FRAGLIA VELA DESENZANO XIV Zona FIV. Sail Parade 2016

Documenti analoghi
ISTRUZIONI DI REGATA

Regata Zonale 2016 Classe RS Feva 29er ISTRUZIONI DI REGATA

Campionato Zonale 2017 Classi 420 RS Feva - 29er Interzonale Finn ISTRUZIONI DI REGATA

COPPA ITALIA FINN 2017 RANKING FIV 2017 I S T R U Z I O N I DI R E G A T A

ISTRUZIONI DI REGATA

6. BANDIERE DI CLASSE Il segnale di avviso sarà dato con la relative bandiera di classe

ISTRUZIONI DI REGATA

ASSOCIAZIONE VELA CREMA ISTRUZIONI DI REGATA

Circolo Vela Arco Nazionale Contender Lago di Garda, Arco 20-21Agosto 2016

ISTRUZIONI DI REGATA 1 REGOLE 1.1 La regata sarà disciplinata dalle regole come definite nelle Regole di Regata della Vela. 1.2 I segnali di regata

REGATA CLASSE DINGHY 12 e CLASSE SNIPE COPPA PUIAN Luino maggio 2019

III Regata Nazionale Ranking List 470

Circolo della Vela di Roma Con la collaborazione del Circolo della Vela Anzio Tirrena

REGATA ZONALE DINGHY 12 DEL 9-10 MARZO 2019

Campionato Italiano Vaurien. Istruzioni di Regata

2. COMUNICAZIONI AI CONCORRENTI Comunicati per i concorrenti saranno esposti all Albo Ufficiale posto presso il RO

III Trofeo Porto Turistico di Jesolo Classe Dinghy 12

CIRCOLO VELA TORBOLE REGATA NAZIONALE CLASSE CONTENDER LUGLIO 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

Regata Nazionale 470

NAZIONALE DINGHY CLASSIC

Circolo del Tennis e della Vela

CAMPIONATO ITALIANO F18 Gaeta, 29 agosto - 2 settembre 2018

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO

4 CAMPIONATO POLO NAUTICO PUNTASANGIULIANO 2018

GRUPPO DILETTANTISTICO VELA LEGA NAVALE ITALIANA SAN BENEDETTO DEL TRONTO. Classe A CLASSIC 9 10 MAGGIO 2015

CAMPIONATO ZONALE CLASSE METEOR Luino, 9 e 23 Aprile 2017

Lungolago delle Muse n. 12 Anguillara Sabazia. 47^ Edizione. 8^ Edizione settembre Regata valida per il Campionato Zonale Derive

Cat A Italia. Regata Nazionale CAT A giugno2018. Istruzioni Regata CAT A Punta Marina Terme (1).doc Pag.1 / 6

REGATA ZONALE OPTIMIST La Spezia, 31 maggio 2015 ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

18 20 aprile A modifica della RRS 40: ogni concorrente dovrà indossare sempre il dispositivo di galleggiamento quando in acqua.

CLASSE ITALIANA A CLASSIC CAMPIONATO NAZIONALE UACC LEGA NAVALE ITALIANA SEZ. SAN BENEDETTO DEL TRONTO SAN BENEDETTO DEL TRONTO, SETTEMBRE 2016

Trofeo Marinas Orc. 4-5 giugno 2016 ISTRUZIONI DI REGATA

Trofeo 2016 Elan 210 9/10 luglio-3/4 settembre 2016 ZONALE MINIALTURA E METEOR 10 luglio- 4 settembre2016

5 CAMPIONATO ZOOM Edizione Circuito di Regate riservate alle Classi Ufo28 OD, Melges 24, Meteor, Zero, J24

44 CAMPIONATO NAZIONALE METEOR Passignano sul Trasimeno (Pg), 31 Maggio - 3 Giugno 2017

I S T R U Z I O N I D I R E G A T A

ISTRUZIONI DI REGATA

Club Canottieri Roggero di Lauria

Associazione Sportiva Dilettantistica CENTRO VELA SUNSET Campionato Nazionale Cat A 6-9 Settembre 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

in collaborazione con Sezione Vela Napoli Marina Militare Club Nautico della Vela Club Nautico Torre del Greco Lega Navale Italiana Sezione di Napoli

Campionato Zonale Contender Interlaghi

Eolo Verbano Cup 2017 ACT 3 Trofeo Optimist Giovani Velisti Luglio Verbano Yacht Club - Stresa

Trofeo del Lido. ACT 2 Campionato del Verbano 2017 ISTRUZIONI di REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

TROFEO 1001 VELA CUP 2016

ISTRUZIONI DI REGATA

CAMPIONATO CROCIERA ALTO GARDA

ISTRUZIONI DI REGATA

REGATA DELL AMICIZIA GOLFO DI NAPOLI, 21 OTTOBRE 2018 ISTRUZIONI DI REGATA. Disegno a cura di Anna Laura Masturzi

ISTRUZIONI DI REGATA

Istruzioni di Regata

ISTRUZIONI DI REGATA

CAMPIONATO NAZIONALE CLASSE MINIALTURA 2019

7 Campionato Primaverile Marina di Capitana

ISTRUZIONI DI REGATA

WEST GARDA YACHT CLUB ASSOCIAZIONE VELICA SOPORTIVA DILETTANTISTICA. 21 CAMPIONATO D'AUTUNNO 42 ^ REGATA DELLE NEBBIE III^ Prova - 23 Ottobre 2011

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

MEMORIAL ROCCA x 2. domenica 26 agosto 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

3 CAMPIONATO ZOOM MONOTIPI ALTO ADRIATICO 2017 TROFEO CHALLENGE BANCA DI CIVIDALE-TROFEO ILLICA

VIII Campionato Nazionale di Vela del CASC della Banca d'italia. Policoro (MT), AGOSTO 2014 ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

C.C. R. di Lauria. 2^ PROVA CAMPIONATO ZONALE 2018 CLASSE DINGHY 12p SABATO 14 APRILE 2018 BANDO DI REGATA

CAMPIONATO NAZIONALE OPEN 2.4mR

2^ PROVA CAMPIONATO AUTUNNALE 2015 CLASSE DINGHY 12p 07 NOVEMBRE 2015 BANDO DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

II TROFEO CALIGOLA 2019 DI VELA D'ALTURA

ISTRUZIONI DI REGATA

ISTRUZIONI DI REGATA

XXIII Trofeo Punta Stendardo

ISTRUZIONI di REGATA

Tappa Circuito Nazionale Open Classe J24 31 MARZO 2 APRILE 2017 Città di ANZIO

ISTRUZIONI di REGATA

29a TRANS BENACO CRUISE RACE

ISTRUZIONI DI REGATA

CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2017 ISTRUZIONI REGATA

VELA SENZA ESCLUSI TROFEO CITTA DI DESENZANO DEL GARDA 1^ EDIZIONE SUL LAGO DI GARDA DESENZANO DEL GARDA 16-17/06/2018 Hansa 303

LEGA NAVALE ITALIANA VIAREGGIO REGATA DI AUTUNNO

L A V I R G I L I A N A

FJ International Class

COPPA BAIA DI SISTIANA

Campionato Zonale CLASSE 420 Napoli, 6 7 aprile 2019

ISTRUZIONI DI REGATA

c a m p i o n a t o i n v e r n a l e


CAMPIONATO DI INVERNO SARDINA CUP 2016 ISTRUZIONI REGATA

Regata Nazionale Maggio 2013 Riva del Garda BANDO DI REGATA

9 Ottobre Barcolana Challenge. Circolo organizzatore Società Velica Barcola e Grignano. con la collaborazione tecnica della Triestina della Vela

Istruzioni di Regata MINIALTURA

ISTRUZIONI DI REGATA

29 CAMPIONATO INTERCIRCOLI Marina di Sestri Ponente (GE) Dal 4 Marzo al 12 Maggio 2018 ISTRUZIONI DI REGATA

TROFEO CHALLENGE SAIL FOR AID 2015 TROFEO MEMORIAL IVANIL giugno 2015

Classe Optimist Team Race Selezione zonale ISTRUZIONI DI REGATA

COPPA DEL SINDACO 2018 Regata sulle boe imbarcazioni classe dinghy 12 p Sestri Ponente Maggio 2018

46 Campionato Italiano Classe Meteor ISTRUZIONI DI REGATA

Transcript:

FRAGLIA VELA DESENZANO XIV Zona FIV Sail Parade 2016 DESENZANO del Garda 13 Novembre 2016 ISTRUZIONI DI REGATA ( 420 RS Feva 29er ed altre classi) 1 REGOLE 1.1 La regata sarà disciplinata dalle regole come definite nel WS Regolamento di Regata 2013-2016 1.2 I battelli della navigazione pubblica hanno la precedenza su tutte le imbarcazioni 2 COMUNICATI PER I CONCORRENTI Comunicati per i concorrenti saranno esposti all albo ufficiale per i comunicati posto presso la segreteria regata. 3 MODIFICHE ALLE ISTRUZIONI di REGATA Ogni modifica alle istruzioni di regata sarà esposta almeno un ora prima del segnale di avviso della prova in cui avranno effetto. 4 SEGNALI A TERRA 4.1 Le segnalazioni fatte a terra verranno esposte al palo dei segnali posto sula terrazza del Circolo. 4.2 Quando il pennello dell Intelligenza viene esposto a terra, un minuto è sostituite dalle parole non meno di 45 minuti nel Segnale di regata del Pennello Intelligenza. 4.2 La bandiera della Lettera D esposta con un segnale acustico significa: Il segnale di Avviso sarà esposto non meno di 45 Minuti dopo l esposizione della D. Le barche non devono lasciare il porto prima che venga dato questo segnale. 5 PROGRAMMA DELLE REGATE 5.1 Sono previste due prove per tutte le classi 5.2 Il Segnale di Avviso della prima prova della giornata sarà dato alle 10.30. 5.3 Quando vi è stato un lungo rinvio, al fine di avvisare le barche che una prova o sequenza di prove inizierà al più presto, una bandiera arancione verrà esposta con un segnale acustico almeno 5 minuti prima che sia esposto un segnale di avviso. 5.4 Nessun segnale d avviso sarà dato dopo le ore 15.00 dell ultimo giorno di regate. 6 BANDIERE DI CLASSE Le bandiere di classe saranno le seguenti: Classe Bandiera 420 RS Feva 29er Pennello Numerico 4 del c.i.s. Pennello Numerico 5 del c.i.s.

7 AREA DI REGATA 7.1 L area di regata sarà nelle acque prospicienti il comune di Desenzano 7.2 Saranno allestiti due campi di regata: Uno riservato alla classe optimist ed un altro riservato a tutte le altre classi. Il campo riservato a queste ultime classi avrà le Boe di colore Giallo. 8 IL PERCORSO 8.1 I diagrammi contenuti nell Allegato A indicano i percorsi, compresi gli angoli approssimati tra i lati, l ordine nel quale le boe devono essere passate ed il lato nel quale ogni boa deve essere lasciata. 9 BOE 9.1 Le boe di percorso saranno sferiche di colore Giallo. 9.2 La boa di partenza sarà Gialla e potrà essere sostituita da un battello con bandiera arancione. 10 AREE CONSIDERATE OSTACOLI Non esistono ostacoli fissi sul percorso. 11 LA PARTENZA 11.1 Le regate saranno fatte partire come da regola 26 con il segnale di avviso dato 5 minuti prima del segnale di partenza. 11.2 Le classi partiranno con la seguente sequenza: 1^ Partenza 2^ Partenza 420 - Rs Feva - 29er 11.3 La linea di partenza sarà tra un asta con bandiera arancione sulla barca comitato sul lato destro e la boa di partenza all estremità di sinistra. 11.4 Le barche il cui segnale di avviso non e ancora stato dato devono tenersi lontane dall area di partenza durante le sequenze di partenza delle altre classi. 11.5 Una barca che parta più di 4 minuti dopo il proprio segnale di partenza sarà classificata Non Partita DNS senza udienza. Ciò modifica la regola A 4. 11.6 Qualora venga esposta la bandiera U C.I.S. come segnale preparatorio, nessuna parte dello scafo, equipaggio o attrezzatura deve trovarsi nel triangolo formato dagli estremi della linea di partenza e dalla prima boa durante l ultimo minuto prima del suo segnale di partenza. Se una barca infrange questa regola ed è identificata, dovrà essere squalificata senza udienza ma non se la prova è fatta ripartire o venga ripetuta o differita o annullata prima del suo segnale di partenza. Questo cambia la regola 26 Partenza delle Singole Prove e la RRS 63.1. Quando la Bandiera U C.I.S. è usata come Segnale Preparatorio non si applica la regola 29.1 Richiamo Individuale. La sigla del punteggio per registrare la penalità per la bandiera U è UFD. Questo modifica il punto A11 sigle del punteggio, appendice A 12 CAMBIO DEL LATO DEL PERCORSO SUCCESSIVO Per cambiare il successivo lato del percorso, il comitato di regata sposterà la boa originale (o la linea di arrivo) nella nuova posizione. 13 ARRIVO La linea di arrivo sarà tra una bandiera blu sul battello arrivi e la boa di arrivo-gavitello con bandiera rossa, posta a poppavia della barca arrivi. 14 SISTEMA DI PENALIZZAZIONE Se possibile sarà applicata l appendice P

15 TEMPI LIMITE Le barche che mancano di arrivare entro 15 minuti dopo che la prima barca ha completato il percorso regolarmente ed arriva, sarà classificata DNF Non Arrivata senza udienza. Per le barche che regatano in tempo compensato questo limite è di 30 minuti. Ciò modifica le regole 35, A4, A5 e 63.1 16 PROTESTE E RICHIESTE DI RIPARAZIONE 16.1 I concorrenti che intendono protestare per incidenti avvenuti in acqua devono informare il comitato di regata immediatamente al momento del loro arrivo. 16.2 I moduli di protesta dono disponibili all ufficio di regata. Le proteste e le richieste di riparazione o di riapertura dovranno essere depositate all ufficio di regata entro i tempi limite relativi. 16.3 Per ciascuna classe, il tempo limite per le proteste è 60 minuti dopo che l ultima barca è arrivata nell ultima prova del giorno. 16.4 Comunicati saranno affissi non oltre 30 minuti dallo scadere del tempo limite per le proteste, per informare i concorrenti delle udienze nelle quali sono parti o nominati come testimoni. Le udienze saranno discusse nella sala per le proteste situata presso il circolo. 16.5 Comunicati per le proteste da parte del comitato di regata saranno affissi per informare le barche come da regola 61.1(b). 16.6 Sarà affisso un elenco delle barche che, a norma dell istruzione 14 sono state penalizzate per avere infranto la regola 42. 16.7 Infrazioni alle istruzioni 11.3, 18, 21, 23, 24, 25 e 26 non saranno motivo per una protesta da parte di una barca. Ciò modifica la regola 60.1(a). Penalità per queste infrazioni potranno essere inferiori alla squalifica se il [comitato per le proteste] [giuria] così decide. L abbreviazione per una penalità a discrezione imposta secondo questa istruzione sarà DPI. 17 PUNTEGGIO 17.1 Sarà in vigore il Sistema del punteggio minimo senza scarti.la classifica delle barche che regatano in tempo compensato sarà redatta usando i numeri di Portsmouth. 17.2 E richiesta almeno 1 prova per costituire una serie. 18 NORME DI SICUREZZA Una barca che si ritira dalla prova di regata dovrà darne comunicazione al comitato di regata al più presto possibile. 19 SOSTITUZIONE DELL EQUIPAGGIO O DELLE ATTREZZATURE 19.1 Non e consentita la sostituzione dei componenti l equipaggio senza la preventiva approvazione scritta del comitato di regata 19.2 Non e consentita la sostituzione di attrezzature o equipaggiamenti danneggiati o perduti senza la preventiva approvazione del comitato di regata. Le richieste per la sostituzione devono essere presentate al comitato alla prima ragionevole occasione. 20 ATTREZZATURE E CONTROLLI DI STAZZA Una barca o la sua attrezzatura potranno essere controllate in qualsiasi momento per accertarne la ri-

spondenza alle regole di classe ed alle istruzioni di regata. In acqua una barca può ricevere dallo stazzatore o da un ispettore di attrezzature del comitato di regata l ordine di recarsi immediatamente in un area designata adibita alle ispezioni. 21 PUBBLICITA Vedi bando di regata 22 BARCHE UFFICIALI Le barche ed i mezzi ufficiali recheranno i seguenti contrassegni: bandiere bianche con S. 23 BARCHE APPOGGIO 23.1 I team leaders, gli allenatori e altro personale di supporto, dovranno stare al di fuori dell area dove le barche stanno regatando dal momento del segnale preparatorio della prima classe che parte, fino a quando tutte le barche siano arrivate, si siano ritirate o il comitato di regata abbia segnalato un differimento, un richiamo generale o un annullamento. 23.2 Le barche appoggio saranno identificate con una bandiera con un numero identificativo. 24 DISPOSIZIONI PER I RIFIUTI Le imbarcazioni non dovranno gettare rifiuti in acqua. I rifiuti potranno essere depositati a bordo delle imbarcazioni di appoggio e di quelle del comitato di regata. 25 RESTRIZIONI PER L ALAGGIO omesso 26 GREMBIULI DI PLASTICA ED EQUIPAGGIAMENTO SUBACQUEO osmesso 27 COMUNICAZIONI RADIO Tranne che in situazioni di emergenza, una barca, quando è in regata, non dovrà né fare trasmissioni radio, né ricevere radio comunicazioni non accessibili a tutte le altre barche. Questa restrizione si applica anche ai telefoni cellulari. 28 PREMI Saranno assegnati i premi come da comunicato. 29 SCARICO DI RESPONSABILITA I concorrenti, prendono parte alla regata a loro rischio. Vedi la regola 4, decisione di partecipare alla Regata. L autorità organizzatrice non assume alcuna responsabilità per danni materiali, infortuni alle persone o morte subiti in conseguenza della regata, prima, durante o dopo di essa. Per i minori, coloro che ne fanno le veci, genitori, tutori o allenatori sono tenuti a firmare una dichiarazione liberatoria di assunzione di responsabilità nei confronti del C. O. 30 ASSICURAZIONE Ogni barca concorrente dovtà essere coperta da una valida assicurazione per responsabilità verso terzi, con una copertura minima di euro 1.500.000 per evento o equivalente.

PERCORSO BOE GIALLE BOE DA LASCIARE A SINISTRA Start-1-2-3-2-finish 1 2 3 START FINISH GLI ANGOLI SONO APPROSSIMATIVI