PMV PROGETTO REGIONALE DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEI SERVIZI BIBLIOTECARI

Documenti analoghi
Questionario BIBLIOTECA COMUNALE DI MIRA - SEDE DI MIRA BIBLIOTECA DI PUBBLICA LETTURA 03/05/ /05/2007 NOTE

Piattaforma INDIRE neoassunti (e non solo ) a.s. 2017/2018

REGIONE TOSCANA SISTEMA INFORMATIVO CULTURA GLI EVENTI NELLE BIBLIOTECHE

Questionario BIBLIOTECA COMUNALE DI MIRA - SEDE DI MIRA BIBLIOTECA DI PUBBLICA LETTURA 18/10/ /11/2010 NOTE

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI REGOLAMENTO DELLA BIBLIOTECA COMUNALE

MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLE SCHEDE ANAGRAFICHE

Guida al sito WEB per la RILEVAZIONE DELLE STRUTTURE PER LA PRIMA INFANZIA

LINEE GUIDA OPERATORI ECONOMICI. Consultazione Preliminare di mercato Rispondere al questionario ed inviare l istanza di partecipazione

Nuove modalità di collegamento con AlmaLaurea

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE DEI POLI, DELLE RETI E DEI SISTEMI MUSEALI

MANUALE UTENTE. Redatto a cura di

Pagina di accesso alla procedura software di raccolta dati per il Demanio Idrico

LA RIFORMA DEGLI ORDINAMENTI SCOLASTICI IN EMILIA-ROMAGNA Piano Regionale

FORMAZIONE in ingresso per i docenti neoassunti a.s. 2018/2019. ISM A. Cairoli Formazione Neoassunti - PAVIA

InFormare sul Sistema Bibliotecario e sui servizi delle biblioteche Unipa Cerca una Biblioteca Unipa e scopri i servizi

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

STATISTICHE TRIENNIO Assemblea degli Utenti del Polo Bibliotecario Ferrarese 18 APRILE 2013

Il servizio di prestito interbibliotecario e fornitura documenti ILL SBN: situazione attuale e prospettive di sviluppo Pisa 5 maggio 2005

Pagina 1 di 19Veneto Lavoro via Ca' Marcello 67/b, Venezia-Mestre tel.: 041/

Per accedere alla pagina del Censimento OnLine, occorre collegarsi al seguente indirizzo:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA PRESIDIO DELLA QUALITÀ

LINEA GUIDA : COME GENERARE UNA RICHIESTA DI PUBBLICAZIONE DI AVVISI DI GARA PER LA CONVENZIONE SERVIZIO COORDINAMENTO EDITORIALE 01

MANUALE BREVE PER IL DOCENTE TUTOR

Manuale Registrazione Utente. guida operativa

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo AZIENDA VERSIONE 2.0

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

Polo regionale del Veneto SBN. Comitato guida. I riunione 16 marzo 2010, Mestre

Corso Formazione Generale

Registrazione al Portale SINTESI Istruzione 7537

Regione Campania Direzione Generale per l Università, la Ricerca e l Innovazione GUIDA COMPILAZIONE RICHIESTA DI ACCESSO CAMPANIA START-UP INNOVATIVA

Sistema di Rilevazioni Statistiche MANUALE UTENTE

Patentini fitosanitari. ISTRUZIONI PER L UTILIZZO DI A39-Monitoraggio Allievi MANUALE UTENTE

POLO REGIONALE SBN SARDEGNA (CAG)

Albo rilevatori e coordinatori VI Censimento Agricoltura Software per Monitoraggio e Rendicontazione Attività Manuale d Uso per Rilevatori ----

SECONDA FASE: Compilazione della candidatura telematica

Allegato I. Delega SIAN

Sistemi Bibliotecari Integrati (SBI) un aula elettronica aperta alla collaborazione

Versione 0.1. Cambiare per crescere. Emissione 22/06/2017. Pagina 1 di 13. Unioncamere. Sistema per la rilevazione delle competenze.

Fondazione TIM FAQ. Bando: Liberi di comunicare. Tecnologie intelligenti e innovazione per l autismo AREA PARTECIPAZIONE/AMMISSIBILITA AL BANDO

Piattafoma elearning - Manuale Utente v1.1. Manuale Utente

C.U.R. CATALOGO UNICO REGIONALE. Guida pratica alla redazione on line dei percorsi formativi

PROFESSIONALITÀ DOCENTE: Aggiornamento scheda. 05 aprile 2012

POLO REGIONALE SBN SARDEGNA (CAG)

LABORATORIO DI GIORNALISMO: IL LAVORO DEL GIORNALISTA

PRESENTAZIONE DEI PIANI FORMATIVI AVVISI 1/17 2/17

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

MANUALE OPERATIVO S.I.PRO.NEG. 2.0

CPIA: Scheda di lettura Decreto Direttoriale 12 ottobre 2016 n Inquadramento del Decreto Direttoriale 12 ottobre 2016 n.

Bando di cooperazione internazionale Manuale per la richiesta di proroga o sospensione del progetto finanziato

GUIDA ALLA PIATTAFORMA E-LEARNING. A_gorà

Istruzioni per l accesso e l utilizzo della piattaforma

PIANO TRENTINO TRILINGUE

Questionario BIBLIOTECA COMUNALE DI MIRA - SEDE DI MIRA BIBLIOTECA DI PUBBLICA LETTURA 09/04/ /05/2013 NOTE

Questionari di Valutazione della didattica - compilazione in Esse3 -

LINEE GUIDA PER GLI ENTI ADERENTI. Raccolta Fabbisogni: Referente

Servizio Coordinamento Centri per l Impiego FONDO EUROPEO PER L INTEGRAZIONE DI CITTADINI DI PAESI TERZI

BIBLIOTECA COMUNALE DI ROCCAFRANCA RELAZIONE ANNO 2015

DIREZIONE DIDATTICA STATALE 3 CIRCOLO DI GIUGLIANO Via San Rocco, Giugliano in Campania (NA) - Tel - Fax

Programma Scienza senza frontiere CSF Italia. Guida per lo studente ai corsi di lingua italiana ICoN con tutorato

PIANO SOCIALE DI ZONA AMBITO S4

MANUALE GESTIONE DELLE UTENZE - PORTALE ARGO

Manuale di registrazione al Sistemo Informativo FAMI

LINEE GUIDA OPERATORI ECONOMICI. Consultazione Preliminare di mercato. Rispondere al questionario servizi di lavanolo

Manuale Utente Scrivania Misure Agevolazioni DGIAI Sommario

Vademecum Formazione. Manuale utente per l accesso alla piattaforma online. N. 1

Ministero della Giustizia

GA18BLAV Bandi Lavoro

Manuale di supporto alla compilazione domanda on-line. Versione 27 novembre 2008

RILEVAZIONE OPINIONE DEGLI STUDENTI. a.a

Regione del Veneto Sezione Sistemi Informativi A39-Monitoraggio Allievi. Modello documento. MU_ModelloManualeUtente_v01.4.dot

MONITORAGGIO NAZIONALE QUALITATIVO DELL ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PER L A.S.

MANUALE PER LA COMPILAZIONE DELLA

GUIDA APPLICATIVA. Denuncia Nuovo Lavoro Temporaneo INTERMEDIARIO VERSIONE 2.0

Direzione generale per i contratti, gli acquisti e per i sistemi informativi e la statistica Ufficio III

AUTOVALUTAZIONE DEL PERCORSO PROFESSIONALE DEI DOCENTI PRIMO PUNTO AREA DELLA DIDATTICA

PIANO TRENTINO TRILINGUE

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

GDPR - GENERAL DATA PROTECTION REGULATION

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA INTEGRATA VERONA. (D.Lgs. n. 517/ Art. 3 L.R. Veneto n. 18/2009)

BANDO DI CONCORSO PER COLLABORAZIONI PART-TIME 2019 RISERVATO A STUDENTI DOTTORANDI

ACCESSO AI SERVIZI RISERVATI DI RTRT

BANDO DI CONCORSO PER COLLABORAZIONI PART-TIME 2016 RISERVATO AGLI STUDENTI DOTTORANDI

Guida alla compilazione Step by step

Per accedere alla pagina del Censimento OnLine, occorre collegarsi al seguente indirizzo:

FASI DA ESEGUIRE ON-LINE

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA TELEMATICA

SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1 GRADO BI.S.I. BIBLIOTECA SCOLASTICA INNOVATIVA ORGANIZZAZIONE E REGOLAMENTO A.S

MONITORAGGIO DEI VOUCHER FORMATIVI - GESTIONE E LIQUIDAZIONE - FONDO FOR.TE AVVISO 1/16

STATISTICHE TRIENNIO Assemblea degli Utenti del Polo Bibliotecario Ferrarese 19 OTTOBRE 2012

63 CIRCOLO DIDATTICO Andrea Doria N A P O L I

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Direzione Ricerca e Relazioni Internazionali GUIDA ALL USO DELLA NUOVA PROCEDURA

Carta dei servizi. Biblioteca del Dipartimento di Scienze Statistiche. Dipartimento di Scienze statistiche

SBN - Servizio Bibliotecario Nazionale Protocollo di adesione al Sistema regionale SBN della Sardegna

Agenzia nazionale per l attrazione degli investimenti e lo sviluppo d impresa SpA. MANUALE UTENTE Guida all accreditamento Enti V.1.

ANAGRAFE PRESTAZIONI ESTERNE. Guida per l utente

Premessa. Come attivare un tirocinio curriculare

Codice partner: Profilo di segnalazione: All attenzione del legale rappresentante

Transcript:

PMV PROGETTO REGIONALE DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DEI SERVIZI BIBLIOTECARI Guida alla iscrizione alla banca dati e alla compilazione del Questionario 2008 BIBLIOTECHE DI PUBBLICA LETTURA (PMV-BPL) 1

PRESUPPOSTI E OBIETTIVO MODELLO TEORICO- METODOLOGICO LINEE GUIDA AIB DATI OMOGENEI E CONFRONTABILI MISURE/INDICATORI 2 SISTEMA STATISTICO MONITORAGGIO (4 anni) e CENSIMENTO (5 anno)

Tempi 29.4-15.5.2009: FORMAZIONE PROVINCIALE PRESENTAZIONE ELABORAZIONI 2007; ISCRIZIONE e COMPILAZIONE DEL QUESTIONARIO 2008 22.4-14.5: ISCRIZIONE PMV 04-17.5: COMPILAZIONE QUESTIONARIO 2008 18.5-07.6: VALIDAZIONE Giugno: ELABORAZIONE 09-17.7: FORMAZIONE PROVINCIALE PRESENTAZIONE ELABORAZIONI 2008 3

PMV Le pagine dedicate Il PROGETTO, i GRUPPI DI LAVORO, la DOCUMENTAZIONE, i CONTATTI, gli APPUNTAMENTI e per entrare nella banca dati: PMV-Web 4

CLIC 5

HOME PAGE 6

CLIC 7

CLIC-2 CLIC-1 8

CLIC 9

per il Comune ISCRIZIONE Prima videata 1 - Responsabile 2 CLIC 3 - Tipologia 5 - Salva 4 Newsletter 10

Responsabilità e ruoli ISCRIZIONE: Può farla SOLO il RESPONSABILE: è il responsabile dei dati; una volta autorizzato dalla Regione Veneto, conclude la compilazione della scheda di iscrizione e può delegare altri (uno o più) per un tempo determinato (prorogabile, senza autorizzazione della Regione). DELEGATI dal Responsabile della biblioteca: BIBLIOTECARIO: può fare tutto, tranne delegare altri COMPILATORE: solo esecutore 11

Sostituzione Responsabile Dalla sezione Documentazione del PMV-Web si può scaricare il modulo per comunicare alla Regione del Veneto la sostituzione del Responsabile dei dati. NB: la sua sostituzione non fa cessare eventuali deleghe a collaboratori per la iscrizione/compilazione del questionario assegnate in precedenza. 12

Tipologia della biblioteca Iscrizione E Questionario 2008 : BIBLIOTECA DI PUBBLICA LETTURA BIBLIOTECA DI CONSERVAZIONE SOLA iscrizione: (Biblioteca capofila di) rete di cooperazione [Questionario previsto per autunno 2009] Biblioteca di didattica e di ricerca nella scuola Biblioteca di didattica e di ricerca nell Università Biblioteca speciale 13

Tipologia: PMV-BPL BIBLIOTECA DI PUBBLICA LETTURA (=PMV-BPL): La biblioteca di pubblica lettura svolge, per tutti i cittadini, un servizio pubblico gratuito di prestito del proprio patrimonio librario e documentario, e raccoglie e conserva le pubblicazioni prodotte in ambito locale. 14

15

16

ISCRIZIONE Prima fase: RICHIESTA DI ISCRIZIONE da spedire via fax FAC SIMILE 17

ISCRIZIONE - DISCIPLINARE DI ADESIONE (da leggere senza spedire) LINK 18

Iscrizione: messaggio di autorizzazione 19

Iscrizione: per completare i dati SBAGLIATO (MAIUSCOLO) CORRETTO (minuscolo) 20

21

Iscrizione: per completare i dati CLIC 22

ISCRIZIONE Scheda dettaglio dopo l autorizzazione regionale 1 - MODIFICA 2 CODICI (inseriti dalla Regione Veneto) 23

IL CODICE ANONIMO SERVE PER RICONOSCERE LA PROPRIA BIBLIOTECA TRA LE ALTRE QUANDO VENGONO PUBBLICATI GLI INDICI STATISTICI 24

ISCRIZIONE Scheda dettaglio dopo l autorizzazione regionale 1 - MATERIALE 2 - RETI 25

Dopo aver Salvato i dati 26

ISCRIZIONE Scheda dettaglio Sezione Materiale posseduto SCEGLIERE 27

ISCRIZIONE Scheda dettaglio Sezione Reti di cooperazione 1 - CLIC 28

Iscrizione al servizio di newsletter 29

Bibliotecario e Compilatore 30

Bibliotecario e Compilatore: il Responsabile li autorizza Nelle deleghe del Responsabile la Regione NON interviene; NON arriverà nessun messaggio di conferma agli interessati CLIC 31

32

QUESTIONARIO 2008 CLIC 33

QUESTIONARIO 2008: Intestazione NB: CLIC SOLO A QUESTIONARIO COMPLETAMENTE COMPILATO CLIC 34

QUESTIONARIO 2008: Sezione Orari 34 settimane=1 anno 35

QUESTIONARIO 2008: Personale 1 CLIC 36

QUESTIONARIO 2008: Personale 2 CLIC 37

QUESTIONARIO 2008: Personale 3 CLIC 38

39

40

41

QUESTIONARIO 2008: Sezione Area servizi 42

QUESTIONARIO 2008: Sezione Spesa 43

QUESTIONARIO 2008: Sezione Documenti - 1 44

QUESTIONARIO 2008: Sezione Documenti - 2 45

QUESTIONARIO 2008: Sezione Iscritti al prestito 46

QUESTIONARIO 2008: Sezione Prestiti 47

QUESTIONARIO 2008: Sezione Prestiti 48

QUESTIONARIO 2008: Sezione Visite 49

QUESTIONARIO 2008: Sezione Internet 50

QUESTIONARIO 2008: Come terminare.. NB: CLIC SOLO A QUESTIONARIO COMPLETAMENTE COMPILATO CLIC 51

Stampa pdf questionario FAC SIMILE 52

IN COSTRUZIONE PMV - Forum 53

PMV I sondaggi RISPONDE UN RESPONSABILE O UN BIBLIOTECARIO, NON UN COMPILATORE 54

PMV Gli strumenti - 1 MANUALI: 1) del SOFTWARE: per istruzioni sulla compilazione a video 2) 2) del QUESTIONARIO per le BIBLIOTECHE DI PUBBLICA LETTURA FAQ: in aggiornamento continuo 55

PMV Gli strumenti - 2 BIBLIOGRAFIA: pagine web biblioteche Regione Veneto MATERIALI DI DOCUMENTAZIONE: pagine web biblioteche Regione Veneto RISORSE IN RETE 56

PMV Gli aiuti AIUTI ON-LINE: A) Sul software: HELP on-line B) Sui questionari: PER APPROFONDIRE nelle Note alle domande I REFERENTI TERRITORIALI: Uno per provincia; primo riferimento per chiarimenti ulteriori, opinioni, suggerimenti, critiche, ecc. 57

PMV Anagrafe ICCU 58

PMV Gli sviluppi del progetto 1) Valutazione: proposte formative per le biblioteche di pubblica lettura e di conservazione 2) Interpretazione dei risultati: per es., cosa vuol dire impatto, cosa significa un piccolo/grande scarto, ecc. (anche per dirigenti e amministratori) 3) Utilizzo di indici di riferimento per il PEG 4) Standard obiettivo dinamici (RV, ma anche altri) 5) Monitoraggi di progetti: es., Nati per leggere 6) Nuovi Gruppi di lavoro (scolastiche? Universitarie?) 59