CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI

Documenti analoghi
A seguito di richiesta di chiarimenti pervenuta a questa stazione appaltante per la procedura in oggetto, si comunica quanto segue:

Settore Istituzionale e Finanziario Ufficio Servizi Sociali e Contratti

CHIARIMENTO N. 1. Si fa richiesta di conoscere il nome della ditta che attualmente svolge il servizio.

BANDO DI GARA. Quesiti aggiornati al Chiarimento 1. CCNL Cooperative Sociali. Addette: 4 di cui 1 svantaggiata 01/02/2017) 31/08/2017)

Area Servizi alla Cittadinanza

Area Servizi alla Cittadinanza

F.A.Q. PUBBLICATE. Aggiornamento al 13/03/2018

FAQ AGGIORNATE AL 1/03/2017

APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE IN FAVORE DEI CITTADINI DEI COMUNI DELLA ZONA FIORENTINA SUD-EST

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 24 AGOSTO 2018 (ID. 54/2018)

Comune di Nuoro Settore_6 Politiche Sociali

F.A.Q. PUBBLICATE. Aggiornamento al 07/03/2018

RISPOSTE A QUESITI. Quesito n. 1

Prot / 2017 Barco di Bibbiano (RE), 08/05/2017

CASA DI RIPOSO - IPAB MARIA CASSINELLI VED. TIRONE MONTAFIA

RISPOSTE FAQ GARA APPALTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE DISTRETTO SOCIOSANITARIO DI CARBONIA CIG: F

COMUNE DI MONDOVÌ COMUNE DI BASTIA MONDOVÌ CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA (CODICE AUSA )

FAQ (Frequently Asked Questions)

CHIARIMENTI ALLA DATA DEL 17/04/2018 (ID. 13/2018)

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

QUESITI POSTI DALLE DITTE

Centrale Unica di Committenza

Servizio di affidamento servizio di pulizie di stabili comunali diversi 24 mesi. C.I.G

REGIONE ABRUZZO Azienda USL Sanitaria Locale - Teramo

CITTÀ DI ARONA. Provincia di Novara

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA NELLE SCUOLE PER GLI ALUNNI CON VARIE DISABILITÀ NEL PERIODO /31.08.

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA. RISPOSTA QUESITI N. 2 DEL 19/02/2018 (in continuazione alla n. 1 già pubblicata)

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI ASSISTENZIALI, EDUCATIVI E DIVERSI PRESSO LE STRUTTURE COMUNALI PER ANZIANI E DISABILI

CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI

QUESITO/RICHIESTA 1 Si chiede quale azienda gestisce attualmente il servizio e con quale costo orario.

Lotto 1) Servizio di assistenza agli ospiti nel profilo professionale di Operatore Socio Sanitario presso la struttura RSA Pindaro:

Prot Del CHIARIMENTI N. 3

FAQ GARA CUC/SG/2/2017 QUESITO N. 1 RISPOSTA N. 1

QUESITI PERVENUTI AL 20/07/2018

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DI SERVIZI TERRITORIALI PER DISABILI CIG AAE. Risposte a quesiti * (aggiornamento:

AZIENDA SPECIALE CONSORTILE GALLIANO

Sono pervenuti alcuni quesiti, di seguito si pubblicano le relative risposte:

RISPOSTE AI QUESITI. 17 maggio 2016

UNIONE DEI COMUNI VALLI DEL RENO, LAVINO E SAMOGGIA Comuni di Casalecchio di Reno, Monte San Pietro, Sasso Marconi, Valsamoggia e Zola Predosa

CITTA DI A L B A N O L A Z I A L E

UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA PER L ACQUISIZIONE DI LAVORI, BENI E SERVIZI

QUESITO 1) R.1) Lotto 1. prossimo scatto. data assunzione. scadenza contrato. n. scatti. ind. Funzione. ind. mansione. superm. Non ass.

APPALTO DEL SERVIZIO DI RELATIVO ALLA GESTIONE DEI CENTRI DI SOCIALIZZAZIONE DELLA ZONA SOCIO SANITARIA FIORENTINA SUD-EST.

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ASP SAN DOMENICO Via Colle dei Fabbri, PESCIA

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

OGGETTO: ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA RESIDENZA CA TORRICELLE. CIG.N D3D

ISTITUTO CESANA-MALANOTTI Via Carbonera 15, Vittorio Veneto (TV) C.F. e P.I

F.A.Q. PUBBLICATE. Aggiornamento al 28/03/2018

Il servizio non è di nuova attivazione.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA ex articolo 33, comma 3 bis D.Lgs. n. 163/2006

RISPOSTE AI QUESITI. Quesito 1 Si chiede di conoscere il nome della ditta che attualmente gestisce i servizi oggetto di gara.

C O M U N E D I V I C E N Z A SETTORE SERVIZI SOCIALI E ABITATIVI

CHIARIMENTI E PRECISAZIONI

Risposta 1 Si forniscono di seguito le tabelle contenenti l elenco non nominativo del personale attualmente impiegato: mansione Ccnl Monte Ore Sett.

Si chiede di conoscere nel dettaglio i livelli e gli scatti dei 9 dipendenti fissi e dei 17 sostituti.

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA Comuni di Venaria Reale e Rivalta di Torino

CONSIGLIO REGIONALE DELL ABRUZZO Via M. Jacobucci n. 4, L Aquila

UNIONE TERRA DI MEZZO

GARA D APPALTO PER LA GESTIONE DI SERVIZI SOCIO- SANITARI E SOCIO ASSISTENZIALI ED ACCESSORI CHARIMENTI

CHIARIMENTI N QUESITO 11 RISPOSTA 11 ORARIO CONTRATTUALE SETT. CID LIVELLO QUALIFICA

RISPOSTE A DOMANDE FREQUENTI (FAQ)

R. 1 Universiis Società Cooperativa Sociale Udine Via Cividina n. 41/a.

U.O. AFFARI GENERALI - SEGRETERIA ORGANI COLLEGIALI

APPALTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA NEI SERVIZI PARASCOLASTICI COMUNALI. ANNI SCOLASTICI 2019/20 E 2020/21.

Si chiede se il requisito di capacità economica e finanziaria sia avvalibile.

RISPOSTE ALLE RICHIESTE DI CHIARIMENTI PERVENUTE AL

Quesito N.1. Il numero di lavoratori attualmente impiegati, anzianità di servizio presso l utilizzatore (somma di contratti con le varie APL)

C.I.S.S. OGGETTO: GARA RETE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA EDUCATIVA TERRITORIALE E SEMIRESIDENZIALI DIURNI PER PERSONE CON DISABILITÀ CIG FAF.

GARA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI PER IL PERIODO 1/06/ /08/2016 CHIARIMENTI QUESITI

Roma, 25/02/2015 Prot. n. PDA915037

A chiarimento di quanto esposto si conferma che gli esercizi di riferimento del requisito di cui al punto 6.10 sono il 2008, il 2009 ed il 2010.

PROVINCIA DI ROVIGO

CHIARIMENTI DEL 08/06/2017 N QUESITO RISPOSTA

AZIENDA PUBBLICA DI SERVIZI ALLA PERSONA ASP SAN DOMENICO Via Colle dei Fabbri, PESCIA

R.40) Presso il CDD di Gorgonzola non sono impiegati volontari rendicontabili nello standard gestionale.

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELL ASILO NIDO AZIENDALE UBICATO NEL SEDIME DELL AEROPORTO F.

FAQ - PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE A FAMIGLIE CON ANZIANI E DISABILI

F.A.Q. e CHIARIMENTI

QUESITI. D: E possibile inserire allegati al progetto tecnico? R: Solo quelli espressamente indicati nella documentazione di gara.

DOMANDE: In qualità di ditta interessata a partecipare al bando di gara in oggetto, La presente per formulare i seguenti quesiti:

PROVINCIA DI ROVIGO

Chiarimenti dal 10/08/2016 al 09/09/2016

in riferimento alla gara di cui in oggetto chiediamo chiarimenti del bando:

Affidamento del servizio di refezione scolastica del Comune di San Giuliano Milanese 1 settembre agosto 2021 CIG EB7

D2: In caso di risposta affermativa, quale soggetto li stia gestendo (denominazione e sede).

EDUCATIVA DOMICILIARE 243 EDUCATIVA SCOLASTICA 373 EDUCATIVA SCOLASTICA II GRADO

CHIARIMENTI RELATIVI ALLA GARA PER IL SERVIZIO PULIZIE CIG

Risposta Quesito n. 1) Il quesito fa riferimento ad altra gara d appalto, non è pertinente con la gara suindicata

COMUNE DI SAN VITO AL TAGLIAMENTO Provincia di Pordenone

prot: QE del: 05/02/2018

RISPOSTE AI QUESITI. trattandosi di servizi sanitari, purché siano prestati presso strutture residenziali per anziani.

Alto Calore Servizi s.p.a.

1) Domanda: Risposta: Agenzia metropolitana per la formazione l orientamento e il lavoro

RICHIESTE DI CHIARIMENTI E RELATIVE RISPOSTE, SUDDIVISE PER ARGOMENTO. A) COSTO ORARIO / TABELLE MINISTERIALI / COSTO DEL SERVIZIO /MONTE ORE

FAQ - LE DOMANDE PIU FREQUENTI

RISPOSTE AI QUESITI. appalto, trattandosi di servizi sanitari, purché siano prestati presso strutture residenziali per anziani.

COMUNE DI NOVARA Servizi Sociali e Politiche della Casa

Transcript:

Pratica n. 000389, Consorzio Isola di Ariano Servizi Sociali (C.I.A.S.S.). Appalto del servizio sociosanitario nei centri servizi Ing. A. Pedrelli di Ariano nel Polesine e Madonna del Vaiolo di Taglio di Po per due anni (c.i.g. 7606679E13). CHIARIMENTI E RISPOSTE AI QUESITI (aggiornati al 09/11/2018) Quesito n. 1 Chiediamo chi sia l attuale gestore dei servizi oggetto di gara. Corbola Servizi Plurimi S.c.s. con sede legale in Corbola (RO) via Lazzara n. 19. Quesito n. 2 1. Stante l obbligo di riassorbimento del personale sancito all art 37 del CCNL delle Cooperative Sociali, si chiede L elenco non nominativo del personale attualmente impiegato corredato dai seguenti elementi: a. Scatti di anzianità maturati e maturandi; b. Livelli di inquadramento; c. Mansione; d. CCNL applicato; e. Monte ore settimanale; f. Tipologia di contratto se a tempo determinato o indeterminato; g. Presenza di eventuali migliorie ad personam o superminimi assorbibili o non assorbibili; h. Presenza di eventuali operatori in malattia, aspettativa o maternità o altro. 2. Inottemperanza alla legge 241/90 e s.m.i si chiede di conoscere quali siano gli attuali prezzi di gestione o in alternativa di avere copie delle precedenti delibere di aggiudicazione. 3. In riferimento ai requisiti di capacità tecnica e professionale lettera a) siamo a richiedere: a) di confermare che l importo non inferiore a 525.000,00 risulta quale somma nel triennio vale a dire esempio: anno 2015 xxx + anno 2016 yyy + anno 2017 zzz => 525.000,00 b) se soddisfa il requisito il servizio di global service presso casa di riposo il cui fatturato nel triennio riferito al solo servizio OSS risulta essere pari o superiore a 525.000,00 quale somma nel triennio). 4. In riferimento ai requisiti di capacità tecnica e professionale lettera b) siamo a richiedere: l importo di 1.500.000,00 risulta quale somma totale del triennio delle somme totali delle tre o più strutture come da esempio: anno 2015 (struttura1 + struttura 2 +struttura 3) + anno 2016 (struttura1 + struttura 2 +struttura 3) + anno 2017 (struttura 1 + struttura 2 +struttura 3) = > 1.500.000,00 il servizio utilizzato per soddisfare la lettera a) del requisito possa essere anche una delle strutture indicate per soddisfare i requisiti richiesta con la lettera b). 5. Siamo a richiedere conferma che le comprove richieste per il requisito di cui al punto 7.3.1 saranno richie - ste all impresa aggiudicataria. In merito alle certificazioni rilasciate da diverse Amministrazioni o Enti

pubblici, si precisa che la Legge 183/2011, art. 15, comma 1 prevede che Le certificazioni rilasciate dalla pubblica amministrazione in ordine a stati, qualità personali e fatti sono valide e utilizzabili solo nei rapporti tra privati. Nei rapporti con gli organi della pubblica amministrazione e i gestori di pubblici servizi i certificati e gli atti di notorietà sono sempre sostituiti dalle dichiarazioni di cui agli articoli 46 e 47. Dal momento che le attestazioni di buon esito richieste non possono essere prodotte dalla concorrente in quanto devono essere richieste dalla Vs. Amministrazione, si chiede se al posto delle certificazioni la Scrivente possa produrre autocertificazione ai sensi del DPR 445/2000; diversamente, si chiede come debba agire la Scrivente per la dimostrazione dei requisiti richiesti al fine della partecipazione alla procedura in oggetto. 6. Si chiede di indicare l importo delle spese di pubblicazione contrattuali. 7. Si chiede di confermare che il numero di procedura corrisponde al numero pratica vale a dire n. 000389. 8. Si chiede di confermare l esatta intestazione completa di indirizzo della cauzione provvisoria, dei documenti e del plico da inviare risulta: S.U.A. DEI COMUNI DEL POLESINE PRESSO LA PROVINCIA DI ROVIGO VIA L. RICCHIERI (DETTO CELIO), 10 45100 ROVIGO (RO) 9. Si chiede cortesemente di voler chiarire, a seguito della voce trasporto per attività speciale di cui art. 2 del CSA e elenco dei mezzi art. 3 del CSA: numero dei automezzi da mettere a disposizione per svolgere il servizio; tipo/caratteristiche degli automezzi: specificare se atti al trasporto di utenti con carrozzella e in caso affermativo quanti mezzi devono avere tale attrezzatura; tipologia e numero dei mezzi utilizzati dall'attuale gestore; chilometraggio mensile effettuato dall'attuale gestore o storico chilometri se sia previsto un rimborso chilometrico. 10. In riferimento alla figura del referente per ogni gruppo di operatori in ciascuno dei nuclei di cui all art. 1 CSA: a) il referente per ogni gruppo di operatori risulta una figura OSS che svolge anche il ruolo di referente di piano durante le ore di turno OSS, per 36 ore settimanali? b) Quanti referenti sono richiesti? Perché nell art. 11 del CSA sono indicate 18.720 riservate alla figura di Referente del gruppo di operatori dei nuclei; c) il Referente dei nuclei, il referente tecnico e il referente amministrativo possono coincidere? d) Le ore del Referente Tecnico, del Referente Amministrativo e del referente nuclei sono ricomprese nelle 65.335 ore annue totali? Quante ore risultano per ciascuna figura considerato anche se possono coincidere? 11. In riferimento alla richiesta nel progetto della certificazione UNI 11010 siamo a indicare: la UNI 11010 corrisponde a Servizi residenziali e diurni per disabili e non a favore degli anziani come previsto dalla UNI 10881 Servizi di assistenza residenziale per anziani ; i documenti di gara specificano che i servizi oggetto di appalto sono resi a favore di anziani non autosufficienti e autosufficienti. Alla luce di quanto indicato si richiede: si tratta di un refuso l indicazione progettuale e la richiesta del modello TEC-OFF? In caso affermativo come indicare la nuova tabella di attribuzione dei tre punti; di confermare che i servizi richiesti sono rivolti ad anziani.

1. Si veda l allegato n. 1. 2. V. i provvedimenti n. 1962/2016 e n. 1963/2016 ai link: trasparenza.provincia.rovigo.it/attipubblicazioni?servizio=allegato&iddocumentale=116530 trasparenza.provincia.rovigo.it/attipubblicazioni?servizio=allegato&iddocumentale=116532. 3. a) Il triennio di riferimento decorre dalla data di pubblicazione del bando (ottobre 2015 settembre 2018); b) sì. 4. a) Sì; b) sì. 5. I requisiti speciali vanno autodichiarati in sede di offerta e comprovati, in caso d aggiudicazione, a norma dell articolo 81, comma 1 del d.lgs. 50/2016 e dell allegato XVII al medesimo. Essi sono richiesti al concorrente interessato. 6. Non vi sono spese di pubblicazione. 7. e 8. Sì. 9. L articolo 2 del c.s.a. prevede «trasporti per attività sociali» e non «trasporto per attività speciale» attività per la quale l Ente contraente mette a disposizione propri automezzi attrezzati per il trasporto di carrozzine. Per attività sociali si intendono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, accompagnamento di ospiti per uscite ludico-ricreative e similari. L articolo 3 riporta invece il termine «mezzi» e non «automezzi». 10. a) Sì; b) è richiesto un referente per nucleo, quindi cinque in totale; c) il referente tecnico e il referente amministrativo possono coincidere, ma non col referente di nucleo; d) l articolo 11 del c.s.a. recita: «La prestazione richiesta per il servizio di assistenza socio sanitaria è rapportata a complessive 65.335 ore annue di operatore socio sanitario, di cui 18.720 riservate alla figura professionale del referente del gruppo ope ratori dei nuclei di cui all articolo 1 del presente capitolato». Le 65.335 ore annue di operatore socio sanitario, stimate sul totale di 102 ospiti dei centri servizi di Ariano nel Polesine e Taglio di Po, comprendono 9.360 ore annue (pari a 18.720 ore biennali) per le figure dei referenti di nucleo. Da quanto sopra è esclusa la prestazione riferita al referente tecnico e/o amministrativo. 11. Si conferma che i servizi richiesti sono rivolti a persone anziane autosufficienti e non autosufficienti. Il criterio TEC-6 non rappresenta un requisito di partecipazione: si considera premiante il possesso della certificazione UNI 11010 come ulteriore criterio di qualità a servizio della non autosufficienza (nella cui definizione rientrano aspetti non solo legati all età, ma pure alla natura funzionale con rifermento alla capacità della persona di svolgere autonomamente o meno attività essenziali della vita quotidiana, come da larga letteratura presente in materia). Tale criterio quindi è da considerarsi attinente e pertinente a una miglior definizione dei servizi e caratteristiche del contratto. Quesito n. 3 1. Si chiede di conoscere la griglia dei punteggi. 2. Ai sensi dell art. 37 del CCNL delle Cooperative Sociali si chiede l elenco non nominativo del personale impiegato dal gestore attuale in ogni servizio oggetto di appalto, specificando per ogni operatore data di assunzione e scatti di anzianità maturati, livelli di inquadramento contrattuale e CCNL applicato, tipologia di contratto (indeterminato, determinato), indennità e superminimi riconosciuti, numero di operatrici in maternità, monte ore settimanale di impiego. 1. La griglia dei punteggi è stata regolarmente pubblicata insieme col bando ed è disponibile sul sito della

S.U.A. (sua.provincia.rovigo.it/sua_bandi_di_gara.php) nella modulistica ( APPENDICE Criteri di valutazione delle offerte ). 2. V. risposta al quesito n. 2, punto 1. Quesito n. 4 In merito alla procedura in oggetto la scrivente constata che il criterio di valutazione delle offerte TEC-6 considera premiante, con un punteggio pari a 3, il possesso della certificazione UNI 11010 Servizi residenziali e diurni per disabili. Tale criterio si pone in evidente contrasto con quanto previsto dall articolo 95, comma 6, in quanto la citata certificazione non risulta pertinente alla natura, all oggetto e alle carat teristiche del contratto, che è invece rivolto alla gestione di servizi residenziali disabili per anziani. Chiede quindi alla vostra spettabile Amministrazione, ai senso dell articolo 30 del d.lgs. 50/2016, l annullamento del criterio TEC-6 e la ridefinizione dei punteggi di valutazione dell offerta tecnica. V. la risposta al quesito n. 2, punto 11. Quesito n. 5 1. Ai sensi dell art. 37 del CCNL Coop. Sociali, che prevede l obbligo per la ditta subentrante di riassorbimento del personale in servizio al momento del subentro, si chiede la pubblicazione dell elenco del personale attualmente impiegato, con indicazione di: livelli di inquadramento di ciascun operatore; tipologia di contratto; monte ore contrattuale; scatti di anzianità maturati e data prevista per il prossimo scatto. 2. Relativamente alla certificazione UNI 11010, si chiede conferma che l attribuzione di tre punti per il possesso della stessa si tratti di un refuso poiché tale certificazione è riferita ai Servizi residenziali e diurni per disabili. Si chiede, quindi, se invece la certificazione richiesta per ottenere il punteggio è la Certificazione UNI 10881:2013, che consiste in una verticalizzazione della norma UNI ISO 9001 per i servizi di assistenza residenziale per anziani, trattandosi appunto di servizi rivolti a persone anziane così come indicato all art. 1 del capitolato di gara. 3. All art. 11 del capitolato di gara si specifica che la prestazione richiesta per il servizio di assistenza socio sanitaria è rapportata a complessive n. 65.336 ore annue (= 179 h/g * 365 giorni così come indicato nella Relazione tecnica-illustrativa Prospetti economici e quantità ) di cui n. 18.720 riservate alla figura professionale del Referente del gruppo operatori dei nuclei. Come riportato all art. 2.2 del capitolato ciascun referente deve essere presente per 36 h/settimanali per un totale quindi su base annua di 9360 ore (36 h * 52 settimane * 5 referenti); si chiede quindi conferma che le 18.720 ore siano riferite all intera durata dell appalto e che quindi vadano detratte dalle 65.336 ore annue n. 9360 ore/anno per le figure dei referenti di nucleo. 4. Relativamente ai servizi alberghieri e generali, si chiede conferma che il servizio di pulizia e sanificazione della struttura siano in capo al CIASS e che le attività strumentali di reparto di cui all art. 2.3 del capitolato in capo all OSS siano ricomprese nel monte ore complessivo indicato per le attività di assistenza socio sanitaria di cui allo stesso articolo per n. 65.335 ore annue trattandosi verosimilmente di attività di riordino/ripristino degli ambienti (camera da letto, sala da pranzo, locali comuni). 5. Si apprende dalle Carta dei servizi allegate alla documentazione di gara che la preparazione dei pasti per la Struttura Madonna del Vaiolo di Taglio del Po avviene presso la struttura Villa Agopian di Corbola mentre per la Struttura Ing. A. Pedrelli nulla si dice; si chiede quindi, conferma che il servizio di preparazione e trasporto pasti presso le strutture oggetto di gara sia in capo al CIASS e, se è possibile conoscere il no -

minativo della ditta che attualmente gestisce il servizio di ristorazione per la struttura Ing. A. Pedrelli. 1. V. risposta al quesito n. 2, punto 1. 2. V. risposta al quesito n. 2, punto 11. 3. V. risposta al quesito n. 2, punto 10. 4. Sì. 5. Per quanto riguarda la preparazione dei pasti: per la struttura di Taglio di Po si conferma quanto indicato nella Carta dei Servizi; per il centro servizi di Ariano nel Polesine i pasti vengono prodotti nella cucina interna alla struttura la cui gestione è affidata all esterno con altra procedura di gara. L attuale gestore del servizio cucina è la Corbola Servizi Plurimi S.c.s.. di Corbola (RO) via Lazzara n. 19. Quesito n. 6 Come previsto dall art. 37 del CCNL delle Cooperative Sociali, in carico all aggiudicatario corre l obbligo di prelazione del personale attualmente in forze al quale vanno riconosciute le condizioni economiche, di inquadramento e di anzianità maturate con il precedente rapporto di lavoro. Per tale motivo si chiede di poter conoscere: a) il numero di operatori, b) la mansione, c) la tipologia di contratto applicato, d) il numero di scatti maturati, e) eventuali trattamenti di miglior favore, f) monte ore settimanale pro-capite. V. risposta al quesito n. 2, punto 1. Quesito n. 7 1. Attuale gestore dei servizi in appalto. 2. Elenco della pianta organica ad oggi impiegata nei servizi, con specifica indicazione, per ciascun operatore coinvolto di: CCNL applicato, tipologia contrattuale (se indeterminato, determinato o altro), livello di inquadramento, scatti di anzianità maturati, qualifica, mansione, monte ore settimanale di attività ed eventuali trattamenti ad personam. 3. Alla luce della richiesta di inserire per ciascun nucleo un referente a 36 ore/sett e considerato che i nuclei sono complessivamente 5 il calcolo del monte ore annuale da dedicare a tale attività risulta essere 9.360 ore (ovvero 5 * 36 * 52 = 9.360 ore/anno). Si chiedono delucidazioni in merito al monte ore indicato all art. 11 del Capitolato riservato alla figura del Referente del gruppo operatori dei nuclei di cui all art. 1 del Capitolato e quantificato in 18.720, che risulta essere esattamente il doppio di 9.360. 1. Si veda il documento «Chiarimenti» già pubblicato nella riga della pratica alla pagina internet sua.provincia.rovigo.it/sua_bandi_di_gara.php. 2. V. risposta al quesito n. 2, punto 1. 3. V. risposta al quesito n. 2, punto 10.

Quesito n. 8 Con la presente chiediamo i mq delle due strutture. Struttura "Ing. A. Pedrelli" m² 2.000; struttura "Madonna del Vaiolo" m² 1.900. Documento: \\SERVENTE-CONDI\Stazione Unica Appaltante\000389_CIASS_Servizi-SocioSanitario\Da pubblicare\chiarimenti\000389_chiarimenti-20181109.odt Ultimo salvataggio: 09/11/2018 08:47:13