DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

Documenti analoghi
DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE (aggiornamento al D.Lgs. 56/2017) Il sottoscritto nato a il. residente in via n. città provincia Cap.

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

ALLEGATO A DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE. Il sottoscritto nato a. il residente in via. n. città provincia. Cap codice fiscale. Telefono fax.

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

ALLEGATO 2 DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

Procedura Aperta per l affidamento della fornitura di..

MODULO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

MODULO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

OGGETTO: Procedura aperta per l appalto di esecuzione lavori di costruzione Nuovo Polo Scolastico Prima fase: Scuola Primaria. CIG: F ...

COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI A FAVORE DI ANZIANI INTEGRI O CON FRAGILITA O DEMENZA

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Esente da imposta di bollo ex art. 48 D.P.R. n. 445/2000 ex art. 37 D.P.R. n. 445/2000

DICHIARAZIONE RILASCIATA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000

Oggetto: Dichiarazione di disponibilità per il conferimento del servizio denominato Sportello di mediazione familiare AVVISO DEL 28 febbraio 2014

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

Istituto Nazionale Per Lo Studio e La Cura dei Tumori IRCCS - Fondazione G. Pascale Via Mariano Semmola NAPOLI

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

CORE Consorzio Recuperi Energetici S.P.A. Art. 48 D.P.R. 445/2000

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

ALLEGATO B. DICHIARAZIONE RESA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 e s.m.i. Il sottoscritto

Il sottoscritto nato a. il in qualità di. dell impresa. con sede in via. n., codice fiscale. - partita IVA, tel. - fax.. .

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

MODELLO. Dichiarazione di cui al paragrafo del Disciplinare di gara

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

DICHIARA AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. N. 445/2000:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE DEI COMUNI VALLATA DEL TRONTO Sede operativa c/o Comune di Appignano del Tronto

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA E DICHIARAZIONE UNICA

Spett.le Opera Pia Ricovero Carpentieri Via F. Mormina Penna n Scicli (RG) C.F PEC:

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DI ATTO DI NOTORIETA (ARTT. 38 COMMA 3, 46 E 47 DEL D.P.R N.445)

Modello A D I C H I A R A Z I O N E

AFFIDAMENTO DELLA FORNITURA DI N BUONI PASTO PER I DIPENDENTI COMUNALI DEL COMUNE DI VENARIA REALE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

ALLEGATO A PROVINCIA DI BARI Servizio Edilizia Pubblica Via Castromediano, BARI

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

MODELLO N.2 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

Il sottoscritto nato il a domiciliato per la carica presso la sede societaria ove appresso, in qualità di (selezionare l opzione che interessa)

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI LAVORI PUBBLICI

Fac-simile Spett.le UMBRIA DIGITALE SCARL Via XX settembre 150/A PERUGIA

AVVALIMENTO (art. 49 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

Spett.le COMUNE DI RESCALDINA P.zza Chiesa n RESCALDINA (MI)

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

Stazione Appaltante: UNICA RETI S.p.A.

(ALLEGATO A) E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000

Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A)

MODELLO DI DICHIARAZIONE DI MESSA A DISPOSIZIONE DEL REQUISITO DELL'IMPRESA AUSILIARIA

AVVALIMENTO (art. 49 D. Lgs. 163/2006 e s.m.i.) MODELLO DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA

MODULO DICHIARAZIONI INTEGRATIVE

DICHIARAZIONE IMPRESA AUSILIARIA (art. 49 del D. Lgs n. 163/2006 e s.m.i.) AUSILIARIA DELL IMPRESA

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

DICHIARAZIONE REQUISITI GENERALI ART. 38 D.LGS. 163/2006 DICHIARA

La sottoscritta... Ditta/Società/Ente/Associazione... Codice Fiscale... P. IVA... con sede in... Prov. (...) via/piazza...

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

MODULO N 1 ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

All.A ALSIA VIALE CARLO LEVI, MATERA

ALLEGATO A MODELLO DI DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI

DOCUMENTO 1 A) (DA COMPILARE DA PARTE DEI CONSORZIATI PER I CONSORZI di cui all art. 34 comma 1 lett. b) e c) del D.Lgs. 163/06)

Modulo AV 2 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL IMPRESA AUSILIARIA

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI OPERATORE SOCIALE DI ZONA O DI QUARTIERE DAL 1/10/2014 AL 30/9/2015. C.I.G.

All. 7) al Disciplinare: dichiarazione art. 38 comma 1 del D.Lgs. 163/2006

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE REQUISITI DICHIARAZIONI DEL RAPPRESENTANTE LEGALE DELL'IMPRESA

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ART. 38 COMPLETO DEL D.LGS. 163/2006 e s.m.i.

ALLEGATO 1 Istanza di partecipazione (compilare le parti di interesse)

Modello D ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE

DICHIARAZIONE DEL CONCORRENTE

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

Transcript:

ESENTE BOLLO (art. 37 del D.P.R. 445/2000) DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DELLA CONSORZIATA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (SAD) IN FAVORE DI CITTADINI DEL COMUNE DI PESCARA Il sottoscritto nato a il residente in via n. città provincia Cap codice fiscale Telefono fax e-mail pec in qualità di: (cancellare la parte che non interessa) - legale rappresentante - procuratore DELL OPERATORE ECONOMICO con sede in via n. città provincia cap Partita IVA codice fiscale natura giuridica 1

Telefono Fax indirizzo mail indirizzo pec CONSORZIATA DESIGNATA DAL CONSORZIO ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n.445 del 28.12.2000. RENDE LE SEGUENTI DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE 1. di possedere i sotto indicati requisiti di capacità economica e finanziaria - tecnica e professionale: a) di essere iscritta all Albo regionale delle società Cooperative, ai sensi del D.M. 23/06/04, al numero sezione b) di aver prestato, negli ultimi tre anni (2013-2014-2015), a favore di enti pubblici, servizi analoghi a quello oggetto di gara per un importo complessivo pari ad almeno 1.400.000,00, e precisamente: Descrizione servizio svolto Destinatari Importo Data c) di essere in possesso della Carta dei Servizi. 2

2. ai fini del comma 1, lett. a), dell art. 38 del Codice: (cancellare la parte che non interessa) a) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta o di concordato preventivo e che nei propri riguardi non è in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; (in alternativa in caso di concordato preventivo con continuità aziendale) a) di avere depositato il ricorso per l ammissione alla procedura di concordato preventivo con continuità aziendale, di cui all art. 186-bis del R.D. 16 marzo 1942, n. 267, e di essere stato autorizzato alla partecipazione a procedure per l affidamento di contratti pubblici dal Tribunale di autorizzazione n. rilasciata in data, di non partecipare alla presente gara quale impresa mandataria di un raggruppamento di imprese e di aver allegato i documenti indicati al punto 10.1 A) 2 lettere b1), b2), b3) e b4) del disciplinare di gara. (oppure) b) di trovarsi in stato di concordato preventivo con continuità aziendale, di cui all art. 186-bis del R.D. 16 marzo 1942, n. 267, decreto n. rilasciato dal Tribunale di in data, di non partecipare alla presente gara quale impresa mandataria di un raggruppamento di imprese e di aver allegato i documenti indicati al punto 10.1 A) 2 lettere b1), b2), b3) e b4) del disciplinare di gara. 3. ai fini del comma 1, lett. b), dell art. 38 del Codice: - che non è pendente alcun procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione o di una delle cause ostative di cui agli artt. 6 e 67 del D.Lgs. 6 settembre, n. 159 del 2011 e che nei propri confronti non sussiste alcuna causa di divieto, decadenza o sospensione, di cui all art. 67 dello stesso D.Lgs; 3

4. ai fini del comma 1, lett. c), dell art. 38 del Codice: (cancellare la parte che non interessa) a) che nei propri confronti non è stata pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile o sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'art. 444 del Codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; (oppure nel caso siano presenti condanne) b) le sentenze di condanna passate in giudicato, i decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, le sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 del Codice di procedura penale emessi nei propri confronti, ivi comprese quelle per le quali abbia beneficiato della non menzione, escluse quelle per reati depenalizzati o per le quali è intervenuta la riabilitazione o quando il reato è stato dichiarato estinto dopo la condanna o in caso di revoca della condanna medesima, sono: 5. ai fini del comma 1, lett. d), dell art. 38 del Codice: - di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17 della L. 19 marzo 1990, n. 55 e s.m.i. ovvero che è trascorso almeno un anno dall ultima violazione accertata definitivamente e che questa è stata rimossa; 6. ai fini del comma 1, lett. e), dell art. 38 del Codice: - di non aver commesso gravi infrazioni debitamente accertate alle norme in materia di sicurezza e a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio dei contratti pubblici dell A.N.A.C. 4

7. ai fini del comma 1, lett. f), dell art. 38 del Codice: - di non aver commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione di prestazioni affidate da questa stazione appaltante e di non aver commesso errore grave nell esercizio della sua attività professionale; 8. ai fini del comma 1, lett. g), dell art. 38 del Codice: - di non aver commesso, ai sensi dell art. 38, comma 2, del Codice, violazioni gravi, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito; 9. ai fini del comma 1, lett. h), dell art. 38 del Codice: - che nel casellario informatico di cui all art. 7, comma 10, del Codice, non risulta nessuna iscrizione per aver presentato falsa dichiarazione o falsa documentazione in merito a requisiti e condizioni rilevanti per la partecipazione a procedure di gara e per l affidamento di subappalti; 10. ai fini del comma 1, lett. i), dell art. 38 del Codice: - di non aver commesso, ai sensi dell art. 38, comma 2, violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali secondo la legislazione italiana o quella dello Stato in cui è stabilito; nell ipotesi di non iscrizione presso gli istituti previdenziali: (cancellare se non interessa) - di non essere iscritto presso: per i seguenti motivi 11. ai fini del comma 1, lett. l), dell art. 38 del Codice: (cancellare la parte che non interessa) a) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell art. 17 della Legge 12.03.1999 n.68 e s.m.i., poiché, ha assolto agli obblighi di cui alla Legge 12.03.1999 n.68 e s.m.i.; oppure 5

b) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili, ai sensi dell art. 17 della Legge 12.03.1999 n.68 e s.m.i., poiché, non è soggetta agli obblighi di assunzioni obbligatorie previste dall art.3 della Legge n. 68 del 12.03.1999 in quanto occupa meno di 15 dipendenti, ovvero, pur occupando da 15 a 35 dipendenti, non ha effettuato nuove assunzioni; 12. ai fini del comma 1, lett. m), dell art. 38 del Codice: - che nei propri confronti non è stata applicata la sanzione interdittiva di cui all art. 9, comma 2, lett. c), del D.Lgs. 8 giugno 2001, n. 231 o altra sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione, compresi i provvedimenti interdittivi di cui all art. 14 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e all art. 53, comma 16-ter, del D.Lgs del 2001, n. 165; 13. di non trovarsi nelle condizioni di cui all art. 38, comma 1, lettera m-ter), del Codice; 14. ai fini del comma 1, lett. m-quater) e ai sensi del comma 2 dell art.38 del Codice: (cancellare la parte che non interessa) a) di non trovarsi in alcuna situazione di controllo di cui all art.2359 del C.C. rispetto ad alcun soggetto, e di aver formulato l offerta autonomamente; oppure b) di non essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in una delle situazioni di controllo di cui all art.2359 del C.C., e di aver formulato l offerta autonomamente. oppure c) di essere a conoscenza della partecipazione alla medesima procedura di soggetti che si trovano, rispetto al concorrente, in situazione di controllo di cui all art.2359 del C.C., e di aver formulato l offerta autonomamente. 6

15. che la ditta, ai sensi dell art.39 del Codice, è iscritta nel registro della Camera di Commercio, Industria, Agricoltura e Artigianato di provincia ovvero presso i registri professionali del seguente Stato di provenienza per la seguente specifica attività di impresa, corrispondente a quella oggetto del presente appalto: al numero in data Il titolare è: Il/i direttore/i tecnico/i è/sono: 2.Sig. 3.Sig. 7

L /gli amministratore/i munito/i di poteri di rappresentanza è/sono: 2.Sig. 3.Sig. Il socio unico persona fisica è: Sig. Il socio di maggioranza, in caso di società con meno di quattro soci, è: Sig. La composizione societaria è la seguente: 1.Sig. (qualità) residente in quota percentuale del Capitale sociale 2.Sig. (qualità) 8

residente in quota percentuale del Capitale sociale 3.Sig. (qualità) residente in quota percentuale del Capitale sociale I soci accomandatari, nel caso di società in accomandita semplice, sono: 2.Sig. 3.Sig. I soci, nel caso di società in nome collettivo, sono: 2.Sig. 9

L /gli institore/i e/o Il/i procuratore/i speciale/ munito/i di poteri di rappresentanza e titolare/i di poteri gestori e continuativi, ricavabili dalla procura è/sono: in qualità di 2.Sig. in qualità di 3.Sig. in qualità di I soggetti cessati dalla carica nell anno antecedente la data di pubblicazione del bando sono: 2.Sig. 3.Sig. 10

In caso di incorporazione, fusione societaria o cessione di azienda, gli amministratori e i direttori tecnici che hanno operato presso la società incorporata, fusasi o che ha ceduto l azienda nell ultimo anno antecedente la data di pubblicazione del bando sono: 2.Sig. 3.Sig. 16. di essere in possesso dei requisiti di idoneità tecnico-professionale di cui all art. 26 comma 1 - lett.a) del D.Lgs n.81 del 9 aprile 2008 e s.m.i.; 17. l inesistenza di cause di incapacità ed inibizione a contrarre con la pubblica amministrazione; 18. l inesistenza di comminatoria di esclusione dalle gare per gravi comportamenti discriminatori (per motivi razziali, etnici, nazionali o religiosi) ai sensi dell art. 44 del D.Lgs n. 286 del 25/7/98; 19. l inesistenza di comminatoria di esclusione dalle gare per gravi comportamenti discriminatori nell accesso al lavoro, ai sensi dell art. 41 del D.Lgs n. 198 del 11/04/06; 20. l inesistenza di comminatoria di esclusione dalle gare per violazione dell obbligo di applicare o di far applicare nei confronti di lavoratori dipendenti condizioni non inferiori a quelle risultanti dai contratti collettivi di lavoro della categoria della zona, ai sensi dell art. 36 della Legge n. 300 del 20/05/70; 11

21. di avere esaminato gli atti posti a base di gara e di avere valutato tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei costi, sulle condizioni contrattuali e sulla esecuzione del servizio e di avere giudicato lo stesso realizzabile e l offerta presentata remunerativa, giacché per la sua formulazione ha preso atto e tenuto conto: a) delle condizioni contrattuali e degli oneri compresi quelli eventuali relativi in materia di sicurezza, di assicurazione, di condizioni di lavoro e di previdenza e assistenza in vigore nel luogo dove devono essere svolti i servizi; b) di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata, che possono avere influito o influire sia sulla prestazione dei servizi, sia sulla determinazione della propria offerta; 22. di aver esaminato il Capitolato Speciale di Appalto/Schema di Contratto, gli elaborati di gara, il bando di gara e il disciplinare di gara e di accettare tutte le condizioni in essi contenute, senza condizione o riserva alcuna; 23. di prendere atto che è vietato il subappalto; 24. per l invio delle comunicazioni di cui all art. 79 - comma 5 - del Codice: - il domicilio eletto è il seguente (scrivere in stampatello) - l indirizzo di posta elettronica certificata è il seguente: (scrivere in stampatello) n.b. Al fine di consentire la corretta interpretazione si prega scrivere come di seguito indicato: Zero = Ø lettera O = O oppure, in mancanza di indirizzo di posta elettronica - di autorizzare espressamente l invio delle comunicazioni di cui all art. 79 - comma 5 del Codice mediante FAX al seguente numero: 12

25. di impegnarsi, in caso di aggiudicazione dell appalto, entro trenta giorni dall affidamento, a riassorbire ed utilizzare prioritariamente il personale alle dipendenze del soggetto gestore uscente, ove gli interessati ne confermino la volontà e sempre che siano in possesso dei requisiti richiesti dal Capitolato Speciale di Appalto/Schema di Contratto, in applicazione dell art. 37 del vigente C.C.N.L. delle cooperative sociali, come indicato all art. 8 dello stesso Capitolato Speciale di Appalto/Schema di Contratto; 26. di impegnarsi, in caso di aggiudicazione dell appalto, ad applicare regolarmente il CCNL di appartenenza, con l indicazione dello stesso, e di impegnarsi ad assolvere a tutti gli obblighi posti a carico dell aggiudicataria dal Capitolato Speciale di Appalto/Schema di Contratto; 27. di possedere o di impegnarsi ad istituire, in caso di aggiudicazione dell appalto, una sede operativa stabilmente funzionante sul territorio comunale con referenti abilitati all assunzione di determinazioni in nome e per conto del contraente, come indicato dall art. 9 del Capitolato Speciale di Appalto/Schema di Contratto; 28. di aver preso visione del patto di integrità, approvato con delibera di Giunta Comunale n. 22 del 22/01/2015, e di accettare tutte le condizioni in esso contenute, senza condizione o riserva alcuna; 29. di essere edotto degli obblighi derivanti dal Codice di Comportamento del Comune di Pescara, approvato con Deliberazione di Giunta Comunale n. 130 del 06/03/2014, e di impegnarsi, in caso di aggiudicazione, ad osservare e a far osservare ai propri dipendenti e collaboratori tutte le condizioni in esso contenute, pena la risoluzione del contratto; Il sottoscrittore dovrà espressamente dichiarare: che le dichiarazioni sostitutive vengono rese ai sensi degli artt.46 e 47 del D.P.R. n.445 del 28.12.2000, con la consapevolezza che nel caso di dichiarazioni mendaci, falsità in atti ed uso di atti falsi, si incorrerebbe nelle pene stabilite dal Codice Penale e dalle leggi speciali in materia, secondo quanto prescritto dall'art.76 del suddetto D.P.R.; 13

di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art.13 del D.Lgs. 196/03, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento relativo alla gara in oggetto, che il titolare del trattamento è il Comune di Pescara nella persona del Sindaco e che il responsabile del trattamento è il Dirigente del Settore interessato. Allega copia fotostatica nitida e leggibile non autenticata del seguente documento di identità del sottoscritto, in corso di validità: ai sensi dell'art.38 comma 3 del Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa approvato con D.P.R. n. 445 del 28.12.00. Luogo e data, IL DICHIARANTE 14