Le biomolecole si trovano negli organismi viventi

Documenti analoghi
Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

Il carbonio è l elemento di base delle biomolecole. Una cellula batterica può contenere fino a 5000 tipi diversi di composti organici.

Immagini e concetti della biologia

Il carbonio è l elemento più abbondante nelle molecole biologiche

L ACQUA E LE SUE PROPRIETÀ

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

Composti organici. I composti organici. Atomi e molecole di carbonio. Atomi e molecole di carbonio. Gruppi funzionali. Isomeri

Le molecole biologiche. Sylvia S. Mader Immagini e concetti della biologia Zanichelli editore, 2012

I materiali della vita

Le molecole della vita

a) un movimento contro gradiente di concentrazione che utilizza fonti primarie di energia

La chimica della vita

Biologia. Lezione 09/11/2010


Introduzione alla biologia della cellula. Lezione 2 Le biomolecole

10/12/2018. » I più importanti gruppi funzionali sono:

LE MOLECOLE BIOLOGICHE

ACIDI GRASSI INSATURI

Lezione 1 ELEMENTI, COMPOSTI E LEGAMI

Capitolo 3 Le biomolecole

La massa è la quantità di materia di cui è fatta una qualsiasi cosa

Capitolo 3 Le biomolecole

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA)


CARBOIDRATI C H O ZUCCHERO SACCARIDE GLUCIDE CARBOIDRATO

BIOMOLECOLE. I mattoni delle cellule.

Gli acidi nucleici, DNA (acido deossiribonucleico) e RNA (acido. ribonucleico), sono polimeri biologicamente importanti in quanto

I composti organici. Il carbonio e i composti organici

Indagine biologica: elevato livello di organizzazione delle strutture coinvolte.

Bagatti, Corradi, Desco, Ropa. Chimica. seconda edizione

SOLUZIONI DEGLI ESERCIZI

BIOMOLECOLE LE BASI DELLA BIOCHIMICA. Capitolo 1 Dal Carbonio agli OGM PLUS

LA CHIMICA DELLA VITA

CARBOIDRATI SEMPLICI

Cristina Cavazzuti Daniela Damiano. Biologia. Terza edizione

04/10/17 I LEGAMI DEL CARBONIO. Nei composti organici gli atomi di C sono uniti tra loro a formare lo scheletro delle molecole

I composti organici. Per composto organico si intende un composto contenente carbonio, che forma o deriva da esseri viventi.

Di cosa è fatta una cellula?

Corso di orientamento e preparazione ai Corsi di Laurea della Scuola di Medicina ad accesso programmato a.a. 2019/2020 CHIMICA

Le proteine sono polimeri lineari costituiti da unità base formate da oltre 40 amminoacidi. Possono assumere forme diverse a seconda della funzione

Di cosa è fatta una cellula?

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NICOLA MORESCHI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Materia: SCIENZE NATURALI a.s. 2017/2018

Caratteristiche generali

LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI

LE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE

Percorsi di chimica organica - Soluzioni degli esercizi del testo

CHIMICA ORGANICA. 2 a D. Novembre Scuola Secondaria di Primo Grado «Bonazzi Lilli» IC PG 14. Ponte Felcino Perugia.

Gerard Tortora, Brian Derrickson. Conosciamo

COMPOSTI ORGANICI. b) il carbonio può formare lunghe catene di legami carbonio-carbonio secondo una varietà di combinazioni quasi infinita;

CORSO DI BIOCHIMICA PER INGEGNERIA BIOMEDICA I ESERCITAZIONE

Principi di biologia TEMI - TRASVERSALI FONDAMENTALI IN BIOLOGIA E GENETICA

Unità 1. Le molecole della vita

La chimica della vita: i composti organici. CARBOIDRATI LIPIDI PROTEINE ACIDI NUCLEICI (DNA, RNA)

I composti organici e i loro polimeri

BIOMOLECOLE (PROTEINE)

I composti organici. Per composto organico si intende un composto contenente carbonio, che forma o deriva da esseri viventi.

I PROTIDI ASPETTI GENERALI

AMMINOACIDI E PROTEINE

I carboidrati sono poli-idrossialdeidiidrossialdeidi o poli-idrossichetoniidrossichetoni o derivati di questi.

24.1 La sostanze di importanza biologica sono per la maggior parte composti organici

Schemi delle lezioni 1

LA CLASSIFICAZIONE DEI COMPOSTI CHIMICI

Legami chimici. Covalente. Legami deboli

I composti organici. Per composto organico si intende un composto contenente carbonio, che forma o deriva da esseri viventi.

LIPIDI. I lipidi (la parola deriva dal greco lìpos, grasso) sono un gruppo di sostanze grasse presente in tutti gli organismi viventi.

Costituzione dei viventi

I COMPOSTI ORGANICI LA COMPOSIZIONE DELLA MATERIA VIVENTE

Biologia Animale e Vegetale (O-Z) 10 CFU

Chimica e chimica della vita

CPIA 1 FOGGIA punto di erogazione San Severo. Prof.ssa ANNA LUCIA L. CANCELLIERE

Costituenti chimici della materia vivente

Aspetti generali dei lipidi

Proteine: struttura e funzione

Nucleotidi e Acidi Nucleici. Struttura di DNA e RNA

B.U.S.-T.C.S. B. Pascal Reggio Emilia

Le biomolecole organiche

LE MACROMOLECOLE BIOLOGICHE Le cellule contengono 4 famiglie principali di molecole organiche:

I PARTE Le Biomolecole

LE PROTEINE -struttura tridimensionale-

Gli Acidi Nucleici DNA RNA

Le proteine o protidi

I carboidrati sono poli-idrossialdeidiidrossialdeidi o poli-idrossichetoniidrossichetoni o derivati di questi.

CARBOIDRATI Sono aldeidi o chetoni con diversi gruppi ossidrilici (formula molecolare di base (CH2O)n, con n =>3) Funzioni riserva energetica

02/12/2014. Tutti gli esseri viventi sono composti da cellule LA CELLULA E L UNITA STRUTTURALE E FUNZIONALE DEGLI ORGANISMI VIVENTI

H N H R N H R N R R N R H H H

I composti organici della vita: carboidrati, lipidi, proteine e acidi nucleici

MONOMERI E POLIMERI BIOLOGICI

Liceo Scientifico Statale" A.ROMITA" CLASSE: 2C PROGRAMMA DI CHIMICA. ARGOMENTI: LA MOLE. La mole:unità di quantità e di sostanza.

Caratteristiche generali

Irrancidimento (ossidazione) degli acidi grassi insaturi

F. Fogolari Milano, Marzo

I Composti Organici. Le Biomolecole

I componenti chimici delle cellule

Le molecole biologiche. Prof. Lasaponara

Capitolo 10 Carboidrati

I composti più importanti dal punto di vista biologico, detti anche. BIOMOLECOLE, appartengono a quattro classi: carboidrati, proteine,

COMPOSTI AZOTATI. derivanti dall ammoniaca AMMINE. desinenza -INA AMMIDE

Transcript:

Le biomolecole si trovano negli organismi viventi I viventi sono formati per la maggior parte da acqua e molecole, chiamate biomolecole. Le biomolecole sono sostanze contenenti carbonio. I composti del carbonio sono detti organici (acqua e diossido di carbonio sono, invece, composti inorganici). I composti del carbonio sono così numerosi perché questo elemento: può formare quattro legami covalenti (singoli, doppi o tripli) con altri atomi di carbonio o atomi di elementi diversi; può formare lunghe catene carboniose. 1

I gruppi funzionali Alle catene carboniose si possono legare i gruppi funzionali, che conferiscono proprietà chimiche e fisiche specifiche al composto organico in cui sono inseriti. Alcune biomolecole contengono due o più gruppi funzionali. 2

Monomeri e polimeri nelle cellule I polimeri biologici (polisaccaridi, proteine, acidi nucleici) sono macromolecole formate da monomeri (tutti identici oppure diversi legati in un ordine ben preciso). Vengono costruiti mediante reazioni di condensazione che portano all eliminazione di molecole di acqua. 3

Monomeri e polimeri nelle cellule Vengono separati mediante reazioni di idrolisi che richiedono una molecola di acqua per rompere il legame. 4

I monosaccaridi I carboidrati sono composti organici costituiti da monomeri di zuccheri. I carboidrati più semplici sono i monosaccaridi, composti da una catena di 3-7 atomi di carbonio con due o più gruppi ossidrilici e un gruppo carbonilico. A seconda del numero di atomi di carbonio si distinguono triosi (3C), tetrosi (4C), pentosi (5C) ed esosi (6C). 5

I monosaccaridi 6

I disaccaridi Mediante reazione di condensazione si possono ottenere i disaccaridi, formati da due monosaccaridi uniti da un legame glicosidico. Saccarosio: glucosio+fruttosio Maltosio: glucosio+glucosio Lattosio: glucosio+galattosio 7

Gli oligosaccaridi e i polisaccaridi Gli oligosaccaridi sono costituiti da un numero limitato di monosaccaridi (fino a 10) e si trovano associati a proteine o lipidi. I polisaccaridi sono polimeri formati da lunghe catene di monosaccaridi. Svolgono due funzioni principali: di riserva, come l amido (prodotto dalle piante) e il glicogeno (sintetizzato nei muscoli e nel fegato degli animali) di sostegno e protezione, come la chitina (componente dell esoscheletro di alcuni animali e della parete cellulare dei funghi) e la cellulosa, che forma le pareti cellulari di alghe e piante. 8

I lipidi: trigliceridi I lipidi hanno struttura e funzioni molto varie, sono insolubili in acqua (idrofobici) e oleosi al tatto perché sono molecole apolari. ma tutti sono composti prevalentemente da carbonio e idrogeno. I trigliceridi contengono una molecola di glicerolo unita per condensazione a tre acidi grassi saturi (solo legami singoli C-C) o insaturi (uno o più legami doppi C=C). I grassi saturi sono lineari (trigliceridi saturi solidi a temp. ambiente). I grassi insaturi formano delle pieghe (trigliceridi insaturi liquidi a temp. ambiente). Sono ottime riserve energetiche a lungo termine e isolanti termici. 9

I lipidi: trigliceridi 10

I fosfolipidi I fosfolipidi fanno parte delle membrane cellulari. Hanno una «testa» idrofila che contiene un gruppo fosfato e due lunghe «code» idrofobiche. In acqua formano spontaneamente un doppio strato con le teste polari rivolte verso l acqua e le code a contatto tra loro. 11

Gli steroidi Il colesterolo è una molecola piccola, rigida e quasi piatta, formata da quattro strutture ad anello fuse insieme; si trova nelle membrane delle cellule animali. A partire dal colesterolo, le cellule producono gli steroidi, molecole con funzione regolatrice che comprendono gli ormoni sessuali (come gli estrogeni e il testosterone) e con funzione di comunicazione come i feromoni. 12

Le cere Le cere sono lipidi costituiti da un acido grasso legato a un alcol. Limitano la perdita di acqua in molti tipi di piante e animali. 13

Gli amminoacidi e le proteine /1 Anche funzione enzimatica e di deposito di nutrienti (es. ovoalbumina e caseina) Le proteine (termine proposto da J.J. Berzelius deriva da proteios «di primaria importanza») sono polimeri di amminoacidi. Svolgono molteplici funzioni e ognuna di esse ha una forma specifica indispensabile per il lavoro che deve svolgere. La cellula costruisce le proteine in base alle informazioni contenute nel DNA. 14

Gli amminoacidi e le proteine /2 Le proteine derivano dalla combinazione di 20 amminoacidi. Ciascuno di essi contiene: un atomo centrale di carbonio unito a un idrogeno; un gruppo carbossilico COOH; un gruppo amminico NH 2 ; una parte variabile R che definisce le proprietà della molecola. 15

La struttura delle proteine /1 Le catene peptidiche sono sequenze di amminoacidi che si uniscono mediante legami peptidici, ciascuno dei quali coinvolge un gruppo amminico e un gruppo carbossilico. Ogni catena polipeptidica ha una specifica sequenza lineare definita dal numero, dal tipo e dall ordine degli amminoacidi che contiene. 16

La struttura delle proteine /2 La struttura primaria di una proteina è la sequenza degli amminoacidi nella catena polipeptidica. La struttura secondaria (ad α elica o a foglietto β) è il ripiegamento dovuto ai legami a idrogeno tra le parti costanti degli amminoacidi. 17

La struttura delle proteine /3 La struttura terziaria (globulare o fibrosa) è la conformazione finale della molecola causata dalle interazioni tra i gruppi R. In alcuni casi si possono formare ponti disolfuro. Alcune proteine hanno una struttura quaternaria, cioè sono formate da più catene ripiegate. 18

La forma e la funzione delle proteine La configurazione, cioè la forma finale della proteina, dipende dalla struttura primaria ed è essenziale per la sua funzione. La denaturazione è la perdita della struttura secondaria e terziaria di una proteina, causata da calore, radiazioni, sostanze chimiche. Una proteina denaturata non funziona più. 19

Gli acidi nucleici: polimeri di nucleotidi DNA (presente nel nucleo delle cellule) e RNA (usato per convertire le informazioni scritte nel DNA) sono polimeri formati da nucleotidi. Un nucleotide contiene uno zucchero (desossiribosio o ribosio) unito a un gruppo fosfato e una base azotata che può essere adenina, citosina, guanina, timina (nel DNA) o uracile (nell RNA). 20

Basi azotate 21

Formazione del polinucleotide Avviene tramite reazioni di condensazione: lo zucchero di un monomero si lega al gruppo fosfato del successivo. Si costituisce così uno scheletro zucchero-fosfato. Le basi azotate sporgono dalla catena. 22

La struttura e le funzioni degli acidi nucleici Il DNA è formato da due filamenti di nucleotidi uniti da legami a idrogeno tra le basi azotate. I filamenti si avvolgono uno sull altro a formare una doppia elica. L RNA è formato da un singolo filamento. 23