FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA



Documenti analoghi
Comune di Bordighera Provincia di IMPERIA

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI)

Comune di TORINO Provincia di TO

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

Comune di TORINO Provincia di TO

DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI)

FASCICOLO DELLA MANUTENZIONE

PIANO DI MANUTENZIONE TENSOSTRUTTURA IN COMUNE DI FERNO PARCO DI FERNO

Comune di TORINO Provincia di TO

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

PIANO DI MANUTENZIONE DELL'OPERA E DELLE SUE PARTI

SCS Eurotetti. Di Sara Lanzoni. Azienda specializzata nei sistemi anticaduta

FASCICOLO DELL OPERA

LAVORI SPECIALI. (Articolo 148 D.Lgs 81/08)

ESPERIENZE DI ELABORAZIONI FASCICOLI TECNICI DI MANUTENZIONE AI FINE DELLA SICUREZZA CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALL ELABORATO DELLA COPERTURA (E.T.C.

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

PONTE SU RUOTE A TORRE (trabattelli)

SOMMARIO DELLA PRESENTAZIONE

U T C D i r e z i o n e l a v o r i p u b b l i c i S O S T I T U Z I O N E I N F I S S I SCUOLA ELEMENTARE "PAPA GIOVANNI XXIII" e Comune di Vittoria

Le scelte progettuaii, i documenti necessari e gli apprestamenti di difesa.

FOGNATURA NERA SCHEMA TIPO PER ALLACCIO ALLA PUBBLICA PLANIMETRIE E SEZIONI. Futuro sostenibile. ELABORATO: File: schemi_allaccio2007.

PUNTI DI ANCORAGGIO LINEE VITA

Elementi di giudizio. Cadute dall alto. Lavoratori esposti al rischio di caduta da una altezza superiore a circa tre. Estesa carenza di protezioni

Sistema Evolution Modì: vasche di raccolta o dispersione delle acque piovane

Lavori in quota. Lavori in quota. frareg.com 1/22

SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO

IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA (ARCHITETTO LIBERO PROFESSIONISTA ONTANI ALESSANDRA) (DIRIGENTE SETTORE A4 GNOLI GIOVANNI )

Comune di San Vero Milis Provincia di OR. OGGETTO: Lavori di completamento dell'edificio Comunale.

Relazione specialistica impianti meccanici. 1. Dati generali e descrizione dell'opera Descrizione degli interventi... 4

CAPITOLO I Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati.

(DGRV 2774/09 così come modificato dalla DGRV 97/2012)

Il programma. I lavori in quota

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

COMUNE DI SAVA PROVINCIA DI TARANTO

ALLACCIAMENTO ALLA PUBBLICA FOGNATURA ACQUE NERE DI ACQUE REFLUE DOMESTICHE - INFORMAZIONI

Rev. Data Redatto Verificato Validato Descrizione 1 30/09/15 ITEC - SGI RE SG Per emissione

COMMITTENTE ELABORATO N. RENDER PROGETTISTA COORDINATORE. arch. Antonio Rossi PROGETTISTA ARCHITETTONICO. arch. Antonio Rossi COLLABORATORE

STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI. (art. 30 del D.Lgs. 163/2006)

Il sottoscritto. Titolare della Ditta. Legale Rappresentante della Ditta con sede legale nel Comune di località Via...n... CAP.Prov...

PROGRAMMA DI MANUTENZIONE

Verifiche e controlli degli impianti idrici all interno degli edifici

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA " INTERVENTO URGENTE DI SISTEMAZIONE STRUTTURALE COPERTURA SANTUARIO SS. TRINITA SACRO MONTE DI GHIFFA "

PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA COMUNE DI FERRARA, VIA BOLOGNA IN AREA CLASSIFICATA DAL PRG SOTTOZONA D

LAVORO SULLE COPERTURE

- K - PRESCRIZIONI TECNICHE PER LA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DELLE RETI FOGNARIE STANDARD PROGETTO SP - TEA

DOMANDA PER NULLA OSTA

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA art. 5 del DPGR del n.62/r

FOGNATURE: DEFINIZIONI, NORMATIVA DI RIFERIMENTO E ORGANIZZAZIONE

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA

I regolamenti regionali sulle acque del 24 marzo 2006

INDICE 1. - CRITERI DI PROGETTAZIONE ANALISI UTENZE SCARICO ACQUE SUPERFICIALI... 15

Riferimenti NORMATIVI

PIANO DI SICUREZZA E DI COORDINAMENTO ai sensi del D.Lgs. 81/2008 e D.Lgs 106/2009

PALESTRA SCUOLA PRIMARIA STRADIVARI RESTAURO E RISANAMENTO CONSERVATIVO BONIFICA AMIANTO E MIGLIORAMENTO SISMICO PROGETTO ESECUTIVO

Unità Tecnologica: Fognatura pluviale Si intende per impianto di scarico acque pluviali (da coperture o pavimentazioni all'aperto) l'insieme

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

COMUNE DI LAINATE PROVINCIA DI MILANO

Pozzetti fognatura EDILIZIA DRENAGGIO SUOLO FOGNATURA VENTILAZIONE SCARICO IDROSANITARIO. Pozzetti fognatura

I A T R T U E T Z A Z N O G P O F Pozzetti fognatura

DISCIPLINARE TECNICO

A) DOCUMENTAZIONE SPECIFICA DELL IMPRESA

Gli impianti di scarico Indicazioni, vincoli e requisiti di progettazione

PROVINCIA DI RAVENNA SETTORE LAVORI PUBBLICI

INDICE. 1. Descrizione delle opere da eseguire pag Impianto idrico sanitario pag. 2

Piano di manutenzione della struttura dell opera 1. Premessa manuale d uso manuale di manutenzione programma di manutenzione delle strutture

CITTA DI CIVIDALE DEL FRIULI. Ufficio Tecnico Unità Operativa LL.PP.

Descrizione Copertura:

ELABORATO TECNICO DELLE COPERTURE

Corso di aggiornamento RSPP aziende edili. Lezione: Il PiMUS

Allegato 1 Moduli richiesta allacciamento ed esonero da pagamento degli oneri di fognatura e depurazione

Il piano di manutenzione è costituito dai seguenti documenti operativi: il manuale di manutenzione comprensivo del programma di manutenzione.

Le problematiche di sicurezza per l allestimento del cantiere per l installazione degli impianti fotovoltaici

tel fax sinergospa.com - info@sinergospa.com

CUP: F83J CIG: B4 (TRATTO A-B) CIG: CA (TRATTO B-C) CIG: F (TRATTO D-E)

RACCOLTA NORME UNI. su sistemi e dispositivi anticaduta

RACCOLTA NORME UNI. su sistemi e dispositivi anticaduta

ALLEGATO XIX. Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi

FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 91 e Allegato XVI)

INDICE. 1 PREMESSA 2 DESCRIZIONE IMPIANTO 2.1 Dimensionamento della rete... 3 IMPIANTO SMALTIMENTO ACQEU 4 VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI...

Realizzazione di un. Disposizioni per la prevenzione dei rischi da caduta dall alto!!" "

I FONDAMENTALI DI UN CORRETTO IMPIANTO DI ANCORAGGIO

Consolidamento e manutenzione dei solai in laterocemento zona bagni al piano terra e primo, mediante inserimento di nuovi profilati metallici

SCALE. SCALE (Allegato XX del D.Lgs 81/08)

Sistema tubo-guarnizione per. Fognatura e Scarichi Interrati LISTINO N.15

Insediamenti in cui viene svolta attività di gestione rifiuti.

ALLEGATO A. DIAGRAMMA DI GANTT Cronoprogramma dei lavori (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) Comune di CRISPANO Provincia di NAPOLI

Rifacimento totale degli impianti elettrici dell edificio scolastico Ungaretti sito in Via Volvera 14 nel Comune di Piossasco (TO)

COMPUTO METRICO. Comune di ROMA Provincia di RM VILLA ALTIERI - MANUTENZIONE ORDINARIA ED INDAGINI - SICUREZZA ESTERNA OGGETTO: COMMITTENTE: Roma,

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA (art. 6, comma 4 del DPGR 23 novembre 2005, n. 62/R)

COMUNE DI LIZZANO PROVINCIA DI TARANTO

COMUNE DI MESAGNE Provincia di Brindisi

Oggetto_. Localizzazione_. Committente_. Altanon S.r.l. Descrizione_. Fase_. Scala_. Data deposito_. Codice interno_. Informativa_.

Progettazione Costruzioni ed Impianti IMPIANTI TECNOLOGICI CAP. II IMPIANTO IDRICO : IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE INTERNA E FOGNATURA

Scheda tecnica preparazione e posa pareti prefabbricate piscina interrata 8x4 a fagiolo

COMPUTO METRICO. Comune di Casale Monferrato Provincia di Alessandria LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI COMUNALI DURATA BIENNALE 2013/2015

Allegato XIX. Verifiche di sicurezza dei ponteggi metallici fissi

PIANO DI MANUTENZIONE DELL OPERA E DELLE SUE PARTI

ELABORATO TECNICO DELLA COPERTURA

Transcript:

Comune di Torino Provincia di TO FASCICOLO CON LE CARATTERISTICHE DELL'OPERA Per la prevenzione e protezione dai rischi (Allegato XVI e art. 91 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i - D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: BILANCIO 2013 COMMITTENTE: CITTA' DI TORINO CANTIERE: Via Piazzi 57, Torino (TO) Torino, IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA (Resposabile Tecnico Pennazio Arch. Giovanni) per presa visione ILDIRIGENTE DI SERVIZIO EDILIZIA SCOLASTICA (ARCH. ISABELLA QUINTO) Resposabile Tecnico Pennazio Arch. Giovanni Via Bazzi, 4 10152 Torino (To) 0114426171-0114426177 giovanni.pennazio@comune.torino.it CerTus by Guido Cianciulli - Copyright ACCA software S.p.A. BILANCIO 2013 - Pag. 1

CAPITOLO I Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati. Scheda I Descrizione sintetica dell'opera ed individuazione dei soggetti interessati Descrizione sintetica dell'opera I lavori da eseguire nella struttura si possono descrivere nel seguente modo: - Rifacimento tratto fognario: 1) scavo; 2) rimozione delle tubazioni esistenti; 3) posa di nuove tubazioni; 4) reinterro dello scavo ; Durata effettiva dei lavori Inizio lavori: Fine lavori: Indirizzo del cantiere Indirizzo: Via Piazzi 57 CAP: 10129 Città: Torino Provincia: TO Soggetti interessati Committente CITTA' DI TORINO Indirizzo: VIA MILANO 1-10100 TORINO () Tel. 011/4421111 Progettista P.i. Ernesto Tosetti Indirizzo: Via Bazzi, 4-10152 Torino (To) Tel. 0114426181 Direttore dei Lavori Indirizzo: Tel. Responsabile dei Lavori Arch. Isabella Quinto Indirizzo: Via Bazzi, 4-10152 Torino (TO) Tel. 0114426164 Coordinatore Sicurezza in fase di progettazione Arch. Giovanni Pennazio Indirizzo: Via Bazzi, 4-10152 Torino (To) Tel. 0114426171 Coordinatore Sicurezza in fase di esecuzione Indirizzo: Tel. Progettista 2 Geom. Luciano Filomena Indirizzo: Via Bazzi, 4-10152 Torino (To) Tel. 0114426102 BILANCIO 2013 - Pag. 2

CAPITOLO II Individuazione dei rischi, delle misure preventive e protettive in dotazione dell'opera e di quelle ausiliarie. 01 IMPIANTI TECNOLOGICI Insieme delle unità e degli elementi tecnici del sistema edilizio aventi funzione di consentire l'utilizzo, da parte degli utenti, di flussi energetici, informativi e e di consentire il conseguente allontanamento degli eventuali prodotti di scarto. 01.01 Impianto di smaltimento acque meteoriche Si intende per impianto di scarico acque meteoriche (da coperture o pavimentazioni all'aperto) l'insieme degli elementi di raccolta, convogliamento, eventuale stoccaggio e sollevamento e recapito (a collettori fognari, corsi d'acqua, sistemi di dispersione nel terreno). I vari profilati possono essere realizzati in PVC (plastificato e non), in lamiera metallica (in alluminio, in rame, in acciaio, in zinco, ecc.). Il sistema di scarico delle acque meteoriche deve essere indipendente da quello che raccoglie e smaltisce le acque usate ed industriali. Gli impianti di smaltimento acque meteoriche sono costituiti da: a) punti di raccolta per lo scarico (bocchettoni, pozzetti, caditoie, ecc.); b) tubazioni di convogliamento tra i punti di raccolta ed i punti di smaltimento (le tubazioni verticali sono dette pluviali mentre quelle orizzontali sono dette collettori); c) punti di smaltimento nei corpi ricettori (fognature, bacini, corsi d'acqua, ecc.). I ed i componenti devono rispettare le prescrizioni riportate dalla normativa quali: a) devono resistere all'aggressione chimica degli inquinanti atmosferici, all'azione della grandine, ai cicli termici di temperatura (compreso gelo/disgelo) combinate con le azioni dei raggi IR, UV, ecc.; b) gli elementi di convogliamento ed i canali di gronda realizzati in metallo devono resistere alla corrosione, se di altro materiale devono rispondere alle prescrizioni per i prodotti per le coperture, se verniciate dovranno essere realizzate con prodotti per esterno; c) i tubi di convogliamento dei pluviali e dei collettori devono rispondere, a seconda del materiale, a quanto indicato dalle norme relative allo scarico delle acque usate; d) i bocchettoni ed i sifoni devono essere sempre del diametro delle tubazioni che immediatamente li seguono, tutte le caditoie a pavimento devono essere sifonate, ogni inserimento su un collettore orizzontale deve avvenire ad almeno 1,5 m dal punto di innesto di un pluviale; e) per i pluviali ed i collettori installati in parti interne all'edificio (intercapedini di pareti, ecc.) devono essere prese tutte le precauzioni di installazione (fissaggi elastici, coibenti acusticamente, ecc.) per limitare entro valori ammissibili i rumori trasmessi. 01.01.01 Canali di gronda e pluviali in lamiera metallica I canali di gronda sono gli elementi dell'impianto di smaltimento delle acque meteoriche che si sviluppano lungo la linea di gronda. Le pluviali hanno la funzione di convogliare ai sistemi di smaltimento al suolo le acque meteoriche raccolte nei canali di gronda. Essi sono destinati alla raccolta ed allo smaltimento delle acque meteoriche dalle coperture degli edifici. Per formare i sistemi completi di canalizzazioni, essi vengono dotati di appropriati accessori (fondelli di chiusura, bocchelli, parafoglie, staffe di sostegno, ecc.) collegati tra di loro. La forma e le dimensioni dei canali di gronda e delle pluviali dipendono dalla quantità d'acqua che deve essere convogliata e dai parametri della progettazione architettonica. La capacità di smaltimento del sistema dipende dal progetto del tetto e dalle dimensioni dei canali di gronda e dei pluviali. I canali e le pluviali sono classificati dalla norma UNI EN 612 in: a) canali di gronda di classe X o di classe Y a seconda del diametro della nervatura o del modulo equivalente. (Un prodotto che è stato definito di classe X è conforme anche ai requisiti previsti per la classe Y); b) pluviali di classe X o di classe Y a seconda della sovrapposizione delle loro giunzioni. (Un prodotto che è stato definito di classe X è conforme anche ai requisiti previsti per la classe Y). ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.01.01 Pulizia griglie, canali di gronda, bocchettoni di raccolta: Pulizia ed asportazione dei residui di fogliame e detriti depositati nei canali di gronda. Rimozione delle griglie paraghiaia e parafoglie dai bocchettoni di raccolta e loro pulizia. [con cadenza ogni 6 mesi] BILANCIO 2013 - Pag. 3

ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.01.02 Reintegro canali di gronda e pluviali: Reintegro dei canali di gronda, delle pluviali, dei bocchettoni di raccolta e degli elementi di fissaggio. Riposizionamento degli elementi di raccolta in funzione delle superfici di copertura servite e delle pendenze previste. Sistemazione delle giunzioni mediante l'utilizzo di analoghi a quelli preesistenti. [con cadenza ogni 5 anni] BILANCIO 2013 - Pag. 4

01.01.02 Canali di gronda e pluviali in PVC non plastificato I canali di gronda sono gli elementi dell'impianto di smaltimento delle acque meteoriche che si sviluppano lungo la linea di gronda. Le pluviali hanno la funzione di convogliare ai sistemi di smaltimento al suolo le acque meteoriche raccolte nei canali di gronda. Essi sono destinati alla raccolta ed allo smaltimento delle acque meteoriche dalle coperture degli edifici. Per formare i sistemi completi di canalizzazioni, essi vengono dotati di appropriati accessori (fondelli di chiusura, bocchelli, parafoglie, staffe di sostegno, ecc.) collegati tra di loro. La forma e le dimensioni dei canali di gronda e delle pluviali dipendono dalla quantità d'acqua che deve essere convogliata e dai parametri della progettazione architettonica. La capacità di smaltimento del sistema dipende dal progetto del tetto e dalle dimensioni dei canali di gronda e dei pluviali. ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.02.01 Pulizia griglie, canali di gronda, bocchettoni di raccolta: Pulizia ed asportazione dei residui di fogliame e detriti depositati nei canali di gronda. Rimozione delle griglie paraghiaia e parafoglie dai bocchettoni di raccolta e loro pulizia. [con cadenza ogni 6 mesi] ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.02.02 Reintegro canali di gronda e pluviali: Reintegro dei canali di gronda, delle pluviali, dei bocchettoni di raccolta e degli elementi BILANCIO 2013 - Pag. 5

di fissaggio. Riposizionamento degli elementi di raccolta in funzione delle superfici di copertura servite e delle pendenze previste. Sistemazione delle giunzioni mediante l'utilizzo di analoghi a quelli preesistenti. [con cadenza ogni 5 anni] 01.01.03 Canali di gronda e pluviali in rame I canali di gronda sono gli elementi dell'impianto di smaltimento delle acque meteoriche che si sviluppano lungo la linea di gronda. Le pluviali hanno la funzione di convogliare ai sistemi di smaltimento al suolo le acque meteoriche raccolte nei canali di gronda. Essi sono destinati alla raccolta ed allo smaltimento delle acque meteoriche dalle coperture degli edifici. Per formare i sistemi completi di canalizzazioni, essi vengono dotati di appropriati accessori (fondelli di chiusura, bocchelli, parafoglie, staffe di sostegno, ecc.) collegati tra di loro. La forma e le dimensioni dei canali di gronda e delle pluviali dipendono dalla quantità d'acqua che deve essere convogliata e dai parametri della progettazione architettonica. La capacità di smaltimento del sistema dipende dal progetto del tetto e dalle dimensioni dei canali di gronda e dei pluviali. ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.03.01 Pulizia griglie, canali di gronda, bocchettoni di raccolta: Pulizia ed asportazione dei residui di fogliame e detriti depositati nei canali di gronda. Rimozione delle griglie paraghiaia e parafoglie dai bocchettoni di raccolta e loro pulizia. [con cadenza ogni 6 mesi] BILANCIO 2013 - Pag. 6

ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.03.02 Reintegro canali di gronda e pluviali: Reintegro dei canali di gronda, delle pluviali, dei bocchettoni di raccolta e degli elementi di fissaggio. Riposizionamento degli elementi di raccolta in funzione delle superfici di copertura servite e delle pendenze previste. Sistemazione delle giunzioni mediante l'utilizzo di analoghi a quelli preesistenti. [con cadenza ogni 5 anni] BILANCIO 2013 - Pag. 7

01.01.04 Scossaline in cloruro di polivinile non plastificato (PVC-U) Le scossaline sono dei dispositivi che hanno la funzione di fissare le guaine impermeabilizzanti utilizzate in copertura alle varie strutture che possono essere presenti sulla copertura stessa (parapetti, cordoli, ecc.). Le scossaline possono essere realizzate con vari fra i quali il cloruro di polivinile non plastificato comunemente conosciuto con l'acronimo PVC-U. ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.04.01 Pulizia superficiale: Pulizia ed asportazione dei residui di fogliame e detriti depositati sulle scossaline. [con cadenza ogni 6 mesi] ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.04.02 Reintegro elementi: Reintegro delle scossaline e degli elementi di fissaggio. Sistemazione delle giunzioni mediante l'utilizzo di analoghi a quelli preesistenti. [con cadenza ogni anno] BILANCIO 2013 - Pag. 8

ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.04.03 Serraggio scossaline: Serraggio dei bulloni e dei dispositivi di tenuta delle scossaline. [con cadenza ogni 6 mesi] 01.01.05 Scossaline in lamiera di acciaio BILANCIO 2013 - Pag. 9

Le scossaline sono dei dispositivi che hanno la funzione di fissare le guaine impermeabilizzanti utilizzate in copertura alle varie strutture che possono essere presenti sulla copertura stessa (parapetti, cordoli, ecc.). Le scossaline in lamiera metallica possono essere rivestite con vari : - lamiera di acciaio con rivestimento metallico a caldo; - lamiera di acciaio con rivestimento di zinco-alluminio; - lamiera di acciaio con rivestimento di alluminio-zinco; ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.05.01 Pulizia superficiale: Pulizia ed asportazione dei residui di fogliame e detriti depositati sulle scossaline. [con cadenza ogni 6 mesi] ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.05.02 Reintegro scossaline: Reintegro delle scossaline e degli elementi di fissaggio. Sistemazione delle giunzioni mediante l'utilizzo di analoghi a quelli preesistenti. [con cadenza ogni anno] BILANCIO 2013 - Pag. 10

ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.05.03 Serraggio scossaline: Serraggio dei bulloni e dei dispositivi di tenuta delle scossaline. [con cadenza ogni 6 mesi] BILANCIO 2013 - Pag. 11

01.01.06 Scossaline in rame Le scossaline sono dei dispositivi che hanno la funzione di fissare le guaine impermeabilizzanti utilizzate in copertura alle varie strutture che possono essere presenti sulla copertura stessa (parapetti, cordoli, ecc.). Le scossaline possono essere realizzate con vari fra i quali anche il rame. ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.06.01 Pulizia superficiale: Pulizia ed asportazione dei residui di fogliame e detriti depositati sulle scossaline. [con cadenza ogni 6 mesi] ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.06.02 Reintegro scossaline: Reintegro delle scossaline e degli elementi di fissaggio. Sistemazione delle giunzioni mediante l'utilizzo di analoghi a quelli preesistenti. [con cadenza ogni anno] BILANCIO 2013 - Pag. 12

ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.01.06.03 Serraggio scossaline: Serraggio dei bulloni e dei dispositivi di tenuta delle scossaline. [con cadenza ogni 6 mesi] 01.02 Impianto di smaltimento acque reflue BILANCIO 2013 - Pag. 13

L'impianto di smaltimento acque reflue è l'insieme degli elementi tecnici aventi funzione di eliminare le acque usate e di scarico dell'impianto idrico sanitario e convogliarle verso le reti esterne di smaltimento. Gli elementi dell'impianto di smaltimento delle acque reflue devono essere autopulibili per assicurare la funzionalità dell'impianto evitando la formazione di depositi sul fondo dei condotti e sulle pareti delle tubazioni. Al fine di concorre ad assicurare i livelli prestazionali imposti dalla normativa per il controllo del rumore è opportuno dimensionare le tubazioni di trasporto dei fluidi in modo che la velocità di tali fluidi non superi i limiti imposti dalla normativa. 01.02.01 Collettori I collettori fognari sono tubazioni o condotti di altro genere, normalmente interrati funzionanti essenzialmente a gravità, che hanno la funzione di convogliare nella rete fognaria acque di scarico usate e/o meteoriche provenienti da più origini. ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.02.01.01 Pulizia collettore acque nere o miste: Eseguire una pulizia del sistema orizzontale di convogliamento delle acque reflue mediante asportazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione. [con cadenza ogni anno] Scivolamenti, cadute a livello; Urti, colpi, impatti, compressioni; Getti, schizzi. Occhiali, visiere o schermi; Scarpe di sicurezza; Guanti. 01.02.02 Pozzetti di scarico Sono generalmente di forma circolare e vengono prodotti in due tipi adatti alle diverse caratteristiche del materiale trattenuto. Quasi sempre il materiale trattenuto è grossolano ed è quindi sufficiente un apposito cestello forato, fissato sotto la caditoia, che lascia scorrere soltanto l'acqua; se è necessario trattenere sabbia e fango, che passerebbero facilmente attraverso i buchi del cestello, far ricorso ad una decantazione in una vaschetta collocata sul fondo del pozzetto. Il pozzetto con cestello-filtro è formato da vari pezzi prefabbricati in calcestruzzo: un pezzo base ha l'apertura per lo scarico di fondo con luce di diametro 150 mm e modellato a bicchiere, il tubo di allacciamento deve avere la punta liscia verso il pozzetto. Al di sopra del pezzo base si colloca il fusto cilindrico e sopra a questo un pezzo ad anello che fa da appoggio alla caditoia. Il cestello è formato da un tronco di cono in lamiera zincata con il fondo pieno e la parete traforata uniti per mezzo di chiodatura, saldatura, piegatura degli orli o flangiatura. Il pozzetto che consente l'accumulo del fango sul fondo ha un pezzo base a forma di catino, un pezzo cilindrico intermedio, un pezzo centrale con scarico a bicchiere del diametro di 150 mm, un pezzo cilindrico superiore senza sporgenze e l'anello d'appoggio per la copertura. BILANCIO 2013 - Pag. 14

ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.02.02.01 Pulizia: Eseguire una pulizia dei pozzetti mediante asportazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione. [con cadenza ogni anno] Scivolamenti, cadute a livello; Urti, colpi, impatti, compressioni; Getti, schizzi. Occhiali, visiere o schermi; Scarpe di sicurezza; Guanti. 01.02.03 Pozzetti e caditoie Eseguire una pulizia dei pozzetti mediante asportazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione. ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.02.03.01 Pulizia: Eseguire una pulizia dei pozzetti mediante asportazione dei fanghi di deposito e lavaggio con acqua a pressione. [con cadenza ogni anno] Scivolamenti, cadute a livello; Urti, colpi, impatti, compressioni; Getti, schizzi. Occhiali, visiere o schermi; Scarpe di sicurezza; Guanti. BILANCIO 2013 - Pag. 15

01.02.04 Tubazioni Le tubazioni dell'impianto di smaltimento delle acque provvedono allo sversamento dell'acqua nei collettori fognari o nelle vasche di accumulo se presenti. ed ausiliarie Tipologia dei lavori Codice scheda 01.02.04.01 Pulizia: Eseguire una pulizia dei sedimenti formatisi e che provocano ostruzioni diminuendo la capacità di trasporto dei fluidi. [con cadenza ogni 6 mesi] Scivolamenti, cadute a livello; Urti, colpi, impatti, compressioni; Getti, schizzi. Occhiali, visiere o schermi; Scarpe di sicurezza; Guanti. BILANCIO 2013 - Pag. 16

Scheda II-3 Informazioni sulle misure preventive e protettive in necessarie per pianificare la realizzazione in condizioni di sicurezza e modalità di utilizzo e di controllo dell'efficienza delle stesse. Codice scheda Misure preventive e protettive in Prese elettriche a 220 V protette da differenziale magneto-termico Saracinesche per l'intercettazione dell'acqua Botole orizzontali Botole verticali MP001 Informazioni necessarie per pianificare la realizzazione in sicurezza Da realizzarsi durante la fase di messa in opera di tutto l'impianto elettrico. Da realizzarsi durante la fase di messa in opera di tutto l'impianto idraulico. I serramenti delle botole devono essere disposti durante la fase di posa dei serramenti dell'opera adottando le stesse misure di sicurezza previste nei piani di sicurezza. Per le botole posizionate in copertura, se la posa dei serramenti deve avvenire con i lavoratori posizionati sulla copertura, si dovranno disporre idonei sistemi di protezione contro la caduta dal bordo della copertura (ponteggi, parapetti o sistemi equivalenti). Durante il montaggio dei serramenti delle botole disposte in quota, come le botole sui soffitti, si dovrà fare uso di trabattelli o ponteggi dotati di parapetto. I serramenti delle botole devono essere disposti durante la fase di posa dei serramenti dell'opera adottando le stesse misure di sicurezza previste Modalità di utilizzo in condizioni di sicurezza Autorizzazione del responsabile dell'edificio. Utilizzare solo utensili elettrici potatili del tipo a doppio isolamento; evitare di lasciare cavi elettrici/prolunghe a terra sulle aree di transito o di passaggio. Autorizzazione del responsabile dell'edificio Il transito dei lavoratori attraverso le botole che affacciano in luoghi con rischio di caduta dall'alto deve avvenire dopo che questi hanno agganciato il sistema anticaduta ai dispositivi di ancoraggio predisposti. Il transito dei lavoratori attraverso le botole che affacciano in luoghi con rischio di caduta dall'alto deve avvenire dopo che questi hanno Verifiche e controlli da effettuare 1) Verifica e stato di conservazione delle prese 1) Verifica e stato di conservazione dell'impianto 1) Controllare le condizioni e la funzionalità dell'accessibilità. Controllo degli elementi di fissaggio. 1) Controllare le condizioni e la funzionalità dell'accessibilità. Controllo degli elementi di fissaggio. Periodicità Interventi di manutenzione da effettuare 1) 1 anni 1) Sostituzione delle prese. 1) 1 anni 1) Sostituzione delle saracinesche. 1) 1 anni 1) Ritocchi della verniciatura e rifacimento delle protezioni anticorrosive per le parti metalliche. 2) Reintegro dell'accessibilità delle botole e degli elementi di fissaggio. 1) 1 anni 1) Ritocchi della verniciatura e rifacimento delle protezioni anticorrosive per le parti metalliche. Periodicità 1) a guasto 1) a guasto 1) 5 anni 2) 1 anni 1) 5 anni 2) 1 anni 2) Reintegro dell'accessibilità BILANCIO 2013 - Pag. 17

nei piani di sicurezza. Per le botole posizionate in copertura, se la posa dei serramenti deve avvenire con i lavoratori posizionati sulla copertura, si dovranno disporre idonei sistemi di protezione contro la caduta dal bordo della copertura (ponteggi, parapetti o sistemi equivalenti). Durante il montaggio dei serramenti delle botole disposte in quota, come le botole sui soffitti, si dovrà fare uso di trabattelli o ponteggi dotati di parapetto. agganciato il sistema anticaduta ai dispositivi di ancoraggio predisposti. delle botole e degli elementi di fissaggio. Scale fisse a pioli con inclinazione < 75 Le scale fisse a pioli che hanno la sola funzione di permettere l'accesso a parti dell'opera, come locali tecnici, coperture, ecc.., per i lavori di manutenzione, sono da realizzarsi durante le fasi di completamento dell'opera. Le misure di sicurezza da adottare sono le medesime previste nei piani di sicurezza per la realizzazione delle scale fisse a. Nel caso non sia più possibile sfruttare i sistemi adottati nei piani di sicurezza per le altre lavorazioni, verificare comunque che siano disposti idonei sistemi di protezione contro la possibile caduta dall'alto dei lavoratori (ponteggi, parapetti o sistemi equivalenti). Il transito, sulle scale, dei lavoratori, di e è autorizzato previa informazione da parte dell'impresa della portanza massima delle scale. 1) Verifica della stabilità e del corretto serraggio di balaustre e corrimano. 2) Controllo periodico delle parti in vista delle strutture (fenomeni di corrosione). 1) 1 anni 2) 1 anni 1) Ripristino e/o sostituzione degli elementi di connessione dei corrimano. 2) Ripristino e/o sostituzione dei pioli rotti con elementi analoghi. 3) Ripristino serraggi bulloni e connessioni metalliche. 4) Sostituzione degli elementi rotti con altri analoghi e dei relativi ancoraggi. 1) quando 2) quando 3) 2 anni 4) quando Scale retrattili a Scale retrattili a che hanno la sola funzione di permettere l'accesso a parti dell'opera, come locali tecnici, coperture, ecc.., per i lavori di manutenzione, sono da realizzarsi Il transito sulle scale dei lavoratori, di e è autorizzato previa informazione da parte dell'impresa della portanza massima delle scale. 1) Verifica della stabilità e del corretto serraggio (pioli, parapetti, manovellismi, ingranaggi). 2) Controllo periodico delle parti in vista delle 1) quando 2) quando 1) Ripristino e/o sostituzione degli elementi di connessione dei corrimano. 2) Ripristino e/o sostituzione dei pioli rotti con elementi analoghi. 1) quando 2) quando 3) 2 anni 4) quando BILANCIO 2013 - Pag. 18

durante le fasi di completamento dell'opera. Le misure di sicurezza da adottare sono le medesime previste nei piani di sicurezza per la realizzazione delle scale fisse a. Nel caso non sia più possibile sfruttare i sistemi adottati nei piani di sicurezza per le altre lavorazioni, verificare comunque che siano disposti idonei sistemi di protezione contro la possibile caduta dall'alto dei lavoratori (ponteggi, parapetti o sistemi equivalenti). strutture (fenomeni di corrosione). 3) Ripristino serraggi bulloni e connessioni metalliche. 4) Sostituzione degli elementi rotti con altri analoghi e dei relativi ancoraggi. Dispositivi di ancoraggio per sistemi anticaduta I dispositivi di ancoraggio devono essere montati contestualmente alla realizzazione delle parti strutturali dell'opera su cui sono previsti. Le misure di sicurezza adottate nei piani di sicurezza, per la realizzazione delle strutture, sono idonee per la posa dei dispositivi di ancoraggio. L'utilizzo dei dispositivi di ancoraggio deve essere abbinato a un sistema anticaduta conforme alle norme tecniche armonizzate. 1) Verifica dello stato di conservazione (ancoraggi strutturali). 1) 1 anni 1) Ripristino strati di protezione o sostituzione degli elementi danneggiati. 2) Ripristino serraggi bulloni e connessioni metalliche. 1) quando 2) 2 anni Linee di ancoraggio per sistemi anticaduta I dispositivi di ancoraggio della linea di ancoraggio devono essere montati contestualmente alla realizzazione delle parti strutturali dell'opera su cui sono previsti. Le misure di sicurezza adottate nei piani di sicurezza, per la realizzazione delle strutture, sono idonee per la posa dei dispositivi di ancoraggio. Se la linea di ancoraggio è montata in fase successiva alla realizzazione delle strutture si dovranno adottare adeguate misure di sicurezza come ponteggi, trabattelli, reti di protezione contro la possibile caduta dall'alto dei lavoratori. L'utilizzo dei dispositivi di ancoraggio deve essere abbinato a un sistema anticaduta conforme alle norme tecniche armonizzate. 1) Verifica dello stato di conservazione (ancoraggi strutturali). 1) quando 1) Ripristino strati di protezione o sostituzione degli elementi danneggiati. 2) Ripristino serraggi bulloni e connessioni metalliche. 1) quando 2) 2 anni BILANCIO 2013 - Pag. 19

Dispositivi di aggancio di parapetti I dispositivi di aggancio dei parapetti di sicurezza devono essere montati contestualmente alla realizzazione delle parti strutturali dell'opera su cui sono previsti. Le misure di sicurezza adottate nei piani di sicurezza, per la realizzazione delle strutture, sono idonee per la posa dei ganci. Durante il montaggio dei parapetti i lavoratori devono indossare un sistema anticaduta conforme alle norme tecniche armonizzate. 1) Verifica dello stato di conservazione (ancoraggi strutturali). 1) quando 1) Ripristino strati di protezione o sostituzione degli elementi danneggiati. 2) Ripristino serraggi bulloni e connessioni metalliche. 1) quando 2) 2 anni BILANCIO 2013 - Pag. 20

CAPITOLO III Indicazioni per la definizione dei riferimenti della documentazione di supporto esistente Le schede III-1, III-2 e III-3 non sono state stampate perché all'interno del fascicolo non sono stati indicati elaborati tecnici. BILANCIO 2013 - Pag. 21

INDICE CAPITOLO I: Modalità per la descrizione dell'opera e l'individuazione dei soggetti interessati pag. 3 CAPITOLO II: Individuazione dei rischi, delle misure preventive e protettive in e di quelle ausiliarie pag. 4 01 IMPIANTI TECNOLOGICI pag. 4 01.01 Impianto di smaltimento acque meteoriche pag. 4 01.01.01 Canali di gronda e pluviali in lamiera metallica pag. 4 01.01.02 Canali di gronda e pluviali in PVC non plastificato pag. 5 01.01.03 Canali di gronda e pluviali in rame pag. 7 01.01.04 Scossaline in cloruro di polivinile non plastificato (PVC-U) pag. 8 01.01.05 Scossaline in lamiera di acciaio pag. 10 01.01.06 Scossaline in rame pag. 12 01.02 Impianto di smaltimento acque reflue pag. 14 01.02.01 Collettori pag. 15 01.02.02 Pozzetti di scarico pag. 15 01.02.03 Pozzetti e caditoie pag. 16 01.02.04 Tubazioni pag. 17 Scheda II-3 pag. 17 CAPITOLO III: Collocazione elaborati tecnici pag. 22 Firma BILANCIO 2013 - Pag. 22