LA DIRIGENTE SCOLASTICA

Documenti analoghi
LA DIRIGENTE SCOLASTICA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

AVVISO INTERNO LA DIRIGENTE SCOLASTICA

AVVISO INTERNO LA DIRIGENTE SCOLASTICA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

AVVISO INTERNO LA DIRIGENTE SCOLASTICA

AVVISO INTERNO LA DIRIGENTE SCOLASTICA

LA DIRIGENTE SCOLASTICA

PROCEDURA RIVOLTA AL PERSONALE INTERNO per la selezione del referente per la Valutazione del Progetto Oltre Book

Sant Alfonso M. de Liguori

CUP D37I Cig Z A1 Prot. N c14a Bologna, 6 Dicembre 2018

Avviso di selezione di esperti madrelingua inglese esterni all istituto per il progetto PON Competenze di base Linguisticamente e Scientificamente

il DPR 275/99, concernente norme in materia di autonomia delle istituzioni scolastiche;

Il Dirigente Scolastico

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE ALDO MORO

PGEE06000L - REGISTRO PROTOCOLLO /05/ C24c - Progetti europei - U

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A.21.A - U

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot Fisciano, 12/12/2018

Prot. n. 1811/B 15 Sassuolo, 02/07/2018

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Sant Alfonso M. de Liguori

LICEO " CATERINA PERCOTO "

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. N. 38/II.5 Brancaleone, 07/01/2019. Atti All'albo on line dell'istituto Sito web dell'istituto

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE "E.FERMI" (SAIS052008)

Prot. n 349 C 12 Cerreto Sannita, 25 gennaio 2019

Il Dirigente Scolastico

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 111 Fisciano, 14/01/2019

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Programma Operativo Nazionale PER LA SCUOLA, COMPETENZE E AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO FSE

AVVISO SELEZIONE INTERNA PERSONALE ATA.

Codice Progetto: A-FSEPON-VE Competenza di base- Lingua inglese per gli allievi delle scuole primarie - Gettin

Sant Alfonso M. de Liguori

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ B.15 - U

Avviso ad esterni di selezione di esperti e figura aggiuntiva per il progetto PON Competenze di base Jumping skills

C.M. SAIC89000V C.F sitoweb: Prot. 148 Fisciano, 16/01/2019

Prot. n /2017 Genova, 14 dicembre 2017

AVVISO PER IL RECLUTAMENTO DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE rivolto al personale docente dell'istituto Comprensivo di San Cipirello

SIIC REGISTRO PROTOCOLLO /10/ C24c - Progetti europei - U

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 4965/VIII.1 CATONA, 10/09/2018. Bando di selezione tra il Personale interno delle figure di Facilitatore e Referente per la Valutazione

Sant Alfonso M. de Liguori

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

TRIC81800Q - REGISTRO PROTOCOLLO /09/ C24c - Progetti europei - U

All Albo dell Istituto All Amministrazione Trasparente Agli Atti d Ufficio Al sito istituzionale Loro Sedi

Sant Alfonso M. de Liguori

10.2.2A A-FSEPON-FR Inglese B1 2 gruppo 5.682,00

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO PUBBLICO MODULO MATEMATICA E ASTONOMIA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO F. JOVINE CAMPOBASSO Via Friuli Venezia Giulia Campobasso Tel Fax

Candidatura N del 21/02/ FSE - Competenze di base

Michele Niglio. Istituto Professionale Industria e Artigianato

VISTA la proposta progettuale presentata da questa Istituzione prot del 21/02/2017;

Avviso rivolto al personale in servizio presso l I.C Duilio Cambellotti BANDO DI SELEZIONE DEL REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

BGIC REGISTRO PROTOCOLLO /03/ A.21.A - U

Prot. N. 1088/4.1.p Milano, 26 marzo 2018

Prot. n.1807 /B 15 Sassuolo, 2 luglio 2018

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Codice Univoco Ufficio UFA0S5 CUP G74C

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

LICEO " CATERINA PERCOTO "

Prot. N. Firenze, 11 Gennaio 2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

- n /10/ VII.06. Obiettivi, incarichi, valutazione e disciplina

Istituto Comprensivo Statale LEONARDO DA VINCI

Sant Alfonso M. de Liguori

Determina a contrarre per la selezione di personale esterno per l individuazione dei docenti esperti

SELEZIONE PERSONALE INTERNO ATA (ASSISTENTI AMMINISTARTIVI E COLLABORATORI SCOLASTICI) PROGETTO FSEPON A-PI

AVVISO DI SELEZIONE PERSONALE INTERNO TUTOR ED ESPERTO PROGETTO IDEAA. La Dirigente Scolastica

MODELLO CANDIDATURA PER SELEZIONE DI TUTOR CHIEDE

Codice CUP: E68H Napoli, 17/10/2019

prot. N del 31/10/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola AVVISO INTERNO

Lucrezia Della Valle Piazza Amendola, Cosenza

AVVISO DI SELEZIONE ESPERTO INTERNO

INVITO A MANIFESTARE INTERESSE SELEZIONE PERSONALE INTERNO PER IL RECLUTAMENTO DI FIGURA AGGIUNTIVA - LOGOPEDISTA

ISTITUTO COMPRENSIVO CETRARO

Prot. N. 748/IV.5 Brancaleone, 25/02/2019

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

SITO WEB - AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 DOCENTE INTERNO REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

ISTITUTO SUPERIORE SECUSIO

BANDO PER LA SELEZIONE DI PERSONALE PER LE FIGURE DI ESPERTI.

Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento 2014/2020

FONDI STRUTTURALI EUROPEI

prot. N del 20/12/2018 Al personale Docente dell Istituto All Albo e sul sito web della scuola AVVISO INTERNO

Transcript:

Prot. n. 3379 /7.6 Trento, 11 luglio 2019 AVVISO INTERNO Al personale Docente dell Istituto SEDE Al sito web/sezione PON Sezione Amministrazione Trasparente Atti OGGETTO: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE).Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base Reclutamento Referente per la valutazione progetto codice 10.2.2A-FSEPON-TR-2017-9 OPEN SOURCE UNA MATEMATICA PER TUTTI -CUP-F65B180003500076 Modulo Matematica 1 seconda edizione. LA DIRIGENTE SCOLASTICA VISTO il Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE).Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base (lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base VISTE le delibere del Consiglio dell istituzione n. 5 del 29/04/2017 e del Collegio Docenti n. 3 del 3/05/2017di adesione generale alle azioni del Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020

VISTO l inoltro della Candidatura n. 990561 da parte di questo Istituto avvenuto in data 19/05/2017 assunto a protocollo n. 8284 da parte dell Autorità di Gestione in data 20/05/2017 VISTA la nota M.I.U.R. prot. n. A00DGEFID/210 del 10/01/2018 con la quale viene autorizzato il progetto di questo istituto articolate nei seguenti moduli: SOTTOAZIONE CODICE IDENTIFICATIVO TITOLO MODULO IMPORTO 10.2.2A 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-TR- 2017-9 Matematica 1- prima edizione 10.2.2A-FSEPON-TR- 2017-9 Matematica 2- prima edizione. 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-TR- 2017-9 Matematica 1- seconda edizione 10.2.2A 10.2.2A-FSEPON-TR- 2017-9 Matematica 2- seconda edizione. VISTA la delibera del Consiglio dell istituzione n. 6 del 2 luglio 2018 per l assunzione a bilancio del suddetto progetto VISTA la Nota Ministeriale Prot. n. AOODGEFID/prot. n. 34815 del 02 Agosto 2017 - Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014 2020 Attività di formazione Iter di reclutamento del personale esperto e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale. Chiarimenti. VISTE le Linee Guida dell Autorità di Gestione e le disposizioni e istruzioni per la realizzazione degli interventi 2014-2020. INVITA i docenti interni interessati a dare disponibilità per svolgere l'incarico professionale di REFERENTE PER LA VALUTAZIONE per il seguente modulo formativo: CODICE IDENTIFICATIVO 10.2.2A-FSEPON-TR- 2017-9 Obiettivo Specifico 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi, anche mediante il supporto dello sviluppo delle capacità di docenti, formatori e staff. Azione 10.2.1 Azioni specifiche per la scuola dell infanzia (linguaggi e multimedialità espressione creativa espressività corporea); Azione 10.2.2. Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base

(lingua italiana, lingue straniere, matematica, scienze, nuove tecnologie e nuovi linguaggi, ecc.). Avviso AOODGEFID\Prot. n. 1953 del 21/02/2017. Competenze di base TITOLO DESTINATARI DESCRIZIONE DEL MODULO ORE N. FIGURE MODULO RICHIESTE Matematica 1 n. 20 studenti Il modulo ha l'obiettivo di offrire a 30 1 seconda studenti delle classi prime edizione l opportunità di superare le difficoltà di apprendimento incontrate nelle materie scientifiche. Il modulo è pensato specificamente per le competenze di base di matematica ma copre anche questioni comuni ad altre discipline, in particolare la fisica. Il modulo non segue un percorso cronologico di revisione dei contenuti svolti a lezione durante il primo anno, ma si concentra su alcuni temi fondanti, comuni ai percorsi seguiti da studenti di classi diverse, dove l attenzione è posta sia sul contenuto che sulle strategie di apprendimento. Il modulo non è un insieme di lezioni frontali, ma piuttosto di attività nelle quali lo studente ha un ruolo attivo, sia in attività di gruppo e problem solving, sia individualmente Le attività sono tenute in un laboratorio e si prevede di concentrare il corso in periodo estivo. Contenuti: - La geometria sintetica. - Numeri e statistica. - Algebra e modellizzazione. Al termine di ciascuna delle tre sezioni del modulo è previsto un momento di verifica. La realizzazione del suddetto modulo si inquadra in un percorso formativo complesso, caratterizzato da continuità e articolato in due fasi, in base a quanto prestabilito dal progetto generale Open Source - Una matematica per tutti di cui si fornisce di seguito una visione globale:

Il progetto prevede l'effettuazione di quattro moduli di laboratorio di matematica destinati a studenti del biennio del liceo da effettuarsi nel periodo estivo (2 moduli a.s.2017-18 e 2 moduli a.s. 2018-19) Tutti i moduli sono rivolti agli studenti con esiti negativi in matematica. Per consentire tempi più distesi di apprendimento e favorire le attività di stampo laboratoriale, i moduli vengono svolti, nella modalità della 'full immersion' durante il periodo estivo.. Prima fase: realizzata nell a.s. 2017-18 1. n.1 Modulo Matematica 1 Prima edizione di 30 ore, destinato a 20 studenti selezionati nelle classi prime del liceo scientifico Leonardo da Vinci 2. n. 1 Modulo Matematica 2 Prima edizione di 30 ore, destinato a 20 studenti selezionati nelle classi seconde del liceo scientifico Leonardo da Vinci Seconda fase: da realizzarsi nell a.s. 2018-19 3. n.1 Modulo Matematica 1 Seconda edizione di 30 ore, destinato a 20 studenti selezionati nelle classi prime del liceo scientifico Leonardo da Vinci (oggetto del presente avviso) 4. n. 1 Modulo Matematica 2 Seconda edizione di 30 ore, destinato a 20 studenti selezionati nelle classi seconde del liceo scientifico Leonardo da Vinci Gli aspiranti al ruolo oggetto del presente avviso dovranno far pervenire all indirizzo PEC davinci@pec.provincia.tn.it della segreteria della scuola, entro le ore 12.00 del giorno 19/07/2019, apposita domanda utilizzando il modulo allegato al presente avviso (Allegato A), corredata da: a) Curriculum personale in formato europeo dal quale emerga la formazione e le attività lavorative più significative in relazione all incarico oggetto del bando. b) fotocopia della carta di identità I docenti interessati all incarico dovranno possedere necessariamente competenze informatiche, per una corretta gestione della documentazione da inserire nella piattaforma GPU. Potranno partecipare alla selezione tutti i docenti interni alla scuola. La selezione sarà condotta sulla base dei seguenti criteri, indicati dal collegio docenti per l individuazione delle figure strumentarli/di sistema: - comprovata esperienza e competenza professionale nell area di intervento (sulla base del proprio curriculum professionale e di eventuali percorsi specifici di formazione ed aggiornamento) - eventuale continuità con l anno scolastico precedente, nel caso in cui le attività svolte abbiano ricevuto una valutazione positiva da parte del collegio. La valutazione del Curriculum personale verrà effettuata dalla dirigente scolastica e dalla responsabile amministrativa scolastica, sulla base dell allegata Tabella per la valutazione delle candidature (Allegato B). La graduatoria delle selezioni sarà resa pubblica sul sito istituzionale il giorno 22/07/2019. Avverso la graduatoria sarà possibile fare ricorso entro e non oltre le ore 24.00 del giorno 29/07/2019. La graduatoria definitiva sarà pubblicata sul sito istituzionale.

La figura di Referente per la valutazione individuata dovrà: - coordinare le attività valutative riguardanti il modulo Matematica 1 seconda edizione, con il compito di verificare in itinere ed ex-post l andamento e gli esiti degli interventi. - Interfacciarsi con la dirigente scolastica, il tutor, gli esperti e i consigli di classe di provenienza degli studenti garantendo la presenza di momenti di valutazione, lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati e l informazione sia all interno dell istituzione scolastica che all esterno sugli esiti conseguiti. - assicurare che i dati inseriti nella piattaforma di Gestione degli Interventi (GPU) siano coerenti e completi. Inoltre: - le prestazioni di cui prima, da effettuarsi al di fuori dell'orario di servizio, sono imputate alla voce Spese di Gestione previste nell'articolazione dei costi del modulo di cui all'oggetto; - l'impegno complessivo di spesa di cui al presente provvedimento sarà pari a 17,50 /ora lordo stato omnicomprensivo, per un totale di 30 ore retribuite e per una spesa complessiva lordo dipendente pari a 525,00 secondo quanto previsto dal CCPL di categoria dalla voce "Costi di Gestione" del PON in oggetto; - le ore prestate in dipendenza del presente incarico, fuori dall'orario di servizio, dovranno essere registrate ed evincibili da idonea documentazione (timesheet); - nulla è dovuto dall'amministrazione nel caso di mancata prestazione d'opera a causa di fenomeni non imputabili all'amministrazione medesima; - il pagamento della somma spettante avverrà dopo la reale erogazione del finanziamento da parte del MIUR e dell'autorità di Gestione; - la durata dell'incarico è pari alla durata complessiva di espletamento del progetto medesimo; - l incarico oggetto del presente avviso è compatibile con l incarico di Supporto gestionale previsto per il medesimo modulo, non è altresì compatibile con le funzioni di Esperto e Tutor. Gli incarichi saranno attribuiti anche in presenza di una sola candidatura pervenuta, purché pienamente rispondente alle esigenze progettuali. Tale provvedimento è immediatamente esecutivo ed è reso noto mediante pubblicazione sul sito web nella sezione PON. /VZ LA DIRIGENTE SCOLASTICA Dott.ssa Valentina Zanolla

ALLEGATO A AL DIRIGENTE SCOLASTICO LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI 30128 - TRENTO Allegato A Avviso Referente per la valutazione OGGETTO: Istanza per incarico di Referente per la valutazione corsi PON progetto codice 10.2.2A-FSEPON-TR-2017-9 OPEN SOURCE UNA MATEMATICA PER TUTTI - CUP-F65B180003500076 Modulo Matematica 1 seconda edizione Il/la sottoscritt nat a (prov. ) il e residente (prov. ) in Via/P.zza Codice Fiscale Telefono Cell. (obbligatorio) e-mail (obbligatoria) docente a tempo indeterminato / determinato presso codesta Istituzione Scolastica CHIEDE di essere individuato quale Referente per la valutazione per il modulo di cui all oggetto. Allega: - Curriculum vitae in formato europeo - Fotocopia carta d identità Data Firma

ALLEGATO B TABELLA PER LA VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE Laurea magistrale/specialistica o vecchio ordinamento Voto di laurea 110 e lode: punti 5 Voto di laurea da 100 a 110 punti: punti 4 Voto di laurea inferiore a 100: punti 3 Master, dottorato di ricerca, specializzazioni Per ogni titolo: punti 5 Certificazione ECDL o altra certificazione informatica Punti 3 Certificazione lingua straniera Livello CEFR C2: punti 5 Livello CEFR C1: punti 4 Livello CEFR B2: punti 3 Livello CEFR B1: punti 2 Anni di servizio tempo indeterminato 15 o più anni: punti 6 10-14 anni: punti 5 5-9 anni: punti 4 1-4 anni: punti 3 Anni di servizio tempo determinato Per ogni anno: punti 2 Esperienza documentata in attività di coordinamento /o gestione progetti PON o FSE Per ogni esperienza: punti 5 Incarichi come figura di sistema all interno dell istituzione scolastica (collaboratore del dirigente, funzione strumentale, animatore digitale, referente progetti complessi, ecc.) Per ogni anno di incarico: punti 3