UFFICIO AMMINISTRATIVO

Documenti analoghi
UFFICIO AMMINISTRATIVO

COMUNE DI TERGU. PROVINCIA DI SASSARI Piazza Autonomia 1, Tel.079/ Fax 079/ Bando di Concorso

nato/a a prov il residente a prov. via/piazza tel

Il Responsabile dell Area Amministrativa e Vigilanza

Allegato a) Al Comune di Porto Torres Comando di Polizia Locale piazza Walter Frau snc Porto Torres Oggetto: Domanda di partecipazione al bando

PROVINCIA DI ORISTANO. Via Eleonora D Arborea n C.A.P C.F P.I FAX

COMUNE DI ARBUS. Provincia del Medio Campidano SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E S.U.A.P..

COMUNE DI SAN VERO MILIS Provincia di Oristano

Il/La sottoscritto/a. Luogo di nascita Prov. Data di nascita / / cittadinanza Sesso M F. Residenza Comune Prov. Via/Piazza/Loc. n C.A.P.

COMUNE DI PABILLONIS

MARCA DA BOLLO 16,00 AL COMUNE DI ORTONA SETTORE III SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE VIA CAVOUR ORTONA (CH)

ALL. 2 Modulo domanda con marca da bollo di 16,00 da presentare con una delle modalità di cui al punto 6 del Bando.

Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi Tel. 091/ fax SETTORE I UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

COMUNE DI CHIARAMONTI (Provincia di Sassari) SETTORE TECNICO - SERVIZIO VIGILANZA

Al Comune di Assemini Servizio Sviluppo Economico Piazza Repubblica ASSEMINI

SUAP CENTRALIZZATO UNIONE DEI COMUNI DEL VERSANTE IONICO Via Paparo n Isca sullo Jonio CZ C.F

Comune di Tula (SS) Prot. n del interno, Codice ipa c_l464

Al Responsabile del V Dipartimento Via Carmine SANTA CROCE CAMERINA (RG) OGGETTO: BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER SOLI TITOLI PER L ASSEGNAZIONE

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F

IL RESPONSABILE DEL SUAP

Cognome Nome. C.F. Luogo di nascita: Stato Prov. Comune data di nascita residenza: Stato... Prov. Comune via/piazza.. n.

COMUNE DI MONEGlfA. Città Metropolitana di Genova CORSO LIBERO LONGHI, 2S CAP Servizio Polizia locale/commercio

Data di nascita Cittadinanza Sesso M F Luogo di nascita Comune Prov. Stato Residenza Comune Via, Piazza, ecc N CAP In qualità di: (specificare)

COMUNE DI FLORESTA. Provincia di Messina. ************* Tel: Fax: P.IVA:

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune Frazione

Il sottoscritto Nato a il Sesso Codice fiscale Residente a Pr Cap Alla via

Comune di GROPELLO CAIROLI Provincia di PAVIA BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI:

Allo Sportello Unico Attività Produttive SUAP del Comune di Alessandria

COMUNE DI VARANO DE MELEGARI Medaglia di Bronzo al V.M. Provincia di Parma

Il sottoscritto Cognome Nome. Codice Fiscale. Data di nascita Nazionalità Sesso (M) (F) Luogo di nascita Comune Prov. Stato

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI, PER IL RILASCIO DI 30 (TRENTA) AUTORIZZAZIONI PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE CON AUTOVETTURA

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ********

PROVINCIA DI ORISTANO. Via Eleonora D Arborea n C.A.P C.F P.I FAX

Comune di Linarolo BANDO DI CONCORSO PUBBLICO

COMUNE DI SANT EGIDIO DEL MONTE ALBINO Provincia di Salerno Area Affari Generali

Bando pubblico per l assegnazione di n. 2 (due) autorizzazioni per l esercizio del servizio di autonoleggio da rimessa con conducente.

AREA AMMINISTRATIVA IN ESECUZIONE DEL DISPOSITIVO DI GIUNTA COMUNALE N. 30 DEL IL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA.

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 AUTORIZZAZIONi PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE SVOLTO MEDIANTE AUTOVETTURA.

C O M U N E D I M O R M A N N O P R O V I N C I A D I C O S E N Z A

Comune di Montefiascone Provincia di Viterbo

COMUNE DI MONDOLFO PROVINCIA DI PESARO E URBINO

IL DIRIGENTE RENDE NOTO

COMUNE DI PARTANNA LIBERO CONSORZIO DEI COMUNI TRAPANI

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO - SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE E SVILUPPO ECONOMICO-

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI ATINA. Si prega voler pubblicare l allegato modello di domanda per la partecipazione

COMUNE DI GROTTE (AGRIGENTO)

COMUNE DI GAGLIANO DEL CAPO Bando di concorso, per soli titoli, per l assegnazione di una autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

C O M U N E D I V O L L A

COMUNE DI CERANO D I NTELVI PROVINCIA DI COMO

I L D I R I G E N T E

COMUNE DI DRAPIA SERVIZIO AMMINISTRATIVO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER IL RILASCIO DI N. 3

_ l _ sottoscritt. Nat_ a il C.F. Residente a. Indirizzo. Cittadinanza

BANDO DI CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N 2 (Due) AUTORIZZAZIONI PER IL NOLEGGIO DI AUTOVETTURA CON CONDUCENTE (N.C.C.) FINO A NOVE POSTI

CITTA DI AGIRA RENDE NOTO

COMUNE DI MARACALAGONIS BANDO DI PUBBLICA SELEZIONE PER L/ASSEGNAZIONE DI N S (CINQUE) LICENZE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE DI CASTELLUCCIO VALMAGGIORE Bando di concorso per assegnazione autorizzazione di noleggio da rimessa con conducente.

COMUNE DI TERTENIA AREA VIGILANZA SETTORE : Depau M.Alberto. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 24/10/2012. in data

Allegato B domanda di partecipazione concorso ncc. MARCA DA BOLLO euro

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

ALLEGATO N. 2. in qualità di: titolare della ditta individuale con sede in via/piazza (prov. ) (cap. ) n.

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 06 AUTORIZZAZIONIPER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE

Alla domanda devono essere allegati i seguenti documenti:

II sottoscritto. d i c h i a r a. in via n. telefono ; titolare della ditta individuale con sede legale in prov. via n. P.I. C.F. Tel. e.

S.U.A.P. Sportello Unico attività Produttive

Il//la sottoscritto/a Nato/a il / / a (Prov. ) residente a. Via/P.zza n. CAP (Prov. ) C.F.

CITTA DI MELISSANO Provincia di Lecce SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Sportello Unico per le Attività Produttive

Bando pubblico per l assegnazione di n. 1 (una) autorizzazione per l esercizio del servizio di autonoleggio da rimessa con conducente.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI

COMUNE DI CAPOTERRA Provincia di Cagliari 8 Settore Servizio Demografico, Suap, Attività produttive e Sport Spettacolo

CITTÀ DI CUSTONACI Provincia Regionale di Trapani C.F

UFFICIO POLIZIA LOCALE

BANDO DI CONCORSO IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO UNICO EDILIZIA IMPRESE. In esecuzione della propria determinazione n. 263 del 15/09/2017 RENDE NOTO

Comune di Chiomonte. città metropolitana di Torino SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Bollo 16,00 Al Comune di Carloforte Ufficio SUAP Via Garibaldi Carloforte (CI)

Bollo 16,00 Al Comune di Afragola Piazza Municipio Afragola (NA)

COMUNE DI GENONI PROVINCIA DI ORISTANO

COMUNE DI GUASILA. PROVINCIA DI CAGLIARI Via Gaetano Cima Guasila Area Amministrativa

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO RENDE NOTO

COMUNE DI SARNO Provincia di Salerno

COMUNE DI MONTEMURRO (prov. di Potenza)

SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE Richiesta autorizzazione

COMUNE DI BOSCOREALE Provincia di Napoli Terra della pietra lavica Prot.2996 del 2 Marzo 2015

COMUNE DI MARTIS. Provincia di Sassari. Viale Trieste,1 - Tel Fax C.F

PROVINCIA DI CAGLIARI. Via Dante n ESCOLCA (CA) Tel fax

AVVISO PUBBLICO. - Frutta e verdura, cereali, legumi, miele, spezie o in subordine commercio al dettaglio di altri prodotti alimentari

SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

CITTA DI COSSATO Provincia di Biella Settore AREA TECNICA. Urbanistica Commerciale, Attività Economiche, Polizia Amministrativa e SUAP

COMUNE DI CALANGIANUS PROVINCIA OLBIA-TEMPIO Area Amministrativa Servizio SUAPE

(la presente domanda dovrà essere presentata unicamente presso il Comune di Scandicci con le modalità indicate nel bando)

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 64 del

IL DIRIGENTE DEL SETTORE

BANDO PUBBLICO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 2 LICENZE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO TAXI IL DIRIGENTE DEL SETTORE

Tel.. Cell. Fax e -

AL COMUNE DI MONTEROTONDO

Transcript:

UFFICIO AMMINISTRATIVO BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N 1 (UNA) AUTORIZZAZIONE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE PER VEICOLI FINO A 9 POSTI COMPRESO IL CONDUCENTE. IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Richiamata la propria determinazione del Responsabile n 30 del 02.05.2017 di approvazione del presente bando di concorso; Visto il vigente regolamento comunale per la disciplina del servizio di autonoleggio con conducente fino a nove posti (compreso il conducente) approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n 16 del 04.04.2017; Visto l art. 2 del suddetto regolamento comunale che determina il numero delle titolarità disponibili per il Comune di Nureci in numero di 1 unità (una), per l esercizio del servizio di noleggio con conducente con autovettura fino a 9 posti compreso il conducente; Visto l art. 3 del regolamento comunale che prevede sia indetto un bando di pubblico concorso al fine dell assegnazione delle autorizzazioni; Visto l art. 107 del D.Lgs. n 267/2000 T.U. Enti Locali; Vista la Legge n 21 del 15.01.1992 Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea; Vista la Legge Regionale 7 dicembre 2005, n 21, recante Disciplina e organizzazione del trasporto pubblico locale in Sardegna, che disciplina sia il servizio di trasporto di viaggiatori effettuato mediante noleggio autobus con conducente, sia i servizi di trasporto pubblico non di linea; Visto il D. Lgs. n 285 del 30.04.1992 Nuovo codice della strada; Vista la deliberazione della Giunta Regionale n 37/19 del 21.07.2015; RENDE NOTO CHE E INDETTO UN PUBBLICO CONCORSO PER TITOLI PER L ASSEGNAZIONE DI N 1 (UNA) AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE MEDIANTE AUTOVETTURA FINO A NOVE POSTI COMPRESO IL CONDUCENTE. ART. 1 REQUISITI PER L AMMISSIONE Possono partecipare al concorso i cittadini italiani o equiparati per legge, in possesso dei seguenti requisiti: a) essere cittadino italiano ovvero di un altro Stato dell Unione Europea ovvero di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; Comune di Nureci (OR) Via Ungheria, 31 09080 Tel. 0783 96.600 Fax 0783 96.646 Email amministrativo@comune.nureci.or.it www.comune.nureci.or.it

b) possedere patente di guida e certificato di abilitazione professionale previsto dal vigente Codice della Strada; c) essere iscritto nel ruolo dei conducenti di cui all art. 6 della Legge 15/01/1992 n. 21 ovvero in un qualsiasi analogo elenco di uno Stato della Comunità Europea o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; d) avere la sede e la rimessa esclusivamente nel Comune di Nureci; la rimessa deve essere disponibile in base a un valido titolo giuridico, idonea sotto il profilo urbanistico-edilizio e dell agibilità dei locali allo svolgimento dell attività e in regola con quanto previsto dalla normativa vigente in materia di prevenzione incendi e sicurezza sul lavoro; e) essere proprietario o comunque avere la piena disponibilità (anche in leasing) del veicolo per l esercizio del servizio. Tale veicolo può essere appositamente attrezzato per il trasporto dei soggetti portatori di handicap; f) non essere titolare di licenza per il servizio di taxi; g) non aver riportato una o più condanne irrevocabili a pena detentiva in misura superiore, complessivamente, ai due anni per delitti non colposi e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione e restrizione della libertà personale da parte dell autorità giudiziaria; h) non aver riportato condanne definitive per reati contro la persona, il patrimonio e l ordine pubblico, l industria e il commercio, salvo che sia intervenuta sentenza di riabilitazione; i) non essere incorso in provvedimenti adottati ai sensi delle seguenti leggi: - n. 47 del 17/01/94 (comunicazioni e certificazioni) - D. Lgs. n. 159 del 06.09.2011 (codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13.08.2010 n. 136; j) non essere stato assoggettato e non avere in corso procedure fallimentari ovvero, in caso positivo, aver conseguito la riabilitazione a norma di legge; k) non essere incorso, nel quinquennio precedente la domanda, nella decadenza o nel provvedimento di revoca del servizio di noleggio con conducente, anche da parte di altri Comuni; l) non aver trasferito l autorizzazione di noleggio nei 5 anni precedenti la data di pubblicazione del bando; m) non aver riportato condanne per: - guida in stato di ebbrezza secondo l art. 186 del Nuovo Codice della Strada; - guida in condizioni di alterazione fisica e psichica correlata con l uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, secondo l art. 187 del Nuovo Codice della Strada; n) non essere incorso in provvedimenti di sospensione della patente di guida; o) non essere affetti da malattia incompatibile con l esercizio del servizio/idoneità fisica al servizio; p) non svolgere altre attività lavorative in modo prevalente rispetto all'attività di noleggio autorizzabile o che comunque possa compromettere la regolarità e la sicurezza dello svolgimento del servizio stesso; Per l esercizio del servizio di noleggio con conducente è altresì richiesta l iscrizione al Registro Imprese tenuto presso la Camera di Commercio. L iscrizione nel ruolo di cui al precedente comma 1, lettera c), sostituisce la certificazione comprovante il possesso dei requisiti di idoneità professionale.

La sopravvenuta perdita dei requisiti di cui al presente articolo comporta la decadenza della titolarità del servizio di noleggio. Se il richiedente è una persona giuridica, i requisiti di cui al comma 1 devono essere posseduti dal rappresentante legale e da tutti i soci abilitati alla guida, oltre al possesso dei seguenti requisiti: n) se Cooperativa o Consorzio, iscrizione nell apposito Registro Prefettizio o rispettivamente nello Schedario generale della Cooperazione; o) sussistenza dei requisiti di ordine generale del legale rappresentante di cui all art.38 del D. Lgs. n.163/2006 in quanto compatibili. I suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine ultimo per la presentazione della domanda di ammissione al concorso e dichiarati dai candidati nelle forme ammesse. Se trattasi di persone giuridiche, i requisiti soggettivi si intendono riferiti ai titolari della rappresentanza legale. ART. 2 PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE Il presente bando viene pubblicato sul sito internet del Comune di Nureci. I soggetti interessati ad ottenere il titolo abilitativo all esercizio della professione in oggetto dovranno far pervenire all ufficio protocollo del Comune di Nureci, sito in Via Ungheria n 31, la domanda di partecipazione in un plico chiuso indirizzato al Responsabile del Servizio Amministrativo, recante all esterno il nominativo del mittente e la dicitura: BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N 1 AUTORIZZAZIONE PER IL SERVIZIO DI NCC NON APRIRE, pena l inammissibilità, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 01.06.2017. Il plico chiuso, contenente tutta la documentazione relativa alla partecipazione al bando, dovrà pervenire, a pena di esclusione, entro la data di scadenza prevista dal bando ed esclusivamente mediante una delle seguenti modalità: 1) tramite raccomandata A/R indirizzata al Comune di Nureci, ufficio protocollo, via Ungheria n 31,( farà fede il timbro postale); 2) consegna a mano al protocollo dell Ente (negli orari di apertura al pubblico: dal lunedì al venerdì dalle ore 10,30 alle ore 12,30); Sul frontespizio del plico dovrà essere riportato l indirizzo e il recapito telefonico, di fax e di posta elettronica e eventuale indirizzo di PEC. Il recapito del plico rimane ad esclusivo rischio del mittente, ove per qualsiasi motivo non giunga a destinazione in tempo utile. Il plico dovrà contenere: 1) La domanda di partecipazione, in bollo da 16,00, redatta conformemente al modulo di domanda allegato, compilata in ogni parte e sottoscritta in calce in cui si dovrà attestare il possesso dei requisiti elencati all art. 1 del presente bando; 2) Fotocopia di un documento di identità in corso di validità del legale rappresentante.

La mancata sottoscrizione della domanda e la mancata produzione della copia del documento di riconoscimento del dichiarante determinano l esclusione. Eventuali irregolarità potranno essere oggetto di richiesta di chiarimenti e regolarizzazione a giudizio insindacabile del responsabile del servizio Amministrativo. ART. 3 TITOLI OGGETTO DI VALUTAZIONE 1.Al fine di redigere la graduatoria per l assegnazione delle autorizzazioni del servizio di noleggio messe a concorso, saranno valutati i seguenti titoli e attributo il relativo punteggio come appresso specificato: a) Titolo di studio: - laurea vecchio ordinamento e diploma di laurea magistrale... punti 1,50 - laurea triennale. punti 1,00 - diploma di scuola media superiore... punti 0,75 - licenza media inferiore..... punti 0,50 - altri titoli o qualifiche professionali attinenti::... punti 0,25 I punteggi di cui al punto a) relativi al titolo di studio posseduto non sono cumulabili fra loro. Nel calcolo del punteggio si terrà conto del titolo di studio di livello più alto. b) Servizio prestato in qualità di titolare di un impresa che gestisce il noleggio con conducente.... punti 1,00 / semestre c) Servizio prestato come conducente, in qualità di dipendente, collaboratore familiare o collaboratore familiare o collaboratore presso un impresa che gestisce il noleggio con conducente o in imprese esercenti servizi di trasporto pubblico... punti 0,50 / semestre d) conoscenza di una lingua straniera (attestata da un diploma/ certificazione rilasciato da istituti abilitati)...... punti 0,50 2.Il servizio massimo valutabile per i titoli di cui ai sopra indicati punti b) e c) è di anni dieci, anche se cumulati fra loro. I periodi di servizio inferiori ai sei mesi non sono considerati, mentre quelli superiori sono ragguagliati all'anno intero. 3. In caso di parità di punteggio costituisce titolo preferenziale, nell ordine: - L aver svolto servizio di taxi in qualità di sostituto alla guida del titolare per un periodo complessivo di almeno sei mesi, ovvero essere stato dipendente di un impresa di i N.C.C. per lo stesso periodo; - giovane età del richiedente. 4.In caso di Cooperative o Società, i predetti punteggi, relativi ai requisiti individuali, verranno assegnati in relazione alla persona del legale rappresentante.

ART. 4 GRADUATORIA Entro 30 giorni lavorativi decorrenti dal termine ultimo per la presentazione delle domande, il Responsabile del Servizio, pubblica la graduatoria provvisoria degli aventi diritto all esercizio dell attività formulata sulla base dei sopra elencati criteri. La pubblicazione avrà durata di 7 giorni all albo pretorio on line e sul sito internet istituzionale del Comune di Nureci, al fine della presentazione di eventuali osservazioni finalizzate alla redazione della graduatoria definitiva. Qualora il Responsabile del Servizio, in sede di valutazione delle domande presentate, rilevi la presenza di elementi che necessitino di ulteriori approfondimenti, potrà richiedere ai concorrenti eventuali chiarimenti, assegnando un termine perentorio, comunque non superiore a 10 giorni, entro il quale adempiere a quanto richiesto. Decorso infruttuosamente il termine assegnato senza che il richiedente abbia regolarizzato la propria posizione, lo stesso verrà valutato attraverso gli elementi in possesso dell ufficio. Entro il termine di 15 giorni lavorativi dal termine di pubblicazione della graduatoria provvisoria, il Responsabile del Servizio provvederà a pubblicare la graduatoria definitiva tenendo conto, se ammissibili, delle eventuali osservazioni formulate dai concorrenti. La graduatoria ha validità triennale con decorrenza dalla data della sua approvazione definitiva e ad essa si ricorre qualora, nell arco di tale periodo, si rendessero disponibili una o più autorizzazioni. ART. 5 CONDIZIONI DI ESERCIZIO E RILASCIO DELLE AUTORIZZAZIONI 1. Il Responsabile dell Area Amministrativa, entro 30 giorni dall approvazione della graduatoria, provvede all assegnazione delle autorizzazioni. A tal fine ne dà formale comunicazione agli interessati e rilascia nulla-osta ai fini dell immatricolazione del veicolo, che deve presentare le caratteristiche di cui agli artt. 22 e 23, assegnando loro un termine di 60 giorni per la presentazione della dichiarazione autocertificativa di cui all art. 1, comma 21 e seguenti, della Legge Regionale 5 marzo 2008, n. 3 - Finanziaria 2008 - (di seguito denominata DUAAP) al competente ufficio SUAP con sede c/o l Unione dei Comuni Alta Marmilla di Ales e comprovante il possesso dei requisiti di cui all'art. 8 del presente regolamento comunale, necessaria ai fini dell avvio del servizio. La ricevuta della D.U.A.A.P. rilasciata in modalità telematica costituisce titolo abilitativo all esercizio dell attività e sostituisce l autorizzazione amministrativa prevista dalla legge quadro n 21/92. 2. In caso di comprovati impedimenti per cause di forza maggiore indipendenti dalla volontà dell'interessato, su istanza di parte, il termine di 60 giorni può essere formalmente prorogato per un ulteriore periodo di 60 giorni. 3. Qualora l'interessato non presenti la documentazione richiesta nei termini previsti dal presente articolo, decade dal diritto all'assegnazione dell autorizzazione. Il diritto passa conseguentemente in capo al successivo concorrente sulla base della graduatoria approvata. ART. 6 CAUSE DI ESCLUSIONE Fermo quanto previsto in merito alle modalità di partecipazione nel presente bando, costituiscono cause di esclusione dalla procedura di concorso l accertamento della mancanza dei requisiti e delle condizioni previste dalla normativa e dal regolamento comunale. Saranno inoltre

esclusi i concorrenti che dichiarino di non possedere uno o più dei requisiti prescritti dal presente bando. ART. 7 AUTOTUTELA L Amministrazione si riserva la facoltà di esercitare l autotutela in relazione a sopravvenuti motivi di pubblico interesse ovvero nel caso di mutamento della situazione di fatto o di nuova valutazione dell interesse pubblico originario, nonché in relazione a cause di nullità ed annullabilità. In tali ipotesi non sarà dovuto ai partecipanti alla procedura di concorso alcun risarcimento, rimborso ed altro. ART. 8 NORMA DI RINVIO Per quanto non previsto nel presente bando si rinvia al vigente regolamento e alle disposizioni di legge attinenti. Nureci, 02.05.2017 Il Responsabile del Servizio Amministrativo (Dott.ssa Peppina Gallistru)

Spett.le Comune di Nureci Via Ungheria, 31 Nureci OGGETTO: CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N 1 (UNA) AUTORIZZAZIONE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE PER VEICOLI FINO A 9 POSTI CONDUCENTE COMPRESO, ai sensi della Legge n. 21 del 15 gennaio 1992, art. 8 ''Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea'' e ss.mm.ii. MODULO DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sottoscritto/a: Cognome Nome Luogo e data di nascita: Comune Provincia Stato Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F Residenza: Comune Provincia Via, Piazza, ecc. N. CAP Recapito per le comunicazioni relative al concorso (indicazione obbligatoria): Via cap Città Prov. Tel. Fisso Cellulare: Posta elettronica Certificata (PEC) Posta elettronica normale In qualità di: titolare dell omonima impresa individuale: PARTITA IVA con sede nel Comune di Via, Piazza, CAP Tel. N^ di iscrizione al Registro Imprese CCIAA di legale rappresentante della società: (Esatta denominazione o ragione sociale) C.F. con sede nel Comune di Via, Piazza, ecc. P.IVA (se diversa da C.F.) Provincia Tel. N. CAP N. di iscrizione al Registro imprese CCIAA di

CHIEDE DI ESSERE AMMESSO/A AL PUBBLICO CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI N 1(UNA) AUTORIZZAZIONE PER IL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE PER VEICOLI FINO A 9 POSTI CONDUCENTE COMPRESO A tal fine, ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/00 e ss.mm.ii., consapevole che le dichiarazioni false, la falsità negli atti e l uso di atti falsi comportano l applicazione delle sanzioni penali previste dall art. 76 del medesimo DPR 445/00 e la decadenza dai benefici conseguenti, dichiara al riguardo: a. essere cittadino italiano ovvero di un altro Stato dell Unione Europea ovvero di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; b. possedere patente di guida e certificato di abilitazione professionale previsto dal vigente Codice della Strada; c. essere iscritto nel ruolo dei conducenti di cui all art. 6 della Legge 15/01/1992 n.21 ovvero in un qualsiasi analogo elenco di uno Stato della Comunità Europea o di altro Stato che riconosca ai cittadini italiani il diritto di prestare attività per servizi analoghi; d. avere a disposizione una rimessa, nel Comune di Nureci idonea allo svolgimento dell attività e in regola con quanto previsto dalla normativa vigente in materia di agibilità, prevenzione incendi e sicurezza sul lavoro; e. essere proprietario o comunque avere la piena disponibilità (anche in leasing) del veicolo per l esercizio del servizio. Tale veicolo può essere appositamente attrezzato per il trasporto dei soggetti portatori di handicap; f. non essere titolare di licenza per il servizio di taxi; g. non aver riportato una o più condanne irrevocabili a pena detentiva in misura superiore, complessivamente, ai due anni per delitti non colposi e non essere stato sottoposto a misure di prevenzione e restrizione della libertà personale da parte dell autorità giudiziaria; h. non aver riportato condanne definitive per reati contro il patrimonio e l ordine pubblico, salvo che sia intervenuta sentenza di riabilitazione; i. non essere incorso in provvedimenti adottati ai sensi delle seguenti leggi: - n. 47 del 17/01/94 (comunicazioni e certificazioni); - D.lgs n. 159 del 6/09/2011 ( Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposizioni in materia di documentazione antimafia, a norma degli articoli 1 e 2 della legge 13 agosto 2010 n. 13; j. non essere stato assoggettato e non avere in corso procedure fallimentari ovvero, in caso positivo, aver conseguito la riabilitazione a norma di legge; k. non essere incorso, nel quinquennio precedente la domanda, nella decadenza o nel provvedimento di revoca del servizio di noleggio con conducente, anche da parte di altri Comuni; l. non aver trasferito l autorizzazione di noleggio nei 5 anni precedenti la data di pubblicazione del bando; m. non aver riportato condanne per: guida in stato di ebbrezza secondo l art. 186 del Nuovo Codice della Strada; guida in condizioni di alterazione fisica e psichica correlata con l uso di sostanze stupefacenti o psicotrope, secondo l art. 187 del Nuovo Codice della Strada; n. non essere incorso in provvedimenti di sospensione della patente di guida; o. non essere affetti da malattia incompatibile con l esercizio del servizio/idoneità fisica al servizio; p. non svolgere altre attività lavorative in modo prevalente rispetto all'attività di noleggio autorizzabile o che comunque possa compromettere la regolarità e la sicurezza dello svolgimento del servizio stesso; q. essere iscritto al Registro delle Imprese tenuto presso la Camera di Commercio.

DICHIARA INOLTRE DI ESSERE IN POSSESSO DEI SEGUENTI TITOLI: titolo di studio conseguito presso nell anno di aver prestato servizio in qualità di titolare di impresa che gestisce il noleggio con conducente: 1) Ditta sede da al _ 2) Ditta sede da al 3) Ditta sede da al - di aver prestato servizio come conducente in qualità di dipendente o collaboratore presso le sotto elencate imprese di autonoleggio con conducente: 1) Ditta sede da al 2) Ditta sede da al 3) Ditta sede da al di conoscere le seguenti lingue straniere: 1) lingua attestato conseguito presso nell anno 2) lingua attestato conseguito presso nell anno 3) lingua attestato conseguito presso nell anno di essere in possesso dei seguenti titoli preferenziali:. di accettare il regolamento comunale ed il bando di concorso per il servizio di noleggio con conducente; DI IMPEGNARSI, IN CASO DI ESITO POSITIVO DEL PRESENTE CONCORSO, A: dimostrare di avere acquisito e messo a disposizione dell esercizio della professione una rimessa nel comune di Nureci, idonea allo svolgimento dell attività ed in regola con quanto previsto dalla normativa vigente in materia di prevenzione incendi e sicurezza sul lavoro, attraverso un valido titolo giuridico che attesti la disponibilità della stessa; dimostrare di essere proprietario o di avere la piena disponibilità, anche in leasing, del veicolo da utilizzarsi per il servizio; dimostrare che il suddetto veicolo abbia le caratteristiche richieste dal regolamento comunale e dalla normativa vigente. rispettare la prescrizione che prevede l obbligatorietà dello stazionamento all interno delle rimesse, la prescrizione relativa all obbligo dell inizio e termine di ogni singolo servizio di noleggio che dovranno avvenire all interno della rimessa situata nel Comune che ha rilasciato l autorizzazione, con ritorno alla stessa, nonché l obbligo di compilazione di un foglio di servizio la cui copia è da tenere a bordo del veicolo fino alla fine del servizio al rientro in rimessa ( Allegato alla deliberazione G.R. n.10/42 del12.03.2010).

Data Firma del rappresentante legale (vedi Nota) DICHIARA INOLTRE Di essere informato ai sensi e per gli effetti di cui al D.lgs 196/03 che i dati personali raccolti saranno trattati anche con strumenti informatici esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. Data Firma del rappresentante legale (vedi Nota) Nota: Allegare, a pena di esclusione, fotocopia di un valido documento di identità; In caso di partecipazione da parte di società, occorre produrre autocertificazione dei requisiti attestati, accompagnata dal relativo documento di riconoscimento da parte di tutti i soggetti titolari di poteri di rappresentanza (quali il titolare e il direttore tecnico, se si tratta di impresa individuale; ciascun socio e il direttore tecnico se si tratta di società in nome collettivo; i soci accomandatari e il direttore tecnico se si tratta di società in accomandita semplice; gli amministratori, il presidente, il vicepresidente ed i procuratori muniti di poteri di rappresentanza oltre il direttore tecnico, se si tratta di altro tipo di società o consorzio).