SCUOLA IN CHIARO GUIDA OPERATIVA

Documenti analoghi
SCUOLA IN CHIARO GUIDA OPERATIVA

SCUOLA IN CHIARO GUIDA OPERATIVA

Servizi di sviluppo e gestione del Sistema Informativo del Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca. CIG e CUP.

Guida operativa Utente Scuola

Servizio di realizzazione del nuovo sistema di Gestione Fondi

OSSERVATORIO TECNOLOGICO RICHIESTE CLASSI 2.0

Politiche di Reclutamento Diffusione Telematica Graduatorie

Alternanza Scuola Lavoro

ISTRUZIONI ANAGRAFICA PIATTAFORMA INDICE:

POLIS Scheda Professionalità Aspiranti Docenti

Gestione Alunni GESTIONE ALUNNI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

Manuale Utente per gli operatori della scuola e degli enti di formazione

Fatturazione Elettronica. Indice di tempestività dei pagamenti

Politiche di Reclutamento Gestione Personale ATA Precario

Rilevazione Esiti Scrutini Intermedi Anno Scolastico 2009/10

Gestione Alunni. Gestione Alunni GESTIONE ALUNNI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

Centri Provinciali per l Istruzione degli Adulti

Progetto Istanze On Line

POLIS Scheda Professionalità Docenti

Raccolta documentale Procedure di certificazione

Progetto Istanze On Line

Accedendo con le credenziali all area riservata troviamo la seguente pagina di dettaglio:

GESTIONE DOCUMENTAZIONE

Gestione Carriera Personale Scuola Riconoscimento servizi personale immesso nell a.s. 1997/98

Rilevazione Esiti degli Scrutini Finali Anno Scolastico 2009/10

GUIDA PER ACCREDITARSI ALLA PAGINA PERSONALE

Rilevazione Esiti degli Scrutini Finali Anno Scolastico 2009/10

Applicativo PSR

Sistema Informativo Fondi SIF 2020 GESTIONE DOCUMENTAZIONE. Manuale Utente per DS e DSGA

Operazione Trasparenza

Progetto Istanze On Line

Programmazione Politiche di Reclutamento Graduatorie ad esaurimento Personale Docente ed Educativo - Inclusione in coda su Sostegno

Progetto Istanze On Line

AVVIO ANNO SCOLASTICO 2014/2015

Esami di Abilitazione alla Libera Professione

Predisposizione del Verbale Athena Analisi Conto Consuntivo

5.16 Aggiornamento automatico Contesti scuola

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0

Manuale Utente Plico Telematico (Versione aggiornata 15 marzo 2019)

Progetto Istanze On Line

Rilevazione Esami di Stato

Fiat Group Purchasing Supplier Quality SQP Manuale Utente Versione 1, Novembre 2008

Tomassini. Intestazione Temporanea. Manuale Utente Agenzia

MANUALE UTENTE Anagrafe Vaccinale Provinciale

MONITORAGGIO DEI VOUCHER FORMATIVI - GESTIONE E LIQUIDAZIONE - FONDO FOR.TE AVVISO 1/16

MANUALE RICHIESTE VISITE FISCALI

4.3 SCELTA MODELLO DOMANDA.

- Coordinatore Scuola -

RINUNCE E INTEGRAZIONI

ISCRIZIONE CORSI. 20/09/2017 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi

Verifiche Vulnerabilità Sismica

Applicativo PSR

ISCRIZIONI ON-LINE MANUALE D USO. RISTORAZIONE SCOLASTICA scuole dell'infanzia statali, scuole primarie, scuole secondarie di primo grado

Manuale Formazione. Procedure per gli Enti di Formazione per l inserimento e la gestione dei corsi di formazione

Manuale Utente. Trasmissione dei Documenti Contabili Armonizzati. Bilanci Armonizzati. Versione 1.0

PICOGE: Manuale Utente

SCUOLE: Caselle Posta Elettronica Certificata

Utilizzo portale «ScuolaWEB» «Studenti/Famiglie»

PROCEDURA DA FARE AL PRIMO ACCESSO CON IL NUOVO FORMAT DI COMPILAZIONE ONLINE DELLE RICHIESTE DI CONTRIBUTO

Gestione Alunni. SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Anagrafe Nazionale Avvio a.s. 2016/2017

Pagamento netto liquidazioni su impegno predefinito

- Richieste di abilitazione al SIDI-

RINUNCE E INTEGRAZIONI

Manuale registro elettronico per docenti

Applicativo PSR

RICHIESTA VARIAZIONE RECAPITI IMPRESA

Progetto Istanze On Line

Progetto Istanze on Line

Progetto Istanze On Line

Applicativo PSR

Progetto Istanze On Line

ISTRUZIONI OPERATIVE PER L ASSUNZIONE DEGLI INSEGNANTI DI RELIGIONE CATTOLICA

Nuovo Sistema Informativo: Guida per utenza Assistente Bagnanti. 31/08/2018 Rev0 1

Sistema Informativo Fondi SIF 2020

MANUALE D USO BANCA DATI ESPERTI INDIVIDUALI

PREDISPOSIZIONE ANAGRAFE CFP Versione /12/2015. Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

Servizio Conservazione No Problem

Ministero dell Interno

Progetto Istanze On Line

Fig. 2. Cliccare sul bottone Aggiungi.(freccia gialla). Si apre la finestra successiva.

ISCRIZIONE CORSI. 29/01/2014 Manuale Utente. Manuale utente per la gestione dei corsi

Scuola dell infanzia

Esiti di Esami di Stato Prima fase. Versione 3.0 Giugno Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

Istruzioni per l utilizzo del SICE. Gestione scheda anagrafica dell Ente

Direzione Generale della Pesca Marittima e dell Acquacoltura MANUALE UTENTE

Istanze on line. Scelta istituzioni scolastiche per inclusione nelle graduatorie di prima finestra semestrale triennio /06/2018

PORTALE DOCUMENTI. Manuale operativo per l allestitore

Piattaforma Esabac Funzioni Italiane. Versione 1.0 giugno Direzione generale per gli studi, la statistica e i sistemi informativi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Servizi ICT Rubrica di ateneo Guida alla compilazione. Rubrica di ateneo. Guida alla gestione

Sistema di Teleraccolta EMITTENTI

PREVISIONALE. Manuale Utente 1.0

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA Servizi ICT Rubrica di ateneo Guida alla compilazione. Rubrica di ateneo. Guida alla gestione

Finanziamenti on line - Manuale per la compilazione del Modulo di Profilazione Ente Accreditato

Guida. CYS Gestioni. Sviluppato da Matteo Tucceri con la collaborazione di Paola Tucceri.

DOMANDA DI RIMBORSO A COSTI REALI

PIATTAFORMA RILEVATORE TURISTICO REGIONALE

Transcript:

MANUALE UTENTE GUIDA OPERATIVA IDENTIFICATIVO VERSIONE Ed. 1 Rev. 1/05-01-2012 Non Riservato RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture Pagina 1 di 6

Indice dei contenuti 0 GENERALITÀ... 3 0.1 SCOPO DEL DOCUMENTO... 3 0.2 FINALITÀ DEL SOTTOSISTEMA... 3 1 L APPLICAZIONE... 4 1.1 APPLICAZIONE PER LE SCUOLE... 4 1.1.1 Accesso... 4 1.1.2 Area Home Dati anagrafici della scuola... 4 1.1.3 Area Didattica Dati didattica dell Istituto principale... 5 1.1.4 Area Valutazione Dati didattica dell Istituto principale... 5 1.1.5 Area Servizi Dati Servizi dell Istituto principale... 6 RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture Pagina 2 di 6

0 GENERALITÀ 0.1 Scopo del documento Il presente documento descrive le funzioni disponibili nel sottosistema Scuola in chiaro sia in ambito SIDI sia in ambito INTERNET. 0.2 Finalità del sottosistema L applicazione è articolata in aree e sezioni che espongono in modo organizzato le principali informazioni che riguardano le istituzioni scolastiche: Le informazioni anagrafiche associate sia alle scuole statali sia non statali, di ogni ordine e grado ricavate dai dati presenti nel SIDI; Le informazioni sulla didattica associate sia alle scuole statali sia non statali, di ogni ordine e grado; Le informazioni sui servizi disponibili associate sia alle scuole statali sia non statali, di ogni ordine e grado; Le informazioni sulla valutazione associate sia alle scuole statali sia non statali, di ogni ordine e grado; Indicatori sugli alunni associati alle scuole statali, di ogni ordine e grado ricavati dai dati presenti nel SIDI; Indicatori sul personale associati alle scuole statali di ogni ordine e grado ricavati dai dati presenti nel SIDI; Indicatori finanziari associati agli istituti statali di ogni ordine e grado ricavati dai dati presenti nel SIDI; in modo da supportare i soggetti esterni interessati nell individuazione della scuola più adeguata alle proprie esigenze. RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture Pagina 3 di 6

1 L APPLICAZIONE 1.1 Applicazione per le scuole L applicazione per le scuole è presente nell area Rilevazioni della home page del SIDI. L applicazione Scuola in chiaro è articolata in aree e sezioni che contengono informazioni che riguardano le istituzioni scolastiche principali e plessi. Le aree presenti nel menu sono: Home: espone le informazioni anagrafiche e consente la gestione della foto sia dei plessi sia dell'istituto principale. Didattica: espone i documenti e le informazioni riguardanti l attività didattica legata esclusivamente all istituto principale. L area è rticolata nelle sezioni Documenti, Iscrizioni, Attività. Servizi: espone le informazioni sui servizi disponibili all utenza articolati nelle sezioni Servizi WEB, Attrezzature a supporto, Attrezzature multimediali, Attività e Altri servizi. Valutazione: riporta il documento riguardante la Documentazione finale dei processi attivati dall'istituto principale. Gestione localizzazione geografica: consente di modificare la localizzazione geografica della scuola. Gestione succursali: consente di inserire le succursali dell'istituto principale non censite nel SIDI. 1.1.1 Accesso Dal menu Rilevazioni la funzione richiede di selezionare il contesto, ovvero l istituto principale per il quale si vuole effettuare la rilevazione. Nel menu a tendina occorre selezionare l istituto principale e poi premere il bottone Seleziona. Successivamente la funzione chiede di selezionare la scuola, ovvero la scuola o l istituto principale per il quale si vuole effettuare il caricamento dei dati. Nel menu a tendina occorre selezionare prima l istituto principale e poi i singoli plessi e poi premere il bottone Seleziona. A questo punto l applicazione presenta i dati anagrafici dell istituto principale e le funzioni disponibili che sono: Home Didattica Valutazione Servizi Gestione localizzazione geografica Gestione succursali 1.1.2 Area Home Dati anagrafici della scuola L Area Home espone i dati anagrafici presenti nel SIDI relativi al plesso o all istituto principale selezionato in avvio procedura. I dati anagrafici possono essere modificati utilizzando la funzione SIDI Gestione anno scolastico. RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture Pagina 4 di 6

Per quanto riguarda l indirizzo del sito web, l informazione può essere invece aggiornata attraverso la funzione SIDI Rilevazioni sulle Scuole / Dati generali (ex Integrative). L indirizzo di posta certificata al momento può essere inserito solo dalle scuole statali; successivamente verrà resa disponibile una funzione che consentirà il caricamento di questa informazione anche da parte delle scuole non statali. In questa area è inoltre è possibile effettuare l upload di una immagine in formato jpg, gif o bmp scegliendo il file e premendo il tasto Carica. Ovviamente l immagine caricata è visualizzata ed è possibile eliminarla selezionando la scritta Elimina foto e inserirne una diversa. 1.1.3 Area Didattica Dati didattica dell Istituto principale La funzione Didattica consente la gestione dei documenti e delle informazioni riguardanti l attività didattica relative esclusivamente all istituto principale selezionato in avvio procedura. La funzione è articolata nelle sezioni Documenti, Iscrizioni, Attività. Documenti didattica In questa sezione è possibile effettuare l upload di documenti di tipologie predefinite in formato pdf o doc scegliendo il file e premendo il tasto Carica. La maschera visualizza l elenco dei file caricati che è possibile cancellare selezionando il tasto X Elimina. Le tipologie previste sono: o POF (pdf) o Orario (pdf) o Piano Orario (pdf) o Orario di ricevimento (pdf) o Organigramma (pdf) o Progetti (pdf) o Indirizzi di studio (pdf) Documenti Iscrizioni In questa sezione è possibile effettuare l upload di documenti di tipologie predefinite in formato pdf o doc scegliendo il file e premendo il tasto Carica. La maschera visualizza l elenco dei file caricati che è possibile cancellare selezionando il tasto X Elimina. Le tipologie previste sono: o Modulo di Iscrizione Scuola Infanzia (pdf o doc) o Modulo di Iscrizione Scuola Primaria (pdf o doc) o Modulo di Iscrizione Scuola Secondaria di primo grado (pdf o doc) o Modulo di Iscrizione Scuola Secondaria di secondo grado (pdf o doc) Documenti Attività - Questa sezione è articolata in: o Stage - In questa sezione è possibile registrare il nome dell Azienda ed il numero di alunni coinvolti nello stage premendo il tasto Salva Stage. La maschera visualizza l elenco degli stage caricati che è possibile cancellare selezionando il tasto X Elimina. o Certificazioni - In questa sezione è possibile registrare il Tipo certificazione ed il numero di alunni coinvolti premendo il tasto Salva Certificazione. La maschera visualizza l elenco delle certificazioni caricate che è possibile cancellare selezionando il tasto X Elimina. 1.1.4 Area Valutazione Dati didattica dell Istituto principale RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture Pagina 5 di 6

La funzione Valutazione consente la gestione del documento riguardante la valutazione delle attività relative esclusivamente all istituto principale selezionato in avvio procedura. o Relazione In questa sezione è possibile effettuare l upload di documenti di tipologie predefinite in formato pdf o doc scegliendo il file e premendo il tasto Carica. La maschera visualizza il file caricato che è possibile cancellare selezionando il tasto X Elimina. 1.1.5 Area Servizi Dati Servizi dell Istituto principale La funzione Servizi consente la gestione delle informazioni riguardanti l attività didattica relative esclusivamente all istituto principale selezionato in avvio procedura. La funzione è articolata nelle sezioni Servizi WEB, Attrezzature a supporto, Attività e Altri servizi. Servizi WEB In questa sezione è possibile indicare la presenza di servizi di tipologie predefinite selezionando lo specifico servizio e premendo il tasto Salva. La maschera visualizza l elenco dei servizi disponibili che è possibile eliminare deselezionando lo specifico servizio e premendo il tasto Salva. Le tipologie previste sono: o Pagelle On-line o Comunicazione eventi scolastici o Certificati On-line o Comunicazioni assenze settimanali o Comunicazioni di assenze/ritardi giornalieri o Richiesta colloqui Attrezzature a supporto In questa sezione è possibile indicare la presenza di attrezzature di tipologie predefinite selezionando la specifica attrezzatura e premendo il tasto Salva. La maschera visualizza l elenco delle attrezzature disponibili che è possibile eliminare deselezionando lo specifico servizio e premendo il tasto Salva. Le tipologie previste sono: o Strutture sportive o Biblioteche o Aule o Laboratori Attività ed altri servizi In questa sezione è possibile indicare la presenza di servizi di tipologie predefinite selezionando lo specifico servizio e premendo il tasto Salva. La maschera visualizza l elenco dei servizi disponibili che è possibile eliminare deselezionando lo specifico servizio e premendo il tasto Salva. Le tipologie previste sono: o Altri servizi o Attività di Laboratorio o Tempo scuola RTI : HP Enterprise Services Italia Auselda AED Group - Accenture Pagina 6 di 6