FACSIMILE. nato/a a CHIEDE

Documenti analoghi
LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 2004, N. 23 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

FACSIMILE. nato/a a CHIEDE

LEGGE REGIONALE 9 GIUGNO 1994, N. 18 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DOMANDA PER AUMENTO DI CAPITALE

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 2004, N. 23 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

LEGGE REGIONALE 9 GIUGN0 1994, N. 18 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

LEGGE REGIONALE 9 GIUGN0 1994, N. 18 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 2004, N. 23 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 2004, N. 23 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI

LEGGE REGIONALE 25 GIUGNO 2008, N. 18, ART. 3, COMMA 1,LETTERA A (CAPO I) MODULO DI DOMANDA

PIANO STRAORDINARIO PER L OCCUPAZIONE. MISURA I.1 PIÙ LAVORO Incentivi all occupazione di giovani e adulti DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

D.D. del n. 18

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013

LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall articolo 33 della legge regionale 4 dicembre 2009, n. 30

MODULO DI DOMANDA. Il/La Sottoscritto/a. nato/a a ( ) il. (Comune) (Prov.) (Data di Nascita) residente a ( ) in

ELECTROMOBILITY + Azione di coordinamento ELECTROMOBILITY +

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

LEGGE REGIONALE 12 NOVEMBRE 1999, N. 28. (Art. 18 c. 1 lett. b) MODULO DI DOMANDA PER OPERATORI IN AREA DISAGIATA (Inoltrare in 3 copie)

LEGGE REGIONALE 8 LUGLIO 1999, N. 18 e s.m.i. Programma degli interventi (D.G.R. n. - del 01/03/2010) RICHIESTA CONCESSIONE FINANZIAMENTO AGEVOLATO

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE OBIETTIVO 2 DOMANDA DI CONTRIBUTO - MISURA 4.2 COFINANZIATA DAL FESR

RICHIESTA CONCESSIONE CONTRIBUTO. Il/La Sottoscritto/a. Codice fiscale Sesso F M. nato/a a ( ) il (Comune) (Prov.) (Data di Nascita) residente a ( )

DOMANDA DI AGEVOLAZIONE

Programma degli interventi per lo sviluppo e la qualificazione delle piccole imprese Sezione Artigianato Edizione 2015 MODULO DI DOMANDA

LEGGE REGIONALE 23/2004 "Interventi per lo sviluppo e la promozione della cooperazione"

Programma degli interventi per l'accesso al credito delle micro e piccole imprese commerciali Edizione 2015 MODULO DI DOMANDA

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE OBIETTIVO 2 DOMANDA DI CONTRIBUTO - MISURA 4.1 COFINANZIATA DAL FESR

SEZIONE B) INTERVENTI A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO ECONOMICO NEI TERRITORI INTERESSATI ALLA REALIZZAZIONE DI GRANDI INFRASTRUTTURE

FAC-SIMILE DEL MODULO DI DOMANDA

Modulistica Domanda di contributo

Bando Open 2.0 Legge Regionale 26 marzo 2009 n. 9 D.G.R. n del 30/11/2009 e D.G.R. n del 14/11/2009

ALLEGATO N. I DOMANDA DI AMMISSIONE

Piano straordinario per l occupazione Asse II Misura II.1

APRIAMO GLI OCCHI SULLA CITTA

FAC SIMILE MODULO DI DOMANDA OPERATORE ECONOMICO PRIVATO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO DI PUBBLICA UTILITÀ. (indicare il titolo del PPU)

Al Comune di Brescia Servizio Protezione Civile Via Donegani, BRESCIA. L associazione di Protezione Civile denominata:

Il/La sottoscritto/a (cognome). Via/Piazza.. n. Cap.. in qualità di: titolare legale rappresentante dell'impresa. Iscrizione Registro Imprese - REA N

LEGGE REGIONALE 18 MAGGIO 2004, N. 12 Articolo 8, come sostituito dall'art. 33 della legge regionale del 04 dicembre 2009, n. 30

Il Dirigente DETERMINA

I/A Imposta di Bollo di euro 16,00

Bollo 0,685$,17(59(17,',5,48$/,),&$=,21(/2&$/(())(778$7,'$ 62**(77,35,9$7,

PIANO STRAORDINARIO per L'OCCUPAZIONE. Misura II. 3 B ) - PIU' SVILUPPO

ALLA REGIONE PIEMONTE c/o FINPIEMONTE S.p.A. Galleria San Federico, TORINO. Incubatore: Sportello Incubatore. Riservato agli Uffici:

MODULO di PRE-DOMANDA

APRIAMO GLI OCCHI SULLA CITTA

Bando per l accesso ai Voucher per le spese di promozione all'estero in occasione di fiere Anno 2012

ALLEGATO 1 al bando. Fac-simile del Modulo di domanda

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO ATTIVITA PRODUTTIVE POR FESR CALABRIA

MODULO di DOMANDA. Bando. Sostegno finanziario a favore di Giovani ambasciatori della tecnologia piemontese sui nuovi mercati L.R.

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2007/2013

IL DIRETTORE determina

BANDO PUBBLICO ALLEGATI

DOMANDA DI CONTRIBUTO. La sottoscritta nata a il residente in via n cap. città prov. C.F Tel. fisso n. Tel. cellulare n. fax n.

LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 2004, N. 23 E S.M.I. PROGRAMMA REGIONALE DEGLI INTERVENTI ART. 4, COMMI 1 E 2

ALLEGATO 1) MODULO DI DOMANDA

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE PIEMONTE FESR 2014/2020

Ai fini della concessione delle agevolazioni di cui all oggetto il/la sottoscritto/a: Via n.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a (prov. ) il. C.F. residente a. Via n.

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE

DOMANDA DI AMMISSIONE A FINANZIAMENTO

DECRETO MINISTERIALE N. 267/04 Del. Mecc. N /068 del 22 marzo 2005 Interventi nelle aree urbane degradate.

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell atto di notorietà (Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

ALLEGATO C (Schema di rendicontazione) Ente proponente. Titolo dell evento: Relazione tecnico-consuntiva

Vista la legge regionale 13 ottobre 2004, n. 23 avente ad oggetto: Interventi per lo sviluppo e la promozione della cooperazione ;

Il/la sottoscritto/a. residente nel comune di prov. CAP via e n. civico

In relazione a quanto previsto dall Avviso Pubblico / Regolamento / bando Bando/Avvi so

DOMANDA DI CONTRIBUTO. data di spedizione data ricezione n. protocollo sigla identificativa pratica

SCHEDA TECNICA DI MISURA 1. L.R. 34/08 Art. 42, commi 1, 4, 5 e 6 MISURE A FAVORE DELL AUTOIMPIEGO E DELLA CREAZIONE D IMPRESA

Dichiarazione sostitutiva di certificazione e dell atto di notorietà (Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

DOMANDA DI AMMISSIONE. L.R. 12/95 e s.m.i. Agevolazioni per favorire l occupazione giovanile con il sostegno di nuove iniziative imprenditoriali

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2016 BANDO. PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE LOCALI PARTECIPANTI a CARRARA CHRISTMAS VILLAGE 2016

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

POR CALABRIA FESR 2007/2013 (CCI N 2007 IT 161 PO 008) Decisione della Commissione Europea C (2007) 6322 del 7 dicembre 2007

DENOMINAZIONE Ditta/ragione sociale... SEDE LEGALE Via e n. civico...c.a.p...comune...prov. (sigla)... NATURA GIURIDICA... CODICE FISCALE...

INTERVENTI PER LA NASCITA E LO SVILUPPO DEL LAVORO AUTONOMO

ALLA REGIONE AUTONOMA VALLE D'AOSTA

MODULO RICHIESTA LIQUIDAZIONE RISERVATO AGLI ENTI PUBBLICI

I Imposta di Bollo di euro 16,00

Settore Pianificazione Territoriale Servizio Commercio Attività Produttive e Sviluppo Economico

Fondo Regionale per l'occupazione delle persone disabili di cui all'art. 60 della L.R. 30/2008

Allegato 4 DICHIARAZIONI ADESIONE IMPRESA PROGETTO COOP S 4.0

POR 2000/2006 Misura 6.5

Bando per l accesso ai Voucher per le spese di promozione all'estero in occasione di fiere internazionali Anno fac simile

BOLLO. Via XXVIII Febbraio, CAGLIARI

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI CONTRIBUTO IN CONTO CANONI ai sensi dell'art. 23 della legge n. 240/81 e della D.G.R. n. del.

DA COMPILARE E TRASMETTERE FIRMATA DIGITALMENTE O ELETTRONICAMENTE ALLA CASELLA PEC:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI ai sensi dell'art. 37 della legge n. 949/52 e della D.G.R. n. del.

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

Spettabile PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Commercio e cooperazione Via G.B. Trener, 3 (Tre Torri) TRENTO. Il sottoscritto.

DOMANDA DI CANDIDATURA. Data / / Alla Regione Toscana Settore Formazione e Orientamento Via Pico della Mirandola, Firenze

LEGGE REGIONALE 8 LUGLIO 1999, N.18 e s.m.i. Programma degli interventi (D.G.R. n del 3 giugno 2015) RICHIESTA CONCESSIONE FINANZIAMENTO

Allegato C Dichiarazione sostitutiva per la concessione di aiuti in «de minimis», ai sensi dell'art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

ALLEGATI ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE ALLE AGEVOLAZIONI

Ministero dello Sviluppo Economico

Transcript:

MODULO C LEGGE REGIONALE 13 OTTOBRE 2004, N. 23 E SUCCESSIVE MODIFICHE ED INTEGRAZIONI DOMANDA PER AUMENTO DI CAPITALE Punto 4 lettera a) del Programma degli interventi (D.G.R. n. 7 11332 del 04.05.2009) Il/La Sottoscritto/a nato/a a residente a (Comune) (Cognome) A FINPIEMONTE S.p.A. Galleria San Federico, 54 10121 TORINO (Nome) (Comune) (Prov.) (Data) (Prov.) Codice Fiscale Documento d'identità N. rilasciato da in (Indirizzo) il con data scadenza consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni non veritiere e di falsità negli atti di cui all art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i. e della conseguente decadenza dei benefici di cui all art. 75 del citato decreto relativa alle dichiarazioni sostitutive di certificazione, nella qualità di legale rappresentante della/del cooperativa/consorzio sottoindicata/o, CHIEDE l intervento del fondo regionale per lo sviluppo e la promozione della cooperazione per la realizzazione del programma specificato al punto B del presente modulo di domanda e a tal fine A. A.1 DICHIARA NOTIZIE SULLA COOPERATIVA/CONSORZIO Denominazione e ragione sociale A.2 Codice Fiscale Partita IVA A.3 Sede legale Comune Prov. CAP Indirizzo n. civico Telefono/i Fax E-Mail

A.4 Unità locale interessata agli investimenti (non compilare se identico alla sede legale): Comune Prov. CAP Indirizzo n. civico Telefono/i Fax E-Mail A.5 Indirizzo al quale inviare la corrispondenza (non compilare se identico alla sede legale; non deve coincidere con l indirizzo dei soggetti delegati): C/o (se necessario) Comune Prov. CAP Indirizzo A.6 Codice ISTAT di attività principale (ATECO 2007) A.7 Codice ISTAT di attività interessata agli investimenti (ATECO 2007) A.8 Data di costituzione A.9 Iscritta al registro Imprese di il A.10 Iscritta all'albo delle Società Cooperative con il n il A.12 Ripartizione degli occupati totale: di cui soci lavoratori: lavoratori dipendenti: lavoratori assunti con le tipologie contrattuali previste dal D.lgs 10.09.2003, n. 276 (ad eccezione del contratto di apprendistato): A.13 Capitale sociale: A.14 Ricavi ultimo esercizio: A.15 Utile/Perdita ultimo esercizio: A.17 Estremi dell Istituto bancario prescelto BANCA Indirizzo n. civico A.11 Contratto collettivo applicato (solo per i soggetti beneficiari tenuti al deposito del regolamento interno ai sensi dell art.6 della legge 142/01) A.16 Data chiusura esercizio finanziario (inserire giorno e mese): CAP Comune Prov. IBAN

A.18 Persone autorizzate ad intrattenere contatti con Finpiemonte Spa Soggetto delegato dalla/o cooperativa/consorzio Centro di consulenza accreditato ex art. 3 della l.r. 23/2004 B NOTIZIE SULL'INVESTIMENTO B.1 Cooperativa/Consorzio proponente B.2 Priorità richiesta B.3 (Barrare una sola casella. Per la definizione completa delle priorità v. Punto 3 del Programma degli interventi) Cooperativa/Consorzio di nuova costituzione Incremento occupazionale numero di nuovi occupati da inserire Cooperativa/Consorzio che ha usufruito dei servizi del POR 2000/06 Obiettivo 3 e del POR 2007/13 Obiettivo 2 Trasformazione forma giuridica in società cooperativa / Fusione tra cooperative Cooperativa edilizia di abitazione che ha realizzato o sta realizzando alloggi sociali ai sensi della legge 9/07 Cooperativa di consumo operante nei comuni montani Nessuna priorità Agevolazioni richeste Aumento di capitale (selezionare necessariamente una delle due opzioni) Finanziamento Contributo Ulteriore contributo a fondo perduto per le spese di cui sotto (se richiesto, barrare anche una o più delle seguenti caselle) Spese generali d avviamento e spese di assistenza tecnica-gestionale Introduzione e sviluppo di un sistema di qualità e rintracciabilità Creazione di reti commerciali anche via internet Formazione professionale e manageriale dei soci Introduzione e consolidamento di sistemi di rendicontazione sociale sociale (bilancio sociale e ambientale, bilancio di sostenibilità e controllo di gestione)

B.4 Descrizione e piano operativo del programma La relazione, da allegare alla domanda, deve contenere i seguenti elementi: 1. brevi cenni sulla Società Cooperativa/Consorzio (origine, evoluzioni, attività, ecc.); 2. struttura del mercato di riferimento (principali concorrenti, proprio posizionamento, tendenze di sviluppo, ecc.); 3. motivazione, obiettivi del progetto ed eventuali riflessi occupazionali. B.5 Costo totale del programma Aumento del capitale sociale deliberato Finanziamento / Contributo richiesto Altre spese da coprire con contributo a fondo perduto Contributo richiesto (40% della spesa di cui alla riga precedente) B.6 Totale B.7 Totale Scheda riepilogativa degli investimenti a cui è finalizzato l aumento di capitale deliberato (l ammontare complessivo deve essere almeno pari alla quota regionale del finanziamento o del contributo erogato) * 1. Macchinari 2. Automezzi 3. Arredi strumentali 4. Attrezzature 5. Apparecchiature informatiche e programmi applicativi 6. Acquisto o realizzazione di beni immobili 7. Opere murarie/impianti Scheda riepilogativa dei costi su cui si richiede il contributo a fondo perduto 1. Spese avviamento 2. Consulenze per certificazioni Tipologia Tipologia 3. Creazione di reti commerciali e acquisto beni strumentali collegati 4. Costi esterni per la formazione professionale e manageriale dei soci 5. Introduzione sistemi di rendicontazione sociale Costo netto IVA Costo netto IVA * Per le cooperative edilizie di abitazione sono ammissibili a finanziamento le spese limitatamente ai locali in cui svolgono la propria attività sociale

B.8 Prospetto dettagliato dei costi di cui al punto B.6

B.9 Prospetto dettagliato dei costi di cui al punto B.7 Avviamento Consulenza e assistenza alla costituzione Parcella notarile per acquisizione d azienda Contratti utenze Promozione e pubblicità Consulenza e collaborazione per la stesura del progetto Indagini economiche, ricerche di mercato, studi di fattibilità Canoni di affitto per i locali sede dell attività Assistenza tecnica e gestionale

C DICHIARAZIONI E IMPEGNI Il sottoscritto dichiara: 1. di essere a conoscenza che i benefici previsti dalla l.r. 23/04 sono riservati alle cooperative a mutualità prevalente ed ai loro consorzi regolarmente iscritte all Albo delle società cooperative istituito presso il Ministero delle Attività Produttive ai sensi dell art. 223 sexiesdecies, comma 1, delle norme di attuazione del Codice Civile e alle cooperative edilizie di abitazione regolarmente iscritte all'albo nazionale di cui all'art. 13 della legge 59/92; 2. di avere sede legale, amministrativa e prevalente attività nel territorio della Regione Piemonte. Quest ultimo requisito è soddisfatto quando nel territorio siano localizzati per intero o in parte predominante gli investimenti fissi e l occupazione; 3. di essere a conoscenza che il finanziamento viene concesso in parte con fondi regionali e in parte con fondi bancari regolati a tassi differenziati - così come stabilito nella convenzione stipulata dalla Banca stessa con Finpiemonte; 4. di essere a conoscenza che il finanziamento è "valido fino a revoca", con possibilità di rimborso fino a 5 anni a rate trimestrali (le cause di revoca sono previste dai paragrafi 9 e 10 del programma degli interventi - vedi nota informativa); 5. di essere a conoscenza che il finanziamento è comunque estinguibile a semplice richiesta del contraente; conseguentemente, anche la Banca potrà recedere dall'operazione stessa, richiedendo il pagamento di quanto dovuto con invio di semplice lettera raccomandata; 6. di essere a conoscenza dei contenuti e delle modalità espresse nel Programma Regionale degli Interventi e nel testo della Legge Regionale n. 23/04 e di accettarle incondizionatamente, unitamente ad usi, norme e condizioni in vigore presso Finpiemonte Spa e la Banca convenzionata (vedi nota informativa); 7. di essere in attività, di non aver deliberato la liquidazione volontaria della/del cooperativa/consorzio e di non essere soggetta/o ad alcuna procedura concorsuale; 8. che i dati e le notizie forniti con la presente domanda sono veritieri, che non sono state omesse passività, pesi o vincoli esistenti sulle attività e che è a conoscenza di quanto previsto dall articolo 137 della legge bancaria comminante sanzioni a carico di chi, al fine di ottenere concessioni di credito, fornisce notizie e dati falsi; 9. di essere a conoscenza che, in attuazione del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i. in materia di dichiarazioni sostitutive, Finpiemonte S.p.a. è tenuta ad effettuare, a campione, controlli sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà contenuti nelle domande di finanziamento e nelle rendicontazioni; 10. di essere a conoscenza che le agevolazioni previste dall art. 4 della l.r. 23/2004 sono disposte nel rispetto della disciplina comunitaria sul de minimis (Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione in materia di aiuti di Stato) che prevede che qualsiasi altro aiuto supplementare concesso sommato all aiuto richiesto ai sensi della l.r. 23/04, non ecceda il limite di 200.000 Euro nell arco di tre esercizi finanziari (100.000 Euro per le società cooperative attive nel settore di trasporto merci su strada) e non possa essere concesso per investimenti coperti da altre agevolazioni pubbliche;

11. di aver ottenuto, nei tre esercizi finanziari precedenti alla data di presentazione della domanda, le seguenti agevolazioni economiche: Data di concessione dell'agevolazione Provvedimento agevolativo (Legge, regolam., ecc.) Natura dell agevolazione (contributo c/capitale, mutuo agevolato, ecc.) Importo agevolazione in Euro Data Firma leggibile del legale rappresentante * * La dichiarazione è sottoscritta dal dichiarante ed accompagnata da fotocopia di un valido documento di identità (art. 38 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e s.m.i.).

Il sottoscritto s impegna fin d ora: 1. ad utilizzare il finanziamento eventualmente ottenuto esclusivamente per finanziare il programma di investimenti presentato; 2. a comunicare tempestivamente a Finpiemonte S.p.A. ogni variazione tecnica e/o economica intervenuta al programma, l eventuale sostituzione del legale rappresentante, nonché cambiamenti della denominazione sociale e/o della sede legale della/del Cooperativa/Consorzio; 3. ad inviare a Finpiemonte S.p.A. - Galleria San Federico 54-10121 Torino, nei 30 giorni successivi alla data di conclusione del programma di investimenti, la documentazione comprovante l aumento di capitale sociale ed il rendiconto delle spese sostenute redatto sulla base dello schema allegato al modulo di domanda; 4. a mantenere a disposizione di Finpiemonte S.p.A. tutta la documentazione di spesa relativa al programma per la durata complessiva del finanziamento; 5. a consentire eventuali ispezioni e controlli presso la propria sede ai funzionari della Regione Piemonte, di Finpiemonte S.p.A., nonché ai componenti del Gruppo Tecnico di valutazione; 6. di essere a conoscenza che, il mancato rispetto di uno qualsiasi dei sopra citati impegni, potrebbe causare la revoca del finanziamento erogato, con l obbligo di restituire quanto in tale momento risulterà dovuto per capitale, interessi, spese ed ogni altro accessorio. 7. a rispettare le disposizioni predisposte dall Amministrazione regionale sull osservanza del Regolamento (CE) n. 1998/2006 della Commissione del 15.12.2006 sugli aiuti di importanza minore ( de minimis ) Data Firma leggibile del legale rappresentante * Ai sensi e per gli effetti degli artt. 1341 e 1342 Codice Civile, si dichiara di approvare espressamente quanto sopra riportato. Ai sensi dell art. 13 del D. Lgs. 196/2003, recante disposizioni sul trattamento dei dati personali, il sottoscritto autorizza Finpiemonte S.p.A.. al trattamento e all elaborazione dei dati forniti con la presente richiesta, per finalità gestionali e statistiche, anche mediante l ausilio di mezzi elettronici o automatizzati, nel rispetto della sicurezza e riservatezza necessarie. Data Firma leggibile del legale rappresentante *

ALLEGATI OBBLIGATORI (la cui assenza comporta l esclusione della domanda): 1. fotocopia di un valido documento d identità del dichiarante; 2. relazione che illustri il programma di investimento cui è finalizzato l aumento di capitale (punto B.4 del modulo); 3. copia autentica del verbale di assemblea generale dei soci che ha approvato l operazione di capitalizzazione, i tempi, i criteri e le modalità attuative (il verbale di assemblea non può essere antecedente i 6 mesi dalla data di presentazione della domanda di finanziamento); 4. dichiarazione sostitutiva di atto notorio attestante la data di chiusura dell esercizio finanziario; 5. prospetto illustrante la ripartizione del capitale sociale prima e dopo l operazione di capitalizzazione; 6. attestazione di avvenuta revisione (effettuata nell ultimo biennio - per le cooperative sociali nell ultimo anno) ai sensi dell art. 5, comma 1, del decreto Legislativo 02.08.2002, n. 220 (in caso di impossibilità a produrre la documentazione occorre allegare copia della dichiarazione sostitutiva secondo lo schema obbligatorio previsto dal D.M. del 06.12.2004, avendo cura di allegare copia della ricevuta di spedizione al soggetto competente); 7. in caso di perdita di esercizio (si veda punto A.13), idonea documentazione attestante le modalità di ripianamento della perdita stessa; 8. in caso di richiesta dell ambito prioritario trasformazione/fusione, copia dell atto che ha sancito la variazione societaria; 9. copia del regolamento interno previsto dall art. 6 della legge 142/01 e depositato presso la Direzione Provinciale del Lavoro; 10. idonea documentazione comprovante che alla data della domanda la cooperativa edilizia di abitazione ha realizzato o sta realizzando alloggi sociali così come definiti dalla legge 9/07.