VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE



Documenti analoghi
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 103 DEL 19 OTTOBRE 2015 O G G E T T O

A Tutti i Dipendenti R.A.S. Amministrazione CFVA Enti Agenzie - Aziende Loro Sedi

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 12 DEL 6 FEBBRAIO 2015 O G G E T T O

COMUNE DI CORREZZANA Provincia di Monza e Brianza N. 43 DEL

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi OGGETTO: INTITOLAZIONE DELL AMBULATORIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Deliberazione originale della Giunta Comunale

COMUNE DI COTRONEI (Provincia di Crotone) COPIA

Presidente Ringrazio il consigliere Beretta. Ha chiesto la parola la consigliera Cercelletta, ne ha facoltà.

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Provincia di Chieti V E R B A L E D I D E L I B E R A Z I O N E D E L L A G I U N T A C O M U N A L E

Comune di Domus de Maria

Verbale III^ Commissione Consiliare n. 10 del 13/02/2015. L anno duemilaquindici, il giorno 13 del mese di Febbraio, presso la

Ordine del Giorno. Comune di Agrigento. Seduta del Consiglio Comunale del 27 Dicembre 2013

LANCIAMO UN DADO PER DECIDERE CHI DEVE INIZIARE IL GIOCO. PARTIRA IL NUMERO PIU ALTO

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Lugo REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEI BAMBINI E DELLE BAMBINE, DEI RAGAZZI E DELLE RAGAZZE

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 107 DEL 19 OTTOBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE DI SAN PIETRO A MAIDA (Provincia di Catanzaro)

DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO COMUNALE

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 17 del 06/07/2011

COMUNE DI SCARLINO. Provincia di Grosseto. COPIA VERBALE DI SEDUTA DEL CONSIGLIO COMUNALE DEL SEDUTA N 4 / duemilaquindici

COMUNE DI SPOTORNO Provincia di Savona Via Aurelia, Spotorno ESTRATTO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ATTESTATO DI PUBBLICAZIONE. La presente deliberazione è stata affissa all'albo comunale in data odierna e vi rimarrà per quindici

Trascrizione completa della lezione Lezione 002

Provincia di Reggio Calabria

COMUNE DI CARINARO Provincia di Caserta

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 96 DEL 14 SETTEMBRE 2015 O G G E T T O

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI VEZZANO SUL CROSTOLO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI PESCOROCCHIANO PROVINCIA DI RIETI

Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

Intervista a Gabriela Stellutti, studentessa di italiano presso la Facoltà di Lettere dell Università di São Paulo (FFLCH USP).

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

PROTOCOLLO DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE

Obbiettivo dell incontro: accompagnare i bambini verso la comprensione che per credere in Gesù dobbiamo amarlo e non dubitare mai del suo Amore

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa

COMUNE DI CARPIGNANO SESIA (PROVINCIA DI NOVARA)

COMUNE DI CASTEL MELLA Provincia di Brescia

<Documents\bo_min_3_F_17_ita_stu> - 1 reference coded [1,94% Coverage]

COMUNE DI INCISA SCAPACCINO

ORIGINALE OGGETTO: ADEGUAMENTO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE AI SENSI DELL ART.48, L.R. N. 12/ ANNO 2011

Comune di Campegine Provincia di Reggio nell Emilia

OGGETTO: AGGIORNAMENTO DEL COSTO DI COSTRUZIONE DEI NUOVI EDIFICI RESIDENZIALI ANNO 2013

COMUNE DI SINAGRA Piazza San Teodoro, 1 ~ Sinagra Telefono: Fax: Provincia di Messina

C O M U N E D I O S I N I Provincia Ogliastra

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Comune di Sclafani Bagni Provincia di Palermo COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 9 DEL 06/02/2015

COMUNE DI SUNO. Provincia di NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI NUVOLENTO. VERBALE DI DELIBERAZIONE della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Seduta Pubblica di Prima convocazione

COMUNE DI SALUGGIA *************************** VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 2 *******************************

Oggetto: segnalazione di ingannevolezza nella pratica commerciale posta in essere dalla società Stonex

COMUNE DI POLLUTRI Provincia di Chieti

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI CAMPI SALENTINA Provincia di LECCE * * * * *

COMUNE DI LETTERE (Provincia di NAPOLI)

COMUNE DI CISLIANO DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI GAVORRANO PROVINCIA DI GROSSETO. COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 145 del 23/12/2009

DELIBERA N. 27 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Provincia di Modena. Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CASTELNUOVO SCRIVIA PROVINCIA DI ALESSANDRIA

CITTÀ DI ISPICA Provincia di Ragusa

COMUNE DI BERTIOLO Provincia di Udine

V e r b a le di deliberazione della Giunta Comu n a l e

COMUNE DI NOVENTA VICENTINA Provincia di Vicenza

COMUNE DI MOLA DI BARI Provincia di Bari

GAMBA: Io, invece, sarò molto più breve e mi atterrò strettamente. alla variante che ci è stata sottoposta. Devo dire che la

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

COMUNE DI VILLARICCA PROVINCIA DI NAPOLI

COMUNE DI PRATOLA SERRA Provincia di Avellino

Comune di Barlassina

COMUNE DI MONTEFALCONE NEL SANNIO Provincia di Campobasso DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

COMUNE DI IDRO PROVINCIA DI BRESCIA. Ufficio Segreteria VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE di FORMIA. Provincia di Latina COPIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: EMERGENZA FREDDO LINEA DI INDIRIZZO

REGOLE PER L ESAME (agg.te settembre 2015)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 28 DEL 23 MARZO 2015 O G G E T T O

COMUNE DI CERNUSCO LOMBARDONE PROVINCIA DI LECCO

Deliberazione della Giunta Comunale

Da dove nasce l idea dei video

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE NUMERO 5 DEL

Comune di Camerata Picena Provincia di Ancona Codice ISTAT 42007

I.S.P. Istituto Stenodattilo Professional, società a responsabilità limitata Via G. Galilei, Giulianova Teramo

COMUNE DI MONTALTO DI CASTRO Provincia di Viterbo

Unità 13. In questura. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A1. In questa unità imparerai:

COMUNE DI GAETA Provincia di Latina DELIBERAZIONE DI GIUNTA

Transcript:

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE N. 29 DEL 1 LUGLIO 2015 APPROVAZIONE NUOVO REGOLAMENTO PER IL CONSIGLIO COMUNALE - RINVIO. L anno duemilaquindici il giorno uno del mese di luglio, alle ore 18,25 nella Sala delle Adunanze sita nella Sede Comunale di Noci, il Consiglio Comunale si è riunito in sessione straordinaria, seduta di seconda convocazione, convocato con nota del 25.6.2015 prot. n.10202 previo recapito di avviso scritto a tutti i Consiglieri. Presiede il sig. Stanislao MOREA - Presidente del Consiglio Partecipa il Vice Segretario Generale conv. dott.ssa Maria Teresa SCALINI Risultano presenti ed assenti i seguenti Consiglieri: N.D ORD COGNOME E NOME PRESENTE ASSENTE N.D'ORD. COGNOME E NOME PRESENTE ASSENTE 1 CONFORTI Paolo 1 9 MARTELLOTTA Anna 2 LOBIANCO Angela 2 10 NEGRO Paolo 3 3 GENTILE Francesco Angelo 1 11 DE MARCO Vincenzo 4 D APRILE Giuseppe 3 12 LOCOROTONDO Antonio 5 PARCHITELLI Lucia 4 1 13 MEZZAPESA Fortunato 6 NOTARNICOLA Fabrizio 5 14 LIPPOLIS Mariano 7 LIPPOLIS Vittorio 2 15 MOREA Stanislao 1 8 MASTROPASQUA Giuseppe 6 16 COLONNA Orazio 7 8 9 10 11 3 4 5 In totale sono presenti N. 11 Consiglieri su n. 16 assegnati al Comune. E presente il Sindaco dott. Domenico NISI (12). Intervengono con funzione referente gli Assessori :, Gentile Giovanni Marino e Notarnicola Giuseppe. Il Presidente, constatata la validità della seduta, essendo i Consiglieri intervenuti in numero legale, trattandosi di seduta di seconda convocazione, dichiara aperta la trattazione dell argomento in oggetto.

La seduta è valida. Volevo comunicare che mi è pervenuta informazione dell assenza del Consigliere Locorotondo, del Consigliere Lippolis Vittorio, del Consigliere Negro Paolo, del Consigliere Lippolis Mariano. Abbiamo altre comunicazioni di assenze? Il Consigliere Gentile ( ) Consigliere Paolo CONFORTI Si, per comunicare l assenza del Consigliere Francesco Gentile, per motivi di salute. Comunque a verbale risulta l assenza del Consigliere Gentile Francesco, anche l altra volta lo comunicai nelle comunicazioni. Mi chiedono la parola il Consigliere Notarnicola e il Consigliere Lobianco. Ne hanno facoltà. Grazie Presidente. Io volevo invitare l intero Consiglio Comunale a fare una valutazione di questo tipo: visto che stasera, anche se in seconda convocazione, siamo riuniti per discutere il Regolamento, però visto che oltre alla prima convocazione anche nella seconda si nota l assenza di diversi Consiglieri, sia di maggioranza che di opposizione. Voci in aula Non avevo misurato bene quanti eravate in opposizione. Io ero abituato ad un opposizione un po più ampia. Voi m ingannate, per cortesia Martellotta, Giuseppe, passate qui. Poi vedo le altre sedie vuote e sono preso ( ), quindi è facile confondersi sui numeri. Quindi vista l assenza, io faccio una proposta all intero Consiglio Comunale e in particolar modo al Presidente del Consiglio, di cercare di organizzare i lavori di Consiglio sul Regolamento in maniera tale che ci sia un modo e un metodo per assicurare la presenza un po di tutti i Consiglieri, possibilmente e nello stesso modo eventualmente trovare un periodo tale che possa permetterci come metodo di lavoro, mi permetto di consiliare questo, come metodo di lavoro di fare una convocazione di Consiglio in maniera tale che ci sia più date, affinché tutti quanti diamo la disponibilità su una programmazione definita. Immagino che come siamo messi in tre Consigli, massimo, riusciremmo a chiudere i lavori di Consiglio. Quindi in un momento un po più tranquillo, che sicuramente non è quello estivo che chi per motivi di lavoro, chi per motivi di ferie e via discorrendo, non partecipa, non possono partecipare. Quindi la mia proposta al Consiglio è in questi termini e mi rivolgo in particolar modo agli amici dell opposizione e se siete di andare ad una nuova convocazione, anche per rispetto degli assenti ed eventualmente fare una programmazione delle date. In maniera tale che sappiamo, immaginiamo il mese, un mese dove può

essere effettivamente un mese più libero anche per i lavori di Consiglio Comunale, dove non ci sono altri Consigli, ma parlo di ottobre, novembre massimo, non oltre e fissare tre, quattro date nel giro di quattro, cinque giorni l uno dall altro, condivisa, possibilmente per quanto mi riguarda anche di sabato mattina, perché il sabato mattina è il giorno che alcuni non lavorano e quindi diventa anche più proficuo sia perché è di mattina e non di pomeriggio. Quindi io sono di questo avviso e questa è una proposta che chiedo al Presidente eventualmente di metterla ai voti, visto che i tempi sono stretti così risparmiamo anche un po di costi di Consiglio Comunale e purtroppo ritorniamo al nostro lavoro quotidiano per quelli che non hanno finito di lavorare. Grazie. Consigliere Lobianco. Presidente la ringrazio. È il caso di dire che è necessario dare nome e cognome alle diverse posizioni e a quello che è la realtà. A questo punto è doveroso da parte mia chiedere al Sindaco qual è la situazione della propria maggioranza. Di quella maggioranza che lo ha sostenuto durante la sua campagna elettorale, non della maggioranza frutto del matrimonio ( ) Scusa Presidente, per mozione d ordine. Posso finire con il mio intervento? No, abbi pazienza. Io non l ho interrotta. Mi faccia finire perché io voglio sapere qual è lo stato di salute della maggioranza del nostro Sindaco ma non perché lo vuole sapere Angela Lobianco, non del suo stato di salute, della sua maggioranza, perché quello che è avvenuto la volta scorso è emblematico, di un malessere che esiste ( ) per piacere Presidente mi fa finire? Chiedo la parola per mozione d ordine. Le viene data subito per mozione d ordine. L essenziale ( )

Posso terminare? Poi il collega avrà, se lo concederà lei, Presidente, il diritto di replica ma la mia domanda è rivolta al Sindaco ma non perché la domanda è di Angela Lobianco, perché è la cittadinanza intera che lo chiede, voglio sapere. Perché il paese è ingessato, oramai è morto. Abbiamo il centro storico invaso dalle blanche, non abbiamo una programmazione estiva. Questo è il frutto di malessere che esiste nella vostra maggioranza. Io ve l ho chiesto già due mesi fa, mi è stato detto che erano voci di piazza, invece si parla ancora di riassetto di Giunta. Abbiamo un Amministrazione paralizzata e la causa è questa e il Sindaco deve avere comunque la responsabilità di riferire. Grazie. Però c è una proposta da parte di un Consigliere, io gradirei che gli interventi siano in linea con quella che è la proposta del Consigliere. Voglio ricordare a tutti i Consiglieri Comunali, quindi al Consiglio Comunale, che è una prerogativa di ogni Consigliere Comunale chiedere l inserimento di punti all ordine del giorno specifici, quando potrebbe essere quello della situazione politica, della situazione amministrativa. È una prerogativa del Consiglio. Questo lo ricordo a me stesso e lo ricordiamo a tutti, però per dare consequenzialità a quella che è una procedura, c è una proposta, esprimiamoci sulla proposta. Poi andiamo oltre e decidiamo sul da farsi. Però c è una proposta. Mi ha chiesto la parola per mozione d ordine il Consigliere Notarnicola e il Consigliere Conforti, nonché il Consigliere Orazio Colonna. Capogruppo Lobianco, io non mi permetto di togliere la parola o interrompere, cerchiamo di avere un po di onestà intellettuale, anche comportamentali in alcune cose. Noi abbiamo un motivo in più, oggi più che mai che stiamo affrontando il Regolamento. Il Regolamento non deve essere solamente scritto ma deve anche essere messo in atto. Quindi mi sa che qui abbiamo bisogno di imparare prima il Regolamento vecchi, forse, e poi forse anche il Regolamento nuovo. Quindi io chiedevo che venisse messo in atto quello che io chiedevo al Presidente e, Presidente, le chiedo gentilmente di mettere ai voti la mia richiesta. Poi è a discrezione eventualmente del Presidente di valutare se dare seguito alle richieste giuste degli altri Consiglieri ma dobbiamo dare un ordine. C è una proposta e il Consiglio può esprimersi sulla proposta, nel merito. Cioè non è che loro non possono intervenire. Possono intervenire nel merito della proposta. Io mi sono permesso di chiedere e interrompere il capogruppo per mozione d ordine, perché lei stava intervenendo fuori luogo.

L invito ad attenersi alla proposta in Consiglio. È la richiesta di mozione d ordine che a te non è chiara. Non è pretestuosa la richiesta. Chiedo che se il Consigliere Conforti interviene, interviene in merito alla mia proposta. Questo è il Regolamento che conosco io. È chiaro Presidente? Le chiedo di metterla ai voti. Il Consiglio è invitato ad esprimersi sulla proposta. Prego Consigliere Conforti. Consigliere Paolo CONFORTI Grazie. Io partirei da un presupposto che chiaramente l ordine, il Regolamento, credo che se n è andato totalmente a farsi friggere, perché abbiamo detto che dobbiamo iniziare in orario tutti i Consigli Comunali e quindi questo ce lo siamo detti all inizio della legislatura ma è capitato, non per colpa dell opposizione, che non iniziamo i Consigli Comunali in orari decenti, dico anche con un po di non rispetto nei confronti del ruolo anche dell opposizione, perché anche noi abbiamo da lavorare o, non dico perché noi in vacanza andiamo a Ferragosto, perché se lei dice che ci sono dei Consiglieri che hanno da lavorare o sono in vacanza, scusami Fabrizio, sappi che anche noi lavoriamo e quindi noi siamo qui e veniamo qui in orario perché abbiamo una responsabilità nei confronti del paese. Se questa responsabilità non la si vuole prendere, uno fa una lettera di dimissioni e le consegna, perché magari se ne vuole andare in vacanza. Detto questo, voglio formulare il mio intervento e anche riguardo all ordine delle richieste e della presa a parole, io venivo dopo la Consigliera Lobianco, puntualmente fate e sfate come dite voi. Ora, volendo intervenire sulla richiesta che tu fai Fabrizio, scusami ma è una richiesta veramente pretestuosa ma per una semplice ragione. Cioè, tu dici: «facciamo il rinvio di questo Consiglio Comunale», e scusa che siamo venuti a fare qui? Cioè che cosa siamo venuti a fare? Già siamo in seconda convocazione perché in prima convocazione non avevate i numeri per poter discutere un argomento posto all ordine del giorno. Premesso che si attendeva una conferenza dei capigruppo e nell ambito del gruppo c era il Consigliere, espressione delle forze di minoranza, che aveva fatto una richiesta che era quella di fare una conferenza dei capigruppo che avrebbe deciso quantomeno la data del Consiglio Comunale cui tenere chiaramente questa trattazione circa il Regolamento. Io mi sono visto recapitare la convocazione e anche se avevo impegni di lavoro, io ero presente in prima convocazione. Io come i colleghi delle forze di minoranza. Quindi saltata la prima convocazione, oggi siamo qui, tu vieni a fare la richiesta, ci mancherebbe, non è per te, probabilmente la fai a nome della maggioranza, non lo so o di quello che rimane, non lo so, dico ( ) Interviene il fuori microfono

Consigliere Paolo CONFORTI Ah, è una richiesta della maggioranza. Tu fai una richiesta a nome della maggioranza, quindi questo è peggiorativo, circa il rinvio della seduta di oggi e che cosa siamo venuti a fare qui oggi? Ma perché? Probabilmente perché non ci sono i numeri per andare avanti? Allora se ci stanno andiamo avanti, perché anche su questa questione la vediamo nel mentre. Andiamo avanti. Entriamo nell ordine del giorno. Grazie. Consigliere Colonna, ne ha facoltà. Consigliere Orazio COLONNA Grazie Presidente. Intanto il collega Conforti mi ha anticipato perché volevo ricordare a tutti come è nata la convocazione di questo Consiglio Comunale. È nato da un messaggio che c arrivato su whazap, nel gruppo che c abbiamo, in cui veniva fatta una proposta, al cui ho risposto: se è possibile di anticipare il Consiglio Comunale con una capogruppo che doveva decidere la calendarizzazione, vi posso leggere testualmente ma forse ce l avete ancora all interno del nostro gruppo il messaggio. Volevo che venissero calanderizzati i lavori per evitare di andare incontro a scene del genere. La risposta che mi è stata data Presidente è che anziché calendarizzare, il giorno dopo arrivava la convocazione del Consiglio Comunale così come è arrivato. In prima convocazione abbiamo visto ciò che è successo, i numeri non c erano. Oggi la maggioranza sento che ha i numeri, io non li vedo, però sento che ci sono i numeri e aggiungo un'altra cosa: la prima parte del discorso che ha fatto il collega Notarnicola, è pari pari a ciò che ho riportato io, a chi non crede può andarsi a leggere il verbale dell ultimo Consiglio Comunale in cui abbiamo parlato di Regolamento, nel momento in cui qua erano presenti pochi Consiglieri Comunali. dissi le stesse parole. «Alla luce del fatto che il Regolamento è un atto importante, perché non sospendiamo i lavori qua, dove siamo arrivati e riprendiamo quando siamo presenti tutti quanti?», quella sera ci fu una prova di forza stupida, perché stupida era. Stupida perché, lo vado a dire, abbiamo letto fino all art. 16 senza andare a votare il titolo secondo per intero. Ce lo ricordiamo ciò che è successo? Vogliamo fare queste prove di forza stupide? Vogliamo continuare su questa strada? Se siete consapevoli di ciò che state andando a fare, votatevele queste proposte che ci portate in Consiglio, però ricordatevi ciò che è successo, che non molto di tempo fa la stessa proposta era venuta dall opposizione e assolutamente non è stato dato adito nemmeno di procedere al voto. A tal punto di obbligarci ad arrivare fino alla fine della lettura di un titolo senza nemmeno votarlo. Di che stiamo parlando? Io consiglierei di ritirarla la proposta alla maggioranza, poi decidono loro sul da farsi. Prego Consigliere.

Oltre al fatto che attendo con ansia le risposte del Sindaco che assolutamente non ho ritirato nonostante le contestazioni del Consigliere Notarnicola, io torno a chiedere a gran voce che ci siano delle risposte chiare ed immediate sulla situazione perché le risposte le chiede l intera cittadinanza. Tornando all argomento della proposta avanzata dal Consigliere Notarnicola a nome dell intera maggioranza, io credo veramente che qua stiamo andando oltre il seminato. Stiamo andando oltre il seminato perché è inaudito, è inconcepibile che la maggioranza convochi un Consiglio Comunale che in prima seduta la maggioranza intera è assente. Siamo costretti ad andare in seconda seduta e la maggioranza ha il coraggio di chiedere alle forze di opposizione di rinviare nuovamente questo Consiglio Comunale. Che sai ben chiaro, che qui tutti noi abbiamo i nostri impegni lavorativi, professionali, che non è che le forze di opposizione vengono qui a pettinare le bambole, che bisogna anche ricordare i fatti, perché i fatti, come più volte mi avete detto, la storia poi c insegna, che durante lo scorso Consiglio Comunale gli emendamenti puntuali presentati dalle forze di opposizione, sono stati tutti bocciati dalla maggioranza e questa apertura nei confronti dell opposizione a fare un Regolamento comunale che deve essere sopra le parti, sopra i partiti e oggi ci venite a chiedere questo? Che si vada avanti oggi immediatamente e anche io invito il Consigliere Notarnicola a ritirare, ad evitare di mettere ai voti una simile richiesta che rimarrà nella storia. Grazie. Per dare una risposta, visto che c è stato un flash per quanto riguarda la conferenza dei capigruppo e i lavori dell ultimo Consiglio Comunale, volevo ricordare innanzitutto al Consigliere Colonna che era presente in Consiglio, che noi, il Consiglio ha portato avanti i lavori fino al termine del titolo secondo non approvando l atto definitivo del titolo secondo per rispetto di chi era assente e quindi dare la possibilità (non c è da ridere Consigliere). Ne abbiamo discusso in Consiglio Comunale, rinviammo l approvazione del titolo secondo nella sua interezza, se poi vogliamo dire una cosa per un'altra, lo diciamo pure, però ad onor della verità dicemmo: «per dare la possibilità agli assenti di poter intervenire sugli argomenti..», noi rinviammo l approvazione totale del titolo secondo. Solo per questo. È chiaro che ognuno può dare un interpretazione che ritiene più opportuno. Per quanto riguarda la conferenza dei capigruppo, io ricordo a tutti che noi abbiamo organizzato una conferenza dei capigruppo per l organizzazione dei lavori del Consiglio Comunale. È stato inviato un comunicato per dire che c è un ipotesi di Consiglio il primo, nella data prevista. Non avendo ricevuto dinieghi particolari, è chiaro che l ufficio di Presidenza ha proceduto alla convocazione di Consiglio. Quindi esattamente quello che bisognava fare in conferenza dei capigruppo per ottimizzare i tempi è stata fatta una comunicazione preventiva. Dopodiché io porrei ai voti la richiesta di rinvio del Consigliere Notarnicola. Prego Consigliere Colonna. Consigliere Orazio COLONNA Grazie Presidente. Sicuramente lei ricorderà come me che la proposta di sospensione dei lavori io la feci mentre stavamo leggendo l art. 11. Avete deciso di continuare a leggere fino all art. 16, un qualcosa che non ha valenza perché non è stato votato.

Addirittura è stato detto alla fine: «si potrà andare ad emendare, la prossima volta, prima di procedere al voto», a me questa sembra solo una perdita di tempo, se lei è di parere diverso me lo deve dimostrare, perché potevamo tranquillamente fermarci all art. 10, i presenti al Consiglio successivo avrebbero continuato i lavori e si sarebbe proceduto alla votazione. Che senso ha avuto andare avanti per un qualcosa su cui adesso bisogna tornare indietro? Era questo ciò che volevo ( ). Poi, tra l altro, io nel messaggio che vi avevo inviato chiedevo una calendarizzazione dei lavori nella capigruppo. La calendarizzazione non è avvenuta. È avvenuta già la convocazione del Consiglio Comunale e addirittura la capigruppo è saltata perché anche là mancavano i numeri. Consigliera è il terzo intervento sullo stesso argomento. Prego. Possiamo smascherare questa farsa che ormai va avanti da un po di tempo e che ha un po stancato? È diventata un po stucchevole? Ha stancato le forze di opposizione. Diciamo la verità Segretario: affinché si voti il Regolamento comunale di quanti voti c è bisogno? Voglio sapere quanti voti necessita affinché si voti il Regolamento del Consiglio Comunale. Non lo sappiamo? Ve lo dico io. Il Consiglio è nelle condizioni di votare qualsiasi articolo, qualsiasi Regolamento. Qual è il problema? Non devo spiegare. Il Consiglio è nelle condizioni di votare. Adesso lo dico io la motivazione. L art. 38 del Testo Unico, al secondo comma dice: «l funzionamento del Consiglio nel quadro dei principi stabiliti dallo Statuto è disciplinato dal Regolamento, approvato a maggioranza assoluta». C è la maggioranza assoluta? Diciamo la verità, c è la maggioranza assoluta? Non avete la maggioranza assoluta. Non avete i nove voti, ecco perché state tergiversando oggi. Dite la verità. Non dovete venire a prendere in giro noi dell opposizione e tutta la cittadinanza. Questa è la seconda convocazione, ma stiamo scherzando? Segretario mi dà ragione o mi dà torto? Ci vuole la maggioranza assoluta? Qual è la maggioranza assoluta? Smascheriamo queste cose.

L andiamo a interpretare l art. 38, vediamo se è dei presenti oppure la maggioranza assoluta in senso ( ). Presidente se è così perché non procediamo? Procediamo. Non può chiedere alla Presidenza perché non procediamo, perché questo è un atto politico, c è una proposta e dobbiamo esprimerci sulla proposta. Vi siete espressi. Io pongo ai voti la proposta del Consigliere Notarnicola. IL CONSIGLIO COMUNALE UDITI gli interventi come sopra riportati; RITENUTO di dover accogliere la proposta di rinvio; Con voti favorevoli n. 8 e n. 4 contrari (Lobianco, Conforti, D Aprile e Colonna), resi per alzata di mano; D E L I B E R A di rinviare la trattazione dell argomento relativo al nuovo Regolamento del Consiglio Comunale a data da destinarsi.

Di quanto sopra si è redatto il presente verbale che, previa lettura e conferma viene sottoscritto come segue: IL SINDACO IL IL VICE SEGRETARIO GENERALE Conv. F.to:Nisi F.to: Morea F.to: Scalini Il sottoscritto Segretario su analoga attestazione del messo comunale attesta che il presente atto è stato affisso in data odierna all Albo Pretorio on-line del Comune, consultabile sul sito istituzionale www.comune.noci.ba.it e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi dal Noci lì IL SEGRETARIO GENERALE F.to: avv. Alemanno Il sottoscritto Segretario Generale attesta che la presente deliberazione: è stata dichiarata immediatamente eseguibile ai sensi dell art. 134, 4 comma, del D.Lgs. n.267/00) è divenuta esecutiva in data perchè decorsi 10 (dieci) giorni dalla pubblicazione, ai sensi dell 134, 3 comma, del D.Lgs. n.267/00. IL SEGRETARIO GENERALE F.to: avv. Alemanno Si attesta che la presente è copia conforme all originale e si compone di n. fogli. Noci lì IL SEGRETARIO GENERALE