Stato dell arte nella gestione SSPC e Accumuli in Gaudì



Documenti analoghi
La deliberazione 578/2013/R/eel I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

Definizioni. Tali sistemi comprendono:

Definizioni rilevanti in relazione ai Sistemi Semplici di Produzione e Consumo


SEU e FV: opportunità per gli operatori e i consumatori. Averaldo Farri Vice Presidente ANIE Gifi Napoli, 27 marzo 2014

TITOLO DOCUMENTO Energie rinnovabili: qualifica GSE dei sistemi semplici di produzione e consumo di energia elettrica (SEU e SEESEU).

Sistemi Efficienti di Utenza Stato dell arte e prospettive. Federico Luiso

SISTEMI SEMPLICI DI PRODUZIONE E CONSUMO

Delibera AEEG 578/2013 SEU. Rete pubblica. kwh SEU. kwh. Produttore Max 20 MW Fonte rinnovabile o cogenerazione ad alto rendimento

Alessandro Visalli Coordinatore Operativo FREE Consigliere ATER 06 novembre

La regolazione dei sistemi di accumulo

Testo Integrato dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo TISSPC

Delibera 12 dicembre /2013/R/eel

GAUDI SSPC: Tracciato XSD flussi G01-G03 Gestore di rete GAUDI-SSPC GESTIONE FLUSSI G01 G03. Descrizione Tracciati File XSD Terna per Gestore di rete

La regolazione sul mondo dell autoproduzione. Stefania Barra

Sunny Days I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) per gli impianti fotovoltaici


Destinazione dell energia immessa in rete

Sistemi Semplici di Produzione e Consumo Novità introdotte dalla delibera 72/2016/R/eel - Focus sui SEU

Modalità di applicazione della disciplina delle accise sull energia elettrica per i Sistemi Efficienti d Utenza

SISTEMI SEMPLICI DI PRODUZIONE E CONSUMO

Deliberazione 578/2013/R/EEL: Regolazione per i sistemi semplici di produzione e consumo

GUIDA ALLE CONNESSIONI ALLA RETE DI SET DISTRIBUZIONE S.p.A.

fiscalità imposte erariali sull energia elettrica (accise), dell IVA e degli oneri generali del sistema elettrico*,

ENERGYMAN COGENERAZIONE. ComoNext 27 marzo Paolo Torri

Efficienza negli usi finali e produzione di energia: i SEU e la deliberazione 578/2013/R/eel

ENERPOINT, 10 ANNI PER IL FOTOVOLTAICO. I SEU D.Lgs. 115/2008. Breve guida alla nuova normativa

Fotovoltaico, autoconsumo, storage e SEU: evoluzione di un sistema integrato. Valerio Natalizia Vice Presidente ANIE Gifi Milano, 20 maggio 2014

Principi e regole nella gestione del Modello Unico in Gaudì

Autorità per l'energia elettrica e il gas Audizioni periodiche

Gli interventi dell'autorità per l'energia elettrica e il gas in materia di piccola cogenerazione

Sunny Days SMA Gli aspetti regolatori della disciplina sui Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) e sui Sistemi di Accumulo. Ing.

A. ASSPC: chiarimenti in materia di nuove connessioni o modifiche della connessione esistente

CONNESSIONE DI IMPIANTI DI PRODUZIONE ALLA RETE DI DISTRIBUZIONE ELETTRICA

Smart Microgrid per l Efficienza Energetica nelle Aziende

SPECIFICA TECNICA PER IL DISPOSITIVO DA INSTALLARE PER

SEU: gli aspetti economici. Risparmiare con i SEU. Bolzano TIS Innovation Park 11 settembre 2015

Scambio sul posto e vendita dell'energia

Corsi di formazione finalizzati alla qualificazione professionale nel settore delle fonti energetiche rinnovabili e mobilità sostenibile

I Sistemi Semplici di Produzione e Consumo (SSPC): SEU e SESEU

Modalità copertura gestione, verifica. ica

GAUDI. Gli adempimenti degli Operatori Elettrici per la Gestione dell Anagrafica Unica Degli Impianti

Lo scambio sul posto (SSP)

INCENTIVI PER LA COGENERAZIONE DIFFUSA

GAUDI GESTIONE ANAGRAFICA UNICA DEGLI IMPIANTI

LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI IN CONTO ENERGIA. LE ATTIVITÀ DEL GSE PER LA GESTIONE DELLA QUALIFICA SEU

STRUMENTI DI INCENTIVAZIONE PER L EFFICIENZA ENERGETICA: CONTO TERMICO, CERTIFICATI BIANCHI, CAR

Gli interventi dell'autorità per l'energia elettrica e il gas in materia di piccola cogenerazione

Scaglioni di potenza (kw) 1<P 3 3<P 6 6<P 20 20<P <P P> /kw /kw /kw /kw /kw /kw - 2,2 2 1,8 1,4 1,2. Tabella 1

Il futuro delle rinnovabili in Italia Grid-Parity, autoconsumo, storage, SEU e smart grid

TARIFFA DEL SERVIZIO ELETTRICO

I Sistemi Semplici di Produzione e Consumo (SSPC): SEU e SESEU I DCO 183/2013/R/eel e 209/2013/R/eel

FER ed Efficienza : gli obblighi e gli adempimenti annuali degli Operatori Elettrici e le opportunità di qualifica dei Sistemi Efficienti di Utenza

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

Bur n. 17 del 16/02/2007

Il ruolo di Terna nel processo di gestione di SSPC, SDC, UP Aggregate

L EVOLUZIONE TECNOLOGICA IN TEMA DI RISPARMIO ENERGETICO

Il ritiro dedicato dell energia elettrica

Il significato della cogenerazione efficiente

n Fotovoltaico 5 INDICE

Regolazione dei sistemi semplici di produzione e consumo: la deliberazione 578/2013/R/eel

TOTALE Oneri *** Quota energia ( /kwh) fascia F1 fascia F2 fascia F3 di rete** fascia F1 fascia F2 fascia F3 luglio , , ,06301

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012

Gli aspetti regolatori della disciplina sui SEU. Federico Luiso AEEEGSI

SOLUZIONI INNOVATIVE AL SERVIZIO DEL MERCATO DOMESTICO ITALIANO

ANAGRAFICA GESTIONE IMPIANTI UNICA DEGLI. Descrizione delle Funzionalità Principali della Piattaforma

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

PROFILI GIURIDICI E REQUISITI PER IL FINANZIAMENTO DEI SISTEMI EFFICIENTI DI UTENZA. Verona, 11 maggio 2012

Scambio sul posto.

Alla ricerca di modelli di business per l efficienza energetica Esperienze a confronto

Impianti Fotovoltaici. Opportunità offerte dal Conto Energia. ing. Piergabriele Andreoli ing Gian Carlo Picotti

GAUDI. Gestione Anagrafica Unica degli Impianti e. Giugno 2012

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

ANIE. Deliberazione 578/2013/R/eel Profili contrattuali e benefici tariffari per produttore e cliente


BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 13 DEL 5 MARZO 2007

Parzialmente integrati Integrati A 1 kw < P < 3 kw 0,40 0,44 0,49 B 3 kw < P < 20 kw 0,38 0,42 0,46 C P > 20 kw 0,36 0,40 0,44

I PRINCIPALI ATTORI DEL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE

Il progetto Navicelli SmartGrids. Giovandomenico Caridi Navicelli di Pisa Sandra Scalari Enel Ingegneria e Innovazione

Klimaenergy Le rinnovabili oltre gli incentivi. La deliberazione 578/2013/R/eel I Sistemi Efficienti di Utenza (SEU)

Lo SCAMBIO SUL POSTO (SSP): cos è, come funziona, quanto rende economicamente. Prima di spiegare cosa sono e quanto valgono, servono due premesse:

Connessione alle reti: revisione degli strumenti finalizzati a superare il problema della saturazione virtuale delle reti elettriche

/punto di prelievo per anno. /punto di prelievo per anno. /punto di prelievo per anno. /kw/anno 0,2342

La normativa è regolamentata dal Decreto Ministeriale del 19 febbraio 2007 e dalla Delibera AEEG del 13 aprile 2007.

GUIDA PRATICA SCAMBIO SUL POSTO SSP. Sintesi delle cose da sapere per gli Impianti Fotovoltaici. Pagina : 1/6

LO SCAMBIO SUL POSTO E IL RITIRO DEDICATO DELL ENERGIA ENERGIA ELETTRICA

Ing. Michele Lauritano

Chilowattora (kwh) Unità di misura dell energia elettrica. Un chilowattora è l energia consumata in un ora da un apparecchio utilizzatore da 1 kw.

La Struttura del Sistema Energetico e dei Meccanismi di Incentivo alle Fonti Rinnovabili Parte II

ELECTRICAL ENGINEERING EDUCATION ENERGY. DIVISIONE E N E R G Y

FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/ /12/2017 PER LA SOCIETA COLLINE COMASCHE S.R.L.

Profili contrattuali per l accesso ai servizi di trasporto, dispacciamento e vendita dell energia elettrica immessa e prelevata per un ASSPC

Come funzionano le detrazioni fiscali per impianti


Sistemi Efficienti di Utenza (SEU) Guida operativa

!SEU!"!Sistemi!Efficien-!di!Utenza!! SEESEU!"!Sistemi!Esisten-!Equivalen-!ai!Sistemi! Efficien-!di!Utenza!

SISTEMA DI ACCUMULO.

ITWIND (Divisione di itautomation S.r.l.)

TESTO INTEGRATO DELLE DISPOSIZIONI DELL AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS PER LA REGOLAZIONE DEI SISTEMI SEMPLICI DI PRODUZIONE E CONSUMO

SISTEMI DI ACCUMULO Soluzioni per l autoconsumo Residential Energy Storage Systems (RESS)

Transcript:

Stato dell arte nella gestione SSPC e Accumuli in Gaudì Piero Leone novembre 2015 Direzione Dispacciamento Programmazione & Energy Operation

La Deliberazione 578/2013 ha introdotto la regolazione e gestione dei Sistemi Semplici di Produzione e Consumo SSPC SSPC Sistemi Semplici di Produzione e Consumo Sono sistemi caratterizzati dall insieme dei sistemi elettrici, connessi direttamente o indirettamente alla rete pubblica, all interno dei quali il trasporto di energia elettrica per la consegna alle unità di consumo che li costituiscono non si configura come attività di trasmissione e/o distribuzione, ma come attività di AUTOAPPROVVIGIONAMENTO energetico. Sistemi con pagamento PARZIALE degli oneri generali di sistema sull energia autoconsumata SEU Sistemi Efficienti di Utenza Minori di 20 MW Rinnovabili o CAR 1 cliente <-> 1 produttore Impianto e unità di consumo in un area di proprietà o nella piena disponibilità del cliente SEESEU Sistemi Esistenti Equiparati ai SEU Sistemi con pagamento TOTALE degli oneri generali di sistema sull energia autoconsumata ASAP Altri Sistemi di Auto Produzione ASE Altri Sistenti Esistenti SEESEU A Produttore = Cliente SEESEU B SEU esistenti SEESEU C Sistemi esistenti non SEU Scambio sul Posto SSP-B Maggiore di 20 kw Sistemi ESENTATI dal pagamento degli oneri generali di sistema sull energia autoconsumata SSP-A Minore o uguale a 20 kw 2

Qualificazione SSPC Modalità transitorie per impianti esistenti in SSP TRANSITORIO Sistemi esistenti al 1 gennaio 2014, o entrati in esercizio nel 2014, con convenzione di Scambio sul Posto Definiti nella propria struttura e qualificati come SEESEU-B in modo autonomo ed automatico per tutto l anno 2014 (identificativo SSPC_E000000A) 1 gennaio 2015 Se in Scambio sul Posto Non superiore a 20 kw -> SSP-A Maggiore di 20 kw -> SSP-B Se non più in Scambio sul Posto Necessaria la richiesta di qualificazione al GSE 3

Qualificazione SSPC Modalità transitorie per impianti esistenti NON in SSP TRANSITORIO Presentazione della richiesta di qualifica al GSE per i sistemi esistenti al 1 gennaio 2015 il termine è scaduto il 30 settembre 2015 Sistemi esistenti al 1 gennaio 2015 senza convenzione di Scambio sul Posto Sulla base della richiesta di qualifica e dei dati anagrafici degli impianti presenti in Gaudì il GSE definisce struttura e qualifica del SSPC (identificativo SSPC_E000000B) 4

TRANSITORIO Qualificazione SSPC Modalità definitive per impianti in esercizio dal 1 gennaio 2015 Unità di consumo alimentata da rete pubblica Nuovo impianto con quota autoconsumo Richiesta di connessione al Gestore di Rete Nella richiesta di connessione va obbligatoriamente indicata la tipologia di SSPC che si intende realizzare Il Referente del SSPC presenta la richiesta di qualifica SEU entro 60 gg dall entrata in esercizio, indicando il codice SSPC (SSPC_0000000M) ed il codice di controllo disponibili in Gaudì Sulla base dei dati di impianto registrati dal Produttore e dei dati di connessione alla rete registrati dal Gestore di Rete in Gaudì viene definita la struttura del SSPC Struttura e qualifica 5

Qualificazione SSPC Flusso informativo per la fatturazione degli oneri generali di sistema Struttura e qualifica Gestore di Rete Applicazione dei corrispettivi forfettari ai sistemi SSP-B SEU SEESEU Connessi alla rete in BT o in MT ma non inclusi nell elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica Applicazione dei corrispettivi sulla base dei consumi effettivi ai sistemi SEU SEESEU Connessi alla rete in AT e in AAT, o in MT e inclusi nell elenco delle imprese a forte consumo di energia elettrica ASAP/ASE 6

Qualificazione SSPC Situazione in Gaudì al 31 ottobre 2015 Qualifica Stato della qualifica Numero di SSPC SEESEU Da qualificare 94 SSP (A o B) Da qualificare 30.965 SEU Da qualificare 808 SSP-A Qualificati 451.362 SSP-B Qualificati 21.707 Ricevuto dal GSE il flusso degli impianti in Scambio sul Posto esistenti al 1 gennaio 2015 In attesa del flusso degli impianti NON in Scambio sul Posto esistenti al 1 gennaio 2015 In attesa della prima qualificazione di impianti entrati in esercizio dopo il 1 gennaio 2015 7

Download Struttura SSPC 8

Download Struttura SSPC 9

10

Principi e regole nella gestione del Modello Unico in Gaudì TRENTO, 11 Novembre 2015 Direzione Dispacciamento Programmazione & Energy Operation 11

Visualizzazione in Gaudì dei dati caratteristici dell accumulo 12

13