COMUNE DI CROTONE. SETTORE 6 Servizio Sociale AVVISO PUBBLICO. Interventi urgenti in ambito sociale (D.G.R. n. 166 del )

Documenti analoghi
COLLEGIO IPASVI PROVINCIA DI BELLUNO

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI. Il/la sottoscritto/a..

PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA denominata Libero Consorzio Comunale ai sensi della L.R. n. 8/2014

DICHIARA QUANTO SEGUE Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà (artt. 46 e 47 del DPR 28 dicembre 2000, n. 445)

Il/la sottoscritto/a... nato/a a... il... e residente in Termoli alla via...n... C.F... Tel... CHIEDE

AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL BENEFICIO DEL PROGRAMMA LOTTA ALLA POVERTA

CITTA DI ALBANO LAZIALE. PROGETTO HERMES Senior e junior a confronto

IL RESPONSABILE DEI SERVIZI SOCIALI

data SPAZIO RISERVATO AL PROTOCOLLO Prot. n. AMBITO DISTRETTUALE DI CREMONA ANNO 2016 RICHIESTA VOUCHER SOCIALE PER INTERVENTI VOLTI A MIGLIORARE LA Q

Ambito Territoriale Sociale n.15

COMUNE DI CASTEL SANT ANGELO Provincia di Rieti

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DI UN CONTRIBUTO ALLE FAMIGLIE CON ALMENO QUATTRO FIGLI MINORENNI AL

AVVISO PUBBLICO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI (S.A.D.)

Nuovo Regolamento dei Centri Diurni socioassistenziali e sociosanitari per anziani.

Comune di Pula Rev. 5 del UNI EN ISO Modulo iscrizione Asilo Nido

UNIONE DEI COMUNI MONTANI AMIATA GROSSETANA Arcidosso Castel del Piano - Castell'Azzara Cinigiano - Roccalbegna - Santa Fiora - Seggiano Semproniano

Schema di Avviso Pubblico per la raccolta e la selezione delle richieste di contributi

CITTA DI ALBANO LAZIALE ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI. POR FESR Lazio 2007/2013 PROGETTO PLUS INNOVALBA del Comune di ALBANO LAZIALE

HOME CARE ALZHEIMER Programma integrato sovradistrettuale per i malati di Alzheimer e loro familiari

DOMANDA DI PREISCRIZIONE AL NIDO IL GIRASOLE - ANNO.. / MOD.A. DEL/LA BAMBINO/A (Cognome e Nome) NATO/A A IL RESIDENTE IN IN VIA

ALBIATE BESANA BIASSONO BRIOSCO CARATE LISSONE MACHERIO RENATE SOVICO TRIUGGIO VEDANO VEDUGGIO VERANO

SUPPORO COGNITIVO E COMPORTAMENTALE A PERSONE AFFETTE DA ALZHEIMER O DA ALTRE FORME DI DEMENZA

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

(ai sensi della DGR 5940/2016 di Regione Lombardia MISURA B2)

AMBITO TERRITORIALE N 6 COMUNI DI CASORIA ARZANO CASAVATORE

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2)

ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE - FERNO GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

Modulo per la richiesta di contributo economico ex DGR 740/2013 Misura B2

Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) M F. nato/a a il. residente nel Comune di Via n. Prov C.A.P. CHIEDE

COMUNE DI BRACIGLIANO PROVINCIA DI SALERNO

COMUNE di SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO PER ANZIANI

CITTA DI SARZANA Provincia della Spezia

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ATTIVITÀ VOLONTARI CIVICI ai sensi del Regolamento Comunale approvato dal C. Com.le atto n. 230/2015.

SERVIZIO DI ASSISTENZA ALIMENTARE IN FAVORE DI N.55 NUCLEI BISOGNOSI DEL TERRITORIO ANNO 2016 L AMMINISTRAZIONE COMUNALE RENDE NOTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA A NORMA DELLA LEGGE N. 445/00. Cognome Nome. Luogo di nascita Data di nascita. Via/Piazza n.

C i t t à d i M a r s a l a

C I T T A D I A V E R S A (Provincia di Caserta) AREA AFFARI GENERALI

ALLEGATO B DESCRIZIONE DETTAGLIATA DEL PRO.V.I. (PROGETTO DI VITA INDIPENDENTE) ex Del. G.R. n. 758 del

Ambito territoriale di Campi Salentina

Il/la sig./ra (cognome) (nome) nato/a a Prov. di il residente a in via n Prov. codice fiscale Tel.

Comune di Montefiascone Ente Capofila Del Distretto Socio- Sanitario VT/1 Provincia di Viterbo


Il/la sottoscritto/a dichiara altresì che il proprio nucleo familiare è così composto: PADRE: Cognome e Nome nato a Il sede lavoro tel.

COMUNE DI CANDIDA (Provincia di Avellino)

AVVISO PUBBLICO Legge 27 dicembre 2006 n. 296, art.1, commi Fondi per le politiche della Famiglia

AMBITO TERRITORIALE SAN GIOVANNI IN FIORE DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI.

COMUNE DI FIUGGI. Provincia di Frosinone. III SERVIZIO Servizi sociali, pubblica istruzione, biblioteca

COMUNE DI VALENTANO. Provincia di Viterbo. Prot. n

BANDO DI CONCORSO IN MEMORIA DI GIANLUIGI E PAOLA PORELLI BANDO N.:2871. SCADENZA BANDO: 10 settembre 2014

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO E L ACCESSO AL CENTRO DIURNO SOCIO-ASSISTENZIALE PER ANZIANI

l sottoscritta/o nata/o a il tel. Codice Fiscale Residente in:

A V V I S O P U B B L I C O

Comuni di Monza, Brugherio e Villasanta

Comune di Olbia - Assessorato ai Servizi Sociali Servizio Igiene e Sanità. tel. 0789/52172

COMUNE DI TRINITAPOLI Barletta Andria Trani

INTERVENTI IN FAVORE DI PERSONE AFFETTE DA DISABILITA GRAVISSIMA (Decreto Interministeriale 26 settembre 2016 e D.G.R. n.

DOMANDA DI VALUTAZIONE INTEGRATA PER ACCEDERE ALLE MISURE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI (B2)

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI IN LOCAZIONE. Il/La sottoscritta_ Sig./Sig.ra (Cognome e Nome) Nato/a a (Prov ) il.

DOMANDA PER L ASSEGNAZIONE DI BUONI SOCIALI MENSILI PER CAREGIVER FAMILIARE

RICHIESTA AGEVOLAZIONE TARIFFARIA A CARATTERE SOCIALE PER IL SISTEMA IDRICO INTEGRATO (SII) BONUS IDRICO.

DIREZIONE CULTURA, EDUCAZIONE E GIOVENTÙ Area Servizi Educativi

COMUNE DI MAGIONE ASILO NIDO COMUNALE DOMANDA DI ISCRIZIONE ANNO EDUCATIVO 2016/2017. Il/La sottoscritto/a, nato/a a il,

N. 1 POSTO DI DIRIGENTE MEDICO NELLA DISCIPLINA DI RADIODIAGNOSTICA (Ruolo: Sanitario - Profilo professionale: Medici )

R E G I O N E D E L V E N E T O

Al Presidente dell Unione della Valconca

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA

Il sottoscritto.. Tel... CHIEDE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (Art. 46 e 47, D.P.R. 28 dicembre 2000, n 445)

COMUNE DI SANNICANDRO DI BARI

COMUNE DI CETRARO (Provincia di Cosenza)

(ai sensi della misura b2 della DGR 4249/2015 di Regione Lombardia) II APERTURA SETTEMBRE 2016

ASSESSORATO ALL ISTRUZIONE

Comune di Morciano di Romagna Provincia di Rimini

C O M U N E DI C R I S P A N O P r o v i n c i a d i N a p o l i

ambito territoriale sociale di isernia ufficio di piano

DOMANDA PER LA RICHIESTA D ACCESSO AI BENEFICI PREVISTI DALLA DGR X/2655 DEL 14/11/2014

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA E TERMINI

PROVINCIA DI COMO SETTORE SERVIZI SOCIALI, SANITÀ, PARI OPPORTUNITÀ

Città Metropolitana di Palermo

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (Art. 47 D.P.R. 445 del 28/12/2000) Il sottoscritto (cognome) (nome)

COMUNE DI BIASSONO Provincia di Monza e Brianza

DOMANDA DI CONTRIBUTO ECONOMICO FINALIZZATO ALLA ASSISTENZA FAMILIARE FONDO RISERVATO AI CITTADINI RESIDENTI NEL COMUNE DI ROCCASTRADA CHIEDE

AVVISO PUBBLICO NESSUNO ESCLUSO BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 23 BORSE LAVORO PER SOGGETTI IN STATO DI SVANTAGGIO SOCIALE

rende noto il seguente avviso

Udine, 11/12/ Il Direttore stabilirà l organizzazione delle collaborazioni.

BUONI PER IL SOSTEGNO DEL LAVORO DI CURA PRESTATO DA ASSISTENTI FAMILIARI (BADANTI) ANNO 2009

Comune di Villaricca Citta Metropolitana di Napoli Settore Politiche Sociali

BANDO EREDITA MARIA GRAZIA CUCCOLI SCADENZA BANDO: 28 FEBBRAIO 2014

C O M U N E DI U R B I N O Servizio Servizi Sociali

COMUNE DI BELGIOIOSO Piano di Zona ambito distrettuale di Corteolona Ufficio di Piano

Transcript:

COMUNE DI CROTONE SETTORE 6 Servizio Sociale AVVISO PUBBLICO Interventi urgenti in ambito sociale (D.G.R. n. 166 del 13.05.2013) Selezione di n. 20 soggetti anziani non autosufficienti, residenti nel Comune di Crotone, finalizzata alla fruizione di un completo servizio assistenziale e ricreativo presso il Centro Diurno S. Dionigi di Via S. Luca-Loc. Poggio Pudano, Crotone. Si rende noto che è intendimento di questa Amministrazione Comunale, in sintonia col Piano Regionale degli Interventi e dei Servizi Sociali, provvedere ad attivare interventi urgenti in ambito sociale, secondo le linee indicate nella D.G.R. n. 166 del 13.05.2013, in particolare operando nelle aree dei servizi che garantiscono l aiuto domiciliare, i centri diurni, nonché la promozione di sperimentazioni finalizzate allo sviluppo di nuove risposte ai bisogni. Tra detti interventi urgenti, è stato previsto il proseguimento del progetto di assistenza, rivolto a soggetti anziani non autosufficienti, residenti nel Comune di Crotone, per la durata di mesi 6 circa, con esclusione dei mesi di luglio ed agosto, affidando la realizzazione dello stesso alla Società MADIBA Soc. Coop. Sociale di Crotone presso la struttura comunale del Centro Diurno per Anziani S. Dionigi di Via S. Luca-Loc. Poggio Pudano. L iniziativa di cui trattasi consente a n. 20 soggetti anziani non autosufficienti, oggetto della presente selezione, di fruire essenzialmente in un completo servizio assistenziale e ricreativo volto a sopperire alle seguenti necessità: - assistenza infermieristica, sostegno psicologico, interventi di carattere riabilitativo, alimentazione con diete personalizzate, igiene personale, attività ricreative, occupazionali e di animazione, collaborazione con i familiari del paziente. Per ciascuno degli utenti anziani ammessi, la suddetta Società si obbliga a mettere a disposizione il seguente personale: - Medico (n. 1 unità con reperibilità); - Infermiere professionale (n. 1 unità); - Terapista fisico-motorio (n. 1 unità); - Animatore (n. 2 unità); - Operatore addetto all assistenza (n. 2 unità). La stessa Società s impegna, altresì, in aggiunta alle prestazioni del personale sopra indicato, a garantire accessi di specialisti geriatri e fisiatri. La struttura è coordinata da un servizio amministrativo gestionale e si avvale anche della presenza strutturata di volontariato. I servizi in argomento sono di seguito descritti: - Assistenza medica. Il medico del Centro coordina tutte le attività sanitarie di assistenza, monitoraggio, riabilitazione e/o mantenimento delle condizioni di salute degli ospiti. Ha funzioni di direzione sanitaria, verifica e rispetto delle terapie prescritte e segnala eventuali variazioni delle loro condizioni generali ai medici di base ed ai familiari. - Assistenza infermieristica. L infermiere professionale garantisce le prestazioni infermieristiche di base, il controllo dei parametri vitali, la somministrazione delle terapie prescritte, la supervisione ed assistenza durante i pasti. 1

- Assistenza riabilitativa o di mantenimento. Il terapista fisico-motorio assicura il trattamento previsto per ogni singolo ospite dal piano individuale di riabilitazione redatto col medico o prescritto dallo specialista, nonché le attività motorie di gruppo come la ginnastica dolce. - Cura della persona. Gli ospiti sono assistiti in modo continuo da personale Operatore addetto all assistenza. Esso assicura l adempimento di tutte le necessità fisiologiche, l aiuto durante i pasti, la pulizia ambientale, favorendo la vita di relazione e il mantenimento dell autonomia personale. - Attività di animazione ed intrattenimento. Sono strutturate e programmate dagli animatori in collaborazione con la Direzione coinvolgendo tutto il personale ed i volontari presenti, per favorire e sollecitare le capacità di ogni singolo ospite. Gli animatori sviluppano attività occupazionali, di manipolazione, di laboratorio, di stimolazione cognitiva e mnemonica, di socializzazione. - Laboratori occupazionali. Sono luoghi in cui l utente è accolto alcune ore al giorno, in fasce orarie da determinare con lo stesso, per attività di socializzazione e di sostegno nella vita quotidiana. Vengono svolte attività di psicomotricità e laboratori tematici per valorizzare le capacità e le autonomie degli ospiti, quali: pittura, manipolazione, attività ludiche, giardinaggio, cineforum, spettacoli, ecc. - Uscite programmate. Nelle belle giornate si organizzano uscite dal Centro strutturate ed organizzate secondo le richieste degli ospiti, in particolare interessi di natura culturale, ambientale e culinarie. - Servizio di refezione. Gli ospiti fruiscono di prima colazione e pranzo. Il menù del pranzo, in base alle eventuali diete prescritte dal medico di struttura, è assicurato attraverso un servizio di catering. - Servizio di trasporto. Il trasporto degli utenti ammessi da e per il loro domicilio è a carico dei familiari degli stessi. Nei casi estremi di assoluta indigenza, o in caso di assenza di familiari che possano accompagnare gli anziani interessati, il servizio trasporto sarà assicurato dalla Società ricorrendo all ausilio di pulmini attrezzati. In detti casi sarà previsto un contributo al costo del trasporto, pari ad 1,00 giornalieri, da parte dell utente di cui trattasi, escluso i casi di assoluta ed accertata indigenza per i titolari di assegno sociale. Il servizio trasporto prevede un centro di raccolta, per la partenza e l arrivo, presso la fermata degli autobus di linea, di fronte il piazzale del Tribunale. - Volontariato. Il Centro si avvale di volontari che svolgeranno una serie di servizi quali: manutenzione del verde e manutenzione in generale, servizio di ausilio al trasporto ospiti, collaborazione all organizzazione di manifestazioni e animazione, ecc. Gli utenti ammessi hanno diritto a frequentare il Centro dalle ore 9,00 alle ore 15,00 per 5 giorni alla settimana, dal lunedì al venerdì. I soggetti ammessi, dovranno compartecipare al costo del servizio con una quota mensile stabilita secondo le seguenti fasce di reddito: per I.S.E.E. compreso tra 7.600,00 ed 10.000,00 quota mensile da versare 50,00 per I.S.E.E. compreso tra 10.001,00 ed 15.000,00 quota mensile da versare 100,00 per I.S.E.E. superiore ad 15.000,00 quota mensile da versare 150,00 Il Comune di Crotone-Assessorato alle Politiche Sociali ha stabilito di riservare n. 6 posti, senza alcuna compartecipazione al costo del servizio, per anziani non autosufficienti il cui reddito I.S.E.E. è pari ad un massimo di 7.500,00. Gli interessati dovranno far pervenire al Comune di Crotone - Piazza della Resistenza, n. 1, a mezzo posta o consegna diretta presso l Ufficio Protocollo, entro e non oltre le ore 12,00 del 11.04.2014, domanda di partecipazione, preferibilmente su modello predisposto dal Settore 6, indirizzata a Comune di Crotone - Settore 6 - Servizio Sociale -, nella quale devono essere dichiarati, ai sensi di legge: a) le proprie generalità, il luogo e la data di nascita, il domicilio e la composizione del nucleo familiare; 2

b) l impegno a versare direttamente alla Segreteria del Centro la somma dovuta, quale quota mensile di compartecipazione al costo del servizio. Alla domanda deve essere allegata, pena l inammissibilità della stessa, la seguente documentazione: 1) fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità; 2) attestazione rilasciata dal medico di famiglia o dal competente Servizio dell A.S.P. di Crotone dalla quale risulti la condizione di non autosufficienza o l eventuale percentuale di invalidità; 3) certificato di residenza; 4) attestato I.S.E.E. del nucleo familiare relativo all anno 2013. L Amministrazione Comunale potrà effettuare controlli per accertare la veridicità delle suddette dichiarazioni, procedendo secondo legge in caso di rilascio di dichiarazioni mendaci o non veritiere, le quali comportano anche la decadenza dai benefici eventualmente conseguiti. I dati, dei quali si autorizza il trattamento, saranno gestiti dalla Dirigenza Settore 6, nel rispetto della normativa sulla privacy, D.Lgs. n. 196/2003, per tutte le finalità connesse alla procedura di riferimento. Per le domande pervenute nei termini verranno formulate due distinte graduatorie, una per i paganti (coloro che compartecipano al costo del servizio con la quota mensile dovuta) e l altra per gli esenti (n. 6 posti riservati ad anziani non autosufficienti il cui reddito I.S.E.E. è pari ad un massimo di 7.500,00), sulla base dei criteri di priorità sotto indicati e stabiliti come segue: a) anziani soli, in relazione all età anagrafica; b) più anziani, in relazione all età anagrafica; c) più elevata percentuale di invalidità. Si precisa che l ammissione al Centro dei soggetti utilmente collocati in graduatoria è subordinata al preventivo controllo a domicilio di un Assistente Sociale che dovrà certificare l idoneità degli stessi a frequentare il Centro, nonché la compatibilità con la tipologia di assistenza di cui al progetto di assistenza del presente Avviso. Le domande di partecipazione che dovessero pervenire oltre il termine stabilito saranno prese in considerazione solo in caso di eventuale disponibilità di posto in graduatoria. Ulteriori informazioni potranno essere richieste al Servizio Sociale Comunale, presso il Palazzo Comunale, sito in Piazza della Resistenza, n. 1, (Sig.ra Paola Sem, tel. 0962-921239, Fax 0962-921366). Crotone, lì 25.03.2014 Il Dirigente Avv. Vincenzo Scalera 3

(a) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (b) COMUNE DI CROTONE SETTORE 6 Servizio Sociale Piazza della Resistenza, n. 1 88900 CROTONE (KR). OGGETTO: Interventi urgenti in ambito sociale (D.G.R. n. 166 del 13.05.2013). Selezione di n. 20 soggetti anziani non autosufficienti (di cui n. 6 posti riservati ad anziani non autosufficienti con reddito I.S.E.E. pari ad un massimo di 7.500,00), residenti nel Comune di Crotone, finalizzata alla fruizione di un completo servizio assistenziale e ricreativo presso il Centro Diurno S. Dionigi di Via S. Luca-Loc. Poggio Pudano, Crotone. Il sottoscritto (Cognome) (Nome) nato a, il, residente in, alla Via, n., domiciliato in, alla Via, n., tel., (i) C H I E D E Di partecipare alla selezione di cui all oggetto al fine di fruire del servizio assistenziale di cui al relativo Avviso Pubblico. Il sottoscritto, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28.12.2000, n. 445, consapevole delle sanzioni penali previste dall articolo 76 del medesimo D.P.R. 445/2000, per le ipotesi di falsità in atti e dichiarazioni mendaci ivi indicate, 4

D I C H I A R A Che il proprio nucleo familiare è così composto: Cognome Nome Luogo e data di nascita Residenza (Luogo, Via, N civico) Grado di parentela - di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all articolo 13 del D.Lgs. 196/2003, che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa; - di impegnarsi, qualora ammesso, a versare direttamente alla Segreteria del Centro la somma dovuta, quale quota di compartecipazione mensile al costo del servizio, secondo le fasce di reddito riportate nel relativo Avviso Pubblico. ALLEGA alla presente domanda, pena l inammissibilità della stessa, la seguente documentazione: 1. fotocopia non autenticata di un documento di identità in corso di validità; 2. attestazione rilasciata dal medico di famiglia o dal competente Servizio dell A.S.P. di Crotone dalla quale risulti la condizione di non autosufficienza o l eventuale percentuale di invalidità; 3. certificato di residenza; 4. attestato I.S.E.E. del nucleo familiare relativo all anno 2013. Crotone, lì In Fede (firma) 5