INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL SECONDO TIROCINIO 23 OTTOBRE 2013 H.14:00-16:00. Con il contributo della

Documenti analoghi
Corso di laurea in Servizio sociale

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL SECONDO TIROCINIO 15 MARZO 2017 H.14:00-16:00

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL SECONDO TIROCINIO 2 OTTOBRE 2017 H.14:00-16:00

Corso di laurea in Servizio sociale

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL PRIMO TIROCINIO 28 MAGGIO 2013 H.14:00-16:00. Con il contributo della

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL SECONDO TIROCINIO 20 OTTOBRE 2014 H.14:00-16:00. Con il contributo della

Corso di Laurea in Servizio Sociale

Corso di Laurea in Servizio Sociale

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A

Corso di Laurea in Servizio Sociale

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A novembre 2017

IL TIROCINIO. Allegato alla Convenzione Cfr. Art. 2. Facoltà di Sociologia Corso di Laurea in Servizio Sociale

Report del tirocinio

12 marzo 2018, ore

Corso di Laurea in Servizio Sociale

Dipartimento di Ingegneria Industriale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

22 marzo 2017, ore

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO FORMATIVO

2018/2019. Incontri collegiali con le famiglie

FACOLTA' DI FORMAZIONE Corso di Studi SCIENZE PEDAGOGICHE (LM-85) Pagina 1 di 16

Università Roma Tre Facoltà di Scienze della formazione Corso di laurea in Servizio Sociale e Sociologia L.39 A.A novembre 2016

Corso di Laurea in Servizio Sociale

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA SOCIETÀ E DELLA FORMAZIONE D AREA MEDITERRANEA. - DiSSFAM - LINEE GUIDA PER LO SVOLGIMENTO DEI TIROCINI

D. R. n IL RETTORE DECRETA

UNIVERSITA DEL SALENTO

Dipartimento di Ingegneria Industriale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

I tirocini curriculari del Corso di Laurea in Servizio sociale (L-39)

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Facoltà di Medicina e Chirurgia Corso di Laurea in Assistenza Sanitaria. Regolamento Tirocinio

Verso il tirocinio del 2 anno. Pietro Tonegato Padova 13 maggio 2011 Verona 18 maggio 2011

Report Attività di Tirocinio Laurea Magistrale Ingegneria Civile anno 2013/14

ALLEGATO 1 INDICATORI

DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, AMBIENTALE E MECCANICA REGOLAMENTO DELLE ATTIVITA DI TIROCINIO FORMATIVO

FACOLTÀ DI FORMAZIONE Corso di Studi

TIROCINIO E METAMORFOSI

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO SCIENZE UMANE MARCONI DELPINO

ELENCO DOCENTI INDIVIDUATI PER LA FIGURA DI TUTOR DIDATTICO - PIANO DI REALIZZAZIONE E DI SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA DI TIROCINIO A.S.

CRITERI DI VALORIZZAZIONE DEI DOCENTI DELL I.C. DI GONZAGA

MODALITA ORGANIZZATIVE A.A TIROCINIO LARGE ANIMALS (SSD Vet CFU= 80 ore)

REGOLAMENTO DI TIROCINIO

REGOLAMENTO DEGLI STAGE E DEI PERIODI DI RICERCA PER LA TESI DI LAUREA PER I CORSI DI LAUREA E LAUREA MAGISTRALE IN FISICA

Make a plan, come to university

CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2019/2020

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITA DEL SALENTO Facoltà di Scienze Sociali, Politiche e del Territorio. Corsi di Studio in Servizio Sociale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

Il tirocinio per il Corso di Studio triennale in Servizio Sociale ha una durata complessiva di 450 ore e si articola in:

Corso di Perfezionamento Metodologico Didattico CLIL 20 CFU

Anno accademico 2018/2019 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA

Incontro di avvio del 2 tirocinio

Corso di Laurea in Servizio Sociale


UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO CdL in INFERMIERISTICA A.A. 2008/09 A.O.U. S.Giovanni Battista di Torino, ASLTO2, ASL TO4-Ivrea

REGOLAMENTO DI TIROCINIO TRIENNALE

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA

Università degli studi di Roma La Sapienza

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

ESTRATTO DALLA 6^ RELAZIONE DELLA COMMISSIONE PRATITETICA DOCENTI STUDENTI DIS

European Center of Education

REGOLAMENTO DI TIROCINIO TRIENNALE

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Luigi Einaudi

INFORMAZIONI TIROCINI LAUREA TRIENNALE F65 SCIENZE GEOLOGICHE

Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche (LM-85 v.o.)

ISTITUTO COMPRENSIVO ELLERA ANNO SCOLASTICO

CORSO DI FORMAZIONE SUL RUOLO DEL TUTOR SPECIFICO PER DSA 16 FEBBRAIO 27 MAGGIO 2019

Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti

SECONDO ANNO DI CORSO

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DI TIROCINIO NEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN DATA SCIENCE

IL CdS IN ECONOMIA AZIENDALE Informazioni per studenti del II anno

TIROCINIO Corso di Laurea in Scienze dell Educazione A.A. 2008/2009

Anno accademico 2017/2018 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA III ANNO

Facoltà di Lingue e Letterature Straniere

TFA SOSTEGNO

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE SCOLASTICO TRIENNIO 2019/2022

Facoltà di Scienze della formazione

IL CdS IN ECONOMIA AZIENDALE Informazioni per studenti del III anno

PIANIFICHIAMO! Incontro Supervisori 6 aprile 2016

La tutela della sicurezza dei tirocinanti e dei lavoratori non subordinati FERRARA 02 MAGGIO Job Centre. 2 maggio 2016.

FORMAZIONE NEOASSUNTI 2015

Alunni Diversamente Abili (DVA)

A.S PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Approvato in Collegio docenti del 19 settembre 2017

CONSIDERATE LE NOTE MIUR PROT. N 1804 DEL 19/04/2016 E PROT. N 4370 DEL 24/04/2016;

Università degli Studi di Salerno. Report Attività di Tirocinio anno 2014/15

Consensus Conference sul Tirocinio- risultati. Portonovo 10 Settembre 2010

ISTITUTO TECNICO STATALE MARCO POLO VERONA

TABELLA 1 Istituto Comprensivo di Pisogne Insegnanti di Sostegno

Si prega di leggere con ATTENZIONE le indicazioni relative all attivazione e chiusura dello stage/tirocinio del proprio corso di studio.

Università degli studi di Roma La Sapienza

Istituto Comprensivo di Castellucchio PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO

Facoltà di Medicina e Chirurgia

VADEMECUM PER IL TIROCINIO CURRICULARE CORSO DI STUDI TRIENNALE IN SCIENZE PSICOLOGICHE Approvato nella riunione di Dipartimento del 20 febbraio 2015

Transcript:

INCONTRO DI PRESENTAZIONE DEL SECONDO TIROCINIO 23 OTTOBRE 2013 H.14:00-16:00 Con il contributo della

IL TIROCINIO AUTUNNALE 2013 59 Tirocinanti 5 del V.O. 54 del N.O.

I CONTESTI DI TIROCINIO Tirocinio III anno V.O. 5 ASL: 11 Conso rzi: 1 Minist ero: 1 Comu ne di Torino : 2 Secondo Tirocinio N.O. 54 Comune di Torino: 14 Enti Ministeriali - Nazionali Provinciali: 2 ASL: 1 AO AOU: 3 Terzo Settore: 5 Consorzi: 19

LE DUE FASI DEL TIROCINIO Primo Tirocinio 6 CFU 75 ore Dedicato all analisi del contesto istituzionale e della dimensione organizzativa. - Il fuoco d attenzione è costituito dal contesto istituzionale e da quello organizzativo in cui il Servizio sociale professionale è collocato. Secondo Tirocinio 12 CFU 210 ore - Obiettivo è l osservazione e la piena sperimentazione dell esercizio di ruolo, degli aspetti metodologici/ deontologici/ relazionali e degli strumenti del Servizio sociale declinati nelle specificità dell ambito di intervento prescelto, in termini coerenti al concetto di trifocalità. - L obiettivo generale è la conoscenza e comprensione tali contesti, mettendo a frutto le conoscenze disciplinari di Diritto amministrativo e dei servizi sociali, di Sociologia dell organizzazione e dell attività didattica integrativa sull organizzazione dei servizi sociali

LA SUDDIVISIONE ORARIA DEI CFU 90 h. 15 h. Discipline di accompagnamento Gruppi di accompagnamento 210 h. Tirocinio nell ente 60 h. Studio individuale

LE DISCIPLINE DI ACCOMPAGNAMENTO La presenza alle attività è OBBLIGATORIA, le assenza sono consentite fina a un massimo di 1/3 per ogni singola attività. L 1/3 di assenza è consentito NON come «bonus» allo studente, ma per affrontare eventuali imprevisti (scioperi mezzi, neve, ecc.). Non verranno accettate richieste di spostamenti di lezioni per via di scioperi o altro. 6 CFU (36h.) MTSS II (solo N.O. e chi non ha seguito il corso del V.O.) TUTTE LE ATTIVITA SONO ORGANIZZATE SOLO IL MERCOLED E IL GIOVEDI A VOLTE ANCHE IL SABATO 90 h. DI DOCENZE ACCOMPAGNAMENTO AL SECONDO TIROCINIO 3 CFU (18h.) Laboratorio di analisi dei casi 3 CFU (18 h.) Diritto Privato 6 CFU (36 h.) Discipline di Accompagnamento 3 CFU (18 h.) Sociologia delle relazioni interetniche 3 + 3 CFU PER TIROCINANTE a seconda dell ambito di tirocinio I docenti delle discipline coinvolte nel tirocinio, nello svolgimento delle loro attività, hanno il compito di segnalare le questioni cruciali su cui porre l attenzione e di favorire il necessario raccordo teoria/ prassi, sollecitando connessioni fra i contenuti appresi nei corsi disciplinari e la realtà osservata e sperimentata. 3 CFU (18 h.) Psicologia sociale

COME VIENE «ADEGUATO» IL TIROCINIO DEL V.O. Attività per studente nel Tirocinio III anno V.O. Laboratori specialistici 16 h. Rielaborazione 18 h. Gruppi accompagnamento 18 h. Guida e monitoraggio 18 h. TOT. 70 h. VS Attività per studente nel secondo tirocinio N.O. 2 x corsi delle discipline di accompagnamento 36 h. Gruppi accompagnamento 15 h. Laboratorio di analisi dei casi 18 h. MTSS II 36 h. TOT. 105 h. Attività del N.O. per studente del V.O. 2 x corsi delle discipline di accompagnamento 36 h. Gruppi accompagnamento 15 h. Laboratorio di analisi dei casi 18 h. TOT. 69 h.

IL TIROCINIO PRIMAVERILE 2013 Lo svolgimento delle 210 del Tirocinio del N.O. ore tirocinio si articola su: 15 settimane - 14 ore li Lo svolgimento delle 285 del Tirocinio del V.O. ore tirocinio si articola su: 16 settimane - 18 ore li Gli orari di tirocinio saranno da concordare con il Supervisore, nell ambito della stipulazione del contratto formativo INCONTRO SEMINARIALE DI INIZIO TIROCINIO Incontro seminariale di presentazione supervisori/studenti 23 ottobre 2013 INCONTRO DI VERIFICA INTERMEDIA Tutor/supervisore/studente Programmazione di ulteriori incontri SPV Tutor Studente modulati sui percorsi individuali INCONTRO FINALE Tutor/supervisore/studente 1 4 8 12 15-16 (210-285 h.) Max 10 settimane dopo la conclusione 25-26 Gruppo Tutor Consegna pianificazione al tutor Gruppo Tutor Consegna report al tutor Gruppo Tutor 18 Settimana Scadenza assicurazione 25-26 TERMINE ULTIMO PER COLLOQUIO CONCLUSIVO Discipline di accompagnamento al tirocinio Gruppi di accompagnamento al tirocinio Laboratorio analisi casi

GLI INCONTRI CON I SUPERVISORI 23 Ottobre (avvio) 27 gennaio 25 novembre

PER MAGGIORI INFORMAZIONI Consultare il Regolamento del tirocinio reperibile nella homepage dell Ufficio tirocinio Visionare il sito internet dell Ufficio tirocinio Contattare il tutor di riferimento Scrivere all indirizzo email dell Ufficio tirocinio: tirocinioclass.scipol@unito.it Presentarsi al ricevimento dell Ufficio tirocinio Buon Tirocinio!