<Documents\bo_min_10_F_18_ita_stu> - 1 reference coded [1,81% Coverage]



Documenti analoghi
<Documents\bo_min_9_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [0,86% Coverage]

<Documents\bo_min_11_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [3,14% Coverage]

<Documents\bo_min_2_M_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,02% Coverage]

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

<Documents\bo_min_13_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,49% Coverage]

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

A chi appartengono questi dispositivi? Televisione Computer Cellulare MP3 Videogiochi Tablet

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

Abbi il piacere di leggere fino alla fine...(poi pensa... E scegli l opzione numero 1)

1. Ascolta la canzone e metti in ordine le immagini:

CONSIGLI PER GIOVANI NAVIGANTI (anche già navigati).

Reference 1-0,73% Coverage

<Documents\bo_min_1_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [1,06% Coverage]

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

AUTOREGOLAZIONE PER IL COMPITO

COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!

Università per Stranieri di Siena Livello A1

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

QUESTIONARIO SULLE DIPENDENZE da MEZZI TECNOLOGICI. elaborato dagli alunni della 3E a.s

COME PARLARE DI DISLESSIA IN CLASSE.

LA RETE SIAMO NOI QUESTIONARIO N

<Documents\bo_min_11_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [1,15% Coverage]

FARE SPESE SENZA SORPRESE

Amore in Paradiso. Capitolo I

DA IPSOA LA SOLUZIONE PER COSTRUIRE E GESTIRE IL SITO DELLO STUDIO PROFESSIONALE!

Reference 1-1,06% Coverage

Ciao, sono Giulio Marsala. consulente questo. per acquisire più. prezzi maggiori

PAOLO VA A VIVERE AL MARE

PROCEDIMENTO PENALE NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI SOLLECITO RAFFAELE

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Esercizi pronomi indiretti

Una semplice visita in officina con intervista

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

Mafia, amore & polizia

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Io..., papà di... ricordo, mi emoziono, racconto! giugno 2015

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO I GNAZIOM ARI NO.IT

Un imprenditore capisce il marketing? (un problema nascosto) di Marco De Veglia

Università per Stranieri di Siena Livello A1

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

DOMANDA APERTA: COSA TI PIACE DEL CELLULARE a me del cellulare piace tutto a me il cellulare non piace ma in alcune occasioni, per esempio se fai un

Q-RAS Questionario di Rilevazione delle Abilità Sociali

IL MIO CARO AMICO ROBERTO

Questionario per gli studenti del Liceo Scientifico Livi - Prato

La dura realtà del guadagno online.

LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

Corso Respiro Libero Diario di Viaggio

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

informazioni che si può leggere bene, chiaro con caratteri di scrittura simile a quelli usati nella stampa, ma scritti a mano chi riceve una lettera

Ciao, intanto grazie per essere arrivato/a fin qui.

Quando compro qualcosa ho dei diritti

Comune di Russi QUESTIONARIO. Per alunni neo-arrivati. Fonte: COSPE Firenze

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

TANDEM Köln

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Un saluto a tutti e benvenuti in PUBLICEL.

una città a misura di bambino IGNAZIO MARINO SINDACO IGNAZIOMARINO.IT

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

4. Conoscere il proprio corpo

E Penelope si arrabbiò

La cenerentola di casa

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Università per Stranieri di Siena Livello A1

(Ricostruita con l uso delle fonti) Classe 2^B

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa

IRINA E GIOVANNI. La giornata di Irina

Livello CILS A1 Modulo per l integrazione in Italia

fare il numero, digitare rimasto, che possiamo ancora usare i diversi valori seguente, che viene dopo

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

lettera raccomandata. Ecco alcune parole ed espressioni che possono aiutarti a capire meglio il testo.

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

Mario Basile. I Veri valori della vita

IL MINIDIZIONARIO. Tutti i diritti sono riservati.

Venite tutti a casa mia. Ragazzi, perché non ascoltiamo un po di musica? Quanti CD hai?

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

SETTIMA LEZIONE LUCIA NON LO SA

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

Internet i vostri figli vi spiano! La PAROLA-CHIAVE: cacao Stralci di laboratorio multimediale

Sono nato in Marocco. Ho un esperienza di lavoro di 14 anni nel mio paese. Ho fatto anche ruolo di sindacato anche nel mio paese. Sono venuto qua in

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

La Rete siamo noi. L uso del cellulare, i rischi del bullismo elettronico

Sconti e occasioni vicino a casa. Letscommerce! rende sociali gli sconti locali.

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

La Sagrada Famiglia 2015

Da dove nasce l idea dei video

PRONOMI DIRETTI (oggetto)

Progetto: Adulti in rete con guide baby

SENZA PAROLE. Illustrazione di Matteo Pericoli 2001

La Domanda di Leonardo

pag. 1 Quand'ero piccolo mi ammalai: mi sentivo sempre stanco, volevo sempre bere e fare pipì

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Transcript:

<Documents\bo_min_10_F_18_ita_stu> - 1 reference coded [1,81% Coverage] Reference 1-1,81% Coverage E poi, va beh, è diventato una cosa utile perché avvisi una persona con un messaggio, oppure la chiami, anche in posti dove.. Io ammetto per prima che, quando sono via, se non avessi il cellulare, sarei morta, voglio dire, per farmi cercare, per farmi trovare, per avvisare. Quindi, secondo me, è una cosa sicuramente utilissima e molto importante, però di fatto, come tutte le cose, è stata portata all estremo, cioè: pressi allucinanti, modelli che non so cosa si fa, ci si sente la musica, si fa di tutto. Quindi sì, ovviamente è una cosa che è nata per utilità e che sicuramente è una grande invenzione, però, è stata portata all estremo, cioè troppo..sì E senti, tu, i tuoi usi preferiti nel senso più messaggi, più chiamate, non so no, assolutamente chiamate; sì perchè i messaggi, ho sempre avuto il pallino che quando mando il messaggio <Documents\bo_min_11_M_16_ita_stu> - 2 references coded [1,43% Coverage] Reference 1-1,01% Coverage sì, tu ce l hai il telefonino? sì e lo usi per? chiamare solo per chiamare essenzialmente per chiamare. quindi non mandi mess e mandare messaggi, sì mando messaggi mandi messaggi io vedo che qua ci sono tante tante cose eh quelle funzioni subordinate le uso poco le usi poco, però le hai sì ce le ho Reference 2-0,41% Coverage Quindi tu sostanzialmente mandi messaggi agli amici e chiami sì, e chiamo chiami soprattutto gli amici o dipende dipende, ok <Documents\bo_min_14_M_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,31% Coverage] Reference 1-2,31% Coverage 1 / 21

anche questo, dipende dall uso che se ne fa. E utilissimo, uno può chiamare qualsiasi parte del mondo, chiamare gli amici in America, fare videoconferenze con un professore americano per un università italiana, però ci si può anche giocare, mandare messaggini, e queste cose qui. Cioè, è molto associato, secondo me a questo aspetto, che è prevalente, del gioco, del divertimento. E superiore a quello della comunicazione, cioè, ed è la cosa per cui nasce. Non so se adesso vede, hanno tutti il cellulare con le fotocamere, a colori, deve chiamare e..si mandano i messaggi perché costa un po di meno, insomma. Sono quelle le funzioni comunicative del cellulare che, che portano dei vantaggi, secondo me. Gli altri sono legati semplicemente al divertimento <Documents\bo_min_2_M_17_ita_stu> - 1 reference coded [0,75% Coverage] Reference 1-0,75% Coverage E i messaggini li usi? Sì, ma alla fine sono comodi con pochi soldi Quindi lo usi con i tuoi amici? Sì, del tipo cosa fai oggi, ci vediamo E lo usi principalmente con loro il telefono? Sì, con gli amici. Alla fine serve a quello, per organizzarti il pomeriggio o la serata. <Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,30% Coverage] Reference 1-1,30% Coverage Sì, anche se è un cellulare tecnologicamente non è a colori, non fa foto, lo uso prevalentemente per messaggi. Raramente chiamo, soprattutto messaggio. Con i tuoi amici? Sì. Mi chiama mia madre, quando sono in giro, ma prevalentemente per i messaggi. E invece chattando con persone che non conosci, ne hai poi conosciute nella realtà? No. <Documents\bo_min_5_F_19_ita_stu> - 1 reference coded [2,15% Coverage] Reference 1-2,15% Coverage E cosa lo usi a fare? 2 / 21

Per chiamare e mandare messaggi. Però mi rendo conto che anche il cellulare è uno strumento indispensabile Perché? Per comodità. Si sopravvive anche senza, però ormai è diventato difficile non averlo, per motivi tecnici. Se vuoi organizzare è molto comodo, senza essere vincolato ad un telefono, una cabina Tu invece lo usi per chiamare e mandare messaggini agli amici? Sì, i messaggi soprattutto agli amici, le chiamate un po a tutti, essenzialmente le chiamate solo se sono indispensabili, i messaggi più spesso. E ricevi a tua volta le chiamate? Sì. <Documents\bo_min_8_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [1,12% Coverage] Reference 1-1,12% Coverage io quando posso lo tengo spento, poi, in certi casi sono costretto ad accenderlo, tipo quando, per dire, mia madre vuole che sia rintracciabile se sono in qualche posto, oppure comunque devo chiamare casa, per esempio, per farmi venire a prendere in macchina in un posto, devo tenerlo acceso. I mie usi preferiti. Immagino che se avessi il cellulare con le foto cadrei vittima anch io di fare foto a qualsiasi cosa, e quello sarebbe uno dei mie usi preferiti. Però il mio cellulare non fa le foto, perciò i messaggi, i miei usi preferiti. <Documents\bo_min_9_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage] Reference 1-1,94% Coverage Tu personalmente, il cellulare, quali sono gli usi che ne fai di più ma, io lo uso abbastanza. E sempre acceso. Solo che mi si è rotto, non riesco a mandare i messaggi, faccio fatica a capire la comunicazione, per cui ultimamente?????? Però dovrei anche imparare a capire perché lo uso abbastanza, per mandare i messaggi, Sì sì, è,molto usato sia da me sia da qualsiasi ragazzo, credo. Usi più chiamate o più i messaggi mah, i messaggi sono più veloci, più comodi, costano di meno. Io uso, sì, forse più messaggi, sinceramente, perché le telefonate dal cellulare, magari, costano di più, quindi io telefono da casa se c è la possibilità. Il cellulare per telefonare lo uso se ne ho realmente bisogno, se mi trovo in un posto e magari sono, non ci sono i miei amici che devo incontrare, li chiamo e casi del genere, insomma, se no uso il telefono di casa o preferisco mandare messaggi. <Documents\bo_pil_1_M_17_stra_stu> - 1 reference coded [1,79% Coverage] Reference 1-1,79% Coverage 3 / 21

E..a cosa lo usi il cellulare tu? Per cosa lo usi? per parlare, ascoltare musica.. Il cellulare? sì Ah, si può ascoltare anche la musica? se c è la multiclub.. scarichi dal computer musica, video, foto Ah, fa anche video? Foto? sì E lo usi anche coi tuoi amici a massaggiare, così sì <Documents\bo_pil_10_F_18_ita_stu> - 1 reference coded [1,72% Coverage] Reference 1-1,72% Coverage un incubo telefono troppi soldi.. A cosa lo usi soprattutto? Soprattutto per mandare messaggi, per chiamare Denis, i miei nonni, mia sorella.. cioè cose principali, però ci spendo dei gran soldi E la gente della tua età per cosa lo usa? Per quello che lo uso io, per delle cavolate molte volte, giochini.. <Documents\bo_pil_12_M_16_stra_stu> - 1 reference coded [1,56% Coverage] Reference 1-1,56% Coverage telefono cosa mi puoi dire? Una cosa che ti permette di comunicare con altra gente messaggi, foto E tu hai il cellulare? Sì.. questo Cosa fa anche le foto? Sì Con i tuoi amici usi questo per comunicare? Sì, chiamare. <Documents\bo_pil_13_M_17_stra_lav> - 1 reference coded [3,25% Coverage] 4 / 21

Reference 1-3,25% Coverage nostri telefoni apparecchi dove possiamo trovare le persone che cerchiamo, parlarci, scriverci, farci le foto adesso con i nuovi telefoni Tu hai il telefono? Sì Fa anche le foto? Sì E lo usi? Lo uso ma non tanto per le foto perché non so dove farle, più per mandare mms, chiamare E secondo te è una cosa.. No no è molto importante, se non ci fosse il telefono saremmo persi Che senso ha per te avere il telefono? Per esempio se mi perdo da qualche parte o succede qualcosa posso chiamare i miei o la polizia.. E per comunicare con i tuoi amici lo usi? Sì certamente <Documents\bo_pil_14_M_17_stra_stu> - 1 reference coded [2,29% Coverage] Reference 1-2,29% Coverage telefonini per adesso il mio si è rotto.. Lo usi però? Sì.. bisogna usarlo.. è molto importante il telefonino, per chiamare gli amici, sentire come stanno, loro ti chiamano.. se succede qualcosa chiami la persona.. è sempre come dire.. importante. Lo usi sia con gli amici che con familiari? Sì.. Anche per foto? Sì, video, foto.. <Documents\bo_pil_2_F_14_ita_stu> - 1 reference coded [2,56% Coverage] Reference 1-2,56% Coverage E secondo te la gente per cosa lo usa? per chiamare, per urgenze, per massaggiare e per giocare Anche per scattare fotografie o per videochiamate? sì, tutto.. E coi tuoi amici, lo usate, fra di voi? 5 / 21

sì Per che cosa, per vi chiamate o messaggi? di solito ci mandiamo dei messaggi che sono più comodi, le chiamate invece Anche coi tuoi genitori fai così? no Li chiami a volte loro mi chiamano loro <Documents\bo_pil_3_M_16_stra_stu> - 1 reference coded [2,66% Coverage] Reference 1-2,66% Coverage qua vedo un ragazzo che sta entrando col cellulare, sta entrando in messaggi, per sicuramente vedere o una chat per chattare con la sua ragazza o un suo amico, se no qualche informazione per andare a cercare su internet perché vedo una tastiera E, il cellulare, tu dici a cosa può servire, per mandare messaggi, anche per la chat? Per rispondere, per comunicazione, giochi, robe varie, anche andare su internet può servire E i ragazzi della tua età, per cosa lo usano? Per questa per chiamare, darsi messaggi con ragazze, amici Tu lo usi il cellulare? sì Anche tu lo usi per fare qualcosa in particolare o? No, per queste cose Fai anche le foto o sì Hai anche la videochiamata? no No, però foto sì. E dopo le mandi Oh, le mando, se no me le tengo io per ricordo <Documents\bo_pil_4_M_16_stra_stu> - 1 reference coded [1,86% Coverage] Reference 1-1,86% Coverage telefono serve per parlare con la tua innamorata.. con la famiglia.. no però.. il telefono è importante, serve tanto Come lo usano i ragazzi della tua età? per messaggiare fotografie, video.. sì noi facciamo video, poi li mandiamo al computer. 6 / 21

<Documents\bo_pil_5_M_17_stra_stu> - 1 reference coded [2,03% Coverage] Reference 1-2,03% Coverage telefono. Lo avevo uguale adesso l ho cambiato è un mezzo di comunicazione, come internet e computer magari internet e computer li usi in casa, invece il telefono puoi ricevere chiamate è un mezzo di comunicazione.. <Documents\bo_pil_6_M_16_stra_stu> - 1 reference coded [1,88% Coverage] Reference 1-1,88% Coverage Sì io lo uso, però mi piace di più mandare i messaggi Quindi tu hai il telefono? Sì.. Quindi più mandare i messaggi. si possono anche fare videochiamate? Sì con la 3.. Anche tu lo usi? Sì se hai la 3 ma io ho 3, però lo uso per messaggi chiamate.. A chi, agli amici? Sì.. <Documents\bo_pil_7_M_15_stra_stu> - 1 reference coded [1,93% Coverage] Reference 1-1,93% Coverage Tutti il cellulare lo usano tutti Per fare che cosa? Chiamare, giocare, mandare sms, ricevere sms, tutto.. Tu lo usi? Sì Di più per cosa lo usi? Per trovarmi con gli amici, sapere mio padre dove sono, chiamare e dire a mio padre dove sono <Documents\bo_pil_8_M_17_ita_lav> - 1 reference coded [1,84% Coverage] Reference 1-1,84% Coverage Tu hai il cellulare? Dovrei avercelo ma dov è?. ah qua! E tu a che cosa lo usi? 7 / 21

Io a chiamare e a ricevere telefonate Hai anche le foto? Sì Le fai? Sì Messaggini? No Per te è importante avere il cellulare? Sì Perchè? Perché magari quando sei fuori la mamma ti chiama. <Documents\bo_pil_9_F_14_ita_stu> - 1 reference coded [2,35% Coverage] Reference 1-2,35% Coverage bello.. il cellulare un coso, un oggetto dove si può telefonare, mandare messaggi.. tu lo usi il cellulare? Sì Per che cosa? Per mandare messaggi, telefonare amici, ragazzi <Documents\bo_pino_1_M_14_ita_stu> - 1 reference coded [0,24% Coverage] Reference 1-0,24% Coverage allora col cellulare..si chiamano le persone generalmente. Ovviamente tutti quanti avranno in soliti modelli supermoderni, io c ho ancora quello lì in bianco e nero, però vabè. <Documents\bo_pino_2_F_14_ita_stu> - 1 reference coded [1,41% Coverage] Reference 1-1,41% Coverage questo è un telefono cellulare, abbastanza moderno, direi, perché..è, ha la fotocamera potrebbe averne anche due, non..non lo so, ce l ha una mia amica, non mi ricordo quante fotocamere ha..emh..e sì, manda messaggi, fa le foto, chiama ovviamente, avrà la rubrica, oltre i giochini, tutte le cose e questo qua si usa come i computer? mmh nì..nel senso che si può comunicare come si può comunicare con i computer, nel senso che si può mandare il messaggino a tizio, caio o per dirti, questo o quello, probabilmente è anche più comodo perché si..si porta sempre in giro, quindi..io non è che io il computer me lo porto a scuola e emh..e sì, poi la cosa principale credo sia quella, che sia più comodo perché si porta in 8 / 21

giro.. <Documents\faenza_19_M_18_ita_lav> - 1 reference coded [1,65% Coverage] Reference 1-1,65% Coverage Cellulare, ne ho uno anch io così, io ne ho cinque perché mi sono stati regalati. E vanno coi computer? No, il cellulare deve telefonare, o al massimo mandare il messaggino se hai pochi soldi, il giochino, la macchina fotografica tutte cose inutili. E tu cosa te ne fai di cinque cellulari?li tieni spenti? Uno per la casa, uno per il lavoro e uno per gli amici, il mio datore di lavoro sa che quando sono in ditta sono irrintracciabile perché poi è spento, è lì non è che aspetto chiamate, non lo uso se mi chiama ed è una chiamata urgente lo richiamo, è successo io vado lì se no ha anche il numero di casa l altro telefono è giusto perché quando sono in giro i miei genitori devono sapere dove sono, Sabato sono tornato a casa alle sei perché ho perso il treno da Bologna e avevo il cellulare scarico e i miei mi hanno messo in croce <Documents\faenza_4_F_17_stra_stu> - 1 reference coded [1,35% Coverage] Reference 1-1,35% Coverage Ce l hai il cellulare? Sì, ormai in questo tempo non si può fare a meno del cellulare. Lo usi soprattutto per Foto, messaggini, ascoltare la musica. I messaggi e le foto? Con le mie amiche, i miei amici. Le foto le faccio io, le spedisco. <Documents\fo_1_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,34% Coverage] Reference 1-1,34% Coverage È il cellulare che io non sono dipendente, nel senso che riesco a starci anche senza, senza cellulare ce la faccio a starci, non è che sia fanatica. Per ora no e in parte ne vado anche fiera perché cioè però lo uso sinceramente. Per chiamare poco, nel senso che ricevo chiamate o dai miei genitori, perché magari sono da qualche parte o sono in giro, magari faccio delle chiamate di un secondo. Però messaggio molto di più, oppure invio delle foto, oppure mi inviano dei miei amici delle foto. <Documents\fo_10_M_17_ita_stu> - 1 reference coded [4,18% Coverage] Reference 1-4,18% Coverage E tu lo usi per tutte queste cose? No principalmente per cioè io ancora tutte le funzioni non le ho ancora usate perché ce ne sono 9 / 21

molte, ci gioco spesso anche a scuola nell intervallo, sì ci mando i messaggi, cioè uso i messaggi e la chiamate soprattutto, tipo gioco, uso il blue tooth e su internet ci vado qualche volta. <Documents\fo_11_M_17_ita_stu> - 1 reference coded [3,99% Coverage] Reference 1-3,99% Coverage Non te lo chiedo neanche do per scontato che tu il cellulare ce l abbia Sì ce l ho, però anche quello è un dinosauro però è il mio, è bellissimo il mio cellulare. In che senso? No è che ci ho fatto tutto cioè da quando ce l ho è sempre quello e quindi anche se non ci sono i ricordi lo ricolleghi. Tu per che cosa lo usi principalmente? Per chiamare, mandare messaggi, no per le cose da usare, non gioco mai al cellulare non mi piacciono i giochi, c è Snake Bunny Tunis, non è che siano dei gioconi proprio. Ma che intensità di uso? Poco, adesso poco, lo uso o la sera sempre o a volte per alcuni giorni non lo accendo neanche perché me lo scordo, quindi non ho tempo. Non è che sei dipendente? No, d estate lo uso di più, ma adesso meno, pochissimo anzi <Documents\fo_20_M_17_ita_stu> - 1 reference coded [2,85% Coverage] Reference 1-2,85% Coverage cioè io il cellulare lo uso per chiamare, chiamo, se devo mandare un messaggio mando un messaggio. Quanti messaggi mandi? Osta! Al Giorno? Dipende dal periodo. Due, tre, quindici, venti? Cioè dai generalmente, perché io i messaggi li mando per due cose: uno per parlare con la gente dei motori cioè ti devo andare a prendere questo pezzo? Cosa ti serve? Quando mi porti il motore? Quindi diciamo come appuntamenti per lavoro e secondo se ho la ragazza, per parlare con la ragazza e lì sono almeno cento messaggi al giorno, sicuri, cento avevo i messaggi gratis fino a cento messaggi al giorno e cento mms al giorno, che te dopo gli mms sono quelli che mandi le foto, puoi anche scrivere e usarli come sms, li finivo tutti e duecento e passavo di là, quindi Se la chiamavi facevi prima Sì, sì infatti dopo, lascia stare che l ultima volta che ho avuto la morosa mia mamma mi ha dovuto bloccare il telefono, perché gli avevo fatto arrivare una bolletta da duecentonovanta euro, mi chiamava lei, ma la chiamavo anch io. Allora forse vi dovevate vedere 10 / 21

Ci vedavamo, però lei purina, infatti dopo l ho lasciata perché pressava troppo, poi a me queste cose mi danno fastidio ho voglia di essere?. cioè mi chiamava lei stavamo al telefono un ora e mezza, poi lei mi fa dai butta giù chiamami te, tre ore, poi c eravamo visti un ora prima tipo, scandaloso. Dopo mi sono stancato e gli ho detto basta, sei troppo pesante, dopo un po non ce la facevo più. <Documents\fo_3_F_16_ita_stu> - 2 references coded [3,14% Coverage] Reference 1-1,89% Coverage Tu il cellulare ce l hai immagino. Che uso ne fai? Lo uso molto per chiamare mia mamma, poi per mandare messaggi però non più di tanto, c è stato un periodo che non avevo i soldi e mi trovavo bene con il telefono di casa a chiamare però uso molto il telefono di casa per chiamare quello si. Le foto? Le foto si le usavo, solo che ho perso il telefono, adesso me lo devo riguadagnare con il mio compleanno. Reference 2-1,25% Coverage Il cellulare secondo me oggi da un parte è una cosa positiva, ormai senza di quello non si vive, perché si comunica molto tramite quello, perché se non ce l hai sei un po perso, infatti questa mia mica era un po persa, infatti mi diceva Adesso come faccio a sentirlo?. <Documents\fo_5_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [2,84% Coverage] Reference 1-2,84% Coverage Tu ce l hai? Ormai non lo chiedo nemmeno più perché l hanno tutti! Come lo usi? Non sono una patita che se non ha il cellulare non vive però lo tengo acceso perché mi capita di mandare un messaggio alle mie amiche invece di telefonare; noi giovani mandiamo più messaggi, mentre gli adulti chiamano di più, preferiscono sentirsi per telefono, chiamarsi, mentre per noi giovani il segno distintivo è il messaggio; ad esempio mia mamma un messaggio non lo sa mandare, mentre mio babbo è più esperto quindi lo manda, però se mi deve dire qualcosa, anche una semplice cavolata, mi chiama, non mi manda un messaggio; noi, invece, mandiamo un messaggio perché è un modo più sbrigativo, però a volte può crearsi anche un po di confusione perchè magari uno capisce male una cosa perché è scritta male; diciamo che io non sono una fanatica di messaggi, non sono una che ne manda una cinquantina al giorno, ne invio due o tre ogni tanto, non sono sempre con il telefono in mano, però lo so usare. <Documents\fo_6_F_17_ita_stu> - 2 references coded [8,54% Coverage] Reference 1-5,85% Coverage 14 foto Argomento caldo, il cellulare. Non me l hanno mai sequestrato ma mi hanno dato tanti cicchetti perché lo uso troppo. Ma dove, a scuola? 11 / 21

A scuola lo uso tipo durante i cambi dell ora, all intervallo così se no per fare lo squillo però non è che a scuola lo uso, magari a casa dai va bè lo squillo, il messaggio o uno squillo. Uno squillo? Io sono di un altra generazione, cosa significa lo squillo? Io ti faccio uno squillo vuol dire che in quel momento ti penso. Tipo ciao, eccomi, sono qui Esisti ancora, perché sono sempre senza soldi. Quindi fai uno squillo, e due squilli hanno un altro significato? No magari uno ti fa uno squillo magari anche per vedere se tu hai il telefono acceso poi ti manda un messaggio. Imparo molte cose. E poi anche su questo qui posso dire che sicuramente ultimamente stanno strafacendo eccessivamente. Tu che cellulare hai? Normalissimo come dico non eccede poi col fatto che adesso ci sono le fotografie e puoi mandare le fotografie, allora poi ti adatti. Quindi il tuo le fa? Sì sì, va da dio, fa le foto e i video così Reference 2-2,70% Coverage gi gratis al giorno e cento mms gratis, sarebbero i file multimediali e quindi quando hai queste promozioni qui dai, poi sotto Natale è un po più lento sei più a casa puoi farti i cavoli tuoi quindi ogni tanto pensi a una persona e fai ciao come stai? E gli mandi un messaggio, però quando non li avrò più, va bè io ho fatto una tariffa particolare che con quattro numeri posso massaggiare a un centesimo invece che a dodici e quindi a quelle quattro persone Vodafone comunque magari mi messaggio un pochi <Documents\fo_7_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,71% Coverage] Reference 1-1,71% Coverage Il cellulare, sicuramente ne faccio largo uso è una bella cosa però lo riconosco sono cellulare dipendente, perché è il mezzo con cui sento il mio moroso, sento i miei amici. Come lo usi? Di sicuro per massaggiare. Quanti messaggi al giorno? E adesso ho la promozione che spendo un centesimo a messaggio, ma una ventina di messaggi al giorno se non di più li mando, ne mando veramente tanti, ma anche con le mie amiche, lo utilizzo veramente tanto il cellulare perché è una cosa come una ventosa, infatti il cellulare non lo uso molto per chiamare, ma lo uso tanto per massaggiare, si chiama poco diciamo, poi magari per chiamare il mio moroso poi stiamo al telefono una vita e spendiamo tutti i soldi, però io lo utilizzo più che altro per massaggiare, non tanto per andare su internet. 12 / 21

<Documents\fo_8_M_17_ita_stu> - 1 reference coded [2,10% Coverage] Reference 1-2,10% Coverage Quindi per che cosa lo usi di più il cellulare? Per essere raggiungibile. Per i messaggi come dicevi? Sì con i miei amici, però soprattutto per essere raggiungibile. Questo ti permette di essere più libero? Più libero. Alla fine allora è una bella cosa Sì. E quanti messaggi mandi al giorno? Bò io faccio venti euro alla settimana. Ah però, e cosa mandi sms? Messaggi, chiamate. Sono cento euro al mese, e i tuoi non ti dicono niente? Va bene? No, non va bene, però. Lo fai lo stesso No è che anche loro non sanno come fare, se ad esempio me lo tolgono io non riuscirei a vivere. <Documents\fo_9_M_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,25% Coverage] Reference 1-1,25% Coverage Se no per che cosa lo usi? Per chiamare, poi per giocarci così. I messaggi? Sì anche. In assoluto per che cosa lo usi di più? Ma per mandare messaggi. Sei un cellulare dipendente? No, non in particolare. <Documents\lugo_12_M_20_ita_lav> - 1 reference coded [2,36% Coverage] Reference 1-2,36% Coverage Sei un tipo solitario, nelle estensioni, senza comunicare con gli altri 13 / 21

Sì perché si è arrivati ad un punto che la gente non capisce quando ti spieghi la prima volta, allora ha bisogno di rompere le scatole la seconda, la terza e la quarta, cioè la prima volta lo vedi faccia a faccia e glielo dici, la seconda non capisce e glielo devi dire per telefono, alla terza è sempre così e allora dopo anche lì ti stressi un attimo, no quando andavo a scuola lo usavo con gli amici. Quindi lo usi di più per chiamare, per mandare messaggi? Per mandare messaggi perché siamo giovani, abbiamo anche le nostre ragazzine. Per farmi un idea di quanto lo usi, quanto lo ricarichi? Al mese? Dipende, quando siamo nel pieno del lavoro nella campagna sono buono di metterci anche cento euro in un mese, ma il fatto è che quei cento euro lì sono spesi e sono incassati, cioè. Quindi sono molte chiamate di lavoro? Sì parecchie sì, invece d inverno che la campagna si ferma un po insomma una ricarica da venticinque euro al mese la fai, così delle volte con venticinque euro faccio anche due mesi, dipende d inverno c è una pausa lunga però. <Documents\lugo_14_M_20_ita_lav> - 1 reference coded [4,35% Coverage] Reference 1-4,35% Coverage Il cellulare, orai ce l hanno tutti. Non ti chiedo se ce l hai perché immagino che tu ce l abbia, che cellulare hai? Un cesso che adesso lo devo andare a cambiare, ha dato il collo. Quanti ne hai cambiati? Sette o otto. Cosa gli fai? Mi cade sempre per terra. E per che cosa lo usi? Per sentirmi con delle ragazze, per chiamare i miei amici, non so telefonare a casa ogni tanto. Più messaggi o chiamate? Dipende dai periodi, alcune volte molte chiamate, alcune volte molti messaggi. Le immagini, le fotografie le mandi? Sì, sì. Quindi lo usi parecchio Sì dai a volte Per farmi un idea quanti messaggi mandi al giorno? Dipende dai periodi. Se hai la ragazza o no? No anche altre volte che mi sento con una ragazza va bè. 14 / 21

Non è che sei dipendente? No, a volte ne manderò cinquanta, cento in un giorno, altre volte ne mando tre o quattro. <Documents\lugo_16_M_18_ita_lav> - 1 reference coded [4,92% Coverage] Reference 1-4,92% Coverage Hai il cellulare? Sì, lo uso molto, cioè a mandare messaggi così. Poi c ho i messaggi gratis, quindi con i miei amici chiamare non chiamo quasi mai, mi faccio sempre chiamare. Quanti messaggi mandi al giorno? Non tantissimi, ne manderò una ventina. Mi piace scrivere, poi quando ci sono i messaggi gratis Come fai ad avere i messaggi gratis? Con le offerte delle vodafone. Mandi anche le foto? Non ci riesco, non riesco ad attivare gli mms, allora mi tocca Ogni quanto ricarichi il telefono? Ogni mese, poi lo carico di 25. Non c è male! Perché quando devo spendere soldi con i messaggi cerco di mandarne pochi, invece quando ci sono i messaggi gratis, o l offerta che spendo poco, ne mando di più. Quanto potresti stare senza cellulare? No. Cioè mandare i messagini alle ragazze è più bello mandare i messaggi che telefonare e dirglielo in faccia. Più facile? Cioè già via telefono così sei già un po preoccupato, con un messaggio glielo dici, non la senti neanche. <Documents\lugo_17_M_18_stra_lav> - 1 reference coded [3,12% Coverage] Reference 1-3,12% Coverage C è un telefono. Ce l hai il telefono? Sì. Lo usi molto? Abbastanza. Cosa fai principalmente? Più chiamate che messaggi, perché i messaggi ci metto tanto a scriverli. 15 / 21

Quanti messaggi mandi in un giorno? Tre, quattro al massimo. Lo uso soprattutto per chiamare. Chi chiami? Gli amici. Potresti stare senza cellulare? Riuscirei a stare però è utile. <Documents\lugo_18_M_20_ita_lav> - 1 reference coded [7,07% Coverage] Reference 1-7,07% Coverage Do per scontato che ce l hai [l ho visto!], come lo usi? Lo uso per chiamare! I messaggi, le fotografie Le foto sì, ho il cellulare che fa le foto però lo compri per un mese o due fai quelle quattro foto poi chissà da quent è che non faccio una foto! Messaggi? Quanti ne mandi al giorno? Pochi, ne manderò uno o due, alla sera alla morosa, basta. Quindi proprio per chiamare? Sì, che poi anche per chiamare, chiamo i miei amici, Dove sei?, Ah sono qui al bar! Allora adesso arrivo!. Un uso modesto! È comodo, il cellulare è comodo, però non è che sono sempre lì a mandare messaggi! Magari c è l età, adesso comincio già ad usarlo così. Prima lo usavi di più? Prima sì, ero sempre dietro a spugnettare col cellulare, adesso penso anche gli altri con l andare dell età Quando lo hai usato di più? Subito appena lo compri, non mi ricordo, prima superiore o terza media. Di messaggi ne spedivi un po di più! Madonna! Quanti ne mandavi? No mi ricordo, ma abbastanza. Come facevi a mantenerlo? Mi faceva una ricarica la mese mia mamma. Se durava bene, se non mi durava o me la facevo io, se no <Documents\mo_1_F_18_ita_stu> - 2 references coded [3,85% Coverage] 16 / 21

Reference 1-1,48% Coverage Questa persona forse ha abbandonato i suoi lavori al computer per dedicarsi al telefonino, ha selezionato l opzione messaggi, per cui probabilmente ha l esigenza di mandare un messaggio, oppure di leggerlo, non saprei insomma, comunque sì, sta sfruttando una di quelle che è una delle modalità principali per le quali i telefonini vengono acquistati, cioè i messaggi, ormai buona parte dei rapporti tra le persone si gestisce via sms, questo con qualche problema, anche perché secondo me.. ee sorge spontaneo chiedersi se non fosse stato meglio inviare un email a questa persona, perché comunque hai più spazio, hai una possibilità maggiore di comunicare, rispetto alle 150 lettere di un sms e va bene, confido che lo metta via al più presto, basta Reference 2-2,37% Coverage Prima mi stavi dicendo: sarebbe meglio che si mandasse un e-mail piuttosto che un messaggio, la mail, rispetto al messaggio è uno strumento che tu trovi più efficace? Sì, di sicuro perché ha potenzialità che l sms non avrà mai, perché ha la possibilità di inviare immagini di un certo tipo, files di qualsiasi genere, cioè una cosa del genere secondo me il telefonino non ci arriverà, ecco, per quanto possa diventare complesso e poi, insomma, lì almeno ti dà la possibilità di usare una grammatica corretta, di potere articolare un discorso, cose che l sms non ti permette, un sms deve proprio essere qualcosa di immediato, uno slogan se vogliamo, invece, insomma, quantomeno, per quanto continui ad essere uno strumento di comunicazione freddo, insomma, che non permette di instaurare un buon rapporto tra le persone, però almeno ti permette di vedere se uno conosce i congiuntivi o cose del genere, perché, insomma, può fare la differenza, a volte, devo dire. Perciò se dovessi scegliere tra le due, l email di sicuro, va be, anche se purtroppo non è uno strumento ancora molto diffuso di comunicazione, purtroppo dico io, perché secondo me ha molte potenzialità, eemm, va bene, direi che sia tutto <Documents\mo_12_M_18_ita_stu> - 1 reference coded [2,41% Coverage] Reference 1-2,41% Coverage Tu quindi, come utilizzo che fai tu, sono chiamate e messaggi? Sì, io c ho il cellulare con le foto, all inizio è bello perché è una cosa nuova, le foto, così, però dopo un po le foto passano in secondo ordine, dopo fai le chiamate, come lo uso io è soprattutto per le chiamate, far gli squilli vuole dire o ti sto pensando, oppure chiamami ho bisogno di te, per i messaggi invece quando devi dire qualcosa che non puoi aspettare, in modo che è una cosa che ti resti anche quando hai spento il cellulare, lo accendi, arriva il messaggio, lo puoi leggere E le fotografie invece, dicevi che le hai usate.. All inizio, subito che era una cosa bella, nuova, avevo fatto le foto a immagini che mi piacevano e che volevo tenere nel cellulare, tipo di animali, dei gatti che abbiamo, della famiglia, così, degli amici, basta Ma poi, di solito, le mandavi anche ad amici? Una o due le ho mandate ad amici, gli altri, la maggior parte le tengo per me soprattutto, mi piace tenerli, le guardo ogni tanto, quando non so cosa fare guardo un po le immagini <Documents\mo_14_F_14_ita_stu> - 1 reference coded [2,50% Coverage] Reference 1-2,50% Coverage 17 / 21

E i tuoi usi preferiti del cellulare? Per mandare i messaggi Quindi soprattutto i messaggi Sì, soprattutto messaggi E lo usi magari anche per le fotografie, queste cose? Ma, mi piacerebbe, però non ce l ho, comunque se l avessi, farei molte fotografie, perché mi piace avere, non so, le foto dei miei amici oppure ritrarre un momento che mi è piaciuto particolarmente Quindi, insomma, queste foto vengono fatte anche un po per ricordo? Sì, mi piacerebbe molto averlo con le foto E quindi tu mi hai detto che lo usi sempre, quindi legame fondamentale con il cellulare Sì <Documents\mo_18_F_16_ita_stu> - 1 reference coded [2,07% Coverage] Reference 1-2,07% Coverage Ah, il cellulare come il computer, soprattutto il cellulare è messo in risalto qui ee, è usato da me personalmente molto spesso, io lo tengo sempre a portata di mano per chiamate, cioè soprattutto per messaggi tra amici, adesso anche al mio ragazzo, lo utilizzo spesso eemm, e viene usato per messaggi e chiamate, per internet sì, può effettuare anche questi collegamenti, però io lo uso, uso soprattutto il computer non il telefono, perché magari è più difficile secondo me utilizzarlo tramite il telefono <Documents\mo_2_M_16_ita_stu> - 2 references coded [2,49% Coverage] Reference 1-1,54% Coverage è come la droga il cellulare praticamente [ride] se ci entri dentro.. Io ho visto delle persone che sono molto legate, anzi, non riescono a stare senza, ma delle cose proprio allucinanti, del tipo da mangiare, andare al bagno, a dormire col cellulare sotto al cuscino, che è una cosa allucinante proprio, cioè. Ee, dai messaggini, alle foto che adesso si possono fare, le videochiamate, le chiamate, va bene anche usarlo così, per motivi anche di svago certo, però non esagerare, perché poi alla fine, dà dipendenza, cioè, delle cose proprio fuori dal normale, cioè, della gente che sta tutto il tempo a messaggiare, a chiamare, così. Sarebbe anche bene spegnerlo e tenerlo spento un giorno, due giorni, così e poi riprendere piano piano, perché è come la droga proprio Reference 2-0,95% Coverage Tu lo usi anche per le altre cose tipo fotografie, altre funzioni? Sì, mi capita di usarlo, perché poi le nuove tecnologie ti aiutano anche, se non hai la fotocamera, col bluetooth, con gli infrarossi te le puoi passare con gli amici, ee, vedere le foto della vacanza, ee dei parenti lontani, così, si usa anche per questo, però non è che diciamo: sto tutto il tempo lì a guardarlo così, se mi chiamano rispondo, metto giù e poi quando mi richiameranno risponderò di nuovo <Documents\mo_20_F_14_ita_stu> - 1 reference coded [4,19% Coverage] Reference 1-4,19% Coverage Un cellulare, anche questo è un mezzo di comunicazione, cioè i messaggi, tramite gli amici, eemm... io lo suo abbastanza, per comunicare tramite gli amici. 18 / 21

Utilizzi di più le chiamate o i messaggi? Allora i messaggi soprattutto, le chiamate, ad esempio mi faccio chiamare dai miei genitori, va beh anche i messaggi certe volte, ma non spesso, soprattutto i messaggi sì, no, anche, soprattutto i messaggi. Per quanto riguarda le altre funzioni che ci sono nei cellulari, tipo le fotografie, i video, sono cose che tu usi? Sì, le uso però non, cioè per me soprattutto, ad esempio se c è qualcosa che mi piace, un panorama ad esempio, così, lo posso fotografare, però non da inviare, no, io uso soprattutto le foto, i video non li ho, però cioè, una cosa personale, non da inviare. Ho capito, quindi da tenere per te. E le cose che fotografi di più, che tieni nel tuo cellulare? Va beh, amiche, amici, eee, ad esempio, anche un animale così, poi mi arrivano anche ad esempio della fotografie di mie amiche e amici. <Documents\mo_3_M_16_ita_stu> - 2 references coded [3,56% Coverage] Reference 1-0,44% Coverage Il telefonino serve per chiamare qualcuno a distanza ee per mandare messaggi, foto, video, ascoltare la musica Reference 2-3,12% Coverage Tu per cosa lo usi di più: chiamare, mandare messaggi, fotografie? Quali sono i tuoi usi preferiti del cellulare? Ma, un po di tutto alla fine, più i messaggi, però lo uso anche per le altre cose: le foto, chiamate, di solito per rispondere, magari, perché se mi chiamano, mi chiamano per dire una cosa in fretta, veloce, così, mio padre, così, invece i miei amici se hanno bisogno proprio, se no di solito si manda un messaggio, basta E le fotografie in che occasioni le fai? Cioè, occasioni particolari, per ricordi, quali sono gli usi che fai? Ma sì, faccio una foto a un mio amico, una mia amica, così, basta, oppure con gli amici quando vai al mare, per dire, oppure vai in gita per ricordarti una foto, che poi magari te la salvi sul computer, allora col cavo.. e basta <Documents\mo_4_F_14_ita_stu> - 2 references coded [4,07% Coverage] Reference 1-1,18% Coverage Cellulare.. tutti ce l hanno il cellulare, sì, una cosa proprio quotidiana il cellulare, ad esempio io senza cellulare non riesco a stare, perché, cioè uno esce, cioè deve fare qualcosa per passare il tempo, cioè, io vengo qua con l autobus, ho il cellulare, oppure ascolto la musica, roba così, sì, poi il cellulare serve per chiamare, i messaggi, che oggi sempre messaggi, anche se a volte non rispondono, però i messaggi ci sono, così Reference 2-2,89% Coverage Prima mi parlavi anche delle fotografie, che tu lo usi anche per le fotografie, e queste fotografie, tu mi dicevi, alcune le stampi, così. Ma le usi anche, non so, ve le mandate tra di voi? Come le usate? 19 / 21

Sì, o si stampano, oppure si mandano o, cioè, si fanno vedere agli amici, robe così, per dire: Eh, io c ho questa fotografia, tu non ce l hai, così, la mia è più bella, poi fai una foto a uno che ti piace Eh, gli ho fatto la foto, l altro dice: Eh, anch io ce l ho la foto, roba così, per divertirsi insomma E poi, mi dicevi, i messaggi, usate soprattutto messaggi, piuttosto che le telefonate Sì, perché i messaggi, cioè, io c ho i messaggi gratis, perciò uno li manda quanto vuole, ci danno 1000, 1500 messaggi da mandare, per un mese, cioè, li mandi, sì, i messaggi secondo me sono quelli che si usano di più, però non saprei, sinceramente Va be, tu devi parlare per la tua esperienza Sì, io uso i messaggi Li usi tutti i 1500? Sì, dipende, io questo mese ad esempio ne ho mandati 1500 e qualcosa, 1600, dipende poi dalla persona che c ha, non so <Documents\mo_5_M_14_ita_stu> - 1 reference coded [4,30% Coverage] Reference 1-4,30% Coverage È un cellulare, questo è con la videochiamata, nuova invenzione, io senza questo non vivo, questo è la mia vita, cioè, io senza questo dalla mattina alla sera non saprei cosa fare, infatti Infatti anche a scuola A scuola, tipo quando non ho niente da fare, oppure cioè quando trovo qualcosa da non fare oltre che al cellulare, cioè, tipo, se non starei rispondendo alle tue domande, sarei già con il cellulare in mano Infatti lui è già con il cellulare in mano E il cellulare per cosa lo usi di più: chiamate, messaggi..? Le chiamate quasi mai, i messaggi, mms, tipo adesso c è la videochiamata, ogni tanto, sì Anche videochiamata? Sì, c è anche la videochiamata Dipende da quando telefoni Umts, poi adesso tipo per Natale o in estate fanno delle promozioni, tipo per mandare 100 messaggi gratis al giorno, io subito Li usi tutti? Eh, tutti e 100 al giorno, perché tipo, conoscendo anche nuovi ragazzi, ti viene l istinto di sapere cose nuove su di loro, così, quindi gli mandi messaggi, tipo, oppure mi sto conoscendo con una ragazza, non l ho mai vista gli dico: Mi mandi una tua foto, lei mi manda la sua foto, io gli mando la mia, così. Oppure tipo per scaricare suonerie, così, per fare i video Fate anche dei video? Sì [ride], oppure può servire anche per la sveglia, tipo alla mattina mi devo svegliare Quindi tutto il giorno, dalla mattina alla sera il cellulare è sempre presente Dalla mattina quando mi sveglio, fino alla sera quando vado a dormire, sempre nelle mie mani <Documents\mo_8_M_17_stra_stu> - 1 reference coded [6,64% Coverage] Reference 1-6,64% Coverage è una via di comunicazione molto, molto diffusa, ee, specialmente gli sms vengono utilizzati tantissimo, poi, in particolar modo, ora che c è anche la videochiamata che è un modo come un altro per chiamare e vedere le persone, sembra che stia facendo la pubblicità dei cellulari! No, no, ma la videochiamta quindi la usate voi? La uso a volte, quando capita che una persona c ha le videochiamate la chiamo, sì, per provare, così, 20 / 21

un modo anche divertente per comunicare, tu parli, vedi cosa sta facendo, a volte infatti lo becchi che si sta cambiando, allora stacco e lo chiamo con la chiamata vocale, perché [ride] mi è capitato, perché lo appoggia sulla scrivania mentre si sta cambiando e allora io stacco e lo richiamo, perché non è un bello spettacolo! Per le fotografie tu lo usi? Sì, infatti ho comprato quello nuovo, che poi è uscito lo scorso Natale, con un alta risoluzione delle foto, perché mi piace fotografare quando vado in giro, infatti quest estate tutti sono andati in Spagna, io sono andato al mio paese e le cose che mi piacevano avevo sempre il cellulare in mano a scattare foto E dopo le tieni o le stampi anche, cosa fai? No, le metto prima sul computer, poi quando c ho tempo le vado a fare stampare dal fotografo, oppure le stampo io a casa, c ho anche la stampante che fa le foto però mi dimentico sempre di andare a comprare la carta da fotografia, allora le porto dal fotografo 21 / 21