Pier Luigi Parcu. Bilancio e prospettive della liberalizzazione dei mercati energetici in Italia. studio economico parcu & associati

Documenti analoghi
COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 28 GIUGNO

Il DDL Bersani sul completamento della liberalizzazione nel settore energetico: sarà vera riforma?

L offerta delle fonti di energia

Autorità per l energia elettrica e il gas

Audizione X Commissione Senato

La Questione Energetica e gli scenari futuri L EVOLUZIONE DELLE POLITICHE ENERGETICHE ED I RIFLESSI NORMATIVI... 15

Rinnovabili termiche ed efficienza energetica: teleriscaldamento e cogenerazione

Le attività dell Acquirente Unico Milano, 21 giugno Prof. Fabio Gobbo

Autorità per l energia elettrica e il gas

Autorità per l energia elettrica e il gas

FIRE. Isola di S. Servolo, Venezia, ottobre Andrea Caizzi Autorità per l energia elettrica e il gas

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica

Autorità per l energia elettrica e il gas

Distribuzione gas naturale, strategie per gli enti locali.

Audizione presso la 10ª Commissione Industria del Senato

Il sistema elettrico. La produzione: di energia termoelettrica netta per tipo di combustibile

Il Ruolo degli Enti Locali nello sviluppo delle Energie Rinnovabili, del Risparmio Energetico e della Mobilità sostenibile

Quali incentivi tra necessità di sviluppo delle reti e economicità del servizio.

PREMESSA TERZIETA DELLA RETE NAZIONALE DI TRASPORTO

Relatori: ing. Arduino Freschi ing. Nicola Savella

SCHEDA TECNICA L AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI TUTELA II TRIM 2019 NEL DETTAGLIO

DIRETTIVE EUROPEE DIRETTIVA 2012/27/UE sull'efficienza energetica che modifica le direttive 2009/125/CE e 2010/30/UE e abroga le direttive 2004/8/CE e

SCHEDA TECNICA. L AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI TUTELA III TRIM 2019 NEL DETTAGLIO Milano, 25 giugno 2019

ENERGY TRADING 13 febbraio Fabio Gobbo Vice Presidente esecutivo Acquirente unico

Scuole e Sostenibilità IL CONTO TERMICO PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE SCUOLE

teleriscaldamento cogenerazione ed EELL

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

POI ENERGIA E BIOMASSE

Evoluzione del mercato elettrico italiano. Ancona, 13 maggio 2015

FISCALITA nella gestione di un impianto di teleriscaldamento a biomassa

Autorità per l energia elettrica e il gas

ENGIE per le Città. Energie Rinnovabili

Questioni aperte nel mercato europeo dell energia e ruolo dell Italia

s.r.l. Energy Service Company

Julio Antonio Calzoni

Aggiornamento per il trimestre 1 aprile 30 giugno 2011 delle condizioni economiche del servizio di vendita dell energia elettrica di maggior tutela

Energia: da ottobre in calo l elettricità, -1,1%, leggero incremento per il gas, +1,7%

Ceramica e mercati energetici: situazione e prospettive

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Deliberazione 24 novembre EEN 12/11

Microcogenerazione. La sostenibilità economica dell efficienza energetica

Il recepimento della direttiva sull efficienza energetica:

GUIDA PER LE CONNESSIONI ALLA RETE ELETTRICA DI DEVAL

Osservazioni per una Strategia Energetica Nazionale. Roma, 16 febbraio 2017

Fonti rinnovabili: tecnologie e incentivi

Memoria dell Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) in merito alle attività nei settori di competenza

POLITICHE ENERGETICHE di Silvano Scajola. 1. Lo sfondo dei provvedimenti della finanziaria in tema d energia: alla ricerca del tempo perduto

OSSERVAZIONI SU DCO 183/2013/R/EEL E DCO 209/2013/R/EEL

SCHEDA TECNICA L AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI TUTELA I TRIM 2019 NEL DETTAGLIO

RETE AMBIENTALE Rete delle Autorità Ambientali e di Programmazione per i Fondi Strutturali Bari,

Ruolo del PAES. Attivare forme di progettazione. Creare consapevolezza

Efficienza energetica e rinnovabili in Ticino

Disegnare il futuro dell energia

INFRASTRUTTURE ENERGETICHE, AMBIENTE E TERRITORIO. novembre

Autorità per l energia elettrica e il gas

TRA REGIONE EMILIA ROMAGNA E GESTORE DELLA RETE DI TRASMISSIONE NAZIONALE

Asse 3. Qualificazione energeticoambientale. Comitato di Sorveglianza 30/06/2009

Programma Energetico Comunale

Policy e programmi per la riqualificazione energetica degli edifici della Pubblica Amministrazione

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Gli impatti del nuovo business model per la ricarica pubblica (modello service provider) sul sistema e su un operatore come Hera

Small Scale to large Market Strategies & Technologies towards the Mediterranean Area

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Cenni storici Evoluzione del servizio di trasmissione e distribuzione Meccanismi di determinazione delle tariffe Principali risultati

Autorità per l energia elettrica e il gas

Energie rinnovabili e risparmio energetico: quali politiche della domanda e dell offerta?

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

Prospettive di approvvigionamento di biomassa agricola e forestale Made in Italy alla luce del decreto legislativo 3 marzo 2011

CERTIFICATI BIANCHI Uno strumento importante per l efficienza energetica

Le attività della FIRE ed il coinvolgimento di soci ed energy manager

La situazione delle fonti rinnovabili in Italia Lo scenario della direttiva 2009/28/CE

Sebastiano Serra Capo della Segreteria Tecnica del Ministro

Energia: da ottobre in calo del -0,7% l elettricità, in aumento del 2,8% il gas

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

ART. 1 (Disposizioni per il completamento del processo di liberalizzazione dei settori dell energia elettrica e del gas)

Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

Il Patto dei Sindaci. L esperienza della Regione Abruzzo in qualità di Coordinatore Territoriale: l investimento dei Fondi della Politica di Coesione

La Toscana si ricarica

Torino, 19 marzo 2010 Sala Stemmi della Provincia di Torino C.so Inghilerra, 7 Torino

Obiettivo Sicurezza Energetica: SEN 2017 Il punto di vista del distributore energy

Autorità per l energia elettrica e il gas

L intervento pubblico nel settore del gas naturale

Norme, agevolazioni e strumenti per l efficienza energetica

ALLEGATO B) Dati tecnici ed economici dell intervento tipologie a) e b)

Milleproroghe convertito: le proroghe in materia di energia

Secondo Piano attuativo del Piano Energetico Regionale Sintesi non tecnica

Considerazioni di Federesco sulla Strategia Energetica Nazionale. Claudio G. Ferrari Presidente Federesco

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

TIV L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

La Generazione Distribuita: Un Nuovo Modello di Sviluppo Sostenibile

SCHEDA TECNICA L AGGIORNAMENTO DELLE CONDIZIONI TUTELA IV TRIM 2018 NEL DETTAGLIO

ACCORDI REGIONALI DI INSEDIAMENTO E SVILUPPO DELLE IMPRESE 2 BANDO

Efficienza e fonti rinnovabili per ridurre il caro petrolio

Dalla Regione. Energia, Emilia Romagna: oltre un terzo proviene da fonti rinnovabili

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Al servizio di gente unica

Transcript:

Pier Luigi Parcu Bilancio e prospettive della liberalizzazione dei mercati energetici in Italia

Incipit di nuovo Almost anyone believes that competition is the best regulator. It promotes consumer welfare by offering choice, variety,keen prices and innovation. (M.Cave 2004) Ma nell energia è davvero cosi? La politica è d accordo? Noi siamo davvero d accordo? 2

I mercati dell energia elettrica e del gas sicurezza e disponibilità alquanto incerte prezzi agli utenti eccessivamente elevati conseguenze molto serie per il sistema economico i problemi di sicurezza e disponibilità e la crescita dei prezzi finali nel settore elettrico e del gas dipendono da fattori strutturali e/o da aspetti congiunturali? Sono problemi europei, italiani o regionali? La concorrenza ci può fare davvero qualcosa? 3

I tre problemi di una liberalizzazione monca Il problema del superamento dei modelli ibridi della fase di transizione post-liberalizzazioni: che si fa con ENEL e ENI, abbiamo il coraggio di finire la privatizzazione? Per avvicinare i prezzi ai costi marginali, il mondo migliore possibile, l unica soluzione é quella di avere una capacità produttiva superiore alla domanda: linee, gasdotti, rigassificatori, centrali e flessibilizzazione della domanda, come si va avanti? Politica o mercato? Risparmio energetico, Kyoto e altro, solo fattori di costo o anche occasioni di sviluppo: abbiamo una direzione? 4

Grado di liberalizzazione Energia Elettrica Mercato Libero dicembre 2005 AEEG: Relazione annuale 2006 5

Grado di liberalizzazione Energia Elettrica: Grado di conoscenza della liberalizzazione Indagine GfK-Eurisco 2005 6

Grado di liberalizzazione Energia Elettrica: Comportamento post liberalizzazione Indagine GfK-Eurisco 2005 7

Grado di liberalizzazione Gas Tassi di switch giugno 2005 AEEG: Relazione annuale 2006 8

Grado di liberalizzazione Gas: Grado di conoscenza della liberalizzazione Indagine GfK-Eurisco 2005 9

Grado di liberalizzazione Gas: Comportamento post liberalizzazione Indagine GfK-Eurisco 2005 10

Gli obiettivi del nuovo Bersani 1. Completare il processo di liberalizzazione di Energia elettrica e Gas 2. Rilanciare il risparmio energetico e le fonti rinnovabili 3. Intervenire sulla fiscalità energetica 4. Favorire l insediamento sul territorio di infrastrutture energetiche 5. Ridefinire i poteri dell AEEG 11

Art. 1- Completamento del processo di liberalizzazione di Energia elettrica e Gas /1 Obiettivi: Completa e corretta attuazione delle Direttive CE 2003/54, 2003/55 e 2004/67 Garanzia della sicurezza dell approvvigionamento di gas naturale Definizione dell assetto e delle competenze delle società e degli Enti pubblici 12

Completamento del processo di liberalizzazione di Energia elettrica e Gas /2 PRINCIPI obblighi di servizio pubblico: sicurezza dell approvvigionamento regolarità e qualità delle forniture informazione ai clienti AZIONI SPECIFICHE Garanzia offerta a condizioni di mercato ai clienti degli ambiti sociali e territoriali più difficili per il mercato AEEG: definisce condizioni standard di erogazione del servizio indica i prezzi di riferimento non vincolanti per la piccola utenza vigila sul funzionamento del mercato 13

Completamento del processo di liberalizzazione di Energia elettrica e Gas /3 PRINCIPI AZIONI SPECIFICHE promozione di un mercato concorrenziale: tenendo conto dell esigenza di diversificazione delle fonti e di sostenibilità ambientale creando un accesso non discriminatorio alle reti e all attività di misura separazione societaria, organizzativa e decisionale tra imprese di trasporto, distribuzione e stoccaggio da una parte ed imprese di produzione approvvigionamento e vendita Limiti alla partecipazione azionaria (ove necessario) o forme di separazione proprietaria 14

Completamento del processo di liberalizzazione di Energia elettrica e Gas /4 Passi ulteriori: Interventi internazionali Strumenti e accordi per l utilizzo condiviso fra più Stati membri dell UE di stoccaggio di gas sotterraneo Concorrenza nelle forniture di gas dall estero tenendo conto del reg. CE relativo alle condizioni di accesso alle reti di trasporto del gas naturale Interventi sui mercati Disciplina del mercato degli strumenti finanziari derivati collegati ai mercati fisici 15

Completamento del processo di liberalizzazione di Energia elettrica e Gas /5 Interventi sul territorio Ridefinizione delle misure di compensazione territoriale Promozione dell aggregazione territoriale dell attività di distribuzione per la riduzione dei costi con l identificazione di bacini di utenza minimi Definizione di indicatori e criteri per la valutazione le offerte di distribuzione di gas naturale Interventi strutturali sul settore del gas Promozione della realizzazione di nuove infrastrutture di approvvigionamento e di capacità di stoccaggio di gas naturale 16

Art. 2 - Rilancio del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili /1 Obiettivi: Riassetto incentivi e misure relative all efficienza energetica, le fonti rinnovabili, l energia elettrica prodotta con l'utilizzo dell'idrogeno e l'energia prodotta da impianti di cogenerazione di teleriscaldamento Promozione dello sviluppo del solare e dei carburanti vegetali Riordino soggetti pubblici del settore Ridefinizione del sistema fiscale sulle auto a fini di risparmio energetico e riduzione impatto ambientale 17

Art. 2 - Rilancio del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili /2 Passi: Incremento obiettivi quantitativi di efficienza energetica Raccordo sistema controlli dei rendimenti degli impianti di riscaldamento e condizionamento con quelli della sicurezza Standard minimi di rendimento energetico e meccanismi di indirizzo della domanda di strumenti domestici verso tecnologie a standard elevati Massima semplificazione amministrativa per il solare e fotovoltaico e carburanti vegetali 18

Art. 2 - Rilancio del risparmio energetico e delle fonti rinnovabili /3 Passi: Incentivi per l installazione di impianti termicosolari Coordinamento fra Governo e regioni per il raggiungimento degli obiettivi e l assunzione di specifici compiti e responsabilità Incentivazione uso autoveicoli efficienti energeticamente Razionalizzazione dell attività dei soggetti pubblici che operano nella ricerca nel settore Operazione a costo zero per l erario!? 19

Art. 4 - Insediamento di infrastrutture sul territorio Possibilità di accordi fra Governo e Enti Locali per il finanziamento di interventi di carattere sociale da parte dei Comuni a favore dei residenti di territori interessati da opere infrastrutturali, quali: infrastrutture di trasporto di energia, coltivazione di idrocarburi, stoccaggio di gas naturale, importazione di energia o gas Proventi derivanti da un fondo (creato all art. 3 che tralasciamo) cui può essere destinato (fino a 100 milioni annui) il maggior gettito IVA connesso a aumenti del prezzo del greggio Operazione a costo zero per l erario!? 20

Art. 5 - Ridefinizione dei poteri dell Autorità Attribuzione di funzioni relative a tutta la filiera Attribuzione delle competenza per la definizione di misure per la promozione della concorrenza Maggiore accountability verso le Commissioni parlamentari Restituzione (tramite abrogazione del precedente intervento governativo) dei poteri sull import Ripristino del numero di tre componenti quali membri dell Autorità 21

Di nuovo i tre problemi iniziali Il problema del superamento dei modelli ibridi, che si fa con ENEL e ENI la risposta per il momento non c è. Avvicinare i prezzi ai costi marginali costruendo nuove infrastrutture: la risposta è adeguata alle difficoltà esistenti? Sostenibilità ambientale: si delinea una vera politica o siamo come sempre ai buoni propositi? Una riforma che si farà con decreti legislativi va valutata nei dettagli, ma se non si sceglie con chiarezza la direzione all inizio il rischio d errore è massimizzato. 22