Ricerca applicata e innovazione italiana per l ottimizzazione degli impianti biogas

Documenti analoghi
Digestione anaerobica di effluenti di allevamento e altri co-substrati: massimizzazione delle rese energetiche per il controllo dell'azoto

Co-digestione anaerobica di effluenti di allevamento, colture energetiche e scarti agro-alimentari

L Arundo donax per la produzione di biogas/biometano. Luca Corno Landriano 27 Giugno 2017

Elementi di valutazione per lo studio di fattibilità per impianti di biogas

Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità

Biogas: i parametri tecnico economici per lo studio di fattibilità

LA PRODUZIONE DI BIOGAS DAGLI SCARTI DELLA GDO: PRIME VALUTAZIONI RIFERITE ALLA REALTÀ PIEMONTESE. P. Balsari D. Cuk

LE BIOMASSE UTILI ALLA PRODUZIONE DI BIOMETANO

PARTE PRIMA. Elementi e caratteristiche dei piccoli impianti

Co-digestione anaerobica di forsu e altre biomasse di scarto: test in continuo in impianto sperimentale

di energia e/o di materia

IL PROCESSO DI DIGESTIONE ANAEROBICA ALLO STATO SOLIDO IBRIDA DASSI. Francesco Di Maria. Dipartimento di Ingegneria Industriale Università di Perugia

Impianti di Digestione Anaerobica per produzione di biogas. Studi di fattibilità e sviluppo preliminare dei vostri progetti

Il Progetto STABULUM

ACCETTABILITA SOCIALE DEGLI IMPIANTI A BIOGAS UNA CORRETTA COMUNICAZIONE E UN PIANO DI CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

Mercato Italiano del Biogas: stato e prospettive

dr. Claudio Fabbri Centro Ricerche Produzioni Animali - RE

GEO srl è la Start Up Innovativa creata per lo sviluppo di nuovi modelli di business che uniscono ambiente ed economia attraverso investimenti nelle

Strippaggio a caldo di effluenti e digestato

Biogas/Biometano in Italia: situazione e prospettive

Impianti di Digestione Anaerobica per produzione di biogas. Studi di fattibilità e sviluppo preliminare dei vostri progetti

Il ruolo del settore agricolo e agroalimentare italiano nella produzione del biogas-biometano

Biogas e sostenibilità: situazione e prospettive

I substrati per la digestione anaerobica: effluenti zootecnici, sottoprodotti agroindustriali, colture dedicate. Lorella Rossi

La valorizzazione del biometano in ambito agricolo: sviluppi e prospettive LE BIOMASSE PER IL

RECUPERO ENERGETICO DALLA FRAZIONE ORGANICA DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI: CODIGESTIONE TERMOFILA SU SCALA PILOTA IN FASE SINGOLA ED A FASI SEPARATE

Prospettive della DA da sottoprodotti in Emilia-Romagna in coerenza con il nuovo Piano regionale per le agroenergie

Il test BMP applicato ai sottoprodotti: risultati e applicazioni pratiche

Biogas in Italia: situazione e prospettive per il Biometano

ENERGIE RINNOVABILI IN AGRICOLTURA: IL BIOGAS

Conversione energetica della matrice organica FORSU mediante codigestione anaerobica con fanghi di depurazione

I progetti di ricerca «BiogasDOP» e «Biogas_Micotossine_Clostridi»: attività e approccio metodologico

Sostenibilità ambientale ed economica nella gestione degli effluenti negli allevamenti di suini Milano, 9 ottobre 2014

Il progetto Microgate: l'uso delle microalghe per depurare effluenti agro-zootecnici

Caratteristiche agronomiche delle deiezioni zootecniche sottoposte a digestione anaerobica

Produrre biogas da impianti di piccola e media taglia

Biogas da sanse e pastazzo d agrumi: risultati di un test in continuo

L UTILIZZO dei SOTTOPRODOTTI e la CLASSIFICAZIONE del DIGESTATO

Biogas/biometano in Italia: situazione e prospettive

Filiere agro-energetiche aziendali: casi concreti e indirizzi progettuali

LA VALORIZZAZIONE DEL SOLIDO SEPARATO DI LIQUAMI BOVINI NELLA DIGESTIONE ANAEROBICA

Biometano per uso agricolo, potenzialità e vincoli

Il biogas: situazione e prospettive in Italia

Producción sostenible de biogás a pequeña escala a

Biogas in Italia. Biogas in Italia: lo stato dell arte

Liquami e letami suini e produzione di biogas: come ottimizzare l approccio

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB. IL CIB Come rete di diffusione dell innovazione tecnologica

LO STUDIO DI FATTIBILITA' PER IMPIANTI BIOGAS NEL SETTORE AGRO-ZOOTECNICO. Claudio Fabbri

MANNIENERGY ENERGIA DALLA NATURA CATALOGO

BIOMASSE AVVIABILI ALLA PRODUZIONE DI BIOGAS. RESE ENERGETICHE ELEVATE E CERTE COSTO di PRODUZIONE o di APPROVVIGION.

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

TRASFORMIAMO L ENERGIA IN SVILUPPO

Area Ambiente e Territorio. Avv. Maria Adele Prosperoni

Il biometano per l agricoltura toscana: potenzialità, criticità, prospettive. Giorgio Ragaglini, Federico Dragoni

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

Emissioni di gas e odori e produzione di biogas da letame suino

Dai reflui zootecnici energia e fertilizzanti per il territorio

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA. Impianto di codigestione anaerobica di biomasse di origine agricola

La X Conferenza Nazionale sul Compostaggio. Rimini 6 Novembre 2008

USO DI FARINE CONTAMINATE A FINI ENERGETICI (BIOGAS): RISULTATI DI TEST IN CONTINUO IN IMPIANTO PILOTA.

1000+ Il Biogas.

COMUNE DI MONTECHIARUGOLO PROVINCIA DI PARMA. Impianto di codigestione anaerobica di biomasse di origine agricola

Direttiva Nitrati e opportunità per gli impianti a biogas

Elementi di valutazione per lo studio di fattibilità di impianti di biogas

Analisi economica degli impianti per la produzione di biogas Opportunità e limiti alla luce dei nuovi incentivi dopo il 2013

La potenzialità del biometano in Italia

Lorella Rossi. Biogas: un opportunità di crescita per le aziende agricole

Tecniche di verifica di efficienza dei trattamenti su biomasse e digestato

I parametri tecnico-economici per lo studio di fattibilità

VALORIZZAZIONE ENERGETICA E DI MATERIA DEGLI SCARTI ORGANICI DA AGROINDUSTRIA (Laboratorio LITCAR)

Produzione di Biofuel mediante digestione anaerobica della frazione organica del rifiuto solido urbano

AB GRUPPO INDUSTRIALE

Biogas: un opportunità di crescita per le aziende agricole

LO STATO DELL ARTE E LE PROSPETTIVE DEL BIOMETANO. Sergio Piccinini CRPA Lab

Il progetto SEBE e il trend di crescita del biogas in Italia

Il progetto SEBE e le attività del CRPA: risultati del monitoraggio di cinque impianti di biogas Nicola Labartino C.R.P.A.

Agroenergie: novità normative

La conversione da biogas a biometano: opportunità e criticità

Claudio Fabbri Centro Ricerche Produzioni Animali - CRPA SpA

Effetto della digestione anaerobica sull efficienza dell azoto dei reflui suini

Progetto LIFE DOP: Prove di utilizzo agronomico di digestato su carota biologica. Stefano Garimberti, Giuliana D Imporzano

Progetto LIFE DOP: Uso di liquame e frazioni separate per produre biogas: risultati di un anno di monitoraggio

dott.ing. Alessandro Caffarelli Vice President Intellienergia S.r.l.

Alternative tecnologiche nella digestione anaerobica per il trattamento della FORSU

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

MONOFERMENTAZIONE: Soluzioni procedurali per la fermentazione efficace di pollina

Il biogas negli allevamenti zootecnici

Un mix di qualità garantisce la resa

Energia dalle Biomasse - Parte A

«SUINI SU PAGLIA e BIOGAS» Il progetto di ricerca

LCA (Life Cycle Assessment Analisi LCA in allevamenti suinicoli da ingrasso

L esperienza di un impianto certificato. La prima azienda certificata BiogasFattoBene.

Energia dalle Biomasse - Parte A

I fertilizzanti da digestato

Presentazione del progetto

Prof. Paolo Pavan Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica D.A.I.S. Ca Foscari Venezia

Polo Territoriale di Cremona Attività e risultati dell Osservatorio della Fabbrica della Bioenergia

Transcript:

Ricerca applicata e innovazione italiana per l ottimizzazione degli impianti biogas David Bolzonella Dipartimento di Biotecnologie, Università degli Studi di Verona 1

La crescita degli impianti a biogas e delle potenze installate (2000-2011) 500 400 Impianti 350 Potenza Inst. 300 250 200 150 100 W zslm o t()e n ia p Im 450 50 0 Carbone, Terra & Vita, 41/2011 2

Gli impianti da 1 MW necessitano di circa 10,000 m3 di biogas al giorno Gli energy crops (insilato di mais e triticale) rappresentano il 58% del carico organico trattato e sono i maggiori responsabili delle rese in biogas 16% Flowrate Portata (ton/d) loading (ton CaricoOrganic organico 18% SS/d) 40% 24% livestock livestock energy crops energy crops agro-waste agro-waste 58% 44% Ma le colture energetiche necessitano di acqua, lavoro, fertilizzanti, e costano circa 20-30 per ton (sito specifico) 3

Distorsione che nasce da una tariffa flat pari a 0,28 per kwh per gruppi di potenza elettrica installata fino a 1 MWee che utilizzino biomasse raccolte nel raggio di 30 km Diverso sarebbe lo scenario nel caso di un sistema a scaglioni e con incentivo al recupero di calore (es. UK) Potenza elettrica, kw Tariffa, per kwh < 250 0,145 250 500 0,130 > 500 0,094 Incentivo per il calore 0,065 per kwh 4

La corretta progettazione di un digestore anaerobico nasce dalla buona conoscenza dei processi e dall equilibrio tra tre componenti fondamentali En er gi a o at st ge Di Progettazione Alimentazione 5

Oggi si parte da uno di questi elementi (vincolo) e a ritroso si determinano gli altri.. En er gi a o at st ge Di Progettazione Alimentazione 6

Alimentazione I substrati disponibili in Azienda (o reperibili) sono essenzialmente di tre tipologie: - Effluenti di allevamento - Colture dedicate: insilati di mais, triticale. Residui dell agro-industria: residui vegetali, scarti dell industria alimentare, glicerolo (non nel Veneto), scarti di macellazione. - 7

La produzione di biogas da effluenti di allevamento è contenuta quindi la co-digestione è una via obbligata. Biogas per capo 1 mucca (500 kg) = 0,5 m3 di biogas/d 1 maiale (90 kg) = 0,10 m3 di biogas/d 1 gallina (2 kg) = 0,01 m3 di biogas/d 1 cavallo (300 kg) = 0,09 m3 di biogas/d 1 pecora (50 kg) = 0,07 m3 di biogas/d 8

Colture dedicate (energy crops) Mais Rese fino a 50 ton/ha per anno Costi di 20-30 per ton Richiedono terreno, acqua, fertilizzanti, lavoro. Triticale 9

Attenzione!!! La visione della Comunità Europea (ref. David Baxter, leader di IEA Bioenergy) sull uso di energy crops sta cambiando. Nella Direttiva sulle energie rinnovabili (revisione della 2009/28/EC) si introduce il concetto di sostenibilità dei bio-combustibili, e, in base alle procedure di calcolo definite dalla CE, quelli derivati da colture dedicate risultano perdenti.. 10

Courtesy of David Baxter 11

Courtesy of David Baxter 12

Courtesy of David Baxter 13

Cambiare il paradigma OGGI DOMANI 14

Scarti agro-industriali Fagiolini Mais dolce Piselli Pomodoro 15

Insalata Patate Cipolle Marco-frutta 16

Simili per caratteristiche e rese energetiche ma stagionali!!! Parameters Sostanza secca Solidi volatili Sostanza organica (COD) Azoto Biogas Substrates g/kg g/kg g/kg SS mg/kg SS m3ch4/tonsv Letame bovino 260-350 250-315 880-930 34-49 220-270 Liquame bovino 89-97 69-76 910-1020 31-41 100-145 Liquame suinicolo 60-90 47-76 860-965 18-42 90-120 Pollina (con lettiera) 467-688 397-530 751-1000 27-47 230-280 Pollina (liquido) 124-190 105-155 802-871 27-39 75-135 Liquame cunicolo 192-255 154-213 803-970 19-21 180-235 Insilato di mais 272-453 262-440 545-1170 11-17 320-380 Insilato di triticale 190-315 167-282 990-1160 13-19 310-365 --- --- 550-800( ) --- 120-210( ) Marcofrutta 220-255 210-230 1120-1250 25-35 455-570 Patate 157-192 167-180 980-1050 20-26 380-450 Cipolle 103-130 96-104 880-996 20-34 460-510 40-80 31-70 765-1050 21-36 310-345 Glicerolo Insalata/lattuga ( ) Espresso sul tal quale 17

Biogas potenziale S 4/kgV 0,4 3C H 0,5 0,3 0,2,m P M B 0,6 0,1 0 18

Tests di biometanazione MA FATTI BENE! 19

20

Questa possibilità è stata dimostrata mediante una sperimentazione a scala pilota condotta dalle Università di Verona e Venezia: in questo caso, il 50% del carico da colture dedicate è stato sostituito con scarti agro-alimentari 21

22

Piattaforma mobile per la sperimentazione su scala pilota: 4 CSTR (0.25m3) 23

Condizioni operative EA = EC = AW = % = R1 R2 R3 R4 Volume m3 0,23 0,23 0,23 0,23 T C 37 37 55 55 HRT Giorni 30 60 60 30 OLR kgtvs/m3rd 4 2 2 4 RUN 1 EA EA (100%) RUN2 EA +EC EA (50%) EC (50%) RUN3 EA + EC+ AW EA (50%) EC (25%) AW (25%) Effluenti Zootecnici ( letame e liquame bovino) Energy Crops (Insilato di mais) Scarti agro-alimentari Calcolata sulla base del carico solidi volatili 24

Produzione Specifica di Biogas 25

Tale sperimentazione ha permesso di verificare che 1) 2) 3) E possibile ottenere, a parità di condizioni applicate, rese importanti utilizzando scarti in luogo di colture dedicate E possibile spingere i processi (alti carichi e tempi di ritenzione relativamente ridotti) sfruttando al meglio i volumi esistenti o restringendo quelli in progettazione La termofilia si è dimostrata sostenibile senza particolari stress per il sistema e garantisce un ulteriore 10-15% di incremento nelle rese 26

Oltre che attraverso l analisi delle matrici e l ottimizzazione dei mix in entrata, l ottimizzazione delle rese energetiche si ottiene mediante un monitoraggio attento ed esperto.. (credits: prof Juan Lema) 27

. in grado di controllare il processo!!! (credits: prof Juan Lema) 28

MONITORAGGIO BASE ü temperatura ü ph temperatura, ü ph ü alcalinità totale & parziale ü MONITORAGGIO MEDIO temperatura ü ph ü alcalinità totale & parziale ü VFA concen. e ripartizione ü Biogas portata e composizione ü Altro ü MONITORAGGIO HARD 29

Tutto ciò al fine di consentire, da un lato, una adeguata integrazione al reddito, e, dall altro, garantire il plus economico per una corretta gestione dei nutrienti presenti nel digestato. 30

Bilancio economico per l applicazione dei processi di recupero/rimozione Other costs per ton 20/30 per ton per i processi di rimozione/recupero dell azoto 100 90 80 70 60 50 40 30 20 10 0 Pay back Energy crops Incomes Costs 31

32

33

34 kwh

35 NH3 kwh

36 NH3 kwh

Digestato 37