DOMANDA DI AMMISSIONE AL MERCATINO DI NATALE - edizione Il sottoscritto.nato a il. residente a..via. Tel./Cell . a nome proprio Cod. Fisc.

Documenti analoghi
Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla Fiera promozionale denominata MERCATINI DI NATALE I edizione Anno 2016

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura ORGANIZZA Mercatini di Natale

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL MERCATINO MILITARIA

COMUNE DI BARLASSINA Assessorato alla Cultura

COMUNE DI NOLA. Provincia di Napoli. Settore 4 Servizi alla Persona

Bando pubblico e regolamento per la partecipazione alla fiera. promozionale denominata MERCATINI DI NATALE IV edizione Anno 2017

RI NASCITA. accendiamo la città con la luce e con la storia. DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE 2018/2019 COMITATO RI-NASCITA - Città di Teramo

AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI SPAZI ESPOSITIVI NEI LOCALI IN PIAZZA COMMESTIBILI DURANTE IL PERIODO DAL 08/12/2016 AL 08/01/2017

MERCATINO DI NATALE TRENTO Disciplinare 2018

MERCATINO ALL APERTO SAGRA PAESANA DENOMINATA FESTA DI DI SANT ANTONIO 2018 A VEGGIANO (PD)

MODULO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE SAGRE DAL FRICO 2019

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2018

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 14 del 28 febbraio 2005

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO prot.. /2018

Comune di Bonate Sotto

REGOLAMENTO BOTTEGHE IN FESTA 2014 I Tradizionali mercatini di S. Lucia e di Natale

DOMENICA 7 LUGLIO 2013 DALLE 16,00 ALLE 22,00 PIAZZA G. MATTEOTTI GREVE IN CHIANTI

Piazzetta Calderari 2018 Il Bosco degli Elfi Dal 07/12/2018 al 06/01/2019 Regolamento e scheda di adesione

Bollo 16,00. Settore 2 Attività Produttive Ufficio O.S.A.P. - MERCATI Responsabile del Procedimento Dott.ssa Bertozzi Sabrina

ALLEGATO B AVVISO PER CIBO DI STRADA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 50 DEL 6 NOVEMBRE 2006

COMUNE di ANDEZENO PROVINCIA di TORINO

Al COMUNE DI VOLPIANO p. Vittorio Emanuele II VOLPIANO

Associazione Pro Loco Vallio Terme Bs MERCATINI DI NATALE 2016 La magia del Natale è tutta da scoprire

Quadro A generalità del richiedente A.1 - Persona Fisica:

SVUOTA LA SOFFITTA PIAZZA VITTORIO VENETO MERCATALE 13 DICEMBRE 2014

Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale - Prima Edizione presso corso Umberto I dal al

Mercatino d autunno 2017

FIERA DI NOVEMBRE BANDO COMUNALE PER L ASSEGNAZIONE DI POSTEGGI TEMPORANEI IN VIALE GRAMSCI IL DIRIGENTE

Giunta Regionale della Campania. Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 49 del 20 ottobre 2003

Bollo 16,00. Settore 2 Attività Produttive Ufficio O.S.A.P. - MERCATI Responsabile del Procedimento Dott.ssa Bertozzi Sabrina

Comune di Maschito. Prot. n.2650 del 21/11/2017

CITTA' DI MODUGNO (Città Metropolitana di Bari)

ALLEGATO MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE AVVISO ESPLORATIVO N. 324 DEL 23/03/2016

REGOLAMENTO. della FIERA AUTUNNALE. del Capoluogo

Bando per la partecipazione al Mercato agricolo di vendita diretta dei prodotti locali

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI CONCESSIONE PER 1 ATTIVITA VARIE NELL AMBITO DELLA FESTA DELLA BEFANA.

Il sottoscritto. Codice fiscale. Nato a..il. Residente in via/piazza. Comune/Città.cap.provincia. Stato.

C O M U N E D I G I O V E P R O V I N C I A D I T E R N I REGOLAMENTO PER L USO DELLA SALA CONSILIARE

COMUNE DI FORNI DI SOPRA Provincia di Udine Italia - Via Nazionale n CAP Codice fiscale P.

REGOLAMENTO DEL MERCATO L ANTICO BAULE DI ANTIQUARIATO, COLLEZIONISMO

DOMANDA DI RILASCIO DI LICENZA COMUNALE DI SPETTACOLI VIAGGIANTI ( L- 8/3/1968 n. 337 e art. 69 del TULPS )

OGGETTO: Segnalazione svolgimento spettacolo / intrattenimento temporaneo (Artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.)

COMUNE DI MARATEA. Provincia di Potenza. Avviso Pubblico per la partecipazione ai Mercatini di Natale 2017

Il sottoscritto... codice fiscale... nato a... residente in via/piazza... Comune/Città...CAP...Provincia... Stato...

Codice della Marca da bollo/ Marca da bollo da 16,00

CITTA DI OTRANTO Provincia di Lecce

OGGETTO: Richiesta concessione utilizzo salone espositivo... (indicare la sala richiesta) per la mostra

Il / La sottoscritto/a nat a il residente a, via in qualità di titolare/ legale rappresentante di (indicare tipologia e nome del soggetto):

15-16 SETTEMBRE e SETTEMBRE 2018 CENTRO STORICO DI BORGO VAL DI TARO dalle ore 8:30 alle ore 20:00

MODELLO All. A (articolo 13)

COMUNE DI ASCEA. Provincia di Salerno SETTORE CULTURA PERSONALE INTERVENTI ECONIOMICI

SPORTELLO UNICO per le IMPRESE del Comune di

IL CAMPO DELLE FARFALLE

dichiarazione sostituiva di atto notorio ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R 445/2000

Ufficio ricevente Presentata il Modalità di inoltro Data protocollo fax a mano posta via telematica NUMERO ASSEGNATO ALLA PRATICA

DENOMINAZIONE SOGGETTO RICHIEDENTE (Associazione Ente Federazione Sportiva )

Norme per la partecipazione alla "Festa del Marrone di Caprese Michelangelo" Fiera Espositiva Edizione 2017

2. UBICAZIONE E CARATTERISTICHE DEL MERCATO E DEI POSTEGGI DA ASSEGNARE

n. iscrizione Registro Imprese commercio su aree pubbliche del presso la CCIAA di. n. iscrizione Registro Imprese commercio su aree pubbliche del

DOMANDA DI RICONOSCIMENTO O CONFERMA DELLA QUALIFICA DI MANIFESTAZIONE FIERISTICA LOCALE E DI INSERIMENTO NEL CALENDARIO COMUNALE

SCHEMA DI DOMANDA DI CONCESSIONE POSTEGGIO

CITTA DI VITERBO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' DI IMPRENDITORE AGRICOLO

BANDO DI GARA PER EROGAZIONE SERVIZI EDUCATIVI PER BAMBINI DAI 3 AGLI 11 ANNI. Il sottoscritto

FIERA ORDINARIA NOCI NOCINO NOCETO Edizione del 29 SETTEMBRE 2019 (POSTEGGI DISPONIBILI: 11)

MODULO DOMANDA. La/Il sottoscritta/o Nato/a a. Codice fiscale. Ragione sociale. C.F./Partita Iva Telefono (obbligatorio) (obbligatorio)

Al Comune di CHIEDE. DICHIARA, a tal fine e sotto la propria personale responsabilità a pena di inammissibilità della domanda:

Comunicazione per lo svolgimento di manifestazione temporanea in luogo aperto da parte di Associazione

PRESENTAZIONE DI CANDIDATURA PER LO SVOLGIMENTO DI INIZIATIVE SU AREA PUBBLICA:

Regolamento per la concessione in uso a terzi delle attrezzature comunali per l organizzazione di manifestazioni e spettacoli

Avviso attività ottobre 2015/marzo 2016/MODULO RICHIESTA 1

AV V I S O MANIFESTAZIONE D INTERESSE

RICHIESTA AUTORIZZAZIONE PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE - TIPO C

Marca da bollo 16,00. Al Dipartimento Sviluppo Economico Attività Produttive. Via dei Cerchi Roma. o via pec a:

CONSTRUMAT Barcellona Spagna maggio 2007 Condizioni di partecipazione

Oggetto: Domanda di concessione di area pubblica (posteggio) per la vendita diretta di prodotti agricoli nel Mercato del Contadino.

Codice della Marca da bollo/marca da bollo da 16,00

Richiesta di accesso a documenti amministrativi. Il/la sottoscritto/a nato/a il a prov. residente in via/piazza n tel.

e bevande denominata :

RICHIESTA PER L ANNO 2019 AUTORIZZAZIONE ATTIVITA NOLEGGIO NATANTI DA DIPORTO

Regolamento per l'utilizzo nuovi spazi culturali in edifici di proprietà dell'amministrazione Comunale. Art. 1. Art. 2

FAC SIMILE COMUNICAZIONE IMPRENDITORE AGRICOLO CON AUTOCERTIFICAZIONE DA PRESENTARE IN DUPLICE COPIA AL PROTOCOLLO IL SOTTOSCRITTO NATO A IL

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA MANIFESTAZIONE COMMERCIALE A CARATTERE STRAORDINARIO CHE SI TERRÀ DALL 11 AL 13 LUGLIO 2014

C O M U N E D I P I S C I O T T A U f f i c i o T e c n i c o

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE

OGGETTO: Domanda autorizzazione per spettacolo / intrattenimento temporaneo (Artt. 68 e 69 del T.U.L.P.S.)

Azienda Ospedaliero Universitaria Cagliari Alta Specializzazi one nell Assistenza Clinica e Chirurgica

Città di Teggiano Provincia di Salerno

REGOLAMENTO COMUNALE DEI MERCATINI RISERVATI ALLE ATTIVITÀ DI VENDITA SPORADICHE E OCCASIONALI

FIERA IL MERCATO DELLO STOCK

Riferimento "Regolamento per la concessione di contributi, vantaggi economici e patrocini" del Comune di Ascea. nat a il e residente. tel.

FIERA DI COLLETTARA REGOLAMENTO

Transcript:

DOMANDA DI AMMISSIONE AL MERCATINO DI NATALE - edizione 2018 Al Comune di Gualdo Tadino Settore Finanziario - Sviluppo Economico Integrati Il sottoscritto.nato a il. residente a..via. Tel./Cell E-mail. a nome proprio Cod. Fisc. per conto della Ditta/Ente/Associazione.con sede in. Partita IVA. Cod. Fisc CHIEDE di partecipare al Mercatino di Natale edizione 2018 che si terrà a Gualdo Tadino in Piazza Mazzini nel mese di Dicembre dall 8 al 26 dicembre usufruendo di un chiosco in legno e garantendo l apertura nei giorni festivi e prefestivi (8-9, 15-16, 22-23-24-25-26 dicembre) con orario di apertura dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00 tranne che per le giornate del 25 e 26 in cui è prevista la sola apertura dalle 16:00 alle 20:00, e garantendo l apertura altresì dalle ore10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00 nei seguenti giorni festivi (facoltativi): (indicare eventuali giorni prescelti) 10 11 12 13 14 17 18 19 DICHIARA 20 21 - di aver preso visione e di accettare integralmente le disposizioni contenute nel Disciplinare del Mercatino di Natale 2018 ; - di partecipare alla manifestazione in qualità di: Ente, associazione o soggetto senza scopo di lucro; Hobbista Venditore di opere dell ingegno artista; Artigiano, iscritto alla CCIAA di Numero ; Ambulante del settore alimentare;

DICHIARA INOLTRE di voler porre in vendita le seguenti tipologie di prodotti: SI IMPEGNA a provvedere al pagamento della quota di partecipazione, non appena l Ufficio preposto comunicherà l avvenuta assegnazione dello spazio espositivo e a consegnare tempestivamente ricevuta del versamento effettuato, tenendo presente i seguenti costi: chiosco in legno Intero periodo (compresi giorni facoltativi esclusi ambulanti) costo 110,00 + 50,00 deposito cauzionale Ambulanti del settore alimentare 250,00 + 20,00/giorno facoltativo + 50,00 deposito cauzionale Luogo e data Firma DOCUMENTI DA ALLEGARE ALLA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE: - Documento d identità in corso di validità del sottoscrittore; - Gli ENTI e le ASSOCIAZIONI devono compilare in ogni sua parte il modulo ALLEGATO A. - Gli hobbisti artisti venditori di opere dell ingegno, devono compilare in ogni sua parte il modulo ALLEGATO B ; - L ambulante del settore alimentare deve allegare copia della autorizzazione/scia commercio su aree pubbliche.

ALLEGATO A - ASSOCIAZIONI ED ENTI DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA D ATTO DI NOTORIETA (art.18 LEGGE 241/90, art.47 D.P.R. 28 /12/ 2000, n.445 e art. 1 D.P.R. 403/1998) _ Il/la sottoscritto/a cognome..nome. nato a (prov ) il e residente in.(prov..) via....n... Codice Fiscale.. tel. Email in qualità di Presidente/ Legale Rappresentante della Associazione/Ente denominata con sede in via avente le seguenti tipologie di finalità: consapevole di quanto contenuto nell'art.76 T.U. 28/12/2000 n.445 con particolare riferimento a dichiarazioni false ed informato art.13 legge 30/06/2003 n.196 (legge sulla privacy) che i dati indicati verranno utilizzante ti unicamente ai fini organizzativi relativi alla manifestazione Mercatino di Natale edizione 2018 del Comune di Gualdo Tadino, dichiara che intende partecipare all iniziativa in occasione della manifestazione Mercatino di Natale edizione 2018 in qualità di Ente /Associazione che le opere esposte e vendute sono frutto dell ingegno, fantasia e realizzati in modo artigianale soltanto con i mezzi dell Ente. di sollevare l'organizzazione da ogni responsabilità circa la propria osservanza delle leggi inerenti il commercio ed il fisco e soprattutto da ogni responsabilità relativa ai danni eventualmente arrecati a terzi o alle strutture. che sono consapevole che ai sensi dell'art. 76 T.U. 28/12/2000 n.445, in caso di false dichiarazioni accertate dall'amministrazione procedente, verranno applicate le sanzioni penali previste e la decadenza dal beneficio ottenuto sulla base della dichiarazione non veritiera. Luogo e data Firma: Ai sensi dell art.38 del D.P.R. del 28.12.2000, n.445 la dichiarazione è sottoscritta dall'interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e presentata all'ufficio competente, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. E' ammessa la presentazione anche via fax, per via telematica o a mezzo posta.

ALLEGATO B - HOBBISTI ARTISTI VENDITORI DI OPERE DELL INGEGNO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA D ATTO DI NOTORIETA (art.18 LEGGE 241/90, art.47 D.P.R. 28 /12/ 2000, n.445 e art. 1 D.P.R. 403/1998) Il/la sottoscritto/a Cognome..nome. nato.(prov ) il e residente in.(prov ) via...n... Codice Fiscale... consapevole di quanto contenuto nell art.76 T.U. 28/12/2000 n.445 con particolare riferimento a dichiarazioni false ed informato ai sensi dell art.13 legge 30/06/2033 (Legge sulla Privacy) che i dati indicati verranno utilizzati unicamente ai fini organizzativi relativi alla manifestazione fieristica Mercatino di Natale edizione 2016 del Comune di Gualdo Tadino, DICHIARA - che le opere da me esposte e vendute sono frutto del mio ingegno e fantasia, realizzate soltanto con i miei mezzi, avvalendomi pertanto dell art.4 comma 2 del D.Lgs. 31/03/1998 n.114; - di sollevare l organizzazione da ogni responsabilità circa la propria osservanza delle leggi inerenti il commercio ed il fisco e soprattutto da ogni responsabilità relativa ai danni eventualmente arrecati a terzi o alle strutture. Luogo e data In fede.... (firma) Ai sensi dell art.38 del D.P.R. del 28.12.2000, n.445 la dichiarazione è sottoscritta dall'interessato in presenza del dipendente addetto ovvero sottoscritta e presentata all'ufficio competente, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore. E' ammessa la presentazione anche via fax, per via telematica o a mezzo posta

Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia DISCIPLINARE MERCATINO DI NATALE EDIZIONE 2018 ART. 1 ORGANIZZAZIONE 1. La manifestazione fieristica locale, tipologia mostra mercato, denominata Mercatino di Natale è organizzata dal Comune di Gualdo Tadino - Settore Finanziario Sviluppo Economico Integrati. ART. 2 UBICAZIONE E MODALITA ESPOSITIVE 1. La manifestazione si svolge nel mese di dicembre 2018 e precisamente dall 8 al 26 compreso con orario di apertura dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00 tranne che per le giornate del 25 e 26 in cui sarà prevista l apertura solo dalle 16:00 alle 20:00. 2. Risulta obbligatorio per l espositore garantire l apertura nei giorni festivi e prefestivi secondo gli orari indicati, facoltativa invece nei giorni feriali. I giorni di apertura facoltativi dovranno essere dichiarati anticipatamente dall espositore in sede di domanda di ammissione. 3. La sede della manifestazione è individuata in Piazza Mazzini allestita con n. 9 chioschi in legno. ART. 3 SOGGETTI AMMESSI A PARTECIPARE 1. Alla manifestazione sono ammessi a partecipare : a) enti, associazioni e soggetti senza scopo di lucro; b) hobbisti venditori di opere dell ingegno artisti; c) artigiani; d) ambulanti del settore alimentare. 2. Per poter partecipare è necessario quanto segue: a) gli enti e le associazioni dovranno dimostrare il loro status di Ente o Associazione (atto di costituzione, finalità e scopi, ecc); b) i soggetti di cui alla lettera b) e c) del precedente comma, dovranno dichiarare a propria qualifica e, ove tenuti, dovranno produrre iscrizione alla CCIAA; c) per gli ambulanti la licenza di commercio su aree pubbliche. 3. I prodotti da esporre e vendere, preferibilmente legati alle festività natalizie, dovranno riguardare: a) oggetti di collezione in genere; b) artigianato artistico (ceramica, vetro, legno, rame, ferro battuto, tessuti, etc); c) pitture e sculture; d) presepi e articoli natalizi; e) prodotti enogastronomici preferibilmente locali legati al periodo autunnale e/o invernale. ART. 4 DOMANDA DI AMMISSIONE 1. Per l ammissione è necessario inoltrare all Ufficio Protocollo del Comune di Gualdo Tadino una richiesta scritta utilizzando l apposito modulo che sarà pubblicato, unitamente al presente disciplinare, sul sito istituzionale del Comune. 2. Le domande di ammissione si riceveranno a partire dal 16 novembre e fino al 27 novembre 2018 al Protocollo del Comune o tramite PEC (gualdotadino@letterecertificate.it); 3. I richiedenti dovranno indicare la ragione sociale completa, la propria qualifica, l indirizzo, il numero di telefono e l e-mail. 1

Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia 4. La domanda dovrà inoltre contenere una descrizione dei prodotti posti in vendita e, ove possibile, la documentazione fotografica degli stessi. 5. L accettazione della domanda di ammissione è riservata a giudizio insindacabile del Comune di Gualdo Tadino, senza alcun obbligo di motivazione della scelta. ART. 5 ASSEGNAZIONE SPAZI ESPOSITIVI 1. L assegnazione degli spazi espositivi sarà fatta a giudizio insindacabile del Comune di Gualdo Tadino da un apposita commissione, tenendo conto dei criteri di cui al comma 3 del presente articolo, delle esigenze organizzative e delle strutture espositive a disposizione, senza alcun obbligo di motivazione della scelta; 2. n. 2 chioschi in legno saranno riservati agli ambulanti per la somministrazione di bevande e alimenti; 3. i n. 9 chioschi in legno disponibili verranno assegnati sulla base dei seguenti criteri: - la qualità e l originalità dei prodotti; - la maggiore attinenza al periodo natalizio; - la produzione artigianale; - la differenziazione dell offerta; - l ordine di arrivo al protocollo; - la disponibilità dell espositore a garantire l apertura anche nei giorni facoltativi feriali. 4. la concessione dello spazio espositivo nel chiosco in legno, è vincolata al versamento di una quota di partecipazione per le categorie a) b) e c) di cui all art. 3 comma 1, per l intero periodo, pari ad 110,00 nonché di un deposito cauzionale pari ad 50,00; 5. la quota di partecipazione invece a carico degli ambulanti è pari ad 250,00 per le giornate festive e prefestive obbligatorie (art.2 comma 2) e ad 20,00/giorno per i giorni feriali di apertura (facoltativi) che verranno indicati dall ambulante in sede di domanda, nonché di un deposito cauzionale pari ad 50,00; 6. il deposito cauzionale verrà restituito alla conclusione del mercatino salvo il caso in cui vengano disattesi i periodi di apertura facoltativi di cui all art. 2 comma 2 o in caso vengano meno le modalità di utilizzo di cui all art. 7; 7. qualora il numero delle domande da parte degli ambulanti sia inferiore a 2 e non risulti sufficiente a garantire l apertura dei chioschi a loro riservati, si procederà ad assegnare il/i chiosco/chi alle altre categorie indicate nell art.3 comma 1 lettere a), b) e c); 8. il versamento della quota di partecipazione dovrà essere effettuato presso lo sportello di tesoreria comunale attivo presso la sede Unicredit di Via Flaminia Gualdo Tadino con la causale Quota di partecipazione mercatino di Natale 2018; 9. la consegna della chiave del chiosco avverrà agli assegnatari, nei giorni antecedenti l inizio del mercatino, dopo aver presentato ricevuta del versamento all Ufficio Controllo di Gestione Programmazione turistica e culturale; ART 6. - CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE 1. Sono vietati la cessione, sia pure parziale o a titolo gratuito ed il subaffitto degli spazi espositivi. E altresì vietata l esposizione di prodotti non indicati nella conferma di partecipazione o di altro produttore non ufficialmente collegato con l espositore. 2. Il Comune di Gualdo Tadino si riserva di non ammettere all esposizione i prodotti che non siano ritenuti attinenti alla tipologia della manifestazione o siano ritenuti in contrasto con le finalità della stessa. 2

Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia 3. Gli spazi espositivi assegnati e non occupati o lasciati senza sorveglianza o in stato visibile di incuria nel corso della manifestazione, saranno considerati abbandonati e il Comune potrà disporne, a sua discrezione, senza alcun obbligo di rimborso. 4. La quota di partecipazione non comprende la custodia diurna e notturna delle singole postazioni e dei beni contenuti all interno delle stesse, l assicurazione contro il furto, distruzione, incendio dei prodotti e delle attrezzature presenti, la pulizia, le spese di allestimento ed arredamento della postazione, eventuali spese per pubbliche affissioni, esposizione di striscioni, manifesti e cartellonistica in genere, eventuali spese per esecuzioni musicali, video proiezioni per le quali l espositore è tenuto a fare preventiva denuncia alla SIAE. 5. Risulta possibile per le associazioni Onlus provvedere alla somministrazione di cibi e bevande previa presentazione di apposita SCIA. 6. L inosservanza di tali norme darà luogo alla chiusura dello spazio espositivo per colpa dell espositore, senza rimborso della quota pagata per qualsiasi titolo e fatto salvo la riparazione di ogni danno. ART. 7 MODALITA DI UTILIZZO DELLO SPAZIO ESPOSITIVO 1. Gli spazi espositivi dovranno essere tenuti aperti con la presenza costante dell espositore o dei suoi incaricati, obbligatoriamente nei giorni festivi e prefestivi ed in quelli feriali dichiarati in sede di domanda. 2. L introduzione di merci negli spazi espositivi è consentita di regola solamente nelle ore precedenti l apertura giornaliera della manifestazione. 3. L espositore non può lasciare il chiosco o lo spazio assegnatogli incustodito, né lasciarlo prima dell orario di chiusura, né permanere nella postazione dopo l orario di chiusura. 4. L espositore non può mettere in funzione macchinari e/o attrezzature senza l autorizzazione del Comune; 5. E fatto divieto il deposito all esterno del chiosco di materiali, involucri, immondizie di qualsiasi genere e/o produrre rumori fastidiosi, cattivi odori, scarico di qualsiasi tipo di refluo. 6. E fatto divieto l utilizzo di chiodi, viti, sostanze coloranti o altra attrezzatura che possano danneggiare le strutture espositive. 7. E fatto divieto di intervenire sull impianto elettrico. 8. Ogni responsabilità verso terzi derivante dall esercizio dell attività è a carico dell espositore che deve impegnarsi a rispettare la normativa in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al D.Lgs. 81/2008 e ss. mm. ii. 9. E tassativamente vietato da parte degli espositori l utilizzo di fonti di calore (stufe elettriche, a gas, ecc.) all interno dei chioschi in legno. 10. E comunque consigliato agli espositori di provvedere alla stipula di propria copertura assicurativa per danni arrecati alle strutture o a terzi. ART. 8 ALLESTIMENTI E ARREDAMENTI 1. I chioschi in legno vengono messi a disposizione vuoti. Spetta al partecipante provvedere a propria cura e spese all allestimento dello spazio espositivo, naturalmente in tema natalizio. 2. L allestimento degli spazi espositivi deve essere attuato in conformità alle disposizioni di legge e gli espositori devono in ogni caso porre in opera tutti gli accorgimenti e i dispositivi atti alla prevenzione degli infortuni e degli incendi nonché all attenuazione dei rumori. 3

Comune di Gualdo Tadino Provincia di Perugia ART. 9 DISPOSIZIONI FINALI 1. Gli espositori dovranno tassativamente uniformarsi al presente disciplinare le cui clausole, con la partecipazione, vengono accettate pienamente ed integralmente. 2. L inosservanza delle norme del presente regolamento, debitamente accertata, darà diritto al Comune di assumere provvedimenti cautelativi che possano comportare l esclusione e l ingiunzione di sgombero dello spazio espositivo. 3. Informativa ex art. 13 del D. Lgs. 196/2003. I dati contenuti nella richiesta di partecipazione saranno trattati per le finalità connesse alla partecipazione alla manifestazione e per adempiere agli obblighi stabiliti dalla legge. 4. Per quanto non espressamente previsto nel presente regolamento, si rinvia alle norme generali in materia. 4