11 mar 19 Emissione per esecuzione lavori

Documenti analoghi
PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI RECOARO TERME. Provincia di Vicenza

Quadro Generale - QG

SCHEMI UNIFILARI. Progetto INTEGRA. Nelle pagine seguenti sono riportati gli schemi unifilari dei quadri elettrici presenti nell'impianto

L:ARCHIVIO/1216/05/02

PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI RECOARO TERME. Provincia di Vicenza

PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI RECOARO TERME. Provincia di Vicenza

Consorzio di Bonifica Vulture - Alto Bradano - Gaudiano di Lavello - REGIONE BASILICATA

- SCHEMA DI POTENZA SCHEMA DI POTENZA SCHEMA DI POTENZA SCHEMA DI POTENZA SCHEMA DI POTENZA SCHEMA DI POTENZA LAYOUT LEGENDA LEGENDA LEGENDA

Fase: PROGETTO ESECUTIVO

Comune di Conselve. Conselve 16_2019. LP250 Messa in sicurezza illuminazione pubblica di Via G. Matteotti. Schemi unifilari e calcoli.

SCHEMI UNIFILARI. Progetto INTEGRA. Nelle pagine seguenti sono riportati gli schemi unifilari dei quadri elettrici presenti nell'impianto 19/03/2019

Fase: PROGETTO ESECUTIVO

PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI RECOARO TERME. Provincia di Vicenza

Consorzio di Bonifica Vulture - Alto Bradano - Gaudiano di Lavello - REGIONE BASILICATA

19043AERE02-0 Numero Tavola. Comune di Giaveno PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO. Per. Ind. Alessandro DESTEFANIS. Città Metropolitana di Torino

QC QC: Ik = 10 [ka] Linea: --- / --- m Sezione: --- C.d.t. con: Ib 0 %

ISTITUTO "LUIGI CONFIGLIACHI" Via Sette Martiri, Padova (PD)

Consorzio di Bonifica Vulture - Alto Bradano - Gaudiano di Lavello - REGIONE BASILICATA

Regione Piemonte Città Metropolitana di Torino. Comune di SUSA. Interventi strutturali ed impiantistici elettrici finalizzati al

PROGETTO ESECUTIVO COMUNE DI RECOARO TERME. Provincia di Vicenza

Relazione di calcolo

QUADRI ELETTRICI. Quadro n 1 QUADRO GENERALE - QG. Verifica termica - Quadro n 1 - QUADRO GENERALE

PROGETTO IMPIANTO ELETTRICO RELAZIONE TECNICA DI PROTEZIONE CONTRO LE SOVRATENSIONI

Fase: PROGETTO ESECUTIVO

pos. zona n. n. m. tipo tipo W n. W A DV DV% W n. W A DV DV% W n. W A DV DV% mmq 1 quadro A ,02 0,0 0, ,02 0,0 0, ,02 0,0 0,0 16

Interventi di manutenzione ordinaria dello stabile di proprietà comunale sito in piazzale Zaccari. PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTO ELETTRICO

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore. 2 NO 1 NO + 1 NC 2 NC (x3x0) (x5x0) (x4x0)

LEGENDA SIMBOLI GRAFICI

Comune di Polesine P.se Viale Rimembranze n Polesine P.se (PR) Realizzazione di uno Ostello in Via Roma II Stralcio.

INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA REPARTO DI GERIATRIA E LUNGODEGENZA OSPEDALE DI IMOLA

Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore fluorescenti compatte (CFL) W

INTERVENTO DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA REPARTO DI GERIATRIA E LUNGODEGENZA OSPEDALE DI IMOLA

Giorgio Ricchini ingegnere

SCHEMA UNIFILARE: QUADRO ELETTRICO GENERALE PRONTO SOCCORSO "QGPS" IEL 06 F.S.

1 - Quadro Esistente - Linea Ordinaria/Privilegiata. Progetto: Ospedale Termini Imerese 5 Piano Ginecologia (Ambulatori) Disegnato:

NUOVA SCUOLA MEDIA. Krej engineering S.r.l. C.C.I.A. n Tel: Fax: arch.

Progetto : Progetto per la realizzazione di un capannone prefabbricato sulla Banchina Ligea del Porto Commerciale di Salerno

Progetto IPSIA ARCEVIA Tipologia Disegno Esecutore Descrizione Q3 piano 2 Note Data 06/09/2

RELAZIONE DI CALCOLO

REGIONE SICILIANA Piano di Azione e Coesione (PAC) COMUNE DI CATANIA DIREZIONE CULTURA E TURISMO SERVIZIO LL.PP.

Progetto : Impianto fotovoltaico in isola. Disegnato : Dott.ing. Francesco Zurlo. Coordinato : Dott.ing. Francesco Zurlo.

COMUNE DI CALDERARA DI RENO PROVINCIA DI BOLOGNA

Spett.le Comune di Bonate Sopra

PROGETTO ESECUTIVO 2 3 I M O P T 0 4 C

Palazzo delle Feste -piazza Valle Stretta Modifica della tensione di consegna dell energia elettrica

Si ipotizzano altri utilizzatori e rispettive potenze da alimentare dal quadro QE2 con coefficienti K=1:

Gradi di protezione degli involucri (Codice IP)

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca M333 ESAME DI STATO DI ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE

Quadro Generale. Dati barratura: 400/230V - 50Hz - Ik = 15 ka - Id: 1 A A UFF.IMPIANTI SETT.RE EDIFICI PER LA CULTURA - TUTTI I DIRITTI RISERVATI

Riferimento: 3RV2331-4EC10

Tecnoimmobili S.r.l. Via Milano, 27 Garbagnate Milanese. Data : 20/05/2009 Pagina : 1. Progetto : AMPLIAMENTO SCUOLA ORIGGI

Specifiche tecniche elettriche

Comune di Carignano. Lavori di riqualificazione energetica ed efficientamento energetico della Piscina Comunale. Comune di Carignano

QC1. Quadro di commutazione QC1.40/60/90/165. Dotazioni di serie

xxx.1xx xxx.4xx0. Materiale contatti AgNi, adatto per carichi resistivi, debolmente induttivi e carichi motore

COMPUTO METRICO IMPIANTI ELETTRICI

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

Linea Modulare Plus. Linea Centralino. Protezione delle linee. Protezione delle persone. Estensioni (ausiliari elettrici)

PLANIMETRIA IMPIANTO IDRICO - PIANO TIPO scala 1:100

INSTALLAZIONE CIVILE Protezione

E-Q1SX E748 COMUNE DI PONTEDERA PROVINCIA DI PISA. PONTEDERA, Via del Chiesino snc (PISA)

Si ipotizzano altri utilizzatori e rispettive potenze da alimentare dal quadro QE2 con coefficienti K=1:

Lavori di restauro e di risanamento conservativo della sede della C.C.I.A.A. di Latina in via Diaz, 3

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

Linea Modulare Plus. Linea Centralino. Protezione delle linee. Protezione delle persone. Estensioni (ausiliari elettrici)

1. GENERALITÀ CALCOLI DI DIMENSIONAMENTO E VERIFICA... 3

90 RCD INTERRUTTORI MODULARI PER PROTEZIONE DIFFERENZIALE

MA RTINI I N G E G N E R I A

Via delle Industrie K7 K7

ELENCO PREZZI UNITARI IMPIANTI ELETTRICI

Riferimento: 3RV2011-1CA10

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO ELETTRICO

RELAZIONE TECNICA. L impianto è stato dimensionato trifase con un quadro di controllo e comando installato in prossimità della stessa Piazza.

Chronos 2. 17,5 mm. Modelli. Dimensioni (mm)

PROGETTO IMPIANTISTICO RELAZIONE DI CALCOLO

Componenti per applicazioni di sicurezza 1

Riferimento: 3RV2321-4AC10

PROGETTO SCHEMA QUADRI ELETTRICI E 2/O

Progetto impianto Elettrico ESECUTIVO

Proteggere dai temporali OVR PLUS: la protezione dalle sovratensioni per la casa

S 200 L, S 200, S 200 M

Adeguamento S.P.7/S.P.163 tra Borgo Fornari e Innesto S.P.160 Impianti

PROGETTO DEFINITIVO/ESECUTIVO

Quadro Sollevamento QSOLL. Quadro Generatore di corrente QGEN 40KVA ,702 17,39 14,43 13,49 3,62 Icn/Icu CEI EN 60898

COMUNE DI VERRONE PROVINCIA DI BIELLA RESTAURO CONSERVATIVO DI UNA PARTE DEL CASTELLO DI VERRONE DA ADIBIRSI A NUOVA SEDE DEL MUNICIPIO.

E-Q1DX E748 COMUNE DI PONTEDERA PROVINCIA DI PISA. PONTEDERA, Via del Chiesino snc (PISA)

LE VERIFICHE DEGLI IMPIANTI ELETTRICI. secondo la Norma CEI 64/8 6 parte

Indice. Per. Ind. Cristofanon Andrea. Comune di Vigodarzere. Adeguamento impianti elettrici Progetto esecutivo Piano di Manutenzione

J7KNA. Approvazioni. Modelli disponibili. Minicontattori. Legenda del codice modello. Contattore principale. Accessori

Interruttori magnetotermici differenziali DS201 Caratteristiche tecniche

COMUNE DI RAVANUSA Provincia di Agrigento

Classificazione e principali fenomeni

Norma CEI : Impianti elettrici utilizzatori a tensione nominale non superiore a 1000 V in corrente alternata e a 1500 V in corrente continua

Interruttore Scatolato TemBreak2. Benefici per utenti e progettisti

E-2E SCHEMA UNIFILARE QUADRI ELETTRICI FABRICA. Oggetto: RIQUALIFICAZIONE URBANA DI PIAZZA BRUSACA

COMPUTO METRICO PRECISAZIONI PER LA REDAZIONE DELLE OPERE

POLITECNICO DI TORINO Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di Ingegnere Ingegneria Gestionale Vecchio Ordinamento

Comune di Firenze. Progetto : Giardino c/o area ex meccanotessile. Disegnato : AB - Co. di Fi. Coordinato :

Transcript:

Il presente elaborato grafico è di proprietà esclusiva della ditta che ne vieta la riproduzione e la cessione a terzi senza autorizzazione scritta. LINZ UOSK n 00-002 IMQ NORM UNI N ISO 001 RIIZION SISM QULIÀ RIIO N 00 -mail: info@sistemagroup.com http://www.sistemagroup.com P.IV: 02220 R... 1 Via ngelo Mazzoldi, 11 201 Montichiari (rescia) - Italia.+ 00 20.+ 00 222 ngineering progettazione impiantistica integrata PROGO INIIVO/SUIVO IMPINI LRII rev. 00 01 02 0 0 progettista Per. Ind. Stefano Ghidini committente commessa committente del progetto OMUN I GRUMLLO L MON oggetto e località intervento SRM GURI I INNZ Piazza Mons.arminati,0 - Grumello del Monte (G) descrizione e tipologia del documento SIOLO SHMI LRII lenco Quadri lettrici e Legende informazioni documento data descrizione 11 mar 1 missione per esecuzione lavori 0 fase e identificazione del progetto job J0 OMUN I GRUMLLO L MON documento 01 progetto architettonico ditta esecutrice elaborato verificato approvato SG scala: formato: file: specifiche -- 0_J0_01_00.dwg

1 2 Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) SRIZION: IPOLOGI: RRUR: 1 SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION LNO SHMI LRII LGN lenco Quadri lettrici 2 NUMRO ISGNO: Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com 0_J0_01_00 PG. N SGU N 2

1 2 Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) PGIN ISPONIIL SRIZION: IPOLOGI: RRUR: 1 SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION LNO SHMI LRII LGN Schema unzionale 2 NUMRO ISGNO: Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com 0_J0_01_00 PG. N SGU N

1 2 Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) NO GNRLI UI I QURI LRII 1) Si informa che la realizzazione dei quadri elettrici da parte del costruttore è subordinata all'approvazione da parte nostra degli schemi multifilari realizzati da quest'ultimo; gli stessi schemi multifilari dovranno essere corredati di tabelle di riepilogo delle protezioni e coordinamenti cavo/interruttore, con precisato e verificato almeno i seguenti valori: - Marca e codice componenti utilizzati; - Lunghezza linea; - Lunghezza massima protetta della linea; - aduta di tensione a fine linea; - Icc di barratura sul quadro; - orrente nominale interruttore; - urva magnetica interruttore; - ipo e corrente differenziale; - Verifica potere d'interruzione interruttore > Icc max inizio linea; - Icc max fine linea; - Igt (corrente di guasto a terra); - Verifica energia specifica passante I²t < K²S² su fase, neutro e protezione; - Verifica sovraccarico Ib < In < Iz e If < 1, Iz. Ogni schema elettrico dovrà essere consegnato in unico file formato pdf e dwg, senza necessità di applicativi software specifici. 2) omunichiamo che è a vostra scelta e cura la valutazione di fattibilità dell'inserimento nei quadri elettrici di tutti gli alimentatori, centraline, schede elettroniche necessarie al funzionamento degli impianti speciali (MS, regolazione impianti meccanici, videocitofono, ecc..); tuttavia le carpenterie dei quadri elettrici dovranno essere dimensionate garantendo lo spazio libero del 0%. ) Si comunica che ai fini dell'aumento della continuità di servizio dell'impianto elettrico, la scelta degli interruttori dovrà essere effettuata garantendo una corretta selettività (amperometrica, differenziale e temporale). ) Le lunghezze delle linee di distribuzione principale e secondarie riportate nei presenti schemi sono indicative e dovranno essere verificate e s'intendono condivise dall'impresa con l'inizio dei lavori. ) Ricordiamo che i poteri di interruzione dei quadri elettrici sono da ritenersi indicativi e dovranno essere opportunamente ricalcolati e verificati in fase di redazione degli schemi unifilari costruttivi dei quadri elettrici, mantenendo invariate le sezioni dei cavi indicate. ) Le alimentazioni di utenze monofasi dovranno essere equamente ripartite sulle tre fasi in modo da evitare a monte squilibri fra carichi, fonte di inutili sovraccarichi e malfunzionamenti. ) Si precisa che i differenziali degli interruttori che alimenteranno circuiti di forza motrice alimentazione apparecchiature elettroniche e locali medici dovranno essere di tipo oppure tipo. ) utti i circuiti dotati di contattore dovranno essere dotati di selettore automatico-manuale. ) Il Q. elettropompa antincendio dovrà essere munito di serratura o interruttore con lucchetto. ) ovranno essere correttamente dimensionate le protezioni degli scaricatori di sovratensione, in funzione della marca e modello identificati, secondo le direttive e specifiche del costruttore degli stessi. 11) Ricordiamo che le magnetiche di interruttori che alimenteranno carichi induttivi con forti correnti di spunto dovranno essere di curva se interruttori modulari, o regolabili se interruttori scatolati, garantendo sempre il coordinamento cavo/interruttore. 12) La scelta della taglia dei salvamotori e/o termiche dovrà essere fatta successivamente alla presa visione dei dati caratteristici dei motori elettrici da alimentare (confronto con impiantista meccanico.) 1) Particolare attenzione dovrà essere rivolta alla scelta della categoria dei contattori e dei relè, in relazione alla tipologia dei carichi che dovranno comandare. 1) La potenza dei trasformatori ausiliari dovrà essere adeguata al numero di carichi sottesi. 1) ONLUSIONI: Gli schemi costruttivi dovranno recepire tutte le caratteristiche funzionali del progetto esecutivo, le note sviluppate in corso lavori e le indicazioni degli impianti meccanici. ventuali modifiche dovranno essere concordate preventivamente. SRIZION: IPOLOGI: RRUR: 1 SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION LNO SHMI LRII LGN Note Generali ai Quadri lettrici 2 NUMRO ISGNO: Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com 0_J0_01_00 PG. N SGU N

1 2 Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) SHMI IPII I ONNSSION SRIORI I SOVRNSION ONNSSION IPO "" ONNSSION IPO "" R L1 L2 R L1 L2 L L PN N P PN N P Varistori SP SP SP SP SP SP SP Spinterometro SP Re conduttore di minor lunghezza possibile L<0cm SISM N conduttore di minor lunghezza possibile L<0cm Re SISM onnessione di tipo per sistemi N onnessione di tipo (tipo +1) per sistemi. Interruttore differenziale a valle degli SP. ONNSSION IPO "" ONNSSION IPO "" R L1 L2 L R L1 L2 L N P P ipo S SP SP SP SP SP SP SP conduttore di minor lunghezza possibile L<0cm Re SISM conduttore di minor lunghezza possibile L<0cm Re SISM I onnessione di tipo per sistemi. Interruttore differenziale a monte degli SP. onnessione di tipo per sistemi I SRIZION: IPOLOGI: RRUR: 1 SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION LNO SHMI LRII LGN Schemi ipici di onnessione Scaricatori di Sovratensione 2 NUMRO ISGNO: Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com 0_J0_01_00 PG. N SGU N

1 2 Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) MOLLI SRIORI I SOVRNSION MOLLO IPO "1" MOLLO IPO "" MOLLO IPO "" ISRUZIONI PR L ORR INIIZION MONGGIO GLI SRIORI I SOVRNSION SP ON.R IPO I 2 od. 20 000 Uc=2 V Iimp=2 k /0 µs In=20 k /20 µs Up < 1, kv LSS I PROV I SP ON.R IPO L /0 20 od. 000 Uc= V Iimp=12, k /0 µs In=0 k /20 µs Up < 1, kv con In ON ONO I SO N No ollow urrent LSSI I PROV I e II SP ON.R IPO L 1/ 20 od. 2 000 Uc= V In= k /20 µs Imax=20 k /20 µs Up < 1,0 kv con In ON ONO I SO N No ollow urrent LSS I PROV II Gli scaricatori di sovratensione riportati nei seguenti schemi quadri elettrici saranno identificati con un codice composto da una lettera e due numeri. s. "Scaricatore ipo:.12" - La prima lettera (,.. ) indica la tipologia di connessione che dovrà essere effettuata (vedasi pagina ), variabile in funzione del sistema di alimentazione, della presenza o no del differenziale ecc.. MOLLO IPO "2" MOLLO IPO "" MOLLO IPO "" - La seconda cifra (1,..) indica il modello dello scaricatore di sovratensione identificato a protezione delle fasi, da collegarsi in base alla connessione definita nella lettera precedente. SP ON.R IPO L 2/0 20 od. 000 Uc= V Iimp=2 k /0 µs In= k /20 µs Up < 1, kv con In ON ONO I SO N No ollow urrent LSSI I PROV I e II SP ON.R IPO I 0 od. 20 201 Uc=2 V Iimp=0 k /0 µs In= k /20 µs Up < 1, kv LSS I PROV I SP ON.R IPO I 0 od. 20 200 Uc=2 V Iimp=0 k /0 µs In=0 k /20 µs Up < 1, kv LSS I PROV I SP ON.R IPO L 2/20 20 od. 2 000 Uc= V In=20 k /20 µs Imax=0 k /20 µs Up < 1, kv con In ON ONO I SO N No ollow urrent LSS I PROV II SP ON.R IPO I 12 od. 20 200 Uc=2 V Iimp=12, k /0 µs In=20 k /20 µs Up < 1, kv LSS I PROV II MOLLO IPO "" MOLLO IPO "" MOLLO IPO "" SP ON.R IPO IL 1/ 2P 20 od. 222 0 Uc= V In= k /20 µs Imax=20 k /20 µs Up < 1,0 kv con In N No ollow urrent LSS I PROV II - La terza cifra (1,..) indica il modello dello scaricatore di sovratensione identificato a protezione del neutro, da collegarsi in base alla connessione definita nella prima lettera. La marca ON.R è da ritenersi indicativa. In caso di utilizzo di marca alternativa, rimangono vincolanti le caratteristiche tecniche proprie degli scaricatori. Il dimensionamento dei prefusibili di protezione (quando necessari) e dei relativi conduttori di messa a terra a servizio degli scaricatori SP dovrà essere effettuato in accordo con le specifiche tecniche del costruttore di riferimento. Si ricorda che il collegamento interposto fra scaricatori di sovratensione e collettore di terra nel quadro elettrico deve essere realizzato con cavo di sezione indicata dal costruttore degli scaricatori e deve essere della minor lunghezza possibile (max 0cm.). Un errato collegamento dei componenti e/o della scelta della sezione dei contuttori e/o una lunghezza eccessiva del cavo di messa a terra sono condizioni che vanificano l'efficacia di protezione contro le sovratensioni degli scaricatori. SRIZION: IPOLOGI: RRUR: 1 SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION LNO SHMI LRII LGN Modelli Scaricatori di Sovratensione 2 NUMRO ISGNO: Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com 0_J0_01_00 PG. N SGU N

1 2 Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) LSSIIZION L GRO I PROZION SONO N 0 LL 'IMPIGO I ONORI 1 IR PROZION ONRO POLVR ORPI RIGII 2 IR PROZION QU ORRN LRN ORRN ONINU -1 arichi non induttivi o debolmente induttivi, forni a resistenza -1 arichi non induttivi o debolmente induttivi, forni a resistenza IP0 Nessuna protezione IP0 Nessuna protezione -2 Motori ad anelli: avviamento, arresto IP1 IP2 IP Protezione contro corpi solidi superiori a 0mm di diametro Protezione contro corpi solidi superiori a 12mm di diametro Protezione contro corpi solidi superiori a 2,mm di diametro IP1 IP2 IP Protezione contro le cadute verticali di gocce d'acqua Protezione contro le cadute verticali di gocce d'acqua fino a 1 dalla verticale Protezione contro le cadute verticali di gocce d'acqua fino a 0 dalla verticale - - -a Motori a gabbia: avviamento, arresto del motore durante la marcia Motori a gabbia: avviamento, frenatura in controcorrente, manovra a impulsi omando di lampade a scarica - - Motori in derivazione: avviamento, frenatura in controcorrente, manovre a impulsi. renatura dinamica di motori in corrente continua Motori in serie: avviamento, frenatura in controcorrente, manovre a impulsi. renatura dinamica di motori in corrente continua IP Protezione contro corpi solidi superiori a 1mm di diametro IP Protezione contri gli spruzzi d'acqua da tutte le direzioni IP Protezione contro la polvere (nessun deposito nocivo) IP Protezione contri i getti d'acqua GORI I UILIZZZION I ONORI -b -a omando di lampade ad incandescenza omando di trasformatori - omando di lampade a filamento -b omando di batterie di condensatori IP Protezione totale contro la polvere IP Protezione contri i getti d'acqua potenti -a arichi debolmente induttivi in elettrodomestici ed applicazioni simili IP Protezione contro gli effetti delle immersioni temporanee -b arico motore IP 1 LR PROZION ONRO SSO PRI PRIOLOS 2 LR Protezione contro gli effetti delle immersioni continue INORMZIONI LL PROZION L MRIL -a -b omando di motori di compressori di raffredamento, sigillati ermeticamente con riarmo manuale degli aganciatori di sovraccarico omando di motori di compressori di raffredamento, sigillati ermeticamente con riarmo automatico degli aganciatori di sovraccarico IP Protezione contro l'accesso con la mano IPH datto per apparecchiatura ad alta tensione -a comando di un motore a gabbia con contattori statici IP IP IP Protezione contro l'accesso con il dito Protezione contro l'accesso con attrezzo Protezione contro l'accesso con filo IPM IPS IPW Provato contro gli effetti dannosi dovuti all'ingresso d'acqua quando le parti mobili dell'apparecchiatura sono in moto Provato contro gli effetti dannosi dovuti all'ingresso d'acqua quando le parti mobili dell'apparecchiatura non sono in moto datto all'uso in condizioni atmosferiche specificate e dotato di misure o procedimenti addizionali GORI I UILIZZZION I IRUII USILIRI -12-1 -1-1 omando di carichi ohmici e semiconduttori con opto separazione omando di semiconduttori con trasformatore di separazione omando di piccoli carichi elettromagnetici ( max 2 V ), quali bobine di piccoli conduttori o elettrovalvole omando di carichi elettomagnetici ( oltre 2 V ) -12-1 -1 omando di carichi ohmici e semiconduttori con opto separazione omando di elettromagneti omando di carichi elettromagnetici con resistenza di risparmio sul circuito ausiliario SRIZION: IPOLOGI: RRUR: 1 SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION LNO SHMI LRII LGN Gradi di Protezione IP e abelle d'impiego dei ontattori 2 NUMRO ISGNO: Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com 0_J0_01_00 PG. N SGU N

1 2 Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) OR I UILIZZZION OR I ONMPORNI' OR I RIUZION GLOL IPO I UILIZZZION Ku IPO I UILIZZZION NUMRO K IPO I UILIZZZION OIIN Lampade 1 orni elettrici fino a 2 1 lberghi, collegi 0, 0, Motori elettrici con potenza nominale da 0,kW a 2kW 0, Motori elettrici con potenza nominale da 2kW a kw 0, Motori elettrici con potenza nominale oltre kw 0, orni a resistenza e a induzione 1 Motori elettrici con potenza nominale da 0,kW a 2kW Motori elettrici con potenza nominale da 2kW a kw Motori elettrici con potenza nominale da kw a 0kW Motori elettrici con potenza nominale oltre 0kW fino a fino a 20 fino a 0 fino a fino a 20 fino a 0 fino a fino a fino a 0 fino a 2 fino a fino a 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, 0, Ospedali 0, 0, Grandi Magazzini 0, 0, scuole 0, 0, Raddrizzatori 1 Raddrizzatori fino a 0, Saldatrici 0, 1 Saldatrici elettriche fino a 0, Stufe elettriche 1 scensori e montacarichi in uffici e industrie fino a fino a 0, 0, Macchine utensili, nasctri trasportatori 0, 0, Illuminazione - 0, ascensori, montacarichi, impianti di sollevamento 0, 1 Pompe, ventilazione 1 RIPILOGO LL ORM I SGRGZION RIRIO I SGRGZION ORM Nessuna segregazione orma 1 Segregazione delle sbarre dalle unità funzionali erminali per i conduttori esterni non segregati dalle sbarre erminali per i conduttori esterni segregati dalle sbarre orma 2 a orma 2 b Segregazione delle sbarre dalla unità funzionale e segregazione delle unità funzionali l una dall altra. Segregazione dei terminali di collegamento per i conduttori esterni dalle unità funzionali ma non tra loro erminali per i conduttori esterni non segregati dalle sbarre erminali per i conduttori esterni segregati dalle sbarre orma a orma b Segregazione delle sbarre dalle unità funzionali e segregazione delle unità funzionali l una dall altra, compresi i terminali di collegamento per i conduttori esterni che sono parte integrante dell unità funzionale erminali per i conduttori esterni nella stessa cella dell unità funzionale associata erminali per i conduttori esterni non nella stessa cella dell unità funzionale associata ma in spazi protetti da involucro e celle singole e separate orma a orma b SRIZION: IPOLOGI: RRUR: 1 SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION LNO SHMI LRII LGN oefficienti di Riduzione (Kc e Ku) e attori di Segregazione Q.. 2 NUMRO ISGNO: Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com 0_J0_01_00 PG. N SGU N

1 2 Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) LGN SIMOLI UNIILRI SZIONOR M.. RSORMOR M/ RL' I MSSIM ORRN ISNNO PROZION I MSSIM NSION ONN RISMNO ISSO RSORMOR M/ RL' I MSSIM ORRN RIRO PROZION I MSSIM NSION OMOPOLR SZIONOR M.. ON USIILI ISSI OIN HIUS / PR RL' I MSSIM ORRN OMOPOLR RIRO PROZION I MINIM RQUNZ ONN RSORMOR I MISUR PR NSION -V RL' IRZIONL I MSSIM ORRN PROZION I MSSIM RQUNZ ONN INRRUOR UOMIO M.. ON SZIONOR PROZION I MINIM NSION UNIPOLR SRIZION: IPOLOGI: RRUR: 1 SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION LNO SHMI LRII LGN Legende Simboli Schemi Unifilari 2 NUMRO ISGNO: Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com 0_J0_01_00 PG. N SGU N

1 2 Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) LGN SIMOLI UNIILRI UOR HIV ONI USILIRI I PRUR HIUSUR () NLIZZOR I R RSORMOR I SIURZZ UOR ZIONO UN MOOR LRIO (OMNO MOORIZZO) S1 ONO I SO INRRUOR (S) LMP SI SGNLZION (L) SIMOLOGI PR "INRRUOR RMOVIIL" OIN I SGNIO (S) SOORRIOR USILIRI LL M SIMOLOGI PR "INRRUOR SRIIL" OROI RSORMOR U VVOLGIMNI SIMOLOGI PR "INRRUOR SRIIL" SRIORI I SOVRNSION RSORMOR U VVOLGIMNI ON SHRMO SRIZION: IPOLOGI: RRUR: 1 SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION LNO SHMI LRII LGN Legende Simboli Schemi Unifilari 2 NUMRO ISGNO: Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com 0_J0_01_00 PG. N SGU N 11

1 2 Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) LGN SIMOLI UNIILRI INRRUOR UOMIO INRRUOR I MNOVR - SZIONOR - USIIL INRRUOR UOMIO MGNORMIO IRNZIL (RL' SGNIORI INORPORI) U < RL I MINIM NSION ONOR OMNO SLOR PRI-0-HIUI SZIONOR ISPOSIIVO I OMNO I UN RL' RMIO INRRUOR UOMIO ON SGNIOR RMIO RL' MSSIM ORRN ( SOGLI) INORPORI I < RL I MINIM ORRN INRRUOR I MNOVR - SZIONOR ISPOSIIVO I OMNO I UN RL' MGNIO ISPOSIIVO I OMNO ONOR (K) N.2 ONORI UNIPOLRI SZIONOR OMNO MNUL ON ISPOSIIVO I LOO ISPOSIIVO I OMNO I UN RL' IRNZIL RL' PSSO PSSO (RPP) N. ONORI UNIPOLRI USIIL INRRUOR UOMIO MGNORMIO ON RL' O SGNIORI INORPORI RL' ON RIRO LL RIU (S. OMNO LU SL) (RP) ONOR OMNO SLOR U-0-MN SRIZION: IPOLOGI: RRUR: 1 SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION LNO SHMI LRII LGN Legende Simboli Schemi Unifilari 2 NUMRO ISGNO: Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com 0_J0_01_00 PG. N SGU N 11 12

1 2 Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) LGN SIMOLI UNIILRI ONO I HIUSUR ON ZIONMNO SPIN RIORNO UOMIO (P) ONO I SMIO ON POSIZION I PRUR L NRO (S) OROLOGIO ONO I HIUSUR (N) ONO I SO PROZION RMI (R) RPUSOLR ONO I PRUR (N) RL' PSSO PSSO RMOSO ONO I POSIZION (IN ORS) IN HIUSUR ISPOSIIVO I OMNO ONOR LROVLVOL ONO I POSIZION (IN ORS) IN PRUR RL' ON RIRO LL RIU (S. OMNO LU SL) RIPORO ONO IN MORSIR SRIZION: IPOLOGI: RRUR: 1 SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION LNO SHMI LRII LGN Legende Simboli Schemi Unifilari 2 NUMRO ISGNO: Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com 0_J0_01_00 PG. N SGU N 12 --

Il presente elaborato grafico è di proprietà esclusiva della ditta che ne vieta la riproduzione e la cessione a terzi senza autorizzazione scritta. LINZ UOSK n 00-002 IMQ NORM UNI N ISO 001 RIIZION SISM QULIÀ RIIO N 00 -mail: info@sistemagroup.com http://www.sistemagroup.com P.IV: 02220 R... 1 Via ngelo Mazzoldi, 11 201 Montichiari (rescia) - Italia.+ 00 20.+ 00 222 ngineering progettazione impiantistica integrata PROGO INIIVO/SUIVO IMPINI LRII rev. 00 01 02 0 0 progettista Per. Ind. Stefano Ghidini committente commessa committente del progetto OMUN I GRUMLLO L MON oggetto e località intervento SRM GURI I INNZ Piazza Mons.arminati,0 - Grumello del Monte (G) descrizione e tipologia del documento SHM QURO LRIO Q.. Sottocontatore informazioni documento data descrizione 11 mar 1 missione per esecuzione lavori 0 fase e identificazione del progetto job J0 OMUN I GRUMLLO L MON documento 02 progetto architettonico ditta esecutrice elaborato verificato approvato SG scala: formato: file: specifiche -- 0_J0_02_00.pdf

RRISIH QURO LRIO SISN Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) (I N 1-1 / I 1-11) (I N 1-2 / I 1-11) NORM P..I. PPRHIUR I N 0 - (Icn) I N 0-2 - (Icu) RRISIH QURO LRIO IPOLOGI QURO NORM I RIRIMNO ORM I SGRGZION SSORI QURO GRO I PROZION MINIMO IMNSIONI SRN INIIV (I N 1- / I 1-11) (I N 1- / I 1-11) (I N 1- / I 1-11) (I 2-1) ORM 1 ORM 2a ORM a ORM a ORM 2b ORM b ORM b HIV RISLI PORLL I MNIGLI ZOOLO PORLL RSPRN IP 0 OPPIO ISOLMNO x22x11 mm (xhxp) - 2 MOULI RRISIH QURO LRIO RQUNZ NOMINL 0 Hz 0 Hz ORRN ONINU SZION NORML SZION PRRNZIL SZION UPS ONINUI' SSOLU NSION NOMINL (Ui) ORRN NOMINL (In) ORRN I ORO IRUIO (Icc) NSION NOMINL (Ui) ORRN NOMINL (In) ORRN I ORO IRUIO (Icc) NSION NOMINL (Ui) ORRN NOMINL (In) ORRN I ORO IRUIO (Icc) 00 V 1 k IMNSIONI MSSIM INGOMRO NSION NOMINL (Ui) IPOLOGI INSLLZION PR INSSO PR SRNO PVIMNO SMNO SZION UPS SIURZZ ORRN NOMINL (In) ORRN I ORO IRUIO (Icc) NO: SRIZION: IPOLOGI: RRUR: SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. SOOONOR Schema funzionale 1 Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: PG. N SGU N 0_J0_ 02_00 2

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) RON QURO INIIVO N. SRIZION 01 SRIORI I SOVRNSION 02 IRUIO LI.0 Q.. GNRL IIIO 01 I 0 SRIZION: IPOLOGI: RRUR: SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. SOOONOR Schema funzionale 1 Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: PG. N SGU N 0_J0_ 02_00

PGIN ISPONIIL Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) SRIZION: IPOLOGI: RRUR: SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. SOOONOR Schema funzionale 1 Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: PG. N SGU N 0_J0_ 02_00

al quadro (den.): al quadro (sez.): al quadro (num.): ensione [V]: Sigla armonizzata: Sez. completa normale: Lung. / lung. max [m]: Portata Iz []: Ik max fine linea []: ONOR ONOR ONOR 00 G1M1 (1x0) /111 1 ati barratura: 00/20V - 0Hz - Ik = 1. k S Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) Q1/N L1L2LN.N.1 Sigla utenza escrizione IRUIO UNZ PROZION SSORIO LIN SRIZION: IPOLOGI: RRUR: Polarità ensione [V] / orrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / ontemp. [kw] attore di Potenza cos fi KU [%] / K [%] Marca ipo Numero Poli urva orrente (In) Max/Min/Reg [] orrente (If) [] orrente (Im) Max/Min/Reg [] P..I. [k] vedi norma selez. () Max/Min/Reg [] - ipo diff. empo () [s] Richiesto ack-up/ack-up Nome aratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] orrente (Iz) [] Icc Max.L. [] / d a valle [%] SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. SOOONOR SZION NORML N 0 GNRL QURO LRIO Quadripolare 00 / / 1 0. 0 / 0 // // / / 1 / 0.0 N 1 SRIORI I SOVRNSION 20 / 0 0 / 0 0 / 0 HN lasse I - V I M Up 1. kv 2 x 0 // // 0 NO/ / / 0.0 N 2 IRUIO LI. 0 Q.. GNRL IIIO Quadripolare 00 / / 1 0. 0 / 0 icino 1/+01/20 x 20 N.. // 12 1 00//0.00/0.0/1 - l. S 1 G1M1/G1 P (1x0)+(1P0) 0/22 1 2 / 0.2 Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: PG. N SGU N 0_J0_ 02_00

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) MORSO N. IPO SRIZION: IPOLOGI: RRUR: SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. SOOONOR Schema morsettiera Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: PG. N SGU N 0_J0_ 02_00 -

Il presente elaborato grafico è di proprietà esclusiva della ditta che ne vieta la riproduzione e la cessione a terzi senza autorizzazione scritta. LINZ UOSK n 00-002 IMQ NORM UNI N ISO 001 RIIZION SISM QULIÀ RIIO N 00 -mail: info@sistemagroup.com http://www.sistemagroup.com P.IV: 02220 R... 1 Via ngelo Mazzoldi, 11 201 Montichiari (rescia) - Italia.+ 00 20.+ 00 222 ngineering progettazione impiantistica integrata PROGO INIIVO/SUIVO IMPINI LRII rev. 00 01 02 0 0 progettista Per. Ind. Stefano Ghidini committente commessa committente del progetto OMUN I GRUMLLO L MON oggetto e località intervento SRM GURI I INNZ Piazza Mons.arminati,0 - Grumello del Monte (G) fase e identificazione del progetto descrizione e tipologia del documento informazioni documento data descrizione 11 mar 1 missione per esecuzione lavori 0 job J0 OMUN I GRUMLLO L MON SHM QURO LRIO Q.. Generale dificio documento 0 progetto architettonico ditta esecutrice elaborato verificato approvato SG scala: formato: file: specifiche -- 0_J0_0_00.pdf

RRISIH QURO LRIO SISN Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) (I N 1-1 / I 1-11) (I N 1-2 / I 1-11) NORM P..I. PPRHIUR I N 0 - (Icn) I N 0-2 - (Icu) RRISIH QURO LRIO IPOLOGI QURO NORM I RIRIMNO ORM I SGRGZION SSORI QURO GRO I PROZION MINIMO IMNSIONI SRN INIIV (I N 1- / I 1-11) (I N 1- / I 1-11) (I N 1- / I 1-11) (I 2-1) ORM 1 ORM 2a ORM a ORM a HIV MNIGLI ORM 2b ORM b ORM b RISLI ZOOLO PORLL I PORLL RSPRN IP 0 OPPIO ISOLMNO x2x20 mm (xhxp) RRISIH QURO LRIO RQUNZ NOMINL 0 Hz 0 Hz ORRN ONINU SZION NORML SZION PRRNZIL SZION UPS ONINUI' SSOLU NSION NOMINL (Ui) ORRN NOMINL (In) ORRN I ORO IRUIO (Icc) NSION NOMINL (Ui) ORRN NOMINL (In) ORRN I ORO IRUIO (Icc) NSION NOMINL (Ui) ORRN NOMINL (In) ORRN I ORO IRUIO (Icc) 00 V 200 k IMNSIONI MSSIM INGOMRO NSION NOMINL (Ui) IPOLOGI INSLLZION PR INSSO PR SRNO PVIMNO SMNO SZION UPS SIURZZ ORRN NOMINL (In) ORRN I ORO IRUIO (Icc) NO: SRIZION: IPOLOGI: RRUR: SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO Schema funzionale 1 Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: PG. N SGU N 0_J0_ 0_00 2

S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S S Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) RON QURO INIIVO N. SRIZION N. SRIZION 01 GNRL QURO LRIO 02 SRIORI I SOVRNSION GNRL LU N.01 LOLI I SRVIZIO P-1 + MRGNZ GNRL LU N.02 UII P + MRGNZ 02 0 0 0 0 0 0 PROZION SRUMNO I MISUR GNRL LU N.0 UII P + MRGNZ 0 0 SRUMNO I MISUR GNRL USILIRI GNRL LU N.0 LOLI I SRVIZIO P + MRGNZ GNRL LU N.0 LOLI I SRVIZIO P1 + MRGNZ 0 RSORMOR 20/2V GNRL LU N.0 LOLI I SRVIZIO P1 + MRGNZ 0 0 IRUIO USILIRI 2V IRUIO LI.0 Q.. NRL RMI 0 GNRL LU N.0 LOLI I SRVIZIO P2 + MRGNZ GNRL LU N.0 ILLUMINZION SRN 01 0 IRUIO LI.0 Q.. SOONRL RMI 1 IRUIO IMP. MNII N.01 UNI' SRN SRM IRUIO LI.0 Q.. PPRMNO 2 IRUIO IMP. MNII N.02 UNI' INRN P 11 IRUIO LIMNZION Q.M. SNSOR IRUIO IMP. MNII N.0 UNI' INRN P1 12 1 IRUIO LIMNZION MONRIHI IRUIO M N.01 UIIO N.1 P IRUIO IMP. MNII N.0 UNI' SRN LOL SRVR IRUIO IMP. MNII N.0 PR. UNI' SRN S SRM 1 IRUIO M N.02 UIIO N.2 P IRUIO IMP. MNII N.0 RUPROR I LOR P 1 IRUIO M N.0 UIIO N. P IRUIO IMP. MNII N.0 RUPROR I LOR P1 0 0 11 12 1 1 1 IRUIO M N.0 UIIO N. P IRUIO IMP. MNII N.0 PR. OILR S SRM 1 IRUIO M N.0 UIIO N. P IRUIO LIMNZION RMIO RK 1 1 IRUIO M N.0 UIIO N. P IRUIO M N.0 UIIO N. P 0 1 IRUIO LIMNZION IMPINO NINRUSION IRUIO LIMNZION IMPINO V 1 1 1 1 0 22 2 2 2 2 2 2 2 0 12 20 IRUIO M N.0 UIIO N. P 2 IRUIO LIMNZION IMPINO V-S RIO 22 IRUIO M N.0 SMPNI P IRUIO M N.01 MR P1 IRUIO LIMNZION SRVIZI SRNI RISRV 0 2 IRUIO M N.02 MR P1 RISRV 2 IRUIO M N.01 PRS I SRVIZIO P-1 RISRV 2 IRUIO M N.02 PRS I SRVIZIO P RISRV 0 12 2 IRUIO M N.0 PRS I SRVIZIO P 2 IRUIO M N.0 SRVIZI GNI P 2 2 IRUIO M N.0 PRS I SRVIZIO P1 IRUIO M N.0 SRVIZI GNI P1 0 1 IRUIO M N.0 PRS I SRVIZIO P2 RISRV 2 RISRV SRIZION: IPOLOGI: RRUR: SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO Schema funzionale 1 Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: PG. N SGU N 0_J0_ 0_00

PGIN ISPONIIL Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) SRIZION: IPOLOGI: RRUR: SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO Schema funzionale 1 Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: PG. N SGU N 0_J0_ 0_00

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) al quadro (den.): al quadro (sez.): al quadro (num.): ensione [V]: Sigla armonizzata: Sez. completa normale: Lung. / lung. max [m]: Portata Iz []: Ik max fine linea []: Q.. SOOONOR SZION NORML 02_00 00 G1M1/G1 P (1x0)+(1P0) 0/22 1 2 L1L2LN.N.1 QS0/N ati barratura: 00/20V - 0Hz - Ik =.2 k - : 1 Q2/N Q/N QS/N L1N.N. L1N.N. L1N.N. L1N.N. Sigla utenza escrizione IRUIO UNZ PROZION SSORIO LIN SRIZION: IPOLOGI: RRUR: Polarità ensione [V] / orrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / ontemp. [kw] attore di Potenza cos fi KU [%] / K [%] Marca ipo Numero Poli urva orrente (In) Max/Min/Reg [] orrente (If) [] orrente (Im) Max/Min/Reg [] P..I. [k] vedi norma selez. () Max/Min/Reg [] - ipo diff. empo () [s] Richiesto ack-up/ack-up Nome aratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] orrente (Iz) [] Icc Max.L. [] / d a valle [%] SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO SZION NORML N 0 GNRL QURO LRIO Quadripolare 00 / / 1 0. 0 / 0 icino 2W/200 P x 200 + N // // NO/ / 2 / 0. N 1 SRIORI I SOVRNSION Quadripolare 00 / 0 0 / 0 0 / 0 HN lasse II - G M I 2 M Up. P x 0 + N // // 2 NO/ / 2 / 0. N 2 IRUIO SRUMNO I MISUR Quadripolare 00 / 0 0 / 0 0 / 0 icino 1N. 1. x 20 gl //. // 0 / 1 / 0. N GNRL USILIRI 20 / 0 0 / 0 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: / 2 1 / 0.. 1.2. N.1 IRUIO USILIRI 20V 20 / 0 0 / 0 0 / 0 // // / / 2 1 / 0. N.2 LIMNZION RO 20/2V 20 / 0 0 / 0 0 / 0 // // / / 2 1 / 0.... N.2.1 IRUIO USILIRI 2V 20 / 0 0 / 0 0 / 0 icino 11N. 1. 1P x 20 + N gl // 11 //1 0 / 1 / 0. PG. N SGU N 0_J0_ 0_00

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) ati barratura: 00/20V - 0Hz - Ik =.2 k - : 1 S Q/N Q/N Q/N Q11/N Q12/N Q1/N Q1/N Q/N L1L2LN.N. L1L2LN.N. L1L2LN.N. L1L2LN.N. L1L2LN.N.11 LN.N.12 L1N.N.1 L1N.N.1 Sigla utenza escrizione IRUIO UNZ PROZION SSORIO LIN SRIZION: IPOLOGI: RRUR: Polarità ensione [V] / orrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / ontemp. [kw] attore di Potenza cos fi KU [%] / K [%] Marca ipo Numero Poli urva orrente (In) Max/Min/Reg [] orrente (If) [] orrente (Im) Max/Min/Reg [] P..I. [k] vedi norma selez. () Max/Min/Reg [] - ipo diff. empo () [s] Richiesto ack-up/ack-up Nome aratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] orrente (Iz) [] Icc Max.L. [] / d a valle [%] SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO SZION NORML.1... N IRUIO LI. 0 Q.. NRL RMI Quadripolare 00 /.1 2. / 2. 0. 0 / 0 icino N0+GS x 0 //0 2 // 0. - l. S 0.1 G1OM1 1(G) 20/ 12 / 1.0.1..11.12. N IRUIO LI. 0 Q.. SOONRL RMI. Quadripolare 00 /.00 2.2 / 2.2 0. 0 / 0 icino N0+GS x 0 //0 2 // 0. - l. S 0.1 G1OM1 1(G) 0/ 2 1 / 1.0.1 1.1.1.1. N IRUIO LI. 0 Q.. PPRMNO Quadripolare 00 / 20 12 / 12 0. 0 / 0 icino N0+GS x 0 //0 2 // 0. - l. S 0.1 G1OM1 1(G) 20/1 12 / 1. Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO:.1 1.1.1.20. N IRUIO LIMNZION Q.. SNSOR Quadripolare 00 /.11 / 0. 0 / 0 icino N0+GS x 0 //0 2 // 0. - l. S 0.1 G1OM1 1(G) 0/1 2 1 / 1.0..22.2.2. N IRUIO LIMNZION MONRIHI Quadripolare 00 /.20 2 / 2 0. 0 / 0 icino N1+G2 x 1 //1 // 0. - l. 0.0 G1OM1 1(G) 20/ 1 0 / 1.0. 2.2. N IRUIO M N.01 UIIO N.1 P Monofase L+N 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) /12 2 / 1.. 2.2. N 11 IRUIO M N.02 UIIO N.2 P 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) /2 2 / 1.. 2.0. N 12 IRUIO M N.0 UIIO N. P 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) /2 2 / 1. PG. N SGU N 0_J0_ 0_00

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) ati barratura: 00/20V - 0Hz - Ik =.2 k - : 1 Q1/N Q1/N Q1/N Q1/N Q1/N Q20/N Q/N Q22/N LN.N.1 L2N.N.1 L1N.N.1 LN.N.1 L2N.N.1 L1N.N.20 LN.N. L1N.N.22 Sigla utenza escrizione IRUIO UNZ PROZION SSORIO LIN SRIZION: IPOLOGI: RRUR: Polarità ensione [V] / orrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / ontemp. [kw] attore di Potenza cos fi KU [%] / K [%] Marca ipo Numero Poli urva orrente (In) Max/Min/Reg [] orrente (If) [] orrente (Im) Max/Min/Reg [] P..I. [k] vedi norma selez. () Max/Min/Reg [] - ipo diff. empo () [s] Richiesto ack-up/ack-up Nome aratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] orrente (Iz) [] Icc Max.L. [] / d a valle [%] SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO SZION NORML. 1.2. N 1 IRUIO M N.0 UIIO N. P Monofase L+N 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) /12 2 / 1.... N 1 IRUIO M N.0 UIIO N. P Monofase L2+N 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) 2/2 2 1 / 1.2... N 1 IRUIO M N.0 UIIO N. P 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) 2/12 2 1 / 1. Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO:... N 1 IRUIO M N.0 UIIO N. P Monofase L+N 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) 2/12 2 1 / 1...0. N 1 IRUIO M N.0 UIIO N. P Monofase L2+N 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) 2/12 2 1 / 1.. 1.2. N 1 IRUIO M N.0 SMPNI P 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) 0/2 2 0 / 1.2... N 1 IRUIO M N.01 MR P1 Monofase L+N 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) 0/2 2 0 / 1.1... N 20 IRUIO M N.02 MR P1 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) 0/2 2 0 / 1.1 PG. N SGU N 0_J0_ 0_00

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) ati barratura: 00/20V - 0Hz - Ik =.2 k - : 1 Q2/N Q2/N Q2/N Q2/N Q2/N Q2/N Q2/N Q0/N L2N.N.2 LN.N.2 L1N.N.2 L2N.N.2 LN.N.2 L1N.N.2 L2N.N.2 LN.N.0 Sigla utenza escrizione IRUIO UNZ PROZION SSORIO LIN SRIZION: IPOLOGI: RRUR: Polarità ensione [V] / orrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / ontemp. [kw] attore di Potenza cos fi KU [%] / K [%] Marca ipo Numero Poli urva orrente (In) Max/Min/Reg [] orrente (If) [] orrente (Im) Max/Min/Reg [] P..I. [k] vedi norma selez. () Max/Min/Reg [] - ipo diff. empo () [s] Richiesto ack-up/ack-up Nome aratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] orrente (Iz) [] Icc Max.L. [] / d a valle [%] SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO SZION NORML... N IRUIO M N.01 PRS I SRVIZIO P-1 Monofase L2+N 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G2.) 0/ 1 20 / 1...0. N 22 IRUIO M N.02 PRS I SRVIZIO P Monofase L+N 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1 2(1x2.)+(1P2.) 0/ 22 / 1.1. 1.2. N 2 IRUIO M N.0 PRS I SRVIZIO P 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1 2(1x2.)+(1P2.) 0/ 22 / 1.1 Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO:... N 2 IRUIO M N.0 SRVIZI GNI P Monofase L2+N 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1 2(1x2.)+(1P2.) 0/ 22 / 1.1... N 2 IRUIO M N.0 PRS I SRVIZIO P1 Monofase L+N 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G2.) 0/ 1 20 / 1.... N 2 IRUIO M N.0 SRVIZI GNI P1 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G2.) 0/ 1 20 / 1...0. N 2 IRUIO M N.0 PRS I SRVIZIO P2 Monofase L2+N 20 / 2.0 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G2.) 0/ 1 22 / 1.. 1.2. N 2 RISRV Monofase L+N 20 / 0 0 / 0 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 / 2 2 / 0. PG. N SGU N 0_J0_ 0_00

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) ati barratura: 00/20V - 0Hz - Ik =.2 k - : 1 Q1/N Q2/N QS/N Q/N QS/N Q/N LN.N.2 L1N.N. L2N.N. L1N.N.1 LN.N.2 LN.N. L1N.N. L1N.N. Sigla utenza escrizione IRUIO UNZ PROZION SSORIO LIN SRIZION: IPOLOGI: RRUR: Polarità ensione [V] / orrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / ontemp. [kw] attore di Potenza cos fi KU [%] / K [%] Marca ipo Numero Poli urva orrente (In) Max/Min/Reg [] orrente (If) [] orrente (Im) Max/Min/Reg [] P..I. [k] vedi norma selez. () Max/Min/Reg [] - ipo diff. empo () [s] Richiesto ack-up/ack-up Nome aratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] orrente (Iz) [] Icc Max.L. [] / d a valle [%] SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO SZION NORML... N 2 RISRV 20 / 0 0 / 0 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 / 2 2 / 0. N 0 GNRL LU N.01 LOLI I SVIZIO P-1 Monofase L+N 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 / 2 1 / 0.... N 0.1 IRUIO ILL. ORINRI Monofase L+N 20 /. 0. / 0. 0. 0 / 0 // // / G1OM1 1(G2.) 0/ 2 12 / 2. Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO:.. N 0.2 IRUIO ILL. MRGNZ Monofase L+N 20 / 0.2 0.2 / 0.2 0. 0 / 0 icino N. 1P x 2 + N gl //. // 0 G1OM1 1(2x1.) 0/22 1 / 1. N 1 GNRL LU N.02 UII P 20 /. 1.2 / 1.2 0. 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 / 2 1 / 0...0. N 1.1 IRUIO ILL. ORINRI 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 // // / G1 2(1x2.)+(1P2.) 0/ / 2.1. 1.2 N 1.2 IRUIO ILL. MRGNZ 20 / 0.2 0.2 / 0.2 0. 0 / 0 icino N. 1P x 2 + N gl //. // 0 G1OM1 1(2x1.) 0/ / 1. N 2 GNRL LU N.0 UII P Monofase L2+N 20 /. 1.2 / 1.2 0. 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 / 2 1 / 0. PG. N SGU N 0_J0_ 0_00

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) ati barratura: 00/20V - 0Hz - Ik =.2 k - : 1 QS0/N Q1/N QS/N Q/N QS/N LN.N.1 L1N.N. L2N.N. L2N.N.0 LN.N.1 LN.N. L1N.N. L1N.N. Sigla utenza escrizione IRUIO UNZ PROZION SSORIO LIN SRIZION: IPOLOGI: RRUR: Polarità ensione [V] / orrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / ontemp. [kw] attore di Potenza cos fi KU [%] / K [%] Marca ipo Numero Poli urva orrente (In) Max/Min/Reg [] orrente (If) [] orrente (Im) Max/Min/Reg [] P..I. [k] vedi norma selez. () Max/Min/Reg [] - ipo diff. empo () [s] Richiesto ack-up/ack-up Nome aratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] orrente (Iz) [] Icc Max.L. [] / d a valle [%] SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO SZION NORML... N 2.1 IRUIO ILL. ORINRI Monofase L2+N 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 // // / G1 2(1x2.)+(1P2.) 0/ / 2.1.. N 2.2 IRUIO ILL. MRGNZ Monofase L2+N 20 / 0.2 0.2 / 0.2 0. 0 / 0 icino N. 1P x 2 + N gl //. // 0 G1OM1 1(2x1.) 0/ 1 / 1. N GNRL LU N.0 LOLI I SRVIZIO P Monofase L+N 20 /. 1.2 / 1.2 0. 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 / 2 1 / 0. Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO:... N.1 IRUIO ILL. ORINRI Monofase L+N 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 // // / G1 2(1x2.)+(1P2.) 0/ / 2.1..0 N.2 IRUIO ILL. MRGNZ Monofase L+N 20 / 0.2 0.2 / 0.2 0. 0 / 0 icino N. 1P x 2 + N gl //. // 0 G1OM1 1(2x1.) 0/ / 1. N GNRL LU N.0 MR P1 20 /. 1.2 / 1.2 0. 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 / 2 1 / 0.. 1.2. N.1 IRUIO ILL. ORINRI 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 // // / G1OM1 1(G2.) 0/ 2 12 / 2.2.. N.2 IRUIO ILL. MRGNZ 20 / 0.2 0.2 / 0.2 0. 0 / 0 icino N. 1P x 2 + N gl //. // 0 G1OM1 1(2x1.) 0/ 1 / 1. PG. N SGU N 0_J0_ 0_00 11

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) ati barratura: 00/20V - 0Hz - Ik =.2 k - : 1 L1N.N.0 Q/N QS/N Q0/N QS2/N Q/N 0 M K/N L2N.N. LN.N.0 L2N.N. L2N.N. LN.N.0 LN.N.2 L1N.N. Sigla utenza escrizione IRUIO UNZ PROZION SSORIO LIN SRIZION: IPOLOGI: RRUR: Polarità ensione [V] / orrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / ontemp. [kw] attore di Potenza cos fi KU [%] / K [%] Marca ipo Numero Poli urva orrente (In) Max/Min/Reg [] orrente (If) [] orrente (Im) Max/Min/Reg [] P..I. [k] vedi norma selez. () Max/Min/Reg [] - ipo diff. empo () [s] Richiesto ack-up/ack-up Nome aratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] orrente (Iz) [] Icc Max.L. [] / d a valle [%] SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO SZION NORML N GNRL LU N.0 LOLI I SRVIZIO P1 Monofase L2+N 20 /. 1.2 / 1.2 0. 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 / 2 1 / 0.... N.1 IRUIO ILL. ORINRI Monofase L2+N 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 // // / G1OM1 1(G2.) 0/ 2 12 / 2.2.. N.2 IRUIO ILL. MRGNZ Monofase L2+N 20 / 0.2 0.2 / 0.2 0. 0 / 0 icino N. 1P x 2 + N gl //. // 0 G1OM1 1(2x1.) 0/ 1 / 1. N GNRL LU N.0 LOLI I SRVIZIO P2 Monofase L+N 20 /. 1.2 / 1.2 0. 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: / 2 1 / 0...0. N.1 IRUIO ILL. ORINRI Monofase L+N 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 // // / G1OM1 1(G2.) 0/ 2 2 / 2.1. 1.2 N.2 IRUIO ILL. MRGNZ Monofase L+N 20 / 0.2 0.2 / 0.2 0. 0 / 0 icino N. 1P x 2 + N gl //. // 0 G1OM1 1(2x1.) 0/ 1 / 1. N GNRL LU N.0 ILLUMINZION SRN 20 / 1.2 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 / 2 1 / 0.... N.1 IRUIO NSION "" 20 / 0.2 0.2 / 0.2 0. 0 / 0 // // / SHM USILIRIO N.1 G1OM1 1(G2.) 0/ 2 12 / 1.2 PG. N SGU N 0_J0_ 0_00 11 12

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) ati barratura: 00/20V - 0Hz - Ik =.2 k - : 1 Q/N Q/N Q/N Q/N Q0/N Q1/N Q2/N 0 M K/N L1N.N. L1L2LN.N. L2N.N. L1N.N. LN.N. L2N.N.0 L1N.N.1 L2N.N.2 Sigla utenza escrizione IRUIO UNZ PROZION SSORIO LIN SRIZION: IPOLOGI: RRUR: Polarità ensione [V] / orrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / ontemp. [kw] attore di Potenza cos fi KU [%] / K [%] Marca ipo Numero Poli urva orrente (In) Max/Min/Reg [] orrente (If) [] orrente (Im) Max/Min/Reg [] P..I. [k] vedi norma selez. () Max/Min/Reg [] - ipo diff. empo () [s] Richiesto ack-up/ack-up Nome aratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] orrente (Iz) [] Icc Max.L. [] / d a valle [%] SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO SZION NORML... N.2 IRUIO NSION "" 20 / 0.2 0.2 / 0.2 0. 0 / 0 // // / SHM USILIRIO N.1 G1OM1 1(G2.) 0/ 2 12 / 1.2....0. N IRUIO IMP.MNII N.01 UNI' SRN SRM Quadripolare 00 / 0 1 / 1 0. 0 / 0 icino N+G x // 2 // 0. - l. 0.0 G1OM1 1(G2) 0/1 20 / 1.. 1.2. N IRUIO IMP.MNII N.02 UNI' INRN P Monofase L2+N 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) 0/12 0 / 1. Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO:... N 0 IRUIO IMP.MNII N.0 UNI' INRN P1 20 /.11 1 / 1 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) 0/12 0 / 1.... N 1 IRUIO IMP.MNII N.0 UNI' SRN LOL SRV. Monofase L+N 20 / 12 2. / 2. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0. - l. 0.0 G1OM1 1(G) 2/1 2 1 / 2.... N 2 IRUIO IMP.MNII N.0 UNI' SRN S Monofase L2+N 20 / 11 2.2 / 2.2 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0. - l. 0.0 G1OM1 1(G) 0/ 2 0 / 2...1. N IRUIO IMP.MNII N.0 RUPROR I LOR P 20 /.2 2 / 2 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0. - l. 0.0 G1OM1 1(G) 0/ 2 0 / 2.. 111.112. N IRUIO IMP.MNII N.0 RUPROR I LOR P1 Monofase L2+N 20 /.2 2 / 2 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0. - l. 0.0 G1OM1 1(G) 0/ 2 0 / 2. PG. N SGU N 0_J0_ 0_00 12 1

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) ati barratura: 00/20V - 0Hz - Ik =.2 k - : 1 Q/N Q/N Q/N Q/N Q/N Q/N Q/N Q0/N L1N.N. L1N.N. LN.N. L1N.N. LN.N. L1N.N. L1L2LN.N. L1L2LN.N.0 Sigla utenza escrizione IRUIO UNZ PROZION SSORIO LIN SRIZION: IPOLOGI: RRUR: Polarità ensione [V] / orrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / ontemp. [kw] attore di Potenza cos fi KU [%] / K [%] Marca ipo Numero Poli urva orrente (In) Max/Min/Reg [] orrente (If) [] orrente (Im) Max/Min/Reg [] P..I. [k] vedi norma selez. () Max/Min/Reg [] - ipo diff. empo () [s] Richiesto ack-up/ack-up Nome aratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] orrente (Iz) [] Icc Max.L. [] / d a valle [%] SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO SZION NORML. 11.11. N RISRV 20 / 0.2 0.2 / 0.2 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0. - l. 0.0 / 2 2 / 0.. 11.11. N IRUIO LIMNZION RMIO RK 20 / 1. 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G2.) /2 1 / 1.0. 11.11. N IRUIO LIMNZION IMPINO NINRUSION Monofase L+N 20 / 1. 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G2.) /2 1 / 1.0 Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO:. 11.120. N IRUIO LIMNZION IMPINO V 20 / 1. 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G2.) /2 1 / 1.0. 1.122. N IRUIO LIMNZION V-S RIO Monofase L+N 20 / 1. 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G2.) /2 1 / 1.0. 12.12. N 0 IRUIO LIMNZION SRVIZI SRNI 20 / 1. 0. / 0. 0. 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 G1OM1 1(G) 0/2 2 / 1.2. 12.12.12.12. N 1 RISRV Quadripolare 00 / 0 0 / 0 0 / 0 icino N2+GH2 x 2 //2 //22 0.0 - l. 0.0 / 0 / 0.. 12..11.12. N 2 RISRV Quadripolare 00 / 0 0 / 0 0 / 0 icino N1+GH2 x 1 //1 // 0.0 - l. 0.0 / 01 / 0. PG. N SGU N 0_J0_ 0_00 1 1

ati barratura: 00/20V - 0Hz - Ik =.2 k - : 1 Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) Q1/N Q2/N L1N.N.1 L2N.N.2 Sigla utenza escrizione. 1.1. N RISRV. 1.1. N RISRV IRUIO UNZ PROZION SSORIO LIN SRIZION: IPOLOGI: RRUR: Polarità ensione [V] / orrente (Ib) [] Pot. Inst. [kw] / ontemp. [kw] attore di Potenza cos fi KU [%] / K [%] Marca ipo Numero Poli urva orrente (In) Max/Min/Reg [] orrente (If) [] orrente (Im) Max/Min/Reg [] P..I. [k] vedi norma selez. () Max/Min/Reg [] - ipo diff. empo () [s] Richiesto ack-up/ack-up Nome aratteristiche Sigla rmonizzata Sezione [mm²] Lung./Lung. Max [m] orrente (Iz) [] Icc Max.L. [] / d a valle [%] SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO SZION NORML 20 / 0 0 / 0 0 / 0 icino GN11 1P x 1 + N //1 //1 0.0 - l. 0.0 / 2 2 / 0. Monofase L2+N 20 / 0 0 / 0 0 / 0 icino GN1 1P x + N // 1 // 0.0 - l. 0.0 / 2 1 / 0. Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: PG. N SGU N 0_J0_ 0_00 1 1

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) SRIZION: IPOLOGI: RRUR: SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO Schema morsettiera Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: PG. N SGU N 0_J0_ 0_00 1 1 L1.N. N.N. L1.N. N.N. L1.N. L2.N. L.N. N.N. L1.N. L2.N. L.N. N.N. L1.N. L2.N. L.N. N.N. L1.N. L2.N. L.N. N.N. L1.N.11 L2.N.11 L.N.11 N.N.11 L.N.12 N.N.12 L1.N.1 N.N.1 L1.N.1 N.N.1 L.N.1 N.N.1 L2.N.1 N.N.1 L1.N.1 N.N.1 L.N.1 N.N.1 L2.N.1 N.N.1 L1.N.20 N.N.20 L.N. N.N. L1.N.22 N.N.22 L2.N.2 N.N.2 L.N.2 N.N.2 L1.N.2 N.N.2 MORSO N. IPO 1. 2......1.1.1.1.1.1.1 11.1 12.1.1 1.1 1.1 1.1 1.1.1 1.1 1.1 1.1 20.1.1. 22. 2. 2.. 2. 2.. 2. 2.. 2. 0.. 1. 2............ 0.. 1. 2............ 0.. 1. 2.. IRUIO USILIRI 20V IRUIO USILIRI 2V IRUIO LI. 0 Q.. NRL RMI G1OM1 1(G) IRUIO LI. 0 Q.. SOONRL RMI G1OM1 1(G) IRUIO LI. 0 Q.. PPRMNO G1OM1 1(G) IRUIO LIMNZION Q.. SNSOR G1OM1 1(G) IRUIO LIMNZION MONRIHI G1OM1 1(G) IRUIO M N.01 UIIO N.1 P G1OM1 1(G) IRUIO M N.02 UIIO N.2 P G1OM1 1(G) IRUIO M N.0 UIIO N. P G1OM1 1(G) IRUIO M N.0 UIIO N. P G1OM1 1(G) IRUIO M N.0 UIIO N. P G1OM1 1(G) IRUIO M N.0 UIIO N. P G1OM1 1(G) IRUIO M N.0 UIIO N. P G1OM1 1(G) IRUIO M N.0 UIIO N. P G1OM1 1(G) IRUIO M N.0 SMPNI P G1OM1 1(G) IRUIO M N.01 MR P1 G1OM1 1(G) IRUIO M N.02 MR P1 G1OM1 1(G) IRUIO M N.01 PRS I SRVIZIO P-1 G1OM1 1(G2.) IRUIO M N.02 PRS I SRVIZIO P G(1x2.)+(1P2.) IRUIO M N.0 PRS I SRVIZIO P G(1x2.)+(1P2.) N.1 N.2.1 N N N N N N N 11 N 12 N 1 N 1 N 1 N 1 N 1 N 1 N 1 N 20 N N 22 N 2

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) SRIZION: IPOLOGI: RRUR: SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO Schema morsettiera Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: PG. N SGU N 0_J0_ 0_00 1 1 L2.N.2 N.N.2 L.N.2 N.N.2 L1.N.2 N.N.2 L2.N.2 N.N.2 L.N.0 N.N.0 L1.N.1 N.N.1 L.N.2 N.N.2 L.N. N.N. L1.N. N.N. L1.N. N.N. L2.N. N.N. L2.N.0 N.N.0 L.N.1 N.N.1 L.N. N.N. L1.N. N.N. L1.N. N.N. L2.N. N.N. L2.N. N.N. L.N.0 N.N.0 L.N.2 N.N.2 L1.N. N.N. L1.N. N.N. L1.N. L2.N. L.N. N.N. L2.N. N.N. L1.N. N.N. L.N. N.N. MORSO N. IPO.......... 0.. 1. 2........... 0.. 1. 2.......... 0. 1. 2.......... 0.. 1. 2.......... 0.. 1. 2........ IRUIO M N.0 SRVIZI GNI P G(1x2.)+(1P2.) IRUIO M N.0 PRS I SRVIZIO P1 G1OM1 1(G2.) IRUIO M N.0 SRVIZI GNI P1 G1OM1 1(G2.) IRUIO M N.0 PRS I SRVIZIO P2 G1OM1 1(G2.) RISRV RISRV IRUIO ILL. ORINRI G1OM1 1(G2.) IRUIO ILL. MRGNZ G1OM1 1(2x1.) IRUIO ILL. ORINRI G(1x2.)+(1P2.) IRUIO ILL. MRGNZ G1OM1 1(2x1.) IRUIO ILL. ORINRI G(1x2.)+(1P2.) IRUIO ILL. MRGNZ G1OM1 1(2x1.) IRUIO ILL. ORINRI G(1x2.)+(1P2.) IRUIO ILL. MRGNZ G1OM1 1(2x1.) IRUIO ILL. ORINRI G1OM1 1(G2.) IRUIO ILL. MRGNZ G1OM1 1(2x1.) IRUIO ILL. ORINRI G1OM1 1(G2.) IRUIO ILL. MRGNZ G1OM1 1(2x1.) IRUIO ILL. ORINRI G1OM1 1(G2.) IRUIO ILL. MRGNZ G1OM1 1(2x1.) IRUIO NSION "" G1OM1 1(G2.) IRUIO NSION "" G1OM1 1(G2.) IRUIO IMP.MNII N.01 UNI' SRN SRM G1OM1 1(G2) IRUIO IMP.MNII N.02 UNI' INRN P G1OM1 1(G) IRUIO IMP.MNII N.0 UNI' INRN P1 G1OM1 1(G) IRUIO IMP.MNII N.0 UNI' SRN LOL SRVR G1OM1 1(G) N 2 N 2 N 2 N 2 N 2 N 2 N 0.1 N 0.2 N 1.1 N 1.2 N 2.1 N 2.2 N.1 N.2 N.1 N.2 N.1 N.2 N.1 N.2 N.1 N.2 N N N 0 N 1

Piazza Mons.arminati, n.0 - Grumello del Monte (G) SRIZION: IPOLOGI: RRUR: SHM LRIO UNIILR I ISRIUZION Q.. GNRL IIIO Schema morsettiera Via ngelo Mazzoldi, 11-201 Montichiari (rescia) - Italia elefono + 00 20 - ax + 00 222 -mail: info@sistemagroup.com - http://www.sistemagroup.com NUMRO ISGNO: PG. N SGU N 0_J0_ 0_00 1 - L2.N.0 N.N.0 L1.N.1 N.N.1 L2.N.2 N.N.2 L1.N. N.N. L1.N. N.N. L.N. N.N. L1.N. N.N. L.N. N.N. L1.N. N.N. L1.N. L2.N. L.N. N.N. L1.N.0 L2.N.0 L.N.0 N.N.0 L1.N.1 N.N.1 L2.N.2 N.N.2 MORSO N. IPO.... 1.. 111. 112.. 11. 11.. 11. 11.. 11. 11.. 11. 120.. 1. 122.. 12. 12.. 12. 12. 12. 12.. 12.. 11. 12.. 1. 1.. 1. 1.. IRUIO IMP.MNII N.0 UNI' SRN S G1OM1 1(G) IRUIO IMP.MNII N.0 RUPROR I LOR P G1OM1 1(G) IRUIO IMP.MNII N.0 RUPROR I LOR P1 G1OM1 1(G) RISRV IRUIO LIMNZION RMIO RK G1OM1 1(G2.) IRUIO LIMNZION IMPINO NINRUSION G1OM1 1(G2.) IRUIO LIMNZION IMPINO V G1OM1 1(G2.) IRUIO LIMNZION V-S RIO G1OM1 1(G2.) IRUIO LIMNZION SRVIZI SRNI G1OM1 1(G) RISRV RISRV RISRV RISRV N 2 N N N N N N N N 0 N 1 N 2 N N