10 Novembre 2017 ore Padova Dipartimento di Ingegneria Industriale. Arthur Flury presenta: FLEX SYSTEM. Sezione di Venezia

Documenti analoghi
Flex System Catenary.

Sistema Pendiflex AF

Gamma isolatori di sezione e materiali per catenaria. Flex System

Gamma isolatori di sezione e materiali per catenaria. Flex System

Upgrade Linee AV con Pendiflex 1000

Sistema Pendiflex Per ottimizzare la captazione alle alte velocità fino a 360 km/h. 1 di 12

Linee di contatto per veicoli filoalmentati Sistemi di sospensione

FIRENZE 12/9/2018. CENNI SUL FUNZIONAMENTO DELLA l.d.c.

EQUIPMENT FOR ATEX. CASSETTE Ex d IIB ENCLOSURES Ex d IIB

RG7H1R da 1,8/3 kv a 26/45 kv

HIGH SPEED RAILWAYS SISTEMA ENERGIA

GLI IMPIANTI TECNOLOGICI

Linea di contatto didattica

Generatori elettromeccanici per saldatura MIG/MAG

Ai termini di legge le società GCF S.p.A., Gruppo BONOMI Spa e SATFERR srl si riservano la proprietà del presente documento, che non potrà essere

LO SVILUPPO DELL'INGEGNERIA FERROVIARIA ITALIANA NEL MONDO

INFRASTRUTTURE E IMPIANTI VERTICALI - TRAZIONE ELETTRICA

Elettrovalvole Solenoid valves

PADOVA 10/11/2017 STRUTTURA E ASPETTI DELLA CATENARIA DELLA TRAZIONE ELETTRICA

Nuove Soluzioni Tecnologiche per l Elettrificazione

Tubo PTFE / PTFE hose

The Italian engineering and design at international level/ Le attività delle aziende italiane sul mercato internazionale

RFI DPR-SRD.ING SR AD 03 I 02 A INDICE. pag. 2 di 10 PARTE I GENERALITA... 3 PARTE II REQUISITI DEL SISTEMA... 6

Passerelle industriali in PVC-M1 linea TRAY 43 Industrial cable trays of PVC-M1 line TRAY 43

Serie 123. COSTRUZIONE Corpo e coperchio. altre FPM

PANTOBOT: A computer vision system for the automatic inspection of locomotive pantographs! Sacchi Matteo Henesis srl

Power & Electrification

Obiettivo. Leghe a memoria di forma

Nuove tecnologie per la sicurezza e l alta velocità ferroviaria

Incassi a terreno - Recessed floor fittings INGROUND110. arcluce.it. inground

FOTO PRODOTTO. Attuatori

TYPE N SINGLE COIL ELECTROMAGNETS FOR PULL OR PUSH ACTION

Incasso a terra Recessed ground version

PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 3 MECCANICA

LUBRIFICANTI & CALZE DI TRAZIONE LUBRICANTS & CABLE GRIPS

LAVORI IN ALTEZZA. Susanna Zapparoli e Luca Mangiapane COSTRUIRE IN SICUREZZA. risultati, strumenti e prospettive dopo un anno di testo unico

STAR BOX ISTRUZIONI DI MONTAGGIO STRUMENTI NECESSARI INSTALLATION INSTRUCTIONS SILICONE

Tubi flessibili e tubi conduit. Flexible tubes and rigid conduits H Tubi flessibili EEx-d. Tubi rigidi conduit. Flexible tubes EEx-d

CORDINO ANTICADUTA CON ASSORBITORE DI ENERGIA

MIM Card. Scheda di specializzazione / Specialization card H1-G12. 1A +12 V Out 12 Volt - Comune (O1 O3) Common (O1 O3)

Arredo urbano - Urban lighting LUNIO. arcluce.it. lunio

RAPPORTO DI PROVA. Codice Prodotto: LINK Orientamento modulo: orizzontale

Ai termini di legge le società GCF S.p.A., Gruppo BONOMI Spa e SATFERR srl si riservano la proprietà del presente documento, che non potrà essere

SISTEMA SCORREVOLE. In alluminio anodizzato naturale Per vetro mm Peso massimo della porta 150 kg

Impianti di trazione elettrica Scelte di base della progettazione alla luce delle specifiche di interoperabilità

Processo di omologazione macchina ibrida E3. Mazzara Gennaro Omologazioni Collaudi Sicurezza

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo

EB Rebosio S.r.l. A121_1208_it

Addolcitori Softeners

Trazione elettrica. Il sistema I componenti

PATH HT SURFACE PATH SURFACE

Scheda tecnica online. i15-ep0123 Lock i15 Lock DISPOSITIVI DI RITENUTA

Convegno Il Piano Tecnologico di Rete gli interventi in Toscana per il settore Energia

Circuito di Test Bologna San Donato

UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE LECTURE 08 - TRAZIONE ELETTRICA

CONDUTTORE INTRECCIATO ISOLATO SUPER FLEX FINO A 630A

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Ondulazione residua Max in DC: 10% Tolleranza sulla tensione di alimentazione: ±15% di U n

Paletti - Bollards KLOU-IK180. arcluce.it. klou

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Circuito di controllo. Resistenza massima per ingresso: 50. Durata min impulso di start t MIN

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

FS880 CERNIERA CHIUDIPORTA A PAVIMENTO

XCKP2118P16 FINECORSA XCKP - leva a rotella termoplastico - 1 NC + 1 NO - scatto - M16

Tubo PTFE / PTFE hose

DYNAMIC ACTUATORS WITH LINEAR MOTORS.

L'ANCORAGGIO FLESSIBILE PIU' AFFIDABILE.

Torce MIG/MAG SALDATURA MIG/MAG - TIG. Torce MIG/MAG EN WMT2-15A WMT2-25A WMT2-500W/L WMT2-36A

Tavole Rotanti Rotary Tables MORE VALUE FOR YOUR MACHINE.

LWP Engineering s.r.l. SPRING SYSTEM

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche. ): 4 kv Tensione nominale di isolamento (U i. ): 250 V Categoria di sovratensione: Circuito di controllo

Correggio (RE) - ITALY EDIZIONE - EDITION 01/2014. Barre trapezoidali e chiocciole Trapezoidal screw bars and nuts

RFI DPR-SRD.ING SR AD 03 I 01 A INDICE. pag. 2 di 11 PARTE I GENERALITA... 3 PARTE II REQUISITI DEL SISTEMA... 6

Tendi Telone Centinature Ruote Fune in acciaio antigiro Rivetti. Tensioner Wheel Wire rope not revolving Rivets

Incassi a terreno - Recessed floor fittings. INGROUNDshort 180. arcluce.it. inground

EB Rebosio S.r.l. A222_0908_it

Interruttori di posizione serie FC

Cupole Domes. Drive Evo 2 offre la massima flessibilità grazie alle sue diverse configurazioni e voltaggi.

Vacuum cup suspensions. Sospensioni per ventose. Reaction force. Forza di reazione

ELERON. SPE 485 Sezionatore per esterno MT isolato in aria

Caratteristiche tecniche. Alimentazione. Assorbimento DC: Circuito di controllo. 150 ms Tempo di ricaduta t R1

OM [cm 3 /rev] 250 LS [bar] 120 SP [bar] 140 BP [bar] MD [l/min] 25 RT 1 RD [mm] 6. MP V1-V2 3/8 GAS DL D OP T n 2 1/4 GAS OIL [l] 0.

Serpentine CARATTERISTICHE. Serpentine di collegamento per alta pressione (220 bar) e bassa pressione.

Bologna, 20 marzo Video Ispezione Pantografi (V.I.P) per linee AV Esperienza DTP Bologna

Sicurezza - Sistemi anticaduta. Linea Vita RED. Il meglio per la sicurezza.

SERRA FOTOVOLTAICA STANDARD

EVFF LIGHTING FIXTURES FOR FLUORESCENT LAMP ARMATURE ILLUMINANTI PER LAMPADE FLUORESCENTI ATEX. S.r.l. Forniture Elettriche Apparecchiature Materiali

CBM ELETTROPOMPE CENTRIFUGHE DI SCORRIMENTO CBM CBM 60-65

VALTHERMO Fili di contatto e funi portanti. nkt.com

DAISY-OUT SERIES DAISY-OUT

ISOLATORE DI SEZIONE PERCORRIBILE PER VELOCITA DI TRACCIATO 30 km/h PER LINEE AEREE DI CONTATTO A 3 kv c.c.

Caratteristiche tecniche. ): 4 kv Tensione nominale di isolamento (U i

S-ES series, 16A - 500V/6kV/3 inserts Spring terminals Serie S-ES, inserti 16A - 500V/6kV/3 con terminali a molla 02.15

MILES BINARIO ELETTRIFICATO ELECTRIFIED TRACK

Scheda tecnica online FLOWSIC60 FLOWSIC60 / FLOWSIC60 DISPOSITIVI DI MISURA DELLA VELOCITÀ DEI FLUSSI

Caratteristiche tecniche. ): 4 kv Tensione nominale di isolamento (U i. ): 250 V Categoria di sovratensione:

Transcript:

10 Novembre 2017 ore 15.00 Padova Dipartimento di Ingegneria Industriale Arthur Flury presenta: FLEX SYSTEM Sezione di Venezia

V0114 Arthur Flury AG

Dati Aziendali Data di fondazione: 1920 Dipendenti: 100 Fatturato: 40 millioni CHF Export share: > 50 % ISO 9001 dal 1993

Dove siamo 08.11.2017 Company presentation Arthur Flury AG Transpare

AF NON E un fornitore di un sistema catenaria completo AF è uno specialista nella produzione di componenti connessi alla sicurezza che sono vitali per la VITA DELLA CATENARIA 08.11.2017 Company presentation Arthur Flury AG Transpare

Arthur Flury EXPORT market 08.11.2017 Company presentation Arthur Flury AG Transpare

Filiali e rappresentanze Arthur Flury Italia S.R.L., Milano, Italia dal 2004 Arthur Flury U.K. Ltd, Milton Keynes, Grande-Bretagne - Rappresentanze all estero: > 30

Section insulator technology 08.11.2017 Company presentation Arthur Flury AG Transpare

Isolatori a categoria RFI Folie 9

Stainless Steel CuNiSi ONLY HIGH QUALITY MATERIALS Copper PTFE Silicone 2009/Se 10

Tipo HS3 / HS25 Isolatore di sezione 3 kv DC e 25 kv AC Installation «JIG» Speed Up to 200 km/h Max. operating voltage HS3: 3 kv DC HS25: 25 kv AC Contact wire 1 or 2 contact wires up to 193 mm² Max. breaking load 120 kn Working load Weight 1 x 22.5 kn or 2 x 22.5 kn 17-20 kg 08.11.2017 Company presentation Arthur Flury AG Transpare

Sviluppo degli isolatori di sezione Weight reduction Arcing horns 2009/Se 12

Sviluppo degli isolatori di sezione Sciabole lunghe Maggiore flessibilità 2009/Se 13

Sviluppo degli isolatori di sezione Con isolatore di fune portante 2009/Se 14

Barre rotanti fino a 4.000.000 di passaggi pantografo Copertura PTFE Anima in fibra di vetro USURA 2mm 2009/Se 15

Insulator rod End Fittings sicurezza totale contro la penetrazione acqua End Fitting PTFE GRP Sealing 2009/Se 16

Pendiflex Sistema elastico per catenaria

Perchè un pendino elastico? Punti duri Archi elettrici Rottura pendini

Benefici con Pendiflex 1 Riduzione usura nei punti rigidi 2 Riduzione usura provocata da archi elettrici 3 Riduzione del rischio di rottura dei pendini

Pendiflex Cavetto Equipotenziale Connessione alla fune portante Connessione al filo di contatto Tubo con elemento elastico

Pendiflex Fune portante Pendiflex Forza della molla Catenaria Flessibile intelligente Filo di contatto Forza Peso

History Il Sig.Adrian Flury nella tradizione di continua ricerca e sviluppo propone il Sistema Pendiflex Expo Ferroviaria Torino 2012 Livraga AV/AC 2012 Nuovo punto fisso con Pendiflex

Testato secondo EN 50119 Pull out Test (3kN) Durability Test (2 mio. Cicli) Superato Superato

Force [N] Test dinamico Test Layout Risultati 120 100 80 60 Standard Pendiflex 40 20 0 1 2 3 4 Time [s]

Risultati simulazione a 150 km/h Forza [N] Forza [N] 200 Standard 150 100 50 0 0 1 2 3 4 5 6 Tempo [s] Pendiflex 200 150 100 50 0 0 1 2 3 4 5 6 Tempo [s]

Risultati simulazione a 300 km/h Standard Pendiflex Forza [N] Forza [N] 250 200 150 100 50 0 250 200 150 100 50 0 0 1 2 3 4 5 6 Tempo [s] 0 1 2 3 4 5 6 Tempo [s]

Risultati simulazione a 400 km/h Forza [N] Forza [N] Standard Pendiflex 300 250 200 150 100 50 0 300 250 200 150 100 50 0 0 1 2 3 4 5 6 Tempo [s] 0 1 2 3 4 5 6 Tempo [s]

Analisi con fotocamera ad alto campionamento

ESEMPI: Differenza da pendino standard (video - passaggio FRECCIAROSSA a 300 km/h)

Differenza da pendino standard Pendino standard Pendiflex Nessuna oscillazione

Punti duri o semi duri Giunti, morsetteria pesante... USURA LOCALIZZATA!

Installazione presso punto fisso Sospensione Standard Rischio di usura localizzata per peso eccessivo Pendino elastico La forza della molla riduce l usura

Installazione presso punto fisso Sospensione Standard Pendino elastico

Circa 2000 pezzi installati dal 2012 Velocità 150 300 km/h

Nuove sperimentazioni Installazione prima e dopo sospensione

Flessibilità Sistema Pendiflex

Stazione di Reggio Emilia AV Mediopadana

APPLICAZIONE a isolatori di sezione (4 pendiflex) 08.11.2017 Thema Folie 39

SIMPLEX Bin 1 e 2 Sospensione da cambiare! 08.11.2017 Thema Folie 40

SIMPLEX possibile utilizzo 08.11.2017 Thema Folie 41

08.11.2017 Thema Folie 42

MINIFLEX panoramica utilizzo 08.11.2017 Thema Folie 43

Treni accoppiati, doppio pantografo 08.11.2017 Thema Folie 44

CONCLUSIONI il nuovo sistema flessibile... aumenta la sicurezza della LDC e diminuisce i costi di manutenzione... l elasticità e la cedevolezza della linea di contatto (come a centro campata) dimostrano che Flex System e il pendino elastico PENDIFLEX,sono vincenti e soddisfano i requisiti richiesti dai nuovi standard europei(sti)sia nelle linee AV e storiche con un particolare interesse per Trolley-Tram light catenary... Grazie per la cortese attenzione! Luca Ballo, Paolo Meiattini e Paolo Zorzan 08.11.2017 Thema Folie 45