinate il GRADO DI RISCHIO ALLA SOMMERSIONE, definito come la possibilità che in una determinata area si verifichi un certo danno a seguito di un particolare evento di piena. In particolare, le classi di rischio idraulico alla sommersione vengono definite dai criteri esposti nella tabella. Dalla combinazione delle classificazioni effettuate in base alla pericolosità idraulica e alla tipologia di elementi a rischio, si può determinate il grado di rischio alla sommersione, definito come la possibilità che in una determinata area si verifichi un certo danno a seguito di un particolare evento di piena. Classe di Rischio R4 - Molto elevato R3 - Elevato R2 - Medio R1 - Moderato Infrastrutture e attività antropiche presenti Possibili la perdita di vite umane e lesioni gravi alle persone, danni gravi agli edifici, alle infrastrutture e al patrimonio ambientale, la distruzione di attività socioeconomiche. Possibili problemi per l'incolumità' delle persone, danni funzionali agli edifici e alle infrastrutture con conseguente inagibilità degli stessi, interruzione di funzionalità delle attività socioeconomiche e danni rilevanti al patrimonio ambientale. Possibili danni minori agli edifici, alle infrastrutture e al patrimonio ambientale che non pregiudicano l'incolumità' del personale, l'agibilità degli edifici e la funzionalità delle attività economiche. Danni sociali, economici e al patrimonio ambientale marginali.

COME AFFRONTARE IL RISCHIO IDRAULICO NELLA PIANIFICAZIONE URBANISTICA La mitigazione del rischio idraulico, NASCE DALLA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE: PAI+PTCP+PGRA PGT IN PARTICOLARE DAL PGT DEVE NASCERE UN MODELLO COMPORTAMENTALE E DALLA CONSAPEVOLEZZA CHE IL RISCHIO IDRAULICO NON SI PUO ELIMINARE che si traduce : nella definizione di vincoli e criteri progettuali nell indicare strumenti atti all INFORMAZIONE ai cittadini all integrazione dei PIANI DI EMERGENZA

R.R. n.7/2017 INVARIANZA IDRAULICA CARTOGRAFIA DEGLI AMBITI A DIVERSA CRITICITA IDRAULICA

R.R. n.7/2017 - n.8/2019 - INTEGRAZIONE TRA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COMUNALE E PREVISIONI DEL PIANO D AMBITO STUDIO COMUNALE DI GESTIONE DEL RISCHIO IDRAULICO E obbligatorio per tutti i Comuni ricadenti nelle aree A e B. E consigliato per i Comuni ricadenti in aree C qualora vi sia evidenza di allagamenti sul territorio comunale. Lo studio determina le condizioni di pericolosità idraulica ed individua le situazioni di rischio che necessitano di interventi strutturali e non strutturali e contiene: 1. Definizione dell evento meteorico di riferimento per TR 10-50-100 anni, 2. Individuazione dei ricettori che ricevono e smaltiscono le acque meteoriche di dilavamento, 3. Delimitazione delle aree soggette ad allagamento mediante modellazione idrodinamica del territorio comunale per il calcolo dei deflussi in termini di volumi e portate, conoscenza della conformazione morfologica (DBT o LIDAR), valutazione della capacità di smaltimento dei reticoli fognari presenti coi dati di dettaglio forniti dal gestore del Servizio Idrico Integrato, valutazione della capacità di smaltimento dei corpi idrici superficiali, individua le aree in cui si accumulano le acque provocando allagamenti, individuazione delle aree NON ADATTE o POCO ADATTE alla infiltrazione delle acque pluviali nel suolo,. (6bis) 4. Mappatura della pericolosità idraulica, 5. Individuazione delle misure strutturali e non strutturali di invarianza idrologica e idraulica. 6. Individuazione delle aree da riservare per l attuazione delle misure strutturali

R.R. n.7/2017 - n.8/2019 - INTEGRAZIONE TRA PIANIFICAZIONE URBANISTICA COMUNALE E PREVISIONI DEL PIANO D AMBITO DOCUMENTO SEMPLIFICATO DEL RISCHIO IDRAULICO COMUNALE Il documento semplificato del rischio idraulico comunale contiene la determinazione semplificata delle condizioni di pericolosità idraulica e individua le situazioni di rischio che necessitano di interventi strutturali e non strutturali e contiene: 1. Delimitazione e mappatura delle aree a pericolosità (rischio) idraulico del territorio comunale sulla base degli atti pianificatori esistenti, delle documentazioni storiche e alle conoscenze locali, 2. Indicazione di massima delle misure strutturali di invarianza idraulica e idrologica e loro localizzazione, sia per la parte urbanizzata sia per gli ambiti di nuova trasformazione, 3. Indicazione delle misure non strutturali sia per l attuazione delle politiche di invarianza idraulica e idrologica che per il controllo e riduzione delle condizioni di rischio 3bis individuazione delle aree NON ADATTE o POCO ADATTE alla infiltrazione delle acque pluviali nel suolo ADEGUAMENTO DEL PGT COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL PGT DELIMITAZIONE DELLE AREE SOGGETTE AD ALLAGAMENTO PIANO DEI SERVIZI MISURE STRUTTURALI

COSA BISOGNA FARE???????

LO STUDIO IDROLOGICO IDRAULICO DELLA CITTA DI CREMONA QUADRO CONOSCITIVO Topografia Ambiente Geologia Idrologia Climatologia Pluviometria Uso del suolo Pedologia Curve di possibilità pluviometrica Cremona Centro Curve di possibilità pluviometrica Stilo De'Mariani 200 200 altezze (mm) 180 160 140 120 100 80 T2 T5 T10 T20 T50 T100 T200 altezze (mm) 180 160 140 120 100 80 T2 T5 T10 T20 T50 T100 T200 60 60 40 40 20 20 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 Fonte: ARPA LOMBARDIA durata (ore) Fonte: ARPA LOMBARDIA durata (ore)

m³/s LO STUDIO IDROLOGICO IDRAULICO DELLA CITTA DI CREMONA MODELLAZIONE AFFLUSSI - DEFLUSSI ore

LO STUDIO IDROLOGICO IDRAULICO DELLA CITTA DI CREMONA MODELLAZIONE DI TRASFORMAZIONE AFFLUSSI - DEFLUSSI Condizioni al contorno Taratura modello MODELLO DI PROPAGAZIONE IDRODINAMICO

RISCHIO IDRAULICO AREE STORICAMENTE ALLAGATE AREE CLASSIFICATE A RISCHIO IDROGEOLOGICO MOLTO ELEVATO DAL PIANO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO (PAI) ZONA I: TERRITORI DI FONDOVALLE E DI PIANURA POTENZIALMENTE INTERESSATI DA INONDAZIONI PER EVENTI DI PIENA CON TEMPO DI RITORNO INFERIORE O UGUALE A 50 ANNI CREMONA AREE ALLAGATE DURANTE L EVENTO DI PIENA DEL 15-16 GIUGNO 2010

RISCHIO IDRAULICO COMUNALE DELLA CITTA DI CREMONA STRALCIO DELLA CARTA DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA

RISCHIO IDRAULICO COMUNALE DELLA CITTA DI CREMONA STRALCIO DELLA CARTA DEL RISCHIO IDRAULICO

LO STUDIO IDROLOGICO IDRAULICO DELLA CITTA DI CREMONA Pericolosità nel PGT ANTE/POST COLLAUDO SCOLMATORE QUISTRA Il Rischio Idraulico Comunale è aggiornato ogniqualvolta il quadro di riferimento subisca una modifica a seguito di aggiornamenti conoscitivi, eventi naturali o interventi antropici

RISCHIO IDRAULICO COMUNALE DELLA CITTA DI CREMONA MISURE STRUTTURALI E NON STRUTTURALI... tutto il territorio della pianura Cremonese è fragile e vulnerabile tracciato da un reticolo idrografico per lo più artificiale e comandato dall uomo, per cui si devono, impartire regole e criteri rigidi e vincolanti che potrebbero non essere sufficienti se, a monte in aree governate da altre Amministrazioni, non venissero rispettate altrettante e rigide regole del governo del territorio.. L art. 14 comma 3 del R.R. n.7/2017 chiede di indicare le misure strutturali e non strutturali di invarianza idraulica e idrologica funzionali alla riduzione del rischio idraulico. Per le MISURE STRUTTURALI sono state individuate le seguenti opere: Realizzazione dello scolmatore Est sul Naviglio Robecco ( 12.800.000/00) Cassa di espansione e scolmatore sulla roggia Cavo ( 2.500.000/00) Potenziamento dello Scolmatore Quistra ( 1.000.000/00) Interventi di miglioramento dell officiosità idraulica dei rii minori: Pippia, Fregalino, Malazzina, Cerca e Morbasco ( 1.500.000/00) Nel PGT sono state introdotte anche le MISURE NON STRUTTURALI sia di carattere generale che specifico atte al controllo e possibilmente alla riduzione delle condizioni di rischio, quali le misure di protezione civile e le difese passive attivabili in tempo reale.

GRAZIE PER L ATTENZIONE