Sommario Rassegna Stampa

Documenti analoghi
Sommario Rassegna Stampa

STUDI SU MATERIALE GENETICO

Sommario Rassegna Stampa

LO STATO DELLA RICERCA SANITARIA IN ITALIA

Il digital divide e lo stato di salute degli over 50 in Italia: evoluzione del fenomeno attraverso i dati Multiscopo nell'ultimo decennio.

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Sommario Rassegna Stampa

Disclosure Code. Roma, 16 giugno 2016

Guida scadenze e-commerce 2015

Hai domande sul nuovo concorso Lines Arcobaleno?

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

Ministero della Salute

TUMORI: PANCREAS, ITALIA ULTIMA IN UE PER TEMPI ACCESSO CURE

IL RUOLO DELL INFERMIERE

Sommario Rassegna Stampa

PROGETTO CLOSE TO CARE PER I PAZIENTI CON IPERTENSIONE ARTERIOSA E FATTORI DI RISCHIO CARDIOMETABOLICO: ANALISI PRELIMINARE DEI RISULTATI.

Alfa Layer S.r.l. Via Caboto, Torino ALFA PORTAL

Protezione password. Un unica password. Semplicità. La rete. Valore senza costi. Visione d insieme. Servizio. Il vostro contatto:

Test di Autovalutazione

La mostra fotografica del WFP Italia «Tutto Sulla Sua Testa»

Quotidiano. Codice abbonamento: Soc. Ital. Gerontologia e Geri

AGENZIA AGIR REPUBBLICA

Cancro: per combatterlo serve l identikit

ANSA-FOCUS/ CRISI FA MALE A SALUTE, MENO VISITE, FARMACI E CURE. CROLLA SPESE FAMIGLIE CHE RISPARMIANO ANCHE SUL MEDICO (ANSA) - ROMA, 19 APR - Quasi

Dentas Informa. Scopri di più

Scienze motorie SCIENZE MOTORIE

Le problematiche della donna nel terzo millennio. La medicina di genere

LA SINDROME DI DOWN LA STORIA

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Espressione di geni specifici per un determinato tumore

MH e imaging cerebrale

LA RICERCA TI CERCA. Come diventare ricercatore. E perché.

Psicofarmaci a 20mila bimbi italiani,un manuale per buon uso Dall'Istituto Mario Negri una guida 09 giugno, 16:32

( (

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

"Scaccomatto al Dolore", Formazione e informazione in 33 tappe in tutta Italia Bologna, 19 Aprile 2013

-La crisi della diversità

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

Associazione di Promozione Sociale Tiroidee Benessere Psicologico e Informazione

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Verso un benessere intelligente nelle organizzazioni. di lavoro in Italia. Rassegna stampa

Depressione post parto: al via la campagna di

Sommario Rassegna Stampa

Sulle tracce dei nostri geni. L'analisi genetica personale.... poiché amiamo la vita!

Project Management in un struttura sanitaria. L approccio metodologico, gli strumenti operativi e iirisultati

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Legga le informazioni che seguono e poi risponda alla domanda:

Società Italiana di Cardiologia CONGRESSONAZIONALE dicembre 2015 Rome Cavalieri PRIMO ANNUNCIO

Lettori: Diffusione: Dir. Resp.: Marco Tarquinio. 07-GEN-2015 da pag. 3

TI STA A LA TUA SALUTE?

UN NUOVO MODO DI PENSARE AL BENESSERE SESSUALE DI COPPIA. Ginecologi e Urologi, insieme

Sondaggio sull'esperienza dei pazienti in merito all'assistenza sanitaria di base [NAME OF OFFICE/CLINIC] SONDAGGIO SULL'ESPERIENZA DEI PAZIENTI

PROGRAMMA DELL EVENTO FORMATIVO

MANUALE PER L UTILIZZO DEI SOCIAL NETWORKS. Dedicato alle organizzazioni partner

Il linguaggio dell epidemiologia

*Perché parliamo di. genere e salute. augusta.angelucci@alice.it

Caratteristiche dell indagine

utenti inserzionisti aziende L utente L inserzionista Servizi business per le aziende

Perchè fare ricerca in salute mentale? Più di un cittadino Europeo su tre

Student Central Prato. Il sito per studenti fatto da studenti

Il Contributo Delle Associazioni Dei Genitori. Alla Gestione Del Dolore Dei Bambini In Ospedale: L esperienza di ASEOP.

Risposte chiare a domande che contano

INFORMAZIONI SUL COPYRIGHT. Gentile cliente, ti prego di consultare le presenti note sul copyright che copre questo prodotto digitale.

I Papillomavirus sono tutti uguali?

AMIANTO: quali effetti sulla salute ieri e oggi

L impatto del cambiamento del farmaco generico sull aderenza terapeutica

Organi Cellule Molecole

RISCHIO PSICOSOCIALE E PROMOZIONE DEL BENESSERE DELL ORGANIZZAZIONE

Il rapporto tra Industria del Farmaco e le Società Medico Scientifiche

Progetto Co-meta Istituto comprensivo «E. De Amicis» di Tremestieri settore scientifico

LE BIOTECNOLOGIE APPLICATE ALLA RICERCA FARMACEUTICA LE CONOSCENZE E GLI ORIENTAMENTI DEGLI ITALIANI E DEI GIOVANI

IPERTENSIONE IPERTENSIONE ARTERIOSA

Promuovi la tua attività gratuitamente su INTERNET: il Social Media Marketing

UNITÀ PRIMI PASSI. Ciao nel mondo. surfist. 1 Conosciamoci!

IL DOLORE. Come riconoscerlo, come combatterlo. 17 ottobre 2015 Hotel The Queen Pastorano (CE)

Data Pagina Foglio IMEC.ORG.UK 1 / 2. Codice abbonamento:

FORMAT PROPOSTA COSTITUZIONE DIPARTIMENTO

MANUALE DI UTILIZZO CARDIOcheckAPP PER IL PAZIENTE

Comunicato del 20/1/2016. Ictus Cerebrale, Parkinson e Alzheimer al centro Del Convegno SIN Sicilia.

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Misurare la customer satisfaction nei servizi turistici

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

LA SICUREZZA STRADALE IN ITALIA NEL CONTESTO DELL OBIETTIVO EUROPEO 2020

Una Piattaforma Globale per il. Turismo della Salute

Fisica Medica x OPD. Angelo Scribano (ottobre 2006) Le scienze e il metodo scientifico Fisica Medica. A. Scribano pag.1

Diventa Personal Fundraiser di UNA Onlus con

Conoscere e prevenire il rischio sismico nel territorio sannita

scuole Apritiscuola Consulta dei Genitori

Programma di individuazione e trattamento della Depressione in gravidanza e nel post partum. Avvio del progetto. Dr. M. Percudani, Dr. F.

Sommario Rassegna Stampa

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: maggio ª edizione: giugno 2014

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health

QUESTIONARIO PER L ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI

L idea Irene Stefania

CENTRO MEDICO SANTAGOSTINO

Azienda Ospedaliera Universitaria San Luigi Gonzaga: un Ospedale specialistico al servizio dei cittadini. Un patrimonio da difendere e sviluppare

Formazione per lettori volontari

25 Maggio Giornata Mondiale della TIROIDE. TIROIDE: meglio prevenire che curare

Le associazioni dei pazienti nell era dei social network e dei social media

Transcript:

Rubrica Neuromed Sommario Rassegna Stampa Testata Data Titolo Pag. 6 Gazzetta di Caserta 23/11/2014 IPERTENSIONE ARTERIOSA, RICERCHE DEL CENTRE HEUREMED 2 Galileonet.it 22/11/2014 IL RUOLO DEL SISTEMA IMMUNITARIO NELL'IPERTENSIONE ARTERIOSA 1 Il Denaro 22/11/2014 FUTURA 5 42 Il Denaro 22/11/2014 IPERTENSIONE, NUOVE TERAPIE LA SCOPERTA DEL NEUROMED 6 Italiasalute.it 22/11/2014 IPERTENSIONE LEGATA AL SISTEMA IMMUNITARIO 7 3

23-11-2014 6 1

GALILEONET.IT Data 1 / 2 Ricerca d'italia Agenda Galileo SGP Pubblicità Redazione Contatti Newsletter RSS iscriviti alla newsletter seguici su google+ Cerca nel giornale seguici su facebook seguici su twitter 22 Novembre 2014 ultimo aggiornamento circa 3 ore fa Share RICERCA D'ITALIA TEMI SALUTE Il ruolo del sistema immunitario nell'ipertensione arteriosa 0 di redazione Pubblicato il 22 Novembre 2014 09:51 prossimo blog post AUTORE redazione Gli interventi a cura della Redazione di Galileo Vai alla pagina dell'autore Buone notizie per chi soffre di ipertensione arteriosa: un nuovo meccanismo molecolare coinvolto nello sviluppo di questo disturboè stato scoperto dai ricercatori del Dipartimento di Angiocardioneurologia del Neuromed di Pozzilli (IS). Pubblicato sul prestigioso giornale scientifico Immunity, lo studio ha puntato la sua attenzione su una proteina, il Fattore di crescita placentare (Plgf) che, secondo i risultati della ricerca potrebbe diventare un nuovo bersaglio per terapie più efficaci nel controllare uno dei più importanti problemi di salute pubblica. L ipertensione arteriosa colpisce circa un miliardo di persone a livello mondiale e rappresenta uno dei principali fattori di rischio per ictus cerebrale, infarto, insufficienza cardiaca, malattie renali e altre patologie. E anche una condizione difficile da trattare: nonostante esistano varie strategie terapeutiche, le percentuali di persone che presentano una ipertensione non adeguatamente controllata sono molto alte ed in continuo aumento. OGGI SU GALILEO Influenza: meglio vaccinare contro i virus di domani CIRCA 22 ORE FA Farmaci, pochi quelli a misura di bambino 1 GIORNO FA Triclosan, l'antimicrobico del sapone è cancerogeno? 1 GIORNO FA La situazione dell ipertensione spiega Giuseppe Lembo, Professore dell'università La Sapienza di Roma e Direttore del Dipartimento di Angiocardioneurologia del Neuromed sta certamente diventando allarmante in tutto il mondo. Per questo motivo sono necessarie nuove strategie, capaci di affrontare questa condizione in modo innovativo e con maggiore efficacia. Lo studio condotto dal centro di ricerca molisano va in questa direzione, puntando su un concetto che si sta affermando negli ultimi anni e che vede il sistema immunitario giocare un ruolo importante nel dare origine alla pressione arteriosa elevata. Nella ricerca l attenzione si è concentrata sul Fattore di crescita placentare. Questa molecola, presente sia nel sistema cardiovascolare che in quello immunitario, è già conosciuta in medicina perché implicata in diverse patologie, ad esempio nella crescita dei vasisanguigni all interno dei tumori, nella degenerazione maculare legata all età (una malattia degli occhi) o nell ipertensione in gravidanza. Altre osservazioni fatte in passato dimostrano inoltre un suo ruolo nell innalzare la pressione arteriosa sotto determinate condizioni sperimentali. L ipotesi sulla quale si sono basati gli autori della ricerca era che il Plgfpotesse essere uno dei principali protagonisti nel mediare il rapporto tra sistema immunitario e ipertensione. Nel corso dei loro esperimenti hanno prima di tutto dimostrato che topi geneticamente privi di Plgf non sviluppavano pressione alta dopo il trattamento con angiotensina II, un ormone che causa proprio l innalzamento dei valori pressori. Successivamente i ricercatori hanno evidenziato come il Plgf sia uno dei più importanti fattori in gioco nell attivazione dei linfociti T all interno della milza e nella loro successiva migrazione verso i vasi sanguigni e verso gli organi che tipicamente ambiente astronomia comportamento culture diritti umani energia etica e politica evoluzione fisica e materiali hi tech libri media medicina medicina e biotech neuroscienze piante e animali recensioni ricerca italiana salute spazio Sondaggio Ogni anno miliardi di inquinantissime cicche di sigaretta vengono abbandonate nell ambiente, con enormi costi per la collettività. Per questo, due ricercatori della San Diego State University, abbandonata la speranza di educare i fumatori, propongono soluzioni drastiche, come quella di vietare le sigarette con filtro, che non sono meno dannose di quelle senza. Tra le proposte qui sotto elencate quale vi sembra la più efficace? Far pagare alle aziende produttrici i costi di pulizia e smaltimento dei filtri Introdurre un sistema di cauzione con

GALILEONET.IT Data 2 / 2 vengono danneggiati dall ipertensione. Proprio la milza emerge quindi come un organo molto importante in questo processo. Secondo lo studio pubblicato su Immunity, è qui infatti che il sistema nervoso agisce sui livelli di Plgfe, attraverso questa molecola, sull attivazione dei linfociti T. Il Plgf aggiunge Daniela Carnevale, prima autrice dello studio si configura come un elemento chiave nel legame tra sistema nervoso, sistema immunitario e ipertensione. È un osservazione molto promettente perché esistono già anticorpi monoclonali anti Plgf, oggi usati contro la crescita tumorale e per il trattamento della degenerazione maculare legata all età. Abbiamo quindi la possibilità di iniziare rapidamente esperimenti in cui testare l efficacia di questi farmaci, capaci di bloccare il Plgf, anche contro l ipertensione. cicca a rendere per le sigarette con il filtro Vietare la vendita delle sigarette con il filtro vota risultati Segui Galileo su Riferimenti: The Angiogenic Factor PlGF Mediates a Neuroimmune Interaction in the Spleen to Allow the Onset of Hypertension; Daniela Carnevale, Fabio Pallante, Valentina Fardella, Stefania Fardella, Roberta Iacobucci, Massimo Federici, Giuseppe Cifelli, Massimiliano De Lucia, Giuseppe Lembo; Immunity DOI: http://dx.doi.org/10.1016/j.immuni.2014.11.002 Se avete ricerche e studi da segnalare alla redazione per la rubrica "Ricerca d'italia" scrivete a redazione@galileonet.it tags: salute, ipertensione, ricerca italiana Commenti lascia un commento Nessun commento, per ora. Lascia un commento NOME EMAIL TESTO DIGITA IL TESTO INSERITO NEL RIQUADRO We need to make sure you are a human. Please solve the challenge below, and click the I'm a Human button to get a confirmation code. To make this process easier in the future, we recommend you enable Javascript.

1 1

42 1

1 / 2 Grazie ai 4 milioni di lettori del 2013! Entra nella comunita' OKMEDICINA.IT RICERCA MALATTIE, SINTOMI E CURE: Cerca MALATTIE HOME BENESSERE BELLEZZA FITNESS GRAVIDANZA PEDIATRIA FARMACIA ENCICLOPEDIA FORUM TECNO INFO

2 / 2 Sezioni medicina Analisi cliniche Andrologia Balbuzie Cardiologia Chirurgia Chirurgia Estetica Dermatologia Diabete Ematologia Endocrinologia Farmacologia Flebologia Gastroenterologia Genetica Geriatria Ginecologia Gravidanza Handicap Malattie infettive Malattie renali Medicine naturali Neurologia Oculistica Odontoiatria Orecchie e gola Ortopedia Pediatria Psichiatria Psicologia Sclerosi Tiroide Trapianti Tumori Urologia Viaggi Pubblicità Ipertensione legata al sistema immunitario Possibili nuovi approcci terapeutici innovativi Un nuovo meccanismo molecolare coinvolto nell ipertensione arteriosa è stato scoperto dai ricercatori del Dipartimento di Angiocardioneurologia dell I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS). Pubblicato sul prestigioso giornale scientifico Immunity, appartenente al gruppo Cell press, lo studio ha puntato la sua attenzione su una proteina, il Fattore di crescita placentare (PlGF, nella denominazione inglese) che, secondo i risultati della ricerca, potrebbe diventare un nuovo bersaglio per terapie più efficaci nel controllare uno dei più importanti problemi di salute pubblica. L ipertensione arteriosa colpisce circa un miliardo di persone a livello mondiale e rappresenta uno dei principali fattori di rischio per ictus cerebrale, infarto, insufficienza cardiaca, malattie renali e altre patologie. È anche una condizione difficile da trattare: nonostante esistano varie strategie terapeutiche,... (Continua) leggi la 2 pagina KEYWORDS ipertensione, immunitario, PlGF, Mi piace Mi piace Piace a 24.488 persone. Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici. condividi su Facebook Hai un dubbio? Chiedi allo specialista! Ridimensionato il ruolo Ipertensione arteriosa, L'alta quota aumenta la Ipertensione, i consigli del sale il ruolo di Emilina-1 pressione per l'estate nickname email effettua il login NOTIZIE CORRELATE Nasce Pascal, primo algoritmo al mondo per l ipertensione Misurare la pressione a casa riduce i rischi Ipertensione killer per le donne I semi di lino abbassano la pressione Ipertensione trattata attraverso denervazione renale Il meccanismo molecolare che genera l'ipertensione Ipertensione polmonare tromboembolica cronica Essere felici per abbassare la pressione I vantaggi di una polipillola L'importanza del controllo costante in caso di oppure Tutti i TEST di ItaliaSalute.it Nei preliminari sessuali non bisogna tralasciare... Che cosa? VOTA RISULTATI Tutti i SONDAGGI di ItaliaSalute.it Avvertenze privacy Le informazioni di medicina e salute non sostituiscono l'intervento del medico curante