POLONIA. A cura di: Ambasciata d'italia - POLONIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it



Documenti analoghi
Overview dei rapporti con l'italia. Andamento delle principali variabili economiche

IRLANDA. A cura di: Ambasciata d'italia - IRLANDA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it

SAN MARINO. A cura di: Ambasciata d'italia - SAN MARINO. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it

REPUBBLICA DEL CONGO (BRAZZAVILLE)

POLONIA. A cura di: Ambasciata d'italia - POLONIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

SRI LANKA. A cura di: Ambasciata d'italia - SRI LANKA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it

LUSSEMBURGO. A cura di: Ambasciata d'italia - LUSSEMBURGO. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it

NOTE CONGIUNTURALI NATALITÀ E MORTALITÀ DELLE IMPRESE IN PROVINCIA DI MODENA ANNO TRIMESTRE

Capitolo 24. Risultati economici delle imprese

L Italia. in Russia. I numeri della presenza italiana in Russia. Esportazioni (2008): 10,5 miliardi (3% del totale export Italia)

CIPRO. A cura di: Ambasciata d'italia - CIPRO. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it

L economia reale dal punto di osservazione della Camera di commercio. - Allegato statistico - A cura dell Ufficio Studi e Statistica

BRASILE. A cura di: Ambasciata d'italia - BRASILE. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it

CLASSIFICAZIONE PER SEZIONI E DIVISIONI

La demografia delle imprese

C28 Fabbricazione di macchinari ed apparecchiature nca

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Piemonte. Analisi della numerosità degli infortuni

Tabelle regionali con cadenza mensile. Provincia autonoma di Bolzano. Analisi della numerosità degli infortuni

COLOMBIA. A cura di: Ambasciata d'italia - COLOMBIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it

AZIENDE AGRICOLE ATTIVITA MANIFATTURIERA

CUBA Congiuntura Economica

Tabelle regionali con cadenza mensile. Regione Lombardia. Analisi della numerosità degli infortuni

INDAGINE CONGIUNTURALE SULLE AZIENDE COMMERCIALI. LAZIO Tavole statistiche

ISRAELE. Scheda di Sintesi. A cura di: Ambasciata d'italia - ISRAELE. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

Costa Rica Congiuntura Economica

Allegato 2 - Individuazione macrocategorie di rischio e corrispondenze ATECO 2002_2007

- Settori ammissibili per Linea di Intervento

Veneto. Interscambio commerciale con il Kazakhstan

IRLANDA. A cura di: Ambasciata d'italia - IRLANDA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

Internazionalizzazione delle imprese

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

ISTRUZIONI PER INDIVIDUARE LA DURATA DEL CORSO A CUI ISCRIVERE I LAVORATORI, DIRIGENTI, PREPOSTI E DATORI DI LAVORO CHE SVOLGONO IL RUOLO DI RSPP

Overview dei rapporti con l'italia. Andamento delle principali variabili economiche

CONTI ECONOMICI DELLE IMPRESE

SUD AFRICA. A cura di: Ambasciata d'italia - SUD AFRICA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it

Industria farmaceutica. Istat: a maggio in crescita fatturato (+6,3%) e ordinativi (+9,7%)

Le imprese del farmaco motore della rete dell hi-tech in Italia

TREND Tecnologia ed innovazione per il Risparmio e l efficienza ENergetica Diffusa

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

SEYCHELLES. A cura di: Ambasciata d'italia - SEYCHELLES. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

NOGA 2008 Nomenclatura generale delle attività economiche. Struttura

Fatti & Tendenze - Economia 3/2008 IL SETTORE DELLA ROBOTICA IN ITALIA NEL 2007

ALGERIA. A cura di: Ambasciata d'italia - ALGERIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it

AUSTRALIA. A cura di: Ambasciata d'italia - AUSTRALIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

CAMERUN. A cura di: Ambasciata d'italia - CAMERUN. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

Il mercato spagnolo del riciclaggio

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

NORDEST: QUASI IL 25 % DELL EXPORT VA IN GERMANIA E IN FRANCIA Siamo tra i leader mondiali nella vendita di macchinari

Gli investimenti per la protezione dell ambiente delle imprese industriali Anno 2008

ALGERIA. A cura di: Ambasciata d'italia - ALGERIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

Sezione di attività economica:=agricoltura, Silvicoltura e Pesca

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

PRODUZIONE INDUSTRIALE

GLI INVESTIMENTI PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI

FATTURATO E ORDINATIVI DELL INDUSTRIA

13. Consumi di energia elettrica

Indagine sui fabbisogni formativi in materia di Internazionalizzazione

GLI INVESTIMENTI PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI

ERITREA. A cura di: Ambasciata d'italia - ERITREA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

FLASH SETTORI ORDINATIVI E FATTURATI Dati Istat aggiornati a Marzo 2013 e pubblicati a Maggio 2013

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE DEL NORD-OVEST OVEST. Claudio Gagliardi e Domenico Mauriello

ANALISI SULLE RETI D IMPRESA REGIONALI AL 3 ottobre 2015

L INDUSTRIA VENETA AFFRONTA LO SHOCK FINANZIARIO

Giovani chimici per quale industria?

I Fondi Europei per le imprese italiane in Polonia

Le performance settoriali

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

Gli investimenti diretti esteri in entrata e in uscita

3.7 Consumi energetici

COMMERCIO CON L ESTERO

ISLANDA. A cura di: Ambasciata d'italia - ISLANDA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

ISLANDA. A cura di: Ambasciata d'italia - ISLANDA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

Capitolo 14. Industria

SMAIL IMPRESE E OCCUPAZIONE IN EMILIA-ROMAGNA. Sistema di Monitoraggio Annuale delle Imprese e del Lavoro. Aggiornamento al 30 giugno 2011 BOLOGNA

L interscambio commerciale tra Italia e India Anni

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. B

ALLEGATO 2 SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU)

INDONESIA. A cura di: Ambasciata d'italia - INDONESIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

COMMERCIO ESTERO E INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE

Report Statistico Settoriale: analisi economica strutturale e congiunturale dei settori industriali

SETTORI CHE AFFERISCONO AI CLUSTER DEL DISTRETTO TECNOLOGICO DELL UMBRIA (DTU)

LIBANO PARCO VETTURE NEL

Costruzioni: mercato interno sempre più debole. Niente ripresa nel 2014

UGANDA. A cura di: Ambasciata d'italia - UGANDA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

TAGIKISTAN. A cura di: Ambasciata d'italia - TAGIKISTAN. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

Database Settori: scheda personalizzabile su congiuntura e struttura dei settori industriali

RUSSIA: L EMBARGO CI E COSTATO 3,6 MILIARDI

ANALISI CONGIUNTURALE INTERSCAMBIO ITALIA RUSSIA

BAHREIN. A cura di: Ambasciata d'italia - BAHREIN. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

Domanda e offerta logistica nell area milanese

Investimenti fissi lordi per branca proprietaria, stock di capitale e ammortamenti Anni

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

Sistema Informativo Excelsior

Il valore dell export del comparto elettro-meccanico nelle regioni del Nord Italia Working paper

Report Statistico Settoriale: analisi economica congiunturale dei settori industriali

AUSTRALIA. A cura di: Ambasciata d'italia - AUSTRALIA. Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

I principali risultati dell Osservatorio Intesa Sanpaolo-Mediocredito sui contratti di rete in Italia. Giovanni Foresti Servizio Studi e Ricerche

ASSOFOND ASSOFOND. Fonderia e nuovi scenari: competitività e tecnologia, le sfide del futuro. ASSOFOND Federazione Nazionale Fonderie

INDIA: ASCESA DI UN GIGANTE DEMOCRATICO Convegno di studi. Interscambio commerciale e Programmi ICE in India

Transcript:

A cura di: Ambasciata d'italia - Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese dgsp1@esteri.it Con la collaborazione di: Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane - ICE Camere di Commercio italiane all'estero www.infomercatiesteri.it

OVERVIEW DEI RAPPORTI CON L'ITALIA Secondo i dati statistici Ufficiali polacchi GUS le importazioni dall Italia, dopo un picco nel 2008 ( 9,3 miliardi con una quota sul totale import pari al 6,5%), benché ripresesi dopo il crollo nel 2009 e riportatesi nel 2011 in termini assoluti ( 8,2 miliardi) in linea di massima al livello del 2007, nel 2013 non sono risultate in grado di intercettare appieno la crescente capacità di assorbimento e la domanda pur positiva del mercato polacco con 8,3 miliardi (+3,4% rispetto al 2012 ed una quota del 5,3%). Nel 2014 le importazioni dall Italia hanno diversamente confermato una performance più dinamica, raggiungendo 8,9 miliardi, in crescita del +7,0% rispetto al 2013 ed una quota del 5,4% anch essa in aumento rispetto alla quota 2013 pari al 3,4%. L Italia tra i principali Paesi fornitori della Polonia da anni in 4 posizione, in termine di analisi settoriale fa riferimento principalmente (dati sull intero 2014 disponibili di fonte polacca) alle seguenti forniture: 1. Meccanica Strumentale per il 23,3% ed un valore delle importazioni polacche dall Italia pari a 2,086 miliardi, in crescita marcata del +10,5% rispetto a 1,912 miliardi nel 2013; 2. Prodotti Metallurgici inclusa ferramenta ed utensileria per il 12,9% ed 1,150 miliardi, in leggero aumento del +0,4% rispetto a 1,146 miliardi nel 2013; 3. Autoveicoli, Trattori, Motocicli ed altri Veicoli terrestri per il 12,0% ed 1,073 miliardi, in calo del -3,4% rispetto a 1,112 miliardi nel 2013; 4. Articoli in Plastica e Gomma per il 9,2% ed 822,6 milioni, in aumento del +3,5% rispetto a 794,7 milioni nel 2013; 5. Prodotti dell industria Chimica e Farmaceutica per il 8,9% ed 795,8 milioni, in aumento del +5,0% rispetto a 757,9 milioni nel 2013; 6. Prodotti del Sistema Moda per l 8,5% ed 722,8 milioni, ancora in aumento del +4,7% rispetto a 690,5 milioni nel 2013. Tutti e sei i settori descritti rappresentano quasi il 75% del totale import della Polonia dall Italia. Per le esportazioni polacche in Italia in crescita dal 2010 da 7,1 miliardi a 7,3 miliardi nel 2011 (+2,8%%) ma in calo nel 2012 a 6,9 miliardi (-5,5%) e nel 2013 a 6,7 miliardi (-3,7%) e risalite nel 2014 a 7,4 miliardi (+10,0% rispetto al 2013), hanno comunque saputo confermare l Italia quale 5 principale mercato di sbocco (6 nel 2013 dopo la Russia retrocessa) soprattutto per l export 2014 dei seguenti 6 settori: 1. Autoveicoli, Trattori, Motocicli ed altri Veicoli terrestri per il 19,1% ed un valore delle esportazioni polacche di 1,404 miliardi, in leggera crescita del +0,8% rispetto a 1,392 miliardi nel 2013; 2. Agroalimentare per il 15,7% ed 1,153 miliardi, in continuo aumento del +8,2% rispetto a 1,065 miliardi nel 2013; 3. Meccanica Strumentale per il 14,4% ed 1,058 miliardi, con un marcato aumento del +17,3% rispetto a 902,3 milioni nel 2013; 4. Apparecchi Elettrotecnici ed Elettronica per il 10,4% ed 765,7 milioni, in crescita del +2,6% rispetto a 746,2 milioni nel 2013; 5. Prodotti in Metalli Comuni e loro lavori per il 9,1% ed 671,6 milioni, ancora in crescita del +7,7% rispetto a 623,2 milioni nel 2013; 6. Articoli in Plastica e Gomma per il 7,8% ed 577,4 milioni, pur in leggero calo del -1,2% rispetto a 584,2 milioni nel 2013. Tutti e sei i settori descritti rappresentano oltre il 75% del totale export della Polonia verso l Italia. Infine, ancora confermato nel 2014, il saldo dell interscambio a favore dell Italia per quasi +1,6 miliardi, in calo del -5,0% rispetto a +1,7 miliardi nel 2013 (+47,4% rispetto al 2012), soprattutto a causa del maggiore aumento delle esportazioni polacche in Italia (+10,0%) rispetto all import polacco dall Italia (+7,0%). 1

ANDAMENTO DELLE PRINCIPALI VARIABILI ECONOMICHE Nota: per ogni paese è indicata la sua posizione nel ranking dei destinatari; la % tra parentesi indica il peso sull'export totale. Nota: per ogni paese è indicata la sua posizione nel ranking dei fornitori; la % tra parentesi indica il peso sull'import totale Merce A = Macchinari e apparecchiature Merce B = Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi Merce C = Prodotti chimici Merce A = Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi Merce B = Prodotti alimentari Merce C = per uso domestico non elettriche Nota: la presente scheda non rappresenta uno strumento di diffusione ufficiale di dati statistici, i quali provengono da molteplici fonti nazionali ed internazionali (quali, ad esempio, IMF-WEO, UnComtrade, UNCTAD, ISTAT, Eurostat, Banca d Italia, Istituto di Statistica locale, Banca Centrale locale, secondo disponibilità dei dati). Per informazioni puntuali sulle fonti utilizzate, si prega di far riferimento all Ambasciata Italiana competente per il paese. 2

ANALISI SWOT (STRENGTHS, WEAKNESSES, OPPORTUNITIES, THREATS) PUNTI DI FORZA Dimensione e capacità d assorbimento del mercato interno Crescita economica Posizione geografica Capitale umano Finanziamenti UE PUNTI DI DEBOLEZZA Normative fiscali Normative del lavoro Burocrazia statale inefficiente Cosa vendere OPPORTUNITA' Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in pelliccia) Macchinari e apparecchiature Costruzioni Prodotti chimici Prodotti alimentari MINACCE Fine della coalizione di Governo Impatto delle carenze delle Pubblica Amministrazione sull'ambiente economico Difficolta' di finanzamento del deficit di bilancio Dove investire Prodotti farmaceutici di base e preparati farmaceutici Sanità e assistenza sociale Attività amministrative e di servizi di supporto Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, locomotive e materiale rotabile, aeromobili e veicoli spaziali, mezzi militari) Energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata (anche da fonti rinnovabili) Nota: I punti di forza, le opportunità e le minacce sono identificati localmente sulla base di informazioni qualitative e quantitative (provenienti da varie fonti). I punti di debolezza risultano dalle interviste ad imprenditori operanti in loco realizzate dal World Economic Forum Global Competitiveness Index (ultima edizione disponibile). 3

ATTIVITÀ PROMOZIONALI Inizio Evento Fine Evento Luogo Ente promotore Attività promozionale 03/11/2015 07/11/2015 Italia Bari ICE Piano Export Sud - Incoming operatori esteri in Puglia 17/11/2015 19/11/2015 Italia Torino ICE, Regione Piemonte, UnionCamere Pie monte, CCIAA Torino, ditta BCI Aerospace Missione di operatori polacchi al Aerospace & Defenc e Meetings (A&DM), Network Europeo Innovazione 4

PRESENZE ITALIANE Azienda Settore Sito internet Informazioni utili Alcea Polska Sp. z Prodotti chimici Andel Technology Polska Sp. z Angelini Pharma Polska S p. z Arcobaleno Sp. z Ardo S.A. Ariston Thermo Poland Sp. z Macchinari e apparecchiature Specializzata in impianti tecnologici industriali, sale op eratorie, centrali idroelettriche, impianti di potabilizzazi one e depurazione. Casa madre: Zilio S.p.A. di San Gi useppe di Cassola (VI). Website: www.ziliospa.com. Prodotti farmaceutici di base e preparati farm aceutici Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in p elliccia) Elettrodomestici bianchi. Arix Polska Prodotti delle altre industrie manufatturiere Specializzata in articoli per la casa. Astaldi S.p.A. S.A. Oddzial w Polsce Automotive Lighting Sp. z Avio Polska Bacardi/Martini Polska Sp. z Costruzioni Casa madre: Astaldi S.p.A., Via Giulio Vincenzo Bona, 00156 Roma Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi Specializzata in component auto (proiettori, fanali, sist emi scarico, sospensione e ammortizzatori) Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, l ocomotive e materiale rotabile, aeromobili e v eicoli spaziali, mezzi militari) Bevande Bank Pekao S.A. Attività finanziarie e assicurative Acquisita dal Gruppo UniCredit, con un investimento d i 1,1 mld nel 1999, Bank Pekao SA, con la successiv a integrazione di parte della banca BPH, è diventata u no dei maggiori istituti bancari dell'intera Europa centr o-orientale. Bertani Poland Trasporto e magazzinaggio Bora Poland Sp. z Brembo Poland Sp. z Brugi Polska Sp. z C.F. Gomma Polska Sp. z Calz Polska Sp. z Candy Hoover Polska Sp. z Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in p elliccia) Sede centrale: Brembo S.p.A. Via Brembo, 25, 24035 Curno Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi Specializzata nella produzione di articoli in gomma per il settore dell'automotive. Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in p elliccia) L'azienda distribuisce I prodotti Calzedonia, Intimissimi e Tezenis in Polonia. Cantoni Motor S.A. Macchinari e apparecchiature La Cantoni Motor fa parte del Gruppo Cantoni (presen te in Polonia anche con Besel, Celma Indukta, Emit, E ma-elfa, Fana, Formit, Narmod, Fenes). Cantoni Motor è il principale produttore di motori elettrici in Polonia d a cui esporta in tutto il mondo. CBM Polska Macchinari e apparecchiature Specializzata nella produzione di sistemi di collegame nto, movimentazione e traino delle attre di lavor o agricolo. Cebi Poland Sp. z Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi Specializzata in component elettromeccanici per il sett ore auto ed elettrodomestico. Cefla Polska Sp. z Macchinari e apparecchiature Specializzata in macchinari per la lavorazione del legn o (verniciatura e finitura superfici), verniciatura vetro, pl astica e materiali non ferrosi. Ceva Automotive Logistics Poland Altre attività dei servizi Logistica. Civis Polska Sp. z Altre attività dei servizi Settore della vigilanza e sicurezza. Clementoni Polska Sp. z o.o. Altre attività dei servizi Specializzata nella produzione di giocattoli. 5

CM3 Polska Sp. z Specializzata nella produzione di articoli in metallo per il settore dell'automotive. CNH Polska Sp. z Macchinari e apparecchiature Specializzata in macchinari per agricoltura. Cofinco Poland Sp z Altre attività dei servizi Trattamento, riciclaggio e smaltimento rifiuti. Colli Ripani Sp. z Prodotti alimentari Importazione, distribuzione e commercializzazione di vi no e prodotti tipici italiani. Colorobbia Polska Sp. z o. o. Costruzioni Ceramiche, piastrelle, smalti e vernici. Comau Poland Sp. z Macchinari e apparecchiature Automazione industriale e manutenzione macchinari. Cornaglia Poland Sp. z o. o. Dataprocess Polska Sp. z De Longhi Clima Polska S op. z Dea Polska Sp. z Computer e prodotti di elettronica e ottica; ap parecchi elettromedicali, apparecchi di misur azione e orologi Componenti in lamiere e plastica per l'industria autom obilistica. Sistemi di pesatura elettronica, registratori di cassa, si stemi di etichettatura. Impianti di condizionamento e radiator. Automatismi per cancelli. Delitissue Sp. z Carta e prodotti in carta Presente in Polonia dal 2000, Delitissue fa parte del G ruppo Sofidel. Elica Group Polska Sp. z Motori elettrici e aspiratori per elettrodomestici, cappe aspiranti, caldaie murali. Fagioli Polska Sp. z Macchinari e apparecchiature Offre servizi nel campo della movimentazione, solleva mento e installazione di elementi di grandi dimensioni. Ferrero Polska Sp. z Prodotti alimentari Casa madre: Ferrero S.p.A., Piazza Ferrero, 1, 12051 Alba In Polonia dal 1992, attualmente lo stabilimento a Belsk Duzy produce e confeziona prodotti per numero si mercati esteri. La Ferrero è il maggior esportatore ne l settore alimentare polacco. FIAT Auto Poland Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi Casa madre in Italia: FIAT Auto S.p.A., Corso Agnelli, n.200, 10135 Torino Tel. +39 011 6831111 Fax +39 01 1 6837591 Costituita nel 1992 Fiat Auto Poland S.A. è la più grande società del Gruppo Fiat in Polonia. Frubella Processing Sp. z General Beton Polska Sp. z Prodotti alimentari Costruzioni Calcestruzzo preconfezionato. Generali T.U. S.A. Attività finanziarie e assicurative Settore assicurativo. Gi Group Sp. z Altre attività dei servizi Gorka Cement Costruzioni Recentemente acquistata dal Gruppo Mapei. Group Olip Polska Sp. z o. o. Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in p elliccia) Hamburger Pini Sp. z Prodotti alimentari Specializzata in calzature. Huta Szkla Czechy S.A. Prodotti delle altre industrie manufatturiere Specializzata nella produzione di vetro ed oggetti/cont enitori in vetro. Fa parte del Gruppo Zignago. ICT Poland Sp. z Altre attività dei servizi Cartoleria. ICT Poland sp.zo.o Carta e prodotti in carta IFIS Finance Sp. z Attività finanziarie e assicurative Immergas Polska Sp. z o.o. Indesit Company Polska S p. z Industrie Lisa Poland Sp. z Caldaie a gas. Casa madre in Italia: Indesit Company S.p.A. Viale A. Merloni, n. 47 60044 Fabriano Società creata nel 1992 come ufficio commerciale. Nel 1999 è stato aperto il pri mo stabilimento produttivo a Lodz. Stampaggio lamiere, assemblaggio componenti, salda tura a punti, zincatura-cataforesi Inline Poland Sp. z Altre attività dei servizi Produzione di imballaggi per alimenti. Intesa SanPaolo Sp. z Attività finanziarie e assicurative Italcomma Sp. z Macchinari e apparecchiature Macchine per la lavorazione del legno, del vetro, del m armo, delle materie plastiche e dell'alluminio. 6

Italmetal Sp z Italtel Polska Sp. z IVECO Poland Sp. z Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi Stampaggi speciali in metallo e costruzione di stampi. Apparecchiature telefoniche. Kapena S.A. Autoveicoli, rimorchi e semirimorchi Industria automobilistica. Kerakoll Polska Sp. z Prodotti chimici Adesivi e prodotti speciali per l'edilizia. M.E.P> Polska Sp. z Altre attività dei servizi Vendita machine utensili all'ingrosso. Magneti Marelli Exhaust S ystems Polska Manuli Hydraulics Polska Macchinari e apparecchiature Mapei Polska Sp. z Prodotti chimici Il Gruppo MAPEI in Polonia oltre alla Mapei Polska, co stituita nel 2001, controlla anche la Gòrka Cement, sto rica azienda polacca di produzione di cementi speciali, e la Sopro Polska, emanazione della tedesca Sopro. Marcegaglia Poland Sp. z Maschio-Gaspardo Poland Sp. z Metra Poland Aluminium Molteni Farmaceutici Polsk a Prodotti della metallurgia Marcegaglia Poland fa parte del Gruppo Marcegaglia. In Polonia sono attivi due stabilimenti: a Praszka dal 2 004 e a Kluczbork dal 2010. Macchinari e apparecchiature Specializzata nella fabbricazione di macchine agricole per la lavorazione, semina e manutenzione del suolo. Prodotti farmaceutici di base e preparati farm aceutici North Coast S.A. Prodotti alimentari Prodotti farmaceutici e materiali dentistici. OTIS Sp. z Macchinari e apparecchiature Macchine per il trasporto interno e ascensori. Partnerspol Group Sp. z o.o. Trasporto e magazzinaggio Pini Polonia Sp. z Prodotti alimentari Pirelli Polska Articoli in gomma e materie plastiche Plati Polska Sp. z PZL Swidnik S.A. Rabugino Sp. z Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, l ocomotive e materiale rotabile, aeromobili e v eicoli spaziali, mezzi militari) Cablaggi ed articoli/apparecchi elettrici ed elettronici. Passata nel 2010, a seguito dell acquisizione dell'inter a quota in mano pubblica (87,6% del capitale azionari o), sotto il controllo di AgustaWestland l'azienda elicott eristica PZL-Swidnik opera con lo stabilimento a Świdn ik dal 1951. Refas Sp. z Mobili Arredi per scuole e comunita'. SALCEF S.p.A. Altri mezzi di trasporto (navi e imbarcazioni, l ocomotive e materiale rotabile, aeromobili e v eicoli spaziali, mezzi militari) Salini Polska Sp. z Costruzioni SCM Group Polska Sp. z Segafredo Zanetti Poland Sp. z Serenissima Polska Sp. z SIME Polska Sp. z Sirti Polska Sp. z Macchinari e apparecchiature Macchinari per la lavorazione del legno. Bevande Attività artistiche, di intrattenimento e divertim ento Coke e prodotti derivanti dalla raffinazione de l petrolio Sistema Poland Sp. z Trasporto e magazzinaggio Steda Polska Sp. z Costruzioni Texpol Sp. z Legno e prodotti in legno e sugheri (esclusi i mobili); articoli in paglia e materiali da intrecci o Specializzata nel settore della ristorazione. Impiantistica telephonica. 7

Tollegno 1900 Poland Sp. z Articoli di abbigliamento (anche in pelle e in p elliccia) Filati in pura lana e misto lana. Vismara-Ferrarini Prodotti alimentari Produzione di salumi. 8

9