DETERMINAZIONE N. 81 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO/SEGRETERIA GENERALE

Documenti analoghi
DETERMINAZIONE N. 89 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO/SEGRETERIA GENERALE

DETERMINAZIONE N. 67 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO/SEGRETERIA GENERALE

DETERMINAZIONE N. 25 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO/SEGRETERIA GENERALE

DETERMINAZIONE N. 27 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO/SEGRETERIA GENERALE

DETERMINAZIONE N. 25 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO/SEGRETERIA GENERALE

DETERMINAZIONE N. 44 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO TECNICO

DETERMINAZIONE N. 50 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO/SEGRETERIA GENERALE

DETERMINAZIONE N. 98 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO/SEGRETERIA GENERALE

COMUNE DI GIVOLETTO Città Metropolitana di TORINO

DETERMINAZIONE N. 4 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

DETERMINA n. 94/AF del 23 LUGLIO 2018

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI CUMIANA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Città di SPILIMBERGO Provincia di Pordenone

CITTA DI VERCELLI AFFARI ISTITUZIONALI E LEGALI SERVIZIO SUPPORTO INTERNO. DETERMINAZIONE N. 372 del 15/02/2017

COMUNE DI PIANEZZA PROVINCIA DI TORINO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

CITTÀ DI CUORGNÈ Città Metropolitana di Torino

COMUNE DI ORVIETO Provincia di Terni

PROVINCIA DI OR. L anno duemiladiciassette del mese di agosto del giorno ventotto nel proprio ufficio, IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

ORIGINALE DETERMINAZIONE. Numero 528 del

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 555 DEL

SETTORE TECNICO CONTABILE

COMUNE DI GIVOLETTO Città Metropolitana di TORINO

COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO O R I G I N A L E DETERMINAZIONE DEL SETTORE AMM SETTORE AMMINISTRATIVO

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

Comune di San Vito al Tagliamento

COMUNE DI CASTELLO D'ARGILE

SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

Comune di San Vito al Tagliamento

D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 111 DEL

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

Comune di Limone Piemonte

COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Provincia di Pistoia Codice Ente SETTORE AMMINISTRATIVO E DEI RAPPORTI CON IL CITTADINO.

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 120 DEL 31/01/2017

COMUNE DI LARCIANO DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE N. 137 DEL 11/02/2019

DIPARTIMENTO TECNICO AREA LAVORI PUBBLICI DETERMINAZIONE

SEGRETERIA GENERALE. del 24 novembre 2018

COMUNE DI LARCIANO DETERMINAZIONE

CITTA DI AULLA DETERMINAZIONE N 731 DEL 07/07/2016

POLIZIA MUNICIPALE. DETERMINAZIONE POL / 45 Del 24/04/2017

IL DIRIGENTE SERVIZIO RAGIONERIA

COMUNE DI TRANA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

COMUNE DI SALBERTRAND

Comune di San Sperate

COMUNE DI PAULARO PROVINCIA DI UDINE

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 27 DEL 10/01/2017

C O M U N E D I P I A N O R O

COMUNE DI GAZZUOLO (Provincia di Mantova)

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

Unione Territoriale Intercomunale Tagliamento

D E T E R M I N A Z I O N E

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE SETTORE Tecnico n. 44 del 31/03/2017

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. 329 del 28 settembre 2017

D E T E R M I N A Z I O N E

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA Servizio Servizi Sociali

COMUNE DI PORCARI D E T E R M I N A Z I O N E SERVIZI AA.GG.LL.AA. E DEMOGRAFIA E CIMITERI NR. 194 DEL

COMUNE DI SELARGIUS Provincia di Cagliari

Comune di Caneva. - Provincia di Pordenone SEGRETERIA

Il Direttore generale

DETERMINAZIONE N. 384 DEL 17/06/2016 SETTORE/SERVIZIO AUTONOMO 4 - SERVIZI FINANZIARI / ENTRATE

COMUNE DI POGLIANO MILANESE CITTÁ METROPOLITANA DI MILANO

COMUNE DI POGLIANO MILANESE CITTÁ METROPOLITANA DI MILANO

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

DETERMINA n. 76/AF del 24 MAGGIO 2017

COMUNE DI ARENZANO CITTA METROPOLITANA DI GENOVA

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI PIANIFICAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO CED

CITTÁ DI PINEROLO. Città Metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa

COMUNE DI SAVIANO DETERMINA DIRIGENZIALE AFFARI GENERALI. D E T E R M I N A Z I O N E N.621 del 24/09/2018

COMUNE DI CAPRAIA E LIMITE

DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE AMMINISTRATIVO N. 108 DEL 10/07/2017

PROVINCIA DI CAGLIARI. Settore Servizi alla persona DETERMINAZIONE N. 2 DEL 03/01/2017

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

CITTÀ DI SESTO CALENDE Provincia di Varese

Comune di Limone Piemonte

O R I G I N A L E DETERMINAZIONE N. 457 DEL 25/09/2018

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2016

COMUNE DI VOLVERA. Città metropolitana di Torino DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEI SERVIZI LAVORI PUBBLICI MANUTENZIONI E PATRIMONIO

DIPARTIMENTO TECNICO AREA PATRIMONIO DETERMINAZIONE

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

PARCO LOMBARDO DELLA VALLE DEL TICINO. Sviluppo sostenibile tutela della biodiversità e dell ambiente, qualità della vita

DIPARTIMENTO ISTRUZIONE - CULTURA - SPORT - ASSISTENZA - TEMPO LIBERO DETERMINAZIONE

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

Determinazione dell'area Amministrativa

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

DETERMINA n. 130/SP del 16 AGOSTO 2019

Comune di Livigno Provincia di Sondrio

Transcript:

Copia COMUNE DI ROSTA Città metropolitana di Torino Registro Generale N. 177 del 21/09/2018 DETERMINAZIONE N. 81 DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO/SEGRETERIA GENERALE OGGETTO : DETERMINAZIONE A CONTRARRE PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSICURATIVI - PERIODO DAL 31.10.2018 AL 31.10.2022. APPROVAZIONE MANIFESTAZIONE DI INTERESSE E CAPITOLATI.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AMMINISTRATIVO/SEGRETERIA GENERALE Premesso che: - con deliberazione di Giunta Comunale n. 37 dell 8.03.2018 si autorizzava l affidamento dei servizi assicurativi All Risks, R.C.T/O, Tutela legale, Infortuni, in scadenza al 30.06.2018 per un periodo non inferiore a 4 anni e nell ambito del budget assegnato alla sottoscritta, in qualità di Responsabile del Servizio Amministrativo/Segreteria Generale, di circa. 26.000,00 annui per un totale complessivo per l intero periodo di. 104.000,00; - con propria determinazione n. 116 del 14.06.2018 si prorogava la scadenza delle suddette polizze assicurative per un periodo quadrimestrale fino al 31.10.2018, onde uniformarne la scadenza con le altre polizze assicurative comunali e consentire al nuovo broker, aggiudicatario dal mese di luglio 2018, un congruo lasso di tempo per la predisposizione della documentazione di gara ed evitare sovrapposizioni degli intermediari assicurativi nel periodo di validità delle polizze. Rilevato che in data 31.10.2018 saranno in scadenza le polizze assicurative dei seguenti veicoli di proprietà dell Ente: - Daihatsu Terios targato DF848CT - Fiat Punto 1.2 targato DA184CT - Spartineve CFS Multione AHS625 - Mitsubishi L200 targato AK064DW - Piaggio Porter targato FL303TF - Spazzatrice Schmdt targato AHS570 Dato atto che: - l art. 37, comma 2, del D.Lgs. 18 aprile 2016 n. 50, per gli acquisti di forniture e servizi di importo superiore a 40.000 euro e inferiore alla soglia di cui all articolo 35, le stazioni appaltanti in possesso della necessaria qualificazione procedono mediante utilizzo autonomo degli strumenti telematici di negoziazione messi a disposizione dalle centrali di committenza qualificate secondo la normativa vigente; - il successivo 4 comma del citato articolo stabilisce che, ove la stazione appaltante sia un Comune non capoluogo di provincia, la stessa provvede mediante unioni di comuni costituite e qualificate come centrali di committenza ovvero associandosi o consorziandosi in centrali di committenza nelle forme previste dall ordinamento; - l art. 216, comma 10, del citato decreto prevede che fino alla data di entrata in vigore del sistema di qualificazione delle stazioni, i requisiti di qualificazione sono soddisfatti mediante l'iscrizione all'anagrafe Unica delle Stazioni Appaltanti (AUSA) di cui all'articolo 33- ter del D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2012, n. 221; - l art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016, come modificato dal D.Lgs. 56/2017, dispone che i contratti riguardanti servizi di importo pari o superiore a 40.000,00 euro e inferiori alla soglia di cui al precedente art. 35 dello stesso decreto, possono essere affidati tramite procedura negoziata previa consultazione di almeno cinque operatori economici, ove esistenti, individuati sulla base di indagini di mercato o tramite elenchi di operatori economici nel rispetto di un criterio di rotazione degli inviti. Richiamato l art. 1, comma 450 della Legge n. 296/2006, nel testo attualmente vigente, il quale prevede che per gli acquisti di beni e servizi di importo pari o superiore a 1.000 euro e inferiore alla soglia di rilievo comunitario le pubbliche amministrazioni sono tenute a fare ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione. Verificato che non risultano attive né convenzioni consip, né convenzioni della centrale di committenza regionale relative al servizio sopra indicato, né lo stesso è presente sul mercato elettronico della pubblica amministrazione ed è pertanto possibile acquisire il servizio de quo con procedura autonoma.

Dato atto che è in corso di rinnovo la convenzione tra il Comune di Rosta e Pianezza per la gestione della Centrale Unica di Committenza istituita a far data dall anno 2015 che individua il Comune di Rosta quale Ente capofila. Ritenuto, pertanto alla luce della normativa sopra richiamata, di indire una procedura negoziata, ai sensi dell art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs 50/2016, dando atto che la stessa sarà gestita dalla Centrale Unica di Committenza in fase di rinnovo, preceduta da apposito avviso esplorativo di manifestazione di interesse finalizzato all'individuazione dei soggetti da invitare alla procedura di affidamento dei servizi assicurativi, al fine di rendere più trasparente e partecipativa la procedura per la selezione dell affidatario. Ritenuto, altresì, stabilire i seguenti criteri per l'affidamento dei servizi: - durata: dalle ore 24.00 del giorno 31.10.2018 alle ore 24.00 del giorno 31.10.2022; - criterio di aggiudicazione: criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell'art. 95 del D.Lgs. 50/2016; - importo dell'appalto. 98.800,00 per l'intera durata (anni quattro) comprensivo di imposte, quantificato sulla base di quanto normato dall'art. 35, comma 14, lett. a) del citato D.Lgs. 50/2016, suddiviso in 5 lotti come segue: Lotto Lotto 1 Lotto 2 Ramo All Risks - Danni al patrimonio immobile e mobile Responsabilità Civile verso Terzi e Prestatori di Lavoro indicativo annuo totale lotto. 7.200,00. 28.800,00. 6.500,00. 26.000,00 Lotto 3 Tutela legale. 4.000,00. 16.000,00 Lotto 4 Infortuni cumulativa. 3.500,00. 14.000,00 Lotto 5 R.C. Auto. 3.500,00. 14.000,00 TOTALE Totale. 24.700,00. 98.800,00 Considerato che con propria determinazione n. 91 del 05.0.5.2018 si procedeva ad aggiudicare il servizio di servizio di consulenza e brokeraggio assicurativo per il periodo dall 1.07.2018 al 30.04.2021 alla società BROKERITALY S.RL. Via Aureliana 53 00187 Roma P.IVA 11572181003 Dato atto che, in collaborazione con il broker incaricato, si è provveduto a redigere gli allegati capitolati contenenti le condizioni contrattuali ritenute più favorevoli per il Comune in relazione ai citati rami di rischi e sulle quali le società/agenzie di assicurazione saranno invitate a formulare la loro offerta. Vista la documentazione di gara, predisposta con la collaborazione del broker, così composta: Manifestazione di interesse; Capitolato Tecnico: - Lotto n. 1 All Risk beni immobili e mobili - Lotto n. 2 Responsabilità civile verso terzi e prestatori di lavoro; (RCT/RCO) - Lotto n. 3 Tutela giudiziaria - Lotto n. 4 Infortuni cumulativa - Lotto n. 5 RC Auto Precisato che l appalto è suddiviso in lotti, in conformità a quanto stabilito dall'art. 51 del D.Lgs.n.50/2016 con possibilità, per gli operatori economici, di presentare offerta per tutti i lotti o per taluni. Ritenuto di fissare un termine non inferiore a 10 giorni dalla pubblicazione del suddetto preavviso per la ricezione delle richieste di invito, provvedendosi successivamente, e con

appositi provvedimenti, all approvazione dell elenco dei soggetti da invitare alla procedura selettiva. Precisato che qualora dal procedimento di preselezione risultassero ammessi un numero di soggetti inferiore a cinque o comunque non sufficienti a garantire il principio della concorrenzialità, si procederà all integrazione dell elenco dei soggetti da invitare attingendo dal mercato. Dato atto che, in relazione all importo posto a base di gara ed a quanto previsto dall art. 2 della deliberazione del 20 dicembre 2017, n. 1300 dell Autorità Nazionale Anticorruzione, occorre prevedere il contributo di 30,00 a favore della stessa Autorità da versare secondo le modalità e tempi previsti dal successivo art. 3 della citata deliberazione. Visto l art. 192 del D.Lgs. 267/2000 ai sensi del quale la stipulazione dei contratti è preceduta da apposita determinazione indicante il fine e l oggetto del contratto, la forma e le clausole essenziali nonché le modalità di scelta del privato contraente. Rilevato che saranno accettate solo le offerte presentate dagli operatori economici invitati, senza possibilità di indicazione da parte di questi di altre agenzie appartenenti allo stesso gruppo societario. Considerato che con deliberazione di Consiglio Comunale n. 7 del 01.03.2018 è stato approvato il bilancio 2018-2020 e con deliberazione di Giunta Comunale n. 49 del 09.04.2018 è stato approvato il PEG 2018-2020. Dato atto che il presente provvedimento rientra nelle competenze della sottoscritta in qualità di Responsabile del Servizio Amministrativo/Segreteria Generale come nominata con decreto sindacale n. 19 del 21.12.2017. DETERMINA 1. Di richiamare la premessa narrativa a far parte integrante e sostanziale del presente dispositivo. 2. Di indire procedura negoziata, ai sensi dell'art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016 come modificato dal D.Lgs. 56/2017, per l'affidamento dei servizi assicurativi dell Ente, per il periodo dal 31.10.2018 al 31.10.2022 per un importo a base di gara di. 98.800,00 oneri fiscali inclusi, relativamente alle polizze di seguito elencate: Lotto Lotto 1 Lotto 2 Ramo All Risks - Danni al patrimonio immobile e mobile Responsabilità Civile verso Terzi e Prestatori di Lavoro indicativo annuo totale lotto. 7.200,00. 28.800,00. 6.500,00. 26.000,00 Lotto 3 Tutela legale. 4.000,00. 16.000,00 Lotto 4 Infortuni cumulativa. 3.500,00. 14.000,00 Lotto 5 R.C. Auto. 3.500,00. 14.000,00 TOTALE Totale. 24.700,00. 98.800,00 CIG 76286809E1 7628685E00 76286912F7 762869349D 76286977E9 3. Di rilevare la necessità che la procedura negoziata, indetta con il presente provvedimento, sia preceduta da apposito avviso esplorativo cui garantire adeguata pubblicità mediante pubblicazione sul sito internet dell Ente: www.comune.rosta.to.it.

4. Di stabilire, qualora dal procedimento di preselezione risultino ammessi un numero di soggetti inferiore a cinque e comunque non sufficienti a garantire il principio della concorrenzialità, che si procederà all integrazione dell elenco dei soggetti da invitare attingendo dal mercato. 5. Di approvare l avviso di manifestazione di interesse esplorativo di selezione ed i Capitolati Tecnici di Appalto, predisposti con la collaborazione del broker incaricato, per l'affidamento del servizio di cui al presente atto, per il periodo 31.10.2018 31.10.2022, nei testi allegati alla presente per farne parte integrante e sostanziale. 6. Di fissare un termine non inferiore a 10 giorni dalla pubblicazione del suddetto preavviso per la ricezione delle richieste di invito, provvedendosi successivamente, e con appositi provvedimenti, alla approvazione dell elenco dei operatori da invitare alla gara informale. 7. Di stabilire che il servizio verrà affidato secondo il criterio dell offerta economicamente più vantaggiosa ai sensi dell art. 95, del D.Lgs. 50/2016, senza esclusione automatica delle offerte anomale, e che la procedura negoziata sarà considerata valida pur in presenza di una sola offerta purché valida ed ammissibile. 8. Di impegnare la spesa complessiva di. 98.800,00 sul capitolo 1176 denominato Servizi assicurativi del PEG 2018-2020 nel modo seguente:. 24.700,00 - esercizio 2018, 2019 e 2020;. 24.700,00 da inserire in fase di predisposizione del bilancio per l anno 2021. 9. Di prenotare, altresì, la spesa per funzioni tecniche previste dall art. 113 del D.Lgs. 50/2016 nella misura massima destinata al citato incentivo esclusa la quota destinata all ente per l'acquisto di beni, strumentazioni e tecnologie funzionali a progetti di innovazione, pari ad. 1.580,80, da liquidare con successivi provvedimenti e nel rispetto e limiti dell approvando regolamento comunale, sul capitolo 1176 denominato Servizi assicurativi del bilancio pluriennale 2018-2020. 10. Di impegnare e liquidare il contributo di 30,00 a favore dell ANAC a ricevimento MAV, così come previsto dalla deliberazione n. 1300 del 20 dicembre 2017 in attuazione dell'art. 1, commi 65 e 67, della legge 23 dicembre 2005, n. 266, dando atto che la predetta spesa è prevista sul cap. 1865 del bilancio 2018. 11. Di dare atto che la presente procedura di gara sarà gestita dalla Centrale Unica di Committenza disciplinata da apposita convenzione che individua il Comune di Rosta quale Ente capofila in corso di rinnovo. 12. Di dare atto che la sottoscritta, Responsabile del Servizio Amministrativo/Segreteria generale, è incaricata delle funzioni di responsabile del procedimento ai sensi dell art. 31 del D.Lgs. 50/2016. 13. Di assicurare l'opportuna pubblicità del contenuto del presente atto, ai sensi dell'art. 29, 1 comma, del D.Lgs. 50/2016, mediante pubblicazione sul sito istituzionale dell'ente nell'apposita sezione Amministrazione trasparente. La presente determinazione diventa esecutiva con l apposizione del visto di regolarità contabile attestante la copertura finanziaria ai sensi dell art. 151, comma 4, del D.Lgs, 267/2000. A norma dell art. 8 della legge 241/1990 e s.m. e i. si rende noto che il responsabile del procedimento è la dr.ssa PREVER LOIRI Caterina, Responsabile del Servizio Amministrativo/Segreteria Generale. Il Responsabile del Servizio Amministrativo/Segreteria Generale f.to Prever Loiri Caterina

VISTO PER LA COPERTURA FINANZIARIA Si attesta che ai sensi dell art. 153, 5 comma del D.Lgs. 18/08/2000 n. 267, la regolarità contabile in ordine alla copertura finanziaria del presente atto. Impegno 411/18-19-20, 412/18 e 413/18 Rosta, lì 21/09/2018 Il Responsabile del Servizio Finanziario f.to (Silvia RUELLA) In copia conforme all'originale Rosta, lì 27/09/2018 Il Segretario Comunale dott.ssa Michelina BONITO firmato digitalmente CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE La presente determinazione viene pubblicata all Albo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi con decorrenza dal 27/09/2018 Il Segretario Comunale dott.ssa Michelina BONITO firmato digitalmente