COMUNICATO STAMPA - 1 -

Documenti analoghi
COMUNICATO STAMPA - 1 -

COMUNICATO STAMPA - 1 -

COMUNICATO STAMPA - 1 -

COMUNICATO STAMPA Il CDA di WIIT S.p.A. approva i risultati del Gruppo al 30 giugno 2019(1) Prosegue il trend

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2015

Bilancio consolidato semestrale abbreviato al 30 giugno 2011

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il Progetto di Bilancio 2017, propone un dividendo pari a 0,02 euro per azione pari all 1% del valore di borsa

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il CdA di Zignago Vetro S.p.A. ha approvato la Relazione Semestrale al 30 giugno 2007

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2016

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva la Relazione Trimestrale al 31 dicembre 2007

COMUNICATO STAMPA. Gruppo Triboo: approvato dal Consiglio di Amministrazione il bilancio consolidato al 31 dicembre 2016.

L Assemblea degli Azionisti approva il bilancio di esercizio Autorizzate le operazioni sulle azioni proprie.

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2016

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

COMUNICATO STAMPA VETRYA: NETTA CRESCITA DEI RISULTATI ECONOMICI LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA MIGLIORA DI 16 MILIONI DI EURO

Risultato netto negativo per 12,2 milioni di Euro (vs -3,9 mln di Euro al

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il GRUPPO ZIGNAGO VETRO AUMENTA NEL SEMESTRE IL FATTURATO DEL + 22,1% E L UTILE NETTO DEL + 31,4%.

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

EBITDA a 398,0 mila Euro (vs -6 mila Euro al 31/12/2016)

RESOCONTO INTERMENDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2015

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA EEMS ITALIA S.p.A.: positivi i risultati economico-finanziari del 2 trimestre 2006.

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2018 che migliorano nei confronti del primo semestre 2017

! "! " # $ % % %! "! & '( )! " )! "! & '( * )! " *) )! " " + $$+ $ *%! " *! " #, $-, $)! " '., $! " $ / / $ $+ + $ " $ + $$$1

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2015

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2017

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

GRUPPO ZIGNAGO VETRO:

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2019

Prospetti contabili Situazione patrimoniale finanziaria consolidata

Il Consiglio di Amministrazione dell IFI approva i risultati dell esercizio 2005

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SPACTIV S.P.A. APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2018

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2017

II BILANCIO CONSOLIDATO DEL GRUPPO

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2016, CON UN ADJUSTED EBITDA IN AUMENTO DEL 3,6%

COMUNICATO STAMPA. SICC S.p.A.: Fatturato lordo 1 trim % SICC S.p.A. approvato il bilancio al 31/12/2005. Dividendo di 0,02 per azione

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Zignago Vetro S.p.A. approva il progetto di Bilancio al 31 dicembre 2008

Gruppo Ceramiche Ricchetti Spa Il CdA ha approvato il progetto di bilancio dell esercizio 2009

Esercizio 30/09/2005 ( /000) ( /000) Attività finanziarie e partecipazioni Patrimonio netto Esercizio 30/09/2006

Prospetti contabili (dati per i quali non è stata completata l attività di revisione contabile)

COMUNICATO STAMPA. - Deliberata la Convocazione dell Assemblea degli Azionisti

GRUPPO COFIDE: RICAVI A 1.431,1 MLN (+4,9%) NEL PRIMO SEMESTRE 2018 EBITDA A 166,8 MLN, UTILE NETTO A 13,4 MLN

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2015

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2017 che confermano la ripresa iniziata nel 2016

Approvata la distribuzione di un dividendo di Euro 126 migliaia pari a Euro 0,0012 per azione in crescita del 20% rispetto al 2014

INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

EBIT negativo per 4,8 milioni di Euro (vs -6,3 mln di Euro al 31/12/2015)

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008

Comunicato stampa del 30 marzo 2012

Gli indicatori alternativi di performance utilizzati sono nel seguito illustrati:

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo trimestre 2018 con l EBITDA che migliora rispetto al primo trimestre 2017

COMUNICATO STAMPA IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI SPACTIV S.P.A. APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2017

RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO 2018

RAI WAY APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2018, CON UN ULTERIORE MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA ED UN UTILE NETTO IN AUMENTO DELL 8%

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO IN CRESCITA A 21,2 MLN ( 18,7 MLN NEL 2015) DIVIDENDO A 0,014 PER AZIONE

Conto economico separato consolidato

Zignago Vetro S.p.A. COMUNICATO STAMPA

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2016

I GRANDI VIAGGI approva i risultati del primo semestre 2019

ENI BILANCIO CONSOLIDATO E PROGETTO DI BILANCIO DI ESERCIZIO 2010

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL: IL CONSIGLIO DI GESTIONE APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2009

Utile netto della capogruppo Anima Holding: 135,8 milioni di euro (+31% sul 2015)

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta la Relazione Finanziaria Semestrale al 30 giugno 2014

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO A 22,9 MILIONI DI EURO, PROPOSTO UN DIVIDENDO DI 0,01 EURO PER AZIONE

TRIMESTRALE AL 30 SETTEMBRE 2016

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP

Eni: Bilancio Consolidato e Progetto di Bilancio di Esercizio 2012

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Il CDA de I GRANDI VIAGGI approva il progetto di bilancio 2012

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/09/2017

Gli indicatori alternativi di performance utilizzati sono nel seguito illustrati:

Allegati. EBIT. Questi indicatori vengono determinati come segue:

Il Consiglio di Amministrazione di Schiapparelli 1824 S.p.A. ha approvato la Relazione semestrale al 30 Giugno 2005

Conto economico separato consolidato

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva il progetto di bilancio al 31 dicembre 2008

Alerion Clean Power: andamento gestionale del primo semestre Produzione elettrica pari a 212,3 GWh (245,6 GWh nel primo semestre 2016)

COMUNICATO STAMPA. Principali Risultati Consolidati al 31 dicembre 2014 del Gruppo MFM

Allegati INDICATORI ALTERNATIVI DI PERFORMANCE

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m


3

COMUNICATO STAMPA INTERPUMP GROUP APPROVA I RISULTATI CONSOLIDATI AL 30/06/2017

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

COMUNICATO STAMPA. ROSSS: il CdA approva bilancio consolidato e il progetto di bilancio al 31 dicembre 2012

Gli indicatori alternativi di performance utilizzati sono nel seguito illustrati:

Il Cda della società bresciana approva il progetto di bilancio e i conti consolidati al 31/12/2015

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

GRUPPO MONDO TV: il C.d.A. approva la semestrale al 30 giugno 2013.

RAI WAY S.P.A.: APPROVATI I RISULTATI DEI NOVE MESI 2016, CON UN UTILE NETTO IN AUMENTO DEL 7,9%

COMUNICATO STAMPA. Manutencoop Facility Management S.p.A.: Il Consiglio di Gestione presenta il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2018

Valsoia S.p.A.: il CdA approva la Relazione Semestrale al 30 giugno 2007

Transcript:

COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di WIIT S.p.A. ha approvato la relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2017 Ricavi consolidati pari ad Euro 9,2 milioni (+23% rispetto al 30 giugno 2016) EBITDA Adjusted consolidato pari ad Euro 3,9 milioni (+58% rispetto al 30 giugno 2016); EBITDA Adjusted margin 42% EBIT Adjusted consolidato pari ad Euro 2,4 milioni (+76% rispetto al 30 giugno 2016); EBIT Adjusted margin 26,5% Utile netto pari ad Euro1,3 milioni (+91% rispetto al 30 giugno 2016) Indebitamento finanziario netto: cassa pari a Euro 4,9 milioni (rispetto al debito di Euro 8,9 milioni al 31 dicembre 2016) Proposta di autorizzazione per l acquisto e disposizione di azioni proprie. Convocata l Assemblea ordinaria degli azionisti per il 18 ottobre 2017 Milano, 13 settembre 2017 Il Consiglio di Amministrazione di WIIT S.p.A. ( WIIT o la Società ), uno dei principali player italiani nel mercato dei servizi Cloud Computing per le imprese focalizzato sull erogazione di servizi continuativi di Hybrid Cloud e Hosted Private Cloud per le applicazioni critiche, presieduto dal CEO Alessandro Cozzi, ha approvato i risultati di Gruppo al 30 giugno 2017. Risultati consolidati al 30 giugno 2017 Al 30 giugno 2017 WIIT ha registrato ricavi consolidati pari a Euro 9,2 milioni (+23% rispetto ai 7,5 milioni di Euro al 30 giugno 2016). L EBITDA Adjusted si è attestato a Euro 3,9 milioni, confermando un consistente trend di crescita (+58%) rispetto ai 2,5 milioni di Euro al 30 giugno 2016, con un incidenza del 42% sui ricavi, in crescita rispetto al 32,5% registrato nel primo semestre 2016. L EBIT Adjusted (margine operativo netto) si è attestato a Euro 2,4 milioni (+76% rispetto al 30 giugno 2016) e rappresenta il 26,5% dei ricavi, anche questo valore in miglioramento rispetto al 18,5% registrato nel primo semestre 2016. L utile netto, pari a Euro 1,3 milioni, ha registrato un incremento del 91% (Euro 0,7 milioni al 30 giugno 2016). L Indebitamento finanziario netto è migliorato di Euro 13,7 milioni, passando da Euro 8,9 milioni di debito al 31 dicembre 2016 ad Euro 4,9 milioni di cassa al 30 giugno 2017 grazie anche ai proventi derivanti dalla quotazione nel mercato AIM Italia, pur in presenza di investimenti effettuati nel primo semestre 2017 superiori a Euro 5,5 milioni. Proposta di autorizzazione per l acquisto e la disposizione di azioni proprie Il Consiglio di Amministrazione nella medesima seduta ha altresì esaminato ed approvato all unanimità la proposta di autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie in un periodo di diciotto mesi a far data dalla delibera di approvazione della proposta da parte dell Assemblea ordinaria degli azionisti. - 1 -

Il Consiglio di Amministrazione ha pertanto deliberato di convocare l Assemblea ordinaria della Società per il giorno 18 ottobre 2017, in prima convocazione, e, occorrendo, in seconda convocazione, il 19 ottobre 2017. La richiesta di autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie da assumere nel rispetto della normativa comunitaria e nazionale vigente, ivi incluso il Regolamento (UE) 596/2014, e delle prassi di mercato riconosciute dalla Consob ai sensi dell art. 180, comma 1, lett. c), del TUF con delibera n. 16839 del 19 marzo 2009 è finalizzata a consentire alla Società di acquistare azioni per operare sul mercato AIM Italia, nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge e regolamentari, anche tramite intermediari, e per la costituzione di un c.d. magazzino titoli. Nello specifico, il programma di acquisto è finalizzato a dotare la Società di uno stock di azioni proprie di cui poter disporre quale corrispettivo nel contesto di eventuali operazioni di finanza straordinaria e/o per altri impieghi ritenuti di interesse finanziario-gestionale e/o strategico per la Società, anche di scambio di partecipazioni con altri soggetti nell ambito di operazioni di interesse della Società. Si segnala che le operazioni di acquisto non sono strumentali alla riduzione del capitale sociale mediante annullamento delle azioni proprie acquistate. Il consiglio di amministrazione ha deliberato di proporre all Assemblea che l autorizzazione all acquisto di azioni proprie abbia ad oggetto, ai sensi dall art. 2357, secondo comma, cod. civ., un numero massimo di azioni tale da non eccedere il limite del 2,5% del capitale sociale, ad un corrispettivo che non sia inferiore al prezzo ufficiale del titolo WIIT del giorno precedente a quello in cui verrà effettuata l operazione di acquisto, diminuito del 15%, e non superiore al prezzo ufficiale del giorno precedente a quello in cui verrà effettuata l operazione di acquisto, aumentato del 15%. In ogni caso, (i) non potranno essere acquistate azioni ad un prezzo superiore al prezzo più elevato tra il prezzo dell ultima operazione indipendente ed il prezzo dell offerta indipendente più elevata corrente sul mercato di acquisto e (ii) in termini di volumi, i quantitativi giornalieri di acquisto non eccederanno il 25% del volume medio giornaliero degli scambi del titolo WIIT nei 20 giorni di negoziazioni precedenti le date di acquisto. Con riferimento alle operazioni di disposizione delle azioni proprie, il consiglio di amministrazione ha deliberato di proporre all Assemblea di effettuarle in qualsiasi momento, in tutto o in parte, anche prima di aver esaurito gli acquisti, nei modi più opportuni e nell interesse della Società, per il perseguimento delle finalità sopra indicate e nel rispetto delle normative in materia pro tempore vigenti. Si precisa infine che, al momento, la Società non detiene azioni proprie in portafoglio. L avviso di convocazione dell Assemblea ordinaria della Società e la relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione all Assemblea saranno messi a disposizione del pubblico con le tempistiche previste dalla normativa vigente. Per ulteriori informazioni circa la proposta di autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, si rinvia alla relazione illustrativa degli amministratori, che sarà pubblicata sul sito internet della Società (http://www.wiit.it/). La relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2017, sottoposta a revisione legale limitata da parte della società Deloitte & Touche S.p.A., è disponibile presso la sede sociale e sul sito internet della Società (http://www.wiit.it/) all interno della sezione Investor Relations. Nel presente comunicato stampa vengono utilizzati alcuni Indicatori alternativi di performance non previsti dai principi contabili di riferimento IAS/IFRS adottati dall'unione Europea (EBITDA Adjusted, EBIT Adjusted e Indebitamento finanziario netto) per il cui significato si rinvia alla relazione finanziaria semestrale consolidata al 30 giugno 2017. Si segnala che i criteri di determinazione di tali indicatori applicati da WIIT potrebbero non essere omogenei a quelli adottati da altre società o gruppi e, pertanto, le misure non-gaap sopra riportate potrebbero non essere comparabili con quelle determinate da questi - 2 -

ultimi. Si segnala che l EBIT Adjusted è calcolato in conseguenza dell EBITDA Adjusted al netto di ammortamenti e svalutazioni. Il presente comunicato stampa potrebbe contenere informazioni previsionali, compresi riferimenti che non sono relativi esclusivamente a dati storici o eventi attuali e pertanto, in quanto tali, incerti. Le informazioni previsionali si basano su diverse assunzioni, aspettative, proiezioni e dati previsionali relativi ad eventi futuri e sono soggette a molteplici incertezze e ad altri fattori al di fuori del controllo della Società e/o del Gruppo. Esistono numerosi fattori che possono generare risultati ed andamenti notevolmente diversi rispetto ai contenuti, impliciti o espliciti, delle informazioni previsionali e pertanto tali informazioni non sono una indicazione attendibile circa la performance futura. WIIT non si assume alcun obbligo di aggiornare pubblicamente o rivedere le informazioni previsionali sia a seguito di nuove informazioni, sia a seguito di eventi futuri o per altre ragioni, salvo che ciò sia richiesto dalla normativa applicabile. Le informazioni e le opinioni contenute in questo comunicato stampa sono quelle disponibili alla data del presente documento e sono soggette a modifiche senza preavviso. Inoltre, il riferimento a performance passate della Società o del Gruppo non deve essere presa come un indicazione della performance futura. WIIT S.p.A. WIIT S.p.A., società quotata sul mercato AIM Italia / Mercato Alternativo del Capitale (WIIT.MI), organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A, è uno dei principali player italiani nel mercato del Cloud Computing e, in particolare, nei settori dell Hybrid Cloud e dell Hosted Private Cloud per le imprese. È focalizzata e specializzata in servizi di Hosted Private e Hybrid Cloud per imprese con necessità di gestione di critical application e business continuity e gestisce tutte le principali piattaforme applicative internazionali (SAP, Oracle e Microsoft) con un approccio end-to-end. WIIT gestisce data center di proprietà, il principale dei quali è certificato a livello Tier IV dall Uptime Institute LLC di Seattle (Stati Uniti), che rappresenta il più elevato livello di affidabilità e, con particolare riferimento a SAP, è tra i partner di SAP più certificati al mondo. Per maggiori informazioni si rinvia al sito internet della Società (http://www.wiit.it/). Contatti stampa Barabino&Partners Tel. 02 72023535 Stefania Bassi s.bassi@barabino.it Mob. 335 6282 667 Pietro Cavallera p.cavallera@barabino.it Mob. 338 93 50 534 Nominated Adviser (Nomad) Advance SIM S.p.A. T +39 02 3657 4590 F +39 02 9544 1370 Massimo Grosso C +39 327 9031218 massimo.grosso@advancesim.it www.advancesim.it - 3 -

Si segnala che i dati contenuti nelle tabelle di seguito riportate sono stati predisposti in conformità ai Principi Contabili Internazionali (IAS/IFRS). SITU AZ IONE PATRIMONIALE F INANZ IARIA CONSOLIDATA ATTIVO 30.06.17 31.12.16 Altre attività im m ateriali 1.230.641 916.938 Avviam ento 1.315.026 1.315.026 Im m obili, Im pianti e m acchinari 5.477.208 5.673.227 Altre attività m ateriali 7.495.230 3.247.176 Partecipazioni e altre attività f inanziarie non correnti 464.050 464.050 Altre attività non correnti 330.272 413.387 ATTIVITA' NON CORRENTI 16.312.428 12.029.804 Rim anenze 0 11.632 Crediti com m erciali 4.157.667 4.023.160 Crediti com m erciali vers o s ocietà del g ruppo 1.394.216 875.034 Attività f inanziarie correnti 8.136 75.317 Attività per im pos te anticipate 299.026 300.327 Crediti vari e altre attività correnti 842.187 474.758 Dis ponibilità liquide 16.667.764 3.609.947 ATTIVITA' CORRENTI 23.368.995 9.370.176 ATTIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA 0 0 TOTALE ATTIVO 39.681.422 21.399.980-4 -

30.06.17 31.12.16 PATRIMONIO NETTO E PASSIVO PASSIVO Capitale Sociale 2.566.074 2.072.039 Ris erva per s ovrapprezzo azioni 19.248.704 303.625 Ris erva leg ale 414.408 408.675 Altre ris erve - 771.751 785.708 Ris erve e utili ( perdite) portati a nuovo 381.273 24.671 Dif f erenze da convers ione - 35.334 5.904 Ris ultato dell' es ercizio 1.296.301 910.904 Totale patrimonio ne tto 23.099.676 4.511.526 PATRIMONIO NETTO Debiti vers o altri f inanziatori 4.614.400 2.844.455 Debiti vers o banche 2.668.466 1.836.429 Altre pas s ività f inanziarie non correnti 0 4.252.915 Benef ici ai dipendenti 871.823 817.011 F ondo per passività f iscali differite 28.854 28.854 Altri debiti e pas s ività non correnti 160.000 320.000 PASSIVITA' NON CORRENTI 8.343.543 10.099.665 Debiti vers o altri f inanziatori 2.172.307 1.340.754 Debiti vers o banche correnti 2.609.428 2.718.898 Pas s ività per im pos te correnti 350.181 292.071 Debiti com m erciali 2.066.795 1.729.401 Debiti verso società del gruppo 0 0 Altri debiti e pas s ività correnti 1.039.494 707.665 PASSIVITA' CORRENTI 8.238.204 6.788.789 PASSIVITA' DESTINATE ALLA VENDITA 0 0 TOTALE PASSIVO 39.681.422 21.399.980-5 -

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO 30.06.17 30.06.16 RICAVI E PROVENTI OPERATIVI Ricavi delle vendite e della pres tazione di s ervizi 9.206.226 7.176.019 Altri ricavi e proventi 18.350 352.966 Totale ricavi e proventi operativi 9.224.576 7.528.985 COSTI OPERATIV I Acquis ti e pres tazioni di s ervizi 3.755.845 3.750.717 Cos to del lavoro 2.059.400 1.208.066 Am m ortam enti e s valutazioni 1.426.422 1.058.057 Accantonam enti 0 Altri cos ti e oneri operativi 116.698 119.216 Variaz. Rim anenze di m at.prim e, suss.,consum o e m erci 11.632 459 Totale cos ti operativi 7.369.996 6.136.515 RISULTATO OPERATIVO 1.854.579 1.392.470 Svalutazione di partecipazioni 0 0 Proventi f inanziari 8.161 5.788 Oneri f inanziari - 266.219-271.544 Utili ( perdite) su cam bi 9.712-11 RISU LTATO PRIMA DELLE IMPOSTE 1.606.233 1.126.703 Im pos te s ul reddito 309.932 446.746 U TILE ( PERDITA) DA ATTIV ITA' OPERATIV E IN ESERCIZ IO 1.296.301 679.958 Ris ultato da attività operativa ces s ate 0 U TILE ( PERDITA) DI PERIODO 1.296.301 679.958 EBITDA ADJU STED 3.871.761 2.450.527 42,0% 32,5% EBIT ADJU STED 2.445.339 1.392.470 26,5% 18,5% - 6 -

RENDICONTO FINANZIARIO Valori in '000Euro 30.06.17 30.06.16 Risultato netto da attività di funzionamento Rettifiche relative alle voci che non hanno effetto sulla liquidità: - 7-1.296 680 Ammortamenti, rivalutazioni e svalutazioni 1.426 1.031 Rettifiche attività finanziarie Variazioni Fondi 55 139 Incremento (riduzione) accantonamenti per rischi ed oneri - - Oneri finanziari 266 272 Imposte sul reddito 310 447 Flussi di cassa dell'attività operativa prima delle variazioni di capitale circolante 3.354 2.567 Variazioni nelle attività e passività correnti: Decremento (incremento) rimanenze 12 - Decremento (incremento) crediti commerciali - 654-980 Decremento (incremento) crediti tributari 1-25 Decremento (incremento) altre attività correnti - 301 510 Incremento (decremento) debiti commerciali 337-447 Incremento (decremento) debiti tributari - 163 36 Incremento (decremento) altre passività correnti 332 15 Disponibilità liquide generate dall'attività operativa Imposte sul reddito pagate - 89 - Interessi pagati / incassati - 157-163 Disponibilità liquide nette generate dall'attività operativa (a) 2.673 1.514 Incrementi netti delle attività materiali - 5.291-1.004 Incrementi netti delle attività immateriali - 501-314 Decremento (incrementi) netti delle attività finanziarie - - Acquisizione o cessione di società controllate o di rami d'azienda al netto delle disponibilità liquide Disponibilità liquide nette impiegate nell'attività di investimento (b) - 5.792-1.318 Pagamenti debiti per locazioni finanziarie - 1.615-337 Accensione nuovi debiti per locazioni finanziarie 4.047 842 Accensione nuovi finanziamenti 2.600 1.020 Rimborso finanziamenti - 1.405-1.600 Hedge -Minibond - 220 - POC (conversione) - 4.253 - Accensione (Smobilizzo) altri investimenti finanziari - 160-100 Incremento (decremento) negli scoperti bancari - 109-307 Distribuzione dividendi - 900-195 Altre movimentazioni PN 18.191-65 Disponibilità liquide nette derivanti dall'attività finanziaria (c) 16.177-741 Incremento (decremento) netto delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti a+b+c 13.058-545 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti alla fine dell'esercizio 16.668 1.558 Disponibilità liquide e mezzi equivalenti all'inizio dell'esercizio 3.610 2.103 Incremento (decremento) netto delle disponibilità liquide e mezzi equivalenti g=d+e+f 13.058-545