VOLER BENE ALL'ITALIA PICCOLAGRANDEITALIA 2010

Documenti analoghi
ALLEGATO 8. Caratterizzazione utenze domestiche e relative tariffe per Comune

Centro Servizi Territoriale Pesaro e Urbino

CENTRI DI RACCOLTA DEI RIFIUTI URBANI ED ASSIMILATI RACCOLTI IN MODO DIFFERENZIATO IN CUI E POSSIBILE CONFERIRE I RAEE DOMESTICI

Informativa soggetti partecipati e amministratori soggetti partecipati

Informativa soggetti partecipati e amministratori soggetti partecipati

INQUADRAMENTO TERRITORIALE

PROVINCIA DI PESARO E URBINO DIREZIONE GENERALE

Provincia di Pesaro e Urbino. Controllo società partecipate. Amministrazione trasparente D.lgs. 33/2013: società partecipate

Provincia di Pesaro e Urbino All. n. 3 Analisi statistica del contesto provinciale

L.R. 4/10 Anno RIPARTO

A.T.A. dell Ambito territoriale ottimale 1 Pesaro e Urbino

Voler Bene all'italia PiccolaGrandeItalia 2012 Programmi Comuni provincia Pesaro Urbino

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

1. Evoluzione del parco veicoli circolante nel periodo per categoria di veicoli...

Provincia di Pesaro e Urbino. Controllo società partecipate Amministrazione trasparente D.lgs. 33/2013: società partecipate

ANNUARIO STATISTICO PROVINCIALE

CAPITOLO 6 IL SISTEMA DELLA MOBILITA

Qualità delle acque della Provincia di Pesaro e Urbino

ELENCO IMPIANTI PRINCIPALI DI DEPURAZIONE ACQUE REFLUE URBANE IN GESTIONE MMS. Tipologia

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA TERRITORIALE D AMBITO N. 5 del 27/03/2019

Provincia di Pesaro e Urbino. All. n. 3 Analisi statistica del contesto provinciale

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

GUIDA ALLA COLLEZIONE DEGLI ANNULLI POSTALI DELLA PROVINCIA DI PESARO URBINO ( ) di Romano Casabianca

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DI AMBITO N. 22 del

A.T.A. dell Ambito territoriale ottimale 1 Pesaro e Urbino. DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA TERRITORIALE D AMBITO N. 2 del 29/03/2017

Insieme a te OGNI GIORNO

Oggetto: Approvazione della nota di aggiornamento del DUP esercizi 2016/2017/2018

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA TERRITORIALE D AMBITO N. 3 del 27/03/2019

PROGETTI E SEDI DI ATTUAZIONE

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DI AMBITO N. 24 del

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

A.T.A. dell Ambito territoriale ottimale 1 Pesaro e Urbino. DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA TERRITORIALE D AMBITO N. 4 del 29/03/2017

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DI AMBITO N. 11 del

PIANO DI SVILUPPO LOCALE MONTEFELTRO SVILUPPO. PSR Marche Misura 19 Sostegno dello sviluppo locale LEADER

Informazioni societarie

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DI AMBITO N. 8 del

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI PESARO E URBINO POSTI DISPONIBILI PER PERSONALE DOCENTE PER CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO E DETERMINATO A.S.

A.T.A. dell Ambito territoriale ottimale 1 Pesaro e Urbino

CATTEDR E durata N.3 DA ACCANTONARE PER RUOLO

Provincia di Pesaro e Urbino

Parco Naturale Bosco di Tecchie. Calendario escursionistico Stagione 2011 Bosco di Tecchie Un Bosco mille pianeti. Calendario

Partecipare è semplice!

A.T.A. dell Ambito territoriale ottimale 1 Pesaro e Urbino

Oggetto: Approvazione relazione illustrativa e rendiconto della gestione dell'esercizio finanziario 2014.

Disponibilità iniziali scuola secondaria di I grado A.S.2014/15

mmsimpianti I potabilizzatori Captazione, potabilizzazione e controllo qualità

DOMENICA 21 APRILE. ORE 08,30 Ritrovo in Piazza del Castello, 13 CAMMINATA dell ASPARAGO competitiva podistica km.

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA TERRITORIALE D AMBITO N. 4 del

Provincia di Pesaro e Urbino

A.T.A. dell Ambito territoriale ottimale 1 Pesaro e Urbino

PROVINCIA DI PESARO E URBINO SERVIZIO 1.3: AFFARI SOCIALI ED ECONOMICI PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO PARTECIPAZIONI A SOCIETA E CONSORZI

graziano/dr.massi/s.t.l. 1

ANNUARIO STATISTICO PROVINCIALE

mmsimpianti I potabilizzatori Captazione, potabilizzazione e controllo qualità

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DI AMBITO N. 9 del

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DI AMBITO N. 13 del

Oggetto: Approvazione del Bilancio di Previsione finanziario relativo al triennio 2016/2017/2018 e relativi allegati

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DI AMBITO N. 25 del

A.T.A. dell Ambito territoriale ottimale 1 Pesaro e Urbino

AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 1 - Sede Legale: FANO - Via Ceccarini, 38

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA TERRITORIALE D AMBITO N. 3 del

sede comunale , , , ,00 Lavori di adeguamento alle norme di prevenzione

IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO 9 URBANISTICA PIANIFICAZIONE TERRITORIALE VIA VAS AREE PROTETTE DOMENICUCCI MARCO

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO

ANALISI DEMOGRAFICA E SOCIO-ECONOMICA

ALLEGATO 9. Caratterizzazione utenze non domestiche e relative tariffe per Comune

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

PROVINCIA DI PESARO E URBINO

REGIONE MARCHE ANAGRAFE REGIONALE DEGLI STUDENTI

PROFILO DI SALUTE AREA VASTA N.1 (PROVINCIA PESARO-URBINO)

AZIENDA SANITARIA UNICA REGIONALE AREA VASTA N. 1 FANO - Sede: FANO - Via Ceccarini, 38

ITINERA 2017 percorsi golosi alla scoperta delle colline di Scandicci dal 20 maggio al 4 novembre

Presentata la 13 edizione di Pane e olio in frantoio" Scritto da Giovanni Brunelli Lunedì 17 Novembre :39

COMUNE N. TITOLI TOT RIMBORSO QUOTA COMUNE

Procedimenti sottoposti a Valutazione di Impatto Ambientale

Profilo di Salute 2018

XXV FIERA DELL'ASPARAGO MESOLA 2015 DAL 25 APRILE AL 10 MAGGIO per info PRO LOCO MESOLA DOMENICA 19 APRILE

DATI Perché bere l acqua di rubinetto. Scopri l acqua a chilometro zero. 4 mila km. 17 milioni metri cubi. 281 mila. 112 mila.

lnsieme a te. Ogni giorno.

A.T.A. dell Ambito territoriale ottimale 1 Pesaro e Urbino. DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA TERRITORIALE D AMBITO N. 3 del 29/03/2017

Scia SUAP contestuale con Comunica - Procedura on-line

REGOLE ED INDIRIZZI PER LA PIANIFICAZIONE COMMERCIALE

PROGETTO IL PICCOLO PRINCIPE SEDI DI ATTUAZIONE DEL PROGETTO, NUMERO VOLONTARI E OPERATORI LOCALI DI PROGETTO:

Quota da Rimborsare. Azienda Denominazione Titoli. Quota Regione

DELIBERAZIONE DELL ASSEMBLEA DI AMBITO N. 19 del

Titolo del Progetto COMUNE ACQUALAGNA COMUNE ACQUALAGNA SPAC SEGNALI D'ARTE 2009 (PROGETTO DI RETE) 29-apr

Coloriamo i cieli. Incontro internazionale di aquiloni e mongolfiere. XXII^ EDIZIONE 1 Maggio 5 Maggio Palazzo della Corgna

PROGRAMMI DI COLTIVAZIONE di cavolo e cipolla nei comuni marchigiani anno 2017 CAVOLO PROVINCIA DI ANCONA

Provincia Località Zona climatica Altitudine

30/09/2013 ITINERIS I

BENEFICIARIO PUNTEGGIO INVESTIMENTO AMMISSIBILE ASET S.p.a. 5, , , ,77 FINANZIABILE

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI

ELENCO COMUNI DELLA REGIONE MARCHE SUDDIVISI PER PROVINCIA E PER AREE RURALI

ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE

ALLEGATO 3: ZONE SVANTAGGIATE

A.T.A. dell Ambito territoriale ottimale 1 Pesaro e Urbino

Perché bere l acqua di rubinetto

Transcript:

Comitato promotore Marche Legambiente Marche, ENEL Green Power UPI - UNCEM - ANCI Marche Regione Marche - Protezione Civile Coldiretti Marche VOLER BENE ALL'ITALIA PICCOLAGRANDEITALIA 2010 Gli appuntamenti di Voler Bene all'italia in provincia di Pesaro e Urbino Acqualagna Ore 09.30: incontro Abbazia di San Vincenzo: visita dell'abbazia e degli Scavi Archeologici,Ponte Romano Ore 11.00. visita guidata alla Gola del Furlo all'interno della Riserva Naturale Statale del Furlo. Per gruppi superiori a 15 unità, su prenotazione a prezzo agevolato possibilità di trekking finalizzato all'osservazione dei rapaci all'interno della Riserva Naturale Statale del Furlo. Cantiano SABATO 8 MAGGIO 2010 15,00 Centro storico APERTURA SPAZI ESPOSITIVI, DEGUSTAZIONE, VENDITA PRODOTTI TIPICI Mercatino dell artigianato di qualità 15,30 Piazza Luceoli Cronoscalata 4 TROFEO PANE DI CHIASERNA Percorso da Piazza Luceoli a loc. Cava dei Dinosauri Info: www.amicidelciclismo.it 18,00 Sala Consigliare TAVOLA ROTONDA : Prodotti Km 0 nell Appennino Centrale Umbro Marchigiano - Filiera corta per l economia del futuro con la partecipazione di: Martino Panico, Sindaco Cantiano, Gianfranco Santi, Presidente Cia Pesaro Urbino, Fausto Ricci, Assam Regione Marche, Paolo Baronti, Associazione Nazionale Città del Pane, Domenico Fucili, Direttore GAL Montefeltro Leader, Tarcisio Porto, Assessore Politiche comunitarie e Politiche per lo Sviluppo Locale della Provincia di Pesaro Urbino DOMENICA 9 MAGGIO 2010 9,00 Piazza Luceoli ESCURSIONE con guida ambientalistica ALLA SCOPERTA DEL BOSCO DI TECCHIE a cura del CEA del Catria e Nerone pranzo al sacco a cura dei partecipanti -. 8,00 Prenotazione obbligatoria: T. 0721 700224 aldo@lamacina.it 9,30 Centro storico APERTURA SPAZI ESPOSITIVI, DEGUSTAZIONE, VENDITA PRODOTTI TIPICI - Mercatino dell artigianato di qualità Spazio INFO PARCHI con la partecipazione di : Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, Parco del Sasso Simone Simoncello, Parco Naturale Bosco di Tecchie, Parco del Monte Cucco ed altre realtà ambientali di spicco 12,00 Piazza Luceoli APERTURA UFFICIALE della Manifestazione con la presenza di autorità e della BANDA

COMUNALE DI CANTIANO 15,00 Piazza Luceoli LABORATORIO DEL PANE PER RAGAZZI a cura della Coop. Macina Ambiente 15,00 Piazzetta TENETRA (in caso di poggia Teatro Capponi) LUDOBUS - Giochi di abilità e di ruolo per ragazzi dai 6 anni 16,00 Chiostro di Sant Agostino VISITA GUIDATA DEL PAESE a cura del ArcheoClub di Cantiano Ingresso Libero: Al Museo Archeologico, Al Museo Geo Territoriale, Alla Mostra Permanenti del Maestro Oscar Piattella, Allo Spazio Storico dell Turba Dalle ore 10.00 alle ore 18.00 Visita al Centro Ittico - impianto di Troticultura Come ospite d'onore sarà presente il Comune di Genzano Prov. Roma. Il comune che, come Cantiano fa parte dell'associazione Città del Pane, Ci farà conoscere il pane di Genzano e altre specialità del Lazio. Carpegna Nella Città del Sole Escursione naturalistica da Pian dei Prati al Sasso Simone Percorso: Pian dei Prati - Peschio Sasso Simone Torrente Seminico Pian dei Prati Ritrovo: ore 09.00 Località Pian dei Prati (Frontino) Rientro: nel pomeriggio Pranzo: al sacco Difficolta': E Dislivello: 400 m circa Colbordolo 34 Edizione della Mostra libro per ragazzi 16-17-18 Maggio 2010 Fiera di Maggio: Fiera Contadina con prodotti tipici locali Frontone In concomitanza con la "Giornata Nazionale della Bicicletta" indetta dal Ministero dell'ambiente, si prevede di effettuare un circuito in bicicletta, per tutta Frontone, a cui possono partecipare tutti dai 4 ai 70 anni e oltre. La partenza è prevista per alle ore 15.30 da p.za del Municipio, alla fine dell'inno d'italia e il rientro sarà ugualmente accompagnato dall'inno, con merenda presso i giardinetti pubblici a lato del Municipio. Gabicce Mare ore 18.30: Gabicce Monte in P.zza Valbruna Aspettando la sera... Rassegna di concerti al tramonto.omaggio a Fabrizio De Andrè. Gradara Il Comune di Gradara consentirà l'ingresso gratuito ai camminamenti di ronda delle mure cittadine e alla Mostra di Arte Contemporanea L' Inferno di Dante da Dalì a Rauschenberg allestita presso il palazzo Rubini Vesin nei giorni di Sabato 8 e Domenica 9 Maggio. Isola delpiano P.zzale Carducci Pesaro Raduno delle auto a metano

ore 11.00 Il risparmio energetico e le energie rinnovabili. Saluti del Presidente della Provincia Matteo Ricci e di Giancarlo Parasecoli, Assessore all'ambiente del Comune di Pesaro. Interverrà Tarcisio Porto Assessore all'ambiente della Provincia di Pesaro e Urbino. Ore 12.00 partenza per Isola del Piano Ore 13.00 colazione alla Locanda Alce Nero Ore 15.30 visita guidata al pastificio di Montebello Ore 16.00 incontro pubblico: Il biologico, l' Equo Solidale, ii Km 0, i prodotti verdi, il turismo responsabile Ore 17.00 Concerto del gruppo Genevieve al Monastero di Montebello Montecopiolo Montecopiolo in bike Escursione panoramica in mountain bike del Comune di Montecopiolo Ore 09.00: ritrovo a Villagrande in P.za San Michele Arcangelo Percorso medio-facile adatto anche ai ciclisti dilettanti Ore 11.30: rientro Montecerignone FIERA DI SANTA CROCE Esposizione di animali della fattoria - Esibizioni di Monta Western - Battesimo della sella per i più piccoli 2 Raduno Equestre: Pranzo Western con tagliatelle al cinghiale e grigliata - Musica Country dal vivo con gli Old Country Pickers - Gara delle torte e gioco del Baghino Montegrimano Terme 17 Aprile 2010 Inaugurazione del Circolo socioculturale Il Sorbo 24 Aprile Consegna del premio Angeli del nostro tempo 25 Aprile Iniziative con I bambini delle scuole,letture di poesie e giochi Peglio Visita alla Torre Civica Comunale Percorrenza del suggestivo itinerario Tra Terra e Cielo Piagge Gara podistica Collemarte.Esposizione dei materiali informativi della Campagna. Sant'Angelo in Vado Dalle ore 11.00 alle 16.00 Visita guidata Area Archeologica Tiufernum Materanense - La domus del mito - Mosaici San Lorenzo in Campo Ore 14.00: si partirà dal capoluogo per raggiungere la frazione di Montalfoglio dove, dopo la passeggiata, si esibiranno il Coro paesano ed i ragazzi della Scuola Secondaria di primo grado sperimentale. L'Amministrazione comunale offrirà un rinfresco a tutti i partecipanti. L'Inno Nazionale verrà eseguito dal Coro e sezione sperimentale della Scuola Secondaria di primo grado presso Montalfoglio.

Sant'Ippolito 2 Maggio 2010 In collaborazione con la Proloco di Sant'Ippolito, verrà organizzata l'iniziativa Andar per radici, una passeggiata tra storia e natura. Ore 15.00. ritrovo a Reforzate La passeggiata permetterà di avere una visione originale del paesaggio rurale e di rievocare gli eventi che lo hanno attraversato, mediante la lettura di testimonianze che parlano del millenario rapporto tra uomo, natura e territorio. Musica, scene e scenari accompagneranno il viandante lungo il cammino e, al termine, una degustazione di prodotti biologici e piatti tipici. Costo di partecipazione: 8 euro 6 euro per soci Pro Loco gratis per bambini fino a 11 anni Prenotazione obbligatoria Serrungarina Visita guidata all'interno del Comune di Serrungarina al fine di far conoscere e riscoprire le bellezze del territorio. Il Comune canterà l'inno Nazionale: verrà eseguito da alunni della Scuola Elementare presso Bocciodromo Comunale in via Lecci 1. Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello Nella Citta' del Sole. Escursione naturalistica da Pian dei Prati al Sasso Simone Percorso:Pian dei Prati Peschio Sasso Simone Torrente Seminico Pian dei Prati Ore 09.00: ritrovo in Pian dei Prati Rientro: in pomeriggio Pranzo: al sacco Difficolta': E Dislivello: 400 m circa Pro loco Casteldurante Urbania un fiore di città: iniziative ed eventi per una città fiorita. Sono diverse le iniziative previste per la 34 edizione di Urbania un fiore di città, mostra mercato fiori e piante ornamentali. Quest'anno,parallelamente e in promozione alla tradizionale fiera dei fiori, saranno organizzati incontri gratuiti di composizione floreale e piccolo giardinaggio, concorsi, mostre e laboratori (in particolare per bambini) Durante la fiera, oltre agli stand dedicati al fiore, all'arredo giardino e agli atrezzi da giardinaggio, saranno allestiti anche angoli dedicati alla ceramica d'arte e ceramica d'uso (con laboratori e dimostrazioni), all'artigianato artistico, ai prodotti locali e di qualità. La Pro loco Casteldurante di Urbania, organizzando questa iniziativa, spera per il 2011 di rilanciare un appuntamento tradizionale per la cittadina, trasformandolo in un'occasione per fare di Urbania una città fiorita, in un momento di festa per il fiore e la primavera, ma anche, se possibile, in uno spunto di riflessione per la tutela e la valorizzazione delle risorse ambientali, storiche e paesaggistiche La fattoria del Borgo di Libanone Enrico In occasione della Primavera Bio di AIAB la fattoria del borgo propone una visita della fattoria didattica e degustazione di prodotti aziendali.

Hanno aderito inoltre: Apecchio, Auditore, Barchi, Belforte all'isauro, Borgo Pace, Cantiano, Cartoceto, Fratte Rosa, Frontino, Lunano, Macerata Feltria, Mercatello sul Metauro, Mercatino Conca, Mombaroccio, Mondavio, Monte Porzio, Montecalvo in Foglia, Monteciccardo, Montellabate, Montefelcino, Montemaggiore Sul Metauro, Orciano di Pesaro, Pergola, Petriano, Piandimeleto, Pietrarubbia, Piobbico, Saltara, San Costanzo, San Giorgio di Pesaro, Sassocorvaro, Sassofeltrio, Serra Sant'Abbondio, Tavoleto, Tavullia. Provincia di Pesaro e Urbino, Proloco Cagli, Proloco Mombaroccio.