10. Attestazioni del bilancio consolidato e d esercizio ai sensi dell art. 81-ter del Regolamento Consob n del 14 maggio 1999 e successive

Documenti analoghi
Gruppo FALCK RENEWABLES

Attestazione sul bilancio consolidato

Attestazione sul bilancio SAES Getters S.p.A.

Attestazione sul bilancio SAES Getters S.p.A.

Vigilanza sull Informativa finanziaria

INTEGRAZIONE AL DOCUMENTO INFORMATIVO

SINTESI SOCIETÀ DI INVESTIMENTI E PARTECIPAZIONI

c o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e b r e s c i a n e CONSOLIDATA

c o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e b r e s c i a n e R E L A Z I O N E T R I M E S T R A L E CONSOLIDATA

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2011

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO TRIMESTRE 2016

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

VIANINI INDUSTRIA S.P.A.

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

FAR.COM. SRL. Relazione del revisore contabile ai sensi dell'art. 14, comma 2, del D. Lgs. 39/2010. Ai Soci della Far.com. S.r.l.

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

RELAZIONE DEL REVISORE UNICO AL BILANCIO DELL ESERCIZIO CHIUSO AL 31/12/2016

COMUNICATO STAMPA. UTILE NETTO STABILE (+0,8% su base annua, nonostante il minor apporto dell utile della gestione non ricorrente)

COMUNICATO STAMPA GRUPPO BIANCAMANO

Situazione Patrimoniale al 31 dicembre 2012 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c.

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2009

SNAM RETE GAS RELAZIONE FINANZIARIA ANNUALE 2008

IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LE NUOVE CARICHE SOCIALI E LA TRIMESTRALE AL

Relazione del Collegio dei Sindaci. sul Bilancio relativo all esercizio chiuso al

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

L iter legislativo 1. IL QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO CORSO DI REVISIONE CONTABILE L. 262/2005

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

Terzo Pilastro di Basilea 2 Informativa al pubblico Aggiornamento al 30 settembre 2009

ENI BILANCIO CONSOLIDATO 2008

Posizione Finanziaria Netta ( ) ( )

Posizione Finanziaria Netta ( ) ( )

Posizione Finanziaria Netta ( ) ( )

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2012

CALTAGIRONE SPA: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2008

L Ebitda è pari a 2,4 milioni di Euro, +137,4% rispetto al primo trimestre 2010; Ebitda margin all 8,5%

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato consolidato del primo trimestre 2012 pari a 30,2 milioni (+8,5% rispetto allo stesso periodo del 2011).

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 31 MARZO 2010

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2016

AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

COMUNICATO STAMPA. Posizione finanziaria netta positiva pari a Euro

RELAZIONE DEL COLLEGIO SINDACALE

c o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e b r e s c i a n e R E L A Z I O N E T R I M E S T R A L E CONSOLIDATA

economico della Società (del Gruppo). 4. [Il paragrafo riporterà eventuali richiami di informativa sul bilancio]. 5. [Paragrafo relativo al giudizio

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I RISULTATI DEI PRIMI NOVE MESI 2012

Assemblea degli azionisti di CDP

CDA APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO E IL PROGETTO DI BILANCIO 2014

IL CDA DI CAMFIN SPA APPROVA LA RELAZIONE AL 30 GIUGNO 2007: UTILE NETTO CONSOLIDATO: 9,1 MLN DI EURO (16,1 MLN DI EURO NEL PRIMO SEMESTRE 2006)

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

RELAZIONE DELLA SOCIETÀ DI REVISIONE

c o s t r u z i o n i e l e t t r o m e c c a n i c h e b r e s c i a n e R E L A Z I O N E TRIMESTRALE

COMUNICATO STAMPA * * * * * *

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato al 30 settembre 2011 pari a Euro 86,6 milioni (+29,2% rispetto allo stesso periodo del 2010).

Le nuove norme per le società cooperative con azioni quotate introdotte dal decreto legislativo n 27 del 2010

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39.

Informazione Regolamentata n

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I DATI PRELIMINARI CONSOLIDATI AL

Vianini Industria: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati al 31 marzo 2016

B&C Speakers S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione relativo al primo trimestre del 2011

AZIENDA CASA EMILIA-ROMAGNA DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

Dopo la contabilizzazione di imposte per 1,7 milioni, l utile di periodo si attesta a 3,3 milioni.

Cdp: I semestre 2016 utile 1,15 miliardi di euro +25%

Relazione del Collegio Sindacale all Assemblea degli Azionisti di SABAF S.p.A. ai sensi dell art. 2429, 2 comma C.C. e dell art. 153 D. Lgs.

Mario Delfini. Elvidio Tusino. Carlo Carlevaris* Annalisa Mariani* Dario Trevisan* Giovanni Ossola. Rosario Testa. KPMG SpA

Mario Delfini. Elvidio Tusino. Carlo Carlevaris* Annalisa Mariani* Dario Trevisan* Giovanni Ossola. Rosario Testa. KPMG SpA

Seguono le tabelle della situazione patrimoniale e del conto economico consolidati al 5 dicembre 2016.

COMUNICATO STAMPA. Proseguono i lavori per la accelerazione del piano industriale con il supporto dell azionista di controllo.

Integrazioni su richiesta Consob ai sensi dell art. 114 d.lgs 58/1998

COMUNICATO STAMPA BILANCIO CONSOLIDATO 2012 COMUNICAZIONE AI SENSI DELL ART. 114 COMMA 5 D.LGS. 58/98

Assemblea ordinaria dei Soci del 23 aprile 2016

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE CONSOLIDATA AL

RICAVI DEL PRIMO SEMESTRE

MARIO ANTONIO VINZIA. Copyright SDA Bocconi SDA Bocconi - Corporate Finance and Real Estate Department

Relazione di revisione ai sensi dell art. 14 D.lgs. 27 gennaio 2010 n. 39

Comunicato stampa. Il Consiglio di Amministrazione di Banca Fideuram ha approvato il Resoconto Intermedio di Gestione Consolidato al 31 marzo 2010

B&C Speakers S.p.A.: Il Consiglio di Amministrazione approva il Resoconto Intermedio di Gestione relativo al primo trimestre del 2013

Cariche sociali. Consiglio di Amministrazione. Francesco Gaetano Caltagirone. Presidente. Gaetano Caltagirone Azzurra Caltagirone.

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2014

COMUNICATO STAMPA IRAG 03 IRAG 09 IRCG 03

L'impatto della legge sul risparmio sulla disciplina delle società quotate

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA BANCA POPOLARE DI SPOLETO S.P.A. HA APPROVATO IL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE AL 31 MARZO

COMUNICATO STAMPA ASSEMBLEA ORDINARIA

Situazione Patrimoniale al 30 aprile 2014 redatta ai sensi e per gli effetti dagli artt comma 1 e 2447 c.c.

COMUNICATO STAMPA (Ai sensi dell art.114 comma 5 del D. LGS. n.58/1998)

Ricavi ed EBITDA in crescita

COMUNICATO STAMPA BOLZONI S.p.A.: Fatturato del secondo trimestre pari a Euro 23,9 milioni (+33,3% rispetto allo stesso periodo del 2009)

COMUNICATO STAMPA Il CDA dell IFI approva i risultati consolidati al 30 settembre 2008

COMUNICATO STAMPA IL CDA DI BANCA FINNAT APPROVA I DATI PRELIMINARI CONSOLIDATI AL

Migliora, a fine 2009, la Posizione Finanziaria Netta del Gruppo a 24,3 milioni di euro rispetto ai 24,9 milioni del 2008.

SNIA Società per Azioni. Sede in Milano, Via F. Confalonieri n. 29. Registro delle imprese di Milano n

VIANINI INDUSTRIA S.P.A.

BIOERA S.P.A. Assemblea Ordinaria del 10 maggio 2016 in unica convocazione

RELAZIONE DEI REVISORI LEGALI ESERCIZIO Ai sensi dell art.2409-ter del Codice Civile e dell art.14 del D.Lgs 27 gennaio 2010, n.39.

Caltagirone Editore: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati dell esercizio 2010

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n

Approvato il Resoconto Intermedio sulla Gestione Consolidata al 31 marzo 2008

Transcript:

10. Attestazioni del bilancio consolidato e d esercizio ai sensi dell art. 81-ter del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni

Attestazione del bilancio d esercizio ai sensi dell art. 81-ter del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni I sottoscritti Piero Manzoni Consigliere Delegato e Paolo Rundeddu - Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Falck Renewables SpA attestano, tenuto anche conto di quanto previsto dall art. 154-bis, commi 3 e 4, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 : l adeguatezza in relazione alle caratteristiche dell impresa e l effettiva applicazione delle procedure amministrative e contabili per la formazione del bilancio di esercizio, nel corso dell esercizio 2012. Si attesta inoltre che : 1. il bilancio d esercizio : a) è redatto in conformità ai principi contabili internazionali applicabili riconosciuti nella Comunità europea ai sensi del regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 luglio 2002; b) corrisponde alle risultanze dei libri e delle scritture contabili; c) è idoneo a fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell emittente; 2. la relazione sulla gestione comprende un analisi attendibile dell andamento e del risultato della gestione, nonché della situazione dell emittente, unitamente alla descrizione dei principali rischi e incertezze cui è esposta (1). 3. A titolo di richiamo d informativa, si segnala che nell attivo del bilancio d esercizio le partecipazioni e i crediti (commerciali e finanziari) relativi ai progetti di costruzione di termovalorizzatori ( Progetti Siciliani ) sono stati completamente svalutati in seguito agli eventi descritti al paragrafo Eventi successivi al 31 dicembre 2012 e relativi ai Progetti Siciliani. Nella relazione sulla gestione gli amministratori hanno confermato che proseguiranno i contenziosi al fine di tutelare le ragioni e i diritti del Gruppo (per l ottenimento sia del risarcimento del danno emergente, sia del lucro cessante) nonché al fine di difendersi rispetto alle pretese risarcitorie dell Assessorato dell Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità della Regione Siciliana ( Assessorato ). Si ricorda infatti che, nell ambito del predetto contenzioso, le società progetto hanno richiesto risarcimenti quantificati come segue: per danno emergente Tifeo Energia Ambiente ( Tifeo ), 55,7 milioni di euro; Platani Energia Ambiente ( Platani ), 37,7 milioni di euro; Palermo Energia Ambiente ( Pea ), 49,6 milioni di euro - quota di competenza di Falck Renewables 11,5 milioni di euro-; a titolo di lucro cessante Tifeo, 94,1 milioni di euro; Platani, 47,8 milioni di euro; Pea, 88,8 milioni di euro -quota di competenza di Falck Renewables 20,7 milioni di euro-. pagina 192.

L Assessorato ha richiesto il risarcimento dei danni che l Amministrazione Regionale Siciliana avrebbe subito per effetto di un asserito inadempimento delle Convenzioni, quantificati come segue: Tifeo, 36,7 milioni di euro; Platani, Euro 12,9 milioni di euro; Pea, Euro 60,9 milioni di euro, -quota di competenza di Falck Renewables 14,2 milioni di euro-. Gli amministratori nella relazione sulla gestione e nelle note esplicative illustrano i rischi e le incertezze connessi a tale contenzioso. Il Consigliere Delegato Piero Manzoni Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Paolo Rundeddu Milano, 21 maggio 2013 (1) Ai sensi dell art. 154-bis comma 5 lettera e) del D. Lgs. 58/1998 (TUF). pagina 193.

Attestazione del bilancio consolidato ai sensi dell art. 81-ter del Regolamento Consob n. 11971 del 14 maggio 1999 e successive modifiche e integrazioni I sottoscritti Piero Manzoni Consigliere Delegato e Paolo Rundeddu - Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari di Falck Renewables SpA attestano, tenuto anche conto di quanto previsto dall art. 154-bis, commi 3 e 4, del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 : l adeguatezza in relazione alle caratteristiche dell impresa e l effettiva applicazione delle procedure amministrative e contabili per la formazione del bilancio consolidato nel corso dell esercizio 2012. Si attesta inoltre che : 1. il bilancio consolidato : a) è redatto in conformità ai principi contabili internazionali applicabili riconosciuti nella Comunità europea ai sensi del regolamento (CE) n. 1606/2002 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 19 luglio 2002; b) corrisponde alle risultanze dei libri e delle scritture contabili; c) è idoneo a fornire una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale, economica e finanziaria dell emittente e dell insieme delle imprese incluse nel consolidamento; 2. la relazione sulla gestione comprende un analisi attendibile dell andamento e del risultato della gestione, nonché della situazione dell emittente e dell insieme delle imprese incluse nel consolidamento, unitamente alla descrizione dei principali rischi e incertezze cui sono esposti (1). 3. A titolo di richiamo d informativa, si segnala che nell attivo del bilancio consolidato le poste relative ai Progetti Siciliani e riferibili alle immobilizzazioni in corso, all avviamento e ai depositi cauzionali sono state totalmente rettificate, in seguito agli eventi descritti al paragrafo Eventi successivi al 31 dicembre 2012 e relativi ai Progetti Siciliani, e presentano quindi un saldo netto pari a zero, mentre i terreni sono stati rettificati parzialmente e presentano un saldo netto che ammonta a 1.772 migliaia di euro, Nella relazione sulla gestione gli amministratori hanno confermato che proseguiranno i contenziosi al fine di tutelare le ragioni e i diritti del Gruppo (per l ottenimento sia del risarcimento del danno emergente, sia del lucro cessante) nonché al fine di difendersi rispetto alle pretese risarcitorie dell Assessorato dell Energia e dei Servizi di Pubblica Utilità della Regione Siciliana ( Assessorato ). Si ricorda infatti che, nell ambito del predetto contenzioso, le società progetto hanno richiesto risarcimenti quantificati come segue: per danno emergente Tifeo Energia Ambiente ( Tifeo ), 55,7 milioni di euro; Platani Energia Ambiente ( Platani ), 37,7 milioni di euro; Palermo Energia Ambiente ( Pea ), 49,6 milioni di euro - quota di competenza di Falck Renewables 11,5 milioni di euro-; a titolo di lucro cessante Tifeo, 94,1 milioni di euro; Platani, 47,8 milioni di euro; Pea, 88,8 milioni di euro -quota di competenza di Falck Renewables 20,7 milioni di euro-. pagina 194.

L Assessorato ha richiesto il risarcimento dei danni che l Amministrazione Regionale Siciliana avrebbe subito per effetto di un asserito inadempimento delle Convenzioni, quantificati come segue: Tifeo, 36,7 milioni di euro; Platani, Euro 12,9 milioni di euro; Pea, Euro 60,9 milioni di euro, -quota di competenza di Falck Renewables 14,2 milioni di euro-. Gli amministratori nella relazione sulla gestione e nelle note esplicative illustrano i rischi e le incertezze connessi a tale contenzioso. Il Consigliere Delegato Piero Manzoni Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Paolo Rundeddu Milano, 21 maggio 2013 (1) Ai sensi dell art. 154-bis comma 5 lettera e) del D. Lgs. 58/1998 (TUF). pagina 195.