Banche & Innovazione ABBIAMO IMMAGINATO IL FUTURO PER COSTRUIRLO INSIEME

Documenti analoghi
Allegato A SCHEDA PROGETTO FONTI PER LA MISURAZIONE DELL'INDICATORE BUDGET PROGETTO BUDGET ECONOMICO

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

Offerta tecnica. Allegato II Piano di progetto - Gantt

MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME. MATT. POME.

Amadori San Vittore di Cesena oltre quarant anni fa (1969) leader nel settore agro alimentare italiano innovativa

Fondo Comune di investimento immobiliare di tipo chiuso

Stefano Patarnello Strategic Outsourcing Business Line Executive, IBM Italia

La migrazione alla nuova infrastruttura per ebill

Tavola 1 - Prezzi al consumo relativi alla benzina verde con servizio alla pompa. Firenze, Grosseto, Pisa, Pistoia. Da Agosto 2008 ad Aprile 2012

Unipol Assicurazioni SpA Cumulative Auto Bologna 12/01/ :18

Ing. Antonio Cosma Wesmart Srl. Università della Calabria 28/03/2018

IBM - IT Service Management 1

EuroPM : il project management per il finanziamento e la gestione dei progetti europei

Software. Engineering

Il ruolo dell IT come leva strategica per il Gruppo MPS in contesti di cambiamento

UN NETWORK DI AZIENDE PER SERVIRE TUTTA ITALIA

Digitalizzare per crescere: Visione, strategia e metodo

ISA Presentazione dei servizi. isaitalia.it

Il progetto U-GOV Contabilità al Politecnico di Torino. Approccio e pianificazione, fattori di complessità e punti di attenzione

PROFILO AZIENDALE 2018

PDO - ANNO Definizione proposta riorganizzazione delle strutture di competenza e relativo utilizzo temporaneo del personale

Modelli di business e determinanti della redditività

Avvio del Programma ONE4C

BUSINESS PLAN [NOME IMPRESA] NOME PROPONENTE


I trend emergenti e lo scenario di riferimento

Company Profile IMOLA INFORMATICA

Fabbricazione di carta e prodotti di carta (Ateco 17)

Supporto alla razionalizzazione di processi e sistemi di fatturazione e gestione incassi di Amiacque S.r.l. CURRICULUM VITAE

Titoli di Stato in circolazione suddivisi per anno di scadenza

Performance Management

TAS extenderp. Il nuovo menù di offerta TAS in campo ERP. TAS Group 2017

AlumniPolimi Management Consulting

Presentazione Azienda. Plan, Execute, Achieve

La programmazione degli investimenti in un importante aeroporto Italiano. Cristian Lombardo e Matteo Marino

L Innovation Brokering nella preparazione dei Gruppi Operativi: l esperienza del Progetto C.L.A.I.M.

Fabbricazione di prodotti farmaceutici di base e di preparati farmaceutici (Ateco 21)

18 Settembre 2019, Milano

Confezione di Articoli di Abbigliamento; Confezione di Articoli in Pelle e Pelliccia (Ateco 14)

Percorso di Alta Formazione «DIGITAL MANAGEMENT & BIG DATA NELLE ISTITUZIONI FINANZIARIE» Kick off 10 giugno 2016

Confezione di Articoli di Abbigliamento; Confezione di Articoli in Pelle e Pelliccia (Ateco 14)

ITIL cos'è e di cosa tratta

LINEA AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

CONTO GESTIONE AGENTE CONTABILE ANNO 2014

Presentazione Corporate Enway Corporate Presentation

PDO - ANNO Completamento della mappa dei servizi erogati e sviluppo dei presidi territoriali 8

La pianificazione degli interventi ICT e il governo degli investimenti e costi ICT nel Gruppo MPS

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA Fare sistema: la collaborazione tra imprese. Il progetto DAFNE. Dr. Ing. Stefano Novaresi

Fabbricazione Macchinari e Apparecchiature (Ateco 28)

Progetto Divisione Private Banking

REGIONE BASILICATA. Dipartimento Programmazione e Finanze PO FSE BASILICATA

Categoria La Banca Smart [innovare con i processi interni] Progetto DIGITAL FACTORY 3D Intesa Sanpaolo Group Services

La salubrità dell aria

Presentazione Azienda

Swiss Corporate API. API per la piazza finanziaria svizzera. Dejan Juric, Head Connectivity, SIX

[Nome del prodotto] Piano di marketing. [nome]

Fabbricazione di computer e prodotti di elettronica e ottica; app. elettromedicali e di misurazione (Ateco 26)

GEN FEB MAR APR MAG GIU LUG AGO SET

Meeting Nazionale ACEF 2017 La passione trasforma le cose 1

INTEGRAZIONE INTESA SANPAOLO

Ente: COMUNE DI PORTICI

TAS extenderp. #CloudDayIT, il cloud come servizio esteso. Milano - 21 Ottobre 2014

Industria del legno (esclusi i mobili) Ateco 16

SaaS Software As A Service

Fabbricazione di prodotti in metallo esclusi macchinari e attrezzature (Ateco 25)

Hedge Invest: bilanci e prospettive

Un progetto S.M.A.R.T per il benessere

Il ridisegno dei sistemi informativi in logica Hybrid Cloud a supporto della Digital Trasformation. Vittorio Arighi, Practice Leader 24 Febbraio 2015

6 GIORNATA DELL'ECONOMIA ITALO-TEDESCA

TOMMASO BECCA AREA CORPORATE - DIGITAL TRANSFORMATION

TAS extenderp Le nuove soluzioni TAS per le «Extended Enterprises» TAS Group 2019

Il tuo Partner Tecnologico. Soluzioni per tecnologie Informatiche e Telecomunicazioni facili da gestire, utilizzare e far crescere.

Il Sistema pagopa. Pagamenti Elettronici a favore delle PA. 24 maggio Franco Frulletti AgID Area Pubblica Amministrazione

Digital Transformation e Cloud. Stefano Inelli 22 Novembre 2017

CASE HISTORY INDUSTRY PER L ENGINEERING SIPA. beantech. IT moves your business

PMO Styles: Leaders a confronto

Il Sistema pagopa. Pagamenti Elettronici a favore delle PA. 16 maggio Franco Frulletti AgID Area Pubblica Amministrazione

Indirizzo Internet: Per informazioni contattare Paola Giordani -

Presentazione aziendale. soluzioni, servizi, consulenza

LA DATA SCIENCE OGGI E LA DATA SCIENTIST DIGITAL RESEARCH

L'ottimizzazione dello Sviluppo Software - Partire dal Passato per costruire il Futuro. Pierdomenico Iannarelli, Country Manager

Il Project Management a supporto del percorso di trasformazione di una Banca

ALM & Innovazione Finanziaria: Just Play Simple!

PROFILO AZIENDALE NET STUDIO 2017

La mission una società di consulenza direzionale

ALIMENTARE NUOVI MODELLI AD ALTA PERFOMANCE PER LE IMPRESE come sostenere la competitività favorendo la convergenza tra business e tecnologia

Le attese dei CEO ed il ruolo del CIO come innovatore aziendale Daniele Berardi VP Global Technology Services - IBM Italia

Pagamenti elettronici verso la PA. 18 dicembre 2017

OPEN INNOVATION IN REGIONE LOMBARDIA.

Il benessere organizzativo con lo S.M.A.R.T Working

Dal front-end verso il cittadino all'interoperabilità nei servizi di back-end

PLASTICS ENTRA ALL INTERNO SCOPRI L AREA CONSULENZA ORGANIZZATIVA E SVILUPPO DEL PERSONALE METODOLOGIE E GESTIONE DELLA PRODUZIONE

IL PROCUREMENT PUBBLICO IN ITALIA SCENARIO DI MERCATO

SERVICE MANAGEMENT E ITIL

Social Networking erogato in modalità SaaS: valore, benefici per il cliente e modello dei costi

CAMPIONATO NAZIONALE UNDER 15 LEGA PRO stagione sportiva 2016/2017 CALENDARIO Girone A

Tipo di azienda o settore Pubblica Amministrazione Information and communication technology

L ingresso di PSD2, Fintech e Bigtech quali acceleratori di innovazione. Milano, 13 marzo 2019

Transcript:

Banche & Innovazione ABBIAMO IMMAGINATO IL FUTURO PER COSTRUIRLO INSIEME 6 Febbraio 2018 CoBaPo - Consorzio Banche Popolari Sostenibilità della strategia e dell'attività bancaria nel territorio operativo 1

Il Network Cabel Cabel è uno dei più innovativi esempi di banca-rete, capace di offrire servizi a 360 CABEL HOLDING S.P.A partecipate controllate Meta S.r.l. Cabel Industry S.p.A. Invest Banca S.p.A. Gardena Capital L.t.d. Società di gestione fondi con sede a Londra Widar Eurofid S.p.A. Società fiduciaria e di revisione I.e.S. Informatica e Servizi Interbancari Sammarinesi S.p.A. Cabel Leasing S.p.A. Pontormo RMBS S.p.A. Società veicolo per cartolarizzazioni DotDigital S.r.l. Cabel per I Pagamenti I.P. S.C.P.A.* *In corso di trasformazione in S.p.A. SERVIZI DIREZIONALI INFORMATION TECHNOLOGY FINANZA 2

CONTESTO DI MERCATO - VISIONE STRATEGICA Present Digital world L attuale situazione di mercato si caratterizza per: Discontinuità Tecnologica unita alla digitalizzazione, evoluzione dell architettura e definizione di nuovi processi di pagamento Consolidamento del mercato bancario: causata dalla riduzione delle banche di piccole dimensioni come conseguenza dell evoluzione del contesto di regolamentazione Italiano ed Europeo. Past 1995 2001-2004 2011-2014 Challenges in «Traditional» World Challenges in «Digital» World Cabel ha deciso, in linea con il ruolo di innovatore, di dirigere la propria evoluzione investendo nell INNOVAZIONE DEL CORE BANKING, non focalizzandosi su una politica di riduzione dei costi ma ponendosi come obiettivo primario quello di fornire una migliore qualità del servizio. 3

LA NUOVA PARTNERSHIP Cabel ha scelto Oracle FLEXCUBE Universal Banking quale dorsale della sua principale soluzione per il banking in private cloud dedicata al settore bancario italiano. Oracle FLEXCUBE supporterà Cabel nel rafforzare la propria posizione di partner innovativo per il mercato italiano dei servizi finanziari. La nuova soluzione aiuterà le banche a migliorare il processo di commercializzazione di nuovi prodotti e servizi, rispondendo ai mutevoli requisiti del mercato locale. 4

IL PARTNER ORACLE: i Numeri AUMENTO DELLA BASE CLIENTI ORACLE DISTRIBUITO IN PIÙ DI 137 PAESI AL MONDO IMPORTANTI RIFERIMENTI IN TUTTI I SEGMENTI BANCARI INVESTIMENTI DI ORACLE IN R&D $4,9B $5,2B $4,5B $4,5B $3,1B $2,6B $2,6B $1,3B $1,5B $1,9B $2,1B FY04 FY05 FY06 FY07 FY08 FY09 FY10 FY11 FY12 FY13 FY14 5

Benefici Attesi MIGLIORE AMMINISTRAZIONE DELLE RISORSE RIDUZIONE DEL TIME TO MARKET grazie alla struttura di codice flessibile ed efficace offerta dalla soluzione Oracle FlexCube. RAFFORZAMENTO DEL RUOLO DI CABEL COME INNOVATORE nel mercato italiano come fornitore di soluzioni IT. Nella consegna di nuovi prodotti. STABILIRE UN NUOVO PUNTO DI ACCESSO AL MERCATO Collocare FlexCube in un mercato innovativo e complesso dotato di un proprio business e di proprie regole. Se vuoi qualcosa che non hai mai avuto, devi fare qualcosa che non hai mai fatto. T H O M A S J E F F E R S O N CREARE UN CENTRO DI COMPETENZE ITALIANO 6

FLEXCUBE Componenti di Integrazione Oracle FLEXCUBE è stato integrato con più di 30,000 applicazioni in più di 500+ istituzioni bancarie. FLEXCUBE offre un ambiente di sviluppo aperto, abilitando la creazione di interfacce, business logic e integrazione. FLEXCUBE è un applicazione multilingua e multicountry. FLEXCUBE è in grado di alimentare analytics in maniera nativa. 7

FLEXCUBE Extensibility Framework L EXTENSIBILITY FRAMEWORK DI FLEXCUBE Permette al Cliente di effettuare cambiamenti in piena autonomia, cambiamenti Client Customization** che dal punto di vista logico sono considerati estensioni delle funzionalità esistenti, utilizzabili a copertura di potenziali gap. Non è consentito effettuare cambiamenti che altererebbero funzionalità core o customizzazioni rilasciate da Oracle. Localization* L EXTENSIBILITY FRAMEWORK Viene gestito all interno di FLEXCUBE UBS tramite lo strumento di sviluppo denominato FLEXCUBE Development Workbench. Grazie alla conoscenza acquisita, Cabel è già in grado di sviluppare in piena autonomia tramite il Framework messo a disposizione da Oracle. Core/Kernel Nel diagramma riportato sono rappresentati i 3 diversi layer sui quali è possibile lavorare con l evidenza di chi può operarvi: 1 2 Core/Kernel layer Base Product su cui può lavorare Oracle Base Product Team Localization layer Sviluppi di Localizzazione su cui può lavorare Oracle Base Product Team * Localization (es. Gestione del Portafoglio, Data Privacy) ** Client Customization (es. gestione nuove logiche di business) 3 Customization layer Personalizzazioni sviluppate da Oracle/Cabel 8

AGGIORNAMENTO SUL PROGETTO INTEGRAZIONE 9

Master Plan e Metodologia Oracle Dove Siamo 2016 2017 Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug Ago Set Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu Lug 2018 Ago 1. INCEPTION (Giu 16 Mar 17) 2. ELABORATION (Oct 16 Jun 17) 3. CONSTRUCTION (Nov 16 Nov 17) Go-live della banca pilota e progressivo roll-out su tutto il portafoglio Cabel di banche retail, fino alla completa migrazione 4. TRANSITION (Apr 17 Apr 18) 5. PRODUCTION (Apr June 18) Supporto Post GoLive Il piano complessivo e la relativa impostazione sono stati sviluppati seguendo la Metodologia standard di Oracle OUM (Oracle Unified Methodology), caratterizzata da: MASSIMO COMMITMENT AL RAGGIUNGIMENTO RIDUZIONE DEI TEMPI ED CONTROLLO DEI COSTI E DELLO SCOPE PROGETTUALE ELEVATA QUALITÀ MITIGAZIONE DEI RISCHI DI PROGETTO 10

Organizzazione di Progetto KPMG Advisor Steering Committee Internal Committee Program Assurance Perimeter KPMG Program Assurance & Advisor Program Manager Oracle Program Manager Change management PMO team Onsite Project Manager Offshore Delivery Manager Infrastructure Evolution SW Development Integration Migration Onsite Project team 7 Offshore Implementation Support Offshore Development Team Architecture support Client Subject Matter Experts Application and Infrastructure Architects Oracle Subject Matter Experts TEAM INTERNO CABEL SUBJECT-MATTER EXPERT (SME) MONITORAGGIO CONTINUO RUOLO DI ADVISOR KPMG GRUPPO DI LAVORO DEDICATO E SEGREGATO COINVOLGIMENTO DI ESPERTI VERTICALI SU ALLINEAMENTI SETTIMANALI, COMITATI QUALITY ASSURANCE SUL PROGETTO E DALLA STRUTTURA ORGANIZZATIVA CHE SI TEMATICHE FUNZIONALI, SIA LATO ORACLE INTERNI DI DIREZIONE E STEERING SUPPORTO OPERATIVO AL PM PER LA OCCUPA DI PROGETTUALITÀ ED EVOLUTIVE CHE CABEL COMMITTEE STRUTTURAZIONE DELL'INTERO PROGRAMMA DELLA MACCHINA OPERATIVA 11

Mappa Applicativa Target INCIDENZA DEI PRINCIPALI REQUISITI DI FLEXCUBE 12

REFERENZE: CLIENTI E MODELLI DI BUSINESS BANCHE RETAIL In Full Outsourcing BANCA CENTRALE (Sistema informativo, tesoreria, esattoria, rete interbancaria, stanza di compensazione). 13

REFERENZE: CLIENTI E MODELLI DI BUSINESS FILIALI ITALIANE DI BANCHE ESTERE delle maggiori Banche Europee, Asiatiche e Americane ESPERIENZE PASSATE con alta specializzaizone 14

Contatti Cabel Industry Spa Via Piovola, 138 50053 Empoli (FI) TEL. +39 0571 020000 FAX +39 0571 993209 Fabio Giuliani, CEO fabio.giuliani@cabel.it Fabio Barbato, Head of Business Management fabio.barbato@cabel.it 15