LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: alcune domande su Pubmed

Documenti analoghi
LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: le funzioni avanzate di Pubmed

PubMed. Visione generale. Panoramica 11/01/2013. Cos è PubMed?

La ricerca bibliografica per gli infermieri: PubMed

IL CATALOGO DELLE RISORSE ON LINE EBSCO ATOZ

La ricerca bibliografica biomedica con pubmed Che cos è PubMed?

La banca dati Medline su Metacrawler: Contenuti e consultazione

CINAHL. Per Il Corso di Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche. A cura di Laura Colombo

Ricerca con parola libera - 1

LEZIONE 6 Esercitazione

GUIDA A SCOPUS. Seconda Università degli studi di Napoli Rosaria di Martino 2010

Guida all uso. Indice

Banche dati per Psicologia (parte I)

Decido di combinare i due termini di ricerca con l operatore booleano AND (identificando così i lavori che contengono entrambi i termini)

Corso di formazione residenziale LA PREVENZIONE DELL OBESITÀ NELLA REGIONE DEL VENETO

In sintesi: la principale risorsa gratuita per la ricerca di documentazione biomedica

Studi clinici: metodologia. Andrea Fittipaldo

Risorse e strumenti di ricerca bibliografica per l Ingegneria Industriale : I servizi avanzati del catalogo e il portale AIRE

La farmacia clinica e il confronto con le banche dati: una sfida sempre aperta

OpenOffice Impress. Sommario. Iniziare a lavorare con il programma. Informatica a.a. 2013/2014 (Dip. Psicologia) OpenOffice Impress (4.1.

ISTRUZIONI DI COMPILAZIONE

TUTORIAL DOUBLECHECK

INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA in PUBMED

I Quaderni di LAPSUS n 3 f. CmapTools PASSO A PASSO: aggiungere risorse

Descrizione E una banca dati bibliografica edita da Modern Language Association (MLA), contenente oltre 2 milioni di registrazioni bibliografiche

INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA in PUBMED

LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: le banche dati monografiche

La ricerca bibliografica per Ostetricia: introduzione

Guida all utilizzo di Summon

Vocabolario Mesh: descrizione e uso

Passando con il cursore sopra la voce nuovo, si aprirà un menu a tendina con diverse voci. Cliccando su articolo si aprirà l editor per la scrittura:

OPAC SEBINA OPEN LIBRARY

Operatori booleani e metodologia per la ricerca informativa con uso di parole libere

Banche dati italiane per Sociologia. di Michele Balzarini e Ilaria Moroni

Documenti Postali srl, Via Pio XII Vigonza, PD Tel: +(39) Mail: Pag. 1

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline

Guida Utente. Commissione Nazionale per la Formazione Continua. Costruzione e visualizzazione del Dossier Formativo di gruppo

Le stesse cose, con grafica diversa si trovano selezionando(cliccando) qui

MANUALE PER l INSERIMENTO DEI VOTI PROPOSTI CON SISSIWEB

OPAC SEBINA OPEN LIBRARY

INTERVENTI DI RIDUZIONE DEL RISCHIO SISMICO. DISCIPLINATI DAL PROGRAMMA O.C.D.P.C. n. 52 del 20/02/2013

1. Introduzione 3 / 27

Corso di Informatica

INTRODUZIONE ALLA RICERCA BIBLIOGRAFICA in PUBMED

A) andare al link: REGISTRAZIONE ALLA RIVISTA COME AUTORE.

Recupero dei protocolli clinici, linee guida, rassegne sistematiche, articoli di genetica

La ricerca bibliografica in ambito infermieristico. Centro Documentazione Biomedica A.O. Niguarda Ca Granda

DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI. MODULO 4 Realizzazione di semplici presentazioni multimediali

Manuale rapido agenda Zimbra. Per entrare nella propria agenda via web digitare il link Inserire utente e password.

Come cercare le fonti di informazione scientifica Web of Science 1 RICERCA E STRUMENTI. a cura della Biblioteca di Agraria

BANCHE DATI GIURIDICHE IN RETE D ATENEO breve guida all uso di HeinOnline

PubMed. Corso di formazione sulle ricerche bibliografiche Facoltà di Medicina Veterinaria

La ricerca bibliografica

Guida all uso di fedsearch

La ricerca bibliografica per Ostetricia: introduzione

Operazioni con scadenze - Appoggio del foglio e presentazione RIBA (rel )

GUIDA ALL UTILIZZO DEL FASCICOLO INPS

CNR Biblioteca Centrale G. Marconi Centro Italiano ISSN. Procedure di catalogazione in ambito ISSN

LA RICERCA NELLE BANCHE DATI

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmq ertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwer tyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty Corso Avanzato di Informatica

Cercare la dottrina nelle banche dati giuridiche

Banche dati primarie

I DATABASE BIBLIOGRAFICI SCOPUS WEB OF SCIENCE

Annalisa Angelilli - Volontaria Servizio Civile BALI - Biblioteca di Area LInguistica

Guida al Discovery Tool Summon

C LAUDIO GUSSINI. Lezione VII ( 7 Dicembre 2006) - DALLA MATITA AL MOUSE (parte quinta) Uso pratico del software Rhinoceros

Introduzione a Cinahl Complete. A cura di Luisa Banzato e Lisa Dainese

toponomastica Manuale utente Technical Design S.r.l. Copyright Tutti i diritti riservati.

COMUNICAZIONE LIQUIDAZIONI PERIODICHE IVA

Come usare EndNote on line

Presentazione con PowerPoint

ASDEP CONTROLLO DATI ANAGRAFICI - MANUALE

BANCHE DATI PRIMARIE E SECONDARIE PUBMED

Archivio DoGi Archivio di Dottrina Giuridica

Le stesse cose, con grafica diversa si trovano selezionando(cliccando) qui

Manuale utente. Centro di risorse didattiche e digitali. Fabio Lüthi, rivisto e adattato da Giulia Elsa Sibilio

REALIZZAZIONE DEL SISTEMA INFORMATIVO DEL SUAPE

Risorse e strumenti per la ricerca bibliografica in area biomedica. Scopus. 7 giugno 2011

Torrossa. Casalini Libri Full text platform

La ricerca bibliografica in ambito infermieristico. Centro Documentazione Biomedica A.O. Niguarda Ca Granda

Portale dell Anagrafe della Ricerca - profilo docente

CERCARE UN ARTICOLO TRAMITE ACNP. Cos'è ACNP

Guida al caricamento degli immobili

Presentazione con PowerPoint

La ricerca bibliografica in ambito infermieristico. Centro Documentazione Biomedica A.O. Niguarda Ca Granda

Introduzione a PubMed. A cura della Biblioteca Dermatologica dell Istituto San Gallicano

Anagrafe Nazionale Studenti: Sito Osservatorio (versione 1.0)

Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti

Concorso pubblico per due categorie D con profilo di Istruttore Direttivo Informatico da assegnare all Area Risorse Finanziarie.

CAP.2 - Navigazione sul web (versione Edge, versione Google Chrome)

POWERPOINT 2010 Tutorial passo passo

INDICE 1. MODALITA DI RICERCA RICERCA LIBERA RICERCA AVANZATA SCORRI RICERCHE PRECEDENTI... 5

WebDisk. TeamPortal - WebDisk

GUIDA ALLE TABELLE PIVOT *

Cassa Edile Emilia Romagna. Prestazioni Web. Manuale d uso

ROME REHABILITATION 2014 ROMA 7/8 giugno 2014 «SITI E PORTALI DI RIABILITAZIONE NEL MONDO: PUBMED&CO» Dr Andrea Bernetti

Università degli Studi di Ferrara

Manuale di istruzioni per l inserimento dei dati delle CLASSI NON CAMPIONE

PROCEDURA DI ESTRAZIONE STAMPA REPORT E LETTERE DI SOLLECITO (serial 44)

ISTRUZIONI PER LA CONSULTAZIONE E IL CARICAMENTO DEI DEBITI FORMATIVI SUL SITO INTRANET

Transcript:

CENTRO DI BIOTECNOLOGIE SETTORE DOCUMENTAZIONE BIOMEDICA A.O.R.N. A.CARDARELLI - NAPOLI LA RICERCA BIBLIOGRAFICA NEL SETTORE BIOMEDICO: alcune domande su Pubmed Prof. Santolo Cozzolino Dott.ssa Barbara Andria

La ricerca bibliografica Una ricerca bibliografica è un processo strutturato che implica l elaborazione di un metodo. La ricerca va impostata tenendo conto degli: Aspetti linguistici Aspetti informatici vari modi di esprimere un concetto funzionamento del database

Metodologia della ricerca Costruire la ricerca : fase preliminare 1. messa a fuoco dell argomento; 2. scomposizione dell argomento; 3. traduzione in inglese; esecuzione della ricerca 4. individuazione dei termini MeSH; 5. selezione dei subheadings; 6. combinazione dei termini attraverso gli operatori booleani; 7. valutazione dei risultati.

Come restringere la ricerca? mettere più a fuoco la ricerca scomponendo ulteriormente l argomento; utilizzare i MeSH; utilizzare subheading specifici; usare i limiti; usare i campi (tag). Come ampliarla? esplosione dei termini MeSH; eliminare alcuni o tutti i subheadings; utilizzare la funzione trova citazioni simili ; selezionare un termine MeSH padre; utilizzare termini di troncamento (*,$,?).

Come cerco in PubMed? Identificare innanzitutto le parole chiave. Eventualmente uso.., *, tag oppure operatori booleani (es. dna [mh] AND crick [au] AND 1993 [dp]) Come cerco se conosco l autore? Un primo approccio potrebbe essere cognome + iniziale del nome (senza punteggiatura). Oppure: cognome [au], [fau] per distinguere il nome completo dalle iniziali (es. peterson do[fau]); con la virgola prima del nome se ha 2 cognomi (Garcia Algar, Oscar); in caso di più di un autore si mette il tag [au] per ognuno; se conosco il 1 autore uso il tag [1au].

Come cerco per data? Introdurre un range in questo modo: es. per un articolo pubblicato nel 2000, 2000:2000[dp] Quanti risultati? visualizzate 20 citazioni per pagina, in ordine temporale; se passo sul titolo della rivista abbreviato ottengo il titolo completo. Come cercare per rivista? Prima il titolo della rivista (o l abbreviazione) poi eventuali altre citazioni; ISSN number; se il titolo è confondibile: [ta] (es. Cell[ta]); L'ISSN (International Standard Serial Number) è il numero internazionale che identifica pubblicazioni in serie come quotidiani e periodici stampati o elettronici, e permette di standardizzare le classificazioni

Come cerco la citazione se conosco il titolo? Introduco il titolo più il tag [ti] Come vedo l abstract della citazione? Cliccando con il mouse sul nome dell autore Come ottengo copia dell articolo? Attraverso l abstract

Come espando la ricerca se ho avuto troppe poche citazioni? Uso la funzione RELATED ARTICLES, elimino termini troppo specifici, uso sinonimi (antimicrobial antibiotic), uso la funzione DETAILS per vedere come sono state utilizzate le abbreviazioni. Utilizzare links sulla destra della citazione. Come stampo la citazione? Seleziono la citazione e poi SEND nel menù a tendina e TEXT opppure SEND TO FILE.

Come salvo la ricerca? Per salvare per 8 ore su Clipboard: dalla tendina SEND selezionare CLIPBOARD; per vederle cliccare su CLIPBOARD Come spedire le citazioni via mail? Selezionare le citazioni, andare nella opzione SEND E-mail Scegliere il formato e mettere un indirizzo.