che, su questa terra, non debba essere soltanto una semplice presenza.

Documenti analoghi
Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Febbraio

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Febbraio

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Giugno

Scritto da Administrator Giovedì 22 Ottobre :30 - Ultimo aggiornamento Giovedì 16 Dicembre :00

Presentazione realizzata dalla docente Rosaria Squillaci

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Laboratori. Anno scolastico: Mese: Dicembre

Essere immersi nella musica non è solo una metafora, poiché ognuno. di noi ancora prima di nascere è stato immerso i rumori, suoni e voci.

INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Draghetti. Anno scolastico: Mese: Novembre

Lo sapevate che dell'uovo di Pasqua non si butta via niente? Proprio niente, nemmeno l'incarto!

LA FAMIGLIA IL LAVORO E LA FESTA

ean ean ean ean

E natale. Che sorridi a un fratello E gli tendi la mano. E Natale ogni volta. Che rimani in silenzio Per ascoltare l altro. E Natale ogni volta

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Leoni. Anno scolastico: Mese: Marzo

Calendario Parrocchiale

Natale di Lidia Strano

Parrocchia Maria Ss. Immacolata. Pontecagnano Faiano (Sa) Aspettando il Natale

Oltre ai progetti d Istituto, la nostra scuola attua:

SOLIDARIETA un valore per tutti: gli alunni. dell I.C. Radice-Alighieri incontrano le volontarie. dell Associazione Solidarietà

è squarciata dallo splendore della Risurrezione, che il canto festoso

Informazioni per il Giubileo Mariano pcpne

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

SPAZIO ALLA FANTASIA E AI CUORI DEI BAMBINI

di domenica 25 dicembre 2016

LA PASTORALE È AFFIDATA A DON LINO La lettera del Vicario Generale dell Archidiocesi di Bologna

La parola di Dio dimora in voi che avete vinto il maligno (1Gv, 2,14).

IL NATALE 2012 NELLA SCUOLA TITTI

Domenica 18 dicembre - IV domenica di AVVENTO

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Tags: Leoni. Anno scolastico: Mese: Maggio

SCUOLA DELL'INFANZIA IL BOSCO INCANTATO

GESU : BAMBINO UOMO COME NOI. Gesù, dono d amore. Il regalo di Dio. Gesù, maestro di vita. La Pasqua Cristiana. La Chiesa di Pietro e Paolo

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

Programma eventi e manifestazioni del weekend di Natale a Sabaudia

Segui il grafo di flusso e disegna la collana seguendo tutte le indicazioni. RIPETI TUTTO CINQUE VOLTE COMINCIANDO DALLA PERLINA ROSSA

CONCORSO IL PRESEPIO DI DRAGONCELLO 2007

Come per i luoghi precedentemente analizzati mostriamo ai bambini sulla lim le immagini delle casette dell'acqua del nostro territorio

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F. TRAINA SCUOLA DELL INFANZIA PROGETTO

Verso il I centenario

ha presentato i saggi musicali di Natale

programma per le scuole

Nella Culla c è l Altro

SANTA DOROTEA 2016 UNA PORTA APERTA AL CIELO!

Per la Cina la nostra scelta non poteva che orientarsi sulla Grande Muraglia.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI 1º GRADO D E L I A

IO, TE, NOI. È nato il Messia. La Chiesa. Alleluia! Gesù è risorto. La progettazione annuale. L insegnamento della Religione Cattolica

Published on Scuola dell'infanzia Adele ( Contenuto in: News. Anno scolastico: Mese: Novembre

I VALORI DELLA NOSTRA SCUOLA

DALLA COLOMBIA LA SCUOLA

(Messa vigiliare del sabato: la voce guida quando inizia la processione all altare)

MESSA IN COENA DOMINI Rito per la presentazione degli Oli santi

Gloria a te Padre, gloria a te Figlio, gloria a te Spirito Santo

4 dicembre: Ore Catechesi per giovani e adulti sul Vangelo di Marco e presentazione del nuovo calendario 2018 nella Cappella di Tuori.

quinta SETTIMANA: ELISABETTA, CUORE CHE CONDIVIDE

Vi annuncio una grande Gioia

PRESEPI dal Mondo. Corso di Porta Romana 16 Milano. 1 dicembre gennaio In collaborazione con

Istituto Comprensivo di Zelo Buon Persico (LO)

Circolo. Rubano Via Brescia, 1 - Tel Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane:

lunedì 11 dicembre :21

Avvento di Fraternità

...avevamo tutti la certezza che si stava compiendo una cosa grande!

CENTRO PASTORALE ADOLESCENTI E GIOVANI DIOCESI CONCORDIA PORDENONE

LA STORIA DI BABBO NATALE

Un Bambino è nato per noi

La Pentecoste Atti 2, 1-47

IN FESTA CON GESU' PROGETTO EDUCATIVO-RELIGIOSO. Scuole dell Infanzia e Primarie Paritarie

La voce de "Gli Amici"

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO LEVI A.S. 2018/19 IRC PROGETTO FATTI PER BRILLARE

Auguri anche a te, Salvatore, che nasci per noi, mentre siamo sempre più distratti dall immenso supermercato dei consumi.

IL RE ADDORMENTATO. Atto unico di Franco Zaffanella. Gabbiana 2002

Amare Dio con tutta l anima

Arcidiocesi di Pisa. Ufficio di Pastorale familiare

Ignorare la sofferenza dell uomo significa ignorare Dio

VANGELO SECONDO LUCA (LC 125,2). 2,1-14) G.

IO, TE, NOI INSIEME Laboratorio di insegnamento delle religione cattolica (IRC)

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

PERCHE NEL PRESEPIO C E SEMPRE UN OCA?

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO BANZANO DI MONTORO (AV)

Calendario delle attività nell Unità Pastorale La Rotta - Montecastello nel periodo di Avvento e del Santo Natale 2012

LA BIANCA COLOMBA CHE SCENDE DAL CIELO

PROGETTO IRC In cerca di perle preziose. Scuola infanzia Anno Scolastico Ottobre 2015 Maggio 2016

nella chiesa di San Rocco. 3 Dicembre: Ore Santa Messa nella Cappella di Tuori

La vera storia di Babbo Natale per finta...

COMUNE DI GORLAGO. Tradizioni Cultura Spettacoli Giochi

FESTA DI PRIMAVERA. chūnjié 春节

Nocera Inferiore - Sarno

CI SALUTIAMO E SALUTIAMO GESÚ CHIEDIAMO PERDONO PER I NOSTRI PECCATI CANTIAMO IL GLORIA: CANTO DI GIOIA

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

La ChiaraStella, il Natale nella tradizione popolare Giovedì 07 Gennaio :15

Informazioni per il Giubileo Mariano pcpne

VESTITI DI GIOIA. Novena di Natale

Introduzione.

«Rallégrati, piena di grazia: il Signore è con te» (Lc l, 28)

CANTI: PANE DI VITA. Il tuo Corpo ci sazierà, il tuo Sangue ci salverà

L annuncio della Parola oggi

9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana

Classi prime Anno scolastico Merry Christmas Buon Natale

Sussidio realizzato dall Azione Cattolica Ragazzi

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

Transcript:

Published on Scuola dell'infanzia Adele (http://www.maternadele.it) Contenuto in: Tags: News Iniziative Anno scolastico: 2015-2016 Mese: Dicembre Dalla Cina al Perù tutti incontro a Gesù! E l anno del Giubileo, della Misericordia la speranza è che si appiani ogni discordia. Il Papa ha voluto la porta Santa spalancare invitando tutti noi a riflettere, a pensare sul senso della nostra esistenza che, su questa terra, non debba essere soltanto una semplice presenza. Questo il principio ispiratore della nostra recita natalizia che vede come protagonisti tutti i bambini grandi della scuola. La nostra storia è ambientata a Roma, in tanti hanno seguito l evento in tv e hanno deciso di partecipare personalmente. C è gran frenesia all aeroporto di Ciampino, una chiassosa comitiva proveniente dall Africa ha animato e colorato una tranquilla mattinata romana. Dopo aver depositato i bagagli in albergo si recano in Piazza San Pietro indossando vestiti eleganti e ciascuno con un tamburo in mano: un passante incuriosito domanda al capo comitiva il perché tutti abbiano questo strumento in mano. La risposta è molto semplice: è tradizione del popolo africano festeggiare la vigilia di Natale partecipando alla Santa Messa, indossando un vestito nuovo e, al termine della funzione proseguire i festeggiamenti con canti e balli per le vie del villaggio.

Che silenzio invece, all aeroporto di Fiumicino: un numeroso gruppo di persone provenienti dalla Cina, atterra nella capitale e freneticamente, si dirige verso il centro. Pur essendo giorno hanno una luce in mano che cattura l attenzione dei passanti i quali si domandano il perché di questo bagliore. La luce, simbolo di Gesù che nasce, ha un significato importante nelle tradizioni natalizie del popolo cinese: essi infatti addobbano l albero con fiori e collane di carta ma soprattutto con lanterne accese che illuminano le strade e le loro case. E se l arrivo del popolo cinese è passato quasi inosservato, per la compostezza e il silenzio che li contraddistingue, non si può dire lo stesso del popolo Peruviano. Il suono delle chitarre e dei flauti e un simpatico accento spagnolo hanno accompagnato lo sbarco dei pellegrini provenienti dal Perù. Giunti in Piazza San Pietro, improvvisano una semplice ma significativa drammatizzazione che colpisce molto i passanti i quali si chiedono cosa stiano rappresentando. In Perù il Natale è molto sentito e oltre alla tradizione classica del presepe, la nascita di Gesù si festeggia attraverso balli e canti animati che proseguono tutta la notte fino a mattina. L ultimo atterraggio della giornata vede protagonisti gli abitanti del Brasile, popolo caloroso e armonioso. In Brasile lo spirito del Natale riempie le vie delle città ma al calor del sole e non sotto la neve. Giunti a Roma, nonostante il freddo della capitale, si presentano in Piazza San Pietro, danzando allegramente e indossando vestiti leggeri e molto colorati. Le persone che li

incontrano rimangono colpite e si avvicinano per conoscerli meglio. Alla stazione di Roma Termini scende dal freccia rossa un allegra scolaresca milanese: dopo aver parlato a scuola del Giubileo lo possano finalmente vivere recandosi in Piazza San Pietro. Ma una volta arrivati si accorgono che, in piazza, manca il presepe, tradizione tipica del Natale italiano realizzato per la prima volta da San Francesco a Greccio, col desiderio di portare Betlemme con la sua Natività in casa propria, per potersela godere, non solo lui, ma tutti quei cristiani che non potevano recarsi in Terra Santa. I bambini iniziano così a cercare nelle loro valigie dei vestiti adatti da poter indossare per far rivivere in uno scenario naturale la nascita di Gesù. In Italia, In Cina, In Camerun in Brasile o in Perù in ogni paese si festeggia la nascita di Gesù, un avvenimento straordinario, al di sopra del nostro immaginario, accaduto più di duemila anni fa ma ancora attuale in ogni città: l arrivo di un bambino speciale un Re ma non di stirpe regale concepito nel grembo di una donna

la Vergine Maria, la Madonna venuto in questo mondo per insegnarci ad amare per portare gioia speranza ed aiutare, soprattutto chi soffre e ha bisogno in modo concreto e non come in un sogno. La venuta di Cristo ha cambiato la storia e, a Natale, della sua nascita si fa memoria. E, se è vero, che in questo giorno Santo Il mondo si ferma per elevargli un canto, perché non ricordarsi di lui tutto l anno, e non solo nel giorno del suo compleanno? Questo l augurio che i bambini grandi hanno voluto farci! Maestra Anna

Indicizzazione Robots: SI Pubblicato: Pubblicato Promosso in prima pagina: Promosso in prima pagina Sempre in cima agli elenchi: Data di rimozione del nodo da Home page: Lunedì, 25 Gennaio, 2016 Inviato da docente1 il Gio, 31/12/2015-15:14 Source URL (modified on 25/01/2016-23:05): http://www.maternadele.it/articolo/recita-di-natale-1